consigliato per te

  • in

    Fabris sul caso Pirola: “Non capisco che bisogno c’era di deferirlo al Tribunale Federale”

    Il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris esprime il proprio sostegno a Giuseppe Pirola, componente del CdA di Lega, per la squalifica di 2 mesi inflittagli dal Tribunale Federale. “Non capisco, dopo quanto ha subìto la Società UYBA Volley Busto Arsizio per la quantomeno opinabile gestione della nomina del nuovo Allenatore della Nazionale Femminile, che bisogno ci fosse di deferire Giuseppe Pirola alla Corte Federale”.

    “Il dispositivo della sentenza parla da sé. Non si entra nel merito della vicenda, non si vuol tener conto delle circostanze devastanti per una Società impegnata nella nostra Serie A, improvvisamente privata del proprio allenatore con il quale la squadra era stata costruita e con il quale era appena stato avviato un progetto pluriennale, preferendo censurare comunque la critica, certo “forte” e magari esprimibile con parole diverse, rivolta alle modalità e ai tempi, in verità critica espressa da più parti, con cui la scelta federale è stata comunicata all’esterno”.

    “La misura della “punizione” inflitta (2 mesi a Pirola e 200 € di multa, sic, alla Società) dimostra peraltro quanto vacui e risibili fossero “i capi di imputazione” – prosegue il presidente Fabris – Ora non vogliamo riavviare alcuna polemica sulla vicenda perché, come abbiamo dimostrato anche nei giorni scorsi annullando d’intesa con la Federazione i Playoff Challenge, abbiamo talmente a cuore la qualificazione olimpica della nostra Nazionale che siamo profondamente convinti che tutto il resto venga dopo. Ma ci sia almeno consentito di dire che si poteva evitare di riaccendere la vicenda chiamando in causa anche il Tribunale Federale e soprattutto di esprimere totale solidarietà a Giuseppe Pirola e UYBA Volley Busto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due mesi di squalifica a Giuseppe Pirola per le dichiarazioni su Velasco

    Due mesi di squalifica e 200 euro di multa alla società: questa la sanzione inflitta dal Tribunale Federale della Federazione Italiana Pallavolo a Giuseppe Pirola, presidente della UYBA Volley Busto Arsizio, per le sue dichiarazioni successive al divorzio dal tecnico Julio Velasco in occasione della sua nomina a CT della nazionale femminile. Un (prevedibile) strascico disciplinare che si riferisce, in particolare, ai commenti contenuti in un’intervista della testata giornalistica Primo Piano Italia TV dello scorso 26 novembre, in cui Pirola accusava la Federazione di aver “abusato della nostra società provocando danni importantissimi dal punto di vista sportivo ed economico“. Il presidente della UYBA aveva inoltre parlato di “vicenda schifosa“, invitando gli organi di stampa a continuare a dare rilievo all’accaduto perché non cadesse nel dimenticatoio.

    Secondo il giudice, che ovviamente non si esprime sul merito della questione Velasco, l’atteggiamento assunto da Pirola sarebbe stato “quantomeno irriguardoso e diffamatorio nei confronti dei vertici federali e di tutto il movimento pallavolistico, oltrepassando così ogni diritto di critica pacificamente riconosciuto” nonché “i limiti della continenza espressiva, formale e sostanziale“. La sentenza prosegue affermando che Pirola avrebbe “accusato pubblicamente di mendacio la Federazione e i suoi rappresentanti, così violando palesemente la normativa federale” e definisce “ancora più grave” l’appello rivolto ai media, “in distonia con ogni principio di lealtà e probità“.

    La conclusione è lapidaria: “Le personali e plateali affermazioni rese dal signor Pirola devono considerarsi, indubbiamente, gravi, irrispettose, diffamatorie e lesive del decoro, reputazione e immagine dell’intera Federazione, e possono indurre erroneamente l’opinione pubblica a dubitare, impropriamente, dell’onestà e trasparenza dell’intero movimento pallavolistico e dei suoi organi“. Conclusioni da cui discende l’inevitabile sanzione a due mesi di sospensione da ogni attività federale. Un provvedimento che però, come accade purtroppo spesso in questi casi, finisce per assumere le sembianze di una punizione esemplare, senza fare alcun passo nella direzione della risoluzione di un dissidio che non è mai stato realmente affrontato, se non con poche e faticose parole dei protagonisti. E da cui la Fipav, comunque la si voglia vedere, è uscita danneggiata nell’immagine e nella credibilità.

    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto non sbaglia contro Bergamo e fa un passo verso la salvezza

    Al Pala Facchetti di Treviglio per la UYBA Volley Busto Arsizio arriva una vittoria che, se non vale ancora la salvezza matematica, profuma tanto, tantissimo, di conquista dell’obiettivo stagionale. Il 3-1 biancorosso è stato netto, anche se, per la verità, l’inizio del match è stato decisamente in salita per le farfalle: le padrone di casa infatti hanno approcciato la gara a tutto gas, spingendo tantissimo al servizio e attaccando con efficacia soprattutto con la propria stella brasiliana Da Silva (19 punti a tabellino).

    Perso il primo set, la squadra del neo tecnico Barbolini si è poi ritrovata a metà del secondo, quando i colpi di Piva (ottima la prova di Rebecca, 12 punti) e i muri (ben 18 alla fine, con 4 di Lualdi) hanno fatto virare nettamente l’andamento del match. Da qui c’è stata tantissima UYBA, con Boldini (MVP) capace di trovare sempre la soluzione più giusta nelle scelte di attacco. Bracchi (19 punti) ha attaccato con continuità, Sartori e Lualdi, con la collaborazione di Zannoni, hanno alzato il livello del muro difesa, Carletti, schierata in posto 2, ha garantito alla squadra grande equilibrio anche in seconda linea. 

    Barbolini parte con Boldini – Carletti, Lualdi – Sartori, Bracchi – Piva, Zannoni libero, Bigarelli sceglie Gennari – Da Silva, Melandri – Butigan, Davyskiba – Nervini, Cecchetto libero.

    Nel primo set Bergamo spinge da subito con Da Silva, brava in attacco e al servizio (5-3); Davyskiba firma l’ace del 6-3, Nervini conferma il +3 (7-4), mentre Piva e Lualdi iniziano a scaldare i motori (8-6). Bracchi con forza trova il -1 (8-7), Boldini a muro fa 9-8, Melandri e Davyskiba rispondono per le rime ed è 11-8. Bergamo lavora ancora bene a muro con Butigan (13-9) e con la pipe di Davyskiba conferma il +4 (15-11). Piva (ace) e Lualdi riaccendono la speranza (16-14), ma Nervini si esalta con l’attacco del 18-15; Da Silva fa 19-15 (time-out Barbolini), Sartori spara lungo il 20-15 e Bergamo vola: Butigan dal centro fa 22-17, Melandri e l’ace della neo entrata Cicola portano al 25-18.

    Secondo set: Da Silva è ancora devastante (4-2), ma Carletti e il muro di Piva rimettono presto in pari lo score (5-5); Nervini (attacco + ace) ritenta la fuga (8-6), ma Carletti trova il muro del 9-9. La UYBA non è incisiva e Gennari vince lo scontro a rete che vale il 12-10, Nervini conferma il break (13-11), mentre Piva trova continuità da posto 4 e tiene in scia le farfalle (13-12). E’ proprio Piva che firma l’ace del sorpasso (14-15), mentre Bracchi d’astuzia conquista il +2 (14-16 e time-out Bigarelli). Boldini allunga a muro (14-17), con il tocco del 14-18 (ancora interruzione per Bergamo e dentro Rozanski) e con il nuovo muro del 15-20. Valkova (dentro al servizio) firma l’ace del 15-21, Bracchi di forza fa 15-22 ed il set è biancorosso: sul 17-24 le padrone di casa annullano tre set point (time-out Barbolini), ma alla fine Bracchi la chiude 20-25.

    Terzo set: Bracchi e il muro di Carletti lanciano le farfalle (1-4) e Bigarelli ferma subito il gioco. Al rientro in campo le padrone di casa recuperano tutto e pareggiano con Nervini (4-4), poi si gioca tutto sul filo dell’equilibrio (7-6 Davyskiba). Nervini trova il break (8-6) e Barbolini chiama time-out, Bracchi a muro impatta di nuovo (8-8); Sartori a muro prova la fuga (8-10), Lualdi mette a segno l’ace del 9-12 e Bigarelli ferma ancora il gioco. Boldini di prima e Bracchi da 2 portano all’11-14, mentre Da Silva è la più continua per la squadra orobica (12-14). Butigan mura il -1 (13-14), ma Carletti (attacco e muro) e Sartori (ace) portano al 13-17 bustocco. Lualdi mura il 14-18, Bracchi conquista il 14-19 e indirizza definitivamente il set. Nel finale Sartori e Carletti la chiudono 18-25.

    Quarto set: la UYBA continua a comandare, con Bergamo che sbaglia anche qualcosa di troppo (1-3 time-out Bigarelli). Lualdi mura imperiosamente il 3-7, l’ace di Gennari e l’attacco di Da Silva provano poi a riaccendere le padrone di casa (7-8 time-out Barbolini). Cecchetto difende tutto, Da Silva mura e Bergamo sorpassa (9-8), Bracchi trova finalmente campiopalla (9-9). Si procede a braccetto fino all’11-11, poi Sartori (attacco e muro) fa il break (11-13), con Bergamo che regala anche l’11-14 (time-out locale). Davyskiba attacca largo il 12-16, poi recupera grazie al servizio (15-16). Lualdi c’è e a suon di muri porta le sue al 16-21, nel finale le farfalle riescono a chiuderla senza affanni 17-25 (muro Bracchi).

    Jennifer Boldini: “C’erano in palio punti importantissimi per entrambe le squadre. Credo che oggi si sia vista la vera UYBA, che ha giocato da squadra: si è visto sul campo il lavoro fatto in palestra. Abbiamo faticato nel primo set, come spesso ci è capitato in trasferta quest’anno, ma poi abbiamo capito che era il momento di dare tutto. Sono orgogliosa delle mie compagne, vincere qui non era scontato, Bergamo è comunque una buona squadra che secondo me non merita di stare in questa posizione di classifica”.

    Laura Pasquino: “Siamo partite bene con un grande primo set, poi siamo calate e Busto è stata brava a non commettere errori e ad approfittare dei nostri punti deboli. Hanno minato le nostre certezze e così non siamo riuscite a riprenderci e a rialzarci. Abbiamo però il dovere di continuare a crederci: a questo punto dovremo provare a fare risultati importanti”.

    Volley Bergamo 1991 – UYBA Volley Busto Arsizio 1-3 (25-18, 20-25, 18-25, 17-25)Volley Bergamo 1991: Bovo, Fitzmorris, Rozanski 2, Butigan 11, Cecchetto (L), Da Silva 19, Pasquino, Cicola 1, Nervini 15, Pistolesi,  Davyskiba 9, Melandri 5, Gennari 4. All. Bigarelli, 2° Donadi.UYBA Volley Busto Arsizio: Piva 12, Lualdi 8, Boldini 6, Bracchi 19, Sartori 8, Carletti 7, Zannoni (L), Fields ne, Frosini ne, Valkova 1, Fini ne, Giuliani ne, Sobolska ne, Maspero ne. All. Barbolini, 2° Lualdi.Arbitri: Simbari – PuecherNote: Volley Bergamo 1991: Battute vincenti 5, battute errate 13, muri 9, attacco 36%, ricezione 45%, errori 32. UYBA Volley Busto Arsizio: Battute vincenti 5, battute errate 6, muri 18, attacco 33%, ricezione 49%, errori 14.Durata set: 24, 29, 26, 25

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto a Bergamo per punti salvezza: “E’ arrivato il momento di giocarci il nostro campionato”

    La terzultima giornata di campionato è alle porte e per la UYBA Volley Busto Arsizio c’è in programma la prima di due sfide fondamentali per centrare la salvezza.

    Le farfalle sono attese domenica (ore 17 al Pala Facchetti di Treviglio) dal Volley Bergamo 1991, mentre settimana prossima faranno visita a Trento (la gara è stata anticipata a sabato 16 marzo ore 18.30). La squadra biancorossa, da ieri sotto la guida di coach Enrico Barbolini, è concentrata sul match contro la squadra orobica, sconfitta per 3-1 nella gara di andata alla e-work arena, ma apparsa in buona vena nelle ultime apparizioni.

    Il team di Bigarelli, che arriva “più riposato” all’appuntamento, non avendo giocato il turno infrasettimanale (il match con Trento è stato posticipato al 20 marzo), è attualmente penultimo a quota 15 punti in classifica, ma spera ancora nella salvezza: Melandri e compagne giocheranno dunque esclusivamente per ottenere 3 punti che terrebbero ancora più che accesa la speranza di permanenza in A1.

    Di contro anche la UYBA ha bisogno di punti per eliminare definitivamente ogni angoscia e per risollevarsi anche dal punto di vista morale, dopo le ultime non indimenticabili prestazioni. In ogni caso, anche in caso di vittoria da 3 punti, la salvezza non sarà ancora matematica, anche se certamente molto molto vicina.

    A Treviglio è previsto spettacolo, in campo ma anche fuori: Nobiltà Rossoblù e Amici delle Farfalle sono esempio di attaccamento alla squadra, anche negli anni e nelle circostanze più difficili. I tifosi biancorossi saranno presenti in un centinaio.

    Rebecca Piva: “E’ arrivato il momento di giocarci il nostro campionato: sia domenica con Bergamo che la settimana successiva con Trento ci confronteremo con avversarie di livello pari o simile al nostro. E’ l’occasione di far vedere l’atteggiamento giusto e di spingere tanto dal punto vista tecnico-tattico”.

    Streaming live dalle 16.50 su Volleyball World Tv

    Social UYBA Volley: dalle 16.00 immagini esclusive dello spogliatoio delle farfalle, durante il match aggiornamenti del punteggio su tutti i canali, notifiche push su Telegram https://t.me/uybavolley_official

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giuseppe Pirola spiega l’esonero di Cichello: “C’era uno scollamento nel gruppo”

    A tre giornate dal termine della regular season un altro fulmine a ciel sereno ha scosso l’ambiente della UYBA Volley Busto Arsizio, che ha inaspettatamente esonerato l’allenatore Juan Manuel Cichello proprio alla vigilia degli scontri decisivi per la salvezza. I perché della controversa decisione li spiega il presidente Giuseppe Pirola (attualmente sospeso dalla carica in attesa della sentenza del Tribunale Federale sulle sue dichiarazioni successive all’addio di Velasco) in una lunga intervista concessa ad Andrea Anzani per La Prealpina.

    “Sono tre settimane che sono vicino alla squadra – racconta Pirola – mi sono accorto di uno scollamento nel gruppo e ho messo sotto osservazione il risultato sportivo. Nella partita con Cuneo, che per noi era un match salvezza, l’atteggiamento non è stato quello giusto. Dopo aver visto allenamenti e rifinitura prima della partita con Chieri ho maturato la scelta di cambiare e mi assumo tutte le responsabilità della decisione. Più che una svolta tecnica, deve esserci una scossa emotiva. Barbolini non ha esperienza in A1, ma può dare qualcosa a livello mentale, farci reagire“.

    Pirola spiega così le difficoltà incontrate dalla UYBA nel girone di ritorno: “Questo gruppo è espressione di un progetto innovativo: ci siamo presi dei rischi tecnici, ma con l’allenatore più bravo al mondo. Solo Velasco poteva portare a termine questo progetto, ma 21 punti per questa squadra sono tanti, nelle difficoltà siamo ancora vivi“. E si assume la responsabilità anche della scelta di Cichello: “Non ho ritenuto opportuno chiamare un altro tecnico, lui era con noi dall’aprile 2023 e conosceva ogni dinamica. Dopo il trauma Velasco ho pensato che fosse la soluzione per evitare altri scompensi e dare continuità. Si sperava che il gruppo potesse comunque crescere, c’è stato un blocco nella crescita sportiva di tutte le atlete. La colpa comunque è mia: per questo sono qui a metterci la faccia e spiegare“.

    Sul futuro, il numero uno del club bustocco dà garanzie precise: “Se restiamo in A1 abbiamo già un progetto sportivo completo, che darà grandi soddisfazioni ai tifosi. Questo primo anno è stato complicato, ma se ne usciamo mantenendo la categoria il prossimo sarà interessante ed economicamente più importante. Arriverà un allenatore di alto livello al quale siamo vicini: è un super allenatore, di quelli che questa piazza merita. E poi prenderemo due top player“.

    (fonte: La Prealpina) LEGGI TUTTO

  • in

    La UYBA annuncia l’esonero di Cichello. Al suo posto Enrico Barbolini

    UYBA Volley Busto Arsizio comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore Juan Manuel Cichello. La società biancorossa ringrazia il coach per il lavoro svolto e per la professionalità dimostrata durante una stagione non semplice. A Juan va il più grande augurio di un futuro sereno, sia dentro che fuori dal campo.

    La squadra sarà affidata già da oggi all’attuale secondo allenatore Enrico Barbolini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri blinda il quarto posto, la UYBA deve ancora soffrire

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 esce dal vittoriosa dal PalaBorsani di Castellanza, superando 0-3 la UYBA Volley Busto Arsizio, e blinda il quinto posto in classifica che, come si è appreso oggi, varrà la qualificazione diretta alla Challenge Cup (manca solo un punto per la matematica). Per le “Farfalle” ci sarà ancora da soffrire: l’esito della corsa alla salvezza dipenderà dai prossimi scontri diretti con le ultime due in classifica, Bergamo e Trento.

    La partita scivola via in un’ora e mezza di gioco e tre set quasi in fotocopia, che vedono le piemontesi guadagnare un buon margine nella prima parte, subire il riavvicinamento delle padrone di casa nelle fasi centrali e infine allungare di nuovo nel finale. Contro la tenace formazione di Cichello le ragazze di Bregoli non esprimono la loro miglior pallavolo, ma fanno quanto basta per portare a casa il risultato pieno. Il premio di MVP va a una delle tante ex in campo, Kaja Grobelna, miglior realizzatrice dell’incontro con 18 punti. In doppia cifra fra le chieresi anche Skinner (14). Dall’altra parte della rete la trascinatrice è Piva (16 punti col 50% in attacco), seguita da Bracchi (13) e Sartori (11 con il 56%); mancano invece completamente all’appello gli opposti, con soli 2 punti siglati da Carletti.

    La cronaca:La fase di studio reciproco dura fino al 2-2, quando Grobelna, Omoruyi e Skinner portano Chieri sul 3-5. Il vantaggio chierese raggiunge i 4 punti sul 6-10 (Grobelna). Un’ispiratissima Grobelna mantiene inalterato il distacco fino al 12-16. Bracchi e Sartori riportano a contatto Busto (15-17) ma Skinner spegne la rimonta sul nascere. Sul 17-19 il vantaggio torna a crescere con Zakchaiou, Omoruyi e Malinov. Il muro del 18-24 di Weitzel dà a Chieri cinque palle set. Piva annulla la prima, quindi la stessa Piva sbaglia il servizio e la frazione termina 19-25.

    Il secondo set si sviluppa in modo molto simile al primo. Da 3-3 Chieri compie un primo strappo a 4-7 (Zakchaiou). Il vantaggio tocca i 5 punti sul 6-11 (Weitzel). Nelle fasi centrali si registra un riavvicinamento della padrone di casa che risalgono a 15-16. Weitzel e Grobelna riportano avanti 16-20 le biancoblù che guadagnano poi la prima palla set sul 20-24 con Grobelna. Piva con due attacchi vincenti e un errore di Grobelna portano il punteggio sul 23-24, quando Zakchaiou riesce a mettere a terra il punto mancante (23-25).

    Bregoli fa un po’ di turnover inserendo nel sestetto Gray e Kingdon al posto di Weitzel e Omoruyi. Sul 6-6 Chieri rompe gli indugi e strappa a 8-12 con Grobelna e Skinner. Sul 12-16 Morello e Anthouli danno il cambio alla diagonale titolare per mezza rotazione. Sul 14-20 entra anche Jatzko al posto di Skinner. Sempre avanti di 6 punti sul 16-22, le biancoblù subiscono il riavvicinamento di Busto dopo due muri di Carletti e uno di Sartori. Bregoli chiama time-out. Grobelna e Skinner ripristinano le distanze. Sul 19-24 la prima palla match se ne va per l’errore al servizio di Grobelna. Nello scambio successivo Skinner fa scendere i titoli di cosa (20-25).

    Kaja Grobelna: “È stata una partita molto strana. Non abbiamo giocato benissimo, abbiamo fatto tanti errori, ma non importa. Il nostro unico obiettivo oggi era vincere e ci siamo riuscite“.

    Giuditta Lualdi: “Anche oggi, come in altre gare, per larghi tratti siamo riuscite a giocare alla pari con le avversarie, ma alla lunga cediamo il passo. Sapevamo che trovare punti con Chieri sarebbe stato difficile, ma il processo per la conquista della salvezza non finisce qui. Da domani si pensa alle prossime gare fondamentali con Bergamo e Trento“.

    Uyba Volley Busto Arsizio-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 0-3 (19-25, 23-25, 20-25)Uyba Volley Busto Arsizio: Boldini, Fields, Lualdi 4, Sartori 11, Bracchi 13, Piva 16; Zannoni (L); Valkova, Frosini, Carletti. N. e. Giuliani, Sobolska, Fini (2L). All. Cichello; 2° Barbolini.Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Malinov 4, Grobelna 18, Zakchaiou 6, Weitzel 7, Skinner 14, Omoruyi 3; Spirito (L); Morello, Kingdon 1, Gray 3, Rolando, Anthouli, Jatzko 1. N. e. Kone (2L). All. Bregoli; 2° Daglio.Arbitri: Lot di S. Lucia di Piave e Nava di Monza.Note: Spettatori 1246. Durata set: 25′, 29′, 25′. Errori in battuta: 7-7. Ace: 3-4. Ricezione positiva: 59%-61%. Ricezione perfetta: 30%-24%. Positività in attacco: 37%-47%. Errori in attacco: 10-5. Muri vincenti: 1-4.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri torna in campo contro Busto Arsizio: “Buona occasione per rialzarci”

    Proseguono senza sosta gli impegni infrasettimanali per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che mercoledì 6 marzo tornerà in campo per la decima giornata di ritorno della Serie A1 Tigotà. La penultima trasferta della regular season opporrà le biancoblù alla UYBA Volley Busto Arsizio. Si gioca eccezionalmente al Palaborsani di Castellanza, con fischio d’inizio alle 20.30.

    Negli ultimi due turni di campionato le due squadre hanno fatto un percorso speculare, con una vittoria per 3-1 e una sconfitta per 1-3, che entrambe cercheranno di riscattare per i rispettivi obiettivi di classifica: le bustocche per la matematica salvezza, le chieresi per garantirsi il quinto posto. Nella gara d’andata al PalaFenera le ragazze di Bregoli si sono imposte 3-0, conquistando il quinto successo di fila e sesto complessivo nei 13 precedenti con Busto.

    Rispetto alla gara d’andata Busto Arsizio ha aggiunto al suo roster il libero Alessia Fini, ulteriore ex in una sfida dove ce ne sono già altre cinque: Kaja Grobelna, Loveth Omoruyi, Katerina Zakchaiou e Ilaria Spirito fra le biancoblù, Giuditta Lualdi (indimenticata protagonista della promozione del Chieri ’76 in A1 nel 2018) da parte bustocca. Da sottolineare anche la presenza nell’organico lombardo del libero chierese Giorgia Zannoni.

    “Siamo alle fasi finali del campionato, ormai mancano davvero poche partite – fa il punto Anna Gray – e in vista dei Play Off il nostro obiettivo rimane lo stesso, cioè quello di mantenere il quinto posto. Purtroppo arriviamo da una sconfitta da 3 punti contro Scandicci, l’amaro in bocca c’è ma non ci demoralizziamo. La trasferta a Busto Arsizio è una buona occasione per riprenderci dalla sconfitta di domenica, anche se non sarà facile, arrivano anche loro da una sconfitta e sono sempre in corsa per la salvezza. Quindi è importante riprendere con la massima attenzione, ma sono sicura che lo faremo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO