consigliato per te

  • in

    Gara spettacolo (e scaccia crisi?) tra Monza e Modena, che passa al tie-break

    Sconfitta interna per la MINT Vero Volley Monza che lotta con coraggio ma è costretta ad arrendersi al tie-break alla Valsa Group Modena per 2-3 (18-25, 20-25, 25-18, 25-23,13-15). Una partita ricca di colpi di scena, con gli ospiti bravi a vincere i primi due set ma con la MINT, grazie a un gioco di squadra solido e alla forza del gruppo, che riesce a pareggiare i conti. Al tie-break, alla fine, sono gli ospiti a sorridere ma la MINT Vero Volley Monza ha mostrato grande grinta e coraggio.

    Sestetti – Eccheli propone il sestetto consueto con Kreling-Szwarc in diagonale palleggiatore-opposto, Takahashi-Maar coppia di schiacciatori, Galassi e Di Martino centrali con Gaggini libero. Modena comincia il match col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Juantorena-Davyskiba in banda, Sanguinetti-Stankovic al centro e Federici libero.

    1° Set – E’ di Maar il primo punto del match per la MINT Vero Volley Monza, seguito a ruota dalla diagonale di Szwarc (2-1). Prima fase di studio tra le due compagini, con Modena che, però, riesce a trovare il primo break sul 4-7, inducendo Eccheli a spendere il suo primo time-out. Szwarc mette a terra la parallela, Kreling si fa notare a muro, ma sono sempre gli ospiti a spingere portandosi sul +6 (6-12). Modena sbaglia pochissimo e si porta anche sul +8, prima del secondo time-out di Eccheli. Ci pensano Di Martino e Galassi ad interrompere il filotto positivo modenese con due belle azioni a muro; Monza insegue sul -6 (11-17), ma Petrella chiede la sospensione tecnica dopo il recupero brianzolo. Maar e Szwarc attaccano con decisione, ma il gap rimane di sei punti (13-19). Entra in campo Loeppky, ma nonostante la buona reazione monzese nella seconda metà del gioco, il set viene vinto dalla squadra ospite per 18-25.

    2° Set – Modena parte bene anche nel secondo parziale, ma Monza risponde con la diagonale del “solito” Maar e con il primo tempo di Galassi (2-3). Serie di botta e risposta tra le due squadre: nessuna delle due riesce a prendere il largo (6-6). Sulla falsa riga del primo gioco, i modenesi tentano l’allungo (7-10) ed Eccheli decide di spendere un time-out. I brianzoli alzano l’intensità a muro con Galassi e Szwarc, ma Modena mantiene le tre lunghezze di vantaggio (11-14). Gli ospiti spingono al servizio, fatica in ricezione e difesa per la MINT con Modena che tenta la fuga (13-18): secondo time-out Eccheli. Di Martino va a segno con il primo tempo e Loeppky mette a terra la pipe (17-20). Monza, però, non riesce a completare la rimonta e anche il secondo set se lo aggiudica Modena (20-25).

    3° Set – Anche in avvio di terzo set partenza sprint per Modena ma la MINT, con i vincenti canadesi di Maar e Loeppky, riporta il gioco in parità (3-3). Questa volta ci pensa l’altro canadese Szwarc a portare in vantaggio di +2 Monza (7-5) e coach Petrella chiama a raccolta i suoi. Al rientro in campo, nonostante l’ace di Maar e il vincente di Loeppky, Modena riporta la parità (10-10). Monza, però, non ha intenzione di deludere il numeroso pubblico accorso all’Opiquad Arena, scatenandosi in attacco con Loeppky e Szwarc e mettendo quattro punti di distanza nei confronti degli emiliani (14-10): time-out Petrella. Scambi continui tra le due compagini, ma i brianzoli sono bravi a mantenere il +4 (18-14). La Valsa Group cerca di alzare il ritmo, ma un ispirato Loeppky ricaccia indietro l’offensiva modenese (20-16). Monza continua a colpire con veemenza: diagonale di Szwarc e Loeppky a chiudere il terzo set per 25-18. MINT in rimonta su Modena 1-2.

    4° Set – Szwarc colpisce con la diagonale di potenza il primo punto del quarto gioco. Grande equilibrio all’inizio di questo set con Monza brava a mettere il naso avanti grazie all’attacco di Loeppky (6-5). Nessuna delle due compagini vuole cedere il passo all’altra, in un set giocato sul filo del rasoio (9-9). E’ Modena, però, a trovare il primo break del set grazie all’ace di Bruno (12-14): time-out Eccheli. La MINT esce bene dalla sospensione tecnica, trovando subito il pareggio grazie al muro di Loeppky (14-14). Gli ospiti sono determinati a portare a casa il risultato, riallungando grazie all’ace di Stankovic (15-18). La Vero Volley spinge, ma non riesce a colmare il gap con Modena che si porta sul +3 (18-21), prima del time-out chiesto da Eccheli. Al rientro in campo la MINT si porta a -1 (22-23) e poi con Loeppky ritrova la parità e il set point (24-23). L’ace di Galassi consegna la sfida al quinto e decisivo set (25-23).

    5° Set – Come nel parziale precedente è Szwarc a mettere a terra i primi due punti per la MINT in questo tie break (2-1). Come nelle aspettative il set è tiratissimo, con Monza e Modena in perfetta parità (4-4). Gli emiliani, grazie all’ace di Sanguinetti, mettono a segno il break (4-6): time-out Eccheli. Monza getta il cuore oltre l’ostacolo e, sospinta dai più di 3000 spettatori dell’Opiquad Arena, trova il pareggio sul 7 pari. Due squadre mai dome che si sfidano colpo su colpo, con Monza che prende il comando (10-9) grazie alla diagonale strettissima di Maar. Modena riguadagna il servizio, ma Galassi trova il mani-out del pareggio (12-12). Gli ospiti si riprendono la battuta sul 12-13: time-out Eccheli. La Valsa Group trova un altro ace, Monza si riporta sotto ma Modena si aggiudica set (13-15) e incontro (2-3).

    MVP del match il palleggiatore brasiliano Bruno (Valsa Group Modena). Top scorer per i brianzoli l’opposto canadese Arthur Szwarc con 26 punti, seguito dal connazionale Loeppky a quota 18. Per Modena a referto 23 punti per l’ex Davyskiba e 20 per Sapozhkov.

    Mint Vero Volley Monza – Valsa Group Modena 2-3 (18-25, 20-25, 25-18, 25-23, 13-15)Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Takahashi 1, Di Martino 5, Szwarc 26, Maar 16, Galassi 11, Morazzini (L), Loeppky 18, Beretta 0, Gaggini (L). N.E. Visic, Pertoldi, Comparoni, Mujanovic. All. Eccheli.Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 2, Davyskiba 23, Stankovic 9, Sapozhkov 20, Juantorena 13, Sanguinetti 8, Gollini (L), Brehme 0, Federici (L), Rinaldi 0. N.E. Pinali G., Pinali R., Sighinolfi, Melato. All. Petrella.ARBITRI: Giardini, Goitre, Pernpruner.NOTE – durata set: 27′, 29′, 27′, 34′, 18′; tot: 135′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Distorsione alla caviglia per Boninfante, Modena convoca il giovane Melato

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Monza in emergenza ospita Modena in crisi, Eccheli: “Vincere aiuterebbe a staccare le inseguitrici”

    La MINT Vero Volley Monza è pronta a tornare in campo per la terza giornata del girone di ritorno di SuperLega. Una sfida molto attesa quella che attende il collettivo brianzolo, che troverà sulla sua strada la Valsa Group Modena. Il match si svolgerà domenica 14 gennaio alle ore 17:45 (Diretta Rai Sport e VBTV), tra le mura amiche dell’Opiquad Arena.

    La MINT Vero Volley Monza cercherà di tornare al successo in campionato, dopo le tre sconfitte consecutive prima in terra pontina contro Cisterna, nel turno casalingo con Civitanova e al Pala Barton di Perugia. I ragazzi di Max Eccheli potranno però sfruttare la scia positiva della bella vittoria per 0-3 contro il Levski Sofia, in Challenge Cup, ottenuta solo pochi giorni fa in Bulgaria. Solo tre punti in classifica a dividere le due compagini, con Monza al sesto posto a quota 20 punti (a pari merito con Verona) e Modena in ottava posizione a quota 17.

    Tre sconfitte consecutive anche per gli ospiti, che non sono riusciti ad ottenere nemmeno un punto nelle sfide con Piacenza, Milano e Verona. Sarà il ventiquattresimo confronto tra le due formazioni, con 15 vittorie a favore degli emiliani e otto per i brianzoli.

    Tre gli ex in campo: il libero Filippo Federici, visto con la maglia del Consorzio per quattro stagioni tra il 2019 e il 2023, oltre allo schiacciatore bulgaro Vlad Davyskiba in Brianza dal 2020 al 2023; Modena, invece, rivedrà il centrale Thomas Beretta, visto con la maglia dei modenesi nella stagione 2013/2014.

    Coach Massimo Eccheli (MINT Vero Volley Monza): “Ci aspetta una partita molto impegnativa. Modena sta attraversando un periodo di difficoltà, quindi ci aspettiamo un avversario estremamente motivato che va affrontato con grande rispetto ed attenzione. Anche noi stiamo affrontando un momento complicato, con una serie di defezioni, dovute all’influenza che ci ha falcidiato”.

    “Dobbiamo recuperare alcuni giocatori, che non hanno potuto riposare a causa delle due trasferte consecutive. Anche noi arriviamo da tre sconfitte consecutive in campionato, dato da non sottovalutare. La classifica è ancora molto corta, a parte Trento che sta facendo un percorso a sé. Una vittoria ci permetterebbe di creare un po’ di gap tra noi e le nostre dirette concorrenti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Forum sarà in diretta Rai Sport. Venduti i primi 500 biglietti

    Forum Assago sold out for Italy against Finland
    Sarà in diretta su Rai Sport l’ultima gara di Allianz Milano del 2023, prima giornata di ritorno delle SuperLega Credem Banca in programma sabato 30 dicembre alle 18.00 al Mediolanum Forum di Assago.La sfida di cartello Allianz Milano – Valsa Group Modena è stata oggetto anche della speciale promozione speciale nel corso del “Black Friday” che ha portato nel corso dell’ultimo lungo weekend alla vendita dei primi 500 biglietti. La prevendita prosegue online dal sito www.powervolleymilano.it attraverso il consueto circuito Mida Ticket.

    Articolo precedentePersonal Time, sulla maglia il simbolo della violenza sulle donne LEGGI TUTTO

  • in

    In arrivo Modena – Civitanova di SuperLega, precedenti e statistiche

    Domenica 19 novembre, alle 16, nel 6° turno di andata della Regular Season, la Cucine Lube Civitanova scenderà in campo al PalaPanini contro la Valsa Group Modena per lo scontro diretto numero 107 con gli emiliani. Si tratta di uno degli appuntamenti più attesi dai tifosi di entrambe le squadre, quest’anno ancor di più per il folto numero di ex da una parte e dall’altra, tra cui Osmany Juantorena in maglia gialla e Adis Lagumdzija in biancorosso. I precedenti vedono i biancorossi avanti con 61 vittorie, contro i 45 successi dei modenesi, frutto dei 226 set vinti dai cucinieri contro i 191 andati agli emiliani.
    Una lunga rivalità
    Le due squadre si sono incrociate per la prima volta il 14 ottobre 1993: a Macerata si giocavano i Sedicesimi di Finale di Coppa Italia di Serie A1 e A2 1993/94 e la corazzata di Modena si impose in tre set contro una Lube ancora in A2. Tre anni dopo i cucinieri firmarono il primo successo sui gialloblù nella massima serie, in occasione della 9ª giornata di ritorno del torneo di A1 1996/97, prima dell’avvento del Rally Point System. Finì al tie break.
    La passata stagione
    Nel 2022/23 Civitanova e Modena si sono affrontate tre volte e tutti gli incontri si sono conclusi con il massimo scarto. La Lube si è imposta nella 3ª giornata di andata della Regular Season all’Eurosuole Forum in una settantina di minuti e si è ripetuta al PalaPirastu di Cagliari nella Semifinale di Del Monte® Supercoppa 2022 con una prestazione chirurgica in quasi 90 minuti, mentre si è fatta sorprendere nel 3° turno di ritorno, proprio al PalaPanini.
    I record
    La partita dal punteggio più alto nella storia dei precedenti risale alla stagione 2017/18. In Gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto la Lube vinse 3-2 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche con i parziali di 27-25, 33-35, 25-16, 22-25, 21-19, per un totale di 248 punti.
    I cucinieri vantano anche uno scarto massimo complessivo di 25 punti contro Modena, ottenuto nell’8ª giornata di ritorno della SuperLega 2018/19, con i parziali di 25-17, 25-14 e 25-19. Modena, invece, è riuscita a ottenere una differenza favorevole di 24 punti, conquistata ben 27 anni fa: era la prima volta che la Lube affrontava la squadra più titolata d’Italia in massima serie nel campionato 1995/96 e gli emiliani vinsero con i parziali di 15-9, 15-7 e 15-5.
    Modena, inoltre, ha vinto un set contro i biancorossi per 25-11, in occasione di Gara 2 di Semifinale Play Off 2002/03: è stato il secondo parziale della gara poi vinta da Modena per 3-1. La Lube in tempi più recenti ha vinto un set per 12-25, esattamente il terzo della Semifinale di Del Monte® Coppa Italia 2014/15 giocata al PalaDozza di Bologna e vinta da Modena rimontando i cucinieri dall’1-2 (25-19, 23-25, 12-25, 25-23, 15-11).
    Numerosi i set combattuti nella storia dei precedenti. Gli emiliani hanno vinto per due volte un parziale per 33-35: nel primo set dell’8a di ritorno del campionato 2010/11 in casa della Lube nella partita poi vinta per 3 a 0 e nel secondo set di Gara 3 delle Semifinali Play Off 2017/18, anche se in quel caso i biancorossi poi s’imposero al tie break. Sul fronte opposto, Civitanova ha vinto un set per 34-32, ovvero il 3° e ultimo della trionfale gara 3 di Semifinale Play Off 2013/14, quando la Lube si impose in tre set (25-20, 25-20 e 34-32). LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby dell’A22 versione allenamento regala spettacolo e un 4-0

    Trento, 14 ottobre 2023
    L’Itas Trentino maschile conclude l’ultima settimana di preparazione a ranghi ridotti con incoraggiante successo per 4-0 nel test match giocato questo pomeriggio alla ilT quotidiano Arena di Trento contro Modena. Il derby dell’A22 “versione allenamento congiunto” ha regalato ancora una volta spettacolo ed emozioni, come era accaduto ventun giorni fa a Schio, premiando in questo caso i Campioni d’Italia, capaci di proporre una prestazione generosa e volitiva in tutti i fondamentali (attacco e difesa in particolar modo), che ha appassionato il folto pubblico presente (oltre 250 spettatori).In attesa di poter contare anche sui sei giocatori reduci dall’estate con la Nazionale (si uniranno al gruppo lunedì mattina), l’allenatore gialloblù Fabio Soli può comunque sorridere per quanto mostrato da coloro che hanno svolto tutta l’attività pre-campionato a Trento.Al di là del risultato, i padroni di casa si sono mossi bene in campo, mettendo costantemente pressione all’avversario grazie all’ottima fase di break point proposta in questa occasione, a cui è stato abbinato un cambiopalla fluente e privo di grosse sbavature (appena cinque gli errori in attacco in tutto il match). L’apporto del rientrante Cavuto (7 punti col 64% in attacco nei primi due set giocati) ha reso ancora più incisivo il fronte d’attacco su palla alta, in cui Rychlicki (13 col 62%) e Magalini (best scorer con 19 palloni vincenti, il 52% a rete, tre muri e un ace) hanno confermato le ottime impressioni già destate nelle precedenti uscite. La regia di Acquarone, ispiratissimo, e il contributo consistente di Laurenzano in seconda linea e di Berger al centro hanno contribuito a far pendere l’ago della bilancia costantemente dalla parte trentina, in un match caratterizzato da equilibrio nella prima metà di ogni set prima dell’allungo decisivo dei padroni di casa.“Il risultato fa ovviamente piacere, ma la soddisfazione per la prova odierna è riferita soprattutto ai contenuti tecnici che abbiamo saputo offrire – ha spiegato Fabio Soli al termine del test match – . Avevamo bisogno di giocare contro una squadra che potesse metterci in difficoltà in tutti i settori del gioco e credo che la risposta del gruppo sia stata molto positiva. A maggior ragione ringrazio tutti i giocatori scesi in campo ed in particolare quelli più giovani perché hanno saputo interpretare il test match nella maniera corretta. E’ un bel modo per accogliere i “nazionali” che dalla prossima settimana completeranno la rosa”.I gialloblù si ritroveranno lunedì mattina alla ilT quotidiano Arena per iniziare l’ultimo periodo pre-campionato, il primo con la rosa al completo. Il percorso di avvicinamento al debutto in SuperLega di domenica 22 ottobre a Cisterna di Latina prevedrà anche un’amichevole, da giocare nel pomeriggio di mercoledì 18 a Verona (ore 18).
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto svolto questo pomeriggio alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Valsa Group Modena 4-0(25-21, 25-22, 25-22, 25-18)ITAS TRENTINO: Pellacani 4, Acquarone 1, Magalini 19, Berger 9, Rychlicki 13, Cavuto 7, Laurenzano (L); Nelli 5, Sandu 1, Bristot 10, Dell’Osso 2, Pace (L). N.e. Bernardis. All. Fabio Soli.VALSA GROUP: Juantorena 9, Sighinolfi 1, Boninfante 1, Davyskiba 13, Stankovic 8, Sapozhkov 19, Federici (L); Melato, Pinali R. 1. N.e. Pinali G., Gollini, Menabue, Malavasi, Sandu. All. Francesco Petrella.ARBITRI: Sabia di Potenza.DURATA SET: 19’, 23’, 22’, 19’; tot. 1h e 23’.NOTE: 250 spettatori circa. Itas Trentino: 9 muri, 5 ace, 27 errori in battuta, 5 errori azione, 54% in attacco, 60% (29%) in ricezione. Valsa Group: 7 muri, 1 ace, 22 errori in battuta, 5 errori azione, 51% in attacco, 39% (17%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato ultimo test match a ranghi ridotti: alle 15.30 arriva Modena

    Trento, 13 ottobre 2023
    In attesa di accogliere in palestra tutti i sei giocatori impegnati sino alla settimana scorsa nelle qualificazioni olimpiche con le rispettive Nazionali (il primo allenamento al completo è previsto per lunedì sera), l’Itas Trentino maschile prosegue la sua attività pre-campionato e si appresta a disputare l’ultimo test match casalingo della preparazione.Sabato 14 ottobre a partire dalle ore 15.30 ilT quotidiano Arena ospiterà infatti l’allenamento congiunto con la Valsa Group Modena, in un derby dell’A22 non ufficiale che avrà il compito di testare la condizione fisica e tecnica ad otto giorni dal fischio d’inizio della SuperLega Credem Banca 2023/24. Esattamente tre settimane dopo l’incontro giocato a Schio e vinto 3-1 dagli emiliani, le squadre si ritroveranno di fronte e lo faranno con roster simili a quelli scesi in campo durante quell’appuntamento. Rispetto al 23 settembre l’allenatore Fabio Soli potrà però contare su un Cavuto in più; lo schiacciatore abruzzese ha infatti superato il problema agli addominali che lo aveva costretto ai box negli ultimi quindici giorni e dovrebbe trovare posto in campo sin dal primo set. “Sono contento di poter avere di nuovo a disposizione Oreste in un test match che ci offrirà ulteriori ed importanti indicazioni – ha confermato il tecnico gialloblù – . Il conto alla rovescia per l’inizio della stagione è quasi ultimato e potersi confrontare nuovamente con una squadra come Modena, che avevamo già sfidato a fine settembre, ci farà capire quali progressi abbiamo fatto rispetto ad allora anche dal punto di vista della tecnica e nel modo di stare in campo. Saper stare in un contesto di difficoltà è una condizione essenziale per la crescita di questo gruppo ed incontrare la Valsa Group, che sta lavorando quasi al completo sin dall’inizio della preparazione, è per noi un’occasione importante”.Dopo il match in terra scledense, Modena ha messo nelle gambe un altro paio di amichevoli (con Cuneo e Catania) e, pur priva di Rinaldi, Sanguinetti, Brehme e Bruno, salirà a Trento con un sestetto già molto competitivo, che può contare sull’ex Juantorena, Sapozhkov e Davyskiba su palla alta e sull’esperienza di Stankovic al centro della rete.L’allenamento congiunto verrà svolto a porte aperte e sarà trasmesso in live streaming sul canale YouTube di Trentino Volley (www.trentinovolley.it/trentinovolleytv).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteAl via la Serie A3: Stadium inizia da SaviglianoProssimo articoloNuova Energia Pulita al Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    DOPO ALLENAMENTI CONGIUNTI, IL PRESIDENTE: “PAROLA D’ORDINE: LAVORO”

    Catania, 7 ottobre 2023 – Farmitalia Saturnia è pronta a rientrare in Sicilia, dopo la due giorni passata ad allenarsi prima con Valsa Group Modena e poi con Vero Volley Monza.
    Due test, quelli effettuati ieri e oggi, con altrettante squadre di SuperLega, le stesse con le quali i biancoblu dovranno confrontarsi a partire dal prossimo 22 ottobre quando il Campionato Credem Banca 2023/24 avrà inizio.

    Gli allenamenti, e i loro risultati, hanno dato le prime risposte alle domande che riguardano il livello di preparazione del team etneo a due settimane dal match di esordio in casa di Sir Safety Perugia (22 ottobre), e a tre dalla prima partita che si giocherà al PalaCatania contro Top Volley Cisterna (29 ottobre).

    Venerdì al PalaPanini di Modena, Farmitalia Saturnia ha cercato di tenere il ritmo di Valsa Group, una delle squadre più forti del campionato, e seppur in un crescendo non è riuscita a tenere il passo 4-0 (25-16, 25-21, 25-21, 30-28). Storia diversa quella scritta oggi nella Candy Arena di Monza in campo contro Vero Volley, dove i biancoblu hanno messo in campo un gioco più deciso e decisivo, riuscendo a dettare il ritmo per diverse fasi di gioco per chiudere con un 2-2 (27-25, 19-25, 23-25, 25-21).

    “Se oggi abbiamo visto qualche miglioramento nel nostro gioco, ieri è stato evidente che c’è ancora tanto da fare per arrivare pronti all’inizio del campionato. – spiega il presidente Luigi Pulvirenti, in trasferta con la squadra – Da adesso al 22 ottobre dunque la parola d’ordine sarà solo una: lavoro.”

    PH Vero Volley Monza – Roberto Del Bo

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano – 346 9808966 LEGGI TUTTO