consigliato per te

  • in

    Vero Volley straripante: travolge il Guaguas e vola in semifinale

    Di Eugenio Peralta [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Bastano meno di 50 minuti alla Vero Volley Monza per centrare l’obiettivo: i primi due set contro il CDV Guaguas Las Palmas, quelli che valgono la qualificazione alle semifinali di CEV Cup maschile, fanno registrare un dominio totale della squadra di Massimo Eccheli, che entra tra le prime 4 della seconda competizione europea per importanza. La partita poi si conclude sul 3-1, con tutte le seconde linee in campo, ma poco conta. Ora si tratta di attendere la vincente del derby russo tra Zenit Kazan e Kuzbass Kemerovo (3-0 all’andata per lo Zenit, domani il ritorno); nel frattempo per i monzesi arrivano segnali molto confortanti. Al di là della pochezza degli avversari, apparsi molto più arrendevoli che all’andata, Monza dimostra ancora una volta che quando tutti i titolari sono a disposizione la musica cambia radicalmente rispetto al periodo buio di dicembre e gennaio. Dzavoronok fa la differenza in battuta, il muro di Galassi prima e Beretta poi è titanico, Orduna può tornare a sfruttare la pipe di Davyskiba e su tutti svetta un Grozer la cui sola presenza riesce a dare solidità e sicurezza a tutto l’insieme. E con questi presupposti si può sperare in un finale di stagione con il sorriso. I SESTETTI – Formazione tipo per entrambe le squadre. Eccheli schiera Orduna in diagonale con Grozer, Galassi e Beretta al centro, Dzavoronok e Davyskiba schiacciatori, Federici libero. Risponde Camarero con Bertassoni al palleggio, Escobar opposto, Cezar e Knigge centrali, Hernandez e Hage in posto 4, Fernandez Rojas come libero. 1° SET – Partenza in equilibrio con i padroni di casa che faticano a registrare la battuta (3-4, 4-5). Ci pensa capitan Beretta a suonare la carica con attacco e muro per il sorpasso (7-6), poi arrivano anche due errori di Escobar a facilitare il compito dei monzesi: 9-6 e time out Guaguas. Gli spagnoli provano a tenersi in scia, ma dal 10-8 sale in cattedra Grozer: attacco, battuta (un ace) e muro di Galassi per il nuovo break del 15-8. Camarero si gioca anche il secondo stop, ma il gap si allarga sul servizio di Dzavoronok (18-9) e Grozer sigla il 20-11. Finale con qualche errore di troppo, si chiude sulla battuta sbagliata di Escobar: 25-17. 2° SET – Si comincia subito nel segno di Monza: muro di Grozer e errore di Hage per il 2-0. Il Guaguas è nel pallone e l’opposto tedesco imperversa per la fuga del 6-2. Time out spagnolo, ma gli errori continuano e il turno di battuta di Dzavoronok prosegue addirittura fino al 14-2 con i muri di Orduna, Davyskiba e Galassi, malgrado gli innesti di Almansa e Rodriguez. La partita di fatto è già terminata, anche se il Guaguas tenta in qualche modo di rientrare e piazza un minibreak di 0-4 con Escobar e Knigge (18-9). Troppo tardi: Galassi sigilla la supremazia monzese (22-10) ed è Dzavoronok a mettere a segno il punto che vale la qualificazione (25-12). 3° SET – A semifinale ottenuta, Eccheli cambia radicalmente volto alla squadra inserendo Calligaro, Karyagin, Grozdanov, Galliani e Gaggini: restano in campo tra i titolari solo Davyskiba e Beretta. Il Guaguas ne approfitta per scappare avanti con l’ace di Hage (0-3) e poi mantiene sempre un piccolo vantaggio (6-8, 8-11). Monza resta in scia e dal 12-14 va al sorpasso con l’ace di Calligaro (15-14), salvo poi subire il controbreak di Hage e Escobar (15-18). Grozdanov a muro c’è (19-21) e un errore di Escobar vale il pareggio proprio in extremis (22-22). Il Guaguas si procura il primo set point, Davyskiba lo annulla (24-24), ma sul secondo un’invasione millimetrica di Karyagin regala il punto del 24-26. 4° SET – Formazione confermata per Monza, che apre il parziale nel segno del muro: nei primi punti ne arrivano ben 5, di cui 3 di capitan Beretta, a portare il punteggio sull’8-3. Rientra Hernandez, ma Beretta piazza anche un ace (11-4) e i muri continuano a fioccare (14-5). Karyagin rende incolmabile il distacco (20-12) nonostante il tentativo di rimonta firmato da Almansa e Rodriguez (23-19): ci pensa Grozdanov a interrompere la serie e il punto del definitivo 25-19 arriva proprio sul servizio del bulgaro. Vero Volley Monza-CDV Guaguas Las Palmas 3-1 (25-17, 25-12, 24-26, 25-19)Vero Volley Monza: Grozdanov 7, Karyagin 9, Calligaro 2, Dzavoronok 5, Orduna 2, Magliano, Federici (L), Galliani 3, Grozer 9, Galassi 6, Katic ne, Beretta 14, Davyskiba 13, Gaggini (L). All. Eccheli.CDV Guaguas Las Palmas: Fernandez Rojas (L), Hage 6, Escobar 19, Cezar 7, Delgado (L) ne, Bertassoni 1, Martin, Almansa 3, Rodriguez 2, Hernandez 8, Iribarne ne, Knigge 7. All. Camarero.Arbitri: Hulka (Ucraina) e Cormie (Scozia).Note: Spettatori 479. Monza: battute vincenti 6, battute sbagliate 11, attacco 46%, ricezione 68%-48%, muri 17, errori 21. Las Palmas: battute vincenti 1, battute sbagliate 15, attacco 39%, ricezione 48%-22%, muri 7, errori 29. LEGGI TUTTO

  • in

    Lavarini verso il recupero: “Monza ha tutte le qualità per battere chiunque”

    Di Redazione Sarà una Igor Gorgonzola Novara quasi al completo quella che scenderà in campo questa sera nel recupero della partita con la Vero Volley Monza, valida per la quarta giornata di ritorno di Serie A1 (ore 20.45 al Pala Igor). Il primo match del tour de force a cui sarà sottoposta la squadra di Lavarini: sono ben cinque le partite da recuperare dopo la pausa forzata dettata dai contagi da Covid-19 riscontrati nella squadra azzurra. Sono ancora due le positività nel gruppo squadra, ma forma e morale, per il resto del gruppo, non sono dei migliori: “Tre atlete saranno disponibili con ‘ben’ due allenamenti sulle spalle e una con trecento giorni che non si vede in palestra” confessa coach Lavarini, in un’intervista rilasciata a La Stampa-Novara. Comunque un buon risultato considerando che prima del match di Istanbul erano rimaste solo in cinque non contagiate: Chirichella, Hancock, Imperiali Rosamaria e Washington. Si prospetta una gara tutt’altro che semplice questa sera, contro una Vero Volley che nell’ultimo turno ha battuto la corazzata Conegliano ed è salita in vetta, al fianco di Scandicci. Nove punti separano ora Novara dal duo in vertice alla classifica. “Monza ha tutte le qualità per battere chiunque – commenta Lavarini – ; già all’andata portò Conegliano al quinto set e del resto arrivano da 10 vittorie consecutive. E’ una squadra forte, ben attrezzata, che punta al vertice. Rispetto all’andata avranno in più la centrale americana Rettke e hanno stabilizzato maggiormente le schiacciatrici” conclude. LEGGI TUTTO

  • in

    Bonifacio verso la sfida con Monza: “Momento difficile, ma possiamo farcela”

    Di Redazione Dopo i tanti rinvii per i casi di Covid-19, la Igor Gorgonzola Novara si prepara a tornare finalmente in campo in campionato, con il recupero della partita con la Vero Volley Monza (valida per la quarta giornata di ritorno di Serie A1) in programma mercoledì 9 febbraio alle 20.45 al Pala Igor. Il match, che sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Action oltre che su Volleyball World TV, era inizialmente in calendario lo scorso 30 gennaio. Al momento, nel gruppo squadra azzurro rimangono due atlete ancora positive al Covid-19. “Non vediamo l’ora di tornare in campo – ammette Sara Bonifacio – per iniziare a riprendere confidenza con il ritmo partita. Anche perché il calendario si è fatto particolarmente pesante a causa dei rinvii e ci aspetta un periodo difficile, dunque dovremo farci trovare pronte fin da subito. Il prossimo periodo sarà intenso, ma quello che ci è capitato è qualcosa che va al di fuori del nostro controllo: ora dobbiamo rimboccarci le maniche e lavorare al meglio“. “Monza è una squadra forte e in fiducia – continua la centrale – e la sfida che ci aspetta sarà tosta, come lo è stato già anche all’andata, sebbene in condizioni ovviamente diverse. Abbiamo lavorato per farci trovare pronte e vogliamo dimostrare che a dispetto del momento difficile possiamo e dobbiamo farcela. Cosa farà la differenza in campo? All’andata fu una bellissima sfida e credo che, come allora, la gestione dell’errore e la lucidità nei momenti chiave saranno i fattori in grado di fare la differenza. Loro battono molto bene e dovremo fare altrettanto, per cercare di limitarle in attacco, puntando a tenere al meglio la seconda linea per poter sviluppare quello che è il nostro gioco“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sondaggio: chi vincerà la regular season? VOTA la tua favorita!

    Di Redazione
    I primi segnali si erano già avuti nelle settimane precedenti, ma l’impresa compiuta dalla Vero Volley Monza sul campo della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ha definitivamente e clamorosamente riaperto i giochi in Serie A1 femminile. Per la prima volta dal 2019, infatti, non ci sono certezze sul risultato finale della regular season: il primo posto non è più così saldamente nelle mani della squadra che ha dominato le ultime tre stagioni, e in vetta ci si può attendere battaglia fino all’ultima giornata.
    A contendere il primato a Conegliano e Monza ci sono almeno altre due squadre: la Savino Del Bene Scandicci, che in questo momento è prima in classifica con una partita giocata in più rispetto alle lombarde e due in più sulle Pantere, e l’Igor Gorgonzola Novara, rimasta indietro a causa del Covid ma con tanti punti a disposizione nei recuperi. E non può dirsi fuori dal gruppo di testa neppure la Unet E-Work Busto Arsizio, che sabato ospiterà proprio l’Imoco in uno dei tanti big match del periodo.
    Per ragioni di spazio non abbiamo potuto includere le “Farfalle” nel nostro sondaggio, ma la carne al fuoco è comunque tanta: vi chiediamo infatti di votare la vostra favorita per il primo posto finale in regular season, scegliendo tra Conegliano, Monza, Novara e Scandicci (in rigoroso ordine alfabetico). Già nei prossimi giorni avremo i primi verdetti parziali, visto il calendario che prevede per mercoledì 9 febbraio il recupero tra Novara e Monza e per sabato 12 un altro scontro diretto come Vero Volley-Savino Del Bene.
    Aspettiamo i vostri voti, ricordando che è solo un gioco e che, come sempre, con i play off inizierà un altro campionato… LEGGI TUTTO

  • in

    Novara in campo mercoledì contro Monza, gli aggiornamenti sui casi di positività

    Di Redazione Dopo il Vakif in Champions e Conegliano in campionato, il calendario “hot” di Monza la porterà mercoledì sul taraflex di Novara per il recupero della quarta giornata di ritorno. Un match attesissimo, che a meno di clamorose novità dell’ultima ora questa volta dovrebbe disputarsi regolarmente. Il primo rinvio, infatti, era stato dovuto ai casi di positività tra le fila delle igorine, ma la situazione appare ora in netto miglioramento. Proprio oggi, infatti, la società ha comunicato che, “a seguito dei tamponi di controllo effettuati, è emerso che tutte le atlete positive prima del match di Istanbul si sono regolarmente negativizzate. Alla positività emersa al rientro dalla Turchia, si è però aggiunta una ulteriore positività a Covid-19. Sono dunque 2 i soggetti del gruppo squadra al momento positivi”. Al momento la Vero Volley guida la classifica con 40 punti insieme a Scandicci, che invece affronterà sabato all’Arena di Monza, mentre l’Igor Gorgonzola occupa la quinta piazza a quota 31. Classifica assolutamente fluida, nella quale vanno considerati soprattutto i match sin qui disputati: 17 per Scandicci, 16 per Monza, 15 per Conegliano (37 punti all’attivo), 17 per Busto Arsizio (35 punti) e appena 13 per Novara. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza ritrova Grozer e la vittoria: 3-1 sulla Top Volley Cisterna

    Di Redazione Tre punti d’oro per la Vero Volley Monza, che torna al successo, ad un mese di distanza dall’ultimo sorriso, battendo in rimonta 3-1 una generosa Top Volley Cisterna. Ai ragazzi di Eccheli serviva una scossa ed il rientro di Grozer ha certamente contribuito ad accenderla, anche se, nella settima giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca dei rossoblù, non è stato solo il bomber dei lombardi ad aver fatto la differenza. Con Maar e Baranowicz a spingere dai nove metri e le fiammate centrali di Zingel a risultare spine nel fianco della difesa monzese, Cisterna si porta subito in vantaggio, spaventando una Monza più volte brava a pareggiare i conti ma sempre impegnata nella rincorsa degli ospiti. Perso il primo gioco, però, la squadra di Eccheli riprende a fare male in battuta e in attacco, agganciando gli ospiti dopo una partenza falsa (8-3 per la Top Volley) e aumentando sensibilmente la dose di entusiasmo. Con gli scatenati Dzavoronok e Grozer a fare male, uno straordinario Federici a difendere con generosità ogni pallone e Katic, entrato per uno spento Davyskiba, ad essere solido in ricezione, i padroni di casa, orchestrati da un ispirato Orduna, favoloso anche in difesa, macinano punti e gioco, aggrappandosi anche alla sontuosa prova in battuta di Beretta (per il capitano monzese anche 3 muri, che nel complesso gli valgono il premio di MVP) per aggiudicarsi secondo e terzo parziale e gestire fin dall’inizio il quarto fino ad agguantare la seconda vittoria in questo girone di ritorno. Cisterna rientra a casa con qualche rammarico per non essere riuscita a risolvere con lucidità alcune fasi del match, Monza invece fa festa e consolida il morale alto in vista del ritorno dei quarti di finale di CEV Cup di mercoledì contro Las Palmas. Thomas Beretta (Vero Volley Monza): “E’ stata una vittoria di qualità che ci serviva, più che per la classifica per noi stessi e per il lavoro che stiamo facendo. Ci serviva una vittoria di carattere, dopo tre partite in cui ci abbiamo provato ma non ce l’abbiamo fatta. Faccio un grande applauso a tutti: così è il modo in cui dobbiamo giocare d’ora in avanti”. Aidan Zingel (Top Volley Cisterna): “Dal secondo set il giro in battuta di Grozer ci ha impedito di scappare nel momento in cui potevamo farlo. Mollare come abbiamo fatto nel quarto non è certamente il modo in cui bisogna chiudere una gara. Siamo delusi, perché un punto qui lo potevamo strappare. Da dove dobbiamo ripartire? Dalla nostra serenità. Punto su punto dall’inizio alla fine, gara dopo gara, altrimenti la stagione diventa dura. Puntiamo a ripartire subito già dalla prossima”. PRIMO SETMonza schiera Orduna in diagonale con Grozer, Beretta e Galassi al centro, Davyskiba e Dzavoronok schiacciatori e Federici libero. Soli risponde con Baranowicz-Dirlic, Zingel e Bossi centrali, Maar e Rinaldi bande e Cavaccini libero. Break Top Volley Cisterna con l’attacco vincente di Rinaldi e l’ace di Baranowicz, 3-1. Galassi interrompe la serie dei laziali, 3-2, ma tre errori consecutivi dei suoi spianano la strada agli ospiti, 6-2, ed Eccheli chiama subito time-out. Davyskiba, Orduna (muro su Rinaldi) e l’errore di Maar consentono alla Vero Volley di avvicinarsi, 6-5. I monzesi riprendono a martellare bene dai nove metri con Davyskiba, sorpassando, 9-8, grazie al muro di Beretta su Maar dopo l’errore di Dirlic e Soli chiama a raccolta i suoi. Punto a punto fino al 10-10, poi nuovamente Cisterna sugli scudi con il servizio a mettere in difficoltà i padroni di casa, agevolando il muro di Maar su Grozer, 12-10, e la slash di Zingel, 14-11. Mani e fuori di Davyskiba, ace di Galassi e meno uno dei lombardi, 15-14, lucidi dell’inseguire con costanza (Dzavoronok, 16-15). Sono due assoli di Davyskiba (anche un ace per il bielorusso) e un lungolinea da favola di Dzavoronok a riportare avanti la Vero Volley (18-17) e Soli chiama time-out. Punto a punto di grande intensità fino al 19-19, poi ancora break Cisterna con Dirlic e Maar, 21-19 ed Eccheli chiama time-out. Grozer tiene vivi i suoi, ma Dirlic e Zingel (muro su Davyskiba) portano la Top Volley al set-point, 24-21. Ancora Grozer a segno ma non basta, perché Maar chiude il primo set 25-22 per Cisterna. SECONDO SETSestetti confermati e ancora break degli ospiti con il primo tempo di Zingel, l’ace di Baranowicz ed il mani e fuori di Maar, 5-2. Dopo il time-out di Eccheli arriva il diagonale vincente di Dirlic ed il mani e fuori di Maar, 7-2. Dentro Katic per Davyskiba tra le fila rossoblù, capaci di riavvicinarsi con pazienza con due assoli di Dzavoronok intervallati dal primo tempo di Beretta, 9-7. Maar e Dirlic riallontanano Cisterna, 12-7, ed Eccheli ferma il gioco. Al ritorno in campo slash di Rinaldi sull’ottimo turno in battuta dell’opposto dei laziali, 13-7, poi tentativo di rientro dei rossoblù con Dzavoronok e Grozer (ace), 14-12 e Soli chiama a raccolta i suoi. Dzavoronok e Katic tengono a meno due Monza (16-14), Grozer e Beretta (muro su Rinaldi) pareggiano i conti (17-17) e Soli inserisce Raffaelli per Rinaldi. Break dei laziali con Zingel e Baranowicz, 19-17, determinati nell’allungare con Bossi e Raffaelli, 21-18. Un filotto di tre punti di Monza, con Beretta, Dzavoronok e Grozer, coincide con la parità, 21-21, e Soli chiama time-out. Si torna in campo: errore dal centro di Bossi, sorpasso Monza, ma pareggio di Dirlic, 22-22. Galassi dal centro e Grozer (ace) portano i monzesi sul 24-22. Errore di Grozer, ma magia di Orduna a valere il 25-23 Vero Volley Monza. TERZO SETKatic confermato per Davyskiba, tra le fila di Monza, Raffaelli per Rinaldi per Cisterna: le novità in campo rispetto ad inizio match. Ancora break Cisterna con Dirlic, Zingel (muro su Beretta) e Baranowicz (ace): 4-1 e time-out Eccheli. Diagonale di Katic, errore di Zingel e Monza che torna a meno uno, 4-3, trovando la parità con due fiammate di Dzavoronok (anche un ace per il ceco), 7-7. Errore di Zingel, lampo di Grozer e Monza che scappa sul 9-7, costringendo Soli al time-out. Si torna a giocare: Dzavoronok a bersaglio in pipe, Grozer col diagonale e Vero Volley che vola sul 10-7. Due ottime giocate di Maar consentono a Cisterna di accorciare, 12-11, ma Beretta mantiene il più due dei suoi, 13-11. Rinaldi risponde a Dzavoronok, poi Zingel piazza l’ace e la Top Volley si avvicina, 15-14. Dzavoronok e Grozer a schiacciare per la Vero Volley, Dirlic e Rinaldi per Cisterna, brava a pareggiare i conti, 17-17. Breve fase di punto a punto, 18-18, poi due invenzioni di Katic regalano il break ai monzesi, 20-18, precisi in fase offensiva con Grozer e Dzavoronok ad andare a bersaglio (23-20), costringendo Soli a chiamare time-out. Al ritorno in campo, sempre sul velenoso turno in battuta di Beretta, Monza va sul set-point, 24-21, ma poi si fa rimontare dai laziali, con Zingel a mettere pressione dai nove metri, 24-23, ed Eccheli chiama time-out. Alla ripresa del gioco Grozer chiude il parziale, 25-23, per la Vero Volley. QUARTO SETTornano in campo i dodici di inizio gara ed arriva il break Vero Volley con Beretta e Galassi, sempre sull’ottimo turno in battuta del primo, 2-0. Cisterna pareggia i conti con Maar (2-2), ma Monza mette il turbo e vola sul 6-2 grazie alle difese di un super Federici e alle fiammate di Grozer (ace) e Dzavoronok. I monzesi alzano il livello del servizio, mettendo in difficoltà gli ospiti in ricezione e contrattaccando con efficacia grazie ad uno straordinario Dzavoronok, 8-3. Soli inserisce Saadat per Dirlic e l’iraniano va subito a segno (9-4), ma i lombardi sono solidi in difesa ed imprevedibili in attacco, con Dzavoronok a spingere i suoi sull’11-5. Cisterna si affida a Saadat e Maar per tentare di risalire la china (12-8), senza però riuscire a limitare la fuga dei padroni di casa, 14-8 (Dzavoronok). I rossoblù alzano l’asticella dell’entusiasmo, infilando un break di tre punti, guidato dal duo Dzavoronok-Grozer, allungando 16-9 e costringendo Cisterna al time-out. Eccheli fa riposare Grozer, inserendo al suo posto Davyskiba, e gli ospiti rosicchiano due punti, 16-11 su due errori Monza. La fase di black-out Vero Volley dura pochissimo: Katic e Dzavoronok fanno male ai laziali e Raffaelli prende il posto di Rinaldi, sul 18-11 Monza. Finale praticamente tutto dei padroni di casa, bravi a chiudere 25-18 set e gara 3-1. Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 25-18)Vero Volley Monza: Beretta 16, Grozer 15, Dzavoronok 24, Galassi 9, Orduna 2, Davyskiba 6; Federici (L). Grozdanov, Katic 8. Ne. Karyagin, Calligaro, Magliano, Galliani, Gaggini (L). All. EccheliTop Volley Cisterna: Rinaldi 10, Bossi 9, Baranowicz 3, Maar 16, Zingel 9, Dirlic 17; Cavaccini (L). Wiltenburg, Giani, Raffaelli 1, Saadat 4. Ne. Picchio (L). All. Soli Arbitri: Lot Dominga, Curto Giuseppe (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna all’Arena di Monza per conquistare punti preziosi

    Di Redazione Settima giornata girone di ritorno del campionato di SuperLega, la Top Volley Cisterna domenica 6 febbraio alle 18 affronta la Vero Volley Monza. Il team pontino allenato da coach Fabio Soli è reduce dalla sconfitta in casa con Verona dopo il vantaggio iniziale di 1-0 i veneti si sono imposti per 3-1. Dall’altra parte della rete c’è la Vero Volley Monza, con 22 punti è settima in classifica, i ragazzi di coach Massimo Eccheli nell’ultimo turno giocato contro Trento hanno perso 3-1. La Top Volley Cisterna, in classifica è a 17 punti ed occupa l’undicesima posizione in classifica. Domenica pomeriggio, alle 20.30, la Top Volley scende in campo all’Arena di Monza contro la Vero Volley, per la settima giornata di ritorno della regular season di campionato per la Superlega Credem Banca. Fabio Soli (coach Top Volley Cisterna): “Tutte le partite da qui alla fine del campionato per noi sono come una finale. Abbiamo bisogno di punti e vogliamo guadagnarci la tranquillità assoluta il prima possibile. Andiamo a Monza consapevoli del fatto che giocheremo in casa di una squadra molto ben allestita, con il morale giusto dopo l’ultima vittoria nella trasferta di coppa Cev. In questo momento forse non sta ottenendo risultati con continuità e per questo dobbiamo stare doppiamente attenti perché di fronte c’è un avversario che ha voglia, come noi, di muovere la classifica. Hanno tanto talento e tanta esperienza, affrontiamo un gruppo importante. Per quanto riguarda noi avremmo bisogno della nostra miglior pallavolo per poterli impensierire e per poter raggiungere il nostro obiettivo che è quello di fare punti.”. Il match verrà arbitrato da Lot Dominga e Curto Giuseppe. La partita tra la Top Volley Cisterna e la Vero Volley Monza verrà trasmessa in diretta  sulla piattaforma Volleyballworld.tv a partire dalle 18. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco ospita Monza, Santarelli: “Un vero big match con tante giocatrici top del campionato”

    Di Redazione Le Pantere tornano in campo domenica, alle 18.15 al Palaverde con la Vero Volley Monza per la 5° di ritorno del campionato di A1 femminile. E’ uno scontro al vertice visto che Monza e Conegliano si dividono con Scandicci il primo posto con 37 punti, anche se le Pantere hanno due partite da recuperare. All’andata in terra brianzola finì 2-3 con la vittoria esterna della squadra veneta al tie break. Per coach Santarelli ancora indisponibili le due centrali De Kruijf e Fahr. Biglietterie già chiuse da giorni visto il raggiungimento del “tutto esaurito” limitatamente ai 1800 posti permessi dall’attuale normativa. Coach Daniele Santarelli: “Domenica sarà un match dall’alto contenuto tecnico e spettacolare, al Palaverde sfidiamo una delle migliori squadre del campionato che sta cavalcando una lunga striscia vincente, sarà una sfida che vedrà in campo tante giocatrici top del nostro torneo, un vero big match. Ho saputo che sono stati già esauriti tutti i biglietti a disposizione, è un vero peccato che non ci possa essere più pubblico vista la limitazione di capienza perchè sarebbe stato bellissimo poter giocare questa gara con il palazzo pieno, ma ci dobbiamo accontentare”. “Entrambe le squadre vengono da un turno infrasettimanale di coppa, anche se loro erano in casa e noi abbiamo affrontato una lunga trasferta, ed entrambe in campionato vengono da tante vittorie in fila, sarà certamente un match equilibrato dove bisognerà dare battaglia, ci ricordiamo bene la durissima partita dell’andata a Monza che vincemmo dopo aver combattuto solo al tie break, mi aspetto un match del genere avvincente e spettacolare. Ci vorrà la nostra migliore versione, sia tecnica che di atteggiamento al match, se vogliamo portare a casa un’altra vittoria che per noi sarebbe importante ai fini della classifica e della nostra crescita. Dopo questo match avremo una settimana stranamente senza impegni prima del match di Busto che sarà l’inizio di un tour de force durissimo per noi con tante partite ravvicinate. Proprio per questo una bella vittoria sarebbe una spinta in più per la seconda parte della stagione.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO