consigliato per te

  • in

    Il VakifBank ufficializza il ritorno di Derya Cebecioglu

    Di Redazione Ancora un’ufficializzazione per il VakifBank Istanbul: la squadra di Guidetti, come anticipato nei mesi scorsi, riporta a casa la giovane schiacciatrice Derya Cebecioglu, prodotto del vivaio giallonero che nelle ultime due stagioni ha giocato in prestito allo Yesilyurt. La giocatrice classe 2000, che con le nazionali giovanili è stata miglior schiacciatrice degli Europei Under 20 nel 2018 e miglior realizzatrice dei Mondiali Under 20 l’anno successivo, è cresciuta moltissimo nell’ultimo anno, tanto da risultare determinante nella conquista dell’ultima Challenge Cup da parte del club di Istanbul. In posto 4 Cebecioglu farà da alternativa di lusso alle due confermatissime titolari, Gabi e Michelle Bartsch. Quasi certamente il reparto verrà completato con l’innesto di una quarta schiacciatrice. (fonte: VakifBank Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il VakifBank dà il benvenuto al libero Aylin Sarioglu

    Di Redazione Ancora una novità ufficiale per il VakifBank Istanbul, che accoglie Aylin Sarioglu nell’ambito di quello che è di fatto uno scambio di liberi con il Fenerbahce Opet Istanbul: alla squadra gialloblu è passata infatti Gizem Orge. Sarioglu è nata nel 1995 e in carriera vanta due successi in Challenge Cup con il Bursa BBSK, oltre ad aver fatto parte della rosa della nazionale agli Europei e alla VNL. Nel Vakif dovrà giocarsi il posto con Ayca Aykac, che nel frattempo le ha “rubato” anche il posto con la maglia della Turchia. Con l’arrivo del libero la rosa del Vakif, che ha già annunciato gli ingaggi di Boz e Ogbogu, è di fatto al completo: all’appello mancherebbero solamente i ritorni della palleggiatrice Gulubay e della schiacciatrice Cebecioglu dai prestiti allo Yesilyurt. Non si escludono però ulteriori colpi di mercato in extremis. (fonte: VakifBank Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il VakifBank annuncia l’ingaggio di Chiaka Ogbogu

    Di Redazione Diventa ufficiale un’altra delle grandi novità del VakifBank Istanbul per la prossima stagione: dalle concittadine dell’Eczacibasi VitrA Istanbul arriva la statunitense Chiaka Ogbogu, una delle migliori centrali del panorama mondiale. Classe 1995 e laureatasi alla Texas University, Ogbogu ha cambiato maglia in ogni stagione dall’inizio della sua carriera professionistica: Il Bisonte Firenze, Chemik Police, Imoco Conegliano e infine Eczacibasi, prima di approdare alla corte di Giovanni Guidetti. Al Vakif, Ogbogu avrà la responsabilità di sostituire un mostro sacro come Milena Rasic al fianco della nazionale Zehra Gunes; il reparto delle centrali sarà completato dalle confermate Kubra Akman e Melis Gurkaynak. (fonte: VakifBank Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    VakifBank, è ufficiale l’arrivo di Meryem Boz dall’Aydin

    Di Redazione Un’altra stella della nazionale turca alla corte del CT Giovanni Guidetti: il VakifBank Istanbul ha ufficializzato oggi l’arrivo, già anticipato nelle scorse settimane, dell’opposta Meryem Boz. La 31enne attaccante, MVP del torneo di qualificazione alle Olimpiadi nel 2020, approda alla squadra campione di Turchia per la prima volta in carriera, dopo due stagioni con la maglia dell’Aydin BBSK. In attesa dell’annuncio della centrale Chiaka Ogbogu dall’Eczacibasi, la rosa del Vakif per la prossima stagione è praticamente completa, salvo colpi a sorpresa: manca ancora all’appello una quarta schiacciatrice. (fonte: VakifBank Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Gozde Yilmaz passa dal VakifBank al Karayollari

    Di Redazione Nuova tappa nella carriera della nazionale turca Gozde Yilmaz: dopo due stagioni, l’opposta e schiacciatrice classe 1991 lascia il VakifBank – con cui ha vinto scudetto e Coppa di Turchia – per cercare un posto da titolare nel Karayollari. L’annuncio ufficiale è arrivato oggi, dopo che nei giorni scorsi la squadra giallonera si era congedata dall’ex giocatrice di Busto Arsizio. Yilmaz era anche entrata nella lista per il draft della V-League coreana, dove però non è stata selezionata. Il Karayollari (quattordicesimo nell’ultima Sultanlar Ligi) ha già annunciato una serie di novità per il prossimo campionato: le palleggiatrici Misra Asci dal Sariyer e Kubra Kegan dall’Adam Voleybol, l’opposta Yasemin Ozel dall’Ilbank, la schiacciatrice Merve Nezir dal Nilufer, la centrale Aycin Akyol dal Kalecik. Tranne il primo caso, si tratta in realtà di giocatrici di ritorno dai rispettivi prestiti. Confermate invece la banda Tugce Ceyhan, la centrale Fatma Nur Yilmaz e i liberi Gulcin Dogan e Selin Navruz. (fonte: Instagram Karayollari Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Joanna Wolosz: “Sono senza parole, non ci credo ancora”

    Di Redazione Sono di puro entusiasmo le prime dichiarazioni flash di Joanna Wolosz dopo la storica finale di Champions League vinta dall’Imoco Conegliano: “È stata una partita incredibile – dice il capitano gialloblu ai microfoni della CEV – tra le due migliori squadre d’Europa e probabilmente del mondo. Sono felicissima che dopo un viaggio così lungo la nostra squadra sia riuscita a vincere il trofeo: sono fiera di tutte le ragazze, del nostro staff, della società e del presidente. Finalmente ce l’abbiamo fatta! Sono felicissima. Sono senza parole, perché ancora non credo a quello che è successo…“ Giovanni Guidetti, allenatore del VakifBank Istanbul, rende onore alle avversarie: “Ha vinto la squadra che ha giocato meglio. Abbiamo fatto la nostra partita, le abbiamo messe in difficoltà, ma il miglior Vakif non era in campo oggi. E poi Conegliano ha Egonu, che rende difficile contro di loro. Il nostro ritmo nei primi tempi al centro non è stato esaltante oggi, e abbiamo avuto troppe difficoltà nel sideout, questo è stato il nostro problema. Ma è chiaro che queste sono le due squadre migliori del continente e del mondo intero“. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Cosa ruberei al Vakif? L’esperienza di Guidetti”

    Di Redazione La domanda non è tra le più originali, ma Daniele Santarelli ha la risposta prontissima. “Se potessi togliere una giocatrice al tuo avversario, quale prenderesti?” gli viene chiesto nel corso dell’ultima conferenza stampa alla vigilia della Super Final di Champions League contro il VakifBank Istanbul. E l’allenatore dell’A.Carraro Imoco Conegliano non ha dubbi: “Mi piacerebbe avere l’esperienza di Giovanni Guidetti, le sue qualità e le sue capacità. O almeno aver vinto quanto lui!“. Santarelli parla anche delle sue emozioni a poche ore dalla sfida decisiva: “È una bella sensazione e non potrebbe essere altrimenti, perché quando si aspetta un evento da tanti mesi o addirittura anni è giusto così. C’è la giusta tensione prima di una gara così importante“. Sull’impatto che può aver avuto la tesissima Finale Scudetto giocata contro Novara, l’allenatore gialloblu aggiunge: “La finale è stata il miglior allenamento possibile, perché vincere soffrendo dà sempre qualcosa in più, ti apre la mente. La stagione fin lì era stata fin troppo semplice per noi: quelle partite ci hanno fatto rendere conto che se l’avversario spinge possiamo andare in difficoltà, ma siamo stati bravissimi ad uscirne, e vincere in questo modo rafforza ulteriormente la squadra“. Infine una battuta sull’annosa questione del dominio dell’Imoco: sta danneggiando il campionato italiano? “Io credo proprio di no – risponde Santarelli – anzi, credo che stiamo facendo da traino per tutte le altre squadre. Infatti il prossimo campionato sarà di livello ancora più alto rispetto a quello di quest’anno“. LEGGI TUTTO