consigliato per te

  • in

    Diavoli Powervolley e Vero Volley sul trono lombardo Under 19 e Under 18

    Di Redazione

    Sono Diavoli Powervolley in Under 19 maschile e Vero Volley Torneria Colombo in Under 18 femminile le prime formazioni ad essersi aggiudicate il titolo di campioni regionali della Lombardia in questa stagione. Le prime finali regionali organizzate dalla FIPAV Lombardia si sono svolte ieri al Palazzetto dello Sport di Segrate, in collaborazione con Powervolley Milano, per la categoria Under 19 e al PalaGeorge di Montichiari, con il supporto di Volley Millenium Brescia, per l’Under 18. Un doppio, intenso pomeriggio di volley che ha visto impegnate otto formazioni, per aggiudicarsi, oltre al titolo regionale, anche l’accesso alle Finali Nazionali, riservato alle prime tre classificate in ogni categoria.

    In Under 19 maschile a trionfare è stata la squadra di casa dei Diavoli Powervolley, che ha superato in finale per 3-1 (21-25, 25-21, 25-14, 25-22) la Vero Volley Base Ald. Qualificata alle Finali Nazionali anche la Pallavolo Milano Vittorio Veneto grazie al 3-0 (25-21, 25-16, 25-16) sullo Yaka Volley Malnate nella finale per il terzo posto.

    Foto D.Bianchin/Fipav Lombardia

    In Under 18 femminile titolo di campione regionale alla Vero Volley Torneria Colombo, grazie al 3-1 in finale (22-25, 25-21, 25-12, 25-21) sul Chorus Volley Bergamo. Medaglia di bronzo e qualificazione alle Finali Nazionali per il Volley Brianza Est, che ha la meglio per 3-1 (23-25, 25-9, 25-19, 25-22) sul Progetto Pro Patria Certosa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: titolo regionale ai Lupi Santa Croce, Prato ko in finale

    Di Redazione

    Il titolo regionale Under 19 maschile della Toscana è dei Lupi Santa Croce. Il Volley Prato lotta, recrimina su un secondo set perso dopo aver sprecato un set point e che avrebbe significato 2-0, ma alla fine si arrende. Finale comunque bella e combattuta  per merito di entrambe le squadre.

    Assoluto equilibrio nel primo parziale (12-10 e 19-19). Prato e Lupi si sfidavano punto su punto ma a fare la differenza nel finale saliva in cattedra il muro pratese. Prato che, complice anche un errore degli avversari, chiudeva a 23.

    Nel secondo immediata reazione conciaria (6-3 e 10-6). Prato però non mollava e tornava sotto (10-9 e 11-11). Equilibrio fino al nuovo tentativo di fuga Santa Croce (19-17). Tempo Barbieri e dopo recupero pratese (19-19). Due errori consecutivi al servizio rischiavano di costare cari a Prato che però ci metteva una pezza con una buona fase break (21-21). Squadre sul 23-23. Mani e fuori Lupi per il 24-23. Tempo Prato. Matteini ad annullare in parallela. Tempo Pagliai sul 24-25. Errore al servizio e muro subìto (26-25). Errore in ricezione e set ai Lupi.

    Anche nel terzo equilibrio assoluto. Nel finale ancora Lupi più lucidi ai vantaggi. Nel quarto break Santa Croce (11-5). Tanti troppi errori pratesi (14-6). La squadra di Barbieri provava a tornare sotto (15-10 e 20-15). Finale ancora condito da errori e stanchezza e titoli ai Lupi.

    Lupi Santa Croce-Volley Prato 3-1 (23-25, 27-25, 25-23, 25-16)Lupi Santa Croce: Antonelli, Barretta, Brucini, Cani, Gabbriellini, Giannini, Landi, Menchetti, Montagnani, Pieri, Riccioni, Rossi, Sorri, Tellini. All. Pagliai.Volley Prato: Cecchin, Civinini, Conti, De Giorgi, Disconzi, Maletaj, Massi, Matteini, Mazzinghi, Mendolicchio, Pontillo, Rigacci, Sottani, Santelli, Torri. All. Barbieri.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    FIPAV Lazio: titoli regionali per Volleyrò Under 18 e Marino Under 19

    Di Redazione

    Si concludono con i trionfi del Volleyrò Casal de’ Pazzi in Under 18 femminile e di Marino Pallavolo in Under 19 maschile le finali regionali della FIPAV Lazio disputatesi al Palasport di Guidonia, dove la prossima settimana si terrà il torneo di qualificazione ai Campionati Europei Under 22 maschili (20-22 maggio).

    Nel femminile la battaglia la vince nettamente Volleyrò, con un secco 3-0 ai danni del Volley Friends Tor Sapienza. Le campionesse di coach Ebana sono scese in campo con Orlandi in palleggio, Polesello e Atamah al centro, Ituma opposto, Ribechi e Viscioni bande con Di Mario libero. Oggioni ha scelto invece Furlanetto al palleggio, Ungaro e Schina centrali, Ritucci e Cortella schiacciatrici, Muzi opposto, con Forte e Federici ad alternarsi inizialmente nel ruolo di libero.

    Dopo un allungo iniziale di Volleyrò nel primo set, le ragazze di Oggioni sono riuscite a ricucire lo strappo grazie al muro e difesa efficace. Le atlete di Ebana però hanno ripreso in mano le operazioni grazie alle giocate di Ituma e all’energia di Polesello e Atamah. Chiuso il primo set 25-18, Volley Friends ha però mollato il colpo nella seconda frazione, cedendo inesorabilmente 25-8. Volleyrò ha tenuto alta la tensione, senza farsi sfuggire la gara nel terzo set: qualche cambio da ambo le parti per dar fondo alle rispettive panchine e un 25-15 finale che non ha lasciato storia.

    Più combattuto nei parziali il match maschile, portato a casa sempre per 3-0 da Marino contro Roma7 Volley. Nel primo set la squadra dei Castelli ha messo la testa avanti sin da subito, grazie soprattutto alle giocate delle bande e al servizio insidioso di Forcina. Buona però la reazione di Roma7, brava riportarsi sotto, trascinata dalla fisicità di Quagliozzi. Nel finale di set caparbia Marino a rimanere con la testa nella gara, concludendo avanti 22-25.

    Nella seconda frazione Roma7 parte subito col piede sull’acceleratore, grazie al lavoro dei centrali e alla battuta velenosa e insidiosa del solito Quagliozzi. Marino rimane lucida e concentrata, effettua il controsorpasso e nonostante un ritorno prepotente degli avversari nel finale di set chiuso sul 23-25 con un margine risicatissimo. Nel terzo set Marino scappa via sin da subito d’autorità: Carè gestisce benissimo gli attacchi e Forcina alza il muro più volte oscurando la vista agli avversari. I ragazzi di Barillari lottano fino all’ultimo, ma alla fine è Marino ad alzare il trofeo regionale di categoria.

    Grande soddisfazione per il sindaco di Marino Stefano Cecchi, presente a Guidonia: “Siamo felici di aver partecipato a questa grande festa di sport, abbiamo saputo seminare benissimo, con il presidente Sante Marfoli che da molti anni ha radicato il volley in città. Ci aspettano grandi traguardi, vogliamo tenere alta la bandiera di Marino e aiutare le famiglie, che da questa società che conta più di 400 iscritti riescono ad avere risposte concrete per i loro figli“.

    A premiare le squadre sono arrivati il presidente della FIPAV Lazio Andrea Burlandi, i presidenti dei Comitati Territoriali Luciana Mantua (CT Frosinone) e Claudio Martinelli (CT Roma) e i consiglieri regionali Fabio Camilli e Marina Pergolesi.

    FINALE REGIONALE UNDER 18 FEMMINILEVolleyrò Casal De Pazzi-Volley Friends Roma 3-0 (25-18, 25-8, 25-15)Volleyrò Casal De Pazzi: Cabassa, Ribechi, Di Mario, Atamah, Polesello, Cavallieri, Carpio, Viscioni, Zuliani, Ituma, Marku, Batte, Orlandi. All: Ebana. Vice All: Micozzi. Dirigente: Menetti.Volley Friends Roma: Ritucci, Schina, Cortella, Cinotti, Forte, Scotti, Furlanetto, Federici, Muzi, Crigna, Confaloni, Tenna, Ungaro, Gemmo. All: Oggioni. Vice All: Pera. Dirigente: De Natale. 

    FINALE REGIONALE UNDER 19 MASCHILERoma7 Volley Volley Young Sempione-Marino Pallavolo 0-3 (22-25, 23-25, 16-25)Pol. Roma7 Volley Young Sempione: Coletta, Di Diego, Carattoli, Juzwiak, Barcan, Quagliozzi, Casini, Eva, Di Virgilio, Petcu, D’Angelo, Bartimoccia, Cirelli, Zingaretti. All: Barillari. Vice All: Bilancioni. Dirigente: De Amicis.Marino Pallavolo: Amici, Anellucci, Carè, Coscia, Di Gianfelice, Eramo, Finauri, Forcina, Lostritto, Martucci, Nuccitelli, Paterna, Peduzzi, Telasio. All: Ronsini. Vice All: Del Monte. Dirigente: Pinnone.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo weekend di finali regionali in Lombardia: appuntamento a Montichiari e Segrate

    Di Redazione Al via in questo weekend le Finali Regionali per le formazioni giovanili della Lombardia. Un ricco calendario di appuntamenti che accompagnerà gli appassionati fino al 12 giugno e interesseranno buona parte del territorio della regione. Le sedi scelte dal Comitato Regionale Fipav Lombardia sono infatti Segrate, Montichiari, Gorlago, Chiavenna, Milano, Saronno, Cassina De’ Pecchi, Pisogne e Arluno. Domenica 15 maggio si assegneranno i titoli Under 19 Maschile e Under 18 Femminile. Nel weekend successivo, il 22 maggio, scenderanno invece in campo le formazioni che hanno conquistato l’accesso alle finali nelle categorie Under 17 Maschile e Under 16 Femminile. Il 29 maggio i riflettori saranno puntati sulle squadre dell’Under 15 Maschile e dell’Under 14 Femminile. Il 5 giugno sarà assegnato il titolo Under 13 femminile e l’11 giugno quello dell’Under 13 Maschile 6×6. Chiuderanno il ricco calendario di finali quelle in programma il 12 giugno, che vedranno protagoniste le formazioni che hanno conquistato l’accesso alle finali nell’Under 19 Femminile e quelle dell’Under 13 Maschile 3×3. “Ci apprestiamo a vivere uno dei momenti più significativi per le stagioni delle nostre formazioni giovanili – dichiara Piero Cezza, presidente del Comitato Regionale Fipav Lombardia –. È partendo dai giovani che si può far crescere il nostro movimento ed è per questo che poniamo sempre tanta attenzione all’attività del settore giovanile. Alle Finali accedono le eccellenze pallavolistiche della nostra regione, a loro guardiamo con orgoglio certi che sapranno onorare al meglio anche gli impegni che le attendono per il futuro: le prime tre classificate di ogni categoria, infatti, torneranno in campo per disputare le Finali Nazionali“. “Un ringraziamento particolare – conclude Cezza – va anche alle società che hanno scelto di collaborare fattivamente con il comitato ospitando le diverse Finali. In attesa di vedere i nostri ragazzi e le nostre ragazze sfidarsi in campo non mi resta che augurare a tutti loro un enorme in bocca al lupo, con l’auspicio chequesta esperienza sia occasione di crescita e divertimento per tutti“. Domenica sarà il Pala George di Montichiari a ospitare le Finali Regionali Under 18 Femminile. Alle 15 scenderanno in campo Volley Brianza Est eProgetto ProPatria Certosa per contendersi la finalina. Alle 17, invece, la finale per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Under 18 Femminilevedrà protagoniste Vero Volley Torneria Colombo e Chorus Volley Bergamo. Le Finali sono organizzate in collaborazione con Volley Millennium Brescia. Teatro delle Finali Under 19 Maschili sarà invece il Palazzetto dello Sport di Segrate, dove alle 15 scenderanno in campo per la finalina Pallavolo Milano Vittorio Veneto e Yaka Volley Malnate. Protagoniste della finale in programma alle ore 17 saranno invece Vero Volley Base Ald e Diavoli Powervolley. Le Finali sono organizzate in collaborazione con Powervolley Milano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica di volley giovanile a Vicenza con le finali regionali del Veneto

    Di Redazione Sarà una domenica di grande volley giovanile a Vicenza, con il palazzetto dello sport di via Goldoni (teatro delle gare casalinghe dell’Anthea Vicenza in serie A2 femminile) che ospiterà un importante appuntamento. Domenica 15 maggio, infatti, l’impianto accoglierà le finali regionali delle categorie Under 19 maschile e Under 18 femminile. Nel primo appuntamento, alle 15.30, si sfideranno Volley Treviso e Pallavolo Padova, mentre la “regina” veneta under 18 uscirà dalla sfida delle 18 tra Vega Ftv 2016 e Cortina Express Imoco. Le finali regionali sono organizzate in collaborazione con il comitato territoriale Fipav Vicenza e con la società Vicenza Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Grottaglie e dintorni le Final Four regionali Under 18 e Under 19

    Di Redazione Domenica di grande volley in terra Jonica: sarà infatti il suolo tarantino ad ospitare le Final Four regionali di Under 18 femminile e Under 19 maschile della Puglia. Una kermesse che metterà in risalto alcuni dei più promettenti talenti del tacco d’Italia. Programma fitto di eventi: si parte al mattino, con le semifinali. Aprono i ragazzi, impegnati, in contemporanea, alle 10.30, al Pala Campitelli di Grottaglie e al Palazzetto dello Sport di Francavilla Fontana. Nella Città delle Ceramiche in campo Pallavolo Azzurra Alessano e Matervolley, mentre in territorio brindisino si sfideranno Casarano e Gioia Del Colle. A poca distanza, alle 11, scenderanno in campo le ragazze: Pulsano ospiterà la sfida tra Cutrofiano e Spongano, mentre a Leporano scenderanno in campo Mesagne ed Altamura.  Un evento che avrà il suo culmine con le due finali, entrambe al Pala Campitelli. Ragazzi in campo alle 16.30, ragazze alle 18.30. L’evento, organizzato dal Comitato Regionale FIPAV Puglia e dal Comitato Provinciale FIPAV Taranto con il supporto del Volley Club Grottaglie e il patrocinio del Comune di Grottaglie, sarà trasmesso in diretta, al momento delle finali, su Antenna Sud Sport, media partner delle Final Four.  Le dichiarazioni del patron del Volley Club Giuseppe Quaranta: “Siamo onorati di poter collaborare con gli organi federali per la realizzazione di un evento di tale portata. Sicuramente atlete e atleti regaleranno un grande spettacolo, garantendoci una giornata di grandissimo sport. Voglio ringraziare tutte le società che collaborano per la buona riuscita dell’evento, il Comune di Grottaglie e Antenna Sud per la messa in onda dell’evento, in continuità con quanto fatto per tutta la stagione. Mi auguro che possano arrivare a Grottaglie appassionati da tutta la regione per gustarsi un evento che sarà, sicuramente, magnifico“. Anche il vicesindaco della Città di Grottaglie e Assessore allo Sport ha parlato dell’evento: “La pallavolo rappresenta per la città di Grottaglie un volano di crescita per il settore sportivo locale. Le finali regionali che si svolgeranno domenica nel Palasport Campitelli sono un momento di spettacolo e festa oltre a rappresentare un’opportunità di condivisione e crescita. Saremo felici di ospitare questi giovani atleti e permettere loro di conoscere le bellezze paesaggistiche, storiche e culturali che la nostra Città delle Ceramiche offre“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo si laurea campione regionale Under 19 maschile

    Di Redazione Nella giornata di ieri, sul neutro di Siderno, la formazione giallorossa ha superato al termine di quattro parziali (25-14, 25-17, 24-26, 25-19) la Omi-Fer Franco Tigano Palmi e conquistato il prezioso titolo di campione regionale. Fin dalle prime battute è la Callipo ad imporre il proprio gioco con i palmesi costretti ad inseguire. I vibonesi hanno sofferto la pressione della squadra della Costa Viola solamente nella terza frazione persa ai vantaggi (24-26), dopo aver vinto senza particolari affanni i due set di apertura. Nel quarto e conclusivo parziale l’equilibrio si è spezzato nella fase centrale (16–14) quando i “tonnetti” del Presidente Pippo Callipo hanno pigiato il piede sull’acceleratore operando il break decisivo. Nel team giallorosso guidato dal duo Nico Agricola-Francesco Piccioni si sono particolarmente distinti gli attaccanti di posto quattro Simone Orto, top scorer del match con 22 punti (con 1 ace e 1 muro e 39% di positività in attacco) e Simone Iurlaro a quota 16 (con un ottimo 54% di positività offensiva), che ha sostituito positivamente l’indisponibile Antonino Facciolo. Buona prestazione anche del centrale Emanuele Bonsignore autore di 12 punti (con 3 ace e 2 muri vincenti). Prezioso anche il contributo dell’opposto Diego Vizzari, del centrale Marco Belluomo entrambi autori di 8 punti, serviti dall’abile regia di Giampaolo Guarascio, nonché del libero Simone Pisani, che ha sostituito in extremis l’indisponibile Deivydas Cugliari.  Dopo il punto conclusivo realizzato con un imperioso primo tempo di Emanuele Bonsignore, è iniziata la festa con i giovani giallorossi al centro della scena e l’entusiasmo dello staff tecnico e dirigenziale a fare da cornice. Soddisfazione ed euforia da parte di tutto l’ambiente per questa convincente prestazione dei tonnetti che ora guardano con fiducia all’atto conclusivo della manifestazione, le Finali Nazionali Giovanili CRAI 2022, che rappresentano l’appuntamento clou per l’attività giovanile organizzata e promossa dalla FIPAV, il cui “start” è previsto proprio con l’assegnazione dello scudetto tricolore Under 19. La manifestazione si svolgerà dal 24 al 29 maggioad Alba Adriatica (Teramo). Il commento del tecnico Nico Agricola: “Sono molto soddisfatto del prestigioso risultato che abbiamo ottenuto. Un risultato che arriva innanzitutto per gratificare la Società che non ha mai smesso di credere nel Settore Giovanile impiegando risorse ed energie per offrire l’opportunità ai ragazzi di coltivare il proprio sogno sportivo in Calabria. Si tratta anche di un traguardo importante che premia i ragazzi che hanno meritato l’accesso alla Finale Nazionale dopo l’impegno profuso durante tutto l’anno. L’arma vincente dei nostri giovani è stata la forza di volontà, l’umiltà di mettersi sempre in discussione e il forte desiderio di apprendere ogni giorno qualcosa dì più per arricchire il proprio bagaglio tecnico.  Ci proiettiamo al prossimo importante appuntamento di Alba Adriatica con la consapevolezza che sarà una grande opportunità per confrontarci con il livello tecnico e tattico di altre squadre, per comprendere meglio i nostri limiti e i possibili margini di miglioramento“. Tonno Callipo Calabria VV–Omi-Fer Franco Tigano Palmi: 3-1Parziali: (25-14, 25-17, 24-26, 25-19) TONNO CALLIPO VIBO: Guarascio cap. 1, Vizzari 8, Belluomo 8, Bonsignore 12, Orto 22, Iurlaro 16, Pisani (L1, 44% positiva, 24% perfetta); Dumitrache n.e., Cortese n.e., Mirarchi n.e., Alcantarini n.e.. Allenatore: Nico Agricola–Francesco PiccioniA.S.D. FRANCO TIGANO PALMI: Spirlì 4, Masso cap. 14, Melara 5, Nicolò 5, Filianoti 11, Zangari 1, Cento (L1, 28% positiva, 6% perfetta);   Gerace 3, Pizzonia 1, Orecchio 3, De Maria n.e., Condina (L2) n.e., Cosentino n.e., Sorrentino n.e.. Allenatore: Enrico Idone–Francesco Pavone Arbitri: Lerose Pietro di Cutro e Crucitti Mirko di Reggio CalabriaNote– Spettatori: 400 circa; VIBO: aces 9, errori in battuta 11; muri vincenti 9; errori 32; attacco 40%, ricezione 44%–27%, punti realizzati 67; PALMI: aces 6, errori in battuta 6; muri vincenti 9; errori 29; attacco 26%, ricezione 44%–17%, punti realizzati 47; durata set: 23’; 22’; 31’; 28’; Totale: 104 minuti (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: la Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo è campione regionale

    Di Redazione La Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo vince la Final Four regionale della categoria Under 19 maschile e si laurea campione del Piemonte. Una conferma per la squadra allenata dai coach Salomone, Vergnaghi e Tassone, che difende il titolo vinto l’anno scorso e conquista l’accesso diretto alle Finali Nazionali in programma dal 24 al 29 maggio ad Alba Adriatica (Teramo) Una vittoria di squadra, che fin dal mattino di domenica 8 maggio ha visto i biancoblù difendere con gran cuore la maglia; una vera battaglia la semifinale contro l’Arti Volley sul campo del palazzetto di Busca, con un tie break sudato tanto in campo, quanto in panchina e sugli spalti. L’altra semifinale, giocata a Caraglio tra Ovada e Parella, si è conclusa con il passaggio in finale dei torinesi.  La finale per il primo posto tra cuneesi e parellini, andata in scena alle 16.30 sempre a Busca, è stata tutto fuoco e cuore. A soli 90 minuti dal termine di una semifinale durata ben 3 ore, i biancoblù hanno affrontato la sfida decisiva entrando da subito in campo con la marcia giusta. Una vittoria importante che Cuneo bramava dallo scorso anno, dalla sconfitta nella finale interregionale contro Genova, quando da campione del Piemonte dovette cedere il posto alle Finali Nazionali ai liguri che dal canto loro poi vinsero, incoronandosi Campioni d’Italia. “È stato un weekend impegnativo per questo gruppo – dice il coach e responsabile del settore giovanile Daniele Vergnaghi – dovevamo dosare bene le forze, in quanto avevamo la prima giornata di play off promozione nel campionato di Serie C con Vercelli, dove abbiamo vinto 3-0, e la Final Four contro le due torinesi. La semifinale contro l’Arti e Mestieri è stata una partita bellissima e lunghissima; eravamo preparati, sapevamo sarebbe stata complicata perché sono sempre avversari validi. Ci hanno messo in difficoltà, poi i complimenti vanno a tutti i ragazzi che hanno saputo ritrovarsi e allo staff che li ha saputo dare il giusto supporto e indirizzo per recuperare e conquistare infine la vittoria“. “La Finale – continua Vergnaghi – l’abbiamo giocata più con la carica che altro, perché dopo più di tre ore di semifinale con appena 90 minuti di pausa eravamo nuovamente in campo. Parella negli ultimi anni l’abbiamo trovata spesso nelle fasi finali e ci ha dato filo da torcere. L’abbiamo incanalata subito nel modo giusto e la differenza si è vista; siamo riusciti a mettere in campo un livello tecnico buono, da squadra che vuole raggiungere buoni obiettivi. Ora siamo già proiettati verso la fase nazionale, l’anno scorso abbiamo mancato la partecipazione e quindi quest’anno la voglia di confermare il titolo e giocarsi le Finali Nazionali era tanta. Abbiamo disputato il ‘Cornacchia’ apposta per misurarci con realtà importanti, sapendo che il livello è molto alto e l’obiettivo è raggiungere il miglior risultato possibile superando i limiti individuali e di squadra“. Oltre al trofeo di squadra, sono stati ben 5 i premi individuali vinti dagli atleti cuneesi: Luca Abreu Cardona MVP, Roberto Trinchero miglior palleggiatore, Niccolò Vergnaghi miglior schiacciatore, Simone Giordano miglior libero ed Edoardo Mazzone miglior centrale. Questa la rosa della squadra campione: Lorenzo Penta, Claudio Marolo, Giorgio Falco, Edoardo Mazzone, Ambrogio Quaranta, Filippo Camperi, Niccolò Vergnaghi, Roberto Trinchero (K), Simone Giordano (L), Nicola Agapitos, Simone Bertolino, Luca Abreu Cardona, Tommaso Armando (L2). All. Giorgio Salomone, Daniele Vergnaghi, Gianpiero Tassone. RISULTATI SemifinaleArti Volley-BAM Mercatò Cuneo 2-3 (25-21, 29-31, 21-25, 29-27, 12-15) FinaleVolley Parella Torino-BAM Mercatò Cuneo 0-3 (21-25, 21-25, 20-25) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO