consigliato per te

  • in

    Fipav del Trentino: si torna in campo nei weekend del 14 e 21 febbraio

    Di Redazione
    Il volley regionale torna in campo e lo fa iniziando dalle categorie giovanili. Si parte nel weekend del 13 febbraio con le under 13 femminile e maschile.
    Dal 21 febbraio poi sarà la volta dei campionati di serie C regionali maschile e femminile e degli altri campionati di categoria: under 15 Junior M – F, Under 15 F e Under 17 M – F, Under 19 M – F.  L’under 15 maschile partirà invece il 28 febbraio.
    Si riparte dunque dall’under 13, la categoria più giovane a livello agonistico. Un segnale importante per riportare prima possibile i giovanissimi sui campi di gioco e far loro riassaporare le dinamiche agonistiche, dopo 10 mesi di fermo. Sarà anche il momento in cui molte società potranno testare le procedure prevista dal Protocollo Federale Covid per le gare.Secondo il planning nazionale e se non vi saranno problematiche o sospensioni legati alla pandemia, atleti e società saranno impegnati nei campionati indoor a livello regionale fino alla fine del mese di giugno. 
    Come da disposizioni del Coni, per il momento i campionati di serie D Regionale e le Divisioni, considerati campionati di interesse “non nazionale” non possono disputarsi. Il Comitato Trentino e la Commissione Gare nelle ultime settimane, hanno cercato di dare supporto alle società che hanno segnalato problematiche per la disponibilità delle palestre, sia del Trentino che dell’Alto Adige. Grazie alla collaborazione tra le società sportive, gli enti pubblici e la Commissione Gare Fipav Trentino e il Coni sono state sbloccate diverse situazioni.
    Purtroppo, in alcuni campionati vi sono stati dei ritiri tra le società dell’Alto Adige e del Trentino. Società che hanno dovuto a malincuore rinunciare al campionato per indisponibilità di atleti.  Ci auguriamo che, quanto prima possano tornare regolarmente in attività. Complessivamente le squadre che parteciperanno ai campionati della “RIPARTENZA” sono 152.
    Serie C: 12 squadre femminili e 8 maschili.
    Under 13: 24 squadre femminili e 7 maschili.
    Under 15 Junior: 12 squadre femminili e 7 maschili.
    Under 15: 21 squadre femminili e 8 maschili.
    Under 17: 19 squadre femminili e 10 maschili.
    Under 19: 14 squadre femminili e 10 maschili.
    Di seguito riportiamo informazioni regolamentari e organizzative relative a tutti campionati.
    I calendari sono pubblicati alla pagina Campionati/Calendari. Ulteriori info e chiarimenti saranno predisposti nelle prossime settimane.
    Formule dei campionati 2020/21
    L’andamento della pandemia e le limitazioni previste dalle normative pubbliche condizioneranno formule, svolgimento e modalità di conclusione dei campionati.
    Per il momento sono state predisposte delle fasi iniziali per tutti i campionati. Successivamente sono previste soluzioni con play off o con gironi in base ai livelli emersi nella prima fase. L’obiettivo è quello di far giocare a tutte le formazioni il maggior numero gare e permettere, ove possibile, che le squadre si incontrino tutte tra loro, sempre in base a eventuali vincoli sanitari e alla copertura arbitrale per le categorie in cui è prevista.
    Nel corso del mese di febbraio/inizio marzo saranno rilasciate le formule dei diversi campionati.
    Saranno inoltre indicate le norme per promozioni e retrocessioni per la serie C Regionale.
    Giornate di recupero causa Covid
    In tutti i calendari sono stati previsti dei fine settimana senza gare per recuperare eventuali partite rinviate causa Covid. 
    Le gare rinviate vanno recuperate nelle giornate denominate ER (Eventuali Recuperi) inerenti al proprio Campionato, riepilogate nella tabella sotto e che troverete anche sul nostro sito alla voce planning stagionale.
    Le gare di recupero Covid dirette da Ufficiali di Gara designati dal Comitato, possono essere giocate anche la domenica pomeriggio con orari 16.00 e 18.00.

    Spostamenti gara prima dell’inizio del campionato
    Gli spostamenti gara GRATUITI previsti dalle indizioni sono consentiti fino alle date indicate sui calendari.
    Gare in giornate infrasettimanali
    Vista la situazione pandemica e le problematiche relative agli spostamenti, raccomandiamo alle società di limitare al minimo gli spostamenti gare nei giorni infrasettimanali. 
    Anticipo / posticipo gare
    In via eccezionale per la stagione 2020/2021, le gare possono essere anticipate o posticipate con il consenso della società avversaria senza addebito della tassa gara, purchè la gara sia disputata nella giornata di gioco e negli orari previsti nelle indizioni.
    Lo spostamento deve sempre essere richiesto in procedura e successivamente accettato dalla Commissione Gare.Esempio:
    GARA XXXX     PALLAVOLO ROSSA – VOLLEY VERDI    DOM 28/02/2021 15:00 PAL. TRENTO;
    Spostata al
    GARA XXXX     PALLAVOLO ROSSA – VOLLEY VERDI    DOM 21/02/2021 15:00 PAL. TRENTO;
    Oppure al
    GARA XXXX     PALLAVOLO ROSSA – VOLLEY VERDI    DOM 07/03/2021 15:00 PAL. TRENTO;
    Protocollo Covid
    Si ricorda alle società l’applicazione scrupolosa del protocollo Covid previsto dalla Federazione Italiana Pallavolo per i campionati di serie C e di Categoria. I documenti di riferimento sono il Protocollo 11, l’Addendum 2 e le Linee Guida per l’attività sportiva di base pubblicati sul sito Federvolley, alla pagina Guida Pratica, sezione Covid-19. Il Cr Trentino predisporrà nel corso dei prossimi giorni un documento sintetico e alcuni materiali a supporto delle società.
    Campionati e squadre con partecipanti in deroga
    Le formazioni che partecipano ai campionati con una deroga specifica concessa dal Comitato Cr Trentino saranno escluse dalla classifica finale e dalle eventuali finali regionali.
    Le società con squadre che presentano atlete/i fuori età con deroga concessa dal Cr Trentino devono: comunicare alla commissione gare prima dell’inizio gare la lista degli atleti fuori età che verranno utilizzati durante il campionato; presentare agli ufficiali di gara: l’elenco degli atleti fuori età trasmesso alla Commissione Gare, il modulo ATL2 con evidenziati i tesserati utilizzati in deroga per quella gara. Le deroghe consentite sono già state illustrate nel comunicato del 17 gennaio.
    Queste i campionati e le società partecipanti in deroga:
    Under 13 Maschile: Promovolley
    Under 15 Maschile: Anaune Pallavolo
    Under 19 Maschile: Anaune Pallavolo
    Under 19 Maschile: SSV Bruneck 
    Serie C Maschile: Lagaris Volley (formazione giovanile)
    Under 19 Femminile: Pallavolo C9 Arco Riva, Volano Volley, Solteri S. Giorgio B, Torrefranca Volley, Us Lavis, Lakes Volley, Pallavolo Primiero, Pallavolo Trento Bolghera
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hanno ufficialmente preso il via le iscrizioni alla Moma Spring Cup 2021

    Foto Ufficio Stampa Scuola di Pallavolo Anderlini

    Di Redazione
    Hanno ufficialmente preso il via martedì 5 gennaio le iscrizioni alla Moma Spring Cup 2021. Giunta alla sua dodicesima edizione, la manifestazione di pallavolo giovanile organizzata dalla Scuola di Pallavolo Anderlini, quest’anno si volgerà nel periodo pasquale, più precisamente nei giorni 1-2-3 Aprile 2021.
    Di fronte all’impossibilità di svolgere il torneo durante le festività natalizie come nelle scorse undici edizioni, lo staff della Scuola di Pallavolo si è da subito messo all’opera per riorganizzare questa nuova versione primaverile del torneo e per offrirvi anche quest’anno un esperienza indimenticabile.
    Di certo quella 2021 sarà un’edizione tutta in evoluzione, la cui organizzazione procederà di pari passo alle normative e ai protocolli che verranno pubblicati. Come sempre la manifestazione sarà riservata alle categorie Under 15, Under 17 e Under 19, sia in campo maschile che in campo femminile e avrà luogo nelle palestre di Modena e provincia.
    Sul sito tornei.scuoladipallavolo.it è possibile consultare la pagina del sito dedicata al torneo, dove troverete tutte le informazioni, le offerte disponibili e le modalità di iscrizione. Si ricorda che qualora non fosse possibile lo svolgimento del torneo l’intera quota di partecipazione verrà restituita alle squadre iscritte.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moma Spring Cup 2021: aperte le iscrizioni per la dodicesima edizione

    Di Redazione
    La Moma Winter Cup si trasferisce a Pasqua e diventa Moma Spring Cup!
    La Scuola di Pallavolo Anderlini, da sempre impegnata nello sviluppo della pallavolo giovanile, nel corso degli ultimi anni ha recepito una crescente domanda da parte di altre realtà pallavolistiche nazionali ed internazionali di poter entrare in contatto diretto con essa, non solo con collaborazioni mirate alle diverse esigenze, ma anche con la possibilità di partecipare alle manifestazioni da essa organizzate.
    La Moma Spring Cup 2021, che raggiunge la dodicesima edizione, sarà in programma dal 1 al 3 aprile 2021, e coinvolgeràle categorie Under 15, Under 17 e Under 19 sia in campo maschile che in campo femminile.
    La prima edizione, svoltasi nel dicembre 2009, ha radunato 82 squadre provenienti da nove paesi europei per un totale di oltre 1200 tra atleti, tecnici e dirigenti, oltre che numerosi amici ed addetti ai lavori. Il grande successo ottenuto ha fatto sì che un numero ancora maggiore di team chiedesse di partecipare alla tre giorni, raggiungendo così il numero record di 108 squadre nel dicembre 2010.
    Il grande successo di partecipanti non si ferma qui: l’anno successivo sono ben 128 le squadre al via, che diventano 136 nel dicembre 2012, 153 nell’anno 2013, 166 nell’anno 2014, 183 nel 2015, 189 nel 2016, sino al record di 208 formazioni al via nel dicembre 2017, con oltre 3500 iscritti e un totale di 683 partite disputate su 68 campi di gioco disseminati nei Comuni di Modena, Sassuolo, Spilamberto, San Cesario, Formigine, Fiorano, Castelnuovo Rangone, Maranello, Castelfranco Emilia, Nonantola, Carpi e Soliera.
    Quella 2021 sarà un’edizione tutta in evoluzione, la cui organizzazione procederà di pari passo alle normative e ai protocolli che verranno pubblicati.
    Le iscrizioni sono aperte da oggi (QUI).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vbc Mondovì: sospese tutte le attività dalla Serie C in giù

    Foto Facebook Vbc Mondovì

    Di Redazione
    Perdurando purtroppo l’emergenza sanitaria, la dirigenza del Vbc Mondovì, seppur a malincuore, ha ritenuto opportuno mantenere la sospensione dell’attività sportiva dei gruppi partecipanti ai campionati di Serie C, Serie D/U.19, Prima Divisione, Under 17, Under 15 ed Under 13 fino al 23 novembre compreso.
    Ovviamente la situazione resta sotto osservazione: qualora ci dovessero essere dei miglioramenti, verranno di conseguenza apportati gli opportuni aggiornamenti e modifiche.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, Micozzi: “Il settore maschile può crescere ancora”

    Di Redazione
    Le problematiche legate al Covid hanno “colpito duramente” diverse società sportive. Il Volley Club Frascati, anche grazie ad una rigorosa osservanza dei protocolli vigenti, ha tenuto botta e anzi è riuscito anche a far lievitare il numero degli iscritti.
    Anche il settore maschile non ha fatto eccezione, continuando il percorso di crescita fortemente caldeggiato dal presidente Massimiliano Musetti nelle ultime stagioni. “Siamo contenti di come stanno andando le cose, stanno arrivando diversi ragazzi di varie fasce d’età e da diverse zone del nostro territorio” dice Gianluca Micozzi che l’anno scorso ha guidato in prima persona la serie D e alcune selezioni giovanili e quest’anno si dividerà i compiti con Orazio Speranza. “Al tempo stesso siamo convinti che questo settore maschile possa crescere ancora e togliersi delle belle soddisfazioni sia a livello di prima squadra che di settore giovanile” rimarca l’allenatore che avrà una “responsabilità diretta” sui gruppi Under 19, Under 17 e Under 15 che giocheranno campionati territoriali.
    “La filosofia della serie D rimarrà la stessa della passata stagione con la metà del gruppo che sarà più esperta e l’altra metà formata da giovani del settore giovanile – sottolinea Micozzi – L’Under 19 dovrà affrontare un campionato nuovo visto che l’anno scorso per scelta non disputammo la categoria Under 18, ma siamo convinti che possa fare bene. L’Under 17 avrà l’ossatura della “vecchia” Under 16 che nell’ultima annata ha raggiunto le finali regionali, senza poterle concludere a causa dell’interruzione provocata dal Covid. Poi c’è l’Under 15 che si basa su alcuni ragazzi già nel giro delle categorie superiori, uniti ad altri nuovi elementi che proveranno ad allinearsi al livello tecnico degli altri. Ma ovviamente ricordiamo che il Volley Club Frascati è pronto ad accogliere chiunque volesse iniziare a fare pallavolo, anche atleti Under 14, Under 13 (gruppo che è già corposo, ndr), Under 12 e pure minivolley, in quel caso assieme alle bambine” chiosa Micozzi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca De Gregorio guiderà l’Under 19 di Frascati

    Di Redazione
    Ha iniziato la sua quarta stagione al Volley Club Frascati dove, da sempre, ha “curato” la crescita degli atleti ed atlete più piccole. Nella prima annata post-lockdown, Luca De Gregorio avrà anche un altro incarico: la società gli ha affidato la guida tecnica della nuova Under 19 e l’allenatore mostra tutta la sua soddisfazione.
    “Devo ringraziare il presidente Massimiliano Musetti e tutto il club per la fiducia dimostratami: serviva un tecnico per quel gruppo e non mi potevo tirare indietro. Torno ad allenare anche le ragazze più grandi, ma non lascerò certamente quelle più piccole che sono la mia grande passione”. De Gregorio presenta più nel dettaglio il gruppo Under 19 del Volley Club Frascati: “Ci sono tre o quattro elementi della vecchia Under 18 Eccellenza e il grosso del gruppo della vecchia Under 18 territoriale che l’anno scorso era allenata da Riccardo Vitozzi. Assieme alla società stiamo valutando quale sia la categoria più adatta per queste ragazze, se quella d’Eccellenza o quella territoriale: chiaramente le prospettive sarebbero diverse a seconda della difficoltà del campionato e quindi al momento è presto per parlare di obiettivi”.
    L’allenatore spiega che tipo di lavoro porterà avanti con queste ragazze: “Dal punto di vista tecnico, a questa età, le atlete sono ormai formate. Dal punto di vista tattico, invece, penso che si possa lavorare tanto. Comunque il gruppo si allena assieme dallo scorso 24 agosto e ha dimostrato di avere una buona predisposizione al sacrificio e tanta voglia di migliorare”.
    Le gare ufficiali sono lontane: “I campionati inizieranno a novembre inoltrato e quindi c’è tempo. Vorrei ringraziare sia Francesco Romanini che Flavia Mola che seguono i gruppi Under 15 e Under 17, ma mi stanno dando un grande supporto anche con questo gruppo. Le migliori atlete di queste selezioni potranno fare un’ulteriore esperienza con la serie D e questo rappresenterà per loro un bagaglio tecnico prezioso”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO