consigliato per te

  • in

    Itas Trentino, l’Under 19 strappa il pass per le Finali Nazionali

    Di Redazione Dopo l’Under 17, anche l’Itas Trentino Under 19 ha staccato oggi la qualificazione per le Finali Nazionali per la stagione 2020/21. Conquistato il titolo regionale appena sei giorni fa a Cles, i ragazzi allenati da Francesco Conci hanno completato il percorso che li porterà a giocarsi il titolo tricolore di categoria fra il 9 e l’11 luglio a Fano (provincia di Pesaro-Urbino) grazie al successo ottenuto questo pomeriggio per 3-0 alla palestra di Sanbapolis di Trento contro i trevigiani del Kosmos Volley Zero Branco nella gara unica valevole per la fase interregionale. Curiosamente la formazione Under 17 gialloblù aveva ottenuto la qualificazione vincendo contro lo stesso avversario e con lo stesso risultato due settimane prima. Anche in questa occasione l’obiettivo è stato centrato senza troppi affanni; sospinta da eccellenti percentuali in attacco e da un servizio sempre incisivo, l’Itas Trentino ha preso subito in mano le redini del gioco in ogni singolo set e ha resistito senza problemi al tentativo di ritorno dei veneti, che nella parte centrale del secondo parziale ed in quella finale del terzo avevano provato a rifarsi sotto. Sugli scudi la prova degli attaccanti di palla alta Parolari (14 punti col 62% in attacco, tre muri e un ace) e Bonatesta (12 con identiche percentuali ma un ace in più) e del centrale Dell’Osso (82% in primo tempo) che ha affinato un’intesa perfetta col regista Depalma.Per Trentino Volley quella che si giocherà nelle Marche fra due settimane sarà la terza partecipazione di sempre alle Finali Nazionali Under 19, vinte in entrambe le precedenti presenze (scudetto di categoria sia nel 2014, sia nel 2015). “Siamo riusciti immediatamente a prendere in mano la situazione e a portare a casa senza troppo sussulti una qualificazione che volevamo fortemente – ha spiegato l’allenatore trentino Francesco Conci al termine del match – . Il match di oggi dimostra che possiamo contare su un servizio molto affilato ma che, al tempo stesso, non possiamo abbassare la guardia in nessun momento perché gli avversari sono  pronti a metterci in difficoltà. Da lunedì si torna in palestra per prepararci all’appuntamento conclusivo della stagione a Fano in cui ovviamente vogliamo ben figurare”. Di seguito il tabellino della gara unica della fase interregionale del campionato Under 19, giocata stasera alla palestra Sanbapolis di Trento. Itas Trentino-Kosmos Volley Zero Branco 3-0(25-13, 25-18, 25-20)ITAS TRENTINO: Faifer 7, Bonatesta 12, Mentasti 5, Dell’Osso 12, Depalma 6, Parolari 14, Marino (L); Polacco. N.e. Ravanelli, Valkovets e Finke. All. Francesco Conci.KOSMOS VOLLEY: Pernazza 1, Milano 11, Dal Mas 3, Gobbo G. 4, Meneghesso 10, Zanin, Amarilli (L); Miglioranza, Liziero, Gobbo L. 3, Cortesia. N.e. Sasso, De Benetti e Garbini. All. Simone Mestrinero.ARBITRI: Tassini di Verona e Grosselli di Costabissara (Vicenza).DURATA SET: 22’, 25’, 27’; tot. 1h e 14’.NOTE: Itas Trentino: 8 muri, 12 ace, 13 errori in battuta, 5 errori azione, 55% in attacco, 53% (23%) in ricezione. Kosmos Volley: 4 muri, 5 ace, 9 errori in battuta, 9 errori azione, 31% in attacco, 39% (11%) in ricezione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene Padova, altro weekend impegnativo per il settore giovanile

    Di Redazione Fresca vincitrice del titolo interprovinciale grazie alla vittoria per 3-0 contro il Clodia Volley, l’Under 13 della Kioene Padova è attesa questa sera alla Kioene Arena per i quarti di finale regionale con il Montevollley (ore 20.30). In ambito Under 12, domenica 27 giugno la Kioene Padova sarà impegnata con 3 formazioni nelle finali interprovinciali (Padova, Venezia e Rovigo) agli impianti Ceron di Selvazzano Dentro (PD). In Prima divisione, vittoria per i bianconeri proprio con il Montevolley (3-0), risultato che consentirà loro di disputare la semifinale alle ore 20.30 di sabato 26 giugno alla Kioene Arena con il G.S. Olympo. L’Under 19 – vicecampione regionale dopo la  sconfitta in finale col Volley Treviso per 1-3 – sarà ora impegnata nella fase interregionale alle ore 16.30 di sabato 26 giugno alla Kioene Arena con il Futura Cordenons. A seconda del risultato ottenuto, i bianconeri giocheranno domenica 27 giugno (alle ore 10.00 o alle 16.30) con i Diavoli Rosa Powervolley Milano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, l’Under 19 impegnata nella fase interregionale

    Di Redazione Conquistato domenica pomeriggio il titolo regionale, per l’Itas Trentino Under 19 è già tempo di guardare oltre e di puntare al prossimo obiettivo della stagione: la qualificazione alle Finali Nazionali, in programma fra il 9 e l’11 luglio a Fano (provincia di Pesaro-Urbino). Per riuscire a centrare per la terza volta l’accesso all’appuntamento che assegna lo scudetto di categoria (già vinto nel 2014 e nel 2015) la squadra allenata da Francesco Conci dovrà superare la fase interregionale, che si disputerà nel pomeriggio di sabato 26 giugno a Trento. In tale data la Fipav ha infatti programmato il triangolare che assegna un pass per l’appuntamento marchigiano, che vedrà di fronte le vincitrici dei titoli regionali di Trentino, Alto Adige e la terza classificata del campionato veneto. Senza poter contare sulla rappresentante altoatesina (il torneo non si è svolto per assenza di squadre iscritte), la qualificazione passerà quindi per una gara unica, da giocare fra l’Itas Trentino ed il Kosmos Asd Sant’ Alberto di Zero Branco (provincia di Treviso), che proprio domenica ha ottenuto la medaglia di bronzo nel torneo del Veneto. Il match da dentro o fuori andrà in scena quindi sabato 26 giugno alle ore 16.30 presso la palestra Sanbapolis di Trento. Il roster dell’Itas Trentino Under 19 per l’appuntamento: Niccolò Depalma (palleggiatore); Stefano Bonatesta, Thomas Finke, Edoardo Mentasti, Raul Parolari, Andrea Polacco e Viacheslav Valkovets (schiacciatori); Stefano Dell’Osso e Gabriele Faifer (centrali); Andrea Marino (libero). Allenatori: Francesco Conci e Daniele Nardin. Preparatore Fisico: Alessandro Gelmi. Dirigente: Elena Gottardi. Scoutman: Ruggero Tomaselli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Parella Torino, l’Under 15 è campione regionale. I risultati delle altre squadre

    Di Redazione Di seguito il recap delle gare affrontate dal vivaio giovanile del Volley Parella Torino. U19-M: Parella cede in semifinale regionale alla favorita Cuneo Si interrompe in semifinale regionale il percorso del Volley Parella Torino nel campionato Under 19. Dopo aver dominato tutte le partite finora disputate, i biancorossoblu cedono 3-0 alla favorita Cuneo in quella che per tutti è stata la vera finale anticipata. Punteggio finale severo per i parellini che hanno raccolto molto meno di quello che hanno dimostrato in campo. Tra i biancorossoblu c’è rammarico per aver sprecato, sia nel primo set che nel terzo set, un buon vantaggio (poca lucidità nella gestione dei palloni importanti e anche errori grossolani dei due arbitri). Ha vinto la squadra che ha fatto meno errori e più abituata a giocare partite da dentro o fuori. “Il dispiacere più grande è che questa partita si sia giocata in semifinale e non in finale dove c’è andata Sant’Anna che avevamo appena battuto abbastanza facilmente in finale provinciale – dice coach Mollo – Con questa partita si conclude il mio percorso con questo gruppo durato 4 anni, quindi ringrazio di cuore tutto i genitori e ragazzi. Rimane la soddisfazione di aver fatto crescere e aver preparato giocatori che il prossimo anno andranno a giocare in prima squadra e che affronteranno campionati nazionali e, con l’aiuto della società, di aver reso competitive due annate molto complicate”. U19-M: Volley Parella Torino-Cuneo volley 0-3 (24-26, 16-25, 26-28) U16-M Promo: Terzo posto regionale Uisp per il Parella Non un bellissimo finale di stagione per i giovani parellini che ottengono un terzo posto regionale nella categoria U16M del campionato Uisp. Prima gara contro il Cuatto Giaveno che vede i biancorossoblu molto altalenanti e discontinui, ciò comporta la sconfitta 2-0. Nella partita successiva contro il Sant’Anna, i parellini giocano un ottimo primo set, sbagliando poco e usando la testa. Non riescono a tenere però il ritmo e ciò comporta il fatto che i successivi due set premino i sanmauresi. “Peccato – dice coach Ramella – qualche soddisfazione in più ce la saremmo potuta togliere ma comunque finiamo la stagione con il sorriso”. U15-M: Parella campione regionale Il Volley Parella Torino 06 diventa campione regionale Under 15 maschile vincendo una finale combattutissima contro un Revolution Asti molto organizzato, capace di battere e difendere benissimo. Per il Parella si tratta del quinto titolo regionale giovanile della sua storia quarantennale, il primo in questa categoria. Perso il primo parziale, i ragazzi di coach Simeon si sono subito rifatti imponendosi nel secondo con un netto 25-16. Più combattuti i successivi due set in cui i biancorossoblu sono comunque riusciti a spuntarla. Al Parella anche la soddisfazione del premio individuale come miglior giocatore all’opposto Andrea Castagneri. “Non era facile aver pazienza ma siamo stati molto bravi a fare pochi errori e alla lunga il nostro gioco piu fluido e vario in attacco e la lunghezza del roster coi cambi ci ha permesso di avere la meglio – dice coach Simeon – Una gioia indescrivibile per tutto il gruppo: un premio per il duro lavoro ma guardiamo già al turno interregionale perchè vogliamo con tutte le nostre forze andare alle finali nazionali”. U15-M: Volley Parella Torino 06-Revolution Asti 3-1 (22-25, 25-16, 25-22, 25-21) U15-M 07: Parella chiude decimo provinciale Il Volley Parella Torino 07 subisce una sconfitta per 3-1 contro Montanaro nell’ultima gara stagionale, valida per il nono posto provinciale. Benissimo il primo set per i parellini che partono carichissimi: pochi errori in ricezione e moltissima attenzione in difesa permettono di aggiudicarsi questo parziale. Poi il Montanaro si sveglia dal torpore, forzando il servizio e soprattutto facendo giocare i suoi due attaccanti migliori. “Concludiamo la stagione al decimo posto provinciale – dice coach Ramella – consci che l’anno prossimo ci sarà parecchio da lavorare, ma la base è assolutamente buona” U15-M: Volley Parella Torino 2007-Volley Montanaro 1-3 (25-23, 8-25, 10-25, 18-25) U12-M: Vpt Gerbino terzo ai provinciali Si chiude al terzo posto l’avventura ai provinciali del Volley Parella Torino Gerbino che, sconfitto in semifinale da Sant’Anna con un netto 2-0, si rifà nella finalina per il terzo posto superando con identico risultato il Lasalliano. U12-M: Vpt Gerbino-Sant’Anna 0-2 (10-15, 8-15)U12-M: Vpt Gerbino-Lasalliano 2-0 (15-12, 15-9) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Energy Volley Parma, doppia sconfitta in semifinale per l’Under 15 e l’Under 19

    Di Redazione Doppia sconfitta in semifinale per le squadre maschili dell’Under 15 Regionale e dell’Under 19 della WiMORE Energy Volley Parma, impegnate nello scorso weekend alle rispettive Final Four Regionali di categoria. Nel pomeriggio di sabato l’Under 15, guidata da Raho, Meli e Cova, si è arresa in tre set (19-25, 21-25, 18-25) a Punta Marina, in provincia di Ravenna, al Bper Banca Vgmodena Volley che poi nell’atto conclusivo ha avuto la meglio sulla Dinamo Pallavolo Bellaria laureandosi campione regionale. Un terzo posto bissato domenica mattina dall’Under 19 di Borghi e Del Prete, battuta per 0-3 (17-25, 18-25, 17-25) alla palestra Oltretorrente di Parma da Modena Volley che annoverava tra le proprie fila diversi elementi utilizzati durante l’anno in Serie B e poi capace di completare l’opera con il successo in finale sulla Consar Ravenna 19. Un’esperienza comunque positiva per la WiMORE Energy Volley Parma, in grado ancora una volta di guadagnarsi l’accesso alla fase finale regionale nel settore maschile. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: la Fenice Pallavolo Roma si laurea campione regionale

    Di Redazione La Fenice Pallavolo Roma completa la doppietta: dopo aver vinto il titolo regionale Under 17 lo scorso 6 giugno, i blackorange conquistano anche quello della categoria Under 19 battendo la Roma 7 Volley Young Sempione al termine di una gara entusiasmante. Un doppio bis per la società di Benedetto Rocco, che non solo conquista due titoli regionali in pochi giorni ma conferma un percorso avviato anni fa; il titolo, infatti, arriva a sua volta a distanza di due anni da quello vinto nel 2019, nonostante tutte le avversità che le ultime due stagioni hanno riservato. Una gara dai mille volti e dagli altrettanti capovolgimenti di fronte quella andata in scena al PalaFonte, che ha visto la Fenice diretta da Massimiliano Giordani scendere in campo determinata e concreta, vincente a muro, e mettere subito in difficoltà la Roma 7. Conquistato il primo parziale, la Fenice ha proseguito nel secondo con un ottimo atteggiamento dai nove metri. Si ribaltano gli equilibri nella terza e nella quarta frazione di gioco complice un cambio in regia deciso da Barillari, che ha fatto innervosire le blackorange. Nonostante questo, la squadra di Giordani e Cianci riesce, nel quarto parziale, a gestire il gioco fino ad arrivare al match point; Roma 7 però mantiene i nervi saldi, annulla e rimanda ogni decisione al tie break. Nonostante si sia vista sfumare la vittoria per 3-1 sotto il naso, la Fenice non molla le redini mentali del gioco, e mostra tutte le sue doti, fisiche e mentali. I neroarancio riescono infatti a gestire le emozioni, a restare concentrati e focalizzati sull’obiettivo. Il te break è una gara nella gara con le due squadre perennemente incollate ma con la Fenice che è brava a mantenere la testa avanti; primo e unico più 2 arriva nel momento determinante del match quando, sul 14-13, il trio Sturvi–Marinucci–Sarcina blocca la strada sottorete all’attacco da posto 4 di Quagliozzi. Questi i nomi della Fenice campione Regionale Under 19: Baglioni, Barone (L), Cieslak, M. Marinucci, R. Marinucci, Masciavè, Minghiglioni, Morazzini, Murabito, Napoli, Sarcina, Sturvi, Tozzi. Allenatore: Massimiliano Giordani. Vice All.: Luca Cianci. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19, dopo quattro anni Treviso torna Campione Regionale

    Di Redazione Non c’è due senza Tre…viso. L’under 19 orogranata si laurea campione del Veneto battendo in finale il Padova e completa il tris di titoli regionali di questa stagione, dopo le vittorie dell’under 17 e, appena 24 ore prima, dell’under 15. Un trofeo che torna nella bacheca di Volley Treviso dopo quattro anni: l’ultima vittoria era stata nel 2017, poi, nel 2018 e 2019, era stata la Kioene Padova a conquistarlo. Un successo meritato, raggiunto con una gara difficilissima nella quale i trevigiani, dopo un primo set vinto facilmente, hanno trovato nei patavini degli avversari decisamente ostici. Il ritmo del gioco della squadra di coach Zanin ha faticato a decollare per gran parte del match, frenato dalle mosse tattiche dei ragazzi di Giorgio Sabbadin che hanno provato il tutto e per tutto per fermare i trevigiani. Nulla hanno potuto però contro i servizi orogranata che hanno imperversato per tutto il match, fruttando addirittura 25 punti diretti. “È stata una partita dura, Padova ci ha messo in grande difficoltà – commenta a fine gara coach Michele Zanin – Noi abbiamo fatto fatica per tutto il match a prendere il ritmo, sprecando un po’ troppo in alcuni frangenti e perdendo in fluidità di gioco. Nel secondo set ci poteva stare un calo, dopo un primo parziale nel quale siamo partiti molto aggressivi in battuta; e proprio questo fondamentale ci ha aiutato ad uscire dalle situazioni più spinose anche nel resto della gara, sopperendo a qualche errore di troppo”. Con il titolo regionale per Treviso c’è la qualificazione diretta alla Finale Nazionale in programma dal 9 all’11 luglio a Fano. A fine gara, il centrale orogranata Federico Crosato è stato premiato come MVP della finale, con il riconoscimento in memoria di Michele Pasinato. Cronaca (da Fipav Veneto) I set – Il primo break del match arriva sul turno di battuta di Novello che dalla linea dei 9 metri tira senza pietà mettendo a referto tre ace che portano i suoi avanti 5-9, punteggio su cui mister Sabbadin chiama il time out. L’opposto trevigiano non si fa distrarre e al rientro in campo arrivano altri due ace che scavano un solco di 6 punti tra le due formazioni. La Kioene sembra stordita dalla partenza a razzo degli orogranata che non rallentano il ritmo e anzi allungano ancora con Cunial che non perdona in attacco (8-16, time out Padova). I bianconeri hanno un sussulto d’orgoglio sulla battuta di Iervolino che piazza due battute vincenti (11-18), ma nel finale il Volley Treviso non perdona volando via 13-22 con Crosato e chiudendo il parziale con lo stesso centrale trevigiano che firma l’ace del 13-25. II set – nizialmente sembra non cambiare la musica nel 2° set ed è sempre Treviso a condurre le danze (4-7), ma la Kioene dopo un primo set da dimenticare comincia a far sentire il fiato sul collo agli avversari facendo male con Guzzo in attacco e con Iervolino a muro (7-7). La partita è completamente diversa rispetto al 1° set, merito di una Kioene che cambia volto e ferma lo scatenato Novello con Guastamacchia, prima dell’attacco vincente di Gatto (14-12) punteggio su cui arriva il primo time out del match chiamato da Zanin. Nemmeno a dirlo però quando va in battuta Novello la ricezione padovana va di nuovo in tilt: l’opposto trevigiano tira a tutto braccio riportando avanti i suoi con due ace e propiziando il muro di Mozzato (14-15).  Ma Padova non molla e con due muri consecutivi di Gatto su Novello i bianconeri sono di nuovo avanti (22-21), per poi andare a conquistarsi due set point approfittando di un errore in attacco dello stesso opposto trevigiano (24-22): Treviso annulla con Novello che poi però sbaglia la battuta per che consente alla Kioene di portare a casa il parziale (25-23). III set – Nel 3° set si continua a giocare all’insegna di un equilibrio rotto dal muro a uno di Boninfante (5-7) e dai due aces del solito Novello con cui al Volley Treviso allunga sull’11-14, punteggio su cui mister Sabbadin chiama a sé i suoi ragazzi. Dopo la strigliata del tecnico padovano, Guzzo accorcia (14-15), ma la squadra di Zanin accelera con Boninfante che prima mura e poi firma due ace portando Treviso sul +5 (15-20). Il registra trevigiano si scatena dalla linea dei 9 metri con altri tre servizi vincenti (15-24) prima della chiusura che arriva su una veloce al centro di Crosato (16-25). IV set – Nel 4° set la Kioene dimostra di non voler affatto mollare la presa e se la gioca alla pari. Crosato rompe però gli equilibri con un muro e un attacco (7-9), Cunial non perdona e Treviso sale a +4 (10-14). E’ il momento decisivo del set e del match perché da un lato Padova, che si aggrappa agli attacchi di Guzzo, deve per forza rientrare in partita, mentre i trevigiani intravedono il successo finale: ne viene fuori una battaglia che si gioca anche sul piano psicologico oltre che tecnico-tattico. I ragazzi di Sabbadin lottano come leoni riportando il punteggio in parità con gli attacchi di Iervolino e del solito Guzzo- (18-18). Un break importante però arriva con un muro di Novello proprio sullo stesso Guzzo (18-20): al rientro in campo dopo il time out padovano Boninfante propizia in battuta lo smash vincente di Novello, siglando poi l’ace del 18-22. E’ il break che decide la sfida e porta il titolo nella bacheca della società orogranata: sul 19-24 va in battuta Cunial che tira a tutto braccio mettendo a segno quello che alla fine verrà contato come il 27° ace di squadra della partita. CAMPIONATO REGIONALE U19 – FINALE KIOENE PADOVA – VOLLEY TREVISO 1-3 (13-25, 25-23, 16-25, 19-25) Kioene Padova: Guzzo 18, Calzavara, Iervolino 8, Tolin 4, Rampazzo, Guastamacchia 5, Demarchi, Gatto 5, Artuso (K), Bellomo (L), Maggiolo (L), Perazzato, Mainardis 1, Menoncin. 1° All. Sabbadin, 2° All. Brezzi Volley Treviso: De Col, Boninfante 9, Pegoraro, Fisicaro (K), Novello 30, Puppato, Michielan (L), Favaro, Crosato 14, Soldan 5, Cunial 9, Mozzato 8, Mazzon, Ceolin (L). 1° All. Zanin, 2° All.Salvego Note.  Padova: battute errate/vincenti 14/5, muri 6, errori 23. Treviso: battute errate/vincenti 18/25, muri 8, errori 32. Arbitri: Alice Crivellente e Margherita Spagnoli da Verona. Segnapunti: Luca Buscato da Venezia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Academy Volley Lube centra anche il titolo regionale U19 e l’argento U15

    Di Redazione I giovani talenti dell’Academy Volley Lube valicano a suon di schiacciate i confini geografici e anagrafici. Dopo essersi laureati Campioni Regionali U17 e aver superato brillantemente la fase interregionale di categoria, guadagnandosi l’approdo alle imminenti Finali Nazionali di Castellana Grotte, i ‘ragazzi terribili’ di Federico Belardinelli, Francesco Del Gobbo e Donato Di Ruvo hanno centrato il colpo grosso nella categoria superiore. Ieri al PalaAllende di Fano, infatti, la Cucine Lube Civitanova ha conquistato lo scettro marchigiano U19 e il pass per la fase interregionale piegando 3-0 (25-16, 25-22, 25-23) i padroni di casa della Vd Project Virtus Volley Fano, squadra più esperta e con atleti più grandi di età. Un successo arrivato dopo l’impresa di martedì, quando i lubini si erano imposti con il massimo scarto al PalaSerenelli di Loreto contro Volley Game Hotel Touring Falconara, formazione battuta con i parziali di 25 a 23, 25 a 19 e 25 a 20. Seconda nel girone per il titolo si è qualificata Fano grazie al 3-0 siglato sabato contro Falconara (25-14, 25-22, 25-19). Il weekend appena trascorso sarebbe potuto essere ancora più epico per la A.S. Volley Lube, ma la formazione U15, vittoriosa in Semifinale al PalaPrincipi di Potenza Picena contro Volley Game Pieroni per 3-0 (27-25, 25-15, 25-21), è stata beffata al tie break il giorno dopo al PalaFilonzi di Belvedere Ostrense nella Finale Regionale con Vd Project Fano. Sotto di un set (25-22), i ragazzi di Matteo Zamponi e Leonardo Evangelisti hanno reagito incamerando i parziali successivi con i punteggi di 25 a 21 e 25 a 16. Innervositi da qualche decisione arbitrale controversa nel quarto set, i lubini hanno accusato un calo (25-21) e non sono riusciti a completare l’opera nel tie break, perso 15-12. Consolazione, non di poco conto, l’approdo alla fase interregionale U15 in qualità di finalista marchigiana. Indiscussa la leadership nel Torneo provinciale U13. I Lubini sono saliti a 24 punti consolidando la leadership grazie al 3-0 inflitto giovedì a Macerata Fea (25-14, 25-21, 25-11). Nei prossimi giorni andranno in scena anche le Finali del torneo U13 3 vs 3. Giampiero Freddi, responsabile dell’Academy: “Abbiamo confermato la bontà del lavoro. Possiamo parlare di impresa in riferimento al titolo U19, visto che abbiamo impiegato la U17 superando team più esperti e con atleti più grandi. Un applauso va poi alla U15, sfortunata nella Finale Regionale e penalizzata da qualche episodio dubbio, ma capace di lottare fino alla fine. Mi complimento con i tecnici e i dirigenti per la professionalità e i risultati con cui svolgono i propri compiti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO