consigliato per te

  • in

    Diavoli Rosa U19, battaglia contro Vero Volley. Al quinto set vince Brugherio

    Di Redazione Un grande classico il derby tra Vero Volley e i Diavoli Rosa e, quello che è andato in scena mercoledì 17 marzo all’Arena di Monza, non ha di certo disatteso le speranze di chi si aspettava di vedere una gara di ottima caratura tecnica, molto combattuta ed aperta ad ogni risultato fino all’ultimo punto. Tutto questo è stata la 5° giornata del Campionato territoriale tra le due storiche avversarie, Monza e Brugherio, che non per caso occupano i piani alti della classifica d’eccellenza di Milano Monza Lecco, uniche due squadre del girone ad essere andate a punti finora. Ad avere la meglio, dopo cinque tesi e combattuti set, è stata la formazione rosanero, la Diavoli Powervolley. La squadra di coach Daniele Morato ha saputo infatti stringere i denti dopo i primi due set in cui Vero Volley si è fatta valere sul finale di set, e reagire con grande carattere ed un gioco molto aggressivo nei successivi due, per risolvere la contesa al tie break. Il quinto set parte e continua a favore dei Diavoli fino al 13, quando i rosanero trattengono il fiato dopo l’aggancio dei Monza. Qui il moto d’orgoglio finale che permette ai Diavoli di vincere il derby sul campo di Vero Volley (2-3). A fine partita i numeri narrano di una prova solida e convincente da parte dei Diavoli Rosa, soprattutto al centro. 8 i muri equamente distribuiti tra Eccher e Compagnoni Mirco, che chiudono il derby col 69% ed il 67% in attacco, alti standard a cui tutta la squadra gira. I Diavoli Rosa a fine serata fanno registrare un 71% in attacco dopo ricezione positiva e una buona dose d’aggressività anche in battuta con 6 ace messi a segno (il derby si è chiuso con un punto diretto al servizio di Fasanella) a fronte di soli 3 aces degli avversari subiti. Insomma, una serata perfetta, una vittoria e due punti che proiettano i Diavoli Powervolley in vetta al girone d’eccellenza (8 punti), uno in più della diretta inseguitrice Vero Volley ( 7 punti, 2° posto). Soddisfazione in casa Diavoli anche nelle parole del secondo allenatore Gianluca Marchini: “Una gara vinta fuori casa, in rimonta e per di più contro una formazione così attrezzata non può che testimoniare la qualità di questa squadra. La prestazione è stata ottima nel suo complesso anche se alcune sbavature ci hanno impedito di portare a casa i primi due set, persi con il minimo scarto. In una serata dove siamo stati, guardando i numeri, migliori in ogni fondamentale era difficile terminare la gara senza conquistare almeno un punto e i ragazzi non si sono fermati e ne hanno conquistati due. Oltre ai punti e la vittoria ci portiamo via dalla Candy Arena altre ottime notizie come la prestazione dei centrali, protagonisti con 19 e 13 punti, la solidità della ricezione (solo 3 ace subiti) e quella amalgama di squadra che tardava a mostrarsi”. Prossimo appuntamento con l’under 19 Diavoli Powervolley venerdì 19 marzo alle ore 21 in trasferta sul campo del Gonzaga Milano per il recupero della 1° giornata di Campionato. Vero Volley  – Diavoli Powervolley 2-3 (26-24, 25-23, 17-25, 22-25, 13-15)  1° Allenatore: Daniele Morato2° Allenatore: Gianluca Marchini, Marco DonnarummaDirigente: Flavio Spreafico (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Parella Torino, esordio con vittoria per l’Under 17 maschile

    Di Redazione
    C/U19-M: Ferma la Serie C, vince ancora l’Under 19
    Fermata dal Covid la Serie C che avrebbe dovuto affrontare il Val Chisone, arriva ancora una vittoria netta nel campionato Under 19 per i biancorossoblu che superano 3-0 la Pallavolo Torino Nera. Partita senza storia chiusa 3-0 (12, 16, 12), in cui coach Mollo può ruotare tutti gli effettivi a disposizione
    U19-M: Volley Parella Torino-Pallavolo Torino Nera 3-0 (25-12, 25-16, 25-12)
    U17-M: Inizia con una vittoria il campionato per i parellini
    Un esordio liberatorio dopo quasi 13 mesi senza gare per il Volley Parella Torino Under 17 che supera 3-0 la Pallavolo Giaveno, con i biancorossoblu che hanno potuto finalmente riprovare le sensazioni di gara. Partita gestibile in cui coach Tola potuto schierare la squadra con diversi schemi di gioco. Tutti e 14 i ragazzi convocati hanno trovato spazio in campo, potendo così mettere in pratica i vari mesi di allenamento in palestra.
    U17-M: Volley Parella Torino-Pallavolo Giaveno 3-0 (25-10, 25-13, 25-10)
    U15-M: Vittoria al tie-break per il Parella 06Successo al tie-break per il Volley Parella Torino 06 contro Pivielle nel campionato Under 15 maschile.Partita molto emozionante contro la squadra più forte del girone al termine del quale arriva una bellissima vittoria in rimonta per i parellino che dimostrano carattere e voglia di vincere.“Ancora tante cose da mettere a posto ma la strada è giusta e i ragazzi sono stati tutti bravissimi” commenta coach Simeon.
    U15-M: Volley Parella Torino 06-Pivielle 3-2 (25-12, 19-25, 21-25, 25-16, 15-11)
    U15-M: Prima vittoria stagionale per il Parella 07
    Prima vittoria stagionale per i parellini del 2007 che portano a casa tre punti contro San Paolo vincendo 3-0. Partita non complessa che ha permesso a tutti i convocati di entrare in campo nonostante qualche distrazione e qualche errore di troppo.
    U15-M: Volley Parella Torino 07-San Paolo 3-0 (25-16, 25-12, 25-21)
    U15-M Uisp: Ko il Parella nel campionato Uisp
    Prima partita della stagione per i ragazzi Under 15 che partecipano al campionato Uisp e sconfitta 3-0 contro Polisport Chieri. I parellini entrano in campo dopo più di un anno dallo stop. Ci sono molte note positive anche rispetto allo scorso anno ma purtroppo non sono in grado di essere un po’ più aggressivi nei momenti più incisivi dei set, lasciando andare gli avversari alla vittoria.
    U15-M Uisp: Volley Parella Torino-Pgs Polisport Chieri 0-3 (18-25, 22-25, 19-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo s’impone su Mondovì. Salomone: “Bene in tutti i fondamentali”

    Di Redazione
    Un sabato da leoni per la serie C BAM Mercatò Cuneo, che vince con un netto 3-0 contro il Villanova/vbc Mondovì, in un match a senso unico, come dimostrano i parziali (25-15/25-15/25-16). Dopo il turno positivo in Under 19 con gli Albesi (3-0_25-15/25-22/25-15) giovedì sera, la stessa compagine si è aggiudicata una vittoria strabiliante in casa con i monregalesi. I ragazzi di coach Salomone hanno tenuto le redini del match dal primo all’ultimo pallone, dando ampio spazio alla panchina che ha dimostrato un grande valore in campo.
    Lo starting six di Cuneo: Trinchero palleggio, Cardona opposto, Rainero e Giokicaj centro, Chiapello e Vergnaghi schiacciatori; Giordano e Quintani (L).Coach Bovolo ha schierato: Fabiano palleggio, Giraudo opposto, Bertano e Raspo al centro, Gonella e Pelluffo schiacciatori; Dalmasso (L).
    Al termine dell’incontro coach Giorgio Salomone: «Partita sul velluto per i nostri ragazzi, che hanno fatto bene in tutti i fondamentali. A metà del secondo e del terzo set abbiamo dato spazio alla panchina, che ha mantenuto il ritmo del gioco».
    Il prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo sarà Sabato 13 marzo alle ore 18.30 ad Asti, ospiti dell’Hasta Volley.La partita si svolgerà a “porte chiuse” e sarà trasmessa in Diretta streaming sul Canale YouTube CUNEO VOLLEY TV.
    9^ Andata (06/03/2021) – Regular Season Serie C maschileBanca Alpi Marittime Mercatò Cuneo – Villanova/vbc Mondovì 3-0 (25-15/25-15/25-16)                                  
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo:  Trinchero 2, Cardona 16, Rainero 9, Gjockikaj, Chiapello 16 , Vergnaghi 11; Giordano e Quintani (L); Rado 1, Agapitos, Pellegrino, Bertolino 1. N.e. Falco, Quaranta. All.: Giorgio Salomone. Aiuto All.: Daniele Vergnaghi e Gianpiero Tassone
    Arbitro: Flavio Spatola, Fabio Valenti.       
    Under 19
    Lo starting six Cuneo: Trinchero palleggio, Cardona opposto, Quaranta e Falco centro, Bertolino e Agapitos schiacciatori; Giordano (L).Alba ha schierato: Boffa palleggio, Viberti opposto, Mazzone e Castagnotto centro, Barbero e Marolo schiacciatori; Bianco (L).
    2^ Giornata (04/03/2021) – Under 19 maschile BAM Mercatò Cuneo – Mercatò Alba  3-0 (25-15/25-22/25-15)        
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo:  Trinchero, Cardona 16, Quaranta 3, Falco 7, Bertolino 7, Agapitos 14; Giordano (L); Pellegrino 1. N.e. Rainero, Vergnaghi, Gjokicaj, Rado. All.: Giorgio Salomone. Aiuto All.: Daniele Vergnaghi e Gianpiero Tassone
    Arbitro: Mariano D’Amico, Francesco Antonio Crabolu   
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bilancio positivo per le formazioni del settore giovanile del Villanova/Vbc Mondovì

    Foto Facebook VBC Mondovì

    Di Redazione
    Bilancio decisamente positivo per le formazioni del settore giovanile del VILLANOVA/VBC MONDOVI’, che nello scorso fine settimana hanno conquistato tre successi su quattro gare disputate.
    SERIE CTerzo successo in quattro gare disputate per i ragazzi allenati da coach Massimo Bovolo e Loris Ferrero, che hanno vinto ad Asti per 3-1 (23-25,25-11, 25-18,25-19).
    Con questo successo il VILLANOVA/VBC MONDOVI’ sale a quota 9 punti in vetta alla classifica in compagnia di Cuneo e Racconigi.
    UNDER 19I ragazzi allenati da Mario Turco e Sara Durando hanno piegato senza eccessive difficoltà il Savigliano con un rotondo 3-0 (25-12, 25-15, 25-14), dominando tutta la partita.
    UNDER 17I ragazzi allenati da Diego Marchisio si sono arresi per 3-0 al Cuneo Bianco (25-22, 25-20, 25-13).
    UNDER 15I ragazzi allenati da Alberto Bonelli e Sara Rocca hanno piegato per 3-0 il Cuneo Bianco (25-13, 25-16, 25-20).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Angiolino Frigoni fa visita alla Under 19 di Cuneo Volley

    Di Redazione
    Con grande orgoglio il Cuneo Volley ha ospitato oggi il tecnico della Nazionale Juniores Angiolino Frigoni durante una sessione d’allenamento della Under 19 Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo. Il valore del settore giovanile biancoblu è da sempre riconosciuto a livello italiano e questa visita ai nostri giovani atleti dimostra come la Federazione Italiana Pallavolo, nonostante l’emergenza sanitaria, continui la propria attività di osservazione delle nuove leve.
    “La visita di oggi da parte di Frigoni è, per il nostro settore giovanile, una grandissima soddisfazione – ha dichiarato Giorgio Salomone, allenatore dell’U19 e responsabile tecnico del settore giovanile – ciò significa che i nostri ragazzi, che escono dopo anni di duro lavoro dal vivaio cuneese, sono sotto l’occhio della Federazione italiana. In questo momento abbiamo un paio di atleti dal 2002 al 2005 monitorati a distanza da Julio Velasco e dal suo staff, questo è motivo di orgoglio per tutti noi e ci ripaga del lavoro quotidiano“.
    Angiolino Frigoni: “Ho pensato fosse opportuno fare visita oggi all’Under 19 di Cuneo, con tutte le dovute precauzioni del caso, dato che quest’anno data la situazione di emergenza le occasioni di monitoraggio e reclutamento sono indubbiamente ridotte. Ci sono ragazzi che potrebbero essere interessanti non solo per la nazionale maggiore, ma anche per quelle minori. Questo è un lavoro che c’eravamo preposti di fare in tutte le società, poi l’inevitabile stop dovuto al momento storico che stiamo vivendo. I rapporti tra i tecnici dei club e noi della Federazione sono tuttavia continui e il lavoro che stiamo facendo è di far entrare all’interno di un processo di crescita gli atleti, che sono ‘interessanti’ per tutto il panorama della pallavolo italiana, non solo quello della nazionale. Inoltre oggi ci troviamo in un palazzetto che ha fatto la storia della pallavolo maschile italiana e che, un passo alla volta, si spera possa tornare ai massimi livelli“.
    Daniele Vergnaghi, responsabile del settore giovanile: “Siamo onorati di far parte di quelle società che possono fornire giocatori per le rispettive rappresentative nazionali, dai cadetti agli juniores. La visita di coach Frigoni è volta a monitorare nostri atleti che sono inseriti nelle liste della Federazione. Questi atleti vengono monitorati tutto l’anno. Il dialogo con la Federazione ed il responsabile del settore maschile Julio Velasco è continuo e di confronto tecnico molto importante. Cuneo nella sua storia passata e recente ha sempre contribuito alla creazione di giocatori per la nazionale. Nonostante non ci sia una compagine in Superlega, la scuola Cuneo giovanile si conferma di livello grazie al lavoro di uno staff che si cerca di migliorare anno dopo anno. Vorremmo ringraziare la Federazione per il continuo supporto tecnico all’attività giovanile. L’arrivo di Velasco ha visto la promozione di numerose attività tecniche (seminari e webinar) che stanno aiutando molto le squadre che operano a livello giovanile“.
    Alessandro Marino, referente del club per il settore giovanile: “Come società abbiamo accolto con grande entusiasmo la visita di coach Frigoni. Questa è la dimostrazione della continua serietà impiegata dal nostro staff nel lavoro con il settore giovanile. Saremo pronti ad aggiornarci e a mettere in pratica nuove tecniche e indicazioni che arriveranno dalla Federazione, per proseguire nella crescita e nel perfezionamento tecnico del nostro vivaio“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande equilibrio nel derby tra le due squadre Under 19 dell’Itas Trentino

    Foto Ufficio Stampa Itas Trentino

    Di Redazione
    Il derby della prima giornata della prima fase fra le squadre di Trentino Volley che prendono parte al campionato regionale Under 19, giocato mercoledì sera alla palestra Schmid di Trento, ha riservato subito grandi emozioni ed equilibrio. A spuntarla è stata l’Itas Trentino Blu allenata da Matteo Zingaro, che si è imposta però solo al tie break (parziali di 25-13, 23-25, 18-25, 25-18, 22-20) al termine di oltre due ore di gioco, in grado di mettere in evidenza anche il buono stato di forma dell’Itas Trentino Gialla.
    “Giocare contro compagni con cui ci si allena ogni giorno non è mai semplice – ha spiegato Zingaro – ; primo set a parte, il livello del match è stato molto alto e ci ha richiesto di spendere molte energie per avere la meglio di un avversario che si è dimostrato competitivo nella fase di break point”.
    “E’ stata una partita vera – ha commentato invece Nardin – ; ad esclusione del primo set in cui siamo stati schiacciati dall’efficacia del servizio dell’Itas Trentino Blu, abbiamo giocato un’ottima pallavolo. Avevo chiesto ai ragazzi di scendere in campo con la mente libera da pensieri particolari e di tirare a tutto braccio la battuta, unica maniera per riuscire a mettere in difficoltà gli avversari. Siamo stati in grado di farlo, come raccontano bene i sedici ace realizzati in cinque parziali. E’ un buon punto di partenza per il nostro cammino e voglio spendere una menzione particolare per Marco Fedrici, autore di 27 punti”.
    Nel secondo turno l’Itas Trentino Gialla resterà ai box per riposare; sarà solo la squadra Blu a scendere in campo, ospitando alla palestra Schmid di Trento il Lagaris Volley Young mercoledì 3 marzo alle ore 20.30.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce, i risultati dei campionati giovanili. Esordio amaro per la serie C

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Sono iniziati finalmente i campionati giovanili ed i ragazzi biancorossi hanno ritrovato il campo con un avversario al di là della rete per cercare di riassaporare un po’ di normalità, questi i risultati delle ultime partite ed i prossimi impegni.
    U15M I ragazzi di Sara Folegnani confermano di essere una realtà più che positiva e dopo l’esordio vincente in trasferta in casa del Tomei Livorno si confermano in casa contro il Vbc Calci centrando la seconda vittoria piena, un inizio di stagione convincente.
    U19M I giovani biancorossi del Capitano Federico Arena iniziano il torneo con un rotondo tre a zero contro i pari età del DREAM VOLLEY PISA che fanno sudare non poco i nostri, in una partita punto a punto. Evidentemente un po’ troppo contratti i ragazzi di Coach Zingoni che sul finale di match trovano ritmo e continuità di gioco.
    SERIE C Esordio amaro per i nostri ragazzi che in quel di Massa purtroppo non trovano una prestazione convincente ed escono a mani vuote, rinviato poi il match casalingo con Cascina causa vicende Covid. Si spera in un pronto riscatto già nel prossimo impegno con Pistoia in trasferta.
    PROSSIMI IMPEGNI
    GIOVEDI’ 25 FEBBRAIO ORE 21: SERIE C, ZONA VVF MAZZONI PISTOIA – VERDOLINI POLOCHEM LUPI
    SABATO 27 FEBBRAIO ORE 21: SERIE C, VERDOLINI POLOCHEM LUPI – JOLLY VOLLEY FUCECCHIO
    SABATO 27 FEBBRAIO ORE 18: U15 RINVIATA LA PARTITA DREAM VOLLEY PISA – LUPI SANTA CROCE
    DOMENICA 28 FEBBRAIO ORE 11.30: U17, LUPI SANTA CROCE – FOLGORE SAN MINIATO
    MARTEDI’ 2 MARZO ORE 21: U19, VBC CALCI – LUPI SANTA CROCE
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso raccoglie la sfida di Volleyball World: ecco la #CupChallenge orogranata

    Foto Ufficio Stampa Volley Treviso

    Di Redazione
    Raccogliendo la sfida lanciata sui profili social dell’FIVB, Volleyball World, l’under 19/serie B di Volley Treviso ha deciso di cimentarsi nella volleyball cup challenge: si tratta di riuscire, saltando il più in alto possibile, ad infilare un bicchiere di plastica sulla punta dell’asta della rete di pallavolo.
    Tutti i quindici giovani orogranata hanno fatto il loro tentativo, liberi compresi: tra chi è riuscito nell’impresa, chi non ha avuto successo e chi ha fatto ricorso a metodi alternativi, c’è stato spazio anche per le risate con una chiusura “calcistica”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO