consigliato per te

  • in

    Padova si riscatta nel secondo test con Monza: 3-1 per Stern e compagni

    Di Redazione
    Secondo allenamento congiunto e prima vittoria per la Pallavolo Padova. Dopo l’1-4 incassato giovedì a Monza (si erano disputati 5 set da 25 punti), alla Kioene Arena i bianconeri si sono riscattati con una bella prestazione chiudendo la pratica per 3-1, dopo aver vinto i primi tre parziali disputati (25-18, 25-20, 25-22, 25-27).
    Gli uomini di coach Jacopo Cuttini hanno avuto percentuali migliori degli avversari sia in attacco che in ricezione, con Stern a confermarsi ancora best scorer della squadra (82% in attacco e 20 punti realizzati). Percentuali molto alte anche per i centrali Volpato e Vitelli (62% e 60%), con Milan e Wlodarczyk molto attenti. Monza più aggressiva nel quarto gioco, guidata dalle fiammate di Sedlacek, Davyskiba e Galassi. Per i lombardi tra i positivi anche Lagumdzija, top scorer dei suoi insieme a Sedlacek (15 punti a testa, anche 2 ace per il primo).  
    “La qualità che abbiamo espresso oggi è ancora migliore rispetto a quella di due giorni fa – dice Cuttini – per cui mi ritengo relativamente soddisfatto dei passi avanti che abbiamo fatto. Detto questo, ci aspetta un lungo cammino, fatto di lavoro e sacrificio e che dovrà accompagnarci per tutto il campionato“.
    L’opposto Toncek Stern si ritiene soddisfatto non solo della sua prestazione ma soprattutto di quella della squadra. “Oggi abbiamo giocato molto meglio – spiega lo sloveno – e l’alchimia col palleggiatore migliora giorno dopo giorno. Abbiamo dimostrato grande potenza e grinta. Possiamo crescere ancora, ma la strada intrapresa è quella giusta“.
    “Oggi merito a Padova per aver alzato il livello dopo l’allenamento congiunto giocato giovedì da noi – dichiara l’allenatore della Vero Volley Monza, Fabio Soli –. Nei primi tre set soprattutto ci hanno messo pressione sia con il servizio che con il sistema muro-difesa. Abbiamo perso pazienza con i colpi in attacco, senza riuscire a variarli. Volevamo confermare la bella prova nel muro-difesa vista nel primo test match ma non ce l’abbiamo fatta. Non siamo riusciti a focalizzarci a livello energetico su questo fondamentale, facendo poi fatica anche in attacco“.
    [embedded content]
    Pallavolo Padova–Vero Volley Monza 3-1 (25-18, 25-20, 25-22, 25-27)Pallavolo Padova: Stern 20, Vitelli 5, Shoji 1, Volpato 4, Milan 10, Wlodarczyk 9, Danani (L); Casaro 4, Ferrato, Bottolo 6, Canella 2, Fusaro 2, Gottardo (L). Non entrati: Merlo. Coach: Jacopo Cuttini.Vero Volley Monza: Lagumdzija 15, Dzavoronok 8, Orduna 2, Sedlacek 15, Holt 7, Beretta 6, Federici (L); Galassi 2, Davyskiba 7, Ramirez 4, Brunetti (L). Non entrati: Falgari. Coach: Fabio Soli.Durata: 21’, 25’, 29’, 24’. Tot. 1h 39’Note: Servizio: Padova errori 15, ace 9; Monza errori 19, ace 7. Muro: Padova 6, Monza 5. Ricezione: Padova 45% (28% prf), Monza 40% (10% prf). Attacco: Padova 55%, Monza 49%.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova sorride con Monza

    Nell’allenamento congiunto alla Kioene Arena, i bianconeri si riscattano per 3-1. Stern: «l’alchimia aumenta giorno dopo giorno, possiamo crescere ancora»
    Secondo allenamento congiunto e prima vittoria per la Pallavolo Padova 2020/21. Dopo il 4-1 di Monza incassato giovedì (si erano disputati 5 set da 25 punti), alla Kioene Arena i bianconeri si sono riscattati con una bella prestazione chiudendo la pratica per 3-1, ma questa volta con i bianconeri a concludere idealmente il match sul 3-0 e a disputare un quarto vinto dagli ospiti (25-18, 25-20, 25-22; 27-25).Gli uomini di coach Jacopo Cuttini hanno avuto percentuali migliori degli avversari sia in attacco che in ricezione, con Stern a confermarsi ancora best scorer della squadra (82% in attacco e 20 punti realizzati). Percentuali molto alte anche per i centrali Volpato e Vitelli (62% e 60%), con Milan e Wlodarczyk molto attenti.«La qualità che abbiamo espresso oggi è ancora migliore rispetto a quella di due giorni fa – dice Cuttini – per cui mi ritengo relativamente soddisfatto dei passi avanti che abbiamo fatto. Detto questo, ci aspetta un lungo cammino, fatto di lavoro e sacrificio e che dovrà accompagnarci per tutto il campionato».L’opposto Stern si ritiene soddisfatto non solo della sua prestazione ma soprattutto di quella della squadra. «Oggi abbiamo giocato molto meglio – spiega lo sloveno – e l’alchimia col palleggiatore migliora giorno dopo giorno. Abbiamo dimostrato grande potenza e grinta. Possiamo crescere ancora, ma la strada intrapresa è quella giusta».

    Pallavolo Padova – Vero Volley Monza 3-1(25-18, 25-20, 25-22; 25-27)
    Pallavolo Padova: Stern 20, Vitelli 5, Shoji 1, Volpato 4, Milan 10, Wlodarczyk 9, Danani (L); Casaro 4, Ferrato, Bottolo 6, Canella 2, Fusaro 2, Gottardo (L). Non entrati: Merlo. Coach: Jacopo Cuttini.Vero Volley Monza: Lagumdzija 15, Dzavoronok 8, Orduna 2, Sedlacek 15, Holt 7, Beretta 6, Federici (L); Galassi 2, Davyskiba 7, Ramirez 4, Brunetti (L). Non entrati: Falgari. Coach: Fabio Soli.Durata: 21’, 25’, 29’, 24’. Tot. 1h 39’NOTE. Servizio: Padova errori 15, ace 9; Monza errori 19, ace 7. Muro: Padova 6, Monza 5. Ricezione: Padova 45% (28% prf), Monza 40% (10% prf). Attacco: Padova 55%, Monza 49%.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Pallavolo Padovawww.pallavolopadova.com LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, Cuttini: “Sempre grintosi, mi è piaciuto il carattere di questi ragazzi”

    Di Redazione
    Primo allenamento congiunto della stagione per la Pallavolo Padova. Questo pomeriggio, sul campo del Vero Volley Monza, i bianconeri hanno avuto l’occasione di confrontarsi per la prima volta con uno dei prossimi avversari della Superlega 2020/21. Nella partitella svolta tra le due formazioni, sono stati disputati complessivamente 5 set a 25 punti e ad avere la meglio sono stati i padroni di casa che si sono imposti col risultato di 4-1 (25-20, 25-20, 25-23, 20-25, 25-20).
    Coach Cuttini ha schierato dall’inizio Shoji al palleggio, Stern opposto, Vitelli e Volpato al centro, Milan e Wlodarczyk in banda, Danani libero. Negli ultimi due set, spazio anche a Bottolo, Canella e Ferrato. Prova convincente del nuovo opposto sloveno, rimasto in campo per tutti i set con 23 punti messi a segno (di cui 2 ace) e il 55% di positività in attacco.
    «Sapevamo che oggi saremmo partiti con un gap tra le due squadre – dice Cuttini – e il risultato finale rispecchia l’andamento del match. A prescindere da ciò, è stata una tappa importante, perché eravamo fermi da tanti mesi e avevamo bisogno di ritrovare il clima di una sfida di Superlega. E’ stata un’ottima occasione di crescita e per iniziare ad avere del “materiale” su cui poterci confrontare. Questi allenamenti congiunti sono occasioni da cogliere al volo, per iniziare a capire chi siamo e su cosa dobbiamo lavorare».
    A prescindere dal tabellino, coach Cuttini registra molti aspetti positivi. «Avevo chiesto ai ragazzi di essere grintosi e di non calare l’attenzione – continua il coach – e devo dire che l’atteggiamento è stato quello giusto. Dall’inizio alla fine hanno risposto con grande senso del dovere alle mie richieste. Siamo stati sempre molto aggressivi in battuta e questa dovrà essere una delle nostre caratteristiche per tutta la stagione. Infine sono molto contento per Shoji, perché è l’ultimo dei nostri atleti ad essersi aggregato al gruppo e questo test per lui è valso 10 allenamenti».
    SABATO SI REPLICA ALLA KIOENE ARENA. Nella giornata di sabato sarà la Pallavolo Padova ad ospitare i brianzoli alla Kioene Arena per un altro allenamento congiunto fra le due squadre. L’allenamento si svolgerà a porte chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo allenamento congiunto con Monza

    Disputati 5 set, con i padroni di casa che si sono imposti per 4-1. Cuttini: «sempre grintosi, mi è piaciuto il carattere di questi ragazzi»
    Primo allenamento congiunto della stagione per la Pallavolo Padova. Questo pomeriggio, sul campo del Vero Volley Monza, i bianconeri hanno avuto l’occasione di confrontarsi per la prima volta con uno dei prossimi avversari della Superlega 2020/21. Nella partitella svolta tra le due formazioni, sono stati disputati complessivamente 5 set a 25 punti e ad avere la meglio sono stati i padroni di casa che si sono imposti col risultato di 4-1 (25-20, 25-20, 25-23, 20-25, 25-20).Coach Cuttini ha schierato dall’inizio Shoji al palleggio, Stern opposto, Vitelli e Volpato al centro, Milan e Wlodarczyk in banda, Danani libero. Negli ultimi due set, spazio anche a Bottolo, Canella e Ferrato. Prova convincente del nuovo opposto sloveno, rimasto in campo per tutti i set con 23 punti messi a segno (di cui 2 ace) e il 55% di positività in attacco.«Sapevamo che oggi saremmo partiti con un gap tra le due squadre – dice Cuttini – e il risultato finale rispecchia l’andamento del match. A prescindere da ciò, è stata una tappa importante, perché eravamo fermi da tanti mesi e avevamo bisogno di ritrovare il clima di una sfida di Superlega. E’ stata un’ottima occasione di crescita e per iniziare ad avere del “materiale” su cui poterci confrontare. Questi allenamenti congiunti sono occasioni da cogliere al volo, per iniziare a capire chi siamo e su cosa dobbiamo lavorare».
    A prescindere dal tabellino, coach Cuttini registra molti aspetti positivi. «Avevo chiesto ai ragazzi di essere grintosi e di non calare l’attenzione – continua il coach – e devo dire che l’atteggiamento è stato quello giusto. Dall’inizio alla fine hanno risposto con grande senso del dovere alle mie richieste. Siamo stati sempre molto aggressivi in battuta e questa dovrà essere una delle nostre caratteristiche per tutta la stagione. Infine sono molto contento per Shoji, perché è l’ultimo dei nostri atleti ad essersi aggregato al gruppo e questo test per lui è valso 10 allenamenti».SABATO SI REPLICA ALLA KIOENE ARENA. Nella giornata di sabato sarà la Pallavolo Padova ad ospitare i brianzoli alla Kioene Arena per un altro allenamento congiunto fra le due squadre. L’allenamento si svolgerà a porte chiuse.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Pallavolo Padovawww.pallavolopadova.com

    Si ringrazia l’ufficio stampa del Vero Volley Monza per la gentile collaborazione LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la sesta settimana di preparazione in casa Vero Volley Monza

    Foto Ufficio Stampa Vero Volley Monza

    Di Redazione
    Dopo due giorni e mezzo di riposo la Vero Volley Monza di Fabio Soli ha ripreso ad allenarsi. Con una doppia seduta dedicata alla tecnica, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley ha cominciato oggi la sesta settimana di preparazione alla stagione 2020-2021, al via con le tre gare della Del Monte Coppa Italia, valide per gli ottavi di finale della manifestazione, in programma contro Vibo Valentia in casa (13 settembre), Verona e Milano fuori (20 e 23 settembre).
    Un blocco di lavoro, il sesto, particolarmente focalizzato sul lavoro con palla. Due mezze giornate di tecnica (domani e giovedì) e tre appuntamenti doppi (oggi, venerdì e sabato) sul campo di cui solo uno alternato con la sala pesi. I monzesi riposeranno poi domenica, prima di dare inizio alla settima settimana di allenamento lunedì prossimo, 24 agosto.
    Allenamentidal 17 al 23 agosto 2020 (a porte chiuse)
    Lunedì 17 agostoLiberoMartedì 18 agostoOre 9.00 – 11.15 Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMercoledì 19 agostoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoGiovedì 20 agostoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoVenerdì 21 agostoOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoSabato 22 agostoOre 10.00 – 12.00 Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnicoDomenica 23 agostoLibero LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza di nuovo al lavoro con la quinta settimana di preparazione

    Foto Ufficio stampa Vero Volley Monza

    Di Redazione
    La Vero Volley Monza torna ad allenarsi dopo la domenica di riposo. Per la squadra di Fabio Soli inizia il quinto blocco di preparazione alla stagione 2019-2020, al via il 13 settembre con il primo match degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia contro Vibo Valentia.
    Per la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley saranno cinque giorni di lavoro di grande intensità. Oggi, lunedì 10 agosto, doppia seduta tra pesi e tecnica come mercoledì. Martedì, giovedì e venerdì mezza giornata di allenamento, poi riposo fino a lunedì.
    Allenamentidal 10 al 16 agosto 2020 (a porte chiuse)Lunedì 10 agostoOre 8.45 – 11.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMartedì 11 agostoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMercoledì 12 agostoOre 8.45 – 11.00 PesiOre 15.45 – 17.45 Allenamento tecnicoGiovedì 13 agostoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoVenerdì 14 agostoOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoSabato 15 agostoLiberoDomenica 16 agostoLibero
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriel Dimitrov è un nuovo centrale di Ottaviano

    Di Redazione
    Arriva dalla Superlega il nuovo centrale della Gis Pallavolo Ottaviano. Alla corte di Aniello Mosca ci sarà Gabriel Dimitrov, centrale ex Vero Volley Monza, 202 cm anno 2001.
    Un vero colpo di mercato per la Gis che aiuterà Dimitrov nella sua crescita sportiva :” Prima di tutto vorrei ringraziare per la fiducia e per aver creduto in me. Porto con me la grinta e la voglia di vincere e crescere che mi hanno dato i miei ex compagni di Vero Volley Monza.
    L’ idea è nata grazie al coach Mosca che era interessato e dopo di aver parlato con lui ho capito che a Ottaviano stava nascendo un progetto basato su ragazzi giovani e pronti ad ascoltare le istruzioni del coach e ho deciso che questa sarebbe stata la squadra giusta per me.Mi aspetto un anno bellissimo con tanti emozioni e tanti sacrifici di tutti noi, con una bella squadra con persone adulte che sanno cosa vogliono e sono pronti a prenderlo con l’aiuto del nostro coach e di tutto lo staff di Ottaviano.
    Dove possiamo arrivare non posso ancora dirlo ma posso assicurare che combatteremo su ogni pallone per vincere poi ci sono anche le partite perse che fanno parte della nostra vita sportiva.I miei obiettivi sono di fare amicizia nello spogliatoio con tutti, entrare in questa bellissima squadra con positività e arrivare oltre il nostro massimo e ovviamente “rubare” dal coach e dei miei compagni la loro esperienza nel campo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO