consigliato per te

  • in

    Finisce in parità l’allenamento congiunto tra Allianz Milano e Valsa Group Modena

    Ci sono oltre duecento persone a salutare il primo allenamento congiunto nella metropoli di Allianz Milano al Centro Fipav Pavesi. Coach Roberto Piazza dà spazio a tutto il suo roster, per la prima volta al completo anche con i due opposti Reggers e Barotto. Dall’altra parte della rete, la Valsa Group Modena di Alberto Giuliani ritrova Simone Anzani, ma è priva di Davyskiba.

    A poco meno di tre settimane dallo start della SuperLega le due formazioni iniziano a macinare gioco, l’affiatamento cresce e pur non con continuità si assiste a un bello spettacolo alternato da alcuni comprensibili errori dovuti anche a una condizione che non può essere al top già ora.

    SESTETTI – Allianz Milano parte con Reggers in diagonale a Porro, Louati e Gardini laterali, capitan Piano e Schnitzer al centro e Catania libero. Risponde la Valsa Group Modena con De Cecco e Buchegger, gli schiacciatori Gutierrez e Rinaldi, Stankovic e Sanguinetti al centro e Federici libero.

    1° SET – Si gioca punto a punto fino al primo strappo Modena 9-11 propiziato da Sanguinetti (molto positiva la sua prestazione in attacco). Porro risponde con Schnitzer per il -1. Piazza deve però spendere il suo primo time-out sul 13-16 Modena con il servizio di Buchegger molto positivo.

    Doppio cambio Allianz Milano sul 16-19 dentro Zonta e Barotto. Gardini ricuce 17-19 e Giuliani chiede time out. Vola Gutierrez in pipe: 18-22, sul punto successivo dei canarini ferma il gioco Piazza (18-23). Si chiude il parziale 20-25 per gli ospiti con un attacco out di Schnitzer.

    2° SET – Giuliani conferma il suo 6+1 nel secondo parziale, mentre Piazza mette Caneschi per Piano. L’ace di Buchegger rompe subito gli equilibri. Piazza ferma il gioco sul 5-10. Super Catania in difesa: 7-11. Doppio attacco vincente di Gardini, Allianz manda Reggers in battuta sul 9-13, ancora Gardini ed è 11-14. Allianz non riesce però a ridurre le distanze, per Modena dentro Meijis. Doppio cambio Allianz sul 16-21, ma finisce 20-25.

    3° SET – Cambia entrambi gli schiacciatori Allianz Milano nel terzo set con Otsuka e Kaziyski in campo, mentre per Modena torna Simone Anzani al centro della rete, con l’opposto libico Ikhbayri per Buchegger. Porro firma il 7-6. Modena ribalta con Rinaldi e sull’8-9 time out Piazza. Ace di KK seguito da due altri servizi davvero insidiosi è il break deciisivo. Allianz mette la freccia e Simoni ferma il gioco sul 17-12. Reggers è on fire 19-13, poi ace di Caneschi. Gutierrez riprende palla sul 22-14. Chiude Reggers 25-17.

    4° SET – Quarto set con la diagonale principale Zonta-Barotto, Otsuka e Kaziyski laterali, Schnitzer e Canesch al centro con Staforini libero, mentre Modena lascia in campo Massari (entrato già nel terzo) e Gutierrez laterali. Sul servizio del giapponese Milano volta 6-1, poi ace anche canadese: 8-2. Grazie al turno di servizio di Massari torna sotto Modena: 8-6 e Piazza Ferma il gioco.

    Allianz tiene il vantaggio, Barotto serve sul 18-14 e si regala un ace. Quando tre rotazioni più tardi va Zonta in battuta 23-17, si avvicinano i titoli di coda. Chiude Barotto 25-21. Nel weekend la squadra del presidente Lucio Fusaro sarà impegnata nella Jesi Volley Cub. Sabato la semifinale contro la Cucine Lube Civitanova alle 20.30.

    Roberto Piazza (primo allenatore Allianz Milano): “Finalmente si avvicina l’avvio del campionato è da un po’ che noi aspettiamo di iniziare a giocare e non vediamo l’ora di farlo. Dobbiamo imparare a fare pallavolo un pelino meglio rispetto a come l’abbiamo fatta oggi contro Modena, su alcuni fondamentali. Penso soprattutto alle scelte che dobbiamo fare noi e che non riguardano la squadra avversaria. Dobbiamo essere bravi noi a giocare la nostra migliore pallavolo.

    Sapevo prima di questa sera e dopo il test contro Modena ne ho la certezza, che dobbiamo conoscerci un po’ di più per fare sempre meglio. Guardiamo in casa nostra e poi tireremo le somme. Il torneo di Jesi arriva al momento giusto. Dobbiamo giocare due partite contro due squadre sicuramente molto toste. Quello che dico ora ai ragazzi, è che non è così importante il risultato, ma è importante come stiamo nel campo. E questo è quello che ci servirà a Jesi”.

    Paolo Porro (palleggiatore Allianz Milano): “Ma sicuramente questi test sono molto utili per le squadre. Ovviamente non è una partita ufficiale, però cerchiamo di interpretarla come se lo fosse per provare un po’ le tattiche e situazioni invece più tecniche. Abbiamo studiato in allenamento e mettere in pratica tutto campo che non è mai semplice. Il campionato sta però per arrivare e si dovrà fare tutto e subito. In questa direzione sono utili sia i test con le altre squadre sia un torneo come la Jesi Volley Cup.

    Le sensazioni che ho prima di iniziare sono buone. Abbiamo fatto un 2-2, ma possiamo migliorare sicuramente alcuni aspetti. Il nostro stato di forma attuale è in linea con i programmi e con il fatto che mancano poco meno di 20 giorni al campionato. Dobbiamo ancora affinare sicuramente certe situazioni di gioco. La Jesi Volley Cup è importantissima a questo punto. Poi saremo pronti di tornare in campionato e in Champions con lo spirito che ci ha contraddistinto in questi anni”.

    Allianz Milano – Valsa Group Modena 2-2 (20-25, 20-25, 25-17, 25-21)

    Allianz Milano: Kaziyski 7, Reggers 11, Barotto 9, Piano 2, Schnitzer 8, Gardini 6, Otsuka 6, Porro 5, Louati 5, Caneschi 4, Catania (L), Zonta, Staforini (L2). All. Piazza. Ass. Daldello

    Valsa Group Modena: Massari 1, Meijs, Sanginetti 7, Stankovic 6, Garello, Gollini (L2), De Cecco, Anzani 2, Buchegger 10, Gutierrez 9, Ikhbayri 10, Federici (L), Rinaldi 8. All Giuliani. Ass. Zanni

    Note: Durata set 24′, 24′, 23′, 22′ per un’ora e 33 minuti. Muri punto Allianz 6, Valsa Group 8, Battute punto Milano 10 con 26 errori, Modena 6 con 20 errori. Attacco punto Milano 49%, Modena 51%. Ricezione Milano 47% (13% perfetta), Modena 34% (12% perfetta). I top di squadra. Per Modena: Sanguinetti 100% in attacco (6 su 6), Buchegger 3 ace. Per Milano: Porro, Kaziyski e Otsuka 2 ace ciascuno, Catania 64% ricezione positiva, Kaziyski 0 errori in attacco su 10 palloni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Va nettamente a Piacenza il test match contro Modena, Anastasi: “Visti buoni progressi”

    Sorrisi in casa Gas Sales Bluenergy Piacenza, il terzo allenamento congiunto della stagione e il primo giocato al PalabancaSport ha visto la vittoria dei biancorossi per 3-0 sulla Valsa Group Modena. Squadre poi in campo per un quarto set, come concordato dai due tecnici prima dell’inizio della partita. Parziale quest’ultimo vinto da Modena.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza in crescita rispetto ai precedenti test, gioco più fluido e attacco che inizia a trovare colpi e misura. Nel primo e terzo parziali percentuali in attacco da capogiro: 73% e 71%. E una ricezione che, scambio dopo scambio, è cresciuta. Nei primi tre parziali 22 battute sbagliate a fronte di 6 ace, due i block in messi a segno.

    La prossima sarà una settimana di tornei per i biancorossi: mercoledì 11 settembre a Schio in provincia di Vicenza sarà protagonista nel 2° Trofeo Città di Schio dove affronterà Trento e nel week end giocherà a Montichiari il 3° Trofeo Astori, avversari in semifinale Verona. Il prossimo allenamento congiunto di Modena è in programma invece mercoledì 11 settembre in trasferta contro Milano.

    CRONACA – Gas Sales Bluenergy Piacenza in campo con Brizard e Romanò in diagonale, Kovacevic e Maar alla banda, Ricci e Galassi al centro, Scanferla libero. Simon è assente per un permesso per motivi familiari. Modena in campo con De Cecco e Buchegger in diagonale, Gutierrez e Rinaldi alla banda, Stankovic e Sanguinetti al centro, Federici libero. In panca anche Anzani e il giovane centrale Mati.

    L’avvio di partita è targato Modena (2-6), a quota 7 è parità e il successivo attacco di Kovacevic vale il primo vantaggio biancorosso. Qualche battuta sbagliata di troppo da entrambe le parti, a quota 18 allungo di Gas Sales Bluenergy Piacenza (20-18), squadre a braccetto a quota 21 e anche a 23, Maar porta ai suoi il set point (24-23), chiude lo stesso Maar con un ace. Gas Sales Bluenergy Piacenza che chiude con un 73% in attacco.

    Secondo parziale che le due squadre iniziano con i medesimi sestetti di inizio gara, equilibrio fino a quota 13 quando Gas Sales Bluenergy Piacenza mette a segno il primo allungo, il muro di Galassi vale il 15-13 che poi lascia il posto ad Andringa sulla linea di battuta. Andringa che rimane in campo a ricevere con Scanferla dentro per Maar. Biancorossi che controllano, Maar in diagonale per il 22-19, lungolinea di Romanò e sono quattro i set point (24-20), chiude Ricci alla seconda occasione.

    Terzo set, coach Anastasi inserisce Bovolenta per Romanò e Gueye per Ricci, anche Modena cambia, dentro Massari per Rinaldi, Mati per Stankovic e Ikhbayri per Buchegger. L’ace di Bovolenta (5-3) è accolto da un boato del folto pubblico, gran recupero di Galassi e bomba di Kovacevic per l’11-9. Sul 12 pari in casa Modena l’ingresso in campo di Anzani viene accolto da un lungo applauso, sul 15 pari dentro Andringa per Kovacevic, squadre appaiate a quota 20 con Gueye a segnare gli ultimi due punti per poi piazzare l’ace del 22-20. Ancora un ace per il centrale francese (23-20), il primo di quattro match ball arriva con Bovolenta (24-20), titoli di coda sull’attacco out Ikhbayri.

    Squadre in campo per un quarto set: coach Anastasi inserisce Salsi per Brizard, Andringa resta in campo per Kovacevic, Ricci torna in campo per Galassi, anche Modena dà spazio alla panchina. Il set vede qualche buon scambio, Modena allunga (15-19, 17-22, 19-24), due punto di Gueye (21-24), muro del francese (22-24), Modena chiude.      

    ANDREA ANASTASI: “Ho visto dei buoni progressi soprattutto in attacco, sono contento anche per l’attenzione che i ragazzi hanno messo in campo. Nei primi tre set ho visto tante cose buone, anche qualcosa da migliorare, qualche ragazzo accusa un po’ di fatica ma in questo momento ci sta. Bovolenta e Gueye? Buoni, direi anche Andringa che sta facendo molto bene, devo capire cosa ognuno dei ragazzi può dare per fare le scelte di inizio stagione”.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 3-1(25-23, 25-21, 25-21, 22-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Romanò 10, Kovacevic 8, Maar 12, Galassi 7, Ricci 6, Scanferla (L), Salsi, Bovolenta 12, Andringa 2, Gueye 11. All. Anastasi.Valsa Group Modena: De Cecco 2, Buchegger 1, Gutierrez 12, Rinaldi 7, Sanguinetti 3, Stankovic 6, Federici (L), Meijs, Massari 8, Ikhbayri 11, Anzani 4, Mati 8, Garello, Gollini (L), Sobala. All. Giuliani.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anzani riceve l’idoneità sportiva agonistica e torna ad allenarsi con Modena

    Finalmente è arrivata la notizia che tutti gli appassionati di pallavolo aspettavano di leggere: in data odierna Simone Anzani ha ricevuto dal CONI l’idoneità sportiva agonistica e potrà dunque allenarsi con Modena, sua nuova squadra.

    Anzani, come noto, aveva dovuto rinunciare ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, per altro a pochi giorni dalla partenza degli azzurri per la Francia, a causa di un nuovo problema di aritmia cardiaca per il quale è stato poi necessario un nuovo intervento di ablazione a cui si è sottoposto lo scorso 16 luglio al San Raffaele di Milano.

    “Pensare di smettere? No, mai. Fin quando i medici mi concederanno una chance per giocare ci proverò, non lascerò il mio lavoro. È la cosa che amo fare. Sono un combattente e finché non mi ammazzano cercherò di rimanere in piedi” aveva dichiarato Anzani alla Gazzetta dello Sport subito dopo.

    Dopo tanta sofferenza, dunque, è arrivato il momento per lui di tornare sul ring/taraflex. Il tempo di combattere, in campo, non è ancora finito. A lui un grande in bocca al lupo da parte di tutta la redazione di VolleyNews! LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce in parità l’allenamento congiunto tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Valsa Group Modena

    Si chiude con un pareggio il secondo allenamento congiunto che ha visto Gas Sales Bluenergy Piacenza impegnata a Modena con il pari categoria Valsa Group Modena. Perso il primo e terzo et ai vantaggi, i biancorossi hanno vinto il secondo sempre ai vantaggi e più largamente il quarto.

    SESTETTI – Gas Sales Bluenergy Piacenza in campo con Brizard e Romanò in diagonale, Kovacevic e Maar alla banda, Simon e Galassi al centro, Scanferla libero. Modena in campo con De Cecco e Buchegger in diagonale, Gutierrez e Rinaldi alla banda, Stankovic e Sanguinetti al centro, Federici libero.

    1° SET – In avvio Modena parte meglio approfittando anche di qualche errore in battuta di Gas Sales Bluenergy Piacenza, i canarini difendo ogni pallone e arrivano anche a cinque lunghezze di vantaggio (11-6), poi Brizard e compagni crescono, fanno la voce grossa a muro ed impattano a quota 14.

    Allunga nuovamente Modena (18-15), l’ace di Brizard riporta ad una lunghezza i suoi (19-18), il muro dello stesso capitano il pareggio a quota 23. Il set point è modenese sulla battuta lunga di Maar (24-23), Romanò lo annulla e nello scambio dopo porta il set point in casa biancorossa (24-25), annullato. Due muri consecutivi consegnano il parziale a Modena.

    2° SET – Nel secondo set squadre in campo con gli stessi sestetti. Due ace consecutivi di Brizard aprono il parziale, il livello di gioco lievita con scambi lunghi da entrambe le partii, sul 12 pari allungo biancorosso con il turno in battuta di Romanò (12-15), a quota 20 le due squadre viaggiano a braccetto, primo tempo di Simon e sono due le lunghezze di vantaggio (21-23) come sono due i set point biancorossi che chiudono alla seconda occasione con Kovacevic.

    3° SET – Terzo parziale con Anastasi che inserisce Bovolenta per Romanò, Andringa per Kovacevic e Ricci per Galassi. In casa Modena nessun cambio. Le due squadre non si risparmiano, Modena guida con un paio di punti (12-10), Gas Sales Bluenergy Piacenza recupera e mette la freccia (14-17), il muro sull’attacco di Bovolenta vale per Modena il meno uno (19-20) e l’attacco di prima intenzione di Stankovic la parità a quota 20. Il primo tempo di Ricci vale il 23 pari, il mani fuori di Massari consegna il set point ai canarini (24-23) e poi chiude in lungolinea.

    4° SET – Quarto set, in casa biancorossa Anastasi inserisce Salsi per Brizard e Gueye per Simon. Modena tiene in campo Massari, dentro Meijs in cabina di regia e Ikhbayri in diagonale. Il primo allungo è biancorosso (7-10), vantaggio che aumenta (15-21), Maar porta ai suoi 5 set point (19-24), chiude a muro Andringa.

    ANDREA ANASTASI: “Sono soddisfatto, ho visto buone cose anche se logicamente non tutto sta funzionando al meglio. Ho visto una buona energia in campo, l’attacco è ancora un po’ arrugginito ma siamo andati molto meglio rispetto alla prima uscita”.

    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-2(25-27, 23-25, 25-23, 19-25)    

    VALSA GROUP MODENA: Gutierrez 9, Sanguinetti 11, Buchegger 8, Rinaldi 16, Stankovic 7, De Cecco 1, Federici (L), Meijs 1, Ikhbayri 3, Massari 6, Gollini (L), Sobala 1. Ne: Davyskiba. (L). All. Giuliani.  

    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Simon 8, Brizard 9, Kovacevic 6, Galassi 4, Romanò 8, Maar 12, Scanferla (L), Ricci 6, Andringa 4, Bovolenta 10, Salsi, Gueye 2. All. Anastasi.

    NOTE: Valsa Group Modena: battute sbagliate 20, ace 3, muri punto 10, attacco 51%, ricezione 56% (30% perfetta). Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute sbagliate 25, ace 6, muri punto 17, attacco 43%, ricezione 53% (24% perfette).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena presenta De Cecco: “Camminando al PalaPanini si respira la storia di questo sport”

    Questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo palleggiatore di Modena Volley Luciano De Cecco. Presenti al suo fianco il Presidente Giulia Gabana e il Coach Alberto Giuliani.

    “Sta per partire la nuova stagione di Modena Volley – esordisce Giulia Gabana – tornare qui non è stato facile dopo il grave lutto che abbiamo subito quest’estate con la scomparsa di Andrea Parenti. Modena Volley non sarà mai più la stessa senza di lui, spero che, ovunque sia lui ora, possa continuare a sostenerci come ha sempre fatto”.

    “Venendo al campo, abbiamo iniziato la stagione con l’allenamento congiunto con Reggio Emilia in cui si sono viste tante cose positive, a partire dal pubblico che si è subito fatto vedere e sentire. La campagna abbonamenti ha confermato ancora una volta che il cuore e la passione di questa città sono davvero speciali. Abbiamo in serbo tanti progetto per questa stagione, fra le altre cose a breve inaugureremo un nuovo spazio nel nostro atrio”.

    “Parlando di De Cecco, io lo conosco bene da tempo e credo potrà esserci di grande aiuto quest’anno con la sua classe e la sua esperienza. Abbiamo superato quota 2000 abbonamenti, per quanto riguarda la curva tanti degli ex Irriducibili si sono abbonati e continueranno a seguirci. Sono convinta che riusciremo a ricreare tutti insieme l’atmosfera unica che abbiamo sempre vissuto al PalaPanini”. 

    “Penso che De Cecco sia uno dei migliori interpreti al mondo nel suo ruolo – prosegue Alberto Giuliani – credo possa farci fare un bel salto di qualità con il cambio palla. Da quando si allena con noi ci ha convinti con la sua leadership, sarà lui il nostro capitano per questa stagione. I centrali? Su Anzani ci affidiamo a quello che verrà, dovrà sottoporsi a una visita medica che mi auguro certificherà in maniera positiva il suo rientro in campo, Pardo Mati invece rientrerà presto dopo aver concluso gli impegni in Nazionale”.

    foto Modena Volley

    “Vivere Modena da dentro è bellissimo – queste le parole di Luciano De Cecco – basta camminare nel PalaPanini per respirare la storia del nostro sport. Accolgo con onore e responsabilità il ruolo di capitano, penso che abbiamo una squadra dal grande potenziale e che possa raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati. In queste settimane inizieremo a capire a che punto siamo e ci prepareremo al meglio per l’avvio del campionato”. 

    “Altri argentini a Modena nel passato? Ho conosciuto grandi giocatori miei connazionali che sono stati qui nel passato, ho sentito le loro storie e visto le loro imprese, è bello far parte degli argentini che hanno indossato la maglia gialloblù e spero di riuscire a fare quello che hanno fatto loro qui. Essere a Modena è un onore per qualunque giocatore, appena ho ricevuto la proposta ho accettato subito perché a un club come questo non si può dire di no. Coi compagni stiamo già cominciando a formare un bel gruppo, i giovani hanno molta voglia di conoscerci e vederci anche fuori dal palazzetto”.

    “Nazionale argentina? Ho sempre detto che avrei lasciato l’Argentina dopo Tokyo, con alcuni compagni abbiamo deciso di andare avanti per il bene della squadra, ma per ora mi fermo e nel 2025 non ne farò parte”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino, Piacenza, Verona e Modena prenderanno parte alla terza edizione del Trofeo Ferramenta Astori

    Sabato 14 e domenica 15 settembre al PalaGeorge di Montichiari si sfideranno quattro formazioni di punta della Superlega Italiana di pallavolo maschile.

    Giunto alla 3° edizione, il Trofeo Ferramenta Astori anche quest’anno si preannuncia puro spettacolo: sul parquet del PalaGeorge di Montichiari si sfideranno la vincitrice della CEV Champions League 2023/24 e della regular season, Itas Trentino, la finalista di Supercoppa 2024 Gas Sales Bluenergy Piacenza, il miglior progetto della Lega Pallavolo Serie A Rana Verona Volley e la squadra più titolata d’Italia Valsa Group Modena.

    Confermata la stretta partnership con Ferramenta Astori, dopo la parentesi femminile dello scorso anno, Volley Montichiari torna ad organizzare un torneo maschile nella splendida cornice del PalaGeorge, che ospiterà le prime gare ufficiali dopo l’estate.

    A una settimana dalla Supercoppa Italiana, che vedrà in campo due delle quattro partecipanti al torneo (Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza), e a due settimane dall’inizio della regular season, l’appuntamento monteclarense è il test di punta della pre-season.

    Ben 15 atleti, di cui 8 con la Nazionale Italiana di Fefè De Giorgi, hanno partecipato ai Giochi Olimpici di Parigi 2024: Mozic (Verona), Lavia, Michieletto, Sbertoli, Laurenzano, Kozamernik, Flavio Gualberto (Trentino), De Cecco, Sanguinetti (Modena), Romanò, Bovolenta, Galassi, Kovacevic, Maar e il campione olimpico in carica, regista della Nazionale francese Antoine Brizard (Piacenza).

    La manifestazione è organizzata da Volley Montichiari ed è patrocinata da Regione Lombardia, Comune di Montichiari e Lega Pallavolo Serie A. Charity partner del Trofeo è Special Olympics Italia.

    Sabato 14 settembre – SEMIFINALI

    ore 17.00: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona ore 20.00 (a seguire): ITAS Trentino – Valsa Group Modena

    Domenica 15 settembre – FINALI

    ore 15.00: finale 3° – 4° postoore 18.00 (a seguire): finale 1° – 2° posto

    “Quest’anno il Trofeo Ferramenta Astori torna al maschile, come nella prima edizione, e si candida ad essere uno degli eventi di maggior richiamo del pre campionato di volley italiano – commenta Michele Tonoli, presidente del Volley Montichiari – Come presidente della società organizzatrice non posso che ringraziare ancora una volta il sostegno dell’amministrazione comunale e di Ferramenta Astori, che con entusiasmo ha rinnovato ancora una volta la fiducia nel progetto. Questa edizione con Trentino, Piacenza, Modena e Verona sarà di altissimo livello e ci aspettiamo che tutta la comunità bresciana e gli appassionati del volley rispondano presente.”

    BIGLIETTERIA

    I biglietti sono in vendita sulla piattaforma diyticket.it, al seguente link:https://www.diyticket.it/organizers/809/volley-montichiari-ssd-a-rl

    Il biglietto per le semifinali o per le finali dà diritto a partecipare ad entrambe le partite previste per la giornata scelta. L’abbonamento al Trofeo consente di assistere a tutte e 4 le gare in programma.Maggiori informazioni sul sito: trofeoastori.it

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Giuliani sul calendario: “Le squadre vanno incontrate tutte, quando e come è relativo”

    Modena Volley debutterà a Piacenza il 29 settembre, mentre la prima gara al PalaPanini sarà con la neopromossa Grottazzolina il 6 ottobre, a seguire Perugia sempre in casa e poi trasferta a Trento il 20 ottobre. La quinta giornata sarà con Monza al PalaPanini, a seguire si va a Verona mentre la settima giornata sarà al PalaPanini con Cisterna. All’ottava giornata Modena andrà a Civitanova poi Padova in casa e in chiusura a Taranto e Milano al PalaPanini.

    I quarti di finale di Coppa Italia saranno il 29 dicembre mentre la Final Four sarà il 25 e 26 gennaio 2025 a Bologna. QUI il calendario completo di Superlerga.

    “Esordiremo contro Piacenza – commenta il coach Alberto Giuliani – per questo il pensiero va innanzitutto a quella gara. Le squadre vanno incontrate tutte, non mi soffermerei più di tanto sul quando e come. Adesso ci concentriamo sulla preparazione, dobbiamo eseguirla bene perché abbiamo una squadra in buona parte nuova e dobbiamo creare l’amalgama migliore”.

    “De Cecco e Sanguinetti a Parigi? Mi sarebbe piaciuto avere più di due giocatori all’Olimpiade, ma abbiamo loro e questo ha come lato positivo l’avere tutti gli altri già a disposizione fin dall’inizio. Olimpiade? Mi aspetto un bel torneo, l’Italia può essere protagonista”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aggiornamento sulle condizioni di Simone Anzani, la nota della Federazione

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO