consigliato per te

  • in

    Roma incorona Etruria Volley Under 19 e Seven Volley Under 18

    Di Redazione Etruria Volley e Seven Volley sono le due assolute protagoniste di questa prima domenica di grande pallavolo giovanile della FIPAV Roma. La formazione che unisce in un unico progetto le società Tuscania e Civitavecchia ha conquistato il titolo Under 19 maschile grazie al successo per 3-0 su Pallavolo Cinecittà, mentre la Seven Volley Roma – il consorzio che unisce diverse realtà del VII Municipio capitolino – ha avuto la meglio sulla Poolstars nella finalissima dell’Under 18 femminile dopo 5 set. Sul terzo gradino del podio sono salite SCK Santa Monica Cali nel maschile e la Roma7 nel femminile, battendo rispettivamente (entrambe al tie break) l’Appio Roma e il Talete. UNDER 18 FEMMINILE – Sui due campi del centro sportivo Elis, le due finali sono state all’insegna dello spettacolo. Due gare avvincenti, terminate entrambe con il punteggio di 3-2. Nella sfida per il titolo territoriale, la squadra allenata da Longordo ha vinto agevolmente il primo set, poi ha subito la rimonta delle ragazze di Mola (vincenti nel secondo e nel terzo set), per poi offrire una prova di grande orgoglio portando prima la gara in parità e successivamente vincendo di forza l’ultimo parziale con il punteggio di 8-15. È stata eletta migliore in campo della partita la giocatrice del Seven Volley Chiara Palumbo. Nella finalina per il terzo posto l’andamento è stato simile: la Roma7 ha vinto ai vantaggi il primo parziale, poi il Talete ha mostrato tutta la sua qualità nel secondo e nel terzo set, mollando però la presa negli altri due parziali; il quinto è stato un dominio assoluto della squadra di Sarnataro, che ha lasciato le avversarie a 2 grazie a un grande break al servizio. Finale 1°-2° postoPoolstars Volley-Seven Volley Roma 2-3 (18-25, 25-17, 25-17, 22-25, 8-15)POOLSTARS VOLLEY: Barbieri, Bartolomei, Braga, Culotta, Gardoni, Giustini, Guelfi, Luwa, Manganaro, Au. Marra, Mollicone, Pianigiani, Spaccazocchi, Zileri. All. Mola. Vice All. An. Marr. Dirigente: Giacobbo.SEVEN VOLLEY ROMA: Casalini, R. Cusina, E. Cusina, Guglielmi, Curti, Maramao, Palumbo, Sallusti, Pasqualoni, Porceddu, Vannuzzi, Gherardini, Innocenzi. All. Longordo. Vice All. Ricottini. Dirigente: Vio.ARBITRI: D’Anella, Almanza, Bucciero. Finale 3°-4° postoPol.Dil.Talete-Pol. Roma7 Volley 2-3 (28-30, 25-19, 25-22, 17-25, 2-15)POL. DIL. TALETE: Borelli, Carloni, Chiapparelli, D’Annibale, D’Attilia, La Pera, Labate, Lastoria, Leardini, Materia, Mearelli, Ridi, Volpini. All. Catalano. Dirigente: Dascola.POL. ROMA7 VOLLEY: Bartucca, Chiriac, Coletti, Delli Carri, Di Lembo, Di Pietro, Ferretti, Francucci, Macrì, Picca, S. Piergallini, Sonaglia, Stirpe, Verdiglione. All. Sarnataro. Vice All. Di Lembo. Dirigente: W. Piergallini.ARBITRI: Nocerino, Galletti, Prinzi. UNDER 19 MASCHILE – Senza storia – al netto di un terzo set al cardiopalma, concluso ai vantaggi – la finale dell’Under 19 maschile. L’Etruria Volley Tuscania di coach Perez Moreno ha battuto 3-0 Pallavolo Cinecittà, alzando al cielo la coppa e scrivendo la parola fine su un campionato territoriale di alto livello. La qualità dei biancoblu ha fatto la differenza soprattutto nei primi due parziali, conclusi 11-25 e 20-25. L’opposto del Tuscania Claudio Borzacconi è stato scelto dalla Commissione come MVP dell’incontro. Avvincente e senza esclusione di colpi la finalina per il bronzo, al termine della quale hanno festeggiato i ragazzi dell’Sck Santa Monica Cali: Grandi e compagni, dopo oltre 2 ore e mezza di gioco, hanno superato 3-2 l’Appio Roma di Calcagnini, chiudendo la contesa al quinto set sul 15-8. Finale 1°-2° postoPallavolo Cinecittà-Etruria Volley Tuscania 0-3 (11-25, 20-25, 28-25)PALL. CINECITTÀ: Cotoros, Iatcu, Spada, Sassano, Baccani, Raso, Montanari, Organtini, Raso, Fratini, Valoroso, Brillanti. All. Giovedi. Vice All. Lucci. Dirigente: ValleETRURIA VOLLEY TUSCANIA: Baglioni, Borzacconi, Cipolloni Save, Fiorentini, Mellini, Quadraroli, Ranalli, Rovetto, Sandu, Vassallo. All. Perez Moreno. Vice All. Sansolini. Dirigente: CipolloniARBITRI: Bucciero, D’Anella, Almanza Finale 3°-4° postoAppio Roma-SCK Santa Monica Cali 2-3 (19-25, 25-18, 20-25, 25-23, 8-15)APPIO ROMA: Battisti, Caruso, Cipollini, Da Corte, Della Ripa, Femia, Ferrero, Finaldi, Foti, Fronti, Mezzetti, Pulidori, Rinaldi, F. Rossini. All. Calcagnini. Vice All. Pistilli. Dirigente: M. Rossini.SCK SANTA MONICA CALI: V. Agostinelli, Altese, Azara, Fedeli, Grandi, Iacocagni, Liburdi, Lupo, Mariani, Masciola, Rao, Sagrazzini. All. Saltimbanco. Vice All. Folco. Dirigente: E. AgostinelliARBITRI: Prinzi, Galletti, Nocerino Hanno arbitrato le finali – ospitate dalle società ELIS SSDRL e ASD Scuola Sportiva SAFI ELIS e trasmesse in diretta sul canale YouTube della FIPAV Roma – gli ufficiali di gara D’Anella, Almanza, Bucciero, Nocerino, Galletti e Prinzi. A premiare le squadre (che sono tutte e otto qualificate per la fase di Eccellenza regionale FIPAV Lazio) è stato il presidente del Comitato Territoriale FIPAV Roma, Claudio Martinelli: “Bentornati in palestra – ha detto, rivolgendosi agli atleti, ai dirigenti e ai genitori presenti – grazie per essere qui dopo due anni difficilissimi per tutti. Siete l’esempio che la nostra pallavolo è viva più che mai e che sarà protagonista di una primavera di grandi appuntamenti“. Oltre alla Finale Scudetto dell’Under 16 femminile, che si giocherà nella capitale dal 31 maggio al 5 giugno, dal 19 al 22 maggio si terrà a Guidonia il torneo di qualificazione ai Campionati Europei Under 22 (in campo gli azzurri campioni del mondo U21), mentre al Foro Italico (dal 7 al 19 giugno) andrà in scena il Mondiale di Beach Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19: Brugherio ancora campione, 3-1 in finale alla Vero Volley

    Di Redazione Mercoledì 6 aprile si è stata disputata a Brugherio la Finale Maschile Under 19 territoriale Milano-Monza-Lecco presso il palazzetto Kennedy. La vittoria del titolo è andata ai Diavoli Powervolley che, in 2 ore, con il punteggio di 3-1 (25-23, 21-25, 25-19, 25-23) hanno prevalso sulla Vero Volley Base ALD, riconfermandosi così campioni, e rinviando alla prossima stagione gli assalti al titolo delle avversarie. Le due squadre si sono affrontate reduci dei successi ottenuti lo scorso 30 marzo durante le semifinali, che le hanno viste prevale per 3 a 0 rispettivamente sulle formazioni Zeroquattro Volley e Pallavolo Milano Vittorio Veneto. La partita per decidere il terzo e quarto posto è stata disputata in apertura di serata, e ha visto prevalere, e aggiudicarsi così il terzo posto, la formazione Pallavolo Milano Vittorio Veneto su Zeroquattro Volley con il punteggio di 3-1 (22-25; 25-21; 25-18; 25-12). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene Padova, Under 17 e Under 19 campioni si laureano campioni territoriali

    Di Redazione Dopo la salvezza conquistata dalla prima squadra in Superlega, arrivano grandi soddisfazioni anche per il settore giovanile della Kioene Padova. I risultati più importanti arrivano dalle formazioni Under 17 e Under 19 che, nell’ultima settimana, hanno conquistato il titolo di campioni territoriali battendo per 3-1 rispettivamente Aduna Volley Blu e Delta Massanzago. Nel weekend si sono registrate vittorie anche per le due formazioni Under 12, l’Under 13 e l’Under 15, mentre la Serie B ha portato a casa un punto. Sconfitte senza punti, invece per la Serie C e la Prima Divisione. Intanto la Kioene di Superlega, avendo concluso la regular season, gode di qualche giorno di riposo. È da segnalare, però, che i bianconeri potrebbero rientrare tra le squadre che giocheranno i play off per il quinto posto nel caso in cui una tra Perugia e Civitanova (già certe di giocare in Europa la prossima stagione) uscisse al primo turno dei Play Off Scudetto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo è Campione Territoriale Under 19 maschile

    Di Redazione Ieri sera, al termine dell’ultima giornata del campionato territoriale, i ragazzi dell’Under 19 Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa sono stati insigniti del Titolo di Campioni Territoriali 2021/22. Gli atleti allenati dai coach Giorgio Salomone, Daniele Vergnaghi e Gianpiero Tassone con un gap di +9 in classifica sui secondi classificati della Virtus Boves, hanno ricevuto il prezioso riconoscimento al termine delle 12 gare di campionato tra le cinque squadre iscritte a livello provinciale, nelle quali i cuneesi hanno riportato una sola sconfitta al tie-break. Cuneo e Boves, seconda classificata, accederanno alla Fase Regionale insieme ad altre 6 squadre. La formula sarà quella dei due gironi all’italiana, con gare di sola andata al meglio dei 3 set su 5. Il fischio d’inizio è previsto per domenica 27 marzo e si concluderà il 24 aprile, al termine ci sarà la Final Four in programma per domenica 8 maggio, che vedrà al mattino le semifinali e nel pomeriggio finalina e Finale.  L’obiettivo per gli aquilotti, come ogni anno, come dichiara Daniele Vergnaghi, Responsabile del settore giovanile, sarà fare il possibile per staccare il pass delle Finali Nazionali: “E’ un percorso che abbiamo iniziato, il primo traguardo era quello provinciale, adesso il prossimo sarà fare molto bene nel girone che ci preparerà alla Finale Regionale. Sicuramente abbiamo avuto un buon inizio, ora bisognerà fare il massimo affinché duri il più a lungo possibile. Questa Under 19 è una squadra su cui stiamo lavorando tanto, ci sono ancora ampi miglioramenti e continueremo ad investirci per aumentare il livello di gioco“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube: Serie C e Serie D a due passi dalla vetta

    Di Redazione Reduce da otto successi consecutivi nel Girone A di Serie C, l’ultimo centrato in casa contro Arbo Borgovolley Fano con il massimo scarto, la Coal-Cucine Lube è seconda a due lunghezze dalla capolista Virtus Volley Fano e domani, sabato 12 marzo (ore 21.15), al Pala Badiali di Falconara Marittima cercherà il nono sorriso di fila. Sul fronte opposto la Volley Game T-trade Group, quinta in classifica. Lubini lanciatissimi anche in Coppa Marche, grazie ai due successi nei quarti di finale contro Happy Car Rsv (3-0 all’andata e 3-1 in trasferta al ritorno) con biglietto per le semifinali. Dopo due vittorie nette, nel Girone E di Serie D è arrivato uno stop casalingo al tie break per i biancorossi, bravi a rimettere in equilibrio per due volte la sfida contro La Nef Osimo, ma beffati nel combattutissimo tie break perso 15 a 12. Seconda a 7 punti con solo due tacche da recuperare sulla prima della classe Oltremodo Il Ponte Volley, la formazione cuciniera tornerà in campo sabato alle 21 nella tana della Daphne Real Bottega Volley per il quarto turno. Nel Girone U di Prima Divisione la Cucine Lube Civitanova è seconda con quattro punti da recuperare sulla prima della classe, la Fi.Fa. Security Rsv, che però deve recuperare due partite. I biancorossi scenderanno in campo sia domenica 13 marzo ad Ascoli Piceno contro l’Oliled Pallavolo (ore 18.30) sia lunedì 14 marzo (ore 19.30) a Grottazzolina. Nel Girone A del campionato Under 19 la Cucine Lube Civitanova A è in attesa di accedere alla fase successiva dopo aver stravinto il raggruppamento con 24 punti, frutto di 8 successi per 3-0 e di una superiorità tradotta negli 8 punti di distacco con la prima inseguitrice, capace di vincere tutti le sue gare tranne i due scontri diretti con la Lube. Nel Girone B missione Compiuta per la Cucine Lube Civitanova B, che ha blindato il primo posto vincendo da tre punti nell’ultima giornata lo scontro diretto nel quartier generale della Paoloni Macerata. Un match non facile, ma controllato, con i rivali lasciati a 22, 19 e 21 punti. Il successo è valso il salto finale a più 4 dagli avversari diretti. Questi gli abbinamenti delle semifinali: Semifinale A: Andata Paoloni Macerata – Lube A (possibile data tra il 15 e il 17 marzo)Ritorno Lube A – Paoloni Macerata (possibile data tra il 29 e il 31 marzo) Semifinale B:Andata Videx Santoni – Lube B (possibile data tra il 15 e il 17 marzo)Ritorno Lube B – Videx Santoni (possibile data tra il 29 e il 31 marzo) Nel Girone A del Torneo Under 17 partite interessanti per l’Academy: vittoria netta per 3-0 in casa da parte della Lube A contro Manuel Ritz Macerata, Sconfitta in quattro set a Trodica di Morrovalle per la Lube C contro la Cucine Lube il Ponte. Martedì 15 marzo la Lube C ospiterà Manuel Ritz Macerata (ore 19.30), mentre a Tolentino (20.30) l’Omisoft-Krea Futura riceverà la Lube A. Lube A in testa con 21 punti, Lube C quarta con soli 3 punti. Nel Girone B, la Lube B giovedì 10 marzo è caduta a Macerata contro la Paoloni in tre set e si deve accontentare del terzo posto in classifica. Prima occasione di riscatto mercoledì 16 marzo (ore 20.30) a Civitanova Marche contro la Pallavolo Montecassiano. Nel torneo Under 15 numeri da record nella vittoria casalinga della capolista Lube A centrata giovedì 10 marzo con San Severino Volley (25-3, 25-3, 25-7). I mattatori della categoria torneranno in campo il 22 marzo a San Severino. Staccate in classifica la Lube B e la Lube C, rispettivamente terza e quarta. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ripartono di slancio Under 17 e Under 19 maschile della Pallavolo Marino

    Di Redazione Oltre due mesi di pausa forzata, ma l’Under 17 e l’Under 19 maschile della Pallavolo Marino che disputano i campionati di Eccellenza si sono fatte trovare pronte alla ripresa. Ad aprire le danze mercoledì è stata la squadra maggiore, che ha battuto 3-0 il Green Volley fuori casa, e lontano dal campo amico si è imposta giovedì pomeriggio anche l’Under 17 contro la Virtus Roma, con un altro 3-0. “Oltre al lungo stop, non eravamo nemmeno al completo – dice coach Giulia Del Monte, che segue l’Under 17 – ma i ragazzi, pur nelle difficoltà, sono riusciti a tenersi in allenamento in questo periodo e ieri hanno dominato la loro partita, avendo qualche difficoltà in più solo nel secondo set. Le risposte ai momenti un po’ più difficili della gara sono state sempre positive. Siamo molto contenti di come stanno lavorando e qualche elemento di questo gruppo si sta guadagnando spazio anche nella prima squadra (che milita nel campionato nazionale di Serie B, n.d.r.), dove tra l’altro ci sono numerosi elementi dell’Under 19“. “Nel nostro gruppo, invece – continua Del Monte -, salgono spesso elementi dell’Under 15 di coach Stefano Vazzana, nell’ambito di un rapporto di collaborazione sinergica che contribuisce alla crescita dei ragazzi. L’obiettivo nella nostra categoria? Verrà da sé: la squadra deve solo pensare a dare il massimo gara dopo gara, poi tireremo le somme“. Molto soddisfatto anche coach Francesco Ronsini (tecnico anche della prima squadra) nel parlare della prima sfida del 2022 dell’Under 19: “Una gara dominata, c’è stata solo qualche leggera difficoltà nella parte finale del secondo set. Mi è piaciuto l’approccio alla gara che è stata tenuta sempre sotto controllo, c’è stato un passo avanti rispetto a quanto fatto prima della sosta. Non è sempre scontato mantenere alta l’attenzione con un avversario di livello inferiore, invece i ragazzi sono stati concentrati per tutta la gara. Ora ci tufferemo in un mese di marzo intensissimo con tante gare da giocare sia per noi che per l’Under 17“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: fa festa l’Under 14 dell’Ecosantagata Civita Castellana

    Di Redazione Due vittorie e due sconfitte nello scorso weekend di gare per le squadre giovanili dell’Ecosantagata Civita Castellana. A festeggiare questa volta sono i ragazzi dell’Under 19 maschile e le ragazze dell’Under 14 femminile. Per l’Under 19 maschile, in realtà, è stato un weekend dolceamaro, con ben due partite a distanza di pochi giorni. Una vinta nettamente per 3-0 contro Anguillara e un’altra, lunedì pomeriggio, persa per 3-0 contro il Valcanneto. L’Under 14 femminile ha invece potuto festeggiare il successo per 3-0 contro Orte, che le consente di rafforzare il secondo posto nella classifica del mini-girone provinciale, alle spalle della sola Vbc Viterbo. Niente da fare per la Prima Divisione femminile, costretta a capitolare per 3-0 in casa della capolista Monterosi. Le ragazze in rossoblù cercheranno riscatto sabato pomeriggio al Palasmargiassi contro l’Allumiere. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley, tutti gli appuntamenti del settore giovanile

    Di Redazione Riprendono a pieno ritmo i campionati giovanili territoriali, così come la Serie C; Cuneo Volley con i propri atleti torna quindi in campo dopo un periodo di continui allenamenti, ma senza competizioni. Gli obiettivi stagionali restano sempre quelli di raggiungere i titoli regionali con le compagini di punta per avere accesso alle finali nazionali, mentre la Serie C ha nel mirino i play off. Partiamo proprio da quest’ultima squadra: rientrati in campo lo scorso weekend con la vittoria sul Pvl, i ragazzi di coach Salomone al momento occupano il secondo gradino del proprio girone B contendendosi il podio con Racconigi e Alba. Ad accedere ai play off promozione della serie C saranno le prime 4 squadre dei rispettivi due gironi (A-B). Quattro le giornate che i cuneesi dovranno recuperare in coda al campionato, l’unica sconfitta finora è stata sul campo di Racconigi; manca ancora la gara di ritorno, mentre con gli albesi non c’è ancora stato modo di confrontarsi. Lo stesso gruppo, sempre allenato da Salomone, Vergnaghi e Tassone, disputa il campionato di categoria Under 19, in cui occupa il primo posto. Da questo weekend riprenderà l’ultimo girone provinciale a 5 squadre, dal quale verranno elette le due compagini (meglio classificate) che accederanno alla fase regionale in calendario da aprile.Andando a scalare di età troviamo i ragazzi di coach Revelli, un gruppo di atleti Under 17 che disputa da esordiente il campionato Under 19 e da testa di serie quello U17. Coadiuvato da Paolo Alivesi e Daniele Tomatis, il tecnico Francesco Revelli guida una squadra che ha chiuso la prima fase U19 al quarto posto, molto distanziata da Cuneo Rossa e Boves, mentre il distacco da Mondovì è di una sola lunghezza. Ora affronteranno anche loro il girone di sola andata, sempre a 5 squadre, dove l’importante sarà continuare a giocare partite di livello. Per quanto riguarda il campionato Under 17, invece, mancano tre partite alla conclusione della prima fase che darà accesso alle semifinali e le finali provinciali, che a loro volta apriranno le porte alla fase regionale alle due migliori qualificate. Fino a questo momento il percorso è stato netto con 9 vittorie su 9 gare disputate. D’ora in avanti l’attenzione sarà focalizzata sulle finali provinciali Under 17 e sulle partite impegnative dell’Under 19. In Under 17 troviamo altre due compagini BAM Mercatò Cuneo, la Bianca dei coach Tavella e Chiri e la Verde con gli esordienti Under 15 di Feula e Garro. La prima è composta da atleti Under 17 che spesso si sono avvicinati per la prima stagione alla pallavolo e che effettuano un percorso di apprendimento tecnico, in modo da poter far emergere le qualità personali ed essere pronti per andare un domani nella squadra di punta. La compagine allenata da Nino Tavella e Nadia Chiri si trova a metà della classifica e ha ancora tre gare da disputare: una importante con Villanova Mondovì, il derby in casa con la compagine rossa ed infine Alba dove sarà importante portare a casa punti utili. Infine i più giovani dell’Under 17 Verde, vera rivelazione del campionato: sotto categoria di due anni, i ragazzi allenati da Samanta Feula e Marco Garro si trovano attualmente al secondo posto dietro i cugini della Rossa. Un gruppo che sta lavorando bene in entrambi i campionati in cui è impegnato. Testa di serie in Under 15, in vetta alla classifica a punteggio pieno, hanno appena iniziato il nuovo girone riportando la prima vittoria netta che terminerà il 12 marzo. Probabilmente ci sarà una fase regionale, della quale si aspettano calendario e formula. Anche in Under 15 sono due le squadre cuneesi: la compagine Bianca allenata da coach Diego Frison, coadiuvato da Anna Bono, è un gruppo composto da ragazzi sotto età per la categoria, il cui focus è il miglioramento tecnico. Se poi nel percorso si riesce a vincere qualche partita com’è successo ad Alba è tutto morale per il prosieguo. Ovviamente il divario tecnico e fisico con le altre squadre è notevole, ma è anche questo il senso del progetto, misurarsi con squadre più preparate per crescere. Arriviamo quindi all’Under 13, dove Cuneo ha tre squadre iscritte (Rossa, Bianca e Verde) che avevano disputato un solo concentramento prima del fermo, su cinque giornate totali che prevede il campionato. Ad allenare ed accompagnare nel percorso i giovanissimi, Elisabetta Grioni, Anna Bono e a supporto nelle giornate di concentramento Nino Tavella. Scopriamo nel dettaglio tutti gli impegni del weekend: Under 15Bam Mercatò Cuneo Bianca-Revolution sabato 19 febbraio ore 15.30 Serie CBam Mercatò Cuneo-P. Torino Fisiosport sabato 19 febbraio ore 18.00 Under 17Bam Mercatò Cuneo Rossa-Tecnocarta Volley Savigliano domenica 20 febbraio ore 10.30Bam Mercatò Cuneo Verde-Mercatò Alba domenica 20 febbraio ore 10.30Villanova/Vbc Mondovì-Bam Mercatò Cuneo Bianca domenica 20 febbraio ore 10.30 Under 13Concentramento: Bam Mercatò Cuneo Rossa & Verde domenica 20 febbraio ore 14.30Concentramento: Bam Mercatò Cuneo Bianca domenica 20 febbraio ore 14.30 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO