consigliato per te

  • in

    Osimo, il bilancio di coach “Dado” Gambini su Serie D e Under 19

    Di Redazione Pausa natalizia per LA NEF Volley Libertas Osimo. In casa biancoblu, con le festività, è il momento degli stop per i campionati, anche per le formazioni della serie D e dell’U19 Maschile, allenate da coach Corrado Gambini in questa annata sportiva. C’è grande entusiasmo per la serie D maschile come ci spiega l’allenatore dei “senza testa”. “Dopo diversi anni nella femminile quest’anno sono tornato con rinnovato slancio nella maschile, – commenta “Dado” – al mio primo incontro in estate ho messo in chiaro subito ai miei ragazzi che ci auguravamo di affrontare un campionato senza soste, quasi “normale”, e per il momento siamo felici che stia procedendo tutto bene. Sono felice del nostro percorso fino ad adesso anche se ci sono stati dei passi falsi. Abbiamo dato comunque una grande prova di carattere negli ultimi incontri e da queste vittorie ripartiremo dopo la sosta”.  Per Gambini è importante anche il lavoro con l’Under 19. “Il campionato con l’U19 procede nel migliore dei modi – rimarca l’allenatore biancoblu – visto che abbiamo ottenuto un punteggio pieno. A gennaio siamo consapevoli che ci aspetta la partita più importante contro la Sabini e sarà un’ottima prova per misurare la nostra crescita.”  Per “Dado” è il secondo anno nella famiglia de LA NEF come tecnico ed è grande la sua determinazione. “Per me questa realtà è diventata come una famiglia – prosegue coach Gambini – in questo palazzetto mi sento a casa avendo iniziato qui la mia carriera da giocatore. Sono felice di far parte di questa società”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per l’edizione numero 12 della Moma Winter Cup

    Di Redazione Prenderà il via tra poche ore la dodicesima edizione della Moma Winter Cup, il torneo di pallavolo giovanile in programma a Modena da domani fino al 29 dicembre. Sono 95, di cui 7 tedesche, le squadre pronte a contendersi il pass per il PalaPanini, dove si disputeranno le finalissime. Raggiungeranno Modena tra oggi e domani circa 1500 atleti, ai quali fanno seguito genitori e accompagnatori, per un totale di oltre 2000 persone. Come da tradizione, saranno 6 le categorie a scendere in campo, i cui gironi e calendari sono stati pubblicati negli scorsi giorni. I calendari sono comunque in costante aggiornamento, per la grande instabilità data dal ritiro di alcune formazioni nelle scorse ore. Per la categoria Under 14 Femminile, saranno 12 le squadre impegnate, tra cui le padrone di casa dell’Anderlini Pediatrica di Davide Zaccherini. Ecco le squadre partecipanti: Volley Team Brianza, Colombo1967 – Certosa, Pallavolo Gonzaga, Cogovalle, Sportinsieme Castellarano, Vpv Irrigazioni Tadei, Volley Friends Roma, Club Arezzo Asd, Univolley Tecnocasa Carpi, Azzurra Costa e Vtb Coopspettacolo Bologna. La categoria giocherà a Modena principalmente sui campi del Palanderlini e del Guarini. Per la categoria Under 15 Maschile saranno 14 le squadre al via, primi fra tutti i ragazzi della Moma Anderlini di Riccardo Not. A contendersi il titolo con loro ci saranno: Wimore Energy Volley Parma, Colombo Genova, Bam Mercato Cuneo, Gonzaga Milano, Diavoli Powervolley, Roma7 Volley Young, Sempione Sant’anna Volley, Lanificio Di Sordevolo Spb, Yaka Volley, Tsv Grafing Jumpstars, Tsv Muhldorf, Vbc Calci e Bper Banca Vgmodena Volley. Il torneo si giocherà a Modena sui campi Corni, Anna Frank, Cus Modena, Gino Nasi, Villanova, San Giuseppe e Gramsci.  Per la categoria Under 16 Femminile, saranno 21 le squadre in gara, guidate dalle padrone di casa della Moma Anderlini di Susanna Benedetti. Scenderanno in campo: Volley Team Brianza, Accademia Volley Lodi, Estra Conero Ancona, Team Volley, Cuneo Granda Volley, Volley Valmontone, Pallavolo Gubbio, Roomy Pink, Gr Tech, Volley Friends Roma, Diavoli Rosa Domoclima, Invicta Volleyball Grosseto, Mondial Nb, Mondial Corag, Volare Volley Arenzano, Pieralisi Volley Jesi, Progresso Vtb Fumara, Imoco Volley San Donà, Arrabiata Tsv Muhldorf, Edil Restauro e Volley San Cesario. Il torneo si giocherà sui campi di Maranello, Sassuolo e Modena. In Under 17 Maschile saranno 17 le squadre impegnate, insieme ai ragazzi dell’Anderlini Pediatrica di Andrea Sassi. Ecco le formazioni in gara: Pallavolo Portogruaro, Cuneo Volley, Pallavolo Futura Avis Bertoni, Roomysaturnia Lube Formazione 4.0, Club Arezzo, Asd Diavoli Powervolley, Powervolley Diavoli Rosa, Pallavolo Gsa, Invicta Volleyball Grosseto, Torte In Famiglia Kosmos, San Faustino Invicta, Monteleone Trasporti Spb, Volleystars Tsv Muhldorf, Verona Volley, Emmeti Vgmodena Volley e Volley Parella Torino. Carpi e Limidi di Soliera saranno i campi di gara.  Per la categoria Under 18 Femminile saranno 21 le squadre in gioco, insieme a due formazioni Anderlini, le ragazze della Moma Anderlini di Roberta Maioli e la Moma Anderlini Blu di Lorenzo Medici. Giocheranno insieme a loro: Modena Est, Union Volley Jesolo, Progetto Propatria – Certosa, Pallavolo Rossano, Volley Friends Roma, Chorus Volley – Bergamo, Gada Volley Pescara 3, Cortina Express, Imoco Volley San Donà, Mc Donald’s Porcari Volley, Omegna Pallavolo 1988, Normac Volley Plan, Tus Helligenstein, Valdarno Volley, Green Warriors Sassuolo Nera, Green Warriors Sassuolo Verde, City Car Volley Sassuolo, Volley Stadium e Volley Team Bologna Berna. Il torneo si svolgerà sui campi di Sassuolo. Infine, per la categoria Under 19 Maschile saranno 11 le formazioni in campo, insieme ai ragazzi della Moma Anderlini di Roberto Bicego. Impegnati sui campi saranno: Zeroquattro Volley, Wimore Energy Volley Parma, Isoltek Pallavolo Saronno Castiglione, La Cavana Del Sile Kosmos, Sile Volley Casale, Cisano, San Faustino Invicta, Officine Pozzo Spb, Tsv Grafing, Vbc Calci e Pool Prealpi. Il torneo tra Nonantola, San Damaso, San Cesario e Modena.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube: al via anche l’avventura dell’Under 15

    Di Redazione Continua a corrente alternata il cammino delle squadre giovanili della Academy Volley Lube. Nel girone A della Serie C nulla di fatto per la Coal–Cucine Lube Civitanova, rimasta a secco nella quinta giornata sul campo dell’insidiosa Bertuccioli G. Real Bottega Volley, che si è imposta in tre set controllando l’incontro (25-17, 25-21, 25-18). I ragazzi di Gianni Rosichini hanno aggiunto una tacca d’esperienza, ma chiudono la classifica con 4 punti a braccetto con l’Arbo Borgovolley Fano, prossima avversaria. Proprio domani, sabato 27 novembre (ore 21.15), i biancorossi scenderanno in campo per il sesto turno contro i fanesi, a caccia di un sorpasso in graduatoria per innescare la scintilla. Nel Girone B della Serie D non è riuscita l’impresa alla Coal-Cucine Lube Civitanova sul campo della capolista CUS Ancona. Nella quinta giornata i lubini sono inciampati 26-24 in avvio per poi crollare nel secondo parziale (25-17). Illusorio l’exploit nel terzo atto con successo dei biancorossi per 25 a 19. I dorici hanno messo la parola fine al confronto disputando un quarto parziale di gioco perfetto. Domani, sabato 27 novembre (ore 18), il team dell’Academy proverà a riscattarsi all’Eurosuole Forum contro il Volley Club Jesi, sconfitto con il massimo scarto nel match d’esordio in campionato. Le due squadre sono appaiate in classifica a 3 punti, ma la Lube ha un quoziente set migliore. Nel Girone A del torneo Under 19 la Cucine Lube Civitanova A ha mostrato solidità e concretezza nella terza giornata sul campo del Volley Potentino lasciando i rivali a 15 punti nel primo set, a 13 nel secondo e a 15 nel terzo. A riposo nel quarto turno, i ragazzi di Gianni Rosichini torneranno in campo giovedì 2 dicembre alle 20.30 sul proprio campo contro la Travaglini Pallavolo Ascoli per la quinta giornata. I biancorossi guidano la classifica a punteggio pieno con 9 punti e finora non hanno concesso nemmeno un set agli avversari. Nel girone B, la Cucine Lube Civitanova B ha vinto anche nella seconda giornata regalandosi un ottimo esordio casalingo contro la Sardellini Costruzioni, sconfitta 3-1 (25-17, 25-21, 21-25, 25-15). Lunedì 29 novembre, nella terza di andata, la formazione dell’Academy Volley Lube sfiderà la Paoloni Macerata, che al momento ha 6 punti come i civitanovesi. Nel Girone A del torneo Under 17 la prima giornata si è aperta con l’affermazione lampo nel derby della Cucine Lube Civitanova A che ha superato la Cucine Lube Civitanova C per 3-0 (25-7, 25-5, 25-15). Con la Lube A ferma ai box per il turno di riposo nella seconda giornata, la Lube C ha centrato il riscatto in casa battendo l’Omisoft-krea Futura Tolentino A.s.d. 3-0 (25-9, 25-9, 25-18). Nel terzo turno la Lube C giocherà in casa martedì 30 novembre (ore 19.30) contro Cucine Lube il Ponte Volley, mentre giovedì 2 dicembre (ore 20.30) la Lube A sfiderà la Manuel Ritz a Macerata. Nel Girone B si registra la battuta d’arresto casalinga della Cucine Lube Civitanova B, caduta con il massimo scarto contro l’Associati Fisiomed. I biancorossi hanno perso a 10 e a 12 il primo e il terzo set, mentre hanno lottato nel secondo arrivando a quota 22. Il prossimo impegno è la sfida della terza giornata contro la Paoloni Macerata, partita in programma mercoledì 1° dicembre alle 20.30 nella palestra Da Vinci di Civitanova Marche. Il torneo Under 15 si è aperto con il turno di riposo per la Cucine Lube Civitanova B, mentre la Cucine Lube Civitanova A si è aggiudicata in appena tre set il derby con la Cucine Lube Civitanova C (25-3, 25-10, 25-12). Domenica 28 novembre, alle 10, la Lube A farà visita alla Paoloni Macerata, mentre, alle 11.30, la palestra Da Vinci ospiterà il derby tra Lube C e Lube B. Negli ottavi di Coppa Marche la Coal-Cucine Lube Civitanova tornerà in campo il 9 dicembre (ore 20.30) per finire l’opera cominciata con il capolavoro esterno contro la Travaglini Pallavolo Ascoli, piegata in quattro set dopo un lungo braccio di ferro. Dopo aver vinto per 25 a 23 il primo parziale e aver allungato con il 25 a 20 del secondo, i lubini hanno rischiato grosso perdendo il terzo set 29-27 ai vantaggi, ma sono stati glaciali nella volata del quarto rimandando al mittente le sfuriate dei rivali e chiudendo 26 a 24 col brivido. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: semaforo rosso per la Serie C di Civitanova, Under 17 al via

    Di Redazione Non si sblocca la Coal-Cucine Lube Civitanova nel Girone A di Serie C: dopo il successo esterno al debutto sono arrivate tre sconfitte, l’ultima in casa contro la Virtus Volley Fano (20-25, 23-25, 25-22, 18-25). Sotto 1-0, i lubini hanno cercato di impattare subito la partita, ma sono caduti nel finale de secondo set per poi riscattarsi nel terzo parziale. Decisivo il quarto atto del match, in cui i fanesi hanno impresso l’accelerata decisiva all’incontro. Penultima a 4 punti in coabitazione con l’Arbo Borgovolley, nella quinta giornata in programma domani, sabato 20 novembre, i biancorossi giocheranno in trasferta alle 21.15 con la Bertuccioli G. Rea Bottega Volley (5 punti) per il sorpasso in classifica.  Semaforo rosso anche nel Girone B di Serie D. Nella quarta giornata di andata la Coal-Cucine Lube Civitanova è caduta tra le mura amiche in quattro set contro la O.m. Pelati Novavolley (15-25, 21-25, 25-22, 20-25). Solo nel terzo set i giovanissimi cucinieri sono riusciti a trovare gli spiragli giusti per sorprendere la compagine lauretana. In classifica i biancorossi sono quinti e hanno 3 punti come la Bontempi Casa Netoip, ma con un miglior quoziente set. Domani, sabato 20 novembre, la Lube giocherà alle 18 nel capoluogo contro in padroni di casa del Cus Ancona. Servirà un’impresa contro la capolista a punteggio pieno. L’Academy Volley Lube si affida al torneo Under 19 per rendere meno amara la settimana di campionato. Questa sera, infatti, nel Girone A alle 21, è in programma la sfida Volley Potentino–Cucine Lube Civitanova A, match della terza giornata di andata. In vetta alla classifica a punteggio pieno, i biancorossi vogliono prolungare il trend positivo contro l’ultima in classifica a quota zero. Intanto la Cucine Lube Civitanova B ha esordito in campionato la settimana scorsa con una vittoria esterna a San Severino. Dopo aver stravinto per 25 a 10 e 25 a 12 i primi due parziali, i lubini sono calati nel terzo, perso a 21, ma si sono riscattati con un grande quarto set, vinto 25 a 16. Nella seconda giornata, in programma lunedì 22 novembre alle 20.30, all’Eurosuole Forum arriverà la Sardellini Costruzioni, battuta dalla Paoloni Macerata nel primo turno. Nel Girone A del torneo Under 17 Cucine Lube Civitanova A e Cucine Lube Civitanova C si affronteranno all’Eurosuole Forum domenica alle 9 per la 1ª giornata, mentre ha già fatto il suo debutto nel Girone B la Cucine Lube Civitanova B, che ha espugnato San Severino in quattro set. Sotto 1-0 dopo aver perso 25-20 il primo set, la Lube si è rifatta con una condotta autoritaria che ha fruttato la vittoria degli altri tre parziali per 25 a 18, 25 a 21 e 25 a 19. Mercoledì 24 novembre i biancorossi esordiranno in casa contro l’Associati Fisiomed. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: Manuel Ritz Macerata corsara sul campo del Volley Potentino

    Di Redazione Grande vittoria della Manuel Ritz Macerata Under 19 che espugna, dopo quattro set, il campo del Volley Potentino. Dopo aver vinto sul filo di lana il primo parziale, i biancorossi hanno dovuto subire il ritorno dei padroni di casa, prima di dominare la seconda parte della sfida portando a casa tre importantissimi punti che rilanciano la formazione maceratese. La cronaca del match: coach Dylan Leoni schiera in avvio Alfredo Clementoni in cabina di regia, Emanuele Veres opposto, Alessio Animento e Fabio Tasso schiacciatori ricevitori, Marco Ciccarelli ed Alex Cacchiarelli centrali, Matteo Bracalente libero. Dall’altra parte del campo coach Simone Carassai risponde con Giacomo Petrelli al palleggio in diagonale a Tommaso Raganini, Federico Pierleoni e David Alessandrini in banda, Diego Olivieri e Tommaso Carassai al centro con Matteo Rossi e Luca Guarino ad alternarsi nel ruolo di libero. Macerata inizia a spron battuto e si porta avanti 0-3, ma il Potentino reagisce ed accorcia 5-6. Ancora tira e molla tra le due squadre con gli ospiti che allungano ulteriormente scappando prima sul 6-11 e poi sul 7-14 mentre i potentini, dopo il tempo di sospensione, trovano la reazione d’orgoglio che li riporta di nuovo sul meno 1 (20-21). Un contrattacco biancorosso regala il 20-23 ai maceratesi, ma i padroni di casa infilano quattro punti consecutivi che ribaltano completamente la situazione e consente loro di conquistare il set point (24-23); Macerata annulla due palle set agli avversari e, con un colpo di reni, vince la volata e chiude la prima frazione in proprio favore col punteggio di 25-27. Al cambio di campo è tutta un’altra musica ed il Volley Potentino fa la voce grossa: i ragazzi di Carassai scappano sul 7-4, ma trovano la reazione degli ospiti che pareggiano (7-7). Da qui in poi i potentini infilano due break consecutivi che permette loro di dilagare prima sul 13-9 e poi sul 19-10 e di andare a vincere agevolmente il secondo parziale con il punteggio di 25-15. Coach Leoni, nella pausa, cerca di far quadrato insieme ai suoi giocatori, che rientrano determinati e concentrati verso l’obiettivo dei tre punti. L’inizio del terzo periodo vede così i maceratesi infallibili, tanto da scappare subito sull’1-6 aumentando poi il vantaggio portandosi sul 5-11. Il Volley Potentino recupera un punticino (11-16) ma Macerata aumenta il ritmo e doppia gli avversari (11-22) prima di aggiudicarsi facilmente la terza frazione con il punteggio di 16-25. I padroni di casa accusano per un po’ il colpo lasciando così strada agli ospiti, che allungano nuovamente sul 2-6 costringendo coach Carassai a chiamare il suo timeout discrezionale. Nella fase centrale del parziale la Manuel Ritz allunga ulteriormente sul più 6 (11-17) ma il Potentino reagisce ed accorcia fino al 21-23, quando due punti consecutivi dei biancorossi chiudono il set 21-25 ed il match con un bell’1-3. Prima vittoria meritata per la Manuel Ritz, arrivata giocando anche una buona pallavolo; una bella iniezione di fiducia che consente ai biancorossi di agguantare la zona centrale della classifica e di arrivare al turno di riposo con la consapevolezza di poter ripetere altre importanti prestazioni da qui in avanti con il proseguo del torneo. I ragazzi di Dylan Leoni torneranno in campo mercoledì 24 novembre per affrontare la difficilissima trasferta di Ascoli Piceno, dove saranno ospiti della Travaglini, con il fischio di inizio fissato per le 19.30. Volley Potentino-Manuel Ritz Macerata 1-3 (25-27, 25-15, 16-25, 21-25)Volley Potentino: Pierleoni (K), Giustozzi, Petrelli, Fusi, Alessandrini, Raganini, Fratini Santone, Olivieri, Cherubini, Carassai T., Negro, Pieroni, Rossi (L1), Guarino (L2). All. Carassai S. – MasseraManuel Ritz Macerata: Staffolani, Clementoni, Cacchiarelli, Tasso, Acquaviva, Ciccarelli, Pallotta, Acciarresi, Animento (K), Veres, Carnevali, Bracalente (L). All. LeoniArbitro: Santinelli Cristina di Corridonia (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube, Giampiero Freddi: “In C e D bisogna cambiare marcia”

    Di Redazione Academy Volley Lube a gonfie vele nel campionato Under 19, mentre continua la fase di frenata per i biancorossi nei tornei di Serie C e D. La notizia migliore della settimana è l’affermazione in tre set della Cucine Lube Civitanova A sulla Videx Santoni (25-9, 25-13, 26-24). Mercoledì i cucinieri hanno passeggiato nei primi due parziali per poi restare lucidi nel testa a testa del terzo set. Nel mirino la sfida con il Volley Potentino, fissata per venerdì 19 novembre alla palestra Da Vinci (ore 21). Seconda sconfitta per la Coal-Cucine Lube Civitanova nel girone A di Serie C. Avanti di un set nella terza giornata di andata, la formazione del vivaio biancorosso è scivolata 3-1 sul campo della Tecnosteel Montecassiano (20-25, 25-10, 25-21, 25-19). Decisivo il blackout nel secondo parziale. Più combattuti gli ultimi due, ma i cucinieri non sono riusciti a riprendere in mano l’incontro. La formazione di Gianni Rosichini scenderà in campo oggi per la sfida interna del quarto turno contro la Virtus Volley Fano. Non è andata meglio alla formazione della Coal-Cucine Lube Civitanova iscritta al girone B della Serie D. Nel 3° turno di andata i lubini sono caduti 3-1 in trasferta contro La Nef Osimo (25-19, 25-20, 21-25, 25-23). Sotto 2-0, i biancorossi hanno disputato un ottimo terzo parziale riaprendo i giochi per poi cedere solo nel punto a punto finale del quarto set, a un passo dal tie break. La Lube tornerà in campo oggi alle 17.30 nella palestra Da Vinci di Civitanova contro O.m. Pelati Novavolley. Il bilancio di Giampiero Freddi, responsabile Academy Volley Lube: “Ci gratificano i risultati del torneo riservato agli Under 19, ma a gettare le basi per una reale crescita tecnica dei ragazzi sono i Campionati di Serie C e D, in cui dobbiamo cambiare marcia. I giovani talenti, infatti, hanno il compito di crescere gara dopo gara per esprimersi alla pari con gli avversari, anche quando i rivali sono più grandi e di maggior esperienza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: vittoria sudata per la Paoloni Macerata

    Di Redazione La Paoloni Macerata vince la stracittadina all’esordio nel campionato Under 19 maschile, ma lo fa sudando più del dovuto per avere la meglio sulla Sardellini Costruzioni. La formazione guidata da Matteo Cacchiarelli e Roberto Crocetti ha dalla sua parte la scusante di essere un gruppo che ha visto l’inserimento di innesti importanti, e che avrà quindi bisogno di tempo per amalgamarsi trovando, così, i giusti meccanismi. Per questo esordio coach Matteo Cacchiarelli schiera il 6+1 formato da Lorenzo Silvestri in cabina di regia, Paolo Aguzzi opposto, Alessandro Ciccioli e Francesco Gigli schiacciatori ricevitori, Alex Girban e Matteo Bussolotto centrali, Tommy Palombarini libero; dall’altra parte coach Ettore Martusciello risponde con Leonardo Cirilli al palleggio in diagonale a Goran Nehuen Vega, Cesare Cavagna ed Alessandro Luchetti in banda, Filippo Facchi e Matteo Pucci al centro, Giovanni Caldarelli libero. Equilibrio fino al 6-6 poi la Paoloni spinge sull’acceleratore e grazie agli attacchi di Ciccioli (7 punti nel set per lui) allunga sul 10-7; Aguzzi firma il più 4 in favore dei padroni di casa (14-10) ma la Sardellini recupera e riporta il risultato in parità a quota 16. Ancora due conclusioni vincenti di Ciccioli, insieme all’ace di Silvestri, permettono ai ragazzi di Cacchiarelli e Crocetti di scappare sul 19-16 mentre due punti consecutivi di Bussolotto chiudono la prima frazione 25-20. Al cambio di campo gli ace di Girban e Gigli regalano il 6-3 alla Paoloni che poi allunga sul 15-6 grazie ai punti di Ciccioli e Bussolotto; coach Cacchiarelli approfitta per effettuare una girandola di sostituzioni che consentono però alla Sardellini di recuperare fino al -2. Sul 20-18, però, la Paoloni riprende il suo ritmo: due attacchi di Ciccioli valgono il 22-18, Girban stoppa Cavagna per il 24-18 mentre l’ace di Bussolotto pone fine al secondo parziale con il punteggio di 25-18. Il terzo periodo si apre con diversi errori dei padroni di casa (saranno poi 15 alla fine solo di questo set) che permettono alla Sardellini Costruzioni di allungare sul 5-9; Ciccioli e Girban accorciano sul meno 1 (8-9) ma il muro di Pucci regala un break agli ospiti che si portano così sull’11-14. Tre errori consecutivi dei ragazzi di Cacchiarelli e Crocetti fan scappare quelli di Martusciello sul 16-22, due conclusioni vincenti di Bussolotto fan però sognare un’impossibile rimonta (20-24) che si spegne sull’attacco successivo di Ciccioli finito purtroppo out (20-25). Coach Cacchiarelli striglia i suoi che rientrano in campo con il piglio giusto: i padroni di casa scappano infatti sul 9-4 grazie ad un block di Aguzzi, con Gigli che regala il +6 ai propri compagni (15-9); la Sardellini Costruzioni alza bandiera bianca ed allora Bussolotto ed Aguzzi firmano il 21-12, Girban sigla il match point (24-14) mentre Cavagna spara out il pallone che chiude il set 25-14 ed il match con il risultato di 3-1. Tre punti che, nonostante il bel gioco non sia ancora arrivato, consentono alla Paoloni Macerata di issarsi subito in vetta alla classifica; i ragazzi di Matteo Cacchiarelli e Roberto Crocetti portranno approfittare di questo periodo di allenamenti per ripresentarsi poi con fiducia alla prossima giornata quando, lunedì 22 novembre alle 20.45, ospiteranno al Palasport di Contrada Fontescodella il San Severino Volley. Paoloni Macerata-Sardellini Costruzioni 3-1 (25-20, 25-18, 20-25, 25-14)Paoloni Macerata: Ciccioli 18, Gasparrini, Taccari, Gigli (K) 12, Gentili, Aguzzi 8, Bussolotto 14, Palombarini (L1), Girban 10, Silvestri 2. Non entrati: Marconi, Accorsi (L2), Caraffi. All. Cacchiarelli – CrocettiSardellini Costruzioni: Bettucci 4, Giacomini, Radici, Facchi 8, Cavagna (K) 16, Cirilli 1, Vega 4, Pucci 1, Luchetti 4, Uvetti, Caldarelli (L1). Non entrati: Paulini, Biju (L2). All. Martusciello.Arbitro: Fogante Aldo (MC) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: buon esordio in campionato per l’Academy Volley Lube

    Di Redazione Alti e bassi per le squadre dell’Academy Volley Lube nei rispettivi campionati giovanili. La formazione Under 19 della Cucine Lube Civitanova, allenata da Gianni Rosichini e Francesco Del Gobbo, si è imposta in trasferta con il massimo scarto sul campo della Manuel Ritz Macerata. Dopo un primo parziale di studio, in cui i padroni di casa si sono fermati a 20 punti, i lubini hanno preso in mano il gioco senza più concedere nulla ai rivali, come testimoniano i punteggi dei set vinti a 13 e a 12. Un inizio di settimana promettente dopo un weekend complicato in Serie C e D. Reduce dal buon esordio nel Girone A della Serie C, la Coal-Cucine Lube sabato nel 2° turno è caduta al tie break tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum al termine di una sfida tirata, dopo aver riagganciato due volte la Frezzotti Trasporti S.r.l., che nel finale si è presa i due punti dimostrandosi più lucida e concreta (26-28, 25-23, 26-28, 26-44, 10-15). Ai ragazzi di Rosichini e Del Gobbo va comunque il merito di averci sempre creduto e di aver lottato fino all’ultimo pallone. La formazione biancorossa si è portata a 4 punti in classifica dopo due giornate. Sabato sera è scivolata all’Eurosuole Forum anche la formazione di Gianni Rosichini e Alessandro Paparoni iscritta al Girone B della Serie D. Forti del successo netto conquistato alla prima uscita, i biancorossi hanno cercato di ripetersi nella seconda giornata all’Eurosuole Forum contro Bontempi Casa Netoip, ma hanno pagato un approccio troppo morbido alla gara (13-25 e 20-25) per poi rialzare la testa (25-17) e cedere nel finale di un quarto set tirato (21-25). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO