consigliato per te

  • in

    Under 19 maschile: la Emma Villas Siena è campione territoriale

    Settore giovanile della Emma Villas Siena in evidenza nelle ultime settimane. La formazione Under 19 allenata da Marco Monaci si è laureata campione territoriale, vincendo il campionato disputato nelle province di Siena e Arezzo, e adesso andrà ad affrontare le migliori squadre regionali della categoria. Una bella soddisfazione per il coach, che è anche assistente allenatore in prima squadra, e per l’intera società senese che continua a puntare sulla crescita dei propri giovani.

    Il settore giovanile senese ha dato dei buoni frutti nell’ultimo periodo. Nel roster della prima squadra figura in questa stagione lo schiacciatore 19enne Federico Pellegrini, che è un prodotto del vivaio e che dopo avere giocato la Junior League è entrato stabilmente nel gruppo allenato da coach Gianluca Graziosi. In prima squadra quest’anno ci sono anche il palleggiatore Azaria Gonzi, un altro prodotto del settore giovanile senese, che dopo essere uscito dalla “cantera” biancoblu ha fatto varie esperienze in A2 e in A3 prima di tornare alla Emma Villas. E c’è poi l’opposto Mattia Picuno, che lo scorso anno militava nella squadra senese di Serie D. In panchina, ad assistere coach Graziosi, ci sono due allenatori che assai bene hanno fatto proprio nel settore giovanile senese: Marco Monaci e Alessandro Passaponti. Insomma, c’è un collegamento tra settore giovanile e prima squadra che in questo periodo sta funzionando in maniera proficua.

    La Emma Villas si è fatta notare anche per l’organizzazione del primo Memorial Giuliano Lisi. Il torneo è stato organizzato nella palestra comunale di Castelnuovo Berardenga e ha visto scendere in campo le squadre Under 15 di Lube Civitanova, Sir Perugia, Torretta Livorno ed Emma Villas Siena. La manifestazione è stata vinta dalla Lube Civitanova, che ha sconfitto Perugia in finale. Siena è arrivata terza, davanti a Torretta Livorno. Mvp della manifestazione è stato giudicato Mattia Penna, pallavolista della Lube. Si è registrata una buona partecipazione al torneo, nel quale si sono messi in luce tanti giovani talenti del volley italiano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    SPB Monteleone Trasporti: il bilancio delle formazioni giovanili impegnate nei tornei invernali

    Durante la pausa invernale, diverse squadre della SPB Monteleone Trasporti hanno preso parte alle competizioni proposte. La MOMA Winter Cup 2023 e il Bear Wool Volley 2024 hanno riservato belle esperienze e anche buonissime soddisfazioni per i ragazzi della società. Un grazie sentito va a tutti gli allenatori e dirigenti che hanno fatto sì che i ragazzi potessero partecipare a questi due appuntamenti. Lo staff è uno dei cardini della società, con tantissime anime volenterose che si operano per il bene dei ragazzi ed in queste occasioni sono fondamentali!

    MOMA Winter Cup 2023

    Il torneo modenese è stato riproposto dopo la partecipazione dello scorso anno della SPB Monteleone Trasporti. Questa stagione si sono presentate in Emilia Romagna due formazioni biellesi: la U19 SPB Officina Pozzo e la U15 SPB AM Impianti. Una gran bella esperienza per tutti i ragazzi, che si sono potuti confrontare con delle formazioni di altissimo livello, provenienti da tutta la penisola (e non solo!). Nella massima categoria maschile, la SPB Officina Pozzo ha chiuso al 17o posto, mentre la SPB AM Impianti è arrivata all’11o tra i pari età. Nel complesso dei buoni risultati, considerando che il MOMA è probabilmente il torneo più prestigioso di tutta Italia, per quanto riguarda la pallavolo giovanile.

    Bear Wool Volley 2024

    Molte formazioni in campo per il Bear Wool Volley, che ha visto due squadre presentarsi nella categoria Under 15, una in Under 17 e una in Under 19. Il torneo biellese è stato un buon modo per mantenere la forma in vista del campionato e per divertirsi, togliendosi anche qualche soddisfazione. In Under 15 la SPB Impresa Costruzioni Aiazzone ha vinto la finale per il nono posto, mentre la SPB AM Impianti ha sfiorato il podio, sconfitta nella finalina. In Under 17 la SPB Enercom è arrivata al decimo posto, complici anche le assenze di alcuni membri del sestetto, impegnati con l’Under 19. Grande risultato per la SPB Officina Pozzo, che conquista una splendida finale, sfiorando anche la vittoria del torneo. Dopo aver vinto il primo set, lasciando senza parole tutto il Biella Forum, la squadra del Baden-Württemberg ha conquistato la gara al tie break.

    Il commento di coach Simone Marangio: “Il bilancio dei tornei è assolutamente positivo, sia per quanto riguarda il fattore esperienziale sia per quello che è il gruppo. Abbiamo scelto di partecipare ad entrambi i tornei con la Under 15, per dare ai ragazzi la possibilità di confrontarsi con squadre di alto livello. La squadra si è comportata in maniera impeccabile, abbiamo giocato alla pari anche con avversari decisamente più preparati. Anche dalle sconfitte siamo sempre usciti a testa alta, probabilmente avremmo meritato qualcosa in più a livello di piazzamenti. L’obiettivo non era il piazzamento, ma sicuramente costruire un’idea di pallavolo che ci possa guidare in questa seconda parte della stagione. Io sono sempre stato molto favorevole ai tornei, perché si esce dall’abitudine che si vede nel proprio territorio. Anche tramite la grande operatività dei dirigenti, i ragazzi hanno potuto vivere delle belle esperienze, quindi ribadisco che il bilancio è positivo a 360 gradi.”

    Il commento di coach Giovanni Bonaccorso: “Moma Winter Cup e Bear Wool Volley sono due tornei che rappresentano i capisaldi dell’attività giovanile della società ed aver avuto un’adesione massiccia dei propri atleti è sinonimo di crescita agonistica oltre che ricreativa del gruppo. Un aspetto su cui mi sto impegnando tanto e il risultato mi inorgoglisce. I due tornei hanno permesso ai ragazzi una crescita esponenziale. “Il gioco insegna il gioco” e noi, pur avendo affrontato i due tornei con un solo centrale di ruolo in Under 19, siamo riusciti a viverli come momenti di crescita e non di vittoria, sfruttando quelle possibilità che durante la stagione non abbiamo.”

    Per chi volesse seguire i nostri ragazzi durante le partite di campionato, continuate a rimanere connessi alle pagine social e al sito di Scuola Pallavolo Biellese Monteleone Trasporti!

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili, San Giustino: tutti gli under maschili qualificati alla seconda fase del campionato

    Entra nel vivo la stagione agonistica del settore giovanile maschile della Pallavolo San Giustino. Dopo tanti mesi, fatti di duri allenamenti e gare, sono arrivati al termine i gironi di qualificazione dei tre campionati di appartenenza delle rappresentative Under.

    Tutte e tre le squadre – Under 19, Under 17 e Under 15 – si sono qualificate per la seconda fase. Ricordiamo che la Under 19 e la Under 17 sono svolte in collaborazione tecnica con il Città di Castello Pallavolo, società con la quale è condivisa la soddisfazione per il raggiungimento dei risultati.

    La Under 19 è approdata alla semifinale regionale al meglio delle tre gare dopo aver sconfitto in gara unica la Strike Team Monteluce Volley per 3-0. Ora affronterà venerdì 14 aprile alle ore 19.30, al palasport di San Giustino in gara 1, la Faroplast School Volley Perugia. Come prima accennato, la serie sarà al meglio delle tre gare e consentirà l’accesso alla finale regionale, che sarà organizzata dalla Pallavolo San Giustino proprio al palasport domenica 7 maggio, contestualmente alla finale regionale femminile Under 18.

    Inutile nascondere che l’obiettivo stagionale sia il raggiungimento della finale, anche per premiare lo sforzo della società che si è impegnata nell’organizzare questo evento. Il percorso dei ragazzi di coach Francesco Moretti è stato abbastanza lineare; o meglio, può essere definito un percorso “netto” con le sole due battute d’arresto (andata e ritorno) contro la Sir Safety Mericat che è e sarà, con ogni probabilità, il competitor per approdare alle fasi Nazionali. Ora comunque c’è da superare l’ostacolo School Volley, che nella regular season ha impegnato non poco Moscioni e compagni. Appuntamento per tutti, quindi, al palasport di San Giustino venerdì 14 aprile alle 19.30.

    Foto di Pallavolo San Giustino

    Diverso il percorso della Under 17 allenata da Massimo Regini, che approda alla fase ad eliminazione diretta dopo essersi qualificata come terza nel girone di regular season e aver vinto nella seconda fase il girone “silver” a punteggio pieno. Affronterà mercoledì 12 aprile alle ore 20 in trasferta, nei quarti in gara unica a eliminazione diretta, il Clt Terni che si è classificato quarto nel girone “gold”. Un’avversaria alla portata dei ragazzi di Regini, che però poi si troverebbero di fronte una Sir che ancora deve perdere un solo set nell’arco della stagione regolare. Un passo alla volta. L’obiettivo principale è quello di battere i pari età ternani.

    Infine, anche i ragazzi della Under 15 sono approdati alla fase ad eliminazione diretta. Il campionato di segue lo stesso meccanismo dell’Under 19, quindi incroci tra le prime 8 classificate. I boys di Leonardo Benedetti, essendosi qualificati come quinti nella regular season, incontreranno la quarta classificata, in questo caso la Nuova Pallavolo Spoleto. Nella regular season, gli spoletini hanno sconfitto due volte i ragazzi di Benedetti dopo due partite tirate, la prima terminata 3-2 e la seconda 3-1.

    Comunque vada, esistono tutti i presupposti per poter approdare alla gara di semifinale: occorrerà una prestazione di alto livello per Bruni e compagni per poter espugnare Spoleto e potersi misurare al meglio delle tre gare per approdare alla finalissima. Appuntamento per loro a Spoleto il 14 aprile alle ore 17.15.

    Riassumendo, si può tranquillamente dire che dal punto di vista degli obiettivi tecnici il risultato minimo è stato ottenuto. Giungere alla fase ad eliminazione diretta era il minimo “sindacale” ed è stato raggiunto. Chiaramente, le tre squadre viaggiano con obiettivi diversi e oggettivamente anche con competitor di diversa misura.

    Dispiace per la Under 17, che avrebbe potuto nella regular season piazzarsi al secondo posto e di conseguenza godere di un calendario diverso in fase di eliminazione diretta. Intatte praticamente le possibilità dell’Under 15, che può giocare il ruolo di grande “incomodo” per chiunque: nella è precluso a questo gruppo, sul quale vengono riposte grandi speranze per la prossima stagione.

    Chi probabilmente può giocarsi tutte le proprie carte e cullare una speranza per approdare a quelle finali nazionali lontane oramai da troppi anni per una rappresentante dell’Altotevere, è sicuramente l’Under 19 di coach Moretti. La Sir, nelle due gare, si è dimostrata superiore, ma sicuramente la distanza tra le due è assai minore di quello che ha detto il risultato e potersi giocare la finale in casa davanti ai propri tifosi è un vantaggio che potrebbe essere usato per colmare il gap. Sicuramente, prima di poter pensare a tutto ciò, c’è da superare la School Volley.

    Come al solito, al campo l’ardua sentenza. Per concludere, va doverosamente ricordato che il lavoro svolto dalla società, nelle persone di Andrea Malatesta ed Enrico Ligi, sta portando i suoi frutti; di tutto ciò c’è di che essere soddisfatti e sperare che le collaborazioni con tutte le società dell’Altotevere portino a creare gruppi di interesse regionale.

    (Fonte: comunicato stampa Pallavolo San Giustino) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce e Arezzo si giocano il titolo toscano di under 19

    Ultimo atto del campionato regionale, in palio il titolo toscano e un preziosissimo biglietto per le finali nazionali in programma ad Agropoli dal 22 al 28 maggio. In finale si troveranno davanti i Lupi Santa Croce e Club Arezzo (questa sera la gara di andata, ore 21.00, Pala Parenti).

    Formula: due vittorie su tre, con il match di ritorno calendarizzato ad Arezzo, Pala Maccagnolo, giovedì 20 aprile (ore 21.00), e l’eventuale bella in programma sempre di giovedì, il 27 aprile, a S. Croce sull’Arno. Alla vigilia hanno parlato Alessandro Pagliai, capo allenatore progetto serie B/ Under 19, e Fausto Zingoni, responsabile settore giovanile maschile

    Pagliai: “Siamo soddisfatti. Ci tenevamo molto ad essere qua, Arezzo è una squadra che ha dimostrato negli anni di saper raggiungere obiettivi importanti a livello giovanile, così come Grosseto e Prato, eliminate in semifinale. Ci aspetta una serie di partite molto difficili, che cercheremo di interpretare al meglio per raggiungere il nostro obiettivo”.

    Zingoni: “Siamo arrivati a queste finali in un crescendo di condizione, tecnicamente siamo progrediti tanto. Il nostro è un gruppo dentro e fuori dal campo. Quest’anno, come poche altre volte, c’erano diverse squadre su buoni livelli. Siamo stati bravi a uscire nel momento giusto, tirandoci fuori da situazioni difficili”.

    Lupi S. Croce: Antonelli, Barretta, Brucini, Camarri L. Camarri N., Dell’Endice, Garibaldi, Landi, Loreti, Molesti, Montagnani, Tellini. All. Pagliai Club Arezzo: Berti, Franchi, Godicely, Hernandez, Lombardi Le, Lombardi Lo, Lombardini, Luatti, Mattesini, Nandesi, Pesce, Rafferty, Ricci. All. Morelli

    (Fonte: comunicato stampa Lupi S. Croce) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale Under 19 pronta per la Cornacchia World Cup

    La Nazionale Under 19 maschile sarà impegnata dal 7 al 10 aprile a Pordenone per il torneo Cornacchia World Cup.

    Questi i 14 atleti convocati dal tecnico Michele Zanin: Gabriele Mariani, Lorenzo Magliano, Matteo Sacco e Flavio Morazzini (Vero Volley); Antonio Ravagnan e Nicola Agapitos (Volley Treviso); Filippo Garra (Carcara Genova); Mohamed Azaz El Said (Lagonegro); Francesco Barretta (Aversa); Federico Angelucci (Volley Marino); Federico Miraglia (Leverano); Mattia Pietribasi (Gsp Pol. Torrebelvicino); Lorenzo Menichini (Colombo Genova); Luca Loreti (Lupi S. Croce).

    Lo staff sarà composto da Michele Zanin (primo allenatore), Lorenzo Bottaro (secondo allenatore), Maira Di Vagno (fisioterapista); Enrico Cecamore (team manager).

    (fonte: comunicato stampa Federvolley) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: Diavoli Power sul trono territoriale per il terzo anno consecutivo

    Diavoli Rosa e Powervolley Milano inaugurano la stagione 2022-23 dei campionati giovanili con una medaglia d’oro. Per la terza stagione consecutiva l’Under 19 nata dalla collaborazione tra le due società sale infatti sul gradino più alto del podio del Comitato Fipav Milano Monza Lecco, conquistando il titolo di campione territoriale.

    Si conferma vincente la formazione rosanero così come vincente è stato il ritorno di coach Danilo Durand, l’head coach della Serie A, che, dopo anni lontano dai campionati giovanili, si ritrova a sedere sulla panchina Under e in questa rinnovata avventura è accompagnato da tutti i “baby talenti” made in Diavoli Rosa, molti dei quali sono oggi i suoi ragazzi anche nel campionato di Serie A3. 

    Ed è sul campo del PalaAllende di Cinisello Balsamo, che ha ospitato domenica 26 marzo le finali maschili e femminili Under 19 e Under 18, che è venuto fuori “l’addestramento” ricevuto dai giovani Diavoli sul taraflex della Serie A. Nel grande classico Diavoli-Vero Volley, terzo appuntamento consecutivo di categoria tra le due avversarie nella finale che assegna il titolo territoriale, la squadra di casa ha sfoderato una prova notevole a muro e al servizio (17 muri, 13 ace), grande incisività in attacco (48%) e fermezza in ricezione (53%, 19% di perfetta).

    La finale è stata per brevi tratti combattuta, come nel primo set vinto ai vantaggi (30-28) con Vero Volley che ha potuto godere di una partenza più contratta dei rosanero, e nel terzo set che Chiloiro e compagni hanno ceduto nelle battute finali (23-25). Per il resto, invece, un vero e proprio monologo dei ragazzi di Durand, che hanno chiuso secondo e quarto set col punteggio eloquente di 25-15. 

    Foto Pallavolo Diavoli Rosa

    Ad impreziosire la medaglia d’oro i due riconoscimenti individuali: Giacomo Selleri viene premiato come miglior palleggiatore e Tommaso Barotto, con i suoi 25 punti (5 ace, 1 muro, 56% in attacco), vince il titolo di MVP. Il successo apre la strada alle prossime finali: Diavoli e Powervolley stanno già scaldando i motori per le categorie Under 15 e Under 17 dove negli atti finali ad attenderli, per giocarsi i rispettivi titoli, ci saranno Desio (domenica 2 aprile a Brugherio) e Vero Volley (domenica 16 Aprile a Busnago).

    “È stata una finale interpretata molto bene dalla squadra – dice coach Danilo Durand – non era facile dopo aver giocato una partita importante di serie A la sera prima, ma i ragazzi ci tenevano molto e si è visto in campo. La finale territoriale è sempre un evento importante, c’è sempre una grande atmosfera con tutti gli atleti delle altre società lì presenti a vedere la finale, e direi che ci siamo espressi davvero molto bene; abbiamo avuto solo un piccolo calo verso la fine del terzo set, ma ci siamo prontamente ripresi nel quarto vincendolo 25-15“.

    “È quindi una vittoria strameritata da parte dei ragazzi – continua Durand – e ovviamente questo ci fa piacere dopo le due battute d’arresto che avevamo subito in campionato; ma i ragazzi sapevano che in quel momento c’era una gestione più legata alla serie A che al campionato giovanile. Adesso abbiamo la fase regionale, che si accavallerà ancora purtroppo con la serie A, ma questi ragazzi hanno dimostrato che possono gestire tutti gli impegni molto bene. Complimenti a loro e complimenti come sempre a tutto il nostro pubblico che ci ha seguito e che non smette mai di fare la differenza“.

    Il capitano Gabriele Chiloiro aggiunge: “Questo risultato rappresenta la conferma delle nostre potenzialità e di quello che possiamo e potremo fare. Siamo stati molto bravi ad uscire da un momento difficile dopo il terzo set. Sono onorato di essere il capitano di questo gruppo che è straordinario, dove non siamo solo compagni di squadra ma anche e soprattutto amici. Voglio dedicare questa vittoria a tutti i componenti della nostra società, dal primo all’ultimo, e a tutti i ragazzi dell’Under 17 che si sono messi a completa disposizione per ‘sostituire’ noi altri che eravamo impegnati con la serie A. La coppa e le medaglie sono anche vostre“.

    Diavoli Power-Vero Volley 3-1 (30-28, 25-15, 23-25, 25-15) Diavoli Power: Selleri 2, Barotto 25, Mancini 8, Mati 12, Chiloiro 11, Carpita 17, Marini L, Ichino 3 Ne: Montermini, Manzi, Prada, Sarto, Grue, Centenaro L Allenatore: Danilo Durand.Vero Volley: Mariani 1, Magliano 13, Ciampi 4, Sacco 4, Pertoldi 16, Franchini 3, Pisoni L, Morazzini 1, Taiwo 4, Caporossi 6 Ne: D’Annunzio, Garavaglia, Bonsignore, Brienza L Allenatore Mauro Marchetti.Note: Durata set: 31’, 23’, 29’, 23’. Diavoli Power: battute vincenti 13, battute sbagliate 23, muri 17, attacco 48%, ricezione 53% (perfetta 19%). Vero Volley: battute vincenti 2, battute sbagliate 13, muri 9, attacco 41%, ricezione 35% (perfetta 11%).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: al via le finali territoriali del Comitato di Milano-Monza-Lecco

    È ufficialmente iniziata la stagione delle finali territoriali per il Comitato di Milano-Monza-Lecco che ha trascorso, nella giornata del 26 marzo, una domenica di gare molto intensa. D’ora in avanti le migliori formazioni si contenderanno il titolo territoriale e la possibilità di accedere alla fase regionale.

    Si ritorna alla formula tradizione dove nella Finale del Campionato si stabilirà il ranking di categoria dal 1° al 4° posto mentre in quella del Trofeo dal 5° all’8° con scontri diretti. Sul campo del PalAllende di Cinisello Balsamo si sono svolte le fasi finali del Campionato Under 19 Maschile ed Under 18 Femminile, mentre nella palestra Mazzarello quelle del Trofeo.

    Le quattro formazioni finaliste del Campionato Under 19 sono Powervolley Diavoli e Pallavolo Milano Vittorio Veneto che si sono affrontati nella finalina 3°/4° posto, mentre Vero Volley Assiplan e Diavoli Powervolley si sono contese il titolo.

    La sfida per il terzo gradino del podio è stata vinta dal Vittorio Veneto che, con il punteggio di 3-0 (25-20, 26-24, 25-17), ha battuto la formazione dei Powervolley Diavoli nonostante il tentativo di rimonta nel 2° set.

    La sfida per il titolo ha visto affrontarsi Vero Volley Assiplan e Diavoli Powervolley. I ragazzi del Vero Volley hanno cercato in tutti i modi di portare a termine l’assalto alla medaglia d’oro spodestando i vincitori delle scorse due edizioni dovendosi però arrendere dopo oltre 2 ore di gioco. È infatti con il punteggio di 3-1(30-28, 25-17, 23-25, 25-15) che i Diavoli Powervolley sono riusciti a riconfermarsi per la terza volta consecutiva Campioni Under 19.

    La sfida per il Campionato Under 18 ha visto presentarsi nelle fasi finali Busnago Visette Volley, Volley Segrate 1978, Vero Volley Torneria Colombo e Vbest.

    Si è svolta nella mattinata la sfida per il 3° posto, aggiudicatasi dal sestetto di Busnago Visette che ha battuto le coetanee di Segrate con il punteggio di 3-0 (25-10, 25-18, 25-22) dopo quasi un’ora e mezza di partita. La Finalissima del Campionato Under 18 è stata vinta dalla Vero Volley Torneria Colombo che, prevalendo sulle avversarie di VBest con il punteggio di 3-0 (25-21, 25-18, 25-14), è riuscita a difendere il titolo per la terza volta consecutiva, rinviando ancora una volta alla prossima stagione gli assalti delle avversarie.

    I premi come miglior palleggio sono andati a Letizia Badini(Vero Volley Torneria Colombo) e Giacomo Selleri (Diavoli Powervolley), mentre gli MVP del campionato sono stati eletti Ludovica Pagliuca (Vero Volley Torneria Colombo) e Tommaso Barotto (Diavoli Powervolley).

    In concomitanza alle Finali del Campionato si sono svolte, sempre a Cinisello Balsamo, le finali del Trofeo Under 19 Maschile ed Under 18 Femminile per il ranking dal 5° all’8° posto del campionato. La sfida per il 3°/4° posto Under 19 è stata vinta dal sestetto del Gonzaga Milano che ha battuto Cantù con un perentorio 3-0 (25-21, 25-22, 25-20).  

    La squadra che si è invece aggiudicata il Trofeo Under 19è stata Zeroquattro Volley che, in quasi due ore di gioco con il punteggio di 3-1 (25-21, 25-19, 21-25, 25-18), è riuscita a conquistare la vittoria sugli avversari della Pallavolo Gsa che ha quindi terminato il suo cammino sul secondo gradino del podio. Come miglior giocatore del Trofeo Under 19 è stato eletto Daniele Rossi (Zeroquattro).

    La finalina del Trofeo Under 18è stata invece vinta dai Diavoli Rosa che hanno battuto il Volley Team Brianza con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-22, 24-26, 25-22, 15-11) in una combattutissima partita di oltre due ore di gioco. La Finale invece ha visto affrontarsi Viscontini Tea Consulting Milano e Bracco Pro Patria Milano, uscita vincitrice con il punteggio di 3-0 (25-14, 25-19, 25-18), in quasi un’ora e mezza di gioco. Il premio come miglior giocatrice del Trofeo Under 18 è andato a Eleonora Scalvini (Bracco Pro Patria Milano).

    Tutte le otto squadre partecipanti, sia maschili che femminili, accederanno alla fase regionale (nel femminile si aggiungerà anche la 9° classificata). All’evento hanno presenziato l’Assessore allo Sport, Eventi, Cultura, Politiche Giovanili e Pari Opportunità Daniela Maggi e l’Assessore alla Famiglia, Integrazione, Terzo Settore e Politiche Abitative Riccardo Visentin.

    Massimo Sala, Presidente del Comitato Territoriale Milano-Monza-Lecco, esprime grande soddisfazione: “Rivedere in campo nelle prestigiose finali del nostro territorio tanti giovani promettenti è stato davvero emozionante. Abbiamo assistito a partite di alto livello tecnico e mi congratulo con le Società per il lavoro finora svolto. Tra pochi giorni inizierà la fase regionale e successivamente quella nazionale. Auguro a tutti una buona continuazione di stagione“

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marino Pallavolo, Under 19 e Under 17 Eccellenza maschile avanzano nei tabelloni finali

    Un giovedì sera di conferme per il Marino Pallavolo: sono scese in campo l’Under 19 e l’Under 17 Eccellenza maschile che hanno debuttato nel tabellone vincenti.

    La formazione maggiore, guidata dal coach e direttore tecnico Francesco Ronsini, ha sconfitto Volleylife Viterbo con un secco 3-0 (25-10, 25-13 e 25-16): “Come anche i ragazzi dell’Under 17, questo gruppo mancava da gare ufficiali da circa un mese in cui è stato fatto un buon lavoro in allenamento – sottolinea Ronsini – La squadra ha riproposto una buona quadratura e un buono spirito dopo aver ottenuto il primo posto nella prima fase di campionato. Ora attendiamo la vincente della sfida tra San Paolo Ostiense e Tuscania che ospiteremo sul nostro campo per cercare di ottenere il pass per le semifinali regionali (che saranno andata e ritorno, ndr). Bene anche l’Under 17 allenata da coach Stefano Vazzana che, dopo il secondo posto nella prima fase di stagione, ha esordito nel primo turno eliminatorio superando in scioltezza il Kk Eur per 3-0 (25-15, 25-21 e 25-12). Una partita gestita con tranquillità al cospetto di un avversario che aveva diversi ragazzi “sotto età”: anche il nostro gruppo ha ruotato un po’ tutti gli effettivi e ha fatto pesare la maggiore qualità tecnica. Ora attendiamo la vincente tra Volleylife Viterbo e Pontecorvo per giocare (in casa) il secondo turno eliminatorio, poi ce ne sarà un altro prima dell’eventuale semifinale regionale (andata e ritorno). Gli obiettivi delle due squadre sono chiari, dobbiamo continuare a lavorare come stiamo facendo”.

    Ma le buone notizie si estendono anche ad altri gruppi del settore maschile del Marino Pallavolo: “L’Under 15 di coach Vazzana martedì scorso ha battuto anche al ritorno la Fenice con un secco 3-0 (25-13, 25-11 e 25-13, ndr) ed è approdata alla semifinale regionale: la partita d’andata si giocherà la prossima settimana sul campo del Volleylife Viterbo – ricorda Ronsini – Il gruppo ha ripreso bene dopo il titolo territoriale conquistato un paio di settimane fa. Domenica scorsa, infine, con l’Under 13 maschile 3×3 di coach Giulia Del Monte abbiamo portato due gruppi alla Final Six che si è disputata a Ostia: è il quinto anno che succede ed è il segno di un grande lavoro che stiamo facendo sulla base. Uno dei due gruppi è arrivato in finale cedendo contro Roma 7 non senza un pizzico di rammarico, ma laureandosi comunque vice-campione territoriale e accedendo al tabellone regionale”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO