consigliato per te

  • in

    Il Pala Borsani di Castellanza ospita la sfida Busto-Chieri: “Mostriamo il nostro valore”

    Il turno infrasettimanale valido per la 10° giornata di ritorno vede la UYBA Volley Busto Arsizio impegnata contro una delle formazioni più ambiziose dell’intero torneo: nell’inedita cornice del Pala Borsani di Castellanza le farfalle ospitano infatti la Reale Mutua Fenera Chieri delle ex Spirito, Grobelna, Zakchaiou, Omoruyi, quinta forza del campionato a quota 39 punti in classifica, 18 in più del team di Cichello.

    Lualdi e compagne, dopo la prova opaca di domenica sera a Cuneo, hanno riposato lunedì e si rimettono al lavoro oggi al Palalido di Milano (che sarà ancora la sede di tutte le sedute della settimana), mentre svolgeranno la rifinitura nell’impianto di via per Legnano mercoledì mattina. Tanta la voglia di rivalsa delle farfalle, consapevoli della difficoltà dell’impegno contro la squadra piemontese che a sua volta vuole tornare alla vittoria dopo il ko dell’ultimo turno in casa contro Scandicci.

    La UYBA, anche in considerazione degli altri incontri di giornata, ha bisogno di trovare punti per non trovarsi in acque torbide nelle ultime giornate e conta anche sul fattore tifo, che in casa rappresenta sicuramente un’arma in più per la squadra.

    Così Jennifer Boldini: “Non vediamo l’ora di scendere in campo e dimostrare il nostro valore dopo la partita opaca di Cuneo. Sappiamo che Chieri è uno degli avversari più difficili da affrontare, ma abbiamo tanta voglia di riscatto: contiamo sull’aiuto dei nostri tifosi che siamo sicure sapranno sostenerci al Pala Borsani come all’e-work arena”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto spazzata via, Stigrot porta Cuneo fuori dalla zona rossa

    Torna a vincere la Honda Olivero S. Bernardo Cuneo e lo fa davanti al caloroso pubblico di casa battendo il Busto Arsizio per 3 a 1. Si muove quindi la classifica per le ragazze di Micoli che hanno dominato per tutto il match tranne nel secondo parziale quando la prestazione è stata condizionata da qualche errore di troppo.

    Un primo parziale iniziato e finito bene con le bustesi messe subito in difficolta, un terzo set cominciato in salita, ma recuperato con carattere dalle gatte trascinate da un’ottima Stigrot e un quarto parziale cominciato con la convinzione di chi sente di poter combattere e vincere. Ottima prestazione della MVP tedesca, ben supportata però da capitan Signorile e dalle compagne e da una superlativa Enweonwu che chiude con 24 punti.

    Cuneo fa capolino fuori dalla zona retrocessione in attesa del prossimo match mercoledì 6 marzo ore 20,30 al Palazzetto cuneese per la decima giornata di ritorno del campionato di serie A1 Tigotà  contro Aeroitalia Smi Roma.

    Sestetti – Micoli parte con Signorile in palleggio con Enweonwu opposta, Stigrot e Kubik in banda Sylves e Molinaro in centro Scognamillo libero. Cichello sceglie Boldini – Fields, Lualdi – Sartori, Bracchi – Piva, Zannoni libero.

    1° Set – L’incontro si apre con un attacco vincente di Enweonwu,  Cuneo accumula qualche punto di vantaggio grazie a due errori in battuta delle bustesi e a  due ace delle gatte 8 a 3, Cichello ferma il gioco. Un problema con la lente a contatto costringe Micoli al cambio e così che fa il suo esordio il neo acquisto Ter Brugge.  Le padrone di casa danno continuità al gioco, difendendo e inalizzando gli attacchi in modo positivo 11 a 5.  Due muri vincenti portano le ragazze di Micoli 13 a 5 ed è ancora Busto a chiedere time out. Capitan Signorile mette a segno due ace e trascina le sue sul 15 a 6.  Sul 17 a 7 le ospiti tentano la carta Sobolska,  mentre Micoli rafforza difesa e ricezione con Tanase per Stigrot. E’ ancora Enweonwua mettere in difficoltà la ricezione bustese 20 a 9.  Uno scambio lunghissimo che infiamma il palazzetto sancisce però il punto a favore delle padrone di casa a causa di un’invasione cuneese, ma Kubik riconquista subito il cambio palla 21 a 10.  Il coach bustese tenta di muovere le sue mettendo cambiando la regia, entra Valkova. Cuneo però è forte nel cambio palla e tiene bene la zona uno. Il set si chiude con un muro da manuale dei Molinaro 25 a 11.

    2° set – Stavolta il set comincia con due errori di Enweonwu che però si riscatta subito con un monster block 2 pari.  Un altro lungo scambio vinto dalle ospiti sancisce un piccolo breack 3 a 5. Le bustesi cominciano a prendere le misure a muro e si portano sul 5 a 9, Micoli ferma il gioco.  Le ospiti diventano efficaci anche da zona uno e Cuneo commette qualche errore di troppo sulla rigiocata 7 a 12.  Molinare cerca di togliere le sue dall’empasse, ma le gatte sono ancora in difficoltà, Micoli chiama in campo Haak per Kubik 9 a 15.  Le gatte recuperano un paio di lunghezze con Sylves al servizio e con un bel muro di Stigrot 13 a 16, stavolta è l’allenatore ospite a fermare il gioco. L’UYBA mette ancora a segno un paio di muri vincenti e riprende quota 14 a 19 costringendo Micoli a richiamare le sue. Ci pensa Stigrot a suonare la carica con un attacco efficacie da seconda linea seguito da un ace 17 a 19, le ospiti interrompono il gioco.  La tedesca spreca però la battuta successiva lasciando campo libero alle bustesi che si riportano in vantaggio 17 a 22.  Kubik rientra in campo e recupera un punto 20 a 24, ma è Enweonwu ancora fallosa in battuta regala il set alle avversarie 20 a 25.

    3° set – Inizia in salita il terzo set con una serie di brutti errori in attacco delle gatte  1 a 3.  Micoli chiede time out sul 4 a 8  dopo due brutti errori ancora da zona 4, mentre dall’altra parte Piva e Fields non perdonano. In campo entrambe le squadre non offrono un gioco molto pulito, ma Cuneo riesce grazie alla solita Stigrot a raggiungere le avversarie sul 10 pari, Busto chiede time out. Una ace di Molinaro porta in vantaggio Cuneo 11 a 10. Capitan Signorile smarca bene le sue giocatrici 15 a 12 ed è ancora Cichello a richiamare le sue in panchina. Busto perde ancora terreno e prova a cambiare regia buttando dentro Valkova 17 a 12.   Piva sbaglia troppo e il coach ospite la sostituisce con Bracchi 18 a 14.  E’ ancora la tedesca cuneese a trascinare le sue compagne con due attacchi da manuale sino al 21 a 15. La seguono Molinaro, Kubik e Enweonwu 23 a 15. Cichello prova la carta Giuliani per Carletti e recupera un paio di lunghezze 23 a 17.  Sono troppi gli errori in attacco delle lombarde e le gatte raggiungono il 24 a 18. Le ospiti ritrovano un guizzo di orgoglio e trascinate da Fields si portano sul 24 a 19, ma Enweonwu chiude il conto 25 a 19.

    4° set – Cuneo parte forte con 4 punti e Busto è costretto subito ad un cambio esce Fields ed entra Carletti. Qualche problema in ricezione per le gatte riporta le ospiti sotto 6 a 3, ma Molinaro tira fuori dal cilindro un doppio ace 8 a 3.  Cichello  mette dentro Giuliani per rafforzare la ricezione e riconquista il cambio, ma Enweonwu riconquista palla sprecando però la battuta 9 a 5. Pasticcia Busto Arsizio in difesa e Cuneo ne approfitta per macinare punti 13 a 5. Due brutti errori cuneesi in attacco spingono Micoli  richiamare le sue sul 14 a 9. Un paio di capolavori di Stigrot in ricezione e attacco e le padrone di casa si portano 18 a 12.  Molinaro mette ancora in difficoltà la ricezione bustese e Kibik finisce il lavoro 19 a 13.  Sylves con un muro capolavoro porta le sue 21 a 15 , ma Soboslka ferma la serie positiva cuneese con un ace 21 a 16.  L’esperienza di Stigrot fa ancora la differenza e il suo mani e fuori porta cuneo sul 23 a 17.  Le ragazze di Micoli chiudono la partita grazie ad un muro ancora di Molinaro 25 a 18.

    Lena Stigrot (Honda Olivero S.Bernardo Cuneo): “Mvp è stata la squadra oggi, abbiamo giocato veramente tutto bene e sono davvero felice di quello che abbiamo dimostrato in campo. Abbiamo battuto bene mettendo sotto pressione la loro ricezione e siamo riuscite a dominare il match commettendo anche pochi errori. Questa vittoria ci voleva proprio dopo tanto tempo, quindi sono molto contenta, ma dobbiamo mantenere questa concentrazione e determinazione anche per la partita di mercoledì, perchè dobbiamo proseguire questo cammino che abbiamo cominciato con la vittoria di questa sera”.Benedetta Sartori (UYBA Volley Busto Arsizio): “Era una partita importante, sia per noi che per loro, e lo sapevamo. Probabilmente Cuneo è stata più brava a gestire l’aspetto mentale e a vincere la gara. Noi non abbiamo fatto quello che avrebbe dovuto e su cui abbiamo lavorato in settimana, ci siamo fatte prendere dall’agitazione e non siamo state lucide in alcune scelte. Credo sia mancato anche un po’ di coraggio, ma ora cercheremo di pensare alle prossime per fare punti perchè la salvezza non è matematica”.

    Honda Olivero S.Bernardo Cuneo – UYBA Volley Busto Arsizio 3-1 (25-11, 20-25, 25-19, 25-18)Honda Olivero S.Bernardo Cuneo: Stigrot 19, Molinaro 12, Enweonwu 24, Kubik 14, Sylves 5, Signorile 2, Scognamillo (L), Tanase, Ter Brugge, Haak. Non entrate: Hall, Thior, Scola, Ferrario (L). All. Micoli. UYBA Volley Busto Arsizio: Bracchi 7, Sartori 12, Fields 8, Piva 9, Lualdi 7, Boldini, Zannoni (L), Carletti 8, Sobolska 4, Giuliani 2, Valkova, Frosini. Non entrate: Fini (L). All. Cichello.Arbitri: Verrascina, Vagni.Note – Spettatori: 1257, Durata set: 23′, 26′, 27′, 23′; Tot: 99′. MVP: Stigrot.

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo inno per Cuneo. Contro Busto in palio punti pesanti per la salvezza

    Dopo tre settimane di assenza, domenica pomeriggio, le gatte biancorosse tornano a giocare al Palazzetto dello Sport di Cuneo. L’incontro Honda Olivero S.Bernardo Cuneo-Uyba Volley Busto Arsizio, in programma il 3 marzo con fischio d’inizio fissato per le ore 18,30 (diretta su Sky Sport Uno), è valido per il ventiduesimo turno del campionato di Serie A1 Tigotà.

    La società cuneese chiama a raccolta la propria tifoseria, proponendo i biglietti in tribuna rossa alla cifra simbolica di 2 euro, questo è stato possibile grazie allo sponsor Lab Travel Group che pagherà la differenza di prezzo su ogni singolo biglietto acquistato. Una bella occasione per passare una serata di sport e supportare le proprie beniamine.

    L’ultimo precedente pende nettamente a favore di Cuneo: nella gara d’andata le piemontesi si sono imposte per 3-2 proprio a Busto Arsizio, giocando una partita impeccabile sotto tutti i punti di vista. 

    Domenica occorrerà vincere, sperando in un passo falso di Bergamo sabato pomeriggio nella sfida casalinga contro Pinerolo. In quel caso le biancorosse realizzerebbero un importante controsorpasso in classifica proprio ai danni delle bergamasche, attestandosi fuori dalla zona retrocessione. 

    Prima della gara, che vedrà anche il debutto del nuovo acquisto, l’opposta olandese Anneclaire Ter Brugge, verrà anche presentato l’inno ufficiale della squadra, realizzato dalla cantautrice Serena Garelli, che verrà intonato per la prima volta domenica pomeriggio, al Palazzetto dello Sport di Cuneo, prima del fischio iniziale della partita.

    La Garelli si professa impaziente di esibirsi con il suo nuovo brano We Are Cats: “Sono felice di essere giunta al quarto inno sportivo a cui dono la mia voce, ed il terzo realizzato insieme al collega genovese Matteo Minchillo – spiega Serena Garelli –. Mi auguro di farne ancora molti altri! Un onore ed una gioia poter cantare questa volta per una squadra tutta femminile, e farlo a pochi giorni dalla festa della Donna. Ci attende una presentazione veramente preziosa e… piena di grinta! Grazie alla Società per questo progetto realizzato insieme. Un ringraziamento anche a Sergio Usai, storico fonico, titolare del MiniMidiStudio di Genova dove abbiamo inciso l’inno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA in trasferta a Cuneo per chiudere il discorso salvezza

    La UYBA Volley Busto Arsizio è in partenza per una delle gare più importanti di questo finale di stagione: le farfalle incontrano domenica 3 marzo alle 19.30 la Honda Olivero S.Bernardo Cuneo, attualmente penultima a 13 punti (8 in meno delle farfalle). Lualdi e compagne cercano una vittoria che, in caso di 3-0 o 3-1 per il team biancorosso, porterebbe la UYBA a più 11 sulla quota salvezza a sole 4 giornate dal termine: anche se non ancora matematico, l’obiettivo stagionale sarebbe di fatto conquistato. Diretta tv su Sky Sport Arena e Now Tv, live streaming su Volleyball TV.

    Le ragazze di Cichello sono gasate dopo la vittoria su Firenze e affrontano il match con serenità, mentre la squadra piemontese, da poco affidata a coach Micoli (subentrato a Bellano), deve per forza centrare il successo per tenere viva la speranza di restare nella massima serie. Tutte disponibili le “Farfalle”, fatta eccezione per Paola Rojas che, per problemi di salute, è rientrata in patria, mentre nelle fila di Cuneo c’è da registrare l’assenza di Adelusi, out fino al termine della stagione per un infortunio al tendine d’Achille subito durante la partita con Vallefoglia di inizio febbraio.

    “La settimana di allenamento è andata molto bene – dice Giuditta Lualdi – stiamo lavorando tanto sul muro difesa, come nelle settimane precedenti, per cercare di creare un sistema di gioco che sia sempre più solido: siamo sicuramente pronte a giocarci questa partita con tutte le nostre armi. La sconfitta per 3-2 in casa dell’andata ci è un po’ rimasta lì e quindi abbiamo voglia di andare a Cuneo per fare punti, per portare a casa una vittoria ed essere sempre più vicini alla salvezza“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria salvezza per Busto Arsizio, Novara e Scandicci accorciano

    Vincono tutte le big nell’ottava giornata di ritorno di Serie A1 Tigotà, ma in modo molto diverso: se Conegliano tiene a riposo tutte le titolari e si regala comunque una vittoria senza patemi (seguita dalla festa per la Coppa Italia) contro una dimessa Bergamo, Milano segue il suo esempio ma deve sudare sette camicie sul campo di Pinerolo. La squadra di Gaspari lascia per strada un altro punto che può pesare tantissimo nella volata per il secondo posto: Novara (che pure ha i suoi problemi a superare Vallefoglia in rimonta) ora è a un solo punto di distacco e Scandicci, che passeggia contro Cuneo, a meno 2.

    In chiave Play Off Scudetto passi avanti importanti per Chieri, che non senza fatica si libera di un’orgogliosa Trento, ma anche per la stessa Pinerolo e soprattutto per Roma, capace di fermare la striscia vincente di Casalmaggiore. Vallefoglia, nonostante la sconfitta, può ancora vantare 4 punti di margine su una Firenze in crisi, arrivata alla quarta sconfitta consecutiva. E proprio il ko del Bisonte sul campo di Busto Arsizio segna una fuga decisiva verso la salvezza per le Farfalle di Cichello, che dopo una serie di passi falsi si risvegliano nel momento più importante: a 5 giornate dalla fine della regular season, 7 punti sono un margine più che rassicurante. Mentre per Bergamo e Cuneo, ormai è chiaro, ci sarà da soffrire fino all’ultimo.

    RISULTATIWash4green Pinerolo-Allianz Vero Volley Milano 2-3 (25-23, 18-25, 25-22, 19-25, 10-15)Itas Trentino-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 1-3 (27-29, 25-21, 20-25, 14-25)Aeroitalia Smi Roma-Trasportipesanti Casalmaggiore 3-1 (17-25, 25-23, 25-17, 25-22)Prosecco Doc Imoco Conegliano-Volley Bergamo 1991 3-0 (25-17, 25-14, 25-21)Igor Gorgonzola Novara-Megabox Ond. Savio Vallefoglia 3-1 (21-25, 25-20, 25-15, 25-13)Uyba Volley Busto Arsizio-Il Bisonte Firenze 3-1 (25-16, 25-20, 20-25, 25-18)Savino Del Bene Scandicci-Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-14, 25-15, 25-14)

    CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Conegliano 60; Allianz Vero Volley Milano 51; Igor Gorgonzola Novara 50; Savino Del Bene Scandicci 49; Reale Mutua Fenera Chieri ’76 39; Wash4green Pinerolo 31; Aeroitalia Smi Roma 30; Megabox Ond. Savio Vallefoglia 28; Il Bisonte Firenze 24; Trasportipesanti Casalmaggiore 23; Uyba Volley Busto Arsizio 21; Volley Bergamo 1991 15; Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 13; Itas Trentino 7.

    PROSSIMO TURNODomenica 3/3 ore 17.00Trasportipesanti Casalmaggiore – Prosecco Doc Imoco Conegliano sab 2/3 ore 20.30Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Savino Del Bene Scandicci ore 15.00Il Bisonte Firenze – Igor Gorgonzola NovaraHonda Olivero S.Bernardo Cuneo – Uyba Volley Busto Arsizio ore 19.30Volley Bergamo 1991 – Wash4green Pinerolo sab 2/3 ore 21.00Allianz Vero Volley Milano – Aeroitalia Smi Roma ore 12.00Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Itas Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze, Parisi: “Con Busto gara delicata sia per noi che per loro”

    Archiviata la sosta per la disputa della Final Four di Coppa Italia, domenica Il Bisonte Firenze torna in campo per la ventunesima giornata della Serie A1 Tigotà: alle 17, alla E-Work Arena di Busto Arsizio, è in programma il match contro la Uyba Volley Busto Arsizio, che al momento occupa l’undicesima posizione in classifica e che è ancora alla ricerca di punti importanti per mettersi definitivamente al sicuro in chiave salvezza. Le bisontine invece sono reduci da tre ko di fila che le hanno allontanate a – 3 dalla zona play off, ma in queste due settimane di pausa hanno lavorato sodo per cancellare l’ultimo periodo e ripartire sul solco di quanto di buono avevano fatto a inizio gennaio.

    Carlo Parisi: “Quella contro Busto sarà una gara delicata sia per noi che per loro, e nella parola delicata è concentrato un po’ tutto. In queste due settimane abbiamo lavorato sulla necessità di rimanere in partita con più continuità e di saper affrontare meglio i momenti di black out che ogni tanto ci capitano: bisogna accettare che a volte accadano, ma allo stesso tempo dobbiamo rimanere lucidi e affrontarli con un po’ di pazienza in più”.

    “Sappiamo che ci aspetta una partita contro una squadra che sarà molto aggressiva, come lo è di solito, e dovremo essere preparati a questo e a mantenere la nostra identità di gruppo anche nei momenti di difficoltà: noi sappiamo giocare in un certo modo e anche nelle situazioni complicate dobbiamo avere fiducia nelle nostre capacità”.

    “Ci sono anche dei momenti in cui giochiamo bene, e non sono pochi: nell’ultima partita con Conegliano si è visto che quando la squadra lotta su tutti i palloni e difende, può tranquillamente rimanere attaccata alla partita e mettere in difficoltà ogni avversario”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA in cerca di punti salvezza contro la Firenze degli ex

    Terzultima gara casalinga stagionale per la UYBA Volley Busto Arsizio, che è ancora alla ricerca di punti importanti per mettersi definitivamente al sicuro ed affrontare il finale di stagione con serenità. Avversario di turno alla e-work arena Il Bisonte Firenze dell’ex Giulia Leonardi, per la prima volta da avversaria sul taraflex di viale Gabardi dopo il temporaneo saluto alla pallavolo per la maternità. Ex è anche Carlo Parisi, indimenticato protagonista degli enormi successi della storia della società ed ora capace di ben condurre la formazione toscana: il Bisonte è attualmente nono in classifica a quota 24 punti e reduce da un ottimo mese di gennaio con tre vittorie.

    La UYBA arriva al match con grande voglia di rivincita dopo le recenti sconfitte e vuole regalare una gioia ai propri affezionati e sempre presenti tifosi. Tutte disponibili le giocatrici di coach Cichello, che deve sciogliere il dubbio in posto 2 dove si giocano il posto da titolare in 3: Carletti, Frosini e Fields.

    Proprio Giorgia Frosini introduce così il match: “In questi giorni di allenamento abbiamo studiato molto bene Firenze. Abbiamo avuto due settimane per preparare questa partita ed abbiamo lavorato soprattutto sul nostro servizio e sul contrattacco per arrivare al meglio a questo match. Ci aspetterà una gara dura perché il Bisonte gioca molto veloce, ha due posti 4 che spingono ed ha molte soluzioni offensive. Dobbiamo essere concentrate perché sappiamo che ci sono in palio punti importanti per la classifica“.

    Biglietti disponibili alle casse dalle 15.30 e in prevendita online su Vivaticket. Si gioca domenica 25 febbraio alle 17, live streaming su Volleyball Tv.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si ritira Aneta Havlickova, eroina dello scudetto di Busto Arsizio

    L’ex capitana della nazionale femminile ceca, Aneta Havlickova, ha annunciato il ritiro dall’attività agonistica durante la Final Four della Coppa della Repubblica Ceca. L’opposta classe 1987, già giocatrice di Urbino, Scandicci, Fenerbahce e THY tra le altre squadre, in Italia è però ricordata soprattutto per la sua militanza nell’allora Yamamay Busto Arsizio, con cui nel 2012 portò a termine il “triplete” – Coppa Italia, CEV Cup e scudetto – mettendo a segno l’ultimo punto della gara decisiva per il tricolore.

    Sulla decisione di Havlickova ha influito anche l’infortunio al ginocchio patito nella scorsa stagione con il VK Selmy Brno, durante la finale scudetto persa con il Kralovo Pole: “È stato il motivo principale per cui ho pensato di non continuare – ammette l’opposta – sento che il mio corpo ne ha avuto abbastanza e non voglio più metterlo sotto pressione. Ma non si sa mai cosa può cambiare nella vita… Potrei decidere tra un anno o due che voglio ancora giocare in qualche modo. Per ora sto mettendo fine alla mia carriera da professionista“.

    Anche per Havlickova il periodo trascorso a Busto Arsizio resta indimenticabile: “Lì ho passato un anno da sogno. Abbiamo perso pochissime partite e il finale, quando abbiamo vinto lo scudetto dopo la Coppa Italia e la CEV Cup, è stato incredibile. Anche perché le partite giocate sono state cinque e l’ultima è finita 3-2 e 16-14 al tie break, davanti ad una sala gremita fino al soffitto. Per me è stato qualcosa di irreale“. La giocatrice ceca ricorda poi con affetto anche le stagioni in Turchia (“è diventata la mia seconda casa, il posto in cui ho incontrato le persone giuste“) e conclude: “Non mi mancheranno i successi in quanto tali, ma la condivisione della gioia. Mi mancherà essere in una squadra, ero abituata a passare tutta la vita tra amiche“.

    Foto CVF

    Havlickova inizierà ora una collaborazione con la Federazione ceca, per la quale rivestirà due incarichi: quello di Ambassador dei Campionati Europei femminili 2026, che la Repubblica Ceca ospiterà in condivisione con altri tre paesi, quello di “responsabile della prevenzione“. In questo secondo ruolo si occuperà del contrasto al bullismo, ai disturbi alimentari, ai problemi psicologici e ad altri fenomeni negativi che possono interessare le giocatrici di pallavolo.

    “Mi fa piacere – spiega l’ex giocatrice – che di queste cose si cominci a parlare di più. Gli sport professionistici non sono solo cose belle, non conta solo vincere. I giocatori che hanno a che fare con fenomeni del genere potrebbero non sapere come affrontarli, perché non se ne parla abbastanza. Quando ho iniziato la mia carriera professionale, semplicemente non si parlava di queste cose: non che non ci fossero, semplicemente non se ne parlava. Quindi è bello promuovere questa discussione in qualche modo, in modo che i giocatori sappiano che possono sempre rivolgersi a qualcuno, che non sono soli in queste battaglie“.

    (fonte: CVF) LEGGI TUTTO