consigliato per te

  • in

    Busto prepara il rush finale: “La strada è quella di lavorare”

    Due settimane di allenamenti in vista della prossima partita con il Bisonte Firenze e del rush finale della stagione: la UYBA Volley Busto Arsizio, approfittando del week end libero per la disputa delle finali di Coppa Italia a Trieste, si concentra sull’affinare i propri meccanismi e lavorare sugli aspetti ancora da migliorare.

    Dopo la sconfitta con Casalmaggiore le farfalle si trovano in una posizione di classifica ancora poco tranquilla a 18 punti, 5 in più su Cuneo , attuale penultima in graduatoria: tuttavia, con gli scontri diretti con Bergamo, Trento e la stessa Cuneo, tutti in trasferta, non permettono di rilassarsi, così come rimarcato dalla capitana Giuditta Lualdi al termine del match di domenica alla e-work arena: “La strada è quella di lavorare: dobbiamo fare autocritica, diamo tutte noi stesse in palestra ma evidentemente arrivati a un certo punto non è sufficiente, dunque dobbiamo persistere nel lavoro e arrivare alle prossime partite consapevoli delle nostre sicurezze.”

    “Non è facile ritrovarle dopo una serie di sconfitte consecutive, ma dobbiamo ripartire da quanto di buono messo in campo nelle recenti gare Roma e con Pinerolo e nel secondo set con Casalmaggiore” chiude Lualdi.

    I biglietti per la partita del 25 febbraio ore 17 contro Firenze alla e-work arena sono disponibili in prevendita su https://www.vivaticket.com/it/venue/e-work-arena/515238050 e nei punti vendita Vivaticket.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le immagini più belle di Busto Arsizio-Casalmaggiore (GALLERY)

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore continua la sua scalata, Busto sconfitta e decimo posto guadagnato

    La Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore vince ancora e sorpassa proprio la Uyba vincendo per 3-1 alla E Work Arena di Busto Arsizio. Le ragazze di coach Lorenzo Pintus, che esce vincente alla prima da ex, trovano continuità, bel gioco e un attacco potente. Smarzek, premiata mvp del match, chiude con 23 punti di cui un muro e un ace, Lee con 25, in doppia cifra anche capitan Perinelli con 10 punti.

    La cronaca

    Primo set. Smarzek apre la gara con un bel mani out ben imbeccata da Hancock, 1-0, poi la stessa giocatrice polacca manda a rete il suo attacco, 1-1. Sartori ci prova in primo tempo ma il suo tentativo è troppo lungo, Lohuis poi, in seconda battuta, allunga, 3-1 Vbc. Altro mani fuori positivo di Smarzek, 4-2, con lo stesso fondamentale la capitana rosa allunga nuovamente, 5-2. Arriva poi l’ace di Smarzek che trova la riga laterale e fa 6-2, time out per Busto. Si torna in campo e il primo tempo di Lohuis è vincente, 7-2, il seguente mani out di Perinelli poi fa 8-2 Casalmaggiore. Lee in seconda battuta piega le mani del muro e trova la doppia cifra, 10-5. Lohuis stacca ad un piede e trova l’11-6, Lee allunga con una gran botta, 12-6, Frosini poi spara out e regala il 13-6 alle rosa. Missile terra-aria di Smarzek che costringe la difesa a mandare il pallone in tribuna, 14-7, arriva poi l’ace a tutto braccio di Hancock, 15-7 time out per coach Cichello. Smarzek picchia fortissimo, Zannoni difende ma la palla finisce out nel campo delle rosa, 16-8, Bracchi poi spara out, 17-8. Arriva il monster block di Smarzek che oscura il palazzetto e Bracchi non passa, 18-8. Lee sigla un ace e fa 20-8 per Casalmaggiore, Fields accorcia, 9-20. Perinelli viene murata ma la capitana si fa subito perdonare, 21-11. Pipe imperiosa di Lee che fa letteralmente un buco per terra, 22-13. Frosini manda out il suo attacco, 23-15.Lee trova la palla del set con una gran botta sulle mani del muro bustocco, 24-16, ma la battuta di Lohuis è fuori di un soffio. Busto si porta sul 19-24, coach Pintus preferisce chiamare time out. Lee mura Lualdi e chiude 25-19. Top scorer: Piva e Sartori 4, Smarzek e Lee 6

    Secondo set. Si parte con un ace di Hancock che trova la riga di fondo, Smarzek poi manda out il suo tentativo, 1-1, ci pensa poi il primo tempo di Manfredini a riportare avanti Casalmaggiore 2-1. Smarzek si fa perdonare per l’errore di prima e piazza il suo mani fuori, 3-2. Che botta Lee! Pipe a tutto gas e Bracchi non contiene, 4-3. Fast molto diagonale di Lohuis che trova il 5-4, Lee poi allunga 6-4. L’olandese murante Lohuis alza la saracinesca e ferma l’attacco di casa, 7-4. Gran mani out di Lee che mira le braccia di Fields, 8-5, Smarzek allunga dalla seconda linea dopo una bella difesa di Lee, time out Busto, 9-5. Diagonale potente di Lee che trova il vertice lungo, 10-7. Mani fuori di Smarzek, si va sull’11-8, Perinelli allunga con un altro mani out, 12-8. Busto macina punti ma Smarzek interrompe, 14-12. De Bortoli salva anche le mosche e Hancock schiaccia, 15-12. Fields fa malissimo alle rosa con la sua battuta, ace su Lee sorpasso 16-15, time out per coach Pintus. Lohuis prende il pallone dove nessuno può arrivare e fa 16-17. Lee trova la parallela con una palla che viaggia alla velocità della luce, 17-18. Lee spara sul muro e il suo mani out è vincente, 19-20, si lotta punto a punto. Busto si porta sul 22-19, dentro Cagnin per Perinelli, time out Casalmaggiore. Si torna in campo e Smarzek piazza la sua botta, 20-22. Cagnin finalizza il suo primo pallone, diagonale e 21-23. Fields sfrutta un’ingenuità rosa e trova la palla del set 24-21, poi le padrone di casa chiudono 25-21. Top scorer: Fields 7, Lee 7

    Terzo set. Piva manda a rete la sua battuta, Lualdi pareggia 1-1. Smarzek slega il braccio e la difesa bustocca non può nulla, 2-1, l’invasione fischiata alle padrone di casa poi fa 3-1. Bracchi mada out e regala il 4-1 alla Vbc. Ancora Smarzek, trova le mani del muro e fa 5-2. Busto corre e recupera 6-6, ma la battuta di Bracchi è out 7-6. Lee spara con tutta la forza che ha e Lualdi non può nulla, 8-7. Mani out di Smarzek che porta le sue in doppia cifra, 10-10. Busto si porta sul 12-10, coach Pintus chiama time out. Si torna in campo e la diagonale di Smarzek è vincente, 11-12, capitan Perinelli poi pareggia 12-12. Manfredini alza un pallone splendido per Smarzek che non perdona, 13-12, Fields poi trova il quarto tocco e regala il 14-12 alla Vbc, time out Busto. Botta di Lee, il muro non contiene, 17-16, l’errore di Fields fa 18-16 Casalmaggiore. Piva prova a trovare la traiettoria giusta ma il muro di Colombo è devastante, 19-16, time out Uyba. Perinelli mette la palla tra muro e rete, 20-17. Hancock salva, Smarzek alza e Lee trasforma, 21-17. Razzo incredibile di Lee che trova il 22-18, Colombo attenta sotto rete fa 23-18 e conclude un’azione complicata. La battuta a rete di Lualdi regala la palla del set a Casalmaggiore, 24-19, ma Bracchi annulla. Capitan Perinelli chiude in diagonale 25-20. Top scorer: Lualdi 6, Smarzek 7

    Quarto set. L’errore di Sartori apre il set, l’ace di Hancock poi porta Casalmaggiore sul 2-0. Confusione in difesa e le rosa regalano il vantaggio alle farfalle 3-2. Lee frena la corsa delle padrone di casa, 3-5. Busto si porta sul 7-3 grazie a qualche ingenuità delle rosa, coach Pintus chiama time out. Al ritorno in campo capitan Perinelli piazza il suo colpo, 4-7, Lohuis poi accorcia, 5-7. Pipe al tritolo di Lee che trova la difesa sguarnita, 6-7. Smarzek attiva il mirino e fa 7-8. Perinelli spara sul muro e la palla finisce poi sull’asticella, 8-10, il monster block di Lee ferma Lualdi e accorcia, 9-10. Fast di Lohuis che regala la doppia cifra alle sue, 10-11, Smarzek pareggia i conti, 11-11. L’attacco di Bracchi è out, la Vbc sorpassa 13-12, time out per coach Cichello. Si torna in campo e ci pensa Smarzek a mettere il pallone a terra, 14-12, Hancock poi trova l’ace del 15-12 e la panchina bustocca chiama ancora time out. Smarzek manda in confusione la difesa di casa e trova il 16-13. Ancora Smarzek mette il suo sigillo sul punto, mani out, 17-15, Perinelli sfrutta le mani di Sartori e allunga, 18-15. Lohuis trasforma un brutto pallone in un punto d’oro, 19-16. E’ capitan Perinelli a trovare il 20-17 con una palla morbida, Fields ci prova ma il muro di Lee è di marmo, 21-17. Lee trova il tocco del muro, 22-19 e poi allunga lasciando il pallone nelle mani di Piva, 23-19. Lee sale in cielo e trova la palla del match in diagonale, 24-20, Frosini annulla, 21-24. L’invasione bustocca chiude 25-22.

    MVP: Malwina Smarzek

    Malwina Smarzek, Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore: “Sapevamo che Busto è una squadra giovane e imprevedibile, siamo partite bene ma nel secondo set abbiamo un po’ perso lucidità su questo e loro giustamente hanno iniziato a spingere. Poi siamo state brave a restare calme e ad essere concrete fino a portala a casa. Finalmente stanno arrivando i risultati che vengono dagli sforzi che facciamo ogni giorno”.

    Uyba Volley Busto Arsizio – Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore: 1-3 (19-25, 25-21, 20-25, 22-25)

    Uyba Volley Busto Arsizio: Boldini 3, Frosini 1, Lualdi (K) 8, Sartori 14, Bracchi 15, Piva 11, Zannoni (L), Valkova, Fields 9, Carletti 2, Giuliani 1, Sobolska. Non entrate: Rojas (L), Fini. All. Cichello-Barbolini Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore: Hancock 6, Smarzek 23, Lohuis 9, Colombo 2, Lee 25, Perinelli (K) 10, De Bortoli (L), Manfredini 1, Faraone, Cagnin 1. Non entrate: Avenia, Edwards, Obossa, Baccarini (L) . All. Pintus-Moroni

    Durata set: 25′, 25′, 26′, 31′. Tot: 107′Spettatori: 2.105

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA, il Dg Moro: “Possiamo fare punti con chiunque, dipende tutto da noi”

    Reduce da due sconfitte consecutive, la UYBA Volley Busto Arsizio è attesa da una sfida complicata e decisiva: domenica alla E-Work Arena arriva la TrasportiPesanti Casalmaggiore, diretta inseguitrice delle farfalle.

    “Quella che andiamo a giocare contro Casalmaggiore è sicuramente una partita molto importante – ammette il Dg biancorosso, Mattia Moro – . All’andata, in casa loro, in un momento di grandissima difficoltà per loro, avevamo fatto risultato pieno, ora però loro sono in ascesa e non sarà altrettanto facile. Ma la stiamo preparando nel migliore dei modi: le ragazze, vedendo gli allenamenti di questa settimana, sembra abbiano capito tutti gli errori fatti a Pesaro e mi aspetto che anche stavolta ci sia quel cambio di atteggiamento che sempre abbiamo visto in casa. Speriamo sia una partita dove andremo a fare dei punti”.

    Punti fondamentali per centrare la salvezza… “Da oggi alla penultima – all’ultima c’è Conegliano e non la consideriamo – l’obiettivo deve essere di riuscire a fare qualche punto ogni domenica per cercare di muovere sempre la classifica. La più complicata sarà Chieri, ma tolta Conegliano sono tutte partite in cui possiamo fare punti”.

    Moro predica calma: “Per la squadra che siamo noi, dobbiamo cercare di essere più spensierati possibili: è chiaro che due punti con Pinerolo e uno con Vallefoglia ci avrebbero lasciati più tranquilli, ma la società, e anche la proprietà, hanno parlato allo staff e alle ragazze, ribadendo che siamo molto contenti di loro, e che siamo in una posizione di classifica in cui non ci aspettavamo di essere. E ora abbiamo la fortuna che dipende tutto da noi, abbiamo tutti scontri diretti, anche se alcuni fuori casa. Ma non dipendiamo da risultati di altri o da partite impossibili. E alle ragazze mandiamo messaggi positivi: la pressione non serve a nulla. Pur consapevoli del fatto che siamo la UYBA e vogliamo un atteggiamento e un carattere da UYBA”.

    (fonte: UYBA Volley Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    LA UYBA non può sbagliare nel derby lombardo con Casalmaggiore

    Match da non perdere, in tutti i sensi, domenica alla E-work arena, dove la UYBA Volley Busto Arsizio attende la TrasportiPesanti Casalmaggiore dell’ex tecnico Lorenzo Pintus. La gara è di fondamentale importanza per la UYBA che, ferma a quota 18 in classifica, è incalzata proprio dalla formazione cremonese che, reduce da due vittorie pesanti con Cuneo e Firenze, è salita a 17 punti e, in caso di successo, potrebbe dunque scavalcare Lualdi e compagne. Con Cuneo che affronta Trento e potrebbe portarsi a quota 16, la necessità di far punti risulta evidente per entrambe le squadre.

    La UYBA vuole riscattare la prova opaca di sabato scorso a Pesaro e confermare il successo dell’andata al Pala Radi, quando seppe imporsi per 3-1. Tuttavia da quel match molte cose sono cambiate a Casalmaggiore, con l’esonero del tecnico Marco Musso e il nuovo innesto dell’americana Simone Lee che, insieme all’opposto Malwina Smarzek, rappresenta il pericolo più grosso che le biancorosse dovranno affrontare. Tutte disponibili le atlete di Cichello, con ballottaggio Carletti–Frosini per un posto da titolare in posto 2.

    Così Giorgia Zannoni: “Credo che Casalmaggiore abbia cambiato molto il suo modo di stare in campo rispetto alla gara di andata e nelle ultime partite è cresciuta ancora tanto, facendo molti punti. Dovremo fare attenzione a Smarzek e alla nuova arrivata Simone Lee che si è inserita molto bene nei meccanismi di gioco. Non sarà una gara semplice, ma come tutte in questo campionato: noi dobbiamo cercare di stare mentalmente più nella partita e riuscire a reagire anche quando le cose non vanno bene“.

    Biglietti disponibili alle casse dalle 15.30, in prevendita su Vivaticket. Start alle 17, live streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore ci riprova contro la UYBA: “Non dobbiamo essere appagati”

    La Trasportipesanti Casalmaggiore ritorna sul taraflex dopo la bella e convincente vittoria contro Firenze di settimana scorsa: ad attendere Elena Perinelli e compagne c’è la UYBA Volley Busto Arsizio, diretta concorrente delle rosa. Fischio d’inizio fissato per le 17 di domenica 11 febbraio alla E-Work Arena di Busto Arsizio, dirigono Rossella Piana e Armando Simbari. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball TV.

    Le ragazze di Casalmaggiore hanno confermato contro il Bisonte il loro momento di crescita e soprattutto di consapevolezza nei propri mezzi: “Con Firenze – dice l’assistant coach Michele Moroni – uno degli aspetti più positivi è l’attenzione che abbiamo messo sia nei fondamentali che negli aspetti tattici che abbiamo preparato, oltre una grande voglia di fare tutto quello che era stato provato in allenamento. Questo dobbiamo riportarlo anche sul campo di Busto. Non dobbiamo essere appagati dagli ultimi buoni risultati, l’obiettivo salvezza non è ancora raggiunto e dobbiamo fare del nostro meglio in queste partite per renderlo matematico“.

    Tra le fila di Casalmaggiore Valentina Colombo e coach Lorenzo Pintus sono ex del match; tra le bustocche Benedetta Sartori e Rebecca Piva hanno vestito la maglia rosa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto ko a Vallefoglia, Zannoni: “Non siamo state all’altezza della situazione”

    Serata no per la UYBA Volley Busto Arsizio che sul taraflex del Pala Megabox di Pesaro non riesce ad esprimere a dovere il suo gioco e subisce la sconfitta per 3-0 da parte delle padrone di casa di Vallefoglia.

    Alice Degradi: “Era molto importante conquistare punti dopo Chieri e Pinerolo. Busto oggi non ha fatto la sua miglior partita, ma brave noi a non abbassare mai il ritmo”.

    Giorgia Zannoni: “Non siamo state all’altezza della situazione stasera, la chiave di questa partita era la nostra battuta, ma loro hanno ricevuto con percentuali alte e quindi il nostro servizio non ha funzionato; credo che abbiamo fatto fatica anche in attacco. Così è difficile giocare contro di loro, c’è mancato anche qualcosa dal punto di vista dell’atteggiamento, ne parleremo in settimana. Domenica con Casalmaggiore sarà una partita fondamentale e giocarla in casa sarà un valore aggiunto, ma dovremo fare sicuramente meglio di oggi”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, contro Busto arrivano tre punti d’oro

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia coglie la vittoria che cercava al termine di una partita combattuta, contro una Uyba Busto Arsizio che ha pagato i troppi errori (22 in tre set), ma è stata sempre in corsa in tutti i parziali, nonostante il punteggio severo che ha chiuso il primo.

    Eccellenti tra le tigri la solita Mingardi (19 punti), la Mvp Maja Aleksic (11 punti, 72% in attacco e 2 muri) e Tatiana Kosheleva, determinante nel terzo set (11 punti, 55% in attacco). Quanto alla Uyba, ottime Giorgia Frosini (12 punti, 40% in attacco e 3 muri) e Benedetta Sartori (9 punti e il 58% in attacco).

    Cichello parte con Boldini – Carletti, Lualdi – Sartori, Bracchi – Piva, Zannoni libero, Pistola risponde con Dijkema – Mingardi, Mancini – Aleksic, Degradi – Kosheleva, Panetoni libero.

    La Megabox parte subito forte sul servizio di Degradi (4-0), e Cichello spende il suo primo time-out. Un muro di Kosheleva sigla il 5-0, due attacchi out di Degradi fanno tornare a -3 Busto (9-6), che ora ha trovato continuità. Scambi piacevolissimi, Aleksic strappa il nuovo +5, Degradi allunga ancora (12-6). Entrano Valkova e Frosini, ed è lei stessa a strappare un mini-break e mantenere aperto il set, ma è sempre Mingardi a tenere avanti le tigri. Piva non molla, Busto torna a -3 (18-15, muro su Degradi) e Pistola chiama il primo time-out. Mingardi (10 punti a fine set) sigla il nuovo +5 (20-15, secondo time-out di Cichello), Due muri in fila su Bracchi e un ace chiudono il set per la Megabox (25-17).

    Nel secondo set prende subito un break la Megabox (3-0), ma una ricezione lunga di Degradi consente a Sartori l’appoggio del -1 e Bracchi pareggia a 7. Ora si combatte, Degradi strappa il 10-8, ma la Uyba pareggia subito con Sartori e passa in vantaggio con Piva (11-10). Bracchi manda out una parallela e la Megabox ritorna in vantaggio (15-14, Cichello chiama time-out). Bracchi sbaglia anche il colpo successivo, entra al suo posto Carletti. Mingardi fa un miracolo in difesa e la Megabox vola a +3 (17-14). Entra Fields e manda fuori il suo primo attacco, e sul 19-15 Cichello spende il suo secondo time-out. Degradi sciupa l’attacco del +5 ma rimedia subito dopo su una palla non facile. Maja Aleksic mura l’attacco del 21-16, Degradi vince un duello a muro e allunga ancora per la Megabox. Frosini mura Mingardi e Busto torna a -4 (22-18, Pistola chiama time-out). Frosini annulla il primo set-point, un’infrazione a rete di Giovannini vanifica il secondo, ma Piva sbaglia l’attacco successivo (25-21). Per Busto, 11 errori nel set pagati carissimi.

    Nel terzo set si comincia in equilibrio, ma Busto è sempre troppo fallosa in attacco. Kosheleva strappa un mini-break (6-4) e si prende sulle spalle la squadra, firmando l’11-8 (time-out Busto). Le ospiti non mollano, tre punti in fila di Frosini pareggiano il conto a 15 (time-out per Pistola). Un ace di Degradi strappa il nuovo mini-break, risponde Sartori con un servizio battezzato fuori (17-17). Entrano Valkova e Fields, Kosheleva tiene avanti le tigri, Piva manda out e Cichello rimette in cambo Boldini e Frosini. Un’infrazione di Piva fa scappare la Megabox a +3 (21-18, time-out per Busto). Bracchi sbaglia una parallela, la Megabox vola 23-19, ma la schiacciatrice delle farfalle si rifà subito dopo. Una ricostruzione di Boldini out consegna 4 match-point alle tigri, chiude Mingardi 25-22.

    MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA-UYBA BUSTO ARSIZIO 3-0 (25-17, 25-21, 25-22)MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA: Degradi 9, Aleksic 11, Mingardi 19, Kosheleva 11, Mancini 3, Dijkema; Panetoni (L), Giovannini. Non entrate: Provaroni, ,Cecconello, Grosse Scharmann, Kobzar, Gardini, Cannone (L). All. Pistola.UYBA BUSTO ARSIZIO: Piva 7, Lualdi 7,  Boldini 1, Bracchi 10, Sartori 9, Carletti 1; Zannoni (L), Frosini 12, Giuliani, Valkova, Fields. Non entrate: Fini, Sobolska, Rojas Martinez. All. Cichello.ARBITRI: Cappello e Brancati.NOTE: Megabox Ond. Savio Vallefoglia: Battute vincenti 4, battute errate 6, muri 5, attacco 43%, ricezione 59%, errori 12. UYBA Volley Busto Arsizio: Battute vincenti 3, battute errate 6, muri 8, attacco 33%, ricezione 53%, errori 21Durata set: 22’, 27’, 24’. Tot: 73’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO