consigliato per te

  • in

    Ravenna perde nettamente a Monza e la matematica la condanna: è retrocessione

    Di Giuliano Bindoni A Monza arriva la certezza matematica: Ravenna è la prima squadra a retrocedere in A2. Ultima con soli 2 punti conquistati, la Consar saluta così il massimo campionato maschile dopo nove stagioni (compresa questa in corso, n.d.r.) dalla sua fondazione, ovvero da quando il Gruppo Sportivo Porto Robur Costa prese vita dalla fusione delle società Porto Ravenna Volley e Gruppo Sportivo Robur Angelo Costa, acquistando da quest’ultimo, nell’estate 2013, il titolo per giocare in Superlega. Nel recupero della quarta giornata di ritorno finisce 3-0 per la Vero Volley, che conquista l’undicesimo successo in questo campionato su 21 gare disputate: il quarto senza cedere set, il settimo da “bottino pieno”. Risultato che le permette di salire a quota 31 punti in classifica e di scavalcare momentaneamente al quinto posto l’Allianz Milano, impegnata domani in casa contro Modena (11° di ritorno). Per Ravenna si tratta invece del dodicesimo k.o. “netto” su diciannove partite sin qui giocate e tutte perse. Partita mai in discussione, con Monza che concede poco o nulla nel primo set, dove lascia gli avversari a 14, per poi divertirsi e dare spettacolo negli altri due, tra recuperi acrobatici in difesa e giocate anche non convenzionali in attacco. Che tradotto in numeri, si può spiegare con i 14 muri a 1, gli 8 errori contro 14 al servizio o il 54% in attacco contro il 44%. foto Lega Volley STARTING SIX – Eccheli concede due set da spettatori a Galassi e Davyskiba e schiera Grozer opposto a Orduna in regia, Dzavoronok e Katic schiacciatori, Grozdanov e capitan Beretta come coppia di centrali, Federici libero. Zanini risponde con Biernat al palleggio, Ulrich e Ljaftov schiacciatori, Comparoni e Candeli centrali, Klapwijk opposto e Goi libero. 1° SET – In avvio il primo break è subito dei padroni di casa, ai quali servono pochi scambi per portarsi sul +3 (6-3) con un gran muro di Beretta, e poi sul +6 con una pipe di Dzavoronok (14-8). Questo grazie a Orduna, bravo a variare il gioco in attacco come dimostrano gli score individuali di Monza a fine set: Dzavoronok 7 punti, Grozdanov 6, 3 a testa per Grozer e Katic, 1 per Beretta. Dall’altra parte della rete, invece, si mette in luce il solo Klapwijk (6 punti). Un set che scivola via rapidamente, in 23 minuti appena, e chiuso dalla Vero Volley sul punteggio di 25-14 con due ace consecutivi di Dzavoronok, tra l’altro gli unici che si vedranno nell’intero match. foto Lega Volley 2° SET – Il secondo parziale si apre con un buon primo tempo di Comparoni, giocatore di proprietà proprio del consorzio brianzolo, arrivato a Ravenna in prestito a novembre, dove ha esordito in campionato caso vuole nella gara d’andata contro la Vero Volley. Sembra un bagliore nella notte per gli ospiti, che vengono presto agganciati e sorpassati di slancio (6-3) come ad inizio match, e invece i ragazzi di coach Zanini tengono botta, per lo meno fino al 9 pari. Sul 13-10 Orduna la tocca di collo piede sotto rete, dimostrando anche altre velleità oltre a quelle pallavolistiche, e l’azione si conclude con un devastante muro a tre di Monza, replicato con successo anche nell’azione successiva che vale il +5 (15-10). È la dimostrazione di quanto i brianzoli giochino in scioltezza, dimostrando grande attenzione in difesa e sfoderando giocate “fuori catalogo” in attacco. Vedere per credere, ad esempio, il pallonetto profondo a una mano di Orduna (19-13) e quello no-look di Grozer (21-13), per altro con la mano mancina dal suo posto 2. Morale della favola, parziale che si chiude sul 25-19 e Ravenna sotto 0-2. 3° SET – Nel terzo set c’è gloria anche per i sopra citati Galassi e Davyskiba, in campo al posto rispettivamente di Beretta e Dzavoronok, mentre Zanini preferisce Vukasinovic a Ljaftov e nel finale di set regala il campo anche al 2004 Orioli. Finisce 25-20 e con i volti ovviamente rassegnati dei giocatori di Ravenna. MVP viene eletto il centrale di Monza Grozdanov, autore di 14 punti, di cui 4 a muro. Vero Volley Monza – Consar RCM Ravenna 3-0 (25-14, 25-19, 25-20)Vero Volley Monza: Orduna 2, Katic 6, Beretta 1, Grozer 12, Dzavoronok 9, Grozdanov 14, Gaggini (L), Galliani 0, Federici (L), Calligaro 0, Galassi 1, Davyskiba 6, Karyagin 3. N.E. All. Eccheli.Consar RCM Ravenna: Biernat 1, Ljaftov 3, Candeli 4, Klapwijk 17, Ulrich 8, Comparoni 3, Pirazzoli (L), Queiroz Franca 0, Goi (L), Orioli 1, Vukasinovic 5, Dimitrov 0. N.E. All. Zanini.ARBITRI: Papadopol, Boris.NOTE – durata set: 23′, 30′, 30′; tot: 83′. LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza, ecco le date della doppia sfida con lo Zenit Kazan

    Di Redazione La CEV ha definito il programma delle semifinali di CEV Cup maschile, in cui la Vero Volley Monza sarà impegnata nella doppia sfida con la corazzata Zenit Kazan. La gara di andata della sfida con i russi si disputerà all’Arena di Monza giovedì 24 febbraio, mentre l’incontro di ritorno si giocherà mercoledì 2 marzo in Russia. Stesse date anche per l’altra semifinale, quella tra PGE Skra Belchatow e Tours VB. La finalissima, anch’essa articolata in gare di andata e ritorno, è in programma mercoledì 16 e mercoledì 23 marzo. SEMIFINALIPGE Skra Belchatow (Polonia)-Tours VB (Francia) andata gio 24/2 ore 18, ritorno mer 2/3 ore 20Vero Volley Monza (Italia)-Zenit Kazan (Russia) andata gio 24/2 ore 19, ritorno mer 2/3 ore 17 (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza passa in Finlandia e aspetta buone notizie

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Vero Volley Monza fa il suo dovere nell’ultimo turno della fase a gironi di Champions League femminile: vincendo in Finlandia sul campo dell’LP Salo per 3-0, la squadra di Marco Gaspari si è portata nella miglior posizione possibile per entrare tra le 3 migliori seconde dei 5 gironi e quindi ottenere la qualificazione ai quarti di finale. Per avere la certezza della qualificazione, però, bisognerà attendere i risultati degli altri match, in particolare la cruciale sfida tra Lokomotiv Kaliningrad e Developres Rzeszow, attualmente ancora in corso. LP Salo-Vero Volley Monza 0-3 (21-25, 13-25, 23-25)LP Salo: Kosonen 6, Jantunen, Syrjala (L) ne, Laaksonen (L), Czakan 4, Andrikopoulou 15, Johtela ne, Nyman 5, Virtanen 1, Becheva 7, Kuusela, Makinen ne. All. Lemminkainen.Vero Volley Monza: Lazovic 7, Stysiak ne, Boldini 3, Gennari ne, Van Hecke 23, Orro, Parrocchiale (L), Danesi, Rettke 3, Zakchaiou 2, Davyskiba 11, Candi 5, Moretto ne, Negretti (L). All. Gaspari.Arbitri: Ryabtsov (Russia) e Yovchev (Bulgaria).Note: Salo: battute vincenti 3, battute sbagliate 13, attacco 35%, ricezione 43%-19%, muri 5, errori 21. Monza: battute vincenti 8, battute sbagliate 11, attacco 46%, ricezione 49%-27%, muri 6, errori 19. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Comparoni a Monza da ex: “Contro le squadre forti giochiamo meglio…”

    Di Redazione Senza un momento di tregua. Archiviato il match interno contro la Lube, per la Consar RCM Ravenna è già tempo di scendere in campo. Mercoledì 16 febbraio a Monza (si gioca alle 18, diretta Volleyball World TV) si disputa il recupero della quarta giornata del girone di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca contro la Vero Volley Monza. Obiettivi differenti caratterizzano l’approccio a questa partita delle due squadre. Se la Vero Volley, semifinalista dello scorso campionato, fin qui con un cammino in perfetto equilibrio tra vittorie e sconfitte (10), cerca punti per provare a chiudere la regular season al quinto posto in classifica, la Consar Rcm insegue la possibilità di disputare un’altra partita dignitosa, magari trovando buone indicazioni dai giocatori più giovani del suo organico come è accaduto domenica contro la Lube. A cominciare da Francesco Comparoni, ex di turno in questa partita, che nel match con i campioni d’Italia si è esaltato a muro: “Anche domenica abbiamo dimostrato che quando giochiamo contro squadre di livello molto superiore al nostro – dice il 20enne centrale in prestito da Monza – riusciamo a giocare una buona pallavolo, anche se poi è difficile imporsi in ogni caso, mentre quando affrontiamo squadre più abbordabili non riusciamo a finalizzare come vorremmo. Visto il buon livello di Monza speriamo di ripeterci con una bella prestazione“. E su questo tasto insiste coach Emanuele Zanini, dopo avere già stimolato la squadra nei giorni scorsi a sfruttare queste ultime partite di stagione per ritagliarsi gloria, vetrina e attenzione, oltre ad accrescere il proprio tasso di esperienza. “Contro la Lube ho visto il giusto temperamento e atteggiamento – spiega l’allenatore della Consar Rcm – ed è ovvio che gare di questo tipo, anche con questa semplicità tattica e con questa efficacia tecnica, sarebbe stato meglio farle anche in altre circostanze. Partite come quella di domenica e come questa di domani a Monza restano una grande opportunità di crescita per questi ragazzi“. Ancora assenti Peslac, Erati e Fusaro, potrebbe rientrare in squadra Vukasinovic, che ha smaltito la leggera distorsione rimediata mercoledì scorso contro Padova. Decisivo sarà l’allenamento di rifinitura. Volontà del tecnico è di dare ancora più spazio ai giocatori più giovani dell’organico: “Sicuramente questo sarà uno degli obiettivi da qui a fine stagione anche per restare in linea con le volontà della società e per aiutare a costruire quello che sarà il futuro di questi ragazzi e quindi dargli delle opportunità. Al momento sono giocatori che non hanno le capacità fisiche e tecniche per tenere un’intensità di questo tipo per un lungo periodo di tempo, ma è giusto dare loro l’opportunità di trovare questa intensità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il momento d’oro della Vero Volley prosegue sul campo di Padova

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Vero Volley Monza conferma il suo momento d’oro nell’anticipo dell’ottava giornata di ritorno di Superlega maschile, imponendosi anche sul campo della Kioene Padova: è la terza vittoria in 7 giorni per la formazione di Eccheli, dopo quelle su Cisterna in campionato e Las Palmas in CEV Cup. I monzesi, che vendicano la sconfitta dell’andata, salgono provvisoriamente al quinto posto in classifica, mentre Padova rimane ottava a quota 21 in attesa delle altre partite della giornata. Kioene Padova-Vero Volley Monza 0-3 (21-25, 17-25, 22-25)Kioene Padova: Zimmermann 0, Loeppky 3, Vitelli 6, Weber 17, Bottolo 12, Volpato 3, Bassanello (L), Takahashi 0, Gottardo (L), Zoppellari 0, Schiro 0, Canella 1. N.E. Petrov, Crosato. All. Cuttini. Vero Volley Monza: Orduna 0, Davyskiba 9, Beretta 6, Grozer 13, Dzavoronok 15, Galassi 13, Gaggini (L), Federici (L), Galliani 0, Grozdanov 0. N.E. Calligaro, Katic, Karyagin. All. Eccheli. Arbitri: Pozzato, Florian. Note: Durata set: 25′, 25′, 28′; tot: 78′. CLASSIFICASir Safety Conad Perugia* 50, Cucine Lube Civitanova** 42, Itas Trentino* 39, Leo Shoes PerkinElmer Modena*** 35, Vero Volley Monza**** 28, Allianz Milano** 27, Gas Sales Bluenergy Piacenza** 25, Kioene Padova* 21, Verona Volley* 21, Top Volley Cisterna* 20, Gioiella Prisma Taranto 20, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia** 15, Consar RCM Ravenna** 2.*Una partita in meno, **Due partite in meno, ***Tre partite in meno, ****Una partita in più (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Kioene ospita Monza. Weber: “Non abbiamo paura”

    Di Redazione A meno di 72 ore dal pesante successo in casa di Ravenna, la Kioene Padova sarà nuovamente in campo sabato 12 febbraio tra le mura amiche, per affrontare la Vero Volley Monza (ore 18.30, diretta su Volleyball World TV e RaiSport canale 58) nell’ottava giornata di ritorno di SuperLega. Poco tempo per festeggiare per la Kioene, perché a febbraio si concentra la maggior parte delle sfide del girone di ritorno. Dopo il recupero di Ravenna e la sfida con Monza, infatti, sarà il turno di Piacenza, Perugia, Trento e Milano. 6 partite in 18 giorni, un ciclo molto intenso, al termine del quale mancheranno solo due sfide per completare la regular season. Linus Weber, a margine della sfida del Pala De Andrè, ha espresso il suo pensiero sia sulla conquista dei tre punti sia sui prossimi impegni: “Credo che la vittoria contro Ravenna sia stata troppo importante per la classifica. Abbiamo fatto bene gran parte della partita, peccato per quel calo nel terzo set, ma va dato merito anche a loro. Di certo sono 3 punti che ci danno il giusto entusiasmo per affrontare le prossime partite“. “Incontreremo squadre molto forti che ci vorranno mettere sotto – continua Weber – ma non abbiamo paura, dobbiamo giocare cercando di divertirci e arrivare il più velocemente possibile all’obiettivo che ci siamo prefissati. All’andata con Monza abbiamo fatto una partita emozionante, certo che l’augurio è quello di ripetersi, ce la metteremo tutta“. L’opposto tedesco continua con una riflessione sulla stagione che sta disputando dal punto di vista personale: “Tutto sommato sono soddisfatto, posso e devo ancora crescere tanto. Sono consapevole di essere nel campionato migliore del mondo e devo lavorare duro, ad esempio sulla continuità di rendimento sia dentro la stessa partita che nell’arco di tutta la stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Vero Volley sarà supersfida contro lo Zenit Kazan

    Di Redazione Si prospetta un match da brividi per la Vero Volley Monza nelle semifinali di CEV Cup maschile: la squadra italiana, qualificatasi mercoledì grazie alla vittoria sul Guaguas Las Palmas, si troverà di fronte nientemeno che lo Zenit Kazan, una delle formazioni più titolate dell’intero panorama europeo. La squadra russa, attuale capolista del suo campionato, ha battuto i connazionali del Kuzbass Kemerovo in due sfide consecutive: la prima terminata per 3-0, la seconda per 3-1 (quando ormai a Christenson e compagni bastavano due set per qualificarsi). Dall’altra parte del tabellone si affronteranno invece PGE Skra Belchatow e Tours VB. I polacchi, dopo il faticoso 3-2 dell’andata, si sono imposti per 3-1 in Romania in casa del CSM Arcada Galati, con un’altra grande prestazione di Dick Kooy (23 punti con il 67%) e un buon contributo di Aleksandar Atanasijevic. I francesi, giustizieri di Modena negli ottavi, hanno ottenuto la qualificazione aggiudicandosi subito i primi due set in casa del CEZ Karlovarsko, dopo aver superato i cechi in tre set all’andata. Le gare di andata delle semifinali sono previste tra il 22 e il 24 febbraio, quelle di ritorno dal 1° al 3 marzo; le date esatte sono ancora da definire, ma è già noto che Monza disputerà l’andata in casa e il ritorno in Russia. QUARTI DI FINALEVero Volley Monza (Italia)-CDV Guaguas Las Palmas (Spagna) 3-1 (25-17, 25-12, 24-26, 25-19) andata 3-0Kuzbass Kemerovo (Russia)-Zenit Kazan (Russia) 1-3 (18-25, 13-25, 25-22, 14-25) andata 0-3 CSM Arcada Galati (Romania)-PGE Skra Belchatow (Polonia) 1-3 (21-25, 25-19, 19-25, 23-25) andata 2-3CEZ Karlovarsko (Rep.Ceca)-Tours VB (Francia) 1-3 (28-30, 23-25, 25-21, 26-28) andata 0-3 SEMIFINALIVero Volley Monza-Zenit KazanPGE Skra Belchatow-Tours VB (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza non ripete l’impresa, Novara ritrova il sorriso

    Di Alessandro Garotta

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    È targato Igor Gorgonzola Novara il recupero della quarta giornata di ritorno. Dopo un periodo difficile caratterizzato dallo stop in campionato per i casi di Covid e dalla sconfitta in Champions League con il THY, le piemontesi ritrovano il sorriso nel big match contro la capolista Vero Volley Monza, reduce dall’impresa sul campo di Conegliano. Una grande rimonta quella della squadra di Lavarini dopo che il primo set era stato dominato dalle ospiti: ancora prive di Montibeller e Washington, le padrone di casa hanno viceversa condotto con grande autorità i tre set successivi, trascinate da Ebrar Karakurt (22 punti).

    Igor Gorgonzola Novara-Vero Volley Monza 3-1 (20-25, 25-17, 25-14, 25-21)Igor Gorgonzola Novara: Chirichella 9, Hancock 6, Bosetti 12, Bonifacio 6, Karakurt 22, Daalderop 18, Fersino (L), D’Odorico 1, Herbots. Non entrate: Imperiali (L), Costantini, Battistoni. All. Lavarini. Vero Volley Monza: Davyskiba 5, Danesi 6, Stysiak 16, Gennari 15, Rettke 8, Orro 2, Parrocchiale (L), Van Hecke 7, Candi 2, Lazovic 1, Boldini. Non entrate: Negretti (L), Moretto, Zakchaiou. All. Gaspari. Arbitri: Rossi, Canessa. Note: Spettatori: 1100, Durata set: 28′, 28′, 23′, 31′; Tot: 110′. MVP: Karakurt.

    CLASSIFICASavino Del Bene Scandicci 40; Vero Volley Monza 40; Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano** 37; Unet E-Work Busto Arsizio 35; Igor Gorgonzola Novara*** 34; Reale Mutua Fenera Chieri** 28; Bosca S.Bernardo Cuneo* 25; Il Bisonte Firenze*** 21; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 15; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 12; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 12; Bartoccini-Fortinfissi Perugia*** 11; Volley Bergamo 1991** 10; Delta Despar Trentino 10.*Una partita in meno LEGGI TUTTO