consigliato per te

  • in

    La Gioiella Prisma Taranto nel “Tempio del Volley”. Alletti: “Ogni domenica sarà una battaglia”

    Di Redazione

    Domenica alle 18 la Gioiella Prisma Taranto, impegnata in questa corsa serrata per l’obiettivo finale, sarà di scena a Modena, in una trasferta nel tempio del volley, il PalaPanini, dove gli ionici tenteranno l’impresa contro la seconda in classifica a pari merito con Trento, la Valsa Group Modena.

    All’andata, nella gara dello scorso novembre, i gialloblù ebbero la meglio al PalaMazzola nonostante un primo set brillante vinto dalla Gioiella Prisma, un’ottima rimonta sul finale del secondo set ed un terzo set giocato alla pari. La battaglia è perdurata anche nel quarto parziale, ma la supremazia dell’opposto Lagumdzjia, autore di 24 punti, mvp del match e l’illuminata regia di Bruno avevano fatto pendere l’ago della bilancia a favore del team di Giani. Ottima anche la prestazione di Ngapeth che decise le sorti del terzo parziale con ottime giocate e servizi.

    Ieri sera Modena è stata autrice di una prova superlativa nei quarti di finale Cev Cup contro il Lubiana, vincendo 3-1 nonostante alcune difficoltà in ricezione: per Tommaso Rinaldi, autore di 20 punti con il 52% in attacco (senza errori né murate subite), 3 muri e ben 5 aces. Brillano anche Giovanni Sanguinetti (89% in attacco) ed Adis Lagumdzija (17 punti), ma è a muro che i modenesi hanno la supremazia nel terzo e nel quarto set, con un contributo importante di Stankovic.

    Un team con molte potenzialità e con grande efficacia nel cambiopalla, team cresciuto partita dopo partita e che darà tutto contro i rossoblù. Gli emiliani sono reduci da due belle vittorie con Cisterna e Siena, in due partite molto tirate in cui hanno dimostrato di essere una squadra coriacea e determinata, che lotta per un secondo posto sicuro per poter disputare i play-off in una posizione favorevole.

    Taranto, dopo il risultato contro Trento in cui ha giocato alla pari per tre set contro una squadra in cui militavano diversi campioni del mondo, ha ancora di più acquisito la consapevolezza di poter raggiungere qualsiasi risultato anche contro la pari punteggio Modena, dando però ognuno più delle proprie capacità, ovvero mettendoci un valore aggiunto anche quando si sta dando tutto, missione davvero difficile ma non irraggiungibile.

    Il vicecapitano Aimone Alletti fa il punto della situazione: “Siamo entrati nel momento clou della stagione. Siamo consapevoli che ogni domenica sarà una battaglia, una finale. Ci stiamo allenando cercando di portare in palestra quella cattiveria e determinazione che poi servirà la domenica durante la partita. Modena è un Top Club, ovviamente per riuscire a metterla in difficoltà servirà dare più del 100%. Partendo dalla nostra battuta. Ma servirà una prestazione a 360 gradi“.

    Gli arbitri dell’incontro, visibile come sempre sulla piattaforma di volleyballworld.tv, saranno Pozzato Andrea e Rossi Alessandro.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Petric e Finoli all’unisono dopo Modena: “Bella la prestazione, ma potevamo fare meglio”

    Di Redazione

    L’Emma Villas Aubay Siena continua a dimostrare che, anche senza l’opposto titolare Pinali infortunato, è una squadra molto ostica ed in continua crescita. A dimostrazione di questo c’è stata l’ottima prova offerta contro i più quotati emiliani della Valsa Group Modena ai quali, però, ha concesso la vittoria per 3-1, ma non senza lottare su ogni pallone.

    Al termine della gara di ieri è intervenuto uno dei leader della squadra, il serbo Nemanja Petric: “La prestazione c’è stata, anche se non siamo stati lucidi in ogni istante e questo alla lunga lo paghi. Cercavamo dei punti preziosi per noi, ma purtroppo questi non sono arrivati. E’ arrivata solamente la prestazione. C’è stata, però, la prova e quindi prendiamo questo di buono. Ora dobbiamo però continuare su questa strada, proseguendo con la stessa tenacia di oggi. Abbiamo giocato contro una squadra fortissima formata fa grandi campioni, e questi ci hanno messo in grande difficoltà. Ora ci aspettano 4 partite fondamentali, dove dobbiamo giocare bene ed esprimere al meglio il nostro gioco“.

    L’attaccante chiosa parlando del pubblico: “Sappiamo che Modena ha un bellissima cornice. Sono stato bene qui in passato: il pubblico e atmosfera sono molto caldi ed è veramente bello giocare così. Voglio dire veramente grazie ai tifosi, anche ai nostri arrivati fin qui“.

    La parola è andata poi al palleggiatore Juan Ignacio Finoli: “Torniamo a casa con amarezza, dato che siamo consapevoli che potevamo fare di più. Abbiamo giocato una bella partita, ma siamo arrivati ai vantaggi ed abbiamo perso. Specie nel primo, dove abbiamo avuto anche un set point con palle chiave. Stiamo lavorando bene e ce la stiamo giocando con tutti, nonostante i nostri alti e bassi. E questo non era scontato. Siamo stati in partita per tutto l’incontro e siamo stati bravi, ma potevamo sicuramente fare di più“.

    “Ogni partita è una finale per noi – commenta in chiusura il regista –. Ora pensiamo alla gara in casa contro la Lube per cercare di andare a vincere, perché è questo quello che ci serve. Ci stiamo allenando con questa mentalità e dobbiamo conquistarla“. LEGGI TUTTO

  • in

    Giani contro la sofferenza: “Bravi ad uscire dai momenti bui. Rinaldi ha saputo crescere”

    Di Redazione

    Dopo la vittoria da 3 punti contro l’Emma Villas Aubay Siena, seppur molto più che sofferta per 3-1, il tecnico della Valsa Group Modena, Andrea Giani, ha parlato a “Il Resto del Carlino Modena“.

    Il coach si è dimostrato soddisfatto soprattutto della crescita del suo giovane opposto Rinaldi: “Ha avuto un inizio di campionato molto difficile, ma ha sputo rialzare la testa, crescendo molto e ritagliandosi i suoi meritati spazi. Ed oggi, quando l’ho chiamato in causa, ha saputo rispondere alla grande“.

    Sulla partita, invece, l’allenatore gialloblu ha così commentato: “Siamo entrati in campo sapendo che sarebbe stata una partita sia difficile che strana, ed infatti è andata così. Abbiamo sbagliato alcuni colpi facili, senza sviluppare quello che è il nostro gioco. Siena è abituata a stare sotto, ma l’importante è che abbiamo vinto. I nostri 2 set conquistati ai vantaggi, poi, sono un bel segnale“.

    Infine la chiosa è per la condizione fisica dei suoi: “Non abbiamo il fiato corto. L’unico a patire qualche acciacco è Ngapeth, ma gli altri stanno bene. Uscire da situazioni complicate fortifica le tue sicurezze. La SuperLega è un campionato davvero tosto e questo lo sappiamo“.

    Dopo il coach, è intervenuto anche l’MVP dell’incontro, ossia Dragan Stankovic: “Siena non era un avversario facile, dato che gioca davvero una pallavolo di buon livello. Nonostante questo, però, siamo riusciti a portarla a casa con caparbietà. Non abbiamo sbagliato l’approccio in campo, ma non siamo stati abili a concretizzare le numerose opportunità che ci sono capitate“.

    (fonte: il Resto del Carlino Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Rossini parla in ottica Cisterna: “Top Volley squadra da non sottovalutare, soprattutto in casa”

    Di Redazione

    Questa mattina Salvatore Rossini ha parlato della sfida che vedrà di fronte domenica sera la Top Volley Cisterna e la Valsa Group Modena.

    Queste le dichiarazioni del libero gialloblù: “Sarà una partita molto difficile. Cisterna soprattutto in casa ha fatto più di qualche sgambetto alle big, non ultima la gara che ha disputato con Trento. Sappiamo che sarà uno scontro di alta quota, un avversario molto ostico che tra le mura amiche non ha nulla di meno rispetto a squadre anche più blasonate, ci prepariamo per un grande match“.

    “Mai come adesso siamo in tante squadre raggruppate in classifica – continua –, noi abbiamo già affrontato Piacenza, Civitanova e Perugia in questa prima parte del girone di ritorno. Adesso abbiamo scontri con le squadre che sono dietro di noi in classifica, ma abbiamo visto che in questo campionato davvero nulla è scontato: bisogna affrontare ogni squadra con massima concentrazione e umiltà”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Valsa Group Modena è big match con Perugia. Giani: “Importante ripartire subito”

    Di Redazione

    Questa mattina il coach della Valsa Group Modena, Andrea Giani, ha parlato della sfida di domenica alle 18 al PalaPanini contro la capolista Sir Safety Susa Perugia.

    Queste le dichiarazioni dell’allenatore gialloblù: “Veniamo da due partite che non sono andate come speravamo, in Germania abbiamo perso al tie-break, mentre a Milano siamo rimasti in partita per due set poi siamo calati. Dobbiamo imparare da quello che abbiamo sbagliato e ripartire dalla gara di domenica. Come sappiamo non sarà facile, Perugia non ha lasciato per ora nemmeno un punto e nell’ultimo mese hanno vinto tutti i set giocati. Sarà una sfida stimolante, abbiamo voglia di esprimerci al massimo in un bel contesto come quello del PalaPanini pieno, vedremo come andrà“.

    “Non mi è mai capitato di vedere una squadra dominare in questo modo la regular season – continua il tecnico –, da una parte Perugia ha un grande roster e sta giocando molto bene, dall’altra chi sta dietro deve trovare delle soluzioni per avvicinarsi al loro livello. Loro hanno una fase break molto importante – chiosa –, perciò noi dovremo lavorare bene sul cambio palla a partire dalla ricezione e sviluppare i nostri colpi d’attacco“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il capitano Bruno parla per Modena: “Adesso serviranno grandi sacrifici. Ne abbiamo parlato”

    Di Redazione

    Si è tenuta questa mattina l’intervista al capitano della Valsa Group Modena, Bruno Mossa De Rezende, relativa al match che vedrà protagonisti i gialli domenica alle 18 al PalaPanini con la Sir Safety Susa Perugia, attuale capolista incontrastata del campionato.

    Queste le sue parole: “Stiamo affrontando una settimana di duro lavoro dopo le sconfitte con Luneburg e Milano, abbiamo parlato tanto dei sacrifici che abbiamo fatto e di quelli, ancora più grandi, che dovremo fare ora. La gara di domenica con Perugia è di quelle molto complicate, loro stanno facendo la stagione perfetta fino ad ora, noi dobbiamo pensare al nostro gioco e a ciò che possiamo e dobbiamo migliorare, è chiaro che sono loro la squadra da battere quest’anno“.

    “A tre giorni di distanza dal KO di Milano preferisco guardare il bicchiere mezzo pieno e pensare positivo, tutte le squadre dietro di noi hanno perso e la classifica è rimasta invariata, ora tocca a noi ritrovare subito le nostre certezze“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena – Civitanova terrà a battesimo il 2023! In campo sabato alle 18

    Il 2023 della SuperLega Credem Banca si apre sul suolo del “Tempio” emiliano per il big match della 3ª giornata di ritorno di Regular Season. Nell’anticipo di domani, sabato 7 gennaio (ore 18 con diretta RAI Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova farà visita alla Valsa Group Modena.
    Faccia a faccia due squadre accomunate da un ringiovanimento estivo, dagli stessi punti in classifica e dalla crescita esponenziale nel girone di andata con brusco stop  nei Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia SuperLega. In Regular Season la Lube è imbattuta da 5 turni, Modena da 2.
    Se Chicco Blengini può contare sulla diagonale espertissima De Cecco-Zaytsev, sul miglior libero del mondo Balaso e sull’emergente Nikolov in un gruppo che offre più opzioni, Andrea Giani punta sull’intesa tra l’ex biancorosso Bruno e Lagumdzija, miglior realizzatore della stagione regolare con 253 punti a braccetto con Sapozhkov della WithU, sul carisma di Ngapeth e sull’entusiasmo dei giovani. Gli ingredienti per un match di alto livello ci sono tutti, compreso il pullman a due piani che porterà un nutrito gruppo di tifosi Predators. I precedenti stagionali non devono ingannare. Civitanova ha annichilito gli emiliani con il massimo scarto sia nel girone di andata all’Eurosuole Forum che in Semifinale di Del Monte® Supercoppa al PalaPirastu, ma al PalaPanini servirà una Cucine Lube concentrata, solida e con tanta fame. Si tratta della prima di due trasferte di fila. I biancorossi lunedì voleranno a Lisbona dove martedì, alle 21 italiane, saranno impegnati in Champions League.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Sir Safety Susa Perugia 39, Cucine Lube Civitanova 26, Valsa Group Modena 26, Itas Trentino 25, Gas Sales Bluenergy Piacenza 22, Top Volley Cisterna 20, WithU Verona 19, Allianz Milano 17, Vero Volley Monza 15, Gioiella Prisma Taranto 10, Pallavolo Padova 9, Emma Villas Aubay Siena 6.
    L’ultima formazione della Valsa Group Modena
    Caduta in quattro set tra le mura amiche contro Trento nei Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia, la formazione di Andrea Giani nell’ultimo match del 2022 è scesa in campo con Bruno in cabina di regia per l’opposto Lagumdzija, Ngapeth e Rinaldi di banda, Sanguinetti e Stankovic centrali, Rossini libero. Nell’arco del match c’è stato spazio anche per Marechal, Sala, Krick e Salsi.
    Parla Ivan Zaytsev (Cucine Lube Civitanova):
    “Non abbiamo digerito la sconfitta in coppa con Milano, un passo falso che ha interrotto la striscia positiva. Alla ripresa dell’attività ho letto tanto dispiacere negli occhi dei ragazzi e voglia di rivalsa immediata. La pausa per il Capodanno ci ha impedito di tornare subito in campo e l’attesa si sta prolungando fino alla gara del PalaPanini. Modena è in fase di ripresa, anche loro saranno arrabbiati dopo l’eliminazione. Sarà una sfida delicata e spettacolare tra squadre deluse e ferite. Le motivazioni potrebbero fare la differenza, conterà la fame di vittoria. I ragazzi sono focalizzati e vogliono imporsi. Siamo carichi e desiderosi di continuare il cammino in campionato”.
    Parla Salvatore Rossini (Valsa Group Modena):
    “C’è ancora un po’ di amarezza per la gara di Coppa Italia con Trento perché potevamo farcela, adesso ripartiamo contro Civitanova, squadra che ha i nostri stessi punti in classifica. Noi cerchiamo di fare del servizio una delle nostre armi, loro puntano di più sul gioco e sulla difesa. Sono una squadra esperta e abituata a vincere, sarà una gara complicata”.
    Gli arbitri del match
    Mauro Goitre (TO) e Andrea Pozzato (BZ)
    Incrocio numero 106
    Le squadre si sono incontrate 105 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 61 vittorie a 44.
    Ex: Bruno Mossa De Rezende a Civitanova nel biennio 2018/19-2019/20, Dragan Stankovic a Civitanova dal 2009/10 al 2018/19; Simone Anzani a Modena nel 2018/19, Ivan Zaytsev a Modena nel biennio 2018/19-2019/20 – Allenatori: Gianlorenzo Blengini 2° allenatore a Modena nel biennio 2004/05-2005/06.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Elia Bossi – 7 attacchi vincenti ai 500 (Valsa Group Modena).
    In carriera: Adis Lagumdzija – 10 punti ai 1300 (Valsa Group Modena); Mattia Bottolo – 16 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Diretta su Rai Sport con telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
    Live tv streaming su volleyballworld.tv.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), con replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato tifosi in trasferta al PalaPanini, domani la cena di Lube nel cuore

    Tifosi biancorossi in trasferta nel Tempio! Sabato 7 gennaio i Predators raggiungeranno con un pullman a due piani il PalaPanini di Modena per sostenere i campioni d’Italia in occasione della prima partita esterna del 2023. Alle 18, infatti, la Cucine Lube Civitanova affronterà i padroni di casa della Valsa Group Modena per quello che si presenta come uno spareggio per il secondo posto in classifica, valevole per la 3a di ritorno della SuperLega.
    Sono ancora disponibili posti in pullman. Per info è possibile contattare il referente Pino Cozzi al numero 340.8609198 entro le ore 19 di mercoledì 4 gennaio.
    Partenze di sabato 7 gennaio:
    _ da Macerata alle ore 11 (parcheggio superiore OASI).
    _ da Civitanova alle ore 11.30 (parcheggio EUROSUOLE FORUM).
    Supporter biancorossi di Lube nel Cuore protagonisti già domani, mercoledì 4 gennaio, alle 20.30, grazie all’organizzazione della cena inaugurale del 2023 all’Hotel Cosmopolitan. Un’iniziativa intitolata “We are young, we are strong”, a cui prenderanno parte i giocatori e lo staff della Cucine Lube Civitanova. LEGGI TUTTO