consigliato per te

  • in

    Anche la Perugia-bis fa bottino pieno sul campo di una combattiva Monza

    Di Eugenio Peralta Non basta un ampio turn-over a fermare la Sir Safety Conad Perugia: la capolista fa riposare gran parte dei titolari, ma centra comunque la ventunesima vittoria della stagione, imponendosi in quattro set sul campo della Vero Volley Monza. Davanti a un pubblico numeroso e caldo va in scena una partita comunque gradevole, in cui la squadra di casa ha però sicuramente qualcosa da rimproverarsi in particolare per non essere riuscita a gestire vantaggi importanti nel terzo e soprattutto nel quarto set (dal 16-13 al 19-19). Monza dovrà quindi giocarsi tutte le residue chance di agganciare il sesto posto all’ultima giornata, sperando in una sconfitta di Piacenza. Tra i tanti giocatori a cui Nikola Grbic dà fiducia nel sestetto titolare spicca sicuramente Thijs Ter Horst, che chiude con un bottino di 26 punti e il 68% in attacco, malgrado una ricezione deficitaria. Bene anche Travica, Piccinelli e Ricci, ma alla fine a fare la differenza sono due ulteriori cambi in corsa: Simone Giannelli è decisivo in battuta nel primo set e soprattutto nel quarto, quando sigla due ace consecutivi per il 20-23, e il lettone Kristers Dardzans, quasi inutilizzato in questa stagione, riesce a mettere a segno un muro-punto che vale il match point. I monzesi affidano come sempre le loro sorti a Georg Grozer, che a tratti è inarrestabile, ma cala inevitabilmente alla distanza (visti anche gli acciacchi accusati in settimana): il tedesco chiude con 29 punti e il 55% in attacco, ma anche 4 errori e 7 murate subite. Anche Eccheli, peraltro, è costretto a cambiare a gara in corso ripescando Davyskiba al posto di Katic (bravo il bielorusso, autore di 3 muri vincenti) e Gaggini per Federici, vittima di un problema fisico che non sembrerebbe preoccupante. Troppi però gli alti e bassi, soprattutto in ricezione, per portare a casa la sfida. I SESTETTI – Formazione totalmente rivoluzionata per la Sir, che lascia a riposo Giannelli, Leon, Anderson, Solé e Colaci schierando Travica in palleggio, Rychlicki opposto, Ricci e Mengozzi al centro, Ter Horst e Plotnytskyi schiacciatori e Piccinelli libero. Eccheli sceglie Katic in banda al fianco di Dzavoronok e recupera Grozer dopo un piccolo problema fisico, mandando in campo per il resto Orduna in regia, Beretta e Galassi al centro e Federici libero. 1° SET – Partenza sprint di Monza, che sulla battuta di Katic trova subito il 4-0 con due attacchi vincenti di Grozer e un muro di Dzavoronok. La Sir però accorcia già sul 5-4 con l’ace di Rychlicki e poi pareggia i conti a quota 8 con Ter Horst. Inizia un lungo punto a punto che regala a Perugia il primo vantaggio sul 10-11 (errore di Beretta); sul 13-14 Eccheli chiama time out e sul 16-16 inserisce Davyskiba per Katic. Il primo break a favore degli ospiti arriva sul 17-19 con Plotnytskyi e il muro di Mengozzi, ma Ter Horst spara fuori il 19-19 convicendo Grbic a fermare il gioco. Al rientro lo stesso olandese mura Grozer e manda in battuta Giannelli, che con due servizi velenosi contribuisce in modo determinante all’allungo del 19-22. Un muro di Ricci su Grozer garantisce alla Sir 4 set point e al secondo tentativo proprio l’errore del tedesco in battuta vale il 21-25. 2° SET – La Vero Volley conferma Davyskiba nel sestetto e scatta ancora meglio dai blocchi con Dzavoronok e il muro di Galassi (2-0); ancora una volta pareggia Rychlicki (4-4). Stavolta però è Grozer a salire in cattedra con tre punti consecutivi (due attacchi e un muro) per il 9-6, e Grbic ferma il gioco. Beretta e Galassi tengono avanti i monzesi (11-8, 13-10), ma dal 14-11 Perugia piazza un devastante parziale di 0-6 sulla battuta di Travica, malgrado i due time out chiamati da Eccheli e la sostituzione di Federici con Gaggini (14-17). Monza non si arrende e recupera subito affidandosi a un monumentale Grozer: altri tre attacchi di fila per il 17-17. Lo scatenato tedesco firma anche l’ace del provvisorio più due (21-19), ma sono proprio due suoi errori a riportare avanti gli ospiti (21-22). È punto a punto fino alla fine: il primo set point lo ottiene Travica a muro (23-24), ma l’errore di Ter Horst in battuta lo annulla. Ai vantaggi solo occasioni per Monza: ben 6 quelle annullate, 3 delle quali procurate dal solito Grozer (28-27, 29-28, 30-29). Alla settima, sul 31-30, chiude finalmente la squadra di casa con un muro di Davyskiba. 3° SET – Botta e risposta tra Grozer e Rychlicki a suon di ace (3-3), poi un altro servizio vincente, stavolta di Dzavoronok, regala il break a Monza (5-3). Ter Horst e Plotnytskyi provano ad accorciare, ma è sempre il ceco a tenere avanti la Vero Volley (9-7); il pareggio arriva comunque sull’11-11, grazie a un muro di Plotnytskyi. Grozer manda ancora una volta avanti i suoi (14-12) ma un ace di Mengozzi consente a Perugia di riequilibrare il set (16-16). Attacco e muro di Fabio Ricci per il sorpasso perugino (17-18) e Eccheli chiama time out; si lotta punto a punto e si vede in campo anche Anderson, ma è il muro di Rychlicki a regalare alla Sir l’allungo del 20-22. Grozer ci prova fino all’ultimo (22-23), il lussemburghese però conquista due set point e Ricci chiude al secondo tentativo (23-25). 4° SET – Ter Horst scatenato in avvio con tre punti (2-4), poi arriva anche l’ace di Rychlicki: Eccheli chiama time out e sostituisce Galassi con Grozdanov, ma al rientro ancora l’opposto della Sir firma il 2-6. Stavolta è Monza a inseguire, ma per poco: Davyskiba prima accorcia (6-7) e poi pareggia, aprendo la strada al sorpasso siglato dal muro di Beretta (9-8). Si procede punto a punto fino all’11-11, poi Dzavoronok e Grozer infilano il break che costringe Grbic a fermare il gioco (13-11). Un muro vincente di Davyskiba vale il 15-12, l’allenatore di Perugia prova il doppio cambio con Giannelli e Dardzans. Monza conserva il triplo vantaggio con Davyskiba (17-14), poi un errore di Grozer permette agli ospiti di riavvicinarsi (18-17) e a stretto giro di posta arriva il muro vincente di Giannelli per il pareggio (19-19). La squadra di casa prova a tamponare con le bordate di Grozer, ma Ter Horst firma il sorpasso (20-21) ed Eccheli è costretto al time out. Al rientro ci pensa Giannelli a fare la differenza con due ace consecutivi (20-23) e Dardzans indovina il muro vincente che vale tre match point (21-24). Davyskiba annulla il primo, ma Galassi sbaglia la battuta per il definitivo 22-25. Vero Volley Monza-Sir Safety Conad Perugia 1-3 (21-25, 32-30, 23-25, 22-25)Vero Volley Monza: Grozdanov, Karyagin 1, Calligaro ne, Dzavoronok 15, Orduna 2, Federici (L), Galliani ne, Grozer 29, Galassi 6, Katic, Beretta 7, Davyskiba 13, Gaggini (L). All. Eccheli.Sir Safety Conad Perugia: Anderson, Ricci 7, Dardzans 1, Travica 3, Ter Horst 26, Giannelli 3, Rychlicki 19, Leon ne, Piccinelli (L), Solé ne, Russo ne, Colaci (L) ne, Plotnytskyi 13, Mengozzi 9. All. Grbic.Arbitri: Giardini e Zavater.Note: Spettatori 1678. Monza: battute vincenti 3, battute sbagliate 14, attacco 53%, ricezione 46%-27%, muri 9, errori 24. Perugia: battute vincenti 7, battute sbagliate 21, attacco 50%, ricezione 51%-26%, muri 16, errori 25. LEGGI TUTTO

  • in

    Al Pala Wanny arriva Monza, Bellano: “Erano già fortissime, con Larson ancor di più”

    Di Redazione Dopo la sconfitta al tie-break nel recupero di questo mercoledì in casa del Volley Bergamo 1991, frutto di una prestazione sottotono, Il Bisonte Firenze si prepara a giocare nuovamente tra le mura amiche. Domenica, ore 17, a Palazzo Wanny, arriva l’attuale capolista Vero Volley Monza, per la gara che vale la decima giornata del girone di ritorno. Vero Volley Monza è reduce dalla bella prova corale che ha visto le ragazze di Gaspari superare con un rotondo 3-0 la Bosca San Bernardo Cuneo, conquistando la diciassettesima vittoria stagionale e consolidando così la prima piazza della graduatoria. Le ex della sfida sono due: il libero di Monza, Beatrice Parrocchiale, che ha vestito per ben sei stagioni la maglia de Il Bisonte, dal 2013 al 2019, vivendo tutti i più grandi successi del club, dal doblete promozione in A1-Coppa Italia di A2 nel 2014 alle prime qualificazioni ai play off scudetto; la centrale Sonia Candi a Firenze nella stagione 2018/19. Vero Volley Monza, uno dei team più forti di questo campionato, rispetto alla gara del girone d’andata ha due americane in più: Dana Rettke (centrale classe ’99) e l’esperta schiacciatrice Jordan Larson, senza dubbio un valore aggiunto di notevole spessore. I precedenti invece sono quindici, con sei vittorie per le toscane (ultima vittoria 14/11/18) e nove per le lombarde (di cui le ultime cinque consecutive). Massimo Bellano: “Per quanto riguarda Monza siamo sicuramente di fronte ad una delle migliori tre squadre del campionato. Credo che in assoluto Monza, Novara e Conegliano siano le tre formazioni più attrezzate del campionato. Con l’arrivo di Larson Monza mette nel suo rooster un’atleta di valore mondiale assoluto. Erano già una squadra ampiamente attrezzati per la vittoria finale, ora hanno una pedina molto importante. Per noi è una partita molto difficile, ma come sempre quando affrontiamo queste squadre, ma molto bella perché ci dà la possibilità di un confronto di altissimo livello che speriamo di riuscire a giocarci nel migliore dei modi. Dobbiamo recuperare le energie spese nella partita di Bergamo e nel poco tempo che abbiamo a disposizione cerchiamo di organizzarci al meglio per farci trovare pronti alla sfida con questo avversario.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trionfa l’Imoco nel primo derby europeo: 3-0 all’Arena di Monza

    Di Eugenio Peralta È tutto gialloblu il primo round dei quarti di finale di Champions League femminile: l’A.Carraro Imoco Conegliano gioca una partita quasi perfetta e si aggiudica in tre set la sfida con la Vero Volley Monza, mettendo già una seria ipoteca sulla doppia sfida che – vista l’esclusione delle squadre russe dal torneo – vale la finale della massima competizione europea. Un risultato severo ma nel complesso giusto per la squadra di Gaspari, che deve arrendersi a una Paola Egonu ancora una volta stellare (27 punti per l’azzurra), ma anche all’ex Kathryn Plummer e alle grandi difese delle gialloblu. Ben lontana dai tentennamenti di qualche uscita di campionato, tra cui la sconfitta casalinga proprio contro Monza, Conegliano gioca una partita straordinaria piazzando i break nei momenti decisivi: sul 20-20 nel primo set, sul 14-14 nel secondo (in cui era stata sotto anche 9-4), mentre il terzo è dominato dall’inizio alla fine. Funziona tutto in casa Imoco, dalla seconda linea alla solita regia di pulita di Asia Wolosz, passando per il rendimento di una Miriam Sylla che come sempre si accende quando conta di più. Certo, quando in attacco si ha un terminale offensivo che da solo vince un set (e più), con il 55% in attacco, 3 ace e 2 muri, le cose cambiano notevolmente: questa Paola Egonu è semplicemente ingiocabile. Dalla parte di Monza c’è sicuramente da festeggiare la prestazione di Jordan Larson, che alla seconda partita nella squadra di Gaspari sembra già un’habitué del campionato italiano: 16 punti con il 50% in attacco, un ace e tante difese per la MVP delle Olimpiadi. La grinta e l’esperienza dell’americana però non bastano: latitano le centrali (Danesi in avvio e Rettke per tutta la partita), la ricezione non sempre è impeccabile e la battuta fa poco più che il solletico alle avversarie, una costante nei pochi passi falsi stagionali delle lombarde. Per il ritorno, in programma giovedì 17 marzo al Palaverde, ci sarà ancora da lavorare. foto CEV I SESTETTI – È già il momento del debutto da titolare per Jordan Larson, schierata in diagonale con Gennari; in palleggio c’è Orro, Stysiak opposta, Danesi e Rettke al centro, Parrocchiale libero. Risponde Conegliano con Wolosz in regia, Egonu opposta, Folie e De Kruijf centrali, Plummer e Sylla schiacciatrici, De Gennaro libero. Anche all’Arena di Monza, sold out (nei limiti del 60% della capienza) per il big match, non manca un omaggio all’Ucraina da parte dei tifosi, che sollevano cartelli gialli e azzurri con la scritta “No War”. 1° SET – Il primo punto della partita è di Stysiak, poi Gennari e Rettke piazzano il break del 3-1. L’Imoco reagisce con una Egonu impressionante: 5 punti dell’azzurra (4 attacchi e un muro) per il 4-5! Inizia un punto a punto in cui Stysiak e Plummer (10-10) si fanno trovare calde; il break per Conegliano lo sigla proprio l’americana, ex della partita, dopo un errore della polacca (13-15). Immediato il ricorso di Gaspari al time out. Al rientro Larson si carica la squadra sulle spalle: attacco vincente e ace per il pareggio (15-15). Le ospiti riprovano a scappare con il muro di Folie (15-17), ma vengono subito raggiunte dalla stessa Larson e da Stysiak (17-17). La polacca piazza anche l’ace del 19-18; Conegliano però è superlativa in difesa e non si fa staccare, anzi mette la testa avanti con Egonu (20-21). È proprio un attacco out di Stysiak a mandare l’Imoco sul 21-23 e spingere Monza al nuovo stop; il ritorno in campo di Conegliano però è letale, con due ace consecutivi di Egonu per il 21-25. 2° SET – Comincia bene ancora l’Imoco con il contrasto vinto da De Kruijf, ma poi è la Vero Volley a volare: dal 3-3 al 7-3 con Larson ancora protagonista e due errori di Egonu e Sylla. La statunitense firma anche l’8-4 e l’opposta azzurra sbaglia ancora per il meno 5 che costringe Santarelli a fermare il gioco. Al rientro è proprio Egonu a guidare la rimonta delle Pantere: va a segno in attacco e in battuta, poi si prodiga anche in difesa per il 9-7 di Sylla. Stavolta è Gaspari a chiamare time out; Stysiak lo toglie momentaneamente dall’imbarazzo, ma poi incassa il murone di Wolosz per il 10-9, e Plummer ristabilisce la parità. Punto a punto che prosegue, con Plummer e Gennari in evidenza; il primo vantaggio di Conegliano arriva sul 14-15 e subito dopo sale in cattedra Egonu, che firma due attacchi spettacolari per il 14-17. Gaspari chiama time out e Larson interrompe il break ospite, ma l’Imoco riprende subito il volo con il muro di Sylla e il pallonetto vincente di Egonu (15-19). Arriva anche un rocambolesco punto in difesa per Caravello (16-21), ma due muri consecutivi di Larson e della neoentrata Candi accorciano le distanze (18-21). Gennari non si arrende e Egonu spedisce in rete il pallone del 21-23, ma dopo il time out è lei stessa a procurarsi tre set point, e Wolosz sfrutta subito il primo con l’ace del 21-25. 3° SET – Plummer assoluta protagonista in avvio: due attacchi vincenti e poi due ace consecutivi per il 2-5. Stysiak prova a rispondere accorciando subito le distanze (4-5) ma dal 6-7 Conegliano si stacca con Sylla, Wolosz e la solita Plummer, volando sul 6-10: Gaspari sostituisce Gennari con Davyskiba, che va subito a segno. Larson e Danesi ci credono (9-11) ma gli errori in battuta impediscono a Monza di completare la rimonta, anche se arriva finalmente la firma di Rettke per il meno 1 (13-14). Egonu firma il 13-15 e Gaspari ferma il gioco per non farsi staccare, ma non viene accontentato: ancora Egonu e Sylla vanno a segno per il 14-17, poi Davyskiba manda out ed è meno 4. Entra Candi per Rettke, ma sbaglia anche lei (14-19); Danesi a muro prova a tenere vive le speranze di Monza (17-20) e Santarelli chiama time out. Egonu allontana di nuovo le avversarie, poi firma il muro vincente del 18-24 su Van Hecke; è Sylla a procurarsi 6 match point con un mani out. Danesi annulla il primo (19-24) ma l’attacco di Sylla fa scorrere i titoli di coda sul 19-25. foto CEV Vero Volley Monza-A.Carraro Imoco Conegliano 0-3 (21-25, 21-25, 19-25)Vero Volley Monza: Lazovic, Stysiak 14, Boldini, Gennari 6, Van Hecke, Orro 1, Parrocchiale (L), Danesi 6, Rettke 5, Larson 16, Zakchaiou ne, Davyskiba 1, Candi, Negretti (L) ne. All. Gaspari.A.Carraro Imoco Conegliano: Caravello, Plummer 12, Courtney, De Kruijf 4, Folie 3, Omoruyi ne, De Gennaro (L), Vuchkova ne, Frosini, Gennari ne, Wolosz 4, Sylla 10, Egonu 27, Fahr (L) ne. All. Santarelli.Arbitri: Cesare (Italia) e Puecher (Italia).Note: Spettatori 2376. Monza: battute vincenti 2, battute sbagliate 6, attacco 42%, ricezione 51%-30%, muri 5, errori 15. Conegliano: battute vincenti 7, battute sbagliate 7, attacco 48%, ricezione 61%-36%, muri 5, errori 12. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, dopo due giorni di riposo si torna in palestra. Domenica trasferta a Monza

    Di Redazione Dopo la grande vittoria di domenica a Bologna con la conquista della Coppa Italia, Nikola Grbic ha concesso ai suoi ragazzi due giorni di completo riposo, meritatissimi dopo un inizio di 2022 davvero densissimo e di grande dispendio di energie fisiche e nervose. La squadra si ritrova dunque oggi pomeriggio al PalaBarton per una seduta di lavoro tecnico e per dare il via a quello che sarà il rush finale di stagione che vede Perugia in lizza sia in campionato che in Champions. La Coppa Italia resta un grande risultato ed un ricordo indelebile, ma ormai fa già parte del passato e davanti ai Block Devils ci sono altri obiettivi da inseguire. In Champions i bianconeri, già in semifinale dopo l’annullamento dei quarti con lo Zenit, attendono la vincente tra Berlino e Trento (domani in casa Itas la gara di andata, la prossima settimana il ritorno in terra tedesca) con l’andata della semifinale in programma al PalaBarton e ritorno in trasferta.Per quello che riguarda la Superlega, Perugia dalla due giorni della Coppa Italia è tornata con una ulteriore buona notizia. La sconfitta sabato sera di Civitanova a Modena nel recupero della sesta di ritorno ha infatti sancito la matematica certezza per i Block Devils del primo posto in classifica con annessa qualificazione alla Champions League 2022-2023. Civitanova infatti, a 51 punti con tre gare ancora da disputare, può al massimo raggiungere quota 60, un punto in meno di quelli attuali di Perugia già a 61 punti con due gare da giocare. La trasferta di domenica a Monza e la chiusura della regular season a Pian di Massiano domenica 20 marzo proprio con Civitanova saranno dunque le prossime due gare per capitan Leon e compagni nei prossimi due fine settimana. Nikola Grbic ed i ragazzi sono già focalizzati sugli appuntamenti in arrivo e grande cura al lavoro fisico verrà data in queste due settimane senza impegni infrasettimanali ed in vista dell’inizio dei playoff a fine marzo. Il programma settimanale proseguirà anche domani e poi venerdì con sedute mattutine di lavoro in sala pesi ed allenamenti tecnici nel pomeriggio, sabato nel primo pomeriggio la partenza per Monza.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions e Cev all’Arena di Monza, Marzari: “Traguardi importanti, ricordiamoci la strada percorsa”

    Di Redazione Quella che l’Arena di Monza si prepara a vivere oggi, mercoledì 9 marzo alle 20.30 è un’altra prima volta: in scena, infatti, ci sarà la gara di andata dei quarti di finale di Champions League, che vedrà impegnata la prima squadra femminile di Vero Volley contro Conegliano, il team campione d’Europa in carica.  “Monza sempre più Città del Volley: le due squadre di serie A del Consorzio Vero Volley stanno dimostrando, partita dopo partita, di potersela giocare contro chiunque, anche contro quei “mostri sacri” che sembravano inavvicinabili. Le ragazze mercoledì in casa affronteranno addirittura nei quarti di finale di Champions League le campionesse di Conegliano, già sconfitte in campionato. Una sfida imperdibile: sono certo che la nostra Arena sarà calda e gremita come non mai. Siamo pronti a vivere insieme una serata all’insegna della passione sportiva”, sottolinea il sindaco di Monza, Dario Allevi.  Quello del 9 marzo, però, non sarà l’unico appuntamento di livello internazionale che aspetta Vero Volley: infatti, l’Arena e la città di Monza, mercoledì 16 marzo alle ore 20 ospiteranno anche la gara di andata della finale di CEV Cup che vedrà protagonista la prima squadra maschile del Consorzio contro l’équipe di Tours, in una sfida già determinante in vista del ritorno previsto il prossimo 23 marzo in Francia, match che assegnerà la seconda coppa europea per importanza.  “E’ in momenti come questi che si deve pensare anche a come si è iniziato, da dove tutto è partito, ed è bello rivivere i ricordi e le tappe di un percorso importante. Penso che, oltre ai risultati sportivi, fondamentali per far crescere un movimento come il nostro che guarda con attenzione ai valori che vuole trasmettere e alle giovani generazioni, la sfida per il domani sarà di provare ad anticipare e capire il futuro, ancora di più in un momento complesso come questo. I traguardi agonistici che abbiamo raggiunto in Europa e in Italia dobbiamo goderceli ed essere consapevoli del loro valore, ma non dobbiamo smettere di pensare a quello che verrà e a come potrà essere”, dichiara Alessandra Marzari, presidente di Vero Volley.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco verso Monza, Santarelli: “Cambiamenti significativi in entrambi i roster”

    Di Redazione Le Pantere dell’A.Carraro Imoco Volley sono partite oggi per Monza che domani sera alle 20.30 sarà teatro della sfida di andata dei Quarti di Finale di CEV Champions League con la Vero Volley. Un derby italiano che darà alla vincente del doppio confronto andata-ritorno (gara2 si giocherà il 17 marzo al Palaverde) direttamente l’accesso alla Superfinal di maggio. Una sfida che diventa quindi ancora più importante per le ragazze di coach Santarelli che avrà la squadra al completo, con l’unica indisponibile Sarah Fahr che sarà comunque in panchina. Coach Daniele Santarelli: “Ci siamo preparati a questo match con due test di alto livello nel campionato italiano, giovedì scorso a Novara e domenica in casa con Scandicci. La prima l’abbiamo persa, nella seconda invece abbiamo imparato dai nostri errori e abbiamo conquistato una bella vittoria che ci ha fatto capire come dobbiamo giocare per vincere contro i top team. Anche con Monza dovremo seguire questa strada, che vuol dire spingere sempre e giocare a un ritmo alto, senza pause, per imporre il nostro gioco alle avversarie. La vittoria di domenica è stata importante perchè ci ha restituito la consapevolezza dei nostri mezzi e dato sicurezze alla squadra in vista della sfida di Champions che inizia domani. Monza è una squadra molto forte che ha allestito una rosa competitiva ad inizio stagione e poi ha anche inserito giocatrici importanti nel mercato invernale, ha esperienza, fisicità e talento. Noi lo sappiamo bene perchè recentemente ci ha sconfitto in casa nostra, ma lì era regular season, qui si tratta di uno scontro andata e ritorno dove la posta in palio è molto alta e cambierà molto l’approccio delle squadre. Rispetto al campionato loro hanno inserito Larsson, noi abbiamo recuperato le giocatrici infortunate quindi le sfide precedenti non fanno molto testo, noi andiamo in Lombardia con fiducia e ci prepariamo per giocare domani la nostra miglior partita per iniziare bene il doppio confronto con Monza”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì 16 marzo la finale di andata tra Vero Volley e Tours VB

    Di Redazione Mezza giornata di pesi alternati alla tecnica per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli nel martedì della settimana che la accompagnerà alla supersfida casalinga di domenica 13 marzo alle 16 contro la Sir Safety Conad Perugia. Dopo due weekend senza gare ufficiali, complici il turno di riposo in campionato e la Final Four della Del Monte Coppa Italia di Bologna, vinta proprio dai perugini, i monzesi tornano a spingere sull’acceleratore per farsi trovare pronti non solo al confronto con gli umbri, ma anche alla doppia finale di CEV Cup contro i francesi del Tours VB. Definite le date della sfida: mercoledì 16 marzo alle 20, sempre in Brianza, Beretta e compagni se la vedranno contro l’ostica formazione transalpina nella sfida di andata, mentre il ritorno si disputerà in Francia mercoledì 23 marzo, ancora alle 20. Questo il programma degli allenamenti settimanali dei monzesi: LUNEDÌ 7Libero MARTEDÌ 8Ore 13.00 – 16.00 Pesi + Allenamento tecnico MERCOLEDÌ 9Ore 14.30 – 17.00 Allenamento tecnico GIOVEDÌ 10Ore 15.30 – 18.00 Allenamento tecnico VENERDÌ 11Ore 10.30 – 13.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnico SABATO 12Ore 13.30 – 16.00 Allenamento tecnico DOMENICA 13Ore 16.00 Vero Volley Monza – Perugia (SuperLega) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Imoco, il derby italiano che vale la semifinale di Champions. Gaspari: “Ci siamo evoluti”

    Di Redazione La città di Monza è pronta per una notte tutta da vivere nella CEV Champions League 2022. Domani, mercoledì 9 marzo, alle ore 20.30 all’Arena di Monza, la Vero Volley Monza di Marco Gaspari sfiderà le campionesse d’Europa in carica dell’A. Carraro Imoco Conegliano nella gara di andata dei Quarti di Finale della massima competizione continentale per club. Cuore e grinta, ma anche tanta qualità di gioco. Questa la ricetta che Danesi e compagne proveranno a sfoderare contro le venete per incanalare sui giusti binari il confronto che vale di fatto l’accesso alle Super Final. Con l’eliminazione delle squadre russe, infatti, la doppia sfida del derby italiano è rimasta sulla carta un quarto di finale ma ha il valore di una Semifinale. Per la Vero Volley Monza, arricchitasi del prezioso innesto della schiacciatrice americana Larson, l’intento è quello di esprimere, nella prima uscita della sua storia nella Fase Finale della CEV Champions League, la pallavolo frizzante ed efficace delle giornate migliori, tra cui rientra la gara di ritorno di campionato giocata e vinta 3-1 contro le pantere lo scorso 6 febbraio.   Marco Gaspari (allenatore Vero Volley Monza): “Ogni partita ha una storia a sé. Troveremo di fronte a noi una squadra, come Conegliano, abituata ad incontri del genere. Dovremo approcciare la sfida nel migliore dei modi, sapendo che si gioca su due partite. Giocando davanti al nostro pubblico, l’obiettivo è di presentarci al match di ritorno nel migliore dei modi, dando continuità alla bella performance espressa contro di loro in campionato. Noi abbiamo cambiato spesso assetti, ci siamo evoluti, sia per esigenze gestionali che per i nuovi innesti. La squadra sta crescendo, vuole migliorarsi, anche se stiamo peccando forse nel muro-difesa, aspetto ben interpretato nella vittoria in Veneto di campionato. Anche Conegliano però ha modificato le sue atlete spesso, recuperando De Kruijf. Di fondo secondo me saranno due gare simili ma diverse. Dovremo essere concreti nel muro-difesa ed aggressivi al servizio”. Beatrice Parrocchiale (Vero Volley Monza): “Nella sfida vinta contro Conegliano fuori casa in campionato abbiamo avuto un approccio pazzesco. Siamo sempre state con la testa sulla gara, pur nelle situazioni di svantaggio, senza mai mollare. Abbiamo approfittato dei loro errori ogni tanto, spingendo bene in attacco, al servizio e in difesa e imponendo il nostro ritmo. Saranno due gare di altissimo livello, che siamo molto felici di poter disputare. Daremo tutto, visto che saranno due partite estremamente combattute e dal livello altissimo”. ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZA Palleggiatrici ORRO, BOLDINICentrali DANESI, ZAKCHAIOU, CANDI, MORETTO, RETTKESchiacciatrici LAZOVIC, STYSIAK, GENNARI, VAN HECKE, DAVYSKIBA, LARSONLiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARIROSTER COMPLETO – A. CARRARO IMOCO CONEGLIANO Palleggiatrici WOLOSZ, GENNARICentrali DE KRUIJF, FAHR, FOLIE, VUCHKOVASchiacciatrici PLUMMER, COURTNEY, EGONU, SYLLA, OMORUYI, FROSINI Liberi DE GENNARO, CARAVELLOAllenatore SANTARELLI (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO