consigliato per te

  • in

    Modena, Giuliani: “Non possiamo rilassarci, Taranto ha un roster importante”

    Questa mattina, nella sala stampa del PalaPanini, il coach della Valsa Group Modena Volley Alberto Giuliani ha parlato del match casalingo in programma domani (ore 20.30) contro Gioiella Prisma Taranto. 

    “Mi auguro che la vittoria conquistata contro Cisterna – dichiara Giuliani – ci porti qualche certezza in più, è chiaro che non dobbiamo rilassarci perché ora arriva un avversario da affrontare con le molle. Taranto ha un roster importante composto da giocatori di tutto rispetto, mi aspetto una gara equilibrata, dura e molto più complicata rispetto all’ultima e quindi dovremo restare assolutamente sul pezzo.”

    Taranto si presenta al PalaPanini forte della buona, anche se se non ha portato punti, offerta contro la Lube Civitanova.

    “Taranto inoltre ha giocato alla pari contro la Lube Civitanova, lotteranno sicuramente al massimo anche contro di noi e servirà massima attenzione dato che hanno un servizio e una ricezione di alto livello. “Volevamo ridurre gli errori in attacco e in battuta, contro Cisterna ci siamo riusciti e dobbiamo proseguire sulla strada intrapresa.“

    Infine uno sguardo al futuro e una richiesta da parte di Giuliani ai suoi: “Da qui in avanti vorrei vedere dei miglioramenti a muro, è un fondamentale che risolve tante situazioni e abbinato ad un servizio continuo può darci tanto”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Davyskiba inarrestabile, Luca Porro mostruoso

    Settima giornata di ritorno in Superlega e la corsa al miglior piazzamento possibile in chiave Play Off si fa sempre più serrata, con squilli di tromba da parte di Monza, Verona e Modena. Fanno rumore le sconfitte casalinghe di Piacenza e Perugia, ma anche la battuta di arresto di Milano contro un’ottima Padova. Vediamo il pagellone delle singole partite del weekend!

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Catania-Trento 0-3. Buchegger contro tutti, questo il titolo del film andato in scena sabato sera con l’opposto austriaco (voto 8) unico attore in campo per i siciliani insieme ad Orduna (voto 6,5). Per il resto è notte fonda, con Randazzo (voto 4) impalpabile e Massari (voto 4) non pervenuto in ricezione. Senza muro e con un attacco ai minimi termini sembra davvero vicina al capolinea l’avventura di Catania nella massima serie.

    Per Trento un buon allenamento, anche se non convince la scelta di coach Soli di non fare mai turn over… Mentre Rychlicki (voto 7,5) picchia senza timore e Michieletto (voto 7) sforna una prova di sostanza in tutti i fondamentali, manca l’apporto di Lavia (voto 5), che chiude con percentuali per lui sottotono sia in ricezione che attacco. Ottimo al centro Kozamernik (voto 7,5) con 4 muri personali.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Piacenza-Monza 2-3. Occasione sprecata dai padroni di casa per provare a riavvicinare Perugia nella lotta per il secondo posto: non bastano un super Romanò (voto 8) e un Leal (voto 7,5) in palla, perché la squadra di Anastasi paga la giornata no di Caneschi (voto 5) al centro e di Lucarelli (voto 5), che in ricezione fa acqua da tutte le parti.

    Monza continua ad appoggiarsi ad un super Loeppky (voto 8) che magari in ricezione non brilla, ma è un faro sia per l’attacco che per il muro. Con lui si esalta Maar (voto 7,5), sempre ben servito da un ispirato Cachopa (voto 7). Giornata difficile invece per il terzo canadese, Szwarc (voto 5), troppo falloso e ben limitato dal muro avversario.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Perugia-Verona 2-3. Tonfo inatteso della Sir, che ritrova Leon (voto 6,5) da titolare dopo mesi, ma mura poco e attacca con percentuali basse. Ben Tara (voto 5,5) subisce troppi muri e Semeniuk (voto 6,5), pur disputando un’ottima prova in seconda linea, manca di lucidità in attacco nei momenti chiave. Fatica anche Russo, che specie a muro non trova mai il guizzo vincente!

    Verona disputa invece un gran match, con un super Mozic (voto 8) trascinatore, ben spalleggiato da uno Dzavoronok (voto 7,5) alla sua miglior partita in maglia scaligera. Molto bene infine Grozdanov (voto 7,5) che, finalmente servito con continuità, si impone nel duello fisico al centro della rete.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Taranto-Civitanova 1-3. Prova a rialzare la testa la Gioiella Prisma dopo la bruciante sconfitta con Cisterna, ma un Lanza volonteroso (voto 6,5) non basta a rilanciare i pugliesi. Ad un buon Gutierrez (voto 6,5) fanno da contraltare un Sala (voto 5,5) che sciupa l’occasione e un Jendryk (voto 5) che dopo un ottimo avvio di stagione non riesce più ad incidere al centro della rete.

    Per i marchigiani ottima prova corale, con Nikolov (voto 8) trascinatore e Chinenyeze (voto 8) prepotente al centro della rete. Bene anche Bottolo (voto 7) e standing ovation per un Balaso (voto 8,5) già in forma olimpica. Di sicuro questa partita è un bel segnale per una squadra apparsa altalenante nelle ultime apparizioni.

    Foto Pallavolo Padova

    Padova-Milano 3-2. Soffre in ricezione, ma spinta da Falaschi (voto 7) Padova trova una vittoria e due punti meritati. La linea italiana funziona, con Gardini (voto 7,5) che, seppur tentennante in ricezione, non smette di macinare punti e soprattutto con Luca Porro (voto 8) che, di fronte al fratello, sfodera una prova mostruosa per un quasi debuttante.

    Milano ritrova i colpi di Dirlic (voto 7,5) e di Ishikawa (voto 7) e gioca una buona partita complessiva, ma poco precisa nei punti a punto finali. Chi rimane sottotono è Mergarejo (voto 5,5), forse troppo dimenticato da Paolo Porro (voto 6) in regia, e anche Loser (voto 6) rispetto al suo potenziale resta molto ai margini del gioco.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Modena-Cisterna 3-0. In un match chiave per i Play Off la Valsa Group ritrova di colpo gioco ed orgoglio e si sbarazza velocemente della rivale più pericolosa. Con una ricezione finalmente positiva, Bruno (voto 7,5) esalta i suoi attaccanti, con Juantorena (voto 7,5) solido e Davyskiba (voto 8) infermabile. Stecca il solo Rinaldi (voto 5), mentre il solito assente è il muro, fermo a 2 soli vincenti.

    Cisterna, con Faure (voto 5) spuntato, è davvero poca cosa, e a poco valgono i guizzi di Ramon (voto 6,5) perché la fluidità del gioco pontino risente davvero tanto della ricezione che costringe Baranowicz (voto 5,5) a correre ovunque.

    di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Juantorena: “Giocare con tre schiacciatori? Una soluzione che ripeteremo ancora”

    Sembra davvero tornato il sereno nel cielo sopra Modena. Un nuovo clima certificato dal campo, all’indomani della bella vittoria nello scontro diretto playoff con Cisterna, ma anche dal gioco reso brillante ed efficace da alcune soluzioni tattiche, e scelte tecniche, volute dal nuovo coach Alberto Giuliani.

    foto Lega Volley

    Una su tutte quella di rinunciare all’opposto di ruolo Sapozhkov per giocare con tre martelli e soprattutto con Davyskiba in posto 2, poi risultato miglior giocatore dell’incontro con una efficienza in attacco del 64%.

    A parlarne è stato Osmany Juantorena nel corso dell’ultima puntata di AfterHours – La Superlega di Notte: “Una bocciatura per Sapozhkov? No, è solo stata una scelta tecnica. Giuliani ha detto subito che avrebbe giocato chi era più in forma. Contro Cisterna c’era la possibilità di giocare con tre posti quattro e credo che l’abbiamo fatto bene, Vlad (Davyskiba, ndr) ha fatto una grandissima partita. Strada facendo credo che potremo reinserire l’opposto, ma per adesso continueremo così. Credo che mercoledì affronteremo Taranto con questa formazione”.

    foto Lega Volley

    Una situazione complicata, quella vissuta da Modena in campionato fin qui, che neanche Juantorena si aspettava di vivere: “Nella mia carriera non sono mai stato nono o ottavo in classifica con cinque sconfitte di fila – ammette, anzi sottolinea… – Anche per me è stato un momento di difficoltà. Con tutto il rispetto era una novità anche per me questa cosa. Ora invece si sta vedendo una Modena diversa, che ha fame, che lotta”.

    A Juantorena a questo punto viene chiesto di commentare una dichiarazione del suo compagno Sanguinetti, che si diceva dispiaciuto per come era finita l’avventura di Francesco Petrella sulla panchina di Modena.

    “Ovvio che siamo tutti dispiaciuti, anche noi abbiamo le nostre colpe. Abbiamo cercato sempre di seguire quello che chiedeva in allenamento, ma la squadra purtroppo non girava come doveva e la società ha fatto una scelta. Lui (riferendosi a Petrella, ndr) è uno preparato, che capisce di pallavolo, ma probabilmente è mancato un rapporto di comunicazione, nel senso che non è stato sempre trasparente, non è stato molto limpido e lì si sono creati un po’ di dissapori”.

    foto Lega Volley

    Con Giuliani, invece, ora la squadra sembra aver trovato nuove certezze e nuovo entusiasmo. “Giuliani, con tutto il rispetto, ha un po’ più di esperienza. Ha portato molta più tranquillità all’interno del gruppo e non abbiamo più quella pressione che avevamo prima quando ogni palla era un peso. Siamo giocatori che sappiamo giocare a pallavolo, però fino a qualche giorno fa non esprimevamo il gioco che volevamo. Adesso piano piano ne stiamo uscendo, il nostro gioco è migliorato, si è visto e sono sicuro che si vedrà ancora”.

    foto Lega Volley

    “Ora non ci importa niente – conclude Juantorena –, pensiamo solo a noi e a fare punti senza guardare cosa fanno glia altri perché per noi adesso ogni partita è come una finale. Il nostro obiettivo è quello di entrare nei playoff, poi una volta raggiunto l’obiettivo te la giochi con tutti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Anton Brehme: “Oggi bella energia. Io? Con Giuliani mi sento molto meglio”

    La vittoria su Cisterna sancisce la prima vittoria di Alberto Giuliani sulla panchina di Modena e il ritorno al successo al PalaPanini dopo due mesi.

    “Il nuovo sistema di allenamento inizia a funzionare e nel primo set si è visto – spiega Alberto Giuliani. – Oggi è un buon passo per vedere il futuro con ottimismo. “

    Modena che è scesa in campo con Davyskiba nel ruolo di opposto: “Io guardo sempre la settimana di allenamenti, nessuno viene promosso o bocciato. Togliendo Max ho voluto ridurre un pò gli errori per sistemare un pò l’efficienza” continua l’allenatore gialloblù.

    Nel turno infrasettimanale Modena ospiterà Taranto: “Mercoledì abbiamo una partita che secondo me è quella chiave, è molto importante per mettere un piedino nei playoff e quindi dobbiamo rimanere concentrati“.

    Foto di LVM

    Menzione speciale per Riccardo Gollini chiamato a sostituire l’infortunato Federici: “é stato bravissimo, i suoi compagni lo hanno aiutato e lui ha messo quella personalità per non soffrire, mi è piaciuto molto il suo modo di stare in campo, credo che con lui si possa fare bene” ha spiegato l’allenatore marchigiano.

    A ritagliarsi un ruolo da protagonista anche Anton Brehme, fino ad ora forse poco utilizzato: “Oggi abbiamo giocato bene, la battuta è stata molto incisiva e anche l’energia del gruppo è stata molto positiva. Siamo tutti contenti ma guardiamo già avanti per la prossima partita. Infine un commento personale: “Con il nuovo coach mi sento molto meglio onestamente, anche da un punto di vista delle energie.”

    Tommaso Rinaldi: “La vittoria di oggi è frutto di quello che siamo e che abbiamo passato, è stato un periodo difficile e questo ci ha dato la forza di unirci e reagire. Siamo sempre stati un grande gruppo, ora ci siamo rilanciati e siamo contenti di aver dato oggi una bella gioia al PalaPanini. Abbiamo lavorato molto in settimana, all’inizio abbiamo saputo soffrire poi siamo cresciuti e li abbiamo messi in grande difficoltà. Questa vittoria è importante per la classifica, ma soprattutto per come siamo stati in campo”.

    (fonte: canale YouTube Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena ritrova la vittoria, dominato lo scontro diretto con Cisterna

    Modena parte col sestetto composto da Bruno-Davyskiba in diagonale principale, Rinaldi-Juantorena di banda, Brehme-Sanguinetti al centro e Gollini libero. Cisterna risponde con Baranowicz in regia, Faure opposto, Ramon-Peric martelli, Mazzone-Nedeljkovic centrali e Piccinelli libero.

    La cronaca

    Avvio di match equilibrato, ace di Sanguinetti e 6-6 dopo i primi scambi. Si prosegue punto a punto, 14-13 con Juantorena a segno dopo uno scambio interminabile. Il PalaPanini spinge i gialloblù, 16-13 con la pipe vincente di Rinaldi e timeout Cisterna. Modena lotta su ogni pallone, attacco di Davyskiba per il 21-16 e altro timeout Cisterna. Prima l’ace di Brehme per il 23-16 e poi l’errore di Peric per il definitivo 25-18 regalano ai canarini la vittoria del primo parziale.

    Modena inizia bene nel secondo set, 6-4 con l’attacco di Davyskiba. La formazione di Giuliani continua a spingere forte, pipe di Rinaldi per l’11-8 e timeout Cisterna. I gialloblù non mollano di un centimetro, ace di Bruno e Juantorena in attacco per il 14-8 e il secondo timeout della squadra ospite. L’ace di uno scatenato Rinaldi porta Modena sul 20-12, un netto vantaggio che i padroni di casa amministrano fino alla fine senza particolari problemi.

    Il primo tempo di Sanguinetti chiude il set, 25-18 e 2-0 Modena. Ace di Brehme, 3-3 dopo i primi scambi del terzo parziale. Prevale l’equilibrio, Davyskiba a segno in attacco e 8-8. Modena spinge sull’acceleratore, Juantorena non sbaglia e 15-13. Cisterna però non molla nonostante lo svantaggio, 19-18 e timeout Modena.

    L’ace di Davyskiba porta i canarini sul 22-18, timeout Cisterna. I gialloblù chiudono il match con l’attacco di Sapozhkov, 25-21 e 3-0 a sancire la prima vittoria di Alberto Giuliani sulla panchina di Modena e il ritorno al successo al PalaPanini dopo due mesi.

    Andrea Rossi (Cisterna Volley): “Usciamo un po’ amareggiati da questa partita ma siamo a 22 punti anche noi e ce la possiamo giocare nelle prossime partite: nonostante questo risultato non positivo, possiamo ancora dire la nostra anche in chiave play-off e questa è la cosa più importante. È stata una partita complicata perché i nostri avversari ci hanno saputo mettere in difficoltà fin dall’inizio con il servizio e noi siamo stati meno incisivi: hanno anche avuto un approccio in difesa molto importante e questo ha sicuramente limitato il nostro attacco”.

    Valsa Group Modena Volley – Cisterna Volley 3-0 (25-18, 25-18, 25-21)

    Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 2, Davyskiba 19, Rinaldi 7, Juantorena 11, Sanguinetti 4, Brehme 8, Gollini (L), Sapozhkov 1, Boninfante 0, Stankovic 0. N.E.: Pinali G., Pinali R., Sighinolfi, Menchetti (L). All. Giuliani.Cisterna Volley: Baranowicz 0, Faure 10, Peric 12, Ramon 11, Nedelijkovic 6, Mazzone 5, Piccinelli (L). N.E.: Tosti, Finauri, Giani, Rossi, Czerwinski, Bayram, De Santis (L). All. Falaschi.Arbitri: Vagni, Curto. NOTE: durata set: 23’, 23’, 28’; tot 74’Spettatori: 3505. MVP: Davyskiba (Valsa Group Modena)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena rivede la luce, dominato lo scontro diretto con Cisterna

    Modena parte col sestetto composto da Bruno-Davyskiba in diagonale principale, Rinaldi-Juantorena di banda, Brehme-Sanguinetti al centro e Gollini libero. Cisterna risponde con Baranowicz in regia, Faure opposto, Ramon-Peric martelli, Mazzone-Nedeljkovic centrali e Piccinelli libero.

    La cronaca

    Avvio di match equilibrato, ace di Sanguinetti e 6-6 dopo i primi scambi. Si prosegue punto a punto, 14-13 con Juantorena a segno dopo uno scambio interminabile. Il PalaPanini spinge i gialloblù, 16-13 con la pipe vincente di Rinaldi e timeout Cisterna. Modena lotta su ogni pallone, attacco di Davyskiba per il 21-16 e altro timeout Cisterna. Prima l’ace di Brehme per il 23-16 e poi l’errore di Peric per il definitivo 25-18 regalano ai canarini la vittoria del primo parziale.

    Modena inizia bene nel secondo set, 6-4 con l’attacco di Davyskiba. La formazione di Giuliani continua a spingere forte, pipe di Rinaldi per l’11-8 e timeout Cisterna. I gialloblù non mollano di un centimetro, ace di Bruno e Juantorena in attacco per il 14-8 e il secondo timeout della squadra ospite. L’ace di uno scatenato Rinaldi porta Modena sul 20-12, un netto vantaggio che i padroni di casa amministrano fino alla fine senza particolari problemi.

    Il primo tempo di Sanguinetti chiude il set, 25-18 e 2-0 Modena. Ace di Brehme, 3-3 dopo i primi scambi del terzo parziale. Prevale l’equilibrio, Davyskiba a segno in attacco e 8-8. Modena spinge sull’acceleratore, Juantorena non sbaglia e 15-13. Cisterna però non molla nonostante lo svantaggio, 19-18 e timeout Modena.

    L’ace di Davyskiba porta i canarini sul 22-18, timeout Cisterna. I gialloblù chiudono il match con l’attacco di Sapozhkov, 25-21 e 3-0 a sancire la prima vittoria di Alberto Giuliani sulla panchina di Modena e il ritorno al successo al PalaPanini dopo due mesi.

    Andrea Rossi (Cisterna Volley): “Usciamo un po’ amareggiati da questa partita ma siamo a 22 punti anche noi e ce la possiamo giocare nelle prossime partite: nonostante questo risultato non positivo, possiamo ancora dire la nostra anche in chiave play-off e questa è la cosa più importante. È stata una partita complicata perché i nostri avversari ci hanno saputo mettere in difficoltà fin dall’inizio con il servizio e noi siamo stati meno incisivi: hanno anche avuto un approccio in difesa molto importante e questo ha sicuramente limitato il nostro attacco”.

    Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena): “La vittoria di oggi è frutto di quello che siamo e che abbiamo passato, è stato un periodo difficile e questo ci ha dato la forza di unirci e reagire. Siamo sempre stati un grande gruppo, ora ci siamo rilanciati e siamo contenti di aver dato oggi una bella gioia al PalaPanini. Abbiamo lavorato molto in settimana, all’inizio abbiamo saputo soffrire poi siamo cresciuti e li abbiamo messi in grande difficoltà. Questa vittoria è importante per la classifica, ma soprattutto per come siamo stati in campo”.

    Valsa Group Modena Volley – Cisterna Volley 3-0 (25-18, 25-18, 25-21)

    Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 2, Davyskiba 19, Rinaldi 7, Juantorena 11, Sanguinetti 4, Brehme 8, Gollini (L), Sapozhkov 1, Boninfante 0, Stankovic 0. N.E.: Pinali G., Pinali R., Sighinolfi, Menchetti (L). All. Giuliani.Cisterna Volley: Baranowicz 0, Faure 10, Peric 12, Ramon 11, Nedelijkovic 6, Mazzone 5, Piccinelli (L). N.E.: Tosti, Finauri, Giani, Rossi, Czerwinski, Bayram, De Santis (L). All. Falaschi.Arbitri: Vagni, Curto. NOTE: durata set: 23’, 23’, 28’; tot 74’Spettatori: 3505. MVP: Davyskiba (Valsa Group Modena)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena ritrova Giulio Pinali: “Grande emozione tornare in campo, il recupero procede bene”

    Un talento cristallino e carriera brillante tutta da scrivere ma costellata dalla sfortuna e dagli infortuni. È quella di Giulio Pinali, oggi opposto della Valsa Group Modena Giulio Pinali, rientrato in campo proprio domenica contro Civitanova dopo il lungo infortunio. L’opposto bolognese nell’intervista ha parlato del suo recupero e del momento che sta attraversando la squadra gialloblù.

    “Ho fatto tanti passi avanti negli ultimi mesi e sono molto contento del mio recupero, sono stato fermo a lungo ma ora sono a buon punto. La società e lo staff mi hanno sempre seguito da vicino aiutandomi passo dopo passo nel percorso. Tornare in campo domenica è stata una grande emozione, riprovare le sensazioni della partita è stato bello e ho sentito la fiducia di coach e squadra. Spero di ritrovare tutte le mie sicurezze di gioco nel prossimo periodo e di essere il più utile possibile alla squadra. Sento che la caviglia sta migliorando e regge sempre di più, spero continui così.“

    Foto di LVM

    “La gara di domenica con Cisterna sarà molto importante, ma anche le gare successive saranno decisive per entrare nei play-off. In questi giorni abbiamo ritrovato entusiasmo, ci alleniamo bene e siamo fiduciosi di fare bene nelle prossime gare. Col cambio in panchina siamo riusciti a ritrovare serenità e qualche sicurezza in più, vogliamo continuare e crescere anche dal punto di vista dei risultati.

    E infine un passaggio sulla maglia azzurra: Nazionale? Spero di poter essere inserito nel giro quest’estate, io sarò pronto e vedremo se ci sarà bisogno di me”.

    foto Federvolley

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “Curioso di vedere come sarà accolto Juantorena… dopo la sua fuga”

    Grandi emozioni in arrivo all’Eurosuole Forum. Domenica 4 febbraio, la Cucine Lube Civitanova scenderà in campo alle 18.00 (diretta VBTV e Radio Arancia) contro la Valsa Group Modena per la 6ª giornata di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca.

    In palio tre punti di grande importanza, sia per i biancorossi, che devono difendere la quarta posizione e inseguono il terzo posto, sia per i canarini, obbligati a rimettersi in carreggiata per scongiurare lo spettro di una possibile esclusione dai Play Off Scudetto.

    A rendere magica la sfida saranno il tifo forsennato sugli spalti e l’incrocio di grandi protagonisti a maglie invertite, sia in campo che in panchina. A dare pepe alla giornata sarà in particolare il ritorno di Osmany Juantorena, per la prima volta rivale nell’impianto civitanovese dopo 7 anni da protagonista alla Lube. Con lui torneranno anche Dragan Stankovic, Bruno Mossa de Rezende e il tecnico Alberto Giuliani, nuovo coach della formazione avversaria. I gialli, invece, ritroveranno Adis Lagumdzija, Simone Anzani e Ivan Zaytsev, ma anche Chicco Blengini, che ha trascorso un biennio parecchi anni fa nello staff modenese. 

    Foto Lube Volley

    Beppe Cormio (dg Cucine Lube Civitanova): “Arriva la partita degli ex, siamo amici a confronto! Io ho avuto nella mia Lube due bandiere come Juantorena e Stankovic, ma anche Bruno, che ha vinto più in due anni da noi, nonostante il blocco per il Covid, che in una vita a Modena dove però ha identificato la sua casa”.

    “Tornerà nelle Marche Alberto Giuliani nei panni di tecnico rivale. Tra i tre ex che ora giocano da noi, invece, l’ultimo arrivato è Lagumdzija, lo scorso anno bomber in Emilia. Si incrociano destini di campioni e grandi allenatori, lo stesso Blengini era nello staff modenese anni fa. Sarà la prima partita da avversario all’Eurosuole Forum per Juantorena, il match è da vedere. Mi incuriosisce capire come il pubblico accoglierà Osmany dopo la sua ‘fuga’”.

    “Per gli addetti ai lavori è una partita da vincere come le altre perché questi tre punti pesano molto per la nostra rincorsa in classifica e per l’ingresso di Modena nei Play Off. A prevalere sarà sempre il rispetto tra gli interpreti. Il cambio di guida tecnica darà uno scossone alla Valsa Group. Noi speriamo di tenere testa a una squadra che, al di là dei punti in classifica, è un’ottima rivale”.

    “Sarà decisivo dimostrare una superiorità tecnica, ma anche l’atteggiamento sarà un buon sostegno. Tutti vorrebbero giocare un classico della pallavolo italiana come questo, quindi credo che gli atleti saranno tutti carichi. L’euforia sugli spalti, l’agonismo e la qualità del gioco renderanno tutto spettacolare!”.

    Dopo i due successi consecutivi al tie break, in casa con Milano e a Catania con la Farmitalia, i marchigiani sono quarti in classifica a 29 punti. Sono tre le lunghezze di ritardo su Piacenza, che occupa il gradino più basso del podio. Di tre lunghezze è anche il vantaggio nei confronti dell’Allianz Milano, quinta.

    Gli emiliani, invece, dopo il blitz al tie break a Monza, sono caduti in tre set tra le mura amiche con Perugia e alla Kioene Arena contro la Pallavolo Padova e al momento occupano l’ottavo e ultimo posto valido per i playoff, ma incalzati da Cisterna che ha gli stessi punti (19) in classifica.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO