consigliato per te

  • in

    Personal Time, Baciocco: “Con Acqui con gran match”

    La Personal Time è in palestra per preparare la prossima sfida con Acqui Terme che si giocherà al PalaBarbazza:  “Sarà prima contro seconda -commenta lo schiacciatore Leonardo Baciocco-, un vero esame per entrambe in cui i 3 punti in palio varieranno il proseguo della stagione, ogni dettaglio farà la differenza, lavoreremo duro in settimana per arrivare pronti domenica. Aspettiamo i nostri tifosi al Barbazza, il loro sostegno sarà fondamentale”.
    I veneti arrivano dall’affermazione in trasferta sul campo del Sarroch: “E’ stata una vittoria importante, di cuore e non scontata. Un  valore aggiunto l’aver vinto in terra sarda contro una squadra ostica che con il cambio di allenatore sembra aver acquisito una marcia in più”.
    Risultati come questi ti danno sempre delle certezze: “Quando siamo sotto pressione,  siamo una squadra che non demorde e che resta unita, questo fino ad oggi ci ha portato ad essere dove siamo”.
    La Personal Time di Daniele Moretti è capolista del girone Bianco: “La maggior parte della stagione ci ha visto come primi della classe, il nostro obiettivo principale rimane però la crescita costante della squadra, domenica dopo domenica. Non possiamo negare però di esserci affezionati alla prima posizione, faremo di tutto per tenerla, anche se ogni squadra che affronteremo darà il massimo per impedircelo”. (160) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Iannelli “Stiamo facendo belle cose”

    Nelle ultime trasferte la Personal Time ha sempre vinto al tie break, l’ultima impresa è arrivata sul campo del Sarroch: “In questo momento -sottolinea il libero Nicola Iannelli- la personalità e la convinzione che possiamo fare bene è fondamentale. Penso che con questi tie break abbiamo dimostrato anche a noi stessi che il carattere c’è. Ora dobbiamo lavorare in palestra per fare ancora meglio e preparaci a Coppa Italia e le prossime gare che saranno difficili”.
    I veneti sono in testa alla graduatoria, un risultato per certi versi inaspettato dopo la rivoluzione estiva: “Non mi sarei aspettato di essere qui in generale, di tornare a giocare e  di essere primi, assolutamente no.  Ma evidentemente stiamo lavorando bene come squadra e abbiamo dei risultati positivi che spero continuino ad arrivare”.
    Nel prossimo turno al PalaBarbazza prima e seconda in graduatoria una di fronte all’altra: “Acqui è un ottimo team. Due grandi giocatori in banda che fanno la differenza. All’andata abbiamo perso per poco e ci brucia ancora quella sconfitta. Sono sicuro che daremo il massimo per vincere”. (159) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Brucini: “Oltre le aspettative”

    La Personal Time è in testa alla graduatoria grazie al lavoro di squadra: dirigenza, allenatore, giocatori. Fra i tanti talenti messi in mostra quest’anno c’è Nicolas Brucini, vent’anni alla sua prima stagione a San Donà. I veneti sono reduci dalla vittoria interna con Brugherio: “I nostri avversari – dice Nicolas- non hanno giocato la loro miglior pallavolo, noi siamo strati bravi a mettere in pratica le cose studiate durante la settimana. C’è stata molta sintonia e questo ha fatto la differenza”.
    La Personal Time sta facendo un campionato davvero con i fiocchi: “L’obiettivo ad di inizio stagione era quello i di salvarsi. Mi aspettavo. Un cammino cosi, ma sapevo dei grandi margini di miglioramento che avremmo potuto avere grazie al lavoro del nostro allenatore Moretti”. (155)
    Guarda l’intervista completa su youtube
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time batte Brugherio 3-0

    Personal Time 3
    Brugherio 0
    (25-20; 25-17; 25-15)

    PERSONAL TIME: Baciocco 12, Rocca 1, Bellese, Giannotti 19, Bellucci 2, Lazzarini, Fusaro 5, Zanatta, Brucini 9, Tuccelli, Cunial, Mellano t, Iannelli All. Moretti.
    BRUGHERIO: Chinello 4, Consonni, Ferenciac, Romano 11, Argano 4, Giuliani, Zara, Viganò 8, Frage 9, Prada 2, Aretz 5, Piazza, Corti All. Durand
    Arbitri: Andrea De Nard e Fabio Pasquali
    La capolista non si ferma, la squadra di Daniele Moretti ha piegato 3-0 il Brugherio.
    Primo set. Prova subito a scappare la Personal Time, 4-1, ma c’è il rientro di Brugherio (6-5), si va avanti a strappi, i padroni di casa riescono a mantenere un buon vantaggio. La capolista del girone non si fa sorprendere e la chiude 25-20.
    Secondo set. Anche nel secondo parziale, la Personal Time è più reattiva, i punti di vantaggio sono subito 5 (10-4). I padroni di casa continuano ad essere avanti (19-13). I veneti allungano fino al 25-17 con l’attacco vincente di Brucini.
    Terzo set. I sandonatesi fanno un piccolo break (2-0), poi pareggia Brugherio (2-2), i lombardi si portano avanti (2-3), la ribalta la Personal Time (4-5). Sul 7-4 arriva il time out ospite. Al rientro i veneziani tengono il vantaggio (9-6). I punti di differenza fra le due  squadre diventano 6 (13-7).  La capolista allunga fino al punto finale di Rocca (25-15). (151) LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time con San Giustino al tie break

    San Giustino 2
    Personal Time 3
    (26-28; 21-25; 25-19, 28-26; 13-15)
    SAN GIUSTINO: Troiani, Cipriani Biffi 7, Maiocchi 17, Marzolla 19, Galiano 5, Battaglia 1, Cioffi, Stoppelli 6, Pochini, Cappelletti 13, Carpita 2, Quarta 7, Panizzi. All. Bartolini.
    PERSONAL TIME:  Baciocco 16, Rocca, Bellese, Giannotti 27, Bellucci 4, Lzzarini, Fusaro 13, Brucini 4, Tuccelli, Cunial 10, Mellano 12, Iannelli. All. Moretti.
    Arbitri: Bosica e Merli
    Primo set. E’ subito un set incredibile, le due squadre si danno battaglia sul campo senza esclusione di colpi, e si va ai vantaggi, la Personal Time si porta a casa il primo punto con lo schiaccione di Giannotti (26-28).
    Secondo set. Fa il break iniziale la Personal Time (6-1).  Gli umbri però non mollano e riescono ad accorciare (6-9). I veneti provano a fare il vuoto, ma San Giustino rimane in scia (13-16), ma la squadra ospite va sul +5 (16-21).  Serve ancora qualche scambio per portare a casa anche il secondo set con il punto di Cunial (21-25).
    Terzo set. Nel terzo parziale ha un impatto migliore San Giustino (5-2).  I punti di vantaggio diventano 4 (13-9). Gli umbri restano avanti (17-14). I padroni di casa prendono il largo e si portano a casa il set chiudendolo 25-19.
    Quarto set. Il primo break lo firma la Personal Time (3-6), gli umbri non ci stanno e rimangono a galla e pareggiano (9-9). Poi di nuovo pari (12-12). Gli ospitano provano a scappare, ma i santi reggono (21-21), (22-22), (22-23), (23-23), (24-23), (24-24), (25-24), (25-25), (26-25), (26-26), (27-26), (28-26).
    Tie break. Questo il punteggio progressivo del quinto set: 0-1, 1-1, 2-1, 2-2, 3-2, 3-3, 3-4, 3-5, 4-5, 4-6, 5-6, 5-7, 6-7, 6-8, 7-8, 8-10, 9-10, 9-11, 10-11, 10-12, 11-12, 12-12, 12-13, 12-14, 13-14, 13-15. (148) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “San Giustino è in salute”

    La Personal Time è pronta a scendere in campo. Domenica (inizio ore 18) i ragazzi di Daniele Moretti affronteranno il San Giustino in trasferta con l’obiettivo di confermarsi in vetta alla graduatoria: “La settimana è andata -commenta l’allenatore dei veneti- siamo reduci dai cinque set giocati ad Ancona, cosa che non ci capitava dalla prima giornata di campionato a Belluno. Abbiamo cercato di recuperare dal viaggio, sarà una trasferta abbastanza lunga. Domani faremo allenamento di mattina e poi si partirà  per San Giustino”.
    Gli umbri stanno attraversando un buon momento di forma: “San Giustino viene da tre 3-0 consecutivi, sono in ripresa e hanno aggiustato l’organico inserendo lo schiacciatore Maiocchi  che ha dato equilibrio al gruppo con il suo innesto. Loro proveranno a batterci, io alleno un gruppo di ragazzi intelligenti che saprà cosa fare”.
    La gara di San Giustitno sarà diretta da Gianclaudio Bosica e Maurizio Merli.
    Serie A3 girone bianco (3a ritorno): Ancona-Mantova, Brugherio-Belluno, Acqui Terme-Sarroch, Cus Cagliari-Savigliano. La classifica: Personal Time 25; Mantova, Belluno e Acqui Terme 22; San Giustino 17; Sarroch e Cagliari 15; Savigliano 14; Ancona 11; Brugherio 2. (147) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, VTC NEWS ospite Baciocco

    Torna VTC News il format tv della Personal Time San Donà. Questa sera alle 21 sulle pagine facebook e youtube l’ospite di puntata sarà Leonardo Baciocco. Una diretta di una decina di minuti dove conoscere tutte le curiosità che riguardano lo schiacciatore nato a Genova e alla sua prima stagione in maglia Personal Time.
    Il punto sulla situazione in casa san donatese in vista della trasferta di San Giustino, oltre al campionato la qualificazione alla final four di Coppa Italia arrivata dopo avere eliminato Mantova. (146) LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time, espugna Ancona al tie break

    Ancona 2
    Personal Time 3
    (20-25; 25-21; 19-25; 25-17;  6-15)
    ANCONA: All.  Kisiel 20, Giorgini, Larizza 1, Giombini, Pulita, Albanesi, Gasparroni,  Andriola 9, Ferrini 17, Sacco 6, Santini, Umek 17,. Della Lunga.
    PERSONAL TIME:  Baciocco 21, Rocca, De Faveri, Bellese, Giannotti 24, Bellucci 5, Lazzarini, Fusaro 8, Zanatta, Brucini 7, Tuccelli, Cunial 4, Mellano 11, Iannelli. All. Moretti.
    Arbitri: Luigi Peccia e Deborah Proietti

    Primo set.  Parte bene la Personal Time che va sul 1-4 dopo pochi scambi.  Provano a scappare i veneti (3-7). I punti di scarto rimangono 4 (7-11). Giannotti allarga la forbice (7-12), sul punto successivo (7-13) Della Lunga chiama il primo time out.  I punti da recuperare per i dorici diventano 7 (11-18) e qui arriva la seconda chiacchierata di Della Lunga con i suoi uomini.  La Personal Time non regala niente e aggiunge punti al bottino +8 con il muro di Bellucci e Mellano (13-21). Recuperano i marchigiani (17-22), qui Moretti si gioca il suo primo time out. Implacabile Giannotti da posto quattro (17-23), punto interno di Umek (18-23), Baciocco (18-24) per il primo set point, errore in battuta (19-24), ace di Umek (20-24), errore di Ancona e punto per la Personal Time.
    Secondo set. Dopo le prime battute meglio i locali (4-1), recupera la Personal Time (4-3). Due ace consecutivi di Giannotti per il vantaggio esterno (4-5). Si va avanti (7-10). Restano 3 i punti di margine veneto (9-12). Gli anconetani rimangono incollati al match (13-16). Break interno e vantaggio per i dorici (18-17), time out di Moretti. Gli uomini di Della Lunga sono galvanizzati e arrivano a due punti di vantaggio (22-20), errore locale in battuta (22-21). Tre punti consecutivi per i marchigiani (24-21), sul set ball interno, time out di Daniele Moretti. Il muro vincente porta la gara in parità (25-21).
    Terzo set. La Personal Time comincia con un buon ritmo (1-4), Ancona non molla (4-7). Il set si accende e i punti differenza fra le due squadre sono solamente due (11-13). Una bomba di Baciocco vale il +4 (14-18), lo stesso Baciocco fa un muro pesante (14-19).  Baciocco is on fire (15-20). Altro muro veneto (16-21). La Personal Time prende il largo chiudendo 19-25.
    Quarto set. Sul 9-6 per gli anconetani, Moretti chiama time out.  Il divario sale a 4  (11-7). Mantiene il vantaggio Ancona (13-10), Brucini schiaccia bene (13-11), risponde Kisiel (14-11), Brucini (14-12), ancora Kisiel (15-12). Attacca fuori la Personal Time (16-12). Resta il +4 interno (18-14), attacco vincente di Fusaro (18-15), punto di Kisiel in palleggio (19-15).  Servizio out dell’ex Umek (19-16),  muro out dei veneti (20-16).  Risponde Brucini (20-17). Ancona allunga (22-17) e arriva il time out di Moretti. Ancora un attacco vincente di Kisiel (23-17), il polacco regala il set point (24-17).  Si va al tie break. (25-17).
    Tie break. Il punteggio: 1-0, 1-1, 2-1, 2-2, 2-3, 3-3, 3-4, 3-5, 3-6, 4-6, 5-6, 5-7, 5-8, 5-9, 6-9, 6-10, 6-11, 6-12, 6-13, 6-14, 6-15.
    La Personal Time torna a casa da Ancona con due punti. (145) LEGGI TUTTO