consigliato per te

  • in

    Siena si gioca il tutto per tutto a Monza. Pelillo: “Siamo molto concentrati”

    Di Redazione

    L’Emma Villas Aubay Siena si gioca la salvezza nel campionato di Superlega a Monza domani pomeriggio a partire dalle ore 18. A pochi chilometri di distanza, all’Allianz Cloud, Taranto sarà impegnata in casa di Milano. Siena deve recuperare un punto in classifica ai pugliesi per tagliare il traguardo della permanenza nella massima serie nazionale di pallavolo.

    Alla vigilia ha parlato il coach della Emma Villas Aubay Siena, Omar Pelillo: “Sappiamo ovviamente quella che è l’importanza di questa gara: ci stiamo giocando la stagione. I ragazzi hanno fatto una grande settimana di lavoro e sono molto concentrati in vista di questo match“.

    Monza è settima in classifica, ha appena sbancato il PalaPanini di Modena nello scorso turno di campionato e può lottare per la sesta piazza ma deve difendersi al contempo dal possibile assalto di Milano, attualmente ottava: “Stiamo parlando di una grande squadra – afferma il tecnico –. Credo che la classifica non renda nemmeno bene conto e merito a questo team, che sta giocando assai bene e che sta attraversando un ottimo momento. Noi dovremo essere concentrati sulla nostra parte del campo e provare a fare tutto al meglio“.

    Ci sono alcune parole d’ordine in casa senese: uniti, umili, concentrati, ordinati sono parole che coach Pelillo utilizza spesso con i suoi giocatori. Spiega l’allenatore argentino: “Dovremo essere uniti e umili in campo nell’intento di tirare fuori il meglio da ciascuno di noi in questa gara cruciale. Poi il campo darà il suo verdetto, noi lotteremo per cercare di arrivare all’obiettivo. Dobbiamo ritrovare il giusto spirito in questa ultima gara della regular season“.

    Arbitreranno la gara Ilaria Vagni e Maurizio Canessa.

    Sono 15 i punti di differenza in classifica tra la Vero Volley Monza e l’Emma Villas Aubay Siena. Entrambe si apprestano a vivere l’ultima giornata della regular season con un proprio obiettivo: i monzesi sono già certi di essere tra le prime otto della classifica. Sono settimi con 30 punti in classifica, e con un ruolino fin qui di 10 vittorie e 11 sconfitte: possono però cercare di soffiare a Piacenza la sesta posizione (gli emiliani hanno 31 punti in classifica) e devono al contempo difendersi dal possibile assalto di Milano che di punti ne ha 27.

    L’ultima giornata che si giocherà in questo fine settimana, insomma, dovrà dare tanti verdetti. Siena, come noto, occupa la dodicesima posizione della classifica con 15 punti. La lotta salvezza è ormai ristretta solamente a due squadre: Taranto, che di punti ne ha 16, e Siena. Padova ha 18 punti, ma le 7 vittorie conquistate in questo campionato di Superlega la mettono comunque al sicuro. I toscani, infatti, hanno 3 punti in meno dei veneti ma hanno comunque vinto 5 gare. Anche nel caso di un arrivo a pari punti in classifica, dunque, i senesi resterebbero in graduatoria dietro ai veneti.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Milano fa la voce grossa a Chieri: 0-3 con super Orro

    Di Redazione

    Nel primo dei due super anticipi di Serie A1 femminile del sabato sera, la Vero Volley Milano non ha grandi problemi in terra piemontese e si sbarazza abbastanza facilmente di una Reale Mutua Fenera Chieri apparsa sottotono e che ha saputo lottare punto a punto solamente nel primo set con le più quotate avversarie.

    Dopo un primo set deciso solamente negli scambi finali per 23-25, gli altri due sono stati nettamente dominati dalle milanesi, le quali hanno fatto la voce grossa anche grazie ad una preziosa e minuziosa regia della solita Alessia Orro. Ottimo l’apporto anche dalla linea dei 9 metri della stessa azzurra, con le sue compagne che ne hanno imitato le prestazioni. Nota di rilievo anche per Jordan Larson (MVP della gara), autrice di ben 13 punti finali e che sembra essere tornata la bocca da fuoco alla quale i tifosi di volley erano abituati.

    La cronacaPrimo set: Gaspari sceglie le stesse sei di inizio gara contro Conegliano: Orro in diagonale con Thompson, Folie e Stevanovic al centro, Sylla e Larson in banda e Parrocchiale libero. Bregoli risponde con Bosio-Grobelna, Weitzel e Mazzaro centrali, Cazaute e Villani schiacciatrici e Spirito libero. Punto a punto intenso fino al 7-7, con Larson e Sylla a bersaglio tra attacco e muro per Milano e Villani on fire per le piemontesi. Con Villani Chieri piazza il break dell’11-8 e Gaspari chiama la pausa. Al ritorno in campo prosegue la fuga delle padrone di casa con Grobelna, ma Milano tiene il passo sempre con le giocate di Larson e Sylla, arrivando al pari proprio con due ace di fila dell’americana, 20-19. Villani, rientrata per Rozanski, va subito a bersaglio per il nuovo meno uno delle padrone di casa (22-21), ma Thompson mantiene il vantaggio Vero Volley (23-21). Due lampi di Cazaute valgono la parità delle chieresi (23-23) e Gaspari chiama la pausa. Pipe vincente di Thompson, ace di Davyskiba (entrata in battuta per Sylla) e le milanesi si portano a casa il set, 25-23.

    Secondo set: Stesse dodici di inizio primo set e Vero Volley che vola subito sul 5-3 con Folie e Sylla. Il turno dai nove metri di Weitezel (due ace) crea grattacapi alla ricezione delle lombarde, con Chieri che passa in vantaggio con pazienza, 7-5 e Gaspari chiama time-out. Diagonale vincente di Thompson, due ace di Orro e la Vero Volley Milano scappa sull’11-9. Prosegue il momento da favola della Vero Volley, con il turno in battuta di Thompson ad agevolare le giocate di Sylla e Orro (17-12). Due assoli consecutivi di Villani e due giocate di Rozanski (attacco vincente e muro su Stevanovic) riavvicinano la Reale Mutua Fenera, 18-16 e Gaspari chiama time-out. Rozanski va a segno, ma Larson è favolosa da posto quattro per il 20-17 Milano. Finale tutto di Orro e compagne, che sfruttano il vantaggio con le ispirate Larson, Thompson e Sylla e chiudono 25-20 il gioco.

    Terzo set: Inizio di parziale senza novità rispetto ad inizio match e punto a punto fino al 3-3 (Grobelna a segno per Chieri, Thompson per la Vero Volley). L’equilibrio continua a farla da padrone: Milano è determinata nel cambio palla ma Chieri non è da meno ed il punteggio fa registrare l’8-8. Sempre sul turno in battuta di Weitzel arriva l’allungo delle piemontesi, che si affidano all’entusiasmo e alle invenzioni di Bosio per scappare sul 12-9. Dopo il time-out di Gaspari arriva la reazione della Vero Volley, con una scatenata Stevanovic tra attacco e servizio (anche una ace per lei) a spingere le rosa sul 15-13, costringendo Bregoli alla pausa. Al ritorno in campo arrivano il diagonale vincente di Larson e l’ace di Stevanovic (17-13), poi tentativo di risposta piemontese, ma giocata di Folie ed ace di Orro a consolidare la fuga milanese, 19-14. Villani continua a spingere bene per la Reale Mutua Fenera, ma Milano è devastante in fase offensiva con Folie e Sylla, 22-17. Finale tutto della Vero Volley, brava nuovamente a non disperdere i punti di vantaggio e chiudere il set, 25-18, e la gara, 3-0.

    Reale Mutua Fenera Chieri-Vero Volley Milano 0-3 (23-25, 20-25, 18-25)Reale Mutua Fenera Chieri: Mazzaro 3, Grobelna 10, Villani 17, Weitzel 5, Bosio 2, Cazaute 7; Spirito (L). Morello, Rozanski 7, Storck. N.E. Fini (L), Nervini, Butler, Kone. All. BregoliVero Volley Milano: Larson 13, Folie 8, Thompson 11, Sylla 13, Stevanovic 11, Orro 6; Parrocchiale (L). Davyskiba 1, Candi. N.E. Stysiak, Allard, Begic, Rettke, Negretti (L). All. GaspariArbitri: Andrea Puecher, Andrea PozzatoNote: Spettatori: 1427. MVP: Jordan Larson (Vero Volley Milano). Durata set: 23′, 31′, 23′. Tot. 1h 32′Reale Mutua Fenera Chieri: battute vincenti 2, battute sbagliate 6, muri 6, errori 10, attacco 46%Vero Volley Milano: battute vincenti 9, battute sbagliate 6, muri 9, errori 11, attacco 50%

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Milano fa la voce grossa a Chieri: 1-3 con super Orro

    Di Redazione

    Nel primo dei due super anticipi di Serie A1 femminile del sabato sera, la Vero Volley Milano non ha grandi problemi in terra piemontese e si sbarazza abbastanza facilmente di una Reale Mutua Fenera Chieri apparsa sottotono e che ha saputo lottare punto a punto solamente nel primo set con le più quotate avversarie.

    Dopo un primo set deciso solamente negli scambi finali per 23-25, gli altri due sono stati nettamente dominati dalle milanesi, le quali hanno fatto la voce grossa anche grazie ad una preziosa e minuziosa regia della solita Alessia Orro. Ottimo l’apporto anche dalla linea dei 9 metri della stessa azzurra, con le sue compagne che ne hanno imitato le prestazioni.

    Reale Mutua Fenera Chieri-Vero Volley Milano 0-3 (23-25, 20-25, 18-25)

    (articolo in aggiornamento) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza ospita Siena per l’ultima di Regular Season: “Possiamo ancora costruire sicurezze”

    Di Redazione

    Dopo la bella vittoria sul campo della Valsa Group Modena di domenica scorsa, la Vero Volley Monza torna ad esibirsi all’Arena. Domenica 12 marzo, alle ore 18.00, i monzesi ospiteranno l’Emma Villas Aubay Siena (diretta su volleyballworld.tv) per l’undicesima e ultima giornata del girone di ritorno della SuperLega Credem Banca 2022/2023. 

    Conquistato il pass per i Play Off Scudetto, per la quarta annata sportiva consecutiva, con un turno di anticipo, per Beretta e compagni l’obiettivo è ora chiudere la stagione regolare nel miglior posizionamento possibile per gli incroci dei Quarti di Finale. Settimi in graduatoria, i monzesi sono ad una sola lunghezza di distanza dalla sesta Piacenza, in campo contro Padova che si è già salvata, ma devono guardarsi le spalle dall’ottava Milano, ancora in corsa per scavalcarli (serve un punto con Siena per essere certi di mantenere la posizione, mentre Milano attende Taranto).

    Sia i senesi che i tarantini, però, vogliono vincere per rimanere nella massima serie e Monza è consapevole di dover mettere in campo la stessa determinazione fatta vedere in Emilia, dove sopra 2-0 nel conteggio dei set (Maar MVP della gara, Grozer, Federici, Davyskiba e Galassi da favola), si è fatta recuperare dai padroni di casa ma l’ha spuntata al termine di un tie-break infuocato. A livello storico, la Vero Volley in SuperLega non ha mai chiuso la stagione regolare al sesto posto, centrando tre decimi posti (14/15, 15/16, 17/18), due settimi posti (16/17 e 21/22) e uno straordinario quarto (20/21, annata dei record con l’uscita in Semifinale vs Perugia).

    Nelle statistiche di squadra di quest’anno la Vero Volley consolida la quarta piazza nei muri (189 punti, in testa ci sono Trento 203), il quinto in battuta (130 ace, con una media 1.62, al comando ci sono Perugia che ha la media set più alta 2.05), l’ottavo in attacco (48% di positività, in testa c’è Perugia con il 54.9%) e solo l’undicesimo in ricezione (20.1% di positività, comanda Modena con il 26.4%). Guardando le statistiche complessive dei singoli, Stephen Maar sale come nono marcatore con 317 punti, guida Adis Lagumdzija (Modena) con 406. Nelle battute Vlad Davyskiba è al quarto posto con 36 ace, al comando Noumory Keita (Verona) con 44. A muro Gianluca Galassi è quarto con 45 punti, guida Aidan Zingel (Cisterna) con 52.

    L’Emma Villas Aubay Siena è ultima in classifica con 5 vittorie e 16 sconfitte. Ha un punto da recuperare a Taranto per salvarsi, che diventano due nel caso in cui entrambe le squadre vincano o perdano per via del quoziente set. Fuori casa ha vinto due gare: a Cisterna (29 ottobre) e Piacenza (15 gennaio), perdendone otto. Viene da quattro sconfitte consecutive: a Modena, con Civitanova, a Taranto e con Verona.

    Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Domenica la vittoria sarà un must sia per noi che per Siena. Ci attende una sfida dove servirà la massima concentrazione e determinazione. Dovremo dare il meglio di noi, perché loro non sono una squadra facile da affrontare e noi puntiamo a piazzarci nel miglior modo possibile in vista dei Play Off Scudetto. Arriviamo all’atto finale della stagione con la possibilità di essere competitivi contro chiunque, dati i recuperi di Fernando Kreling e Grozer, ma anche con la fragilità di chi, per colpa delle assenze durante la stagione, non è riuscito ad avere continuità di formazione. Possiamo infatti ancora costruire tante sicurezze sulle quali potremo fare leva nel prossimo futuro”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima giornata da mal di testa per la definizione della griglia Play Off

    Di Giuliano Bindoni

    “E che domenica bestiale la domenica con te” verrebbe da dire, prendendo a prestito i versi della celebre canzone di Fabio Concato. Perché quella che sta per arrivare in Superlega sarà davvero una giornata da fuochi d’artificio su molti campi. Caldi, se non bollenti, saranno quelli lombardi dell’Allianz Cloud e dell’Arena di Monza dove i verdetti finali non riguarderanno la sola lotta salvezza fra Taranto e Siena, ma anche due posizioni importanti nella griglia dei Play Off Scudetto.

    Da una parte, infatti, la Vero Volley Monza, attualmente settima, è già matematicamente qualificata alla post season, ma potrebbe anche migliorare la sua posizione ai danni di Piacenza, che la precede di un solo punto; dall’altra l’Allianz Milano potrebbe tanto difendere il suo ottavo posto quanto migliorarlo o addirittura perderlo in favore della Top Volley Cisterna, che la insegue a una sola lunghezza di distanza.

    Per scavalcare Monza in classifica, l’Allianz dovrebbe vincere da tre punti e contemporaneamente la Vero Volley perdere da tre punti. In questo caso le due squadre finirebbero appaiate a quota 30, con lo stesso numero di vittorie (10) ma con un differente quoziente set (al momento è di 0,99 per entrambe) che in questo caso favorirebbe i ragazzi di coach Piazza. In caso di vittoria per 3-1 di Milano e sconfitta per 3-1 di Monza, invece, servirebbe il pallottoliere perché le due squadre avrebbero stessi punti, stesso numero di vittorie e stesso quoziente set e a decidere le sorti dell’una e dell’altra sarebbe il quoziente punti.

    Ma, come detto, Milano dovrà anche guardarsi le spalle da Cisterna. La Top Volley sarà di scena a Verona nell’unico anticipo del sabato in programma, dunque l’Allianz affronterà Taranto domenica già sapendo il risultato di chi la insegue in classifica. In caso di vittoria dei pontini, Milano sarà chiamata a battere la Gioiella Prisma con qualunque risultato (anche in caso di arrivo a pari punti a quota 29, infatti, vanterebbe comunque una vittoria in più). Anche se Cisterna vincesse da 2 e Milano perdesse da 1, infatti, a parità di punti (sarebbero 28) e di vittorie (9) il quoziente set premierebbe Baranowicz e soci (0,872 contro 0,770).

    Salendo la classifica, poi, ad eccezione della capolista Perugia, matematicamente certa del suo primo posto, e di Verona, che dal canto suo ha blindato la quinta piazza, anche le altre tre squadre già qualificate potrebbero migliorare o peggiorare la propria posizione nella griglia Play Off. Itas Trentino (41 punti), Valsa Group Modena (40) e Cucine Lube Civitanova (38) occupano al momento le posizioni dalla seconda alla quarta, ma domenica sera l’ordine potrebbe non essere lo stesso.

    Trento e Modena, infatti, giocheranno una contro l’altra (e dunque una delle due sarà seconda), mentre la Lube sarà ospite della Sir Safety Susa. Chiudere quarti significherebbe finire dalla parte del tabellone presidiata della corazzata umbra allenata da Anastasi, cosa che tanto Trento quanto Modena e Civitanova eviterebbero volentieri. Tralasciando tutte le possibili combinazioni, ci limitiamo a dire che l’arrivo a pari punti tra Itas e Valsa Group (possibile solo in caso di vittoria per 3-2 degli emiliani) premierebbe comunque Trento per miglior quoziente set: Modena deve dunque vincere da 3 per arrivare seconda. Se invece la Lube agganciasse una delle due rivali a quota 41 o 40, sarebbe in ogni caso terza per maggior numero di vittorie.

    Poco più in basso, sotto Verona, troviamo infine la Gas Sales Bluenergy Piacenza a 31 punti. Alla squadra di coach Botti – impegnata contro la già salva Pallavolo Padova – una vittoria con qualunque punteggio darebbe la certezza del sesto posto. Anche in caso di arrivo a pari punti con Monza a quota 33, infatti, i piacentini sarebbero premiati dal quoziente set (così come avverrebbe anche a quota 31) . La sconfitta della Gas Sales con qualunque punteggio e la contemporanea vittoria della Vero Volley, sempre con qualunque punteggio, premierebbe invece i lombardi. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena pronta al match decisivo: “Pensiamo solo alla nostra gara”

    Di Redazione

    Sarà una sfida cruciale per salvarsi quella che attende domenica la Emma Villas Aubay Siena a Monza: via al match domenica 12 marzo alle 18 in Lombardia. Contemporaneamente si disputerà la gara, sempre in Lombardia, tra Milano e Taranto. Due sfide caldissime nella lotta per la salvezza in quella che sarà l’ultima giornata della regular season.

    “Stiamo lavorando su noi stessi, sul nostro gioco e sulla nostra fluidità – sono le parole dell’assistente allenatore della Emma Villas Aubay, Simone Cruciani –. Mi riferisco prevalentemente al cambio palla, che è quello che dobbiamo ritrovare. Tornare quindi a quel livello importante che avevamo raggiunto qualche settimana fa. L’attenzione è quindi concentrata su noi stessi e sul cercare di mettere in pratica situazioni che possiamo preparare per andare ad affrontare al meglio Monza“.

    “La situazione è complicata – prosegue Cruciani – perché non dipende solo da noi. Però noi dobbiamo pensare alla nostra gara, indipendentemente da quel che avverrà in altri campi, cercare di mettere in pratica quello che è il nostro miglior gioco possibile e puntare a una buona prestazione, che è necessaria per poter raggiungere il risultato“.

    Arbitreranno la gara Ilaria Vagni e Maurizio Canessa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley dà il benvenuto alla canadese Averie Allard

    Di Redazione

    Oggi all’Arena di Monza è stato il giorno di Averie Allard: la palleggiatrice canadese classe 1999, ingaggiata dalla Vero Volley Milano per far fronte all’infortunio di Letizia Camera, è sbarcata oggi in Italia e ha preso contatto con il palazzetto dove da domani sarà al lavoro con le sue nuove compagne di squadra. Oggi la formazione di Marco Gaspari ha svolto una seduta di tecnica pomeridiana per preparare la sfida di sabato sera alle 19.45 sul campo della Reale Mutua Fenera Chieri (diretta Sky Sport e Volleyball TV).

    Per le milanesi, a caccia di un successo per consolidare la terza posizione e provare ad inseguire la seconda a 5 giornate dal termine della stagione regolare, è intanto ufficiale la data della gara di andata dei quarti di finale di Champions League contro il VakifBank Istanbul. Milano partirà per la Turchia lunedì in mattinata e scenderà in campo mercoledì 15 marzo, alle 17.30 italiane. Il ritorno è invece fissato per martedì 21 marzo, alle 20, all’Allianz Cloud di Milano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO