consigliato per te

  • in

    La battaglia vinta di Filippo Lanza: “In gioco non c’era solo la mia storia”

    Di Roberto Zucca
    È la storia di una fenice quella che riguarda la carriera di Filippo Lanza. Ed è una storia bella da raccontare non solo perché Filippo è stato capace di risorgere dalle sue ceneri, ma per il modo in cui ha saputo trasformarsi da vittima di un’ingiustizia sportiva ad esempio per migliaia di ragazzi che nelle settimane di settembre hanno sostenuto la sua lotta silenziosa, che lo ha portato ad essere il fiore all’occhiello del mercato della Vero Volley Monza.
    “Me lo sono proprio goduto quel bagno di affetto e solidarietà. È stato importante capire che quella storia non era solo la mia ma di altri. E per questo andava affrontata e superata. Ci sono stati, ci sono e ci saranno dei Filippo Lanza ed è giusto combattere per quelli che ci sono e ci saranno. Io l’ho fatto, non dimenticando quale fosse il mio obiettivo, ovvero ricominciare”.
    La vicenda è nota. E lei ha affrontato tutto, scegliendo una linea stoica. Perché?
    “Perché il mio carattere è questo. Non pensi che in privato non ci fossero delle urla silenziose, non ci fossero dei momenti di sconforto. Ma ero stufo di trattarmi male e di farmi trattare male. E Monza è arrivata proprio in quel momento. È presto per dirlo, ma sento che tutto questo sia un nuovo inizio”.
    Foto ufficio stampa Vero Volley Monza
    Monza. Perché?
    “È una società con dei valori, che vanno al di là di quello che è lo sport inteso come vittoria o sconfitta. È un luogo nel quale l’atleta si ritrova compreso in un tutto, fatto di attenzione alla persona e nel quale è importante non solo il campo, ma anche ciò che si fa fuori dal campo. Apprezzo molto il fatto che si lavori sulla tecnica e su questo ho ripreso a fare un bel lavoro in palestra”.
    Per ora manca la costanza nei risultati.
    “Arriverà. C’è stato un cambio di allenatore e questo normalmente può essere destabilizzante all’inizio, ma non nel senso negativo dell’accezione. Intendo dire che si riparte, si lavora in palestra per fare sì che si crei una continuità e un’intesa tra tutti gli attori coinvolti. E su questo si sta facendo tanto”.
    È arrivata la vittoria contro Piacenza. Fa specie che squadre come Trento o la stessa Gas Sales siano un po’ indietro?
    “Questa prima parte di campionato ha dimostrato che le quattro teste di serie degli scorsi anno siano diventate in realtà due. Trento ha sbagliato qualche gara e anche Modena ha fatto più fatica. Il resto è un enorme tutti contro tutti, nella quale potrebbero arrivare i risultati contro chiunque”.
    Foto Ufficio Stampa Vero Volley Monza
    Monza cosa si prefigge? E Lanza?
    “Conquistare l’accesso a una Coppa europea per la prossima stagione e fare un bel campionato, che poi sono le premesse che mi hanno portato a decidere di approdare qui a Monza. Penso che la squadra abbia tutte le carte in regola per proseguire la stagione al meglio. E poi non mi dispiacerebbe ottenere qualche altra vittoria sulla carta inaspettata”.
    Domenica arriva Perugia. Che sentimenti prova Filippo di fronte ad una gara così?
    “Ho concluso la scorsa gara contro Piacenza e già pensavo alla partita di domenica. Mi è capitato così anche quando giocavo a Perugia e dovevo sfidare Trento. È una partita da ex, quindi si ha la voglia di disputarla al meglio e di portare a casa il risultato. Ce la metterò tutta”.
    Ha scritto un messaggio d’addio in cui ha applaudito i tifosi di Perugia. Molti hanno scritto che gli applausi li meritava lei.
    “E questo per un atleta è un attestato di stima importante. Ho lasciato degli ottimi rapporti con i compagni di squadra e ho il ricordo di una tifoseria che mi ha sostenuto. A me basta questo. Il resto ormai è una pagina che ho girato”.
    Foto: Vero Volley Monza
    L’AIP si è schierata molto apertamente nei suoi confronti. C’è stato un bagno di affetto per lei. È una cosa inaspettata?
    “L’AIP sta facendo un grande lavoro di tutela dell’atleta sotto ogni punto di vista. Ed è stato importante ricevere l’attestazione di stima da parte di tanti compagni, ex compagni e amici che in quei giorni mi hanno semplicemente detto di non mollare. Un giorno scriverò qualche riga in più che spero sarà utile a tanti atleti. Adesso è troppo presto”.
    Non pensa che una testimonianza del genere, accompagnata da qualche dettaglio in più, sia il pretesto per scrivere un libro sulla sua vita?
    “No, è prematuro. Non ci ho mai pensato. Credo che manchi ancora qualche tassello per fare sì che tutto finisca dentro le pagine di un libro, che reputo sia un passo importante. Quindi no, ancora no”.
    La sua compagna ha scritto che è stato un anno impegnativo. Quanto conta la vicinanza di persone importanti in questi momenti?
    “Molto. Anche perché nei momenti più duri ti aggrappi solo a persone di cui sai di poterti fidare. Io sono stato fortunato. È un momento in generale difficile per tutti. Anche il solo pensiero di tornare a casa e trovare Costanza ad aspettarmi è qualcosa che mi fa stare meglio”.
    Concludiamo, ripromettendoci di parlare più avanti del suo 2021.
    “Direi di sì. È ancora tutto lontano. Per ora posso dirle di essere più sereno. E felice”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Conad Perugia: fari puntati sul match con la Vero Volley

    Di Redazione
    Si torna a parlare di pallavolo e di avversari da affrontare per la Sir Safety Conad Perugia. Finalmente! Tre i giorni che separano i Block Devils dal ritorno in campo in Superlega dopo quasi un mese di distanza dall’ultima volta (era il 25 ottobre nel match contro Ravenna per la settima di campionato) complici le problematiche in seno al gruppo legate al Covid-19. Problematiche che, mano a mano, si stanno risolvendo con la squadra che, per larga parte, è potuta tornare alla sua “vita normale” fatta di allenamenti, sedute in sala pesi e sedute tattiche di studio dell’avversario di turno.
    Avversario di turno che per Perugia, come detto, sarà il Vero Volley domenica all’Arena di Monza (fischio d’inizio e diretta tv su Raisport a partire dalle ore 18:00) per l’undicesima di Superlega. Una Monza, attualmente settima con 10 punti in 9 partite giocate, che da un mese a questa parte è stata affidata alle cure di coach Ecchelli, subentrato in corsa dopo l’esonero di Soli e capace subito di dare sprint e convinzione alla squadra che, nelle ultime tre gare disputate, può vantare gli scampi eccellenti di Trento e Piacenza.
    Una Monza (già qualificata per i quarti di Coppa Italia) che è certamente una delle mine vaganti di questa Superlega per qualità del roster e del gioco che propone in campo. Un bel mix di esperienza e gioventù quello brianzolo. Ad assicurare capacità di leggere e gestire i momenti della partita ci pensano il regista classe ’83 Orduna, il centrale a stelle e strisce ex Modena Holt e l’ex bianconero Filippo Lanza, entrato ben presto nei meccanismi di gioco di Monza. A dare invece freschezza, entusiasmo e vigore fisico il resto dei sette di partenza: l’opposto turco classe ’99 Lagumdzija, l’altro centrale ed altro ex bianconero classe ’97 Galassi, lo schiacciatore ceco classe ’97 Dzavoronok (alla sua quinta stagione in Brianza) ed il promettentissimo libero classe 2000 Federici, prodotto del Club Italia. Senza dimenticare in panchina, oltre al terzo ex bianconero Beretta ed al posto quattro croato Sedlacek, il classe 2001 bielorusso Davyskiba, martello di cui si dice un gran bene.
    Sotto l’aspetto tecnico Monza punta forte sulla velocità ed imprevedibilità che Orduna sa dare al proprio gioco in fase di primo attacco e soprattutto su una fase break importante costruita sul fondamentale del muro (Monza è la migliore con 89 punti e seconda dietro a Ravenna per muri vincenti per set), ma fatta anche di tanta qualità in difesa.
    Il fulcro dell’attacco è certamente l’opposto Lagumdzija, colosso di 211 cm e dal braccio armato sia sotto rete che al servizio. 164 i punti messi a terra finora su oltre 300 attacchi, a dimostrazione di quanto il rendimento del turco in un senso o nell’altro sia fondamentale per le fortune del Vero Volley. Massima attenzione Perugia dovrà fare ovviamente anche al resto della squadra di Ecchelli, dai primi tempi fulminei di Holt agli attacchi sempre molto alti e profondi di Dzavoronok, dalle iniziative ficcanti di Lanza ai primi tempi molto anticipati di Galassi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beretta: “È uno dei Vero Volley più forti di sempre, se non il più forte in assoluto”

    Di Redazione
    Una partenza di stagione superlativa, con la qualificazione in Coppa Italia e la vittoria nella prima di campionato a Modena contro i canarini, poi una serie di sconfitte che hanno costato il posto al primo allenatore Fabio Soli. È questo il ruolino di marcia della Vero Volley Monza fino ad un mese fa, fino alla sconfitta contro Cisterna.
    Dopo l’esonero la squadra è stata affidata momentaneamente all’allenatore delle giovanili Eccheli che ha trovato una vittoria con Trento, una sconfitta in casa di Vibo, e l’1-3 in terra piacentina contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    “La vittoria maturata con una partita così, giocata bene, ci serviva tanto – è così che commenta i tre punti il capitano brianzolo Thomas Beretta intervistato da il Cittadino – ci stiamo allenando bene e stiamo giocando con un buon livello, già con Vibo Valentia avevamo fatto una bella prova, poi in questo campionato si può vincere e si può perdere, ma bisogna sempre essere lì a lottare. I match vinti nell’ultimo mese con Trento e Piacenza confermano il trend“.
    Sul cambio di guida tecnica si esprime così: “Non mi piace confrontare il prima con il dopo, la colpa dei risultati che scarseggiavano non era di nessuno in particolare, ma di certo andava cambiato il “mood” e il pensiero che si era creato dentro la squadra, serviva un cambiamento che c’è stato nel modo di allenarsi”.
    Contro Perugia domenica che partita si aspetta? “Prima di tutto, speriamo di scendere in campo, data la situazione sempre in evoluzione. Se la giocassimo, sarà una partita da affrontare come tutte quelle contro le “big”, facendo tattica solo sul nostro modo di giocare, non su di loro. Se Perugia è superiore fisicamente e non solo non puoi inventarti chissà che, ma mentalità e spirito giusto sono imprescindibili. Noi non avremo grandi pressioni in termini di risultato, loro sì, cercheremo di fare una bella partita“.
    II girone d’andata è quasi terminato: un primo bilancio? “Sono soddisfatto di aver rivisto nelle ultime partite la squadra d’inizio anno: secondo me questo è uno dei Vero Volley più forti di sempre, se non il più forte in assoluto. Sono fiducioso per il ritorno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, Eccheli: “Dobbiamo continuare a essere una squadra operaia”

    Di Redazione
    La Vero Volley Monza torna dalla trasferta di Piacenza con tre punti importanti e più consapevolezza nei propri mezzi. La formazione brianzola è riuscita ad imporsi per 3-1 sul campo di una Gas Sales Bluenergy apparsa in difficoltà. Contento della prestazione dei suoi ragazzi, coach Massimo Eccheli, come riportato nell’edizione odierna del quotidiano Libertà.
    Come giudica la sua squadra? «Siamo stati molto bravi e abbiamo giocato davvero molto bene, siamo anche stati attenti alle cose che dovevamo fare e soprattutto la squadra ha avuto un atteggiamento propositivo anche se di fronte aveva un avversario che sappiamo essere più forte di noi, alla fine ci abbiamo creduto ed è andata bene. Non mi aspettavo sinceramente che le cose andassero cosi bene perché noi venivamo da una sconfitta, Piacenza al contrario veniva da due vittorie consecutive e altrettante gare fatte molto bene. Noi avevamo anche il libero al rientro dopo un mese e mezzo di stop, c’erano un po’ di incognite, però siamo stati molto bravi».
    Il vostro prossimo avversario della Vero Volley sarà la corazzata Perugia, che adesso fari un po’ meno paura. «Non ci devono essere partite che ci fanno più o meno paura di altre. In questo momento queste squadre che sono più forti di noi sulla carta come la Gas Sales Bluenergy possono magari non avere ancora trovato la tara giusta, penso che saranno fortissime tra due o tre mesi però adesso sono in una fase di costruzione del gioco e dell’identità, così diventano più abbordabili per noi rispetto ad altre squadre che sulla carta valgono magari meno. Noi dobbiamo continuare a essere una squadra operaia per affrontare tutti al meglio come in questa partita, poi si tireranno le somme». LEGGI TUTTO

  • in

    Alla Vero Volley servono quattro set per conquistare il taraflex di Piacenza

    Di Redazione
    Secondo match di serata per la Superlega Credem Banca, questa volta valevole per il decimo turno di andata. A schierarsi, Gas Sales Piacenza e Vero Volley Monza.
    Dopo il primo set vinto dagli ospiti, i ragazzi di Bernardi trovano la rimonta e si portano sull’1-1 pari. La compagine lombarda, però, si riscatta e termina l’incontro in quattro parziali.
    Gas Sales Piacenza – Vero Volley Monza 1-3 (22-25, 25-16, 26-28, 17-25)
    Articolo in aggiornamento… LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo lo stop forzato la Gas Sales torna in campo con la Vero Volley

    Di Redazione
    Vigilia di campionato per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che domani, sabato 14 novembre, affronterà alle ore 19.30 tra le mura amiche del PalaBanca di Piacenza (match a porte chiuse) Vero Volley Monza guidata da coach Massimo Eccheli (Diretta Eleven Sports, Youtube Lega Volley e MyCujoo).
    La decima giornata di SuperLega Credem Banca, penultima del girone d’andata, vedrà dunque contrapposte la formazione piacentina a quella brianzola: entrambe le squadre sono reduci da un turno di sosta a causa dei rinvii della scorsa giornata. Si tratta del terzo confronto tra i due Club e al momento i precedenti sono in equilibrio con una vittoria a testa. Nei roster figura un solo ex, Iacopo Botto, bandiera monzese dal 2012/13 al 2018/19 ora tra le file biancorosse.   
    Clevenot e compagni dopo due vittorie consecutive vogliono proseguire il trend positivo e l’obiettivo è quello di conquistare una vittoria da tre punti per continuare a muovere la classifica.  Dopo un periodo di stop Alessandro Tondo è tornato a disposizione di coach Lorenzo Bernardi ed è pronto a mette non vede l’ora di scendere in campo: “Dire che sono felice è riduttivo, sono molto contento di essere finalmente rientrato con il gruppo. Mi è molto spiaciuto rimanere fuori nel momento in cui la squadra aveva qualche difficoltà, avrei voluto dare il mio contributo. Ci tenevo particolarmente a stare con i ragazzi”.
    Il centrale biancorosso si concentra poi sul periodo particolare che il campionato sta vivendo e sui prossimi avversari che Piacenza andrà ad affrontare sabato: “Ci troviamo in un momento dove si può correre il rischio di rilassarsi tra una partita e l’altra per via dei rinvii. Da parte nostra cerchiamo di rimanere concentrati sulle nostre gare fino alla fine, così come ci ha chiesto anche coach Bernardi. Sabato al PalaBanca affrontiamo Monza, una squadra che ha avuto un inizio di certo non facile e che ha avuto nelle scorse settimane un cambio in panchina. Hanno un grosso potenziale: sono completi e forti in attacco e in battuta. Dovremo tenere altissima la concentrazione e fare del nostro meglio”.
    In casa Vero Volley Monza dopo la sconfitta rimediata a Vibo Valentia per 3-1 nell’ottava giornata, Beretta e compagni vogliono tornare a correre per scalare posizioni in una graduatoria che al momento li vede noni con sette punti. Gli ospiti vanno a caccia del successo numero quattro in campionato.
    STATISTICHE
    PRECEDENTI: 2 (1 successo Piacenza, 1 successo Monza)        EX: Iacopo Botto a Monza dal 2012/13 al 2018/19
    A CACCIA DI RECORD
    In Regular Season: Trevor Clevenot – 5 ace ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Maxwell Philip Holt – 1 gara giocata alle 200 (Vero Volley Monza)In carriera: Trevor Clevenot – 14 punti ai 1600 (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Donovan Dzavoronok – 20 punti ai 1500 (Vero Volley Monza)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Tondo: “Monza? Squadra completa con grande potenziale”

    Foto Ufficio Stampa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    Di Redazione
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza è pronta a tornata tra le mura amiche del PalaBanca. Sabato 14 novembre alle ore 19.30 arriverà in terra emiliana la Vero Volley Monza. In palio ci sono punti pesanti per la classifica. La formazione di Lorenzo Bernardi è in sesta posizione con 12 punti frutto di quattro vittorie e altrettante sconfitte. I brianzoli di Eccheli, invece, sono noni con 7 punti con tre successi e cinque sconfitte.
    Alessandro Tondo, di rientro dall’infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi nelle ultime settimane, presenta la sfida della 10ᵃ giornata di Superlega contro Vero Volley Monza.
    “Dire che sono felice di tornare in campo mi sembra riduttivo, direi che sono molto contento di essere rientrato con il gruppo. Che partita sarà con Monza? Anche loro non hanno avuto un inizio facilissimo, anche loro hanno avuto il cambio allenatore. Secondo me sono una squadra che ha grande potenziale e sono una squadra completa; sono forti in attacco e in battuta quindi ci sarà da tenere alta l’attenzione e fare del nostro meglio”. LEGGI TUTTO