consigliato per te

  • in

    Simon non si fida di Modena: “È sempre stata un’avversaria tosta”

    Terza giornata del girone dei Play Off 5° Posto del campionato di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo mercoledì 10 aprile, (ore 20.00 diretta Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) al PalabancaSport, avversaria Valsa Group Modena.

    In questi Play Off 5° Posto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha vinto entrambe le partite giocate, Modena dopo aver perso nella prima giornata con Civitanova ha poi vinto al tie break nella seconda giornata con Cisterna.

    Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Modena è sempre stato un avversario molto tosto e poco importa se in Regular Season abbiamo vinto entrambe le partite, la prossima sarà sicuramente diversa. Dobbiamo essere consapevoli che affrontiamo una squadra che gioca una bella pallavolo ed entrare in campo con la testa giusta, la grinta e l’aggressività necessarie per fare una grande partita”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nome a sorpresa per Modena, il secondo opposto sarà il libico Ikhbayri?

    Nel corso del match di Play Off 5° posto del PalaPanini tra Modena e Cisterna, tra gli addetti ai lavori è circolata una nuova voce di mercato per la prossima stagione, riportata anche oggi da Il Resto del Carlino. Si tratterebbe dell’opposto libico classe 1996, due metri di altezza, Ahmed Ikhbayri.

    Nome sconosciuto ai più, quest’anno impegnato nel campionato coreano dopo alcune esperienze in Serbia e Slovenia, Ikhbayri sembra aver catturato l’attenzione del club emiliano al recente torneo di Dubai. Se alla fine dovesse arrivare, il suo ruolo sarebbe ovviamente quello di vice Buchegger, scelta che farebbe tramontare definitivamente l’ipotesi di cambio di ruolo di Davyskiba, che tornerebbe così ad essere impiegato regolarmente in posto 4. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna lotta fino in fondo, Modena la chiude al tie break

    Lottano per cinque set al PalaPanini Valsa Group Modena e Cisterna Volley nella seconda giornata dei Play Off 5° posto: i padroni di casa la spuntano al tie break, dopo che i pontini avevano recuperato dal 2-1, e conquistano così la loro prima vittoria di questa fase. Nell’arco dell’intera partita Modena è stata superiore nei fondamentali di attacco (53% contro il 49% del Cisterna) e di ricezione (40% contro il 32%) mentre i pontini sono risultati molto aggressivi dalla linea dei nove metri con 12 ace contro i 10 dei modenesi. Top scorer della gara Maksim Sapozhkov con 26 punti, ma se la gioca quasi alla pari Michael Czerwinski, schierato come titolare da Falasca e autore di 23 punti.

    La cronaca:In avvio di partita Falasca schiera Baranowicz in regia opposto a Czerwinski, che dopo la brillante prestazione con Piacenza rileva Faure; i martelli sono Ramon e Bayram, mentre al centro confermato Mazzone e spazio al capitano Rossi che prende il posto di Nedeljkovic, con libero Finauri al posto di Piccinelli. Modena parte col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Davyskiba-Rinaldi di banda, Sanguinetti-Brehme al centro con Federici libero.

    Cisterna vince il primo set 23-25 con sette punti di Czerwinski (56%) dopo essere stabilmente in scia di Modena con uno scarto sempre molto ridotto: dall’8-6 per Modena i pontini rimangono sempre in partita passando per il 16-15. Il margine di pochi punti per i padroni di casa resiste fino al 21-18, prima del sorpasso finale che premia Cisterna per il 23-25.

    Il secondo set finisce 25-23 al termine di un’altra fase piuttosto equilibrata (8-7 e 16-13), con i padroni di casa costantemente avanti ma gli ospiti sempre aggrappati agli avversari. Dal 16-13 si passa direttamente al 21-13, con Davyskiba protagonista per i padroni di casa: 5 punti nel set (75% in attacco) per il bielorusso, che trascina Modena verso il 25-23 che riporta il match in parità.

    Nel terzo spicchio di partita è necessario arrivare fino ai vantaggi (26-24) dopo mezz’ora di battaglia (16-15 e 21-20) che vede prevalere i padroni di casa sul filo di lana. Per Cisterna è ancora Czerwinski il top scorer con 6 punti totalizzati (56%) mentre per Modena è Sapozhkov a spingere con 7 punti nel set (58% in attacco).

    Sotto di un set, Cisterna riacciuffa il match portandosi sul 2-2. La vittoria per 23-25 ha riaperto i giochi e indirizzato la partita verso il quinto parziale con i pontini stabilmente in vantaggio (6-8, 14-16 e 18-21) e con una supremazia importante nel fondamentale del muro, con quattro block vincenti contro l’unico di Modena in questo set. Anche in attacco Cisterna incide di più (57% contro il 54%). 5 punti di capitan Rossi, di cui due a muro, mentre per Modena ancora riflettori puntati su Sapozhkov con 6 punti e il 62% in attacco.

    Nel quinto spicchio di partita Modena parte forte (5-2) e continua a crescere nel corso del tie break; i padroni di casa mantengono un margine di vantaggio (10-8 e 12-9) per chiudere poi 15-10.

    Daniele Mazzone: “C’è rammarico perché abbiamo perso per alcuni dettagli e abbiamo sprecato in malo modo, però siamo sempre stati lì, a rintuzzare con il servizio i break di Modena. Forse nel quinto non siamo stati bravi ad approfittare delle occasioni. Cosa può succedere ora? Siamo sicuramente un po’ a corto di energie come tutte le squadre in questo periodo, anche se noi con i nostri giovani siamo stati bravi: voglio citare Finauri che ha giocato molto bene, così come Czerwinski che ha fatto bene al servizio e in attacco. Ovviamente chi non è abituato a giocare ci tiene a fare bella figura, questo può essere utile alla squadra“.

    Valsa Group Modena-Cisterna Volley 3-2 (23-25, 25-23, 26-24, 23-25, 15-10)Valsa Group Modena: Bruno 4, Boninfante, Juantorena ne, Sanguinetti 7, Stankovic 2, G. Pinali, R. Pinali ne, Gollini (L), Sapozhkov 26, Brehme 8, Davyskiba 17, Federici (L), Sighinolfi ne, Rinaldi 14. All. Giuliani.Cisterna Volley: De Santis ne, Finauri (L), Giani, Ramon 17, Piccinelli (L), Faure, Rossi 9, Czerwinski 23, Baranowicz 2, Mazzone 10, Bayram 15, Nedeljkovic ne, Peric. All. Falasca. Arbitri: Serafin Denis, Saltalippi Luca (Tundo Virginia)Note: Durata set: 31′, 30′, 33′, 31′, 16′. Modena: ricezione 40% (21%), attacco 53%, aces 10 (err.batt. 21), muri pt. 10; Cisterna: ricezione 32% (16%), attacco 49%, aces 12 (err.batt. 25), muri pt. 11.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emergenza arbitri: Civitanova-Modena “salvata” all’ultimo minuto

    Il debutto di Cucine Lube Civitanova e Valsa Group Modena nei Play Off 5° posto di Superlega maschile ha rischiato di saltare per un’emergenza arbitrale. A dirigere la gara di giovedì sera all’Eurosuole Forum, infatti, sarebbero dovuti essere Antonella Verrascina e Marco Zavater, ma i due fischietti (così come il terzo arbitro) sono rimasti bloccati sull’autostrada A14 in conseguenza di un grave incidente stradale verificatosi in provincia di Ascoli Piceno. Solo un’ora prima della partita si è riusciti a trovare due sostituti, entrambi originari della zona: Marco Turtù di Sant’Elpidio a Mare e Michele Brunelli di Ancona, che fortunatamente erano liberi da impegni e pronti a prendere il posto dei colleghi.

    L’incidente, per quanto fortuito, solleva ancora una volta qualche dubbio sulla gestione delle direzioni arbitrali da parte della Fipav. Nella pallavolo, infatti, a differenza di quanto avviene in altri sport, gli arbitri non arrivano nella sede di gara alla vigilia della partita ma direttamente nel giorno dell’evento. Una politica che raggiunge sicuramente l’obiettivo di contenere i costi, ma al tempo stesso accresce i rischi di inconvenienti dell’ultimo minuto e non agevola la preparazione dei direttori di gara. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Alberto Giuliani: “Partita di alti e bassi, avremmo potuto fare meglio”

    Inizia con una sconfitta il cammino di Modena nei play off 5° posto. Gli uomini di Alberto Giuliani, nel posticipo della prima giornata cadono in quattro set all’Eurosuole Forum di Civitanova.

    “È stata una partita di alti e bassi, anche all’interno degli stessi set, non abbiamo sviluppato quello che ultimamente abbiamo fatto con il servizio per esempio– così Alberto Giuliani al termine della gara. – Abbiamo avuto anche qualche problema anche sul cambio palla quindi diciamo un match altalenante dove avremmo potuto sicuramente fare meglio perchè abbiamo avuto delle opportunità per ricucire ma è andata così, ora dobbiamo subito pensare alla prossima.”

    “Si riparte dal servizio e dall’attacco che sono due fondamentali che ultimamente erano migliorati, vedremo di riportarli a livelli alti. Domenica sarà già una partita importante per la classifica di questi play off quindi bisognerà subito raccogliere le energie per dare il meglio di noi stessi in campo” chiude il coach di Modena.

    Foto di Modena Volley

    Spazio anche per l’analisi Filippo Federici in campo per tutto il match dopo tanto tempo: “Questo è il primo match della superlega escludendo Dubai dove comunque abbiamo fatto un bel carico di partite. Avevamo aumentato il nostro livello di gioco, peccato non essere riusciti oggi soprattutto nei primi due set, a metterlo in campo. Nel terzo poi si è vista una reazione e purtroppo nel quarto è mancato ancora un pò.”

    “Questo play off 5° posto lo sappiamo che ha partite consecutive quindi c’è poco da riposare ma c’è subito da lavorare. Dobbiamo già essere focalizzati sulla prossima partita con cui, nel corso dell’anno, abbiamo sempre fatto partite diverse. Mi aspetto una partita diversa, l’importante è l’approccio, credo che in casa nostra dovremo metterli sotto fin da subito a partire dal nostro servizio soprattutto e da lì andare avanti” conclude il libero gialloblu.

    (fonte: YouTube Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova trova i primi punti dei suoi play off 5° posto, Modena piegata 3-1

    Dopo le vittorie di Piacenza e Verona su Cisterna e Padova, anche trova i suoi primi punti anche la Cucine Lube Civitanova che, nel posticipo che ha chiuso la prima giornata dei play off 5° posto, batte in quattro set (25-20, 25-19, 10-25, 25-22) la Valsa Group Modena all’Eurosuole Forum.

    Un risultato che regala subito tre punti importanti per morale e classica nel Girone di sola andata a sei squadre. I cucinieri hanno dimostrato di voler affrontare il percorso con serietà e impegno superando una rivale storica con un solo passaggio a vuoto in un terzo set complicato. Puntuale la reazione nel parziale successivo.

    Premiato MVP Lagumdzija (16 punti con 2 ace e 2 muri). In doppia cifra anche Nikolov (14 con un block). Civitanova brillantissima a muro (11 i vincenti di cui 4 targati Anzani) e in difesa. Ospiti più performanti al servizio (9 ace a 3 con 4 personali di Sanguinetti) e pericolosi con gli attacchi del top scorer Davyskiba (21 con 2 ace). In doppia cifra anche Rinaldi. Solo in panchina l’ex capitano biancorosso Juantorena.

    Le formazioni

    Cucinieri in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Anzani e Chinenyeze al centro, Nikolov e Bottolo in banda, i liberi Balaso e Bisotto ad alternarsi. Nemmeno a referto l’indisponibile Larizza. Ospiti schierati con Bruno al palleggio e Sapozhkov terminale offensivo, Brehme e Sanguinetti al centro, Davyskiba e Rinaldi in posto 4, Federici libero.

    La cronaca

    Nel primo set (25-20) La Lube attacca meglio (46% contro il 41%) e vince il duello a muro (3-1) con tre block di Anzani (5 punti). Buon avvio dei biancorossi con Nikolov (7-3), Modena si riavvicina con la serie al servizio di Sanguinetti (9-8) e impatta per un’invasione (10-10). Civitanova trova un break con il servizio di Chinenyeze (15-13) per poi allungare grazie a due muri intervallati da un attacco out ospite (19-14). Giuliani inserisce Boninfante e Giulio Pinali fino al 21-17. Sul 23-19 nella Lube entra Zaytsev per Nikolov. Civitanova chiude alla seconda palla set con il muro di Anzani.

    Nel secondo set (25-19) Civitanova cresce in attacco (53%) con Nikolov (7 punti) e Lagumdzija (6) protagonisti, e lavora bene sia in ricezione che nel muro-difesa. Buon break targato Lagumdzija in (9-7), block di Nikolov per il +3 (11-8) e di Chinenyeze per il +4, seguito dal gran colpo di Lagumdzija (14-9). La Lube tiene a bada i canarini al termine di scambi prolungati (18-13). Sul più bello i padroni di casa tirano il fiato e Modena ci prova (19-17). Il primo tempo di Chinenyeze, un errore di Davyskiba e il mani out di Lagumdzija su battuta di Nikolov rimettono le cose a posto (22-17). Chiudono Anzani e Bottolo.

    Nel terzo atto (10-25) la Lube commette l’errore di rilassarsi e non entra in campo con la testa giusta contro una Valsa Group più aggressiva (2-11) soprattutto al servizio (5 gli ace nel set. 3 del solo Sanguinetti). Nonostante gli ingressi di Yant e Zaytsev i cucinieri non riescono a venire a capo della situazione in un set in cui va tutto storto (8 errori). Sul punteggio di 8-19 Blengini inserisce Thelle per De Cecco. Civitanova prova a resistere, ma capitola sbagliando dai nove metri. Sono 6 i punti di un costante Davyskiba.

    Nel quarto set (25-22) si rivede il 6+1 iniziale tra i biancorossi e, soprattutto, si rivede una squadra combattiva. Perentorio il +3 sul muro a uno di Anzani (8-5). Modena trova il pari dai nove metri (10-10) e firma il sorpasso con un ace di Sanguinetti (11-12), la Lube reagisce con quattro punti di fila (attacco, muro, due ace) mostrando tutto il repertorio (15-12). L’allungo arriva a muro con Chinenyeze (21-17) dopo un bel servizio del nuovo entrato Motzo, che poi si concede anche l’ace (22-17). Modena annulla tre palle set poi crolla.

    Lube Civitanova-Valsa Group Modena 3-1 (25-20, 25-19, 10-25, 25-22)

    Cucine Lube Civitanova: Bottolo 8, Anzani 8, Lagumdzija 16, Nikolov 14, Chinenyeze 8, De Cecco 1, Thelle 0, Motzo 1, Bisotto (L), Balaso (L), Zaytsev 1, Diamantini 0, Yant Herrera 1. N.E. All. Blengini. Valsa Group Modena: Sanguinetti 9, Mossa De Rezende 4, Davyskiba 21, Brehme 3, Sapozhkov 8, Rinaldi 10, Gollini (L), Boninfante 0, Stankovic 6, Pinali G. 1, Federici (L), Sighinolfi 0. N.E. Juantorena, Pinali R.. All. Giuliani. ARBITRI: Turtù, Brunelli. NOTE: Civitanova: battute sbagliate 16, ace 3, muri 11, attacco 43%, ricezione 54% (22% perfette). Modena: battute sbagliate 20, ace 9, muri 3, attacco 46%, ricezione 51% (29% perfette). Spettatori: 1.453. MVP: Lagumdzija.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il classico Lube-Modena chiude la prima giornata di Play off 5° Posto

    La parola d’ordine dei biancorossi è cancellare i rimpianti per l’uscita dalla corsa Scudetto e tuffarsi nei Play Off 5° Posto con l’obiettivo di riemergere in Europa. Il debutto della Cucine Lube Civitanova nella prima fase, ovvero un Girone a sei squadre di sola andata, è in programma domani, giovedì 4 aprile (ore 20.30 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia), all’Eurosuole Forum contro la Valsa Group Modena.

    Si rinnova una delle rivalità più durature della SuperLega Credem Banca, arricchita dalla presenza di tre ex per parte nei roster e dai trascorsi da ex anche dei coach Chicco Blengini e Alberto Giuliani. I cucinieri, che in virtù della quarta posizione a fine Regular Season hanno il vantaggio di disputare un turno casalingo in più nel Girone, devono partire bene e sfruttare la possibilità del debutto davanti ai propri sostenitori.

    Parla Chicco Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Le sfide con Modena hanno sempre un fascino particolare. Ciò che farà la differenza nei Play Off 5° Posto, a partire da giovedì, sarà la capacità di affacciarci nel migliore dei modi a questo torneo dopo l’eliminazione dalla corsa per lo Scudetto. Il livello delle squadre coinvolte è simile, mi riferisco anche a Cisterna e Padova che non hanno raggiunto i Quarti. Chi saprà meglio interpretare la prossima sfida e quelle a seguire dal punto di vista mentale, caratteriale ed emotivo avrà più chance di raggiungere il traguardo”.

    Parla Bruno Mossa de Rezende (palleggiatore Valsa Group Modena): “Siamo pronti ad affrontare questa prima gara dei Play Off 5° Posto, non saranno sicuramente partite facili ma vogliamo finire al meglio questa stagione. Anche a livello personale sarebbe importante lasciare Modena sapendo di averla portata in Europa”.

    Gli arbitri del match: Antonella Verrascina (RM) e Marco Zavater (RM)

    Incrocio numero 109: le squadre si sono incontrate 108 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 63 vittorie a 45.

    Due precedenti in stagione: 2 volte in Regular Season (2 successi Civitanova).

    Primo scontro diretto nei Play Off 5° Posto

    Ex nei roster: Simone Anzani a Modena nel 2018/19, Adis Lagumdzija a Modena nel 2022/23, Ivan Zaytsev a Modena nel biennio 2018/19-2019/20; Osmany Juantorena a Civitanova dal 2015/16 al 2021/22, Bruno Mossa De Rezende a Civitanova nel biennio 2018/19-2019/20, Dragan Stankovic a Civitanova dal 2009/10 al 2018/19.

    Ex nello staff: Gianlorenzo Blengini a Modena nel biennio 2004/05-2005/06; Alberto Giuliani a Civitanova dal 2011/12 al 2014/15.

    Giocatori a caccia di record

    Nella stagione 2023/24: Aleksandar Nikolov – 15 punti ai 400 (Cucine Lube Civitanova); Osmany Juantorena – 21 punti ai 300 (Valsa Group Modena).

    In carriera: Mattia Bottolo – 14 attacchi vincenti ai 900, Marlon Yant Herrera – 24 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Tommaso Rinaldi – 9 attacchi vincenti agli 800, Nicholas Sighinolfi – 1 muro vincente ai 300 (Valsa Group Modena).

    Come seguire la gara

    Live tv streaming su Volleyball TV con la telecronaca di Gianluca Pascucci.

    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.

    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley.

    Orari biglietteria

    Mercoledì 3 aprile ore 17-19.

    Giovedì 4 aprile ore 18-20.30 (inizio match).

    Prevendita online Vivaticket

    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena trionfa al NAS Sports Tournament di Dubai

    È la Valsa Group Modena a trionfare al NAS Sports Tournament. La formazione di Giuliani, che ha partecipato al torneo di Dubai, con il “falso nome” di Zaabel 2, si è imposta in finale al tie-break contro Zaabel, squadra che ha riunito atleti di Taranto e Catania.

    A guadagnarsi la palma di MVP lo schiacciatore gialloblù Vlad Davyskyda seguito dai compagni Maksim Sapozhkov e Bruno premiato come miglior servizio e miglior palleggiatore. Dall’altra parte della rete premi per Alessandro Tondo, miglior muro, e miglior attaccante per Paul Buchegger.

    Al NAS Sports Tournament, torneo di esibizione andato in scena negli Emirati Arabi Uniti dal 22 al 31 marzo, hanno preso parte anche Pallavolo Padova, Cisterna Volley e, come detto, numerosi giocatori di Taranto e Catania che si sono uniti in un’unica squadra.

    “È stata una grande battaglia in finale – ha sottolineato Bruno. – Lo sapevamo, loro hanno giocato molto bene in tutta la settimana e hanno grandi giocatori. Nel primo set abbiamo fatto tanti errori in battuta ma dopo penso che abbiamo messo grande aggressività nel fondamentale e li abbiamo messi in difficoltà in ricezione, abbiamo giocato bene anche in difesa. Siamo molto felici per questo torneo, è stato un piacere e un onore essere qui e ci dà grande motivazione per quello che dovremo fare una volta tornati in Italia.”

    “È stato tutto perfetto qui, sono molto contento perchè è stata un’esperienza fantastica per me, per i ragazzi e per la pallavolo italiana – così il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi. Il livello è migliorato giorno dopo giorno e questo significa che i giocatori si sono allenati tanto in questo torneo. Spero che ci sarà la possibilità di fare esperienze con la pallavolo italiana qui. Magari proveremo ad organizzare anche qualcosa ma adesso è troppo presto per parlarne, potranno comunque nascere idee.”

    (Fonte: NAS Sports Tournament, Dubai Sport Council) LEGGI TUTTO