consigliato per te

  • in

    Che colpo della UYBA, il nuovo allenatore è nientemeno che Giovanni Caprara

    Sarà Giovanni Caprara a guidare l’UYBA Busto Arsizio nella prossima stagione: “Sono fortemente motivato ed onorato di arrivare a Busto Arsizio per proporre la mia pallavolo in un palazzetto dello sport che io amo”.

    Classe 1962, palmares da “top coach”, Giovanni Caprara arriverà nei prossimi giorni alla E-Work Arena per iniziare “a dare forza al progetto tecnico: lavorare sodo, ogni giorno, in palestra. Uno degli obiettivi è quello di contribuire alla costante crescita individuale di ogni giocatrice, per trarne beneficio poi a livello di squadra. C’è un percorso da completare, ci vorrà pazienza, ma io non mi tiro certo indietro“.

    Giovanni Caprara spiega poi cosa l’ha convinto a scegliere la Uyba: “Ho ricevuto diverse proposte, ma quando mi ha chiamato Carmelo Borruto non ho avuto dubbi. Lo conosco da molti anni e con lui ho sempre “parlato” la stessa pallavolo. In accordo con la società abbiamo allestito una squadra interessante. Nei prossimi giorni arriverò a Busto per il primo contatto con i componenti dello staff e con le giocatrici. Sono certo che getteremo le basi per vivere insieme una stagione soddisfacente”.

    Tutto ciò negli spazi dell’E-Work Arena: “Un palazzetto dello sport che io amo assicurandovi – sottolinea Caprara – che non è una frase fatta. Ho sempre detto, anche quando sono arrivato da avversario, che in quel palazzetto dello sport si crea un’atmosfera unica nel suo genere. Atmosfera che dovrà essere uno dei nostri punti di forza”.

    Nato a Medicina, Bologna, il 7 novembre del 1962, Giovanni Caprara entra di diritto nel novero degli allenatori più titolati della pallavolo italiana.

    Si è seduto per la prima volta su una panchina a Bergamo, nel 1998 assistente di Marco Bonitta alla mitica Foppapedretti con la quale, in due stagioni, vince lo scudetto, due volte la Coppa dei Campioni e due volte la Supercoppa Italiana.

    Caprara torna a Bergamo da primo allenatore e rivince lo scudetto nel 2003-2004 portando le orobiche sul trono della Coppa Cev, della Supercoppa Italiana e, nel 2005, della Champions League.

    Il 2005 è anche l’anno che lo vede alla guida della nazionale della Russia dove piazza la tripletta: bronzo agli Europei del 2005, oro ai Mondiali del 2006 e bronzo agli Europei del 2007.

    Nel 2013 è condottiero della River Piacenza che porta allo scudetto per due campionati consecutivi, 2012-13 e 2013-14, aggiungendo anche due vittorie in Coppa Italia e una in Supercoppa italiana.

    Uscito dai confini dello Stivale, Giovanni Caprara è protagonista anche all’estero: alla guida delle turche dell’Eczacıbaşı, nel 2015 vince la Champions League e la Coppa del Mondo per club.

    Prima di arrivare a Busto Arsizio, Giovanni Caprara ha diretto le rumene del Târgoviște che nella stagione 2020-21 ha condotto al primo storico titolo nazionale.

    Nel suo palmares, il nuovo coach delle “Farfalle” annovera anche la promozione in Serie A1 conquistata sulla panchina dello Spezzano oltre a Coppa Italia e Supercoppa vinte con Reggio Calabria

    Giovanni Caprara ha allenato anche Asystel Novara (2010-2011, 2011-2012), Villa Cortese (2012-2013), Casalmaggiore (2016-2017, 2017-2018), San Casciano (2018-2019, 2019-2020)

    Dal 2009 al 2011 è stato Commissario Tecnico della nazionale greca, nel 2019 ha guidato la nazionale dell’Azerbaijan e alla fine dello stesso anno passa alla nazionale dei Paesi Bassi dove resta sino a marzo 2020

    Ha anche partecipato alle Olimpiadi di Pechino del 2008 quand’era coach della Russia, ottenendo il 5° posto.

    Un’ultima curiosità; nel 2001, da allenatore della Virtus Reggio Calabria, Caprara aveva vinto lo scudetto poi revocato dalla Fipav per via del tesseramento irregolare di una giocatrice.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto, Giuditta Lualdi sarà una “Farfalla” anche la prossima stagione

    Vestirà ancora, con identica eleganza, la maglia numero 8, ben intenzionata, però, a proseguire in quel trend di crescita già evidenziato nel recente campionato.

    La Uyba Volley Busto Arsizio conferma di Giuditta Lualdi nel roster della stagione 2024-2025, la terza che la centrale classe 1995 disputerà difendendo i colori bianco rossi.

    Trend di crescita, dicevamo, testimoniato sia nel contributo garantito per rafforzare l’unità del gruppo, sia da eloquenti numeri: rispetto al campionato d’esordio, Giuditta Lualdi ha migliorato tutte le sue cifre, rivelandosi giocatrice di sicuro affidamento (la percentuale di attacchi vincenti è salita dal 44,8% al 48,1%), molto efficace a muro (dove ha contribuito a realizzare 1,46 punti ogni set, triplicando di fatto lo 0,42 del primo anno). Ventisei le presenze di Lualdi durante le quali ha firmato 226 punti e 13 ace.

    Commentando, sorridente, l’avvenuta riconferma, Giuditta Lualdi ha sottolineato: “Sono felice di essere “Farfalla” anche nella prossima stagione. Quest’anno è stato ricco di emozioni e sono sicura che il prossimo lo sarà ancora di più“.

    “Non vedo l’ora di incominciare – conclude Giuditta che rivolgendosi ai tifosi esprime l’auspicio: “di vedervi tutti al palazzetto”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maggie Kozuch si allena a Busto Arsizio in vista del ritorno in nazionale

    Nel mondo della pallavolo siamo abituati a vedere un po’ di tutto, ma la pubblicazione della lista della Germania per la prossima VNL femminile ha lasciato davvero di stucco gli appassionati: nessuno si sarebbe mai aspettato di rivedere in campo Maggie Kozuch, dopo che la 37enne opposta aveva messo fine alla sua carriera indoor nel lontano 2016 per dedicarsi al Beach Volley (che le ha portato in dote, tra l’altro, una vittoria alle World Tour Finals e un quinto posto alle Olimpiadi di Tokyo).

    Eppure è tutto vero: per rimediare alla cronica carenza di opposti nel volley tedesco, il CT Vital Heynen – che aveva già tentato la stessa operazione lo scorso anno con la ben più giovane Kim Drewniok – vuole provare ad affidarsi alla veterana attaccante ex Sassuolo, Novara, Busto Arsizio, Piacenza e Casalmaggiore. E Kozuch ha preso sul serio l’impegno, chiedendo ospitalità proprio alla UYBA Volley Busto Arsizio per rimettersi in forma partecipando a qualche allenamento: la tedesca, del resto, è di casa in zona, avendo sposato il giocatore di basket milanese Nicolò Gorla, con cui ha avuto anche un figlio.

    Di certo per i tifosi più “nostalgici” di Busto Arsizio questo è un anno un po’ particolare: a 12 anni dallo scudetto sono tornate a giocare insieme Carli Lloyd e Helena Havelkova, nel campionato di Portorico, mentre un’altra protagonista dello storico “triplete” come Aneta Havlickova ha annunciato il ritiro. E oltre Kozuch anche Juliann Faucette (oggi Johnson) si prepara a fare il suo ritorno in campo dopo 3 anni di inattività, in questo caso nel campionato LOVB. Ma è pure l’anno in cui anche gli ultimi componenti della storica dirigenza, a partire dal responsabile della comunicazione Giorgio Ferrario, hanno abbandonato la società…

    (fonte: Instagram Maggie Kozuch) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Anna Haak, Amber Igiede e Wang Simin nel campionato LOVB

    Nuovo “pacchetto” di annunci per la LOVB, il prossimo campionato professionistico USA, e anche questa volta non mancano le protagoniste della Serie A1 italiana. Ai nastri di partenza della neonata lega si presenteranno infatti anche la schiacciatrice Anna Haak, sorella di Isabelle (con un passato nel campionato NCAA) e nell’ultima stagione impegnata in Italia con la maglia della Honda Olivero S.Bernardo Cuneo; la centrale Amber Igiede, vista con la Aeroitalia Smi Roma per poche, ma significative partite di fine anno; e infine il libero Wang Simin, per la verità misteriosamente sparita dai radar dopo aver iniziato il campionato alla UYBA Volley Busto Arsizio.

    Le altre due giocatrici annunciate sono Kayla Haneline, centrale classe 1994 da tempo protagonista della Bundesliga tedesca (nell’ultima stagione all’Allianz MTV Stuttgart), e l’opposta Juliann Johnson, anche lei una vecchia conoscenza del campionato italiano: con il nome da nubile di Faucette aveva giocato a Urbino, Busto Arsizio e Bergamo, anche se di fatto la sua carriera si è fermata nel 2021. Il totale delle atlete fin qui ufficializzate è di circa 50, sulle 84 che prenderanno parte al campionato: si attendono ancora nomi di peso come Chiaka Ogbogu, che si è ufficialmente congedata dal VakifBank.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA, arriva la conferma di Giorgia Frosini

    Ci sarà anche Giorgia Frosini nel roster 2024-2025 della Uyba Volley Busto Arsizio. Il club si è infatti assicurato anche per la prossima stagione le prestazioni della “Farfalla” con la maglia numero 12. L’opposta classe 2002 è stata una delle principali protagoniste della scorsa stagione.

    “È stata una stagione molto complicata – afferma Giorgia Frosini sottolineando il piacere di essere rimasta alla Uyba – ma anche molto molto bella, ricca di soddisfazioni”.

    Venticinque le presenze della giocatrice bolognese che ha totalizzato 160 punti, mettendo a frutto il 32,4% dei suoi attacchi. Cinque gli ace realizzati al servizio e ventotto i muri vincenti da parte della già campionessa d’Italia con Conegliano nel 2022, l’anno in cui ha anche vinto la Coppa Italia e la medaglia d’oro con la nazionale ai Giochi del Mediterraneo.

    Risultati di prestigio che Giorgia Frosini adesso vuole raggiungere anche con le compagne di squadra e con il prezioso supporto dei tifosi: “Vi aspetto numerosi – dice – perché ci servirà anche il vostro aiuto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA, resta anche Jennifer Boldini: “Insieme raggiungeremo tanti grandi obiettivi”

    Sarà anche nel prossimo campionato uno dei punti di forza della squadra, garantendo talento, intelligenza tattica e quella “contagiosa” vitalità che abbiamo tutti imparato ad apprezzare.

    Uyba Volley è lieta di annunciare la conferma, anche per la stagione 2024-2025, di Jennifer Boldini, palleggiatrice che si accinge ad iniziare la sua seconda stagione a Busto Arsizio.

    Venticinque anni compiuti lo scorso 6 aprile, nata a Castiglione delle Stiviere, Jennifer Boldini ha concluso il recente campionato giocando tutte e 26 partite della stagione regolare. Nel suo personalissimo score figurano 66 punti realizzati, 12 ace al servizio e 20 muri vincenti. Cifre decisamente importanti che Jennifer è ben decisa a migliorare nella stagione a venire.

    Per lei sarà il quarto campionato di Serie A1 dopo quelli giocati nel 2016-2017 a Flero Montichiari, quando esordì nella massima serie a 17 anni, nel 2017-2018 a Bergamo e nel 2020-2021 a Monza.

    “Sono felicissima di poter dire di essere ancora una “farfalla” – ha dichiarato entusiasta Jennifer Boldini subito dopo la conferma – , io e le mie compagne siamo reduci da un anno importante. Ci siamo tolte tante belle soddisfazioni e sono sicura che, insieme, raggiungeremo tanti grandi obiettivi“.

    “Quindi – conclude rivolgendosi a tutti gli appassionati sostenitori bianco rossi – vi aspettiamo al palazzetto…”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA, Benedetta Sartori sarà ancora una farfalla biancorossa

    Dopo quattro giorni dall’annuncio della prima giocatrice del nuovo roster, Rebecca Piva, la UYBA Volley Busto Arsizio mette oggi in campo la sua seconda atleta per la stagione 24/25: Benedetta Sartori, centrale classe 2001, sarà ancora una farfalla biancorossa.

    La società bustocca riparte dunque dai suoi pezzi più pregiati e la riconferma di Benedetta non era certo un affare scontato, viste le numerose ed importanti offerte giunte alla sua attenzione. Un atto di amore, forte, per la UYBA da parte della giocatrice, un segnale forte di fede ad un progetto convincente, sia dal punto di vista societario che sportivo, condizione sine qua non per la sigla del rinnovo.

    Benedetta Sartori è stata una delle più belle sorprese del campionato 2023/24 e le sue prestazioni, in crescendo sia tecnicamente che caratterialmente, hanno convinto lo staff della nazionale a convocarla per gli impegni azzurri estivi.

    Importanti anche i numeri di Benni: nella stagione appena conclusa la centrale biancorossa che ha realizzato 223 punti in 87 set disputati, 50% offensivo, 16 ace e 54 muri vincenti.

    Entusiasta la giocatrice: “Si è conclusa una stagione molto importante per tutti: sono orgogliosa di quello che abbiamo fatto come squadra, ma ora è il momento di alzare l’asticella e puntare più in alto. sono entusiasta e non vedo l’ora di rivedere piena la nostra casa, la e-work arena: il supporto del pubblico è stato fondamentale nel raggiungere la salvezza e sarà la nostra forza in più anche nel prossimo campionato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rebecca Piva è la prima conferma della UYBA edizione 2024/25

    La UYBA Volley Busto Arsizio edizione 2024/25 inizia ufficialmente oggi a prendere forma: il primo nome del nuovo roster è quello di Rebecca Piva, che si accinge dunque a vestire la maglia biancorossa per la seconda stagione.

    Rebecca Piva, classe 2001 ed originaria di Bologna, si è rivelata una delle armi più importanti della squadra, dando equilibrio in seconda linea ed efficacia in fase offensiva, prendendosi spesso responsabilità tecniche nei momenti più delicati. La farfalla numero 4 ha rispettato alla grande le aspettative che erano state poste su di lei ad inizio anno e, non a caso, sente profumo di azzurro.

    Nella stagione 23/24 Rebecca ha realizzato 212 punti in 77 set disputati, 11 ace, ha ricevuto con il 30% di perfette, ha attaccato con il 32.7%, firmando 19 muri.

    Ora è pronta per continuare il percorso con la UYBA con nuova linfa. Queste le sue parole: “Sono felicissima di essere ancora una farfalla a Busto Arsizio: la scorsa stagione abbiamo raggiunto un obiettivo importante, sono carichissima per il prossimo anno. Ho sposato un bellissimo progetto e aspetto tutti i tifosi alla e-work arena perchè ci sostengano ancora di più in questa nuova avventura sportiva”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO