consigliato per te

  • in

    Giovanili: Igevo Top Volley Verona in semifinale Under 16 e Under 18

    Di Redazione Con due vittorie casalinghe nei quarti di finale, l’Igevo Top Volley Verona raggiunge le semifinali provinciali sia nella categoria Under 18 sia in Under 16: entrambe le gare si disputeranno contro Villafranca Volley, e tutte e due nel palazzetto avversario. Un risultato importante, che conferma come l’Igevo sia una delle società guida di Verona ormai da molti anni. La Serie B2, composta, è bene ricordarlo, da un mix di U16 e U18, si è ben comportata a Battaglia Terme contro la favorita e capolista del girone E.Sulla qualificazione alle semifinali il direttore sportivo Massimo Staderoli commenta: “È un risultato importante, ma ampiamente atteso, visti gli investimenti e l’impegno sportivo che la dirigenza e lo staff tecnico hanno messo in campo. Ovviamente non ci accontentiamo di questo traguardo, ma la competizione quest’anno è molto più elevata dello scorso anno, nel quale Antares era una spanna superiore a tutti. Sia in Under 16 che in Under 18, tutte le semifinaliste hanno la possibilità di conquistare il titolo provinciale. Dipenderà molto dall’atteggiamento e, aggiungo, anche un po’ dalla fortuna, visto che la pandemia non è ancora finita“. “Il movimento pallavolistico veronese – prosegue Staderoli – in questi ultimi anni ha dimostrato grande vivacità e desiderio di crescita. È arrivato probabilmente il momento di fare delle sinergie importanti, al fine di non disperdere le esperienze e le competenze maturate. La strategia dell’ accaparramento di atlete, telefonando alle famiglie per convincere le atlete a trasferirsi nel pieno della stagione, senza rispetto dei programmi e dell’attività delle società detentrici dei cartellini, è ancora diffusa ma ormai superata. Rende le società che si comportano così sempre più isolate ed autoreferenziali. Queste società diventano per poco tempo le ‘ras del quartiere’, ma non hanno programmi nei quali le ragazze siano al centro del progetto, limitandosi a vincere in provincia senza produrre atlete in grado di calcare palcoscenici importanti“. “L’unico modo, io credo, di riportare le atlete al centro di tutto – conclude il dirigente dell’Igevo – è la collaborazione fra società che condividono lo stesso programma. L’aiuto, anche economico, ma soprattutto tecnico, alle piccole società che si reggono sulla passione dei loro dirigenti. Occorre investire soprattutto nelle fasce più piccole, con progetti scuola adeguati e con tecnici di primo piano nelle fasce di età nelle quali avviene l’approccio alla pallavolo. In questo senso, devo dire che la FIPAV veronese sta lavorando moltissimo per la promozione del settore S3 e minivolley, che è la base fondamentale di ogni progetto sportivo di alto livello“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile, Gramiccia della Pallavolo Marino: “Puntiamo a vincere il campionato”

    Di Redazione L’Under 18 femminile promozionale della Pallavolo Marino non conosce soste. Anche se sono state poche le partite finora disputate (appena quattro), la formazione di coach Marco Di Lucca (che è anche il tecnico della prima squadra che milita in serie D) ha avuto un rendimento da schiacciasassi inanellando quattro successi, tutti per 3-0. L’ultimo è arrivato domenica scorsa in casa col Puntovolley Castelli Romani, liquidato con parziali schiaccianti (25-10, 25-19 e 25-9) al termine di una sfida a senso unico come conferma la schiacciatrice classe 2006 Ludovica Gramiccia: “Abbiamo fatto una buona gara, nonostante non ci fosse con noi coach Di Lucca. Nel primo set abbiamo cominciato con determinazione e intensità. Poi abbiamo avuto qualche difficoltà in più nel secondo quando forse abbiamo pensato di poter vincere la gara senza troppa concentrazione. Nel terzo, però, abbiamo ripreso in mano il pallino del gioco e l’abbiamo chiusa velocemente. Questa squadra è in grado di competere fino all’ultimo per la vittoria del campionato: l’anno scorso siamo arrivati ai quarti di finale del campionato Under 17 e nella semifinale dell’Under 15, ci stiamo girando intorno…”. Gramiccia è un prodotto purissimo del vivaio della Pallavolo Marino: “Ho cominciato a giocare qui sei anni fa e pensare che da piccola odiavo il volley. Poi mia mamma Mary mi ha suggerito di provare e ha avuto ragione: da allora non ho più cambiato. In questo club mi trovo molto bene e anche per motivi di studio, essendo marinese, questa è la migliore soluzione per me. Da qualche anno gioco praticamente assieme allo stesso gruppo di ragazze che quest’anno sono state unite ad altre atlete. Ne è uscito un bel gruppo, qui ho tante amiche anche fuori dal campo”. E Gramiccia si è guadagnata anche un po’ di spazio in prima squadra: “Da ottobre sono entrata nel giro della serie D femminile, segno della fiducia di coach Di Lucca. E’ la mia prima esperienza con le grandi e sicuramente mi permetterà di crescere”. Per la schiacciatrice, provata talvolta anche da opposto (“ma preferisco il mio ruolo originario” dice), è in arrivo un doppio impegno: sabato con la serie D contro il Latina e martedì 8 marzo con l’Under 18 contro il Quintilia.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza Volley: sconfitte al tie-break per B2 e Under 18, male la serie C

    Di Redazione Tante battaglie ma nessuna vittoria per le giovanili di Vicenza Volley, in campo nello scorso week end. Partendo dall’alto, punto conquistato in B2 femminile per le ragazze di Claudio Feyles e Massimo Canal, che hanno ceduto 3-2 in casa contro la Laserjet Orgiano dopo esser state avanti 2-0.  “E’ stata una bella partita – il commento di coach Feyles –  con una buona prestazione per entrambe le squadre. Siamo partiti bene, battendo forte e con efficacia nei primi due set, poi Orgiano, più esperta e smaliziata, ci ha preso le misure ed è riuscita ad agguantare il tiebreak. Nel set decisivo abbiamo lottato fino al 9-9, poi la Laserjet ha avuto più lucidità e concretezza conquistando la vittoria”. In serie C femminile, invece, Vicenza Volley ha duellato con coraggio a domicilio del più quotato San Domenico Savio, cedendo con il minimo scarto nei primi due set prima di alzare bandiera bianca nel terzo parziale. “Siamo partiti un po’ timidi – commenta coach Igor Guidotto – presi un po’ in controtempo dal loro gioco veloce, poi dalla seconda metà del primo set abbiamo espresso bene la nostra pallavolo, arrivando ad avere un set point sul 24-25. Li sono mancati un po’ di lucidità e cinismo e le padrone di casa ne hanno approfittato per chiudere 27-25. Anche nel secondo set abbiamo giocato bene concedendo poco e battendo con efficacia; siamo arrivati sul 20-22 poi come prima il San Domenico Savio è riuscito a chiudere 25-23. Qui abbiamo un po’ pagato dazio partendo male nel terzo set senza riuscire a rimontare, pur con i buoni ingressi di Udogie e Jotov che hanno ridato entusiasmo alla squadra in un momento di appannamento. Stiamo crescendo e dimostrando di lottare anche contro formazioni più attrezzate per la categoria”. Nel girone Extra Gold di under 18 femminile, infine, il Vicenza Volley ha incassato il primo ko nell’atteso scontro al vertice contro l’Us Torri, cedendo al tie break dopo il vantaggio iniziale di due set a zero. “Questo match che decideva il primato del girone – commenta coach Claudio Feyles – è stato un incontro dai due volti come era accaduto il giorno prima in B2. I primi due parziali sono stati ben giocati, con molta attenzione alla pallavolo, qualità nei fondamentali e ascolto alle indicazioni che venivano date dalla panchina. Quando poi è subentrata un po’ di stanchezza psicofisica e dall’altra parte del campo il Torri ha cambiato qualcosa, non siamo più stati capaci di rimanere lucidi e attenti e di trovare i giusti adattamenti. Da qui al 20 marzo, giorno della semifinale, lavoreremo anche su questi aspetti per farci trovare pronti al momento clou della stagione”.  Risultati  Serie B2 femminile girone E:  VICENZA VOLLEY-LASERJET ORGIANO 2-3 (25-19, 25-18, 18-25, 11-25, 10-15)VICENZA VOLLEY: Grecea 15, Dal Cero 5, Roviaro 5, Del Federico 4, Tavella 13, Bertollo 16, Munaron 9, Consagra, Ostuzzi (L), Andreatta (L). All: Feyles-CanalLASERJET ORGIANO: Bastianello, Bertelle, Canazza, Deanesi, Dian, Donadello, Marconcini, Martinelli, Ostuni, Rampazzo, Zago, Woodard, Carli (L), Pinato (L). All.: Rocchi-ColpoARBITRI:  Crivellente e Salvan Serie C femminile:  SAN DOMENICO SAVIO-VICENZA VOLLEY 3-0 (27-25, 25-23, 25-15)SAN DOMENICO SAVIO: Zanibellato, Schenato, Binotto, Marchesan, Facco, Nalon (L), Casarin, Liberotti, Fuser, Freni, Casarin, Bovo, Giolo (L). All.: Delia-GuarnieriVICENZA VOLLEY: Dinelli 10, Piovan 6, Sek 3, Udogie 3, Barbera 1, Amoah 2, Banu 7, Jotov, Guerriero (L). N.e.: Nicolin, Bittante. All.: Guidotto/RigonARBITRO: Nardon Under 18 femminile girone Extra Gold:  VICENZA VOLLEY-US TORRI 2-3 (25-22, 25-23, 22-25, 10-25, 13-15)VICENZA VOLLEY: Del Federico, Grecea, Dal Cero, Bertollo, Dinelli, Piovan, Roviaro, Banu, Tavella, Andreatta (L). N.e.: Barbera, Seck, Amoah, Gulino (L). All.: Feyles-GuidottoUS TORRI: Guerra, Dalla Pozza, Pasa, Frigo, Piron, Munari, Zampieri, Ferrari, Fanin (L). N.e.: Compagnin (L), Gonzato, Cimarelli, Fusa. All.: Turchi-Raffa (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A pieno regime le giovani della Granda Volley Academy

    Di Redazione Con la ripartenza del campionato Under 14 l’attività della Granda Volley Academy, la “cantera” della Cuneo Granda Volley, riprende a pieno regime. Buone prove per le squadre Under 18 e Under 16 che continuano il loro cammino imbattute; emozioni anche sui campi dei due “derby” dell’Academy Network con le società Vbc Dogliani e Villanova Volleyball. Dopo il primato ottenuto nella prima fase di campionato Provinciale, l’Under 18 Rossa riparte nel Girone 1°-4° posto. Contro le ragazze del P.G.S. El Gall arriva una vittoria netta: Petrelli e Cavallera lasciano a riposto Mangano e Fabbrini dopo la bella prestazione contro il Piossasco nel campionato di B2, in cui proprio Fabbrini ha siglato 21 punti, top scorer del match, e schierano Testa in palleggio e Giuliano opposto. Durante l’incontro si alternano in campo le atlete biancorosse, ma la pressione sulle avversarie rimane costante ed il punteggio non è mai in discussione. Cassini schiacciatrice e Giubergia libero sostituiscono per lunghi tratti Cattaneo e Sposetti Perissinotto. Fanno il loro ingresso in partita anche Faieta per Ulligini e Battistino per Cassini. Proprio Beatrice Battistino, che per la prima volta nel 2022 gioca anche il giro sottorete dopo i problemi fisici che l’hanno frenata, chiude il secondo set con un pregevole attacco. Solo nel terzo set le ragazze ospiti riescono a vincere la tensione della partita e ad alzare il proprio livello di gioco costringendo le “gattine” a lunghi scambi prima di cedere il punto. Il 3-0 finale è il risultato meritato ed importante per proseguire il cammino nel girone. Una vittoria ed una sconfitta per le squadre Under 16. La formazione Rossa ottiene l’intera posta in palio con le rivali del Volley Centallo: partita a senso unico con un buon atteggiamento propositivo delle ragazze che entrate tutte in campo riescono a dare il proprio contributo. La prossima partita, in trasferta a Montà, segnerà l’avvio della seconda di fase di campionato che porterà alla costruzione della classifica per i playoff del titolo provinciale. Sconfitta esterna, invece, per la squadra Bianca. I parziali sono specchio della gara disputata dalle “gattine” presso la Libellula Arena di Bra: gara equilibratissima dove la differenza è stata in pochissimi particolari. Consapevoli dell’occasione persa, le cuneesi tornano in palestra per mettere a punto anche i piccoli dettagli. Con la ripartenza del Campionato Under 14 si completa il quadro delle gare biancorosse. Le ragazze di coach Violino, formazione Rossa, sono scese in campo tra le mura amiche contro le ospiti di Villanova Mondovì, squadra appartenente al Granda Academy Network. Partita mai in discussione chiusa con un netto 3-0 in favore delle gatte. Reduce dalla sconfitta in quel di Asti, la formazione Bianca ha affrontato la seconda forza del girone all’Ex Media 4. Coach Guerriero schiera in partenza Cravanzola, Levico, Ruggiero, Pascale, Shehu, Piovani e Rosso come libero. Le due squadre procedono appaiate fino al 19-18 quando, grazie ad un ottimo turno in battuta, il Savigliano mette in difficoltà la ricezione cuneese e si aggiudica il set. Nel secondo parziale le biancorosse si schierano con lo stesso sestetto vincendo con il parziale 25-23. Nel terzo set in campo Rossi per Ruggiero nel ruolo di opposto. Frazione in salita per infortunio di Rosso: la squadra perde stabilità in ricezione e sicurezza nei propri mezzi. Consentendo alle avversarie di prendere il largo ed aggiudicando il parziale. Nel quarto set le saviglianesi, forti dei due set vinti, giocano in scioltezza e forti di una squadra più equilibrata si aggiudicano anche questo set e l’incontro. Altro derby del Network nel campionato Under 13 con le “gattine” scese in campo contro le “leoncine” di Dogliani. Partita mai in discussione, le padrone di casa comandano chiudendo 3-0 in loro favore. Buona prova delle cuneesi che sul piano del gioco hanno fatto intravedere qualche passo avanti rispetto alle prime due giornate. Una vittoria ed una sconfitta anche in Prima Divisione: partenza in sordina per le ragazze della squadra Rossa che iniziano la partita in modo falloso specialmente in battuta. Dopo alcune indicazioni dalla panchina, le ragazze riprendono in mano il gioco e vincono il primo set in volata. Nel secondo e terzo parziale cresce la fiducia nella squadra che si porta a casa l’intera posta in palio mostrando un bel gioco con azioni di qualità. Brutta partenza anche per la formazione Bianca, con un primo set caratterizzato da diversi errori di ricezione che hanno influito sul rendimento in attacco della formazione di Francesconi. Nel secondo e nel terzo set le cuneesi esprimono un gioco efficace che ha permette di controbattere punto a punto le giocate delle avversarie, ma concedendo al Borgonuovo Marene la possibilità di effettuare i break decisivi ed aggiudicandosi l’incontro. Equilibrio di soddisfazioni anche nel CSI con la sconfitta delle Juniores e la vittoria delle Allieve. Al cospetto di un coriaceo e volitivo Villanova Volley, le ragazze di coach Peano offrono una prestazione costellata da numerosi errori e poco carattere. Dopo un buon primo set, nel secondo e terzo set la poca convinzione ha portato a una meritata sconfitta. Buona vittoria, invece, per le biancorosse di coach Guerriero: gara mai in discussione e dominata in tutti i fondamentali. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Picco Lecco: tutti i risultati del settore giovanile. Under 16 da applausi

    Di Redazione Sono finalmente tornate in campo tutte le squadre del settore giovanile della Pallavolo Picco Lecco: esordio pieno di emozione anche per i più piccoli del 4×4, che soffrono nel primo incontro con la Besanese a causa della poca esperienza in campo, ma riescono ad aggiudicarsi un set nel secondo incontro con il VTB. Ecco i risultati delle altre formazioni: UNDER 12Volley Brianza Est-Pallavolo Picco Lecco 3-0 (25-18, 25-15, 25-16) UNDER 13Picco Lecco-Emme Vi Volley 3-0 (25-14, 26-24, 25-20) UNDER 14Busnago-Picco U14 3-0 (25-13, 25-16, 25-10)Partita sofferta contro la capolista, che tiene sotto pressione le lecchesi per tutti tre i set. Le ragazze mostrano comunque a tratti un buon gioco, che dà buoni spunti su cui lavorare. UNDER 16 BIANCAPicco Bianca-Usmate 1-3 (27-29, 25-21, 26-28, 22-25)Partita combattuta e ben giocata dalle lecchesi, che con un set vinto e ben due finiti ai vantaggi mostrano evidenti miglioramenti. UNDER 16 REDPicco U16 Eccellenza-Visette Volley 1-3 (17-25, 17-25, 25-23, 22-25)Prestazione da applausi quella della Picco, che gioca a viso aperto, punto su punto, riuscendo a strappare un set (ad oggi l’unico concesso dal Visette in tutto il torneo) e giocando in crescendo tutto il match. Una partita che dà alle biancorosse la consapevolezza del loro percorso di crescita ed è un punto di partenza per le prossime sfide. UNDER 18O.S.G.B. Merate-Picco 0-3 (10-25, 10-25, 8-25) PRIMA DIVISIONEPagnano-Picco 3-0 (25-19, 25-17, 25-13)Buona prestazione delle biancorosse venerdì a Pagnano, nonostante il risultato che non le premia. Finalmente gli errori vengono limitati e la squadra inizia a essere più incisiva in attacco. TERZA DIVISIONE Picco Lecco-Lissone 3-0 (25-14, 25-8, 25-15)Ottimo esordio in casa per la Terza Divisione. Partita mai in discussione, le lecchesi tengono sempre il pallino del gioco, incisive in battuta e determinate in attacco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: tornano in campo Serie C e Under 18 della Millenium Brescia

    Di Redazione Periodo di sosta forzata terminato per il gruppo dell’Under 18 e della Serie C del Volley Millenium Brescia: dopo il rinvio delle gare per la pandemia, le giovani “Leonesse” sono finalmente tornate in campo. L’Under 18, terza in classifica, ha ripreso il cammino domenica 13 febbraio con la difficile sfida contro la capolista del girone d’Eccellenza, Bedizzole Volley, mentre nel principale torneo regionale ha affrontato il derby contro l’Idras Torbole Casaglia (lunedì 14 febbraio). Questo fine settimana sono arrivate le vittorie in Serie C, sabato 19 febbraio, tie-break in casa della Valvolley Beretta, e domenica in Under 18 contro Idea Volley. Il coordinatore tecnico Mattia Cozzi fa il punto della situazione: “Fino ad ora in Under 18 ci siamo comportati bene nonostante le sfide difficili, forse potevamo esprimere un gioco migliore, soprattutto contro Promoball che ci ha battuti in entrambi gli scontri diretti, mentre Bedizzole sappiamo che è una spanna sopra tutti. Abbiamo provato a giocarcela andata e ritorno, ma sapevamo che sarebbe stato difficile. Con le altre squadre siamo riusciti a fare bene; anche il nostro gioco deve e può ancora migliorare, specialmente nella fase finale del campionato di Eccellenza“. Bilancio positivo per la serie C, targata Lube Store Brescia, considerando che tante atlete del gruppo sono alla prima esperienza in un torneo complicato come la massima serie regionale, dove tra le avversarie si possono contare tante formazioni candidate al salto in B2. “Sono molto contento del lavoro svolto – prosegue Cozzi – le ragazze sono nate tra il 2004 ed il 2005, sono alla prima esperienza in questo torneo ed al momento siamo in linea con l’obiettivo che è quello della salvezza. Siamo riusciti a vincere tutti gli scontri diretti, ma la cosa che ho apprezzato maggiormente è che siamo sempre riusciti ad esprimere un gioco che ci ha permesso di lottare alla pari con le squadre di vertice, strappando un set a Torbole all’andata e a Villanuova. Abbiamo avuto momenti di calo ma sono soddisfatto del percorso fatto“. Superata la sosta forzata il gruppo ha quindi rivisto il campo: “Nel periodo senza gare – analizza Cozzi – abbiamo risentito del fatto che solo in pochi allenamenti siamo riusciti a creare situazioni di sei contro sei, e quindi a provare a costruire dei miglioramenti in base a quello fatto in precedenza. Nei prossimi mesi speriamo di riuscire ad esprimere quanto di buono fatto nella prima parte di campionato“. Nella seconda parte di stagione le giovani Leonesse potranno crescere ancora? “Sono certo che le ragazze possano maturare tanto, perché ricordo bene il salto di qualità che abbiamo fatto l’anno scorso e che mi aspetto anche in questa stagione – conclude Cozzi – sono convinto che potremo toglierci delle belle soddisfazioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: a segno le Igorine Under 18, Under 14 e Under 13

    Di Redazione Finalmente un weekend di gare pieno per le squadre del settore giovanile della Igor Volley Novara. È finita 0-3 (14-25, 20-25, 20-25) la sfida della Serie C contro la prima della classe Lessona: “All’andata era stata l’unica squadra che in campo ci aveva proprio spazzate via senza farci giocare – dice l’allenatrice Barbara Medici –, sabato sera invece ci siamo state e abbiamo giocato, ben consapevoli che per impensierire squadre di questo calibro ci vuole altro, ma noi ci proviamo“. Prossimo appuntamento il 19 febbraio alle 20.30 in casa di Rosaltiora. Due sfide casalinghe combattute ma senza punti per le Igorine di Alessia Callegari, che hanno perso in Under 16 Eccellenza Territoriale contro Omegna per 0-3 (19-25, 23-25, 18-25) e in Prima Divisione sempre per 0-3 (14-25, 10-25, 18-25) contro l’Issa Novara. Nel campionato senior si gioca ancora in casa il 19 alle 18 contro San Giuseppe Trecate, nel giovanile invece trasferta ad Acqui il 20 alle 10.30. Vittoria 3-0 (25-13, 25-22, 25-13) con Rosaltiora e vittoria 3-0 (25-16, 25-18, 25-12) con Alessandria: continua il percorso netto dell’Under 18 di Matteo Ingratta, capolista del girone con 27 punti e sole vittorie. Prossimo appuntamento a Lessona il prossimo 27 febbraio alle 18. Una bella vittoria per festeggiare il ritorno al campionato per l’Under 14 Eccellenza Territoriale di Lorenzo Poltri, che ha vinto con Valsesia Team Volley 3-0 (25-14, 25-15, 25-16) in quella che è di fatto l’ultima sfida del girone. “Siamo contenti della ripresa, in partita ci siamo rilassate in alcuni momenti, ma possiamo dirci sicuramente contenti della prestazione. E poi è sempre bello tornare in campo e farlo per di più su quello del PalaIgor, ha caricato le ragazze” commenta Poltri. Ora spazio ai recuperi delle giornate precedenti: sabato 19 alle 15 a casa di Sammaborgo si recupera la nona. Vittoria anche per l’Under 13 di Gianni Zanelli: in casa contro Koala Fontaneto arriva un bel 3-0 (25-8, 25-15, 25-13). Prossimo appuntamento in casa di Valsesia Team Volley il 20 febbraio alle 10.30. Prima partita in assoluto per le più piccoline targate Agil Igor Volley. Domenica ha preso il via anche l’Under12 4×4 che vede protagoniste la squadra Azzurra e la Blu. Tre le partite giocate: nel derby vittoria 1-2 per la squadra Azzurra, che ha poi vinto 3-0 contro San Giacomo White, mentre la Blu ha vinto 0-3 contro San Giacomo Red. “È stato per loro l’esordio assoluto e tutte erano un po’ agitate – dice Gianni Zanelli –, ma tutte hanno giocato bene, sono state belle partite e sono contento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza torna in campo. Bene B2 e Under 18 femminile, stop per la C

    Di Redazione Ripartenza con il sorriso per il vivaio di Vicenza Volley, tornato in campo dopo la lunga sosta forzata decisa dalla Fipav per fronteggiare la pandemia. Partendo dall’alto, in B2 femminile prezioso successo in ottica salvezza per le ragazze di Claudio Feyles e Massimo Canal, che tra le mura amiche hanno superato 3-0 l’Ezzelina Carinatese. “Dopo quasi due mesi di stop dai campionati – commenta coach Feyles – a causa della pandemia finalmente nel weekend sono riprese le gare e sicuramente questo è l’aspetto più importante. Le ragazze in queste settimane hanno lavorato tanto e quindi la voglia di tornare a giocare e mettere in campo quanto provato e visto in allenamento era grande. Sapevamo che come fosse difficile per tutte le squadre ritrovare immediatamente il ritmo gara che si aveva prima del lungo stop e così è stato anche per noi e per gli avversari; ne è uscita una gara non bella tecnicamente, ma ricca di agonismo e voglia di giocare. La vittoria per 3-0 è nata proprio dalla migliore gestione dell’errore, soprattutto in attacco. Importante anche il lavoro “sporco” fatto dai centrali che hanno toccato molto a muro e facilitato la rigiocata”.  Semaforo rosso, invece, in serie C femminile, con le biancorosse di Igor Guidotto e Ilaria Rigon battute in tre set a Venezia dall’Antenore Cus. “Nonostante tutte le difficoltà – commenta coach Guidotto – abbiamo approcciato in modo corretto la partita. Durante il match si sono visti buoni scambi e le ragazze hanno provato a reagire nonostante la squadra avversaria fosse molto forte. Nel complesso abbiamo offerto una buona prestazione, avvalorata dal terzo set dove eravamo avanti 16-14 poi è uscita l’esperienza di Venezia. Vedo il classico bicchiere mezzo pieno: dopo due mesi di stop si sono visti molti miglioramenti da parte delle nostre atlete”.  Infine, l’under 18 inizia con un rotondo successo il cammino nel girone Extra Gold grazie al 3-0 casalingo contro l’Agb Tigers Bassano. “Sono soddisfatto – commenta coach Feyles – dell’approccio di questo gruppo per tutto il week end che ci ha visti finalmente a competere su più categorie dopo oltre due mesi. C’è stato un atteggiamento convincente che ci gratifica per il tanto lavoro fatto in palestra. Tecnicamente ci tengo a sottolineare l’ottimo livello della ricezione in questo match contro un avversario che, al netto del punteggio, batteva bene e non ci ha regalato nulla”.  Risultati  Serie B2 femminile girone E:  VICENZA VOLLEY-EZZELINA CARINATESE 3-0 (25-18, 27-25, 25-19) VICENZA VOLLEY: Dal Cero 3, Del Federico 6, Tavella 5, Banu 5, Bertollo 8, Munaron 10, Fiocchi 15, Ostuzzi (L), Andreatta (L) N.e:  Grecea, Barbera. All.: Feyles-Canal EZZELINA CARINATESE: Di Marzio (L), Bulla, Lunardon, Filippi, Miscia, Operti, Costa, Scomazzon, Meneghini (L2), Ferronato, Bernardi, Gianfranceschi. All.: Malcangi-Coragin ARBITRI: Bragato e Chiriac Serie C femminile:  ANTENORE CUS VENEZIA-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-13, 25-16, 25-18) ANTENORE CUS VENEZIA: Romano, Castore, Brunetta, Canton, Semenzato M, Dose, Mizzan,  Semenzato S, Zanetti, Spanò, Gierardini, Brunetta C. All.: Pozzano VICENZA VOLLEY: Amoah 2, Consagra, Dinelli 8, Guerriero (L), Piovan, Roviaro 4, Seck 11. N.e.: Baldin, Gulino (L), Nicolin, Udogie. All.: Guidotto-Rigon ARBITRO: Grandese Under 18 femminile Extra Gold  VICENZA VOLLEY-AGB TIGERS BASSANO 3-0 (25-21, 25-18, 25-8) VICENZA VOLLEY: Andreatta (L), Banu, Barbera, Bertollo, Dal Cero, Dinelli, Del Federico, Guerriero (L), Grecea, Seck, Tavella. N.e.: Amoah, Piovan, Roviaro. All.: Feyles-Guidotto (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO