consigliato per te

  • in

    Sabato a Schio (Vi) il primo test match: alle 18 sfida con Modena

    Trento, 22 settembre 2023
    Esattamente a metà della sua preparazione pre-campionato (iniziata il 22 agosto, terminerà il 21 ottobre), per l’Itas Trentino maschile arriva il momento del debutto stagionale in un’amichevole ufficiale. L’occasione sarà fornita dal “1° Trofeo Città di Schio”, manifestazione che si svolgerà sabato 23 settembre in terra scledense in gara unica fra i Campioni d’Italia e la Valsa Group Modena: fischio d’inizio previsto per le ore 18 in un Palasport Livio Romare “sold out” già da qualche giorno (2.200 biglietti venduti in prevendita).Per l’allenatore Fabio Soli, al debutto sulla panchina gialloblù, si tratterà della prima verifica: giungerà al termine della quinta settimana di allenamenti. Il nuovo tecnico trentino dovrà fare a meno di Magalini (che nei giorni scorsi in allenamento ha rimediato una distorsione alla caviglia destra), ma potrà contare su tutti gli altri sette giocatori della nuova rosa, che verranno integrati in questo appuntamento con sei giocatori del Settore Giovanile e dallo schiacciatore tedesco Baumann (al lavoro a Trento in questo periodo). “Dopo tanto lavoro fisico e tecnico credo che disputare un match vero, di fronte a tanti spettatori e contro un’avversaria di rango como Modena, possa risultare molto utile sia ai giocatori sia a noi dello staff tecnico – ha spiegato Soli – . Veniamo da settimane intense e poco votate al gioco sei contro sei; questa partita ci consentirà di tracciare il punto della situazione, garantendoci al tempo stesso molti spunti per il prossimo periodo. Sarà una bella occasione anche per i giovani che stanno sostenendo questa parte di preparazione assieme a noi e che ringrazio per la loro continua disponibilità. Il loro campionato di Serie B con l’UniTrento Volley inizierà l’8 ottobre e a maggior ragione vorranno dimostrare di essere pronti e sempre utili alla causa”.Al di là della rete, l’Itas Trentino troverà un avversario come Modena che in queste prime settimane di allenamenti ha già potuto lavorare con dieci dei quattordici effettivi del nuovo organico (assenti solo Bruno, Brehme e gli azzurri Rinaldi e Sanguinetti), fra cui anche gli ex Juantorena e Pinali. Coach Francesco Petrella (sulla panchina di Trentino Volley nelle precedenti sei stagioni come Assistente di Lorenzetti) potrà contare anche su Stankovic e Sighinolfi al centro della rete, sulla regia del figlio d’arte Boninfante e, su palla alta, sul bielorusso Davyskiba (ex Monza) e sul russo Sapozhkov (ex Verona). Per i canarini si tratta della seconda uscita stagionale dopo il successo per 4-0 contro Reggio Emilia del precedente weekend.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteAllianz Milano abbraccia la periferia con Piano e DirlicProssimo articoloTriangolare in Umbria con S. Giustino e Pineto LEGGI TUTTO

  • in

    Modena si coccola, ma con attenzione. Rinaldi: “La coesione è stata e sarà fondamentale”

    La Valsa Group Modena si gode il momento felice dato dalla vittoria della CEV Cup, ma al contempo guarda attentamente a gara-5 dei quarti Play-Off Scudetto di SuperLega in programma lunedì contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza e lo fa tramite le parole dello schiacciatore Tommaso Rinaldi e del libero Riccardo Gollini.

    “Sono stati giorni bellissimi – esordisce Rinaldi – e siamo molto orgogliosi di quello che siamo riusciti a fare. Ci eravamo detti di dover fare un’impresa, l’abbiamo fatta e ci darà forza per la prossima partita. Abbiamo creduto nella rimonta fin dal primo momento e in campo si è visto. Nel golden set ero completamente focalizzato così come i miei compagni, ci siamo concentrati un punto alla volta e sono contento di aver dato il mio contributo per portarlo a casa. Prima della gara il coach ci ha detto che avremmo dovuto mettere sotto gli avversari, siamo entrati in campo senza paura di niente e ci siamo conquistati la vittoria punto dopo punto“.

    “Abbiamo avuto l’ennesima dimostrazione di essere una squadra con un grande cuore, sappiamo stare insieme anche nei momenti difficili e in gara-5 contro Piacenza questa deve essere la nostra forza – continua l’attaccante –. Loro sono una squadra molto forte e lo sappiamo bene, nelle prime due gare della serie siamo stati bravi ad arginarli con battuta, difesa e contrattacco. In gara-3 e gara-4 hanno alzato il livello, ma noi adesso vogliamo ripetere quanto fatto nelle prime due sfide. Fin da inizio stagione la Coppa CEV è stata fra i nostri primi obiettivi, vincere con la maglia di Modena è sempre stato il mio sogno e questo è un momento speciale. Aver vinto insieme a ragazzi coi quali ho condiviso anche il percorso delle giovanili, come Sanguinetti, Gollini e Sala, rende tutto questo ancora più magico“.

    “Vincere questa Coppa CEV con compagni che considero come dei fratelli è stato meraviglioso – prosegue Gollini –. I giocatori più esperti hanno dato tanto a noi giovani, ci hanno sempre fornito l’esempio anche nei momenti complicati. Adesso ci concentriamo su gara 5, vogliamo fare un’altra impresa e sappiamo che sarà dura, ma giocare davanti al nostro pubblico può darci la spinta e fare la differenza. Siamo un gruppo molto unito, siamo vicini l’uno all’altro e questo ci servirà anche lunedì. Contro Piacenza dovremo rimanere concentrati nelle azioni lunghe e pensare sempre alla palla successiva, l’atteggiamento sarà fondamentale. Quel qualcosa in più per vincere deve venire da dentro ciascuno di noi“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza predica prudenza in vista della ‘bella’: “Dobbiamo essere cauti. Romanò è stanco”

    Il campionato di SuperLega Credem Banca si rivela essere il quanto più equilibrato possibile, con solamente una serie (quella tra Trento e Monza) già sicura di una semifinalista. Per tutte le altre ci sarà da attendere l’esito del confronto della “bella” di gara-5, che andrà in scena nel fine settimana a cavallo di Pasqua. Tra queste figura anche quella tra la Valsa Group Modena e la Gas Sales Bluenergy Piacenza, dove i biancorossi hanno saputo ribilanciare un iniziale svantaggio di 2-0 nel computo totale.

    Proprio a questo proposito il tecnico piacentino, Massimo Botti, si rivela molto prudente a riguardo: “Dobbiamo essere molto cauti. Abbiamo vinto là una sola gara e loro hanno giocatori molto importanti” esordisce il coach alla trasmissione “Volley Piacenza #atuttogas“. Che poi continua: “Le cose scontate non esistono, specie a questi livelli, per cui dovremo giocare benissimo per vincere ed andare in semifinale“.

    Alcuni addetti ai lavori additano la partita come “finale”, ma questa parola non è molto gradita a Botti: “Non amo queste etichette. Per questo mi limito a dire che sono orgoglioso di guidare un gruppo così importante, affermando che vogliamo andare il più lontano possibile“. Gruppo del quale fa parte una pedina fondamentale per lo scacchiere piacentino, ossia Yuri Romanò: “Ha trascinato la squadra per tutto l’arco della stagione, per cui è normale che ci sia della stanchezza in lui – prosegue la guida tecnica –. E’ al suo primo anno in SuperLega e non sapevano quanto potesse dare in termini di continuità. Ora è un po’ sottotono, ma siamo sicuri che saprà dare il meglio: ha personalità ed il suo impegno è sempre massimo“.

    (fonte: Libertà) LEGGI TUTTO

  • in

    Splendido 3-0 nel derby della A22: regular season chiusa al 2° posto!

    Trento, 12 marzo 2023
    L’Itas Trentino chiude la prima fase del suo campionato con il miglior risultato possibile ancora raggiungibile; il 3-0 imposto questa sera alla BLM Group Arena sulla Valsa Group Modena nel tradizionale derby dell’A22 ha infatti permesso ai gialloblù di conservare quel secondo posto che la squadra di Lorenzetti aveva a lungo inseguito nel girone di ritorno di regular season e riconquistato già nello scorso weekend, grazie al successo esterno a Padova.L’affermazione odierna, contro un avversario come quello emiliano che inseguiva ad una sola lunghezza di distanza e che era salito a Trento per provare a compiere il sorpasso proprio sulla linea del traguardo, consentirà quindi a Trentino Volley di affacciarsi sugli imminenti Play Off Scudetto come seconda testa di serie del tabellone finale, sfidando nei quarti al meglio delle cinque gare Monza, con tre partite della serie (la prima il 19 marzo) da giocare di fronte al proprio pubblico.Questa sera i tifosi hanno giocato un ruolo determinante nello spingere i propri beniamini al quarto successo stagionale su Modena, arrivato al termine di un partita convincente in tutto l’arco dei tre set. Con servizio e attacco particolarmente incisivi (alla fine 7 ace ed il 62% di squadra), la formazione di casa ha incanalato subito l’incontro sui binari desiderati, dilagando nella seconda metà del primo parziale grazie a Kaziyski (6 punti solo nel primo periodo, 14 in totale: best scorer col 71%, due muri e due ace) e controllando bene l’avversario nella parte centrale del secondo grazie ad un Super Michieletto (8 punti col 69% e due ace). Ottenuta la sicurezza del piazzamento grazie al 2-0 casalingo, Lorenzetti ha poi offerto ampio spazio alla sua panchina, senza però cambiare l’atteggiamento dei suoi; nel terzo set i vari Nelli, Džavoronok e Cavuto hanno infatti trascinato i gialloblù alla rimonta (4-7, 18-20) e al definitivo 3-0 che ha fatto esplodere la bellissima BLM Group Arena di questa sera. Il modo migliore per avvicinarsi ai Play Off ma, prima ancora, anche al ritorno dei quarti di finale di Champions League.
    Di seguito il tabellino dell’incontro valido per la ventiduesima ed ultima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocata questa sera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Valsa Group Modena 3-0(25-18, 25-20, 25-22)ITAS TRENTINO: Lisinac 2, Kaziyski 14, Michieletto 8, Podrascanin 6, Lavia 9, Sbertoli 3,  Laurenzano (L); Nelli 5, Džavoronok 7, Pace (L), D’Heer, Cavuto 4, Berger. N.e. Depalma. All. Angelo Lorenzetti.VALSA GROUP: Sanguinetti 6, Lagumdzija 13, Rinaldi 6, Stankovic 3, Bruno, Ngapeth 7, Rossini (L); Sala,1, Salsi, Marechal 1, Gollini (L), Bossi 1. N.e. Pope e Rosseaux. All. Andrea Giani.ARBITRI: Zanussi di Treviso e Goitre di Torino.DURATA SET: 22’, 24’, 26’; tot 1h e 12’.NOTE: 3.520 spettatori, per un incasso di 45.139 euro. Itas Trentino: 8 muri, 7 ace, 14 errori in battuta, 8 errori azione, 62% in attacco, 33% (10%) in ricezione. Valsa Group Modena: 4 muri, 2 ace, 9 errori in battuta, 6 errori azione, 46% in attacco, 33% (5%) in ricezione. Mvp Sbertoli.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    La Valsa Group Modena pareggia nel congiunto con Padova. Ngapeth a riposo

    Di Redazione

    Questo pomeriggio a partire dalle 16 al PalaPanini la Valsa Group Modena ha disputato un allenamento congiunto con la Pallavolo Padova.

    Modena è partita con Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Rinaldi-Rousseaux di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro e Rossini libero, mentre Padova ha schierato in avvio Saitta-Petkovic, Takahashi-Gardini schiacciatori, Volpato-Canella centrali con Zenger libero. Nei quattro set giocati il coach Andrea Giani ha alternato tutti i giocatori a disposizione. Earvin Ngapeth non ha preso parte all’allenamento congiunto per proseguire un lavoro differenziato in sala pesi. Anche coach Cuttini, che ha quasi del tutto cambiato gli interpreti tra un set e l’altro, ha ruotato tutti i propri elementi.

    Da segnalare per i patavini i 7 muri di squadra (3 di Asparuhov) e i 10 punti di Desmet (2 set giocati con 64% in attacco e 1 muro), mentre il miglior realizzatore è stato Guzzo con 13 punti (67% di efficacia e 1 muro).

    Valsa Group Modena-Pallavolo Padova 2-2 (25-19, 25-23, 15-25, 22-25)Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 2, Lagumdzija 12, Rousseaux 8, Rinaldi 12, Sanguinetti 5, Stankovic 5; Rossini (L). Salsi, Sala 9, Marechal 1, Kazizaki 2, Krick 4, Bossi 2, Gollini (L). All. Giani.Pallavolo Padova: Saitta 1, Petkovic 8, Takahashi 7, Gardini 7, Canella 1, Volpato 2; Zenger (L). Cengia 3, Zoppellari 2, Guzzo 13, Desmet 10, Crosato 1, Asparuhov 8, Lelli (L). All. Cuttini.Note: durata set: 18′, 21′, 18′, 21’. Tot. 1h 18’. Servizio: Modena errori 18, ace 5; Padova errori 19, ace 4; Muro: Modena 4, Padova 7; Ricezione: Modena 49% (22% prf), Padova 54% (23% prf); Attacco: Modena 48%, Padova 50%.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gioiella Prisma Taranto nel “Tempio del Volley”. Alletti: “Ogni domenica sarà una battaglia”

    Di Redazione

    Domenica alle 18 la Gioiella Prisma Taranto, impegnata in questa corsa serrata per l’obiettivo finale, sarà di scena a Modena, in una trasferta nel tempio del volley, il PalaPanini, dove gli ionici tenteranno l’impresa contro la seconda in classifica a pari merito con Trento, la Valsa Group Modena.

    All’andata, nella gara dello scorso novembre, i gialloblù ebbero la meglio al PalaMazzola nonostante un primo set brillante vinto dalla Gioiella Prisma, un’ottima rimonta sul finale del secondo set ed un terzo set giocato alla pari. La battaglia è perdurata anche nel quarto parziale, ma la supremazia dell’opposto Lagumdzjia, autore di 24 punti, mvp del match e l’illuminata regia di Bruno avevano fatto pendere l’ago della bilancia a favore del team di Giani. Ottima anche la prestazione di Ngapeth che decise le sorti del terzo parziale con ottime giocate e servizi.

    Ieri sera Modena è stata autrice di una prova superlativa nei quarti di finale Cev Cup contro il Lubiana, vincendo 3-1 nonostante alcune difficoltà in ricezione: per Tommaso Rinaldi, autore di 20 punti con il 52% in attacco (senza errori né murate subite), 3 muri e ben 5 aces. Brillano anche Giovanni Sanguinetti (89% in attacco) ed Adis Lagumdzija (17 punti), ma è a muro che i modenesi hanno la supremazia nel terzo e nel quarto set, con un contributo importante di Stankovic.

    Un team con molte potenzialità e con grande efficacia nel cambiopalla, team cresciuto partita dopo partita e che darà tutto contro i rossoblù. Gli emiliani sono reduci da due belle vittorie con Cisterna e Siena, in due partite molto tirate in cui hanno dimostrato di essere una squadra coriacea e determinata, che lotta per un secondo posto sicuro per poter disputare i play-off in una posizione favorevole.

    Taranto, dopo il risultato contro Trento in cui ha giocato alla pari per tre set contro una squadra in cui militavano diversi campioni del mondo, ha ancora di più acquisito la consapevolezza di poter raggiungere qualsiasi risultato anche contro la pari punteggio Modena, dando però ognuno più delle proprie capacità, ovvero mettendoci un valore aggiunto anche quando si sta dando tutto, missione davvero difficile ma non irraggiungibile.

    Il vicecapitano Aimone Alletti fa il punto della situazione: “Siamo entrati nel momento clou della stagione. Siamo consapevoli che ogni domenica sarà una battaglia, una finale. Ci stiamo allenando cercando di portare in palestra quella cattiveria e determinazione che poi servirà la domenica durante la partita. Modena è un Top Club, ovviamente per riuscire a metterla in difficoltà servirà dare più del 100%. Partendo dalla nostra battuta. Ma servirà una prestazione a 360 gradi“.

    Gli arbitri dell’incontro, visibile come sempre sulla piattaforma di volleyballworld.tv, saranno Pozzato Andrea e Rossi Alessandro.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Petric e Finoli all’unisono dopo Modena: “Bella la prestazione, ma potevamo fare meglio”

    Di Redazione

    L’Emma Villas Aubay Siena continua a dimostrare che, anche senza l’opposto titolare Pinali infortunato, è una squadra molto ostica ed in continua crescita. A dimostrazione di questo c’è stata l’ottima prova offerta contro i più quotati emiliani della Valsa Group Modena ai quali, però, ha concesso la vittoria per 3-1, ma non senza lottare su ogni pallone.

    Al termine della gara di ieri è intervenuto uno dei leader della squadra, il serbo Nemanja Petric: “La prestazione c’è stata, anche se non siamo stati lucidi in ogni istante e questo alla lunga lo paghi. Cercavamo dei punti preziosi per noi, ma purtroppo questi non sono arrivati. E’ arrivata solamente la prestazione. C’è stata, però, la prova e quindi prendiamo questo di buono. Ora dobbiamo però continuare su questa strada, proseguendo con la stessa tenacia di oggi. Abbiamo giocato contro una squadra fortissima formata fa grandi campioni, e questi ci hanno messo in grande difficoltà. Ora ci aspettano 4 partite fondamentali, dove dobbiamo giocare bene ed esprimere al meglio il nostro gioco“.

    L’attaccante chiosa parlando del pubblico: “Sappiamo che Modena ha un bellissima cornice. Sono stato bene qui in passato: il pubblico e atmosfera sono molto caldi ed è veramente bello giocare così. Voglio dire veramente grazie ai tifosi, anche ai nostri arrivati fin qui“.

    La parola è andata poi al palleggiatore Juan Ignacio Finoli: “Torniamo a casa con amarezza, dato che siamo consapevoli che potevamo fare di più. Abbiamo giocato una bella partita, ma siamo arrivati ai vantaggi ed abbiamo perso. Specie nel primo, dove abbiamo avuto anche un set point con palle chiave. Stiamo lavorando bene e ce la stiamo giocando con tutti, nonostante i nostri alti e bassi. E questo non era scontato. Siamo stati in partita per tutto l’incontro e siamo stati bravi, ma potevamo sicuramente fare di più“.

    “Ogni partita è una finale per noi – commenta in chiusura il regista –. Ora pensiamo alla gara in casa contro la Lube per cercare di andare a vincere, perché è questo quello che ci serve. Ci stiamo allenando con questa mentalità e dobbiamo conquistarla“. LEGGI TUTTO

  • in

    Giani contro la sofferenza: “Bravi ad uscire dai momenti bui. Rinaldi ha saputo crescere”

    Di Redazione

    Dopo la vittoria da 3 punti contro l’Emma Villas Aubay Siena, seppur molto più che sofferta per 3-1, il tecnico della Valsa Group Modena, Andrea Giani, ha parlato a “Il Resto del Carlino Modena“.

    Il coach si è dimostrato soddisfatto soprattutto della crescita del suo giovane opposto Rinaldi: “Ha avuto un inizio di campionato molto difficile, ma ha sputo rialzare la testa, crescendo molto e ritagliandosi i suoi meritati spazi. Ed oggi, quando l’ho chiamato in causa, ha saputo rispondere alla grande“.

    Sulla partita, invece, l’allenatore gialloblu ha così commentato: “Siamo entrati in campo sapendo che sarebbe stata una partita sia difficile che strana, ed infatti è andata così. Abbiamo sbagliato alcuni colpi facili, senza sviluppare quello che è il nostro gioco. Siena è abituata a stare sotto, ma l’importante è che abbiamo vinto. I nostri 2 set conquistati ai vantaggi, poi, sono un bel segnale“.

    Infine la chiosa è per la condizione fisica dei suoi: “Non abbiamo il fiato corto. L’unico a patire qualche acciacco è Ngapeth, ma gli altri stanno bene. Uscire da situazioni complicate fortifica le tue sicurezze. La SuperLega è un campionato davvero tosto e questo lo sappiamo“.

    Dopo il coach, è intervenuto anche l’MVP dell’incontro, ossia Dragan Stankovic: “Siena non era un avversario facile, dato che gioca davvero una pallavolo di buon livello. Nonostante questo, però, siamo riusciti a portarla a casa con caparbietà. Non abbiamo sbagliato l’approccio in campo, ma non siamo stati abili a concretizzare le numerose opportunità che ci sono capitate“.

    (fonte: il Resto del Carlino Modena) LEGGI TUTTO