consigliato per te

  • in

    Parella ko in semifinale provinciale Under 17 e argento in Under 13

    Di Redazione C/U19-M: Buon test in Serie C, vince ancora l’Under 19. Sconfitta al tie-break per il Parella contro Cuneo in una gara che serviva soprattutto per capire la reale forza degli avversari che potrebbero essere la concorrente più accreditata per il titolo regionale Under 19. Nel complesso una bella partita e una buona prestazione dei giovani parellini che tornano a fare punti in serie C. “Usciamo da questa partita, sì con un punto in meno degli avversari – dice coach Mollo – ma con la consapevolezza di essere sul loro stesso livello e che quando verranno in casa nostra, Cuneo dovrà giocare al massimo delle loro capacità se vorrà batterci”. Nella partita più complicata del girone contro Pivielle, i parellini escono vittoriosi 3-0 dopo una partita non priva di errori ma giocata con attenzione e con lo spirito giusto in cui tutti gli atleti hanno dato il loro contributo. I biancorossoblu escono imbattuti e senza aver perso un set nel girone. C-M: Cuneo Volley-Volley Parella Torino 3-2 (25-20, 23-25, 25-20, 22-25, 15-10)U19-M: Volley Parella Torino-Pivielle 3-0 (25-19, 25-16, 25-20) U17-M: Parella ko in semifinale regionale Il Parella cede al tie-break contro Cuneo nella semifinale regionale. Partita molto intensa dove la componente mentale è stata nuovamente determinante. Dopo il primo set vinto, i ragazzi di Tola cedono nel secondo set da 18-11 a 24-26. Cuneo, formazione ben organizzata e dotata fisicamente, si ricompone vincendo anche il terzo set. Il pareggio del quarto set 25-16 da parte del Parella non basta per scoraggiare Cuneo che nel tie-break parte forte e, anche a causa di alcuni errori ed imprecisioni biancorossoblu, esce vincitore per 15-13. U15-M 06: Buona la prima per il Parella Ottima prestazione nella prima partita del girone finale per il titolo territoriale sia come attenzione e numero minimo di errori da parte di tutti. Il PArella supera così 3-0 fuori casa il Chisola. U15-M 06: Chisola-Volley Parella Torino 06 0-3 (17-25, 13-25, 18-25) U13-M: Parella d’argento ai provinciali Il Parella cede in finale nella final four provinciale Under 13. Semifinale non adatta ai deboli di cuori finita 2-1 per i parellini, 29-27 al terzo set contro il Testona. La finale vede i biancorossoblu soccombere per 2-0 di fronte ad un forte Sant’Anna. Il secondo posto qualifica i ragazzi di Forlino alla final 4 regionale del 27 giugno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: curiosità sull’under 19 campione interterritoriale

    Di Redazione Freschi campioni interterritoriali, scopriamo qualche curiosità sulla Under 19 guidata da coach Giuseppe Pes che ora si prepara ad affrontare la fase regionale. Il gruppo squadra Under 19 ha la vittoria nel dna: il primo titolo è arrivato in categoria Under 16, poi addirittura tre titoli consecutivi, due in Under 18 e uno in Under 19 quest’anno, col cambio di annate dovuto all’emergenza Covid. Fanno quattro titoli territoriali consecutivi. Nei due anni con coach Pes al timone, la squadra non ha mai perso. 21 partite vinte su 21, un record pazzesco, ancora più prezioso se si guardano alle statistiche dei set: 63 quelli vinti, soltanto 6 quelli persi. Il gruppo è costituito da 14 atleti, senza distinzione fra titolari e riserve. Tutti gli effettivi, fin qui, hanno giocato e fatto punti per la squadra. Inoltre, dettaglio extra volley da non trascurare, la squadra vanta un’ottimo andamento medio scolastico. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys Galatina a caccia delle finali Under 15 e Under 19

    Di Redazione Un doppio impegno sportivo attende la Showy Boys Galatina in avvio di settimana. Protagonisti saranno gli allievi della Scuola Volley che militano nei gruppi Under 15 e Under 19. Entrambe le squadre, infatti, partecipano alla fase finale di categoria e disputeranno i quarti per accedere alla final four territoriale. Il team Under 15, dopo essersi piazzato al primo posto nel girone A grazie a quatto vittorie su quattro gare disputate, scenderà in campo lunedì 7 giugno per un posto nella final four. Avversario sarà Pag Taviano-Falchi Ugento che nel girone C si è classificato al terzo posto. La gara si disputerà alla palestra dell’Istituto Comprensivo Polo 2 di Noha alle ore 18.30. Identica situazione per la squadra under 19 che, nel girone B, si è piazzata al terzo posto e andrà ad affrontare nella fase finale, più precisamente nei quarti, il Volley Leverano. Quest’ultimo, invece, ha ottenuto il secondo posto nel girone A e in virtù del miglior piazzamento avrà il vantaggio di giocare la gara “secca” sul proprio campo. Appuntamento per martedì 8 giugno alle 18. L’accesso ai quarti di finale per le compagini Under 15 e Under 19 arriva dopo il buon risultato del team Under 17 che ha conquistato la medaglia di bronzo nella final four territoriale e, di conseguenza, è entrata nella fase finale regionale. La società biancoverde si augura che anche in queste due categorie giovanili possano arrivare nuovi risultati sportivi. Gli obiettivi prefissati ad inizio stagione si stanno raggiungendo, ma bisogna attendere di giocare la fase dei quarti Under 15 e Under 19 per capire se la Scuola Volley Showy Boys è sulla strada giusta nel raggiungimento dei risultati sportivi in ambito giovanile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube campione anche in Under 19 e Under 15

    Di Redazione Il vessillo dell’Academy Volley Lube svetta sulla provincia di Macerata grazie alle imprese dei suoi baby talenti. Dopo il titolo Under 17 sono arrivati i trofei territoriali nei campionati Under 19 e Under 15 per la cantera griffata A.S. Volley Lube. L’impresa a effetto è quella centrata dalla formazione guidata da Federico Belardinelli e dai suoi assistenti Francesco Del Gobbo e Donato Di Ruvo, team che, dopo aver sfiorato un clamoroso accesso ai Play Off in Serie C e aver battuto i coetanei nella categoria Under 17, mercoledì ha vinto il torneo Under 19 superando al tie break in trasferta Macerata Bianca. Avanti di un set (25-18) nella resa di conti, i lubini si sono trovati sotto cedendo i parziali successivi 16-25 e 23-25. Nel momento più duro la squadra di punta del vivaio ha reagito salendo in cattedra siglando il 25-15 e il 15-8 che hanno girato l’incontro. “Un risultato importantissimo ottenuto con un nucleo di atleti Under 17 – evidenzia Belardinelli –. Quattro giocatori del sestetto titolare sono nati nel 2005 e hanno avuto la meglio su avversari del 2002, un dato fondamentale per comprendere l’entità del nostro exploit. In queste categorie il divario di età si fa sentire, ma i miei giocatori hanno dimostrato temperamento“. Alle individualità importanti dei rivali si è opposto un gruppo compatto, tecnico e pronto al salto di qualità: “I ragazzi non hanno mai staccato la spina – conferma il coach – e si sono allenati sodo senza perdere di vista gli impegni scolastici. Abnegazione che ha dato i suoi frutti. Ora l’asticella si alza. Miriamo al titolo regionale Under 17 e non vogliamo fallire“. Alle 17.30 di oggi il PalaRozzi di Folignano ospita la Semifinale tra Xentek Ascoli e Cucine Lube Civitanova. La vincente si giocherà il titolo marchigiano domani (ore 17) all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche contro la finalista che uscirà dalla sfida tra Sabini Asal D e Vd Project. “Non ci nascondiamo – dichiara Belardinelli – arrivare alla fase interregionale Under 17 è alla portata, ma in casa avvertiremo un po’ di pressione. Il primo traguardo, quello della crescita dei ragazzi, lo abbiamo già centrato e vale doppio dopo un lungo periodo minato dalla pandemia e dalle problematiche connesse. Se i nostri tesserati battono più veloce e hanno percentuali migliore in ricezione non è un caso. Il grande lavoro dello staff e i sacrifici degli atleti hanno prodotto tali risultati. A livello nazionale sono poche le giovanili con i nostri numeri. Una società strutturata alle spalle aiuta e la realtà della SuperLega ispira e motiva tutti. Anche noi vogliamo sempre vincere”. Trend seguito alla lettera anche dall’Under 15 A di Matteo Zamponi e Leonardo Evangelisti, che si è aggiudicata il titolo territoriale con un turno di anticipo grazie al doppio 3-0 inflitto ai rivali della Futura Tolentino Asd nelle due sfide della trasferta cremisina. La ciliegina su una “torta provinciale” tutta biancorossa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce, il punto sul settore giovanile biancorosso

    Di Redazione Per i giovani atleti biancorossi di Santa Croce è il momento di alcuni verdetti e degli ultimi impegni stagionali. Campionati difficili e pesanti, condizionati in maniera importante dalle vicende Covid, che i nostri ragazzi stanno onorando in maniera fantastica. É doveroso da parte della Società e dei suoi responsabili un ringraziamento di cuore agli atleti, agli allenatori ed ai dirigenti per l’attaccamento e la passione dimostrata sperando che questa fase finale della stagione porti tante soddisfazioni.Vediamo il dettaglio dei vari tornei. SERIE C I ragazzi guidati da Alessio Zingoni sono forse i più penalizzati e le varie interruzioni sono valse un vero e proprio tour de force per recuperare le gare sospese ed onorare il torneo con ben 6 gare nelle ultime due settimane. Ogni gara è e sarà giocata come se fosse una finale e questo fa onore a questo gruppo fantastico. UNDER 19 Superati i quarti di finale del campionato territoriale i Lupi si apprestano alla semifinale. D’ora in avanti si gioca in gara secca quindi vietato sbagliare. UNDER 17 Impegni conclusi per i ragazzi di Alessandro Pagliai con il quarto posto nel campionato territoriale, con il podio sfiorato con un tie break al cardiopalma (13-15). Sicuramente un gruppo che ha fatto passi da gigante con ottime prospettive in chiave 2021/2022. UNDER 15 I ragazzi di Sara Folegnani  disputeranno la semifinale del campionato territoriale in gara secca sull’ostico campo del Torretta Livorno, vista l’impresa di sabato scorso a Grosseto niente è scontato e non è vietato sognare traguardi importanti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Macerata Under 19: finisce ad un passo dal sogno la Finale Territoriale

    Di Redazione Finisce davvero ad un passo dal sogno, per i Bianchi del Volley Macerata, la Finalissima Territoriale contro la Cucine Lube Civitanova A. I ragazzi guidati da Matteo Cacchiarelli e Giammarco Storani vanno sotto di un set, ribaltano la situazione passando a condurre 2-1 ma i crampi la fanno da padrone colpendo ben 4 giocatori di casa ed a quel punto i maceratesi son costretti ad ammainare bandiera bianca subendo il ritorno di Civitanova che si aggiudica così il titolo provinciale al tie break; ai biancorossi vanno solo tanti applausi perché, nonostante i crampi, sono rimasti quasi sempre in campo lottando come leoni cercando con tutte le loro forze di portare a casa un titolo tanto sperato e tanto sognato ma proprio ad un passo dal sogno i ragazzi del Volley Macerata si son dovuti arrendere. Coach Matteo Cacchiarelli schiera in avvio la formazione tipo con Francesco Corradini in cabina di regia opposto ad Andrea Sigona, Michele Meschini e Francesco Gigli schiacciatori ricevitori, Pam Singh e Lorenzo Bravi centrali, Tommy Palombarini libero; risponde coach Federico Belardinelli schierando Filippo Melonari in diagonale a Giuseppe Bonanni Paragallo, Mattia Lucarini e Gaetano Penna in banda, Francesco Giacomini e Pietro Galdenzi al centro, Massimo Schiavoni libero. Inizio contratto dei padroni di casa che sentono la finale e vanno subito sotto 1-8; il muro di Singh fa recuperare due punticini a Macerata (10-15) ma l’ace di Galdenzi ed un block di Giacomini regalano il +9 a Civitanova (11-20) che amministra il vantaggio fino al 18-25 conclusivo firmato da Zamboni. Al cambio di campo è tutta un’altra musica: il Volley Macerata prende coraggio, Singh sale in cattedra firmando quattro dei primi cinque punti dei padroni di casa che volano sul 5-1; Lucarini riporta sotto i suoi (10-8) ma due ace di uno straordinario Sigona (saranno 27 i punti per lui alla fine) permettono a Macerata di scappare sul +4 (14-10). Due muri di Singh e Corradini valgono il 22-13 ed a quel punto Macerata è brava a mantenere il vantaggio fino al 25-16 (block di Sigona su Zamboni) che riporta il match in assoluta parità. Il primo break del terzo periodo è ancora di Macerata con il muro di Singh che vale il +3 (11-8); Sigona continua a martellare e firma il 15-12 per i suoi ma ecco arrivare i crampi che colpiscono in rapida successione Corradini, Sigona, Bravi e Gigli (rimarranno eroicamente in campo) togliendo forza e lucidità alla manovra biancorossa: ne approfitta Civitanova per trovare il pareggio a quota 15 grazie a Penna con le due formazioni che camminano a braccetto fino al 23-23 quando due punti consecutivi di Sigona chiudono il terzo parziale con il punteggio di 25-23. Le squadre ritornano in campo e coach Belardinelli gira la sua formazione spostando Penna opposto e Zamboni titolare in banda: il cambio tattico, insieme alla poca lucidità in fase offensiva di Macerata che sbaglia due attacchi consecutivi, permette a Civitanova di portarsi sul 2-6; Penna firma il +6 (4-10) ma la “doppietta” di Sigona ed il muro di Bravi tengono a galla i biancorossi (11-15). Sigona e Gigli devono lasciare momentaneamente il campo mentre Penna continua a martellare conducendo i suoi sul 12-20; due attacchi di Zamboni permettono ai rivieraschi di arrivare al set point (14-24) mentre un’altra schiacciata di Penna chiude la quarta frazione 15-25 rimandando il verdetto della finale al tie break. Macerata è ormai sulle gambe ed il quinto parziale diventa un incubo per i padroni di casa: Lucarini firma l’1-3 ma Gigli, rientrato in campo, prova a tenere duro firmando il -1 (2-3); quattro errori dei biancorossi, sommati ad un block di Lucarini, fan volare Civitanova sul 2-8. Sigona prova a tenere a galla i suoi (6-12) ma ormai è troppo tardi e l’ace di Zamboni(8-15)regala il Titolo Territoriale alla Cucine Lube Civitanova che guadagna, altresì, l’unico pass per le Finali Regionali di categoria. Nelle ultime due stagioni Davide ha provato, in un paio di occasioni, a superare Golia ma entrambe le volte il destino si è messo in mezzo tra il Volley Macerata ed un titolo territoriale: nella scorsa annata, dopo aver trionfato 2-0 (sempre contro Civitanova) nello scontro diretto in Regular Season Under 13 6×6, ci ha pensato la pandemia a negare la gioia alla società ed ai ragazzi maceratesi mentre stavolta ci si son messi i crampi, colpendo ben 4 giocatori in rapida successione, a dividere la formazione biancorossa dal titolo territoriale ormai a portata di mano. La società del Volley Macerata non può che ringraziare i propri giocatori (e naturalmente lo staff) per aver buttato davvero il cuore oltre l’ostacolo; anche stavolta il destino è stato avverso ma dalle cocenti sconfitte siamo sicuri che arriveranno sempre, prima o poi, delle grandi vittorie. Under 19 – Finale Territoriale 1° – 2° PostoVolley Macerata Bianca – Cucine Lube Civitanova A 2-3 (18-25 25-16 25-23 15-25 08-15)Volley Macerata Bianca: Meschini M. (K), Ciccioli 4, Sigona 27, Corradini 4, Bravi 11, Gigli 5, Violini, Singh 7, Aguzzi, Bussolotto, Palombarini (L2). Non entrati: Meschini S., Marincioni, Ciucciovè (L1). All. Cacchiarelli – Storani Cucine Lube Civitanova A: Zamboni 8, Ambrose (K) 2, Giacomini 6, Martusciello 1, Penna 18, Bonanni Paragallo 4, Galdenzi 14, Schiavoni (L1), Melonari 5, Lucarini 5. Non entrati: Menchi, Tonti, Stambuco, Vecchietti (L2). All. Belardinelli – Del Gobbo Arbitro: Fogante Aldo (MC) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso, l’under 19 di coach Zanin è campione interprovinciale

    Di Redazione L’under 19 di coach Zanin replica il risultato dell’under 17 battendo il Kosmos Volley nella finale Interprovinciale e conquista il titolo 2020/21. Nel palazzetto di San Biagio di Callalta, nella prima partita aperta al pubblico dall’inizio dell’emergenza covid, gli orogranata hanno chiuso il match in tre set, non concedendo spazio di manovra ai ragazzi di Simone Mestrinaro. Treviso ha sempre tenuto salde le redini del gioco, mantenendo costante la pressione sugli avversari che hanno patito in ricezione e nella gestione dell’attacco. Emozionante a fine partita l’abbraccio tra coach Zanin e il figlio Alberto, centrale del Kosmos, che si sono trovati separati dalla rete per la prima volta in assoluto. Per Treviso, ma anche per la seconda classificata Kosmos, dal 13 giugno si apre la fase regionale: non si sa ancora al momento chi sarà l’avversaria dei quarti, le fasi finali degli altri campionati territoriali sono infatti ancora in corso di svolgimento. VOLLEY TREVISO – LA CAVANA DEL SILE KOSMOS 3-0 (25-12, 25-14, 25-14) VOLLEY TREVISO: De Col 0, Boninfante 2, Pegoraro 5, Fisicaro 0, Novello 19, Puppato 0, Michielan (L), Favaro 1, Crosato 5, Soldan 14, Cunial 6, Mozzato 5, Mazzon ne, Ceolin (L). All: Michele Zanin. Secondo allenatore: Federico Salvego LA CAVANA DEL SILE KOSMOS: Sasso 2, Milano 9, Miglioranza ne, Amarilli (L), Liziero ne, Pernazza 0, De Benetti (L), Zanin 3, Segatto ne, Dal Mas 1, Bernardi ne, Gobbo 4, Garbisi ne, Meneghesso 2. All: Simone Mestrinaro. Secondo allenatore: Marco Paissan. Arbitri: Giosué BERGAMIN e Stefano MACERA (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19, finisce con un sesto posto l’avventura per i Rossi del Volley Macerata

    Di Redazione Finisce con un sesto posto l’avventura per i Rossi del Volley Macerata nel torneo Under 19; i ragazzi allenati da Riccardo Tobaldi e Daniele Del Gobbo, dopo neanche 20 ore dalla fine della Final Four Territoriale Under 17, sono tornati di nuovo in campo per affrontare il derby contro la Iplex dove la stanchezza, dovuta alla compressione dei calendari, si è fatta sentire e ne ha approfittato la formazione di casa facendo sua la sfida. Primo set senza storia con i locali che partono subito 11-1; gli ospiti accorciano sul -3 (14-11) ma la Iplex trova un nuovo break che le consente di andare a vincere la prima frazione con il punteggio di 25-14. Al cambio di campo i ragazzi di Tobaldi e Del Gobbo allungano sul 3-6 ma gli avversari prima pareggiano e poi guadagnano tre punti di margine (14-11); gli ospiti impattano a quota 18 passando poi a condurre 18-20 ma, nel rush finale, è ancora la Iplex a spuntarla, stavolta con il punteggio di 25-22. Nel terzo periodo è ancora la formazione ospite a fare il passo (7-11) ma la Iplex accorcia sul -1 (12-13) e costringe coach Tobaldi a chiamare un time out; alla ripresa del gioco il Volley Macerata allunga 18-21 ma i ragazzi di Martusciello son bravi ad impattare a quota 23. Nel rush finale la Iplex annulla un set point ma ai vantaggi è il Volley Macerata ad aggiudicarsi il parziale con il punteggio di 24-26. I ragazzi di Tobaldi e Del Gobbo accusano la stanchezza e ne approfitta la Iplex per portarsi avanti 16-5 andando a chiudere facilmente la quarta frazione con il punteggio di 25-13 che vale il quinto posto nel Campionato Territoriale Under 19. La sconfitta lascia i Rossi al sesto posto alla loro prima partecipazione al torneo Under 19 con una rosa composta, quasi totalmente, da 2004; domani pomeriggio, alle ore 17:00 al Palasport di Contrada Fontescodella a Macerata la Finalissima Territoriale tra la squadra Bianca del Volley Macerata e la Cucine Lube Civitanova A: in palio il titolo di Campione Territoriale ed il pass per le Finali Regionali di categoria. Under 19 – Finale Territoriale 5° – 6° PostoIplex – Volley Macerata Rossa 3-1 (25-14 25-22 24-26 25-13)Iplex: Storani, Bettucci, Vega, Cavagna, Pianesi, Giacomini, Gentili, Cirilli (K), Pucci, Uvetti, Luchetti, Ortenzi, Caldarelli (L1), Nicolini (L2). All. Martusciello Volley Macerata Rossa: Mengoni, Accorsi (L), Gonzales Ramos, Gentili, Carletti, Marconi, Gasparrini, Caraffi, Taccari (K), Colucci, Girban. All. Tobaldi Arbitro: Milantoni Maria Elena (MC) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO