consigliato per te

  • in

    La Tonno Callipo ritrova subito il sorriso fermando la corsa di Monza

    Di Redazione
    Riprende a correre la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia dopo lo stop di domenica scorsa contro Piacenza: i giallorossi si impongono per 3-1 contro una Vero Volley Monza che non ripete al PalaMaiata la prova grintosa e determinata messa in campo nello scorso weekend contro Trento.
    La squadra di Eccheli riesce a mettere in difficoltà i padroni di casa con la battuta e a muro nel secondo set, ma cala nel terzo e nel quarto, facendo emergere l’astuzia e la lucidità degli uomini di Baldovin: Rossard e Defalco, MVP del match, schiacciano palloni pesanti, limitando i tentativi difensivi di Lagumdzija. Alla Vero Volley non bastano un Lanza in grande spolvero e uno Dzavoronok incisivo per prolungare l’esito del match al tie-break: Abouba e Rossard, infatti, approfittano del vantaggio costruito nel finale di gara per regalarsi il secondo successo casalingo stagionale, il quinto assoluto.
    La cronaca:Eccheli sceglie Orduna al palleggio con Lagumdzija opposto, Dzavoronok e Lanza in banda, Holt e Galassi al centro, Brunetti libero. Dopo il punto a punto iniziale (5-5) è break per i calabresi complice l’errore di Lagumdzija, 8-5, ed Eccheli chiama time-out. Palla out di Aboubacar, lampo di Dzavoronok e meno uno Vero Volley, 8-7, ma i calabresi riallungano con due fiammate di Rossard e Aboubacar, 13-9, ed Eccheli chiama nuovamente a raccolta i suoi. Holt a bersaglio dal centro a garantire il filotto di tre punti monzese, agevolato anche all’ottimo turno in battuta di Galassi, e Baldovin ferma il gioco sul 14-13 per la sua squadra.
    Errore di Lanza, che poi viene murato da Aboubacar, e ancora mini fuga della Tonno Callipo, 16-13. Ace di Lagumdzija dopo l’invasione di Vibo Valentia (16-15), ma ancora due errori dei lombardi a riportare al più due i padroni di casa, 18-15. Rizzo sale d’intensità in difesa, Aboubacar gioca bene sulle mani del muro lombardo e Vibo Valentia scappa sul 20-16. Tre ace di Defalco coincidono con il 23-18 dei calabresi, bravi poi a chiudere il gioco, 25-19.
    Confermati i sestetti per il secondo set e subito break Vero Volley Monza con Dzavoronok e Holt, 2-4. Dzavoronok schiaccia per i lombardi, 3-5, Defalco risponde per i calabresi, bravi a pareggiare i conti, 6-6. Muro di Galassi su Defalco, poi due bordate di Lanza e più tre Vero Volley, 6-9, con Baldovin che chiama a raccolta i suoi. Lanza e Lagumdzija iniziano a schiacciare forte e Monza vola sul 9-13.
    Mini rimonta dei vibonesi con Rossard (12-14) ed Eccheli chiama time-out. Alla ripresa del gioco i lombardi tornano a farsi sentire a muro con Dzavoronok e Galassi e in attacco con Lagumdzija, Vibo Valentia commette qualche errore e Baldovin chiama time-out sul 13-17 per gli ospiti. La Vero Volley diventa determinata e cinica: ace di Dzavoronok, attacco vincente di Lanza e pipe di Dzavoronok: 13-21. Finale tutto monzese, conLagumdzija e Dzavoronok a chiudere il gioco 21-25.
    I due tecnici non variano i sestetti per il terzo set. Vibo scappa con due giocate di Cester (primo tempo ed ace), 4-1 ed Eccheli chiama time-out. Mani fuori di Dzavoronok, muro di Galassi su Rossard, che poi sbaglia e parità Vero Volley (5-5). Punto a punto fino al 10-10, con Dzavoronok a spingere per i lombardi, Aboubacar e Rossard per i calabresi, poi break Vibo Valentia con Rossard, 13-10 ed Eccheli chiama time-out. Lanza e Dzavoronok spingono Monza al rientro (14-12), ma Rossard e Chineneyze (muro su Holt), valgono il nuovo allungo calabresi, 16-13.
    La Vero Volley subisce il turno al servizio di Rossard (anche un ace per il francese), 18-14, tentando di rimanere nel set con due belle giocate di Lagumdzija (19-17) e Baldovin chiama time-out. Dentro Beretta per Galassi ad alzare il muro: Aboubacar prima a bersaglio e poi a sbagliare per due volte regalando il meno uno ai monzesi, 20-19. Invasione di Lanza che poi si rifà prontamente (22-21), ma Lagumdzija si fa murare da Saitta (23-21). Un errore al servizio per parte accompagna il punteggio sul 24-22, poi mani fuori di Aboubacar e 25-22 Vibo Valentia.
    Punto a punto iniziale nel quarto set (2-2), poi break Vibo Valentia con Chinenyeze e l’ace di Rossard, 4-2. Pareggio monzese con Lagumdzija e Dzavoronok, 4-4, poi equilibrio fino al 6-6, ma break Vero Volley con Lanza e Dzavoronok (ace), 6-9 e Baldovin chiama time-out. Palla out di Lagumdzija dopo la giocata di Defalco (8-9), ma Galassi interrompe il piccolo digiuno dei suoi, 8-10. Due errori lombardi ed il pallonetto di Rossard valgono il sorpasso Vibo, 12-11, poi punto a punto fino al 16-16 con qualche errore da entrambe le parti.
    Rossard a segno per Vibo Valentia, Dzavoronok e Lanza per la Vero Volley (18-18), poi lampi di Rossard (anche un ace) a valere il break Vibo Valentia, 20-18 e time-out chiamato da Eccheli. Defalco risponde a Dzavoronok, ma Lagumdzija non sbaglia (22-21). Aboubacar e Defalco (ace) segnano il set-point per i calabresi e Eccheli chiama time-out sul 24-21 per i padroni di casa. Beretta spara il servizio out e Vibo Valentia vince set, 25-22, e gara 3-1.
    Santiago Orduna: “Oggi abbiamo trovato una squadra aggressiva che abbiamo contrastato a momenti, ma che abbiamo sofferto nelle fasi decisive del match. Potevamo chiudere il punto e arrivare alla fine dei set in vantaggio, ma ci è mancata lucidità. Potevamo fare punti e potevamo vincere, perché era una gara alla nostra portata, ma loro sono stati più bravi di noi nel rush finale. Contro Ravenna sarà un’altra gara importante. Dovremo giocare per vincere, credendo al buon lavoro che facciamo in settimana. Questo è un campionato con tante squadre di pari livello: se abbassi il focus perdi contro chiunque. Ora testa alla prossima sfida per dare il massimo”.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Vero Volley Monza 3-1 (25-19, 18-25, 25-22, 25-22)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 2, Rossard 18, Chinenyeze 12, Drame Neto 11, Defalco 14, Cester 8, Sardanelli (L), Rizzo (L), Almeida Cardoso 0, Dirlic 0. N.E. Corrado, Chakravorti, Fioretti, Gargiulo. All. Baldovin.Vero Volley Monza: Orduna 0, Dzavoronok 17, Galassi 12, Lagumdzija 11, Lanza 19, Holt 4, Federici (L), Brunetti (L), Beretta 0, Sedlacek 0. N.E. Calligaro, Falgari. All. Eccheli.Arbitri: Tanasi Alessandro, Spinnicchia GiorgiaNote: incontro disputato a porte chiuse. Durata: 29′, 25′, 30′, 28′; tot: 112′. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: battute vincenti 8, battute sbagliate 15, muri 7, errori 25, attacco 43%. Vero Volley Monza: battute vincenti 6, battute sbagliate 19, muri 7, errori 28, attacco 45%
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza vola in Calabria per affrontare la Tonno Callipo

    Di Redazione
    Trasferta calabrese per la Vero Volley Monza, che dopodomani, domenica 1 novembre, alle ore 17.00 (diretta Eleven Sports – Youtube Lega Volley e MyCujoo), sarà impegnata al Pala Maiata di Vibo Valentia, contro i padroni di casa della Tonno Callipo Calabria, per l’ottava giornata di andata della SuperLega Credem Banca 2020-2021. Dopo l’emozionante vittoria firmata in casa contro Trento, in rimonta, per 3-2, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley testa le sue qualità anche lontano da casa per provare a portarsi a casa altri punti preziosi in chiave classifica.
    Eccheli, che ha bagnato l’esordio da tecnico nella massima serie con una vittoria, dovrà sicuramente fare a meno di Ramirez Pita (problemi al dito per il cubano), Federici (in fase di riabilitazione dopo l’operazione) e Davyskiba (dalla prossima settimana nuovamente a disposizione). Monza però potrà appoggiarsi a tutti gli altri componenti del suo roster, a partire dal bomber Lagumdzija (best scorer al momento di tutto il campionato) MVP della sfida giocata a settembre contro i vibonesi valida per la prima giornata degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia, passando per il poker di bande Dzavoronok, Lanza, Falgari e Sedlacek (quest’ultimo decisivo contro Trento),  proseguendo con i centrali Holt, Beretta e Galassi, i due registi Orduna e Calligaro ed il libero Brunetti, anch’egli molto positivo contro i trentini. La Vero Volley lontano da casa ha un bilancio di due vittorie (Modena e Padova) e due sconfitte (Verona e Cisterna) ma l’entusiasmo visto domenica scorsa potrebbe portare i lombardi a migliorare il trend.
    Dall’altra parte della rete di Monza ci sarà una Vibo Valentia in grande spolvero. Dopo un avvio di stagione così cosi, la squadra di Baldovin ha inanellato quattro vittorie consecutive (Milano in Lombardia, Padova in Veneto, Verona in casa e Ravenna fuori), perdendo però l’ultima giornata contro Piacenza 3-1. I calabresi, che hanno ufficializzato anche la banda francese Lyneel in settimana, vogliono ripartire subito, appoggiandosi alle fiammate dell’altro francese, mancino, Rossard per firmare il quinto squillo in campionato.
    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori ORDUNA, CALLIGAROCentrali BERETTA, HOLT, GALASSISchiacciatori DZAVORONOK, SEDLACEK, DAVYSKIBA, FALGARI, LAGUMDZIJA, RAMIREZ-PITA, LANZALiberi FEDERICI, BRUNETTIAllenatore ECCHELI
    ROSTER COMPLETO – TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIAPalleggiatori SAITTA, CHAKRAVORTICentrali CHINENYEZE, GARGIULO, CESTERSchiacciatori DRAME NETO, DIRLIC, FIORETTI, ROSSARD, CORRADO, DEFALCO, ALMEIDA, LYNEELLiberi RIZZO, SARDANELLIAllenatore BALDOVIN
    PRECEDENTI8 (6 successi Monza, 2 successi Vibo Valentia)
    L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (prima giornata – ottavi di finale – Del Monte Coppa Italia) – 13 settembre 2020 – Arena di Monza.
    GLI EX DELLA GARAPER MONZANessunoPER VIBO VALENTIAMarco Rizzo a Monza dal 2015 al 2019
    CURIOSITA’Monza e Vibo Valentia si sono già incontrate in questa stagione, precisamente nella prima gara del girone degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia (vittoria monzese in Brianza per 3-0).Monza ha vinto due volte su tre in Calabria (stagione 16/17, 17/18 e 18/19)

    Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Siamo un po’ più in fiducia. Naturalmente ora dobbiamo confermare l’inerzia emersa durante la gara contro Trento e cercare di fornire una prestazione di livello. Contro Vibo Valentia sarà una gara completamente diversa per diverse ragioni, ma auspichiamo di poter arrivare preparati anche domenica. La Tonno Callipo è una squadra tossica, visto che non ha grandissimi punti di debolezza. Gioca in casa, ha giocatori di qualità e può contare anche su un nuovo atleta ufficializzato in settimana: da questi punti di vista sono pronti e preparati, motivo per cui non sarà facile. La nostra squadra, a parte qualche assenza nel roster, sta però rispondendo bene ed è molto collaborativa: cosa alla quale tenevo di più dato che, essendo la mia prima esperienze nella massima serie, era fondamentale avere gli atleti a sostegno“.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA8a giornata di andataSabato 31 ottobre 2020, ore 18.00Leo Shoes Modena – Cucine Lube CivitanovaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    Domenica 1 novembre 2020, 17.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – VERO VOLLEY MONZADiretta Eleven Sports, Eleven Sports Youtube e MyCujoo
    Domenica 1 novembre 2020, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene PadovaDiretta RAI SportsDiretta streaming su raiplay.it
    Consar Ravenna – NBV Verona VARIAZIONE IMPIANTODiretta Eleven Sports, Eleven Sports Youtube e MyCujoo
    Top Volley Cisterna – Itas TrentinoDiretta Eleven Sports, Eleven Sports Youtube e MyCujoo
    CLASSIFICA Sir Safety Conad Perugia 21, Cucine Lube Civitanova 20, Allianz Milano 14, Leo Shoes Modena 12, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 10, NBV Verona 9, Gas Sales Bluenergy Piacenza 9, VERO VOLLEY MONZA 7, Itas Trentino 7, Consar Ravenna 6, Kioene Padova 4, Top Volley Cisterna
    1 partita in meno: Itas Trentino e Leo Shoes Modena
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Che debutto per Massimo Eccheli: “Mancava solo un po’ di fiducia”

    Di Redazione
    Non poteva immaginare un esordio migliore Massimo Eccheli, che domenica scorsa ha fatto il suo debutto assoluto da primo allenatore in Superlega, sulla panchina del Vero Volley Monza, è coinciso con una grande vittoria contro Trento. Un successo che, nell’intervista concessa a Giulio Masperi per Il Cittadino Monza e Brianza, il tecnico commenta con umiltà e realismo: “Il potenziale del loro roster è noto a tutti, ma anche loro in questo momento stanno faticando a trovare la prestazione. Per noi, dopo il cambio di allenatore, era importante vedere una buona reazione della squadra“.
    Cosa non ha funzionato nelle prime giornate di campionato, quando la squadra era guidata da Fabio Soli? Eccheli risponde: “Non saprei, perché ammetto che ho svolto una parte della preparazione, da luglio ad agosto, con lo staff di Fabio, e non mi sembravano evidenti particolari problemi. I risultati nelle amichevoli, in Coppa Italia e all’esordio in Superlega sono stati positivi. Da quanto mi hanno detto i giocatori, era venuta a mancare un po’ di fiducia“.
    Sul futuro non ci sono certezze: “Sono un allenatore pro tempore, magari tra 15 giorni non ci sarò più io sulla panchina della prima squadra“. Ma nonostante questo il nuovo tecnico di Monza ha le idee chiare sul da farsi: “La squadra deve consolidare i suoi punti di forza. In generale sarà una stagione da vivere intensamente come gruppo, ogni risorsa sarà fondamentale. La partita con Trento è la sintesi di questo concetto: dal quarto set ho chiamato Sedlacek e Beretta, e l’inerzia del match è cambiata con nuove energie. Tutti devono farsi trovare pronti. A Vibo cercheremo la vittoria senza crearci fantasie dopo aver battuto Trento, bisogna lavorare a testa bassa“. LEGGI TUTTO

  • in

    A Giò Antonelli (Vero Volley) il Premio Stracca per il miglior ufficio stampa

    Foto Facebook Fabrizio D’Alessandro

    Di Redazione
    Consegna “a distanza” per uno dei riconoscimenti più ambiti tra gli addetti ai lavori della Superlega maschile: il Premio Stracca, dedicato alla memoria del giornalista del Corriere della Sera scomparso nel 2010, è stato assegnato ieri a Giò Antonelli, responsabile dell’ufficio stampa della Vero Volley Monza. Il simbolico conferimento del premio è avvenuto (a sorpresa) nel corso della quarta puntata di “After Hours, la pallavolo di notte“, il magazine online di Lega Pallavolo Serie A condotto da Andrea Zorzi e Andrea Brogioni.

    Antonelli, che oltre alla Vero Volley segue anche l’ufficio stampa della Saugella Monza di Serie A1 e tutte le attività del Consorzio Vero Volley, ha celebrato il riconoscimento con un post su Facebook: “Grazie alla mia società e al mio presidente Alessandra Marzari per mettermi in condizione, da sempre, di svolgere il mio lavoro nel migliore dei modi. Grazie ai miei grandi e pazienti colleghi per la disponibilità quotidiana. Grazie ai colleghi della stampa e a chi mi vuole bene! E ora testa bassa e lavorare!“.
    (fonte: YouTube Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Podrascanin: “Dobbiamo ancora fare tanta strada e sistemare diverse cose”

    Di Redazione
    Le dichiarazioni raccolte al termine del match giocato all’Arena di Monza fra Vero Volley ed Itas Trentino.
    Marko Podrascanin: “Eravamo stati bravi a riprendere una partita che era iniziata male, reagendo con rabbia e grinta e portandoci sul 2-1 in nostro favore, poi non siamo riusciti a completare l’opera e, anche per meriti propri, Monza ha ribaltato ancora una volta il punteggio portando a casa il tie break. Ero convinto che fossimo in grado di portare a casa il match in quattro set, acquisendo tre punti fondamentali per la nostra classifica. Gli avversari hanno difeso più di noi e hanno meritato. Dobbiamo ancora fare tanta strada e sistemare diverse cose, anche se forse non ce lo aspettavamo”.

    Salvatore Rossini: “Dobbiamo affrontare questo momento sapendo la soluzione è solo al nostro interno; dobbiamo risolvere noi i problemi che ci siamo creati. Adesso però bisogna pensare anche alla due giorni in Svizzera di Champions League, che è un nostro grande obiettivo. Da uomini dobbiamo essere in grado di cancellare tutto con un colpo di spugna. Rigiocare subito può essere una grande occasione”.
    Marko Sedlacek (Vero Volley Monza): “Non è mai facile rientrare nel match quando si è sotto 2-1. Noi però non abbiamo mai mollato, credendo fino alla fine nella vittoria. Sono felice per il gruppo perché credo in questa squadra. Stasera sapevamo come affrontarli e siamo stati concentrati nei momenti chiave. Dobbiamo continuare così. Possiamo toglierci belle soddisfazioni se esprimiamo questa pallavolo”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Monza una partita dai tanti volti che premia al tie break i padroni di casa

    Monza, 25 ottobre 2020
    L’Arena di Monza respinge il tentativo di assalto dell’Itas Trentino. Cedendo per 2-3 ai padroni di casa del Vero Volley, questa sera la formazione gialloblù ha dovuto fare i conti con la quarta sconfitta in regular season SuperLega Credem Banca, lasciando momentaneamente la zona play off (proprio in favore dei brianzoli) al termine di una partita rocambolesca e piena di recriminazioni.Dopo una partenza difficile, Giannelli e compagni erano stati bravi a reagire e, guidati dal solito grande Nimir (32 punti col 66% in attacco, un muro e sei ace), erano riusciti a ribaltare il risultato portandosi avanti sul 2-1. In seguito la squadra di Lorenzetti non è però riuscita a completare l’opera, lasciando nettamente il quarto set ai padroni di casa e cedendo allo sprint anche il tie break, che aveva saputo guidare sino all’8-6 in proprio favore.
    Di seguito il tabellino della partita valevole per la settima giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, giocata questa sera all’Arena di Monza.
    Vero Volley Monza-Itas Trentino 3-2(25-21, 21-25, 19-25, 25-16, 15-13)VERO VOLLEY: Lanza 9, Holt 11, Lagumdzija 23, Dzavoronok 17, Galassi 4, Orduna 2, Brunetti (L); Beretta 2, Sedlacek 10. N.e. Falgari, Calligaro, Federici, Ramirez Pita. All. Massimo Eccheli.ITAS TRENTINO: Lucarelli 10, Lisinac 4, Abdel-Aziz 32, Kooy 12, Podrascanin 8, Giannelli 3, Rossini (L); De Angelis, Sosa Sierra, Sperotto, Cortesia e Argenta. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Braico di Torino e Zavater di Roma.DURATA SET: 28’, 28’, 29’, 25’, 21’; tot 2h e 11’.NOTE: 192 spettatori, incasso non comunicato. Vero Volley: 11 muri, 9 ace, 22 errori in battuta, 8 errori azione, 56% in attacco, 37% (14%) in ricezione. Itas Trentino: 8 muri, 7 ace, 22 errori in battuta, 4 errori azione, 55% in attacco, 45% (19%) in ricezione. Mvp Sedlacek.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Monza risorge e vince al tie break con Trento

    Di Roberta Resnati
    Una partita da vincere per tornare in carreggiata. È questo il leitmotiv che unisce le squadre scese in campo all’Arena di Monza.
    Coach Lorenzetti sceglie la diagonale Giannelli – Abdel Aziz, Lucarelli – Kooy, in quattro, la coppia serba Podrascanin – Lisinac in posto tre e a difendere la seconda linea Rossini.
    Monza si affida al solito starting six Orduna – Lagumdzija, Dzavoronok – Lanza in banda, Holt-Galassi al centro e Brunetti libero, con Federici ancora ai box.
    Parte forte la formazione di casa (3-1), subito rimontata però sul 7-7 con il servizio di Giannelli e un muro sull’opposto brianzolo. Il servizio sembra l’arma in più dei brianzoli, che trovano un ace prima con Holt poi con il neo acquisto Lanza, ma i dolomitici non vogliono essere da meno ed è Lucarelli a segnare il 9-9 con un servizio vincente su Brunetti. Il muro dell’Itas Trentino inizia a fare la voce grossa bloccando prima Dzavoronok e poi Lanza (12-14), complici le alzate scontate di Orduna partite da ricezioni non precise, causate dalle battute ficcanti avversarie. Monza di nuovo avanti (16-15), prima proprio con l’argentino dalla linea dei 9 metri, poi con un monster block di Dzavoronok su Lisiniac che costringe Lorenzetti a chiedere il time out (18-16) che però non ottiene l’effetto sperato con i monzesi che, con Lanza al servizio (autore di due ace), mettono la quarta e volano sul 22-16 per poi chiudere 25-20 con un errore al servizio di Nimir Abdel Aziz.
    Inizio di secondo set con un Itas Trentino diversa dal paziale precedente per intensità di gioco, grinta e talento e che ritrova un Giannelli ispirato in ogni giocata (4-6), al contrario di Orduna che si affida soprattutto al suo opposto, unico ad andare a segno per la metà campo brianzola e con Lanza murato in pipe e tre errori consecutivi di Dzavoronok i ragazzi di Lorenzetti si ritrovano, infatti, sul 9-15. Il muro dolomitico è quasi insuperabile, tocca tutto e porta punti importanti come il 15-20 firmato da Podrascanin su Holt. Il vantaggio degli ospiti si riduce (20-23) grazie ad un primo tempo di Galassi (20-23) ma, con un errore al servizio dello stesso centrale seguito da uno di Orduna, regalano il secondo parziale a Trento sul punteggio di 21-25
    L’Itas torna in campo con la stessa carica con la quale l’aveva lasciato, e con un turno perfetto al servizio di Abdel Aziz (autore di tre ace) la squadra ospite raggiunge il 2-6. Svantaggio parzialmente recuperato con un ritrovato Dzavoronok che prende i suoi per mano e li porta fino al 9-12; è lo stesso ceco che però subisce ace dal solito Nimir che riporta i dolomitici sul +5 (9-14).Il punteggio di 10-17, che non ammette repliche, costringe l’allenatore di Monza a far entrare in campo Sedalacek che viene preferito ad un Lanza non particolarmente brillante in questo parziale(negli altri due 8 punti all’attivo per la banda veronese). Giannelli giostra i suoi centrali a suo piacimento e loro rispondono sempre presenti con la squadra ospite che si porta sull’ 11-19. Ed è proprio Podrascanin a regalare il primo set point ai suoi concretizzato poi da un ace di Abdel Aziz che chiude il set 19-25.
    Nel quarto parziale la Vero Volley punta su Beretta e Sedlacek e scende sul taraflex consapevole che questo non deve essere l’ultimo set se vuole portare a casa dei punti e con Holt in prima linea e poi al servizio, trova anche il vantaggio per 5-3 che costringe Lorenzetti a sospendere immediatamente il gioco. Lagumdzija si ricorda di essere la bocca di fuoco dei suoi e inizia a scrivere una prestazione superlativa, da qualunque parte del campo si trovi e Monza vola sul 18-12 anche sulle ali delle entusiasmo e complici errori degli ospiti. Brunetti è presente ovunque, monologo rossoblu che è sinonimo di monologo Lagumdzija con una pararellela da seconda linea imprendibile anche per Rossini ( 22-14) ed è Dzavoronok a portare la pratica al quinto set sul punteggio di 25-16.
    Trento capisce che se vuole conquistare i due punti non deve lasciare spazio ai padroni di casa e parte forte affidandosi al suo bomber Nimir (0-2), dall’altre parte del campo lo imita Sedlacek da posto quattro. Con una giocata che fa alzare in piedi tutti i presenti all’Arena di Monza, e chiusa sempre dal numero 7, i monzesi sorpassano per 4-3, e si continua una pallavolo stellare da entrambi le parti ma è l’Itas, con delle giocate di fino, ad arrivare al cambio campo sul 6-8. Altra parte del taraflex che porta bene ai ragazzi cari alla Presidente Marzari che prima con Dzavoronok e poi con Galassi fanno segnare sul tabellone luminoso il 10-9. Lorenzetti  interrompe il gioco dopo un muro di Lagumdzija su Kooy ma il vantaggio sorride sempre ai padroni di casa, con un Sedlacek che, entrato in partita in corso cambia l’inerzia del match, non fa rimpiangere assolutamente Lanza ed autore del 13-11 e chiude il match per 15-13. LEGGI TUTTO