consigliato per te

  • in

    Vicenza, weekend no per il vivaio giovanile: vince solo l’Under 16

    Di Redazione Week end ricco di impegni per le giovanili di Vicenza Volley, nello scorso fine settimana in campo su più fronti (B2, C, under 18 e under 16 femminili). Il bilancio parla di tre sconfitte (di cui quella a Bassano del Grappa nella finale territoriale under 18 contro Torri) e di una vittoria, quella dell’under 16, a segno nella semifinale territoriale contro Spea. “Dopo le belle prestazioni delle ultime settimane in B2 e nei campionati giovanili – commenta Claudio Feyles, direttore tecnico del vivaio di Vicenza Volley – siamo incappati in un classico weekend no, tipico delle squadre giovani, purtroppo proprio nel fine settimana che portava alla finale provinciale. Già dal sabato in B2 si è visto che c’era troppa tensione e la testa era già alla gara di domenica quindi il match si è concluso velocemente a favore dello Spakka Volley. Domenica la finale provinciale è stata vinta con merito dal Torri, ma rimane il grosso rammarico di aver giocato molto al di sotto delle nostre capacità e di quanto fatto vedere solo nelle ultime settimane. Soprattutto in ricezione ed ancora di più al servizio siamo stati molto al di sotto del nostro standard e questo ha condizionato l’andamento del match. Subiamo ancora troppo l’errore dal punto di vista mentale ed in una giornata carica di tensione questo è stato tutto amplificato. Ora bisogna essere capaci di voltare subito pagina, facendo però tesoro di questa esperienza e magari riuscire ad utilizzarla per fare un salto di qualità nella gestione emotiva di queste gare. A breve partirà la fase regionale e quindi avremo subito l’occasione di riscattarci”.  Risultati   Serie B2 femminile girone E:  VICENZA VOLLEY-SPAKKA VOLLEY 0-3 (9-25, 20-25, 19-25) VICENZA VOLLEY: Grecea 3, Dal Cero 3, Barbera, Roviaro 5, Del Federico 1, Tavella 2, Banu 2, Bertollo 4, Munaron 5, Fiocchi 2, Ostuzzi (L), Andreatta (L). All.: Feyles-Canal SPAKKA VOLLEY: Vernazzano 5, Costamagna 13, Merzari2, Permunian 12, Zennaro 11, Tomaiulo 5, Palomba 1, Romano (L). N.e.: Pegorer, Mottran, Sandri, Strazzer (L).  All.: Pollini-Carretta ARBITRI: Badan e Simionato Serie C femminile:  SOGNO VENETO VOLLEY PIAVE-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-11, 25-9, 25-22) SOGNO VENETO VOLLEY PIAVE: Baratto, Bertollo, Cavallin, Fantinato, De Nardi, Cusinato, Baggio, Lando, Cadore (L), Bonaldo (L). All.: Mauro-Franceschin VICENZA VOLLEY: Baldin, Bittante, Toro, Nicolin, Roviaro, Dinelli, Piovan, Seck, Jotov, Udogie, Guerriero (L), Gulino (L). All.: Guidotto-Rigon ARBITRO: Crivellaro Finale territoriale Under 18 femminile:  VICENZA VOLLEY-US TORRI 0-3 (24-26, 11-25, 22-25): VICENZA VOLLEY: Amoah, Del Federco, Barbera, Seck, Grecea, Dal Certo, Bertollo, Dinelli, Piovan, Roviaro, Banu, Tavella, Andreatta (L), Guerriero (L). All.: Feyles-Guidotto US TORRI: Guerra, Dalla Pozza, Pasa, Frigo, Piron, Munari, Zampieri, Ferrari, Fanin (L). N.e.: Compagnin (L), Gonzato, Cimarelli, Fusa. All: Turchi-Raffa Semifinale territoriale Under 16 femminile:  VICENZA VOLLEY-SPEA 3-1 (25-14, 25-27, 25-17, 25-22) VICENZA VOLLEY: Baldin, Bittante, Toro, Nicolin, Nostrangelo, Bartolomei, Cavaggioni, Bosso, Jotov, Udogie, Yekou, Gulino (L), Andreatta (L). All.: Feyles-Catapano SPEA: Dall’Osto, Toniolo, Miani, Gregori, Dal Maso, Cogliati, Trenti (L), Veronese (UL). All.: Martini-Zancan ARBITRI: Bevilacqua e Grasselli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: Rosaltiora chiude le finali territoriali al quarto posto

    Di Redazione Nel weekend di pallavolo giovanile targata Rosaltiora spicca il quarto posto della formazione Under 18 femminile nella Final Four territoriale: le verbanesi hanno perso in semifinale contro la Igor Volley e, al tie break, nella finalina contro Omegna. La gara di andata dei quarti di Under 16 ha visto una netta vittoria per la formazione di Munny Bertaccini, mentre la Under 14 perde ai quarti contro Romagnano e saluta il campionato a testa alta. La Under 13 vince con Omegna e passa ai quarti di finale. Nel Csi la Under 14 di Emily Velsanto vince largamente, la formazione Allieve si impone al quinto set nel recupero con Omegna e, pur a pari punti con Volley Vigezzo, è seconda per quozienti nella classifica conclusiva. La Top Junior verbanese, infine, vince contro Domodossola. CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE Final Four Under 18, domenica 27 marzo, PalaAgil TrecateSemifinale: Igor Volley Trecate-81Service Rosaltiora 3-0 (25-11, 25-16, 25-18)Finale 3/4 posto: Rosaltiora – Pallavolo Omegna 2-3 (20-25, 25-20, 25-23, 16-25, 9-15) Under 16 quarti di finale andata: 81Service Rosaltiora- Autolavaggi Robba Visgel Acqui 3-0 (25-20, 25-8, 25-21) Under 14 quarti di finale: Pavic Romagnano-Rosaltiora 3-0 (25-18, 25-10, 25-14) Under 13 ottavi di finale: Rosaltiora-JammeJa Omegna 3-2 (18-25, 16-25, 25-20, 25-14, 15-6) TORNEI CSI VCO Csi Under 14: Rosaltiora-Csi Baveno 3-0 (25-7, 25-11, 25-11) Csi Allieve: Pallavolo Omegna-Rosaltiora 2-3 (18-25, 25-23, 19-25, 25-17, 9-15) Csi Top Junior: Rosmini Domodossola-Rosaltiora Verbania 2-3 (25-13, 20-25, 25-16, 19-25, 4-15) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Volley si laurea campionessa territoriale Under 18 femminile

    Di Redazione Il PalaIgor è palcoscenico di una partita di grandissime emozioni: l’Under 18 della Agil è campionessa territoriale! La formazione di Matteo Ingratta batte 3-2 (22-25; 19-25; 25-8; 25-18; 15-9) Teamvolley Lessona e conquista con merito il titolo. In campo ci sono Bosso opposto a Brandi, Galliano e Pandolfi al centro, Sassolini V. e Perfetto schiacciatori, Maiezza libero. Dopo un equilibrato 7-7 le ospiti si sono portate sul 14-22 e le Igorine sono state protagoniste di una prima rimonta fino al 21-22; primo finale 22-25. Sotto 0-4 le trecatesi sono riuscite a impattare 8-8, subendo però un altro parziale per il 12-19 che ha di fatto portato Lessona a vincere 19-25. Spalle al muro, le Igorine hanno iniziato anche la terza frazione in rincorsa (0-3) per dare il via poi a una grande svolta: un set di grande energia dove gli attacchi e i muri sono stati efficaci e il 25-8 è stato un forte segnale da parte di tutto il gruppo. Nel quarto set le trecatesi hanno continuato la corsa imponendosi dal 16-13 e sono state brave a tenere alte concentrazione e determinazione per il finale: dal 4 pari un bel 10-6, poi l’11-8 per un piccola rimonta ospite e il 15-9 definitivo. “E’ stata una partita difficile a livello agonistico, come dicono i parziali, – commenta il tecnico Matteo Ingratta – Lessona ci ha aggredito mettendo in campo tutte le sue carte. Siamo molto contenti di aver ribaltato una situazione così complessa, teniamo tanto a questo titolo che abbiamo guadagnato sul campo, nessuno ci ha regalato niente. E’ stata una bella prova di maturità e di crescita delle ragazze”. Agil Igor Volley: Brandi, Sassolini V., Coccoli, Valsecchi, Bosso, Sassolini H., Maiezza (L), Gazzola, Garavaglia (L), Galliano, Giorgetta, Perfetto, Pandolfi, Badalamenti. All. Ingratta.Lessona: Lorenzon, Scoleri, Fiorotto, Levis, Pellicari, Zatta, Ippolito (L), Biasin, Vioglio (L), Caramori, Di Stefano, Nani, Tallia. All. Salussola. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: Cuneo Granda Volley campione territoriale

    Di Redazione Arriva con la primavera il primo successo stagionale della Granda Volley Academy, società che cura il settore giovanile della Cuneo Granda Volley: nella serata di lunedì 21 marzo, nel rinnovato impianto di via Bassignano, le “gattine” dei coach Liano Petrelli e Stefano Cavallera hanno conquistato il Campionato Territoriale Under 18 femminile sconfiggendo le seconde della classe de L’Alba Volley. Davanti a un numeroso pubblico, composto anche da dirigenti cuneesi e autorità Fipav tra cui il presidente del Comitato Paolo Bertone, le cuneesi hanno conquistato con merito i tre punti in palio. Dopo l’iniziale equilibrio, l’andamento dell’incontro viene riassunto dal punteggio finale (3-0) e dai relativi parziali (25-15, 25-11, 25-12) che ben descrivono la netta prevalenza delle atlete di casa. Tra le qualità delle biancorosse che hanno portato alla vittoria del titolo ci sono, oltre al potenziale tecnico, la determinazione ed il gioco di squadra: caratteristiche esaltate in almeno due episodi della partita. Nel primo Alessandra Montabone si “schianta” contro il muro oltre le panchine per difendere un pallone dato per perso: talmente alto lo stupore per il recupero da parte del pubblico e delle avversarie che a Celeste Sposetti Perissinotto basta appoggiare il pallone in bagher oltre alla rete per ottenere il punto. Il secondo riguarda la chiusura dell’incontro, una lunga azione con più rigiocate che coinvolgono tutte le cuneesi in campo: dopo l’ennesima difesa del libero, è Giada Cattaneo a portare il titolo a Cuneo con un bell’attacco. Il percorso della Cuneo Granda Volley Rossa nel campionato Under 18 è altisonante: 15 partite disputate, 15 vittorie, 45 set vinti, 1 set perso (contro le “cugine” della Cuneo Granda Volley Bianca). Emerge in particolare la presenza durante le diverse gare di giocatrici classe 2006 e 2007 che si sono inserite nella squadra immediatamente, sfruttando al massimo l’occasione a loro concessa. La vittoria nel campionato territoriale non era scontata ad inizio stagione e l’ottimo lavoro degli allenatori Liano Petrelli e Stefano Cavallera aiutati dal preparatore atletico Francesco Lingua ha permesso una crescita tangibile in tutti gli aspetti del gioco delle “gattine” Dopo la consegna del trofeo da parte del presidente Paolo Bertone, le cuneesi sono tornate in campo già nella serata di mercoledì per completare il girone già matematicamente vinto. La trasferta con il P.G.S. El Gall si è chiusa con l’ennesima vittoria, una gara a senso unico affrontata con grande serenità, impreziosita da scambi pregevoli per potenza e tecnica. Petrelli, supportato per l’occasione da Francesco Lingua, schiera anche la giovanissima centrale Maddalena Viglietti che disputa una partita sul livello delle compagne, prendendosi anche la soddisfazione di chiuderla con un ace. Il costante inserimento di ragazze della Under16 Rossa dimostra l’orientamento verso una crescita corale della Academy, mettendo in risalto non solo nuovi talenti ma anche l’ottimo lavoro dei colleghi allenatori Luca Peron e Martina Delfino. Ecco nel dettaglio le campionesse territoriali Under 18 e lo staff della Cuneo Granda Volley Rossa: palleggiatrici: Irene Mangano, Anna Testa, Viola De Carlini; opposte: Chiara Fabbrini, Carola Giuliano, Giorgia Oliva; schiacciatrici: Beatrice Battistino, Alessandra Montabone, Giada Cattaneo, Giorgia Cassini; centrali: Camilla Basso, Gaia Ulligini, Vanessa Faieta, Serena Tomatis; liberi: Celeste Sposetti Perissinotto, Elisa Giubergia, Palladino Matilda; allenatore: Liano Petrelli; vice allenatore: Stefano Cavallera; preparatore atletico: Francesco Lingua; dirigente accompagnatore: Claudio Chinaglia; massaggiatore: Andrea Arcangeli; scoutman: Fabio Genre. Le dichiarazioni di Petrelli e Cavallera: “Bello poter festeggiare questo primo traguardo stagionale con l’apporto di tutte le atlete, con una prestazione di grande continuità e davanti ai nostri tifosi. Sedici gare affrontate con attenzione e serietà cercando di tirare fuori sempre il meglio per giocare una buona pallavolo. Ora l’asticella si alza, perché ci aspetta la fase regionale, ma lavoreremo con ancor più impegno e maturità per farci trovare pronti“. Sconfitta in trasferta per la squadra Bianca dell’Under 18, in corsa nel girone 5°-9° posto. Nonostante la brutta prestazione con le rivali de L’Alba Volley, le ragazze di coach Francesconi mantengono la vetta in concomitanza proprio con le albesi e PlayAsti. Tra le cuneesi da segnalare le buone prestazioni di Ferrero e Beccaria. Buona prova per l’Under 16 Rossa, che domina gli ottavi di finale territoriali contro il P.G.S. El Gall. Partita mai messa in discussione dove coach Peron riesce a giocare tutte le sue carte. La prossima settimana vedrà le cuneesi impegnate nei quarti contro il Volley Canelli: le due squadre non si sono ancora mai affrontate ma sarà una partita da dentro e fuori, chi riuscirà a vincere passerà in semifinale provinciale e alla fase regionale. Brutta sconfitta per la squadra Bianca che cede il passo alle “cugine” del network della Pallavolo Valle Belbo. Le cuneesi non approcciano il match con il giusto ‘piglio’ e, sopraffatte dall’emozione, risultano incapaci di esprimere le reali doti tecniche. Parola d’ordine, resettare e ripartire per ritornare in campo con le rivali monregalesi con più personalità. La formazione Gialla, invece, è scesa in campo ad Asti per la prima giornata del girone finale 17°-24° posto. Le giovani “gattine” di Cuneo si sono ben comportate per i primi tre set ma, nel momento in cui era possibile affondare il colpo, sul risultato di 2-1 in favore delle astigiane, si sono spente lasciando inspiegabilmente l’intera posta in palio alle avversarie.                         Quarto di finale da retrogusto amaro per le biancorosse dell’Under 14 Rossa. Nei primi due set le due squadre non riescono ad esprimersi al meglio ma le padrone di casa, con una buona gestione della battuta e una buona fase d’attacco, si portano avanti 2-0. Nel terzo parziale l’imprevisto: Mastrangelo, ricadendo da un salto, finisce a terra dolorante ed è costretta a lasciare il campo. Dopo una lunga pausa le squadre riprendono a giocare ma per le cuneesi purtroppo non c’è nulla da fare. Le ospiti di Canelli prendono fiducia e riescono a superare una squadra senza identità accedendo ai quarti di finale. Sconfitta più netta per la formazione Bianca che, nella trasferta di Marene, parte con un ormai consueto calo di concentrazione che genera tanti errori in tutti i fondamentali. Nel secondo set, con grinta e sicurezza, le cuneesi costruiscono un buon vantaggio che, però, non riescono ad amministrare. I troppi errori delle biancorosse, soprattutto in attacco ed al servizio, consentono alle centallesi di vincere il parziale e la partita senza grosse difficoltà. L’Under 13 della Cuneo Granda Volley è costretta alla resa con la capolista Alba che, in tre set fotocopia, conquista l’intera posta in palio. In tutte le frazioni, equilibrio solo nella fase iniziali prima dell’accelerata decisa da parte delle padrone di casa che prendono il largo: sprazzi di buon gioco da cui ripartire per portare dei risultati positivi nelle prossime gare della seconda fase. Importante vittoria della Prima Divisione Rossa, che tra le mura di casa sconfigge la capolista del girone. Con una prestazione sontuosa in battuta e gagliarda negli altri fondamentali le ragazze di coach Peron si aggiudicano il big match con le canalesi mantenendo saldo il quarto posto. Da segnalare gli ingressi di Mastrangelo e Tonello (U14 e U16). Il prossimo appuntamento riserva un’altra partita interessante, sempre in casa contro la vice-capolista P.G.S. El Gall. Vittoria anche la squadra Bianca che si impone al tiebreak nella trasferta di Boves. L’incontro ha evidenziato la parità di prestazioni delle squadre in campo: il quinto set si è concluso con un errore in ricezione della squadra bovesana che ha firmato il 14-16 finale. Buona partita di Teppa e Ferrero. Nel campionato CSI la formazione Juniores non riesce nell’intento di superare la valida formazione del Valle Po, molto efficace in battuta. Peccato non aver concretizzato la rimonta nel secondo set, passando dal 7-15 al 23-20, salvo poi cedere nel finale. Buona vittoria per le Allieve che superano 3-0 le rivali dal Villanova Volleyball. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: Cuore di Mamma Cutrofiano campione territoriale a Lecce

    Di Redazione Grazie al 3-0 in finale su Spongano, le ragazze della Cuore di Mamma Cutrofiano hanno conquistato sul proprio campo il titolo di campionesse territoriali Under 18 femminili, al termine della fase organizzata dal Comitato Territoriale FIPAV Lecce. Oltre al titolo territoriale sono stati assegnati anche due pass per la fase regionale: a conquistarli sono state le campionesse territoriali di Cutrofiano e le vice campionesse dell’Ottica Milena Spongano. Sul terzo gradino del podio la Bee Volley Nera, che si è imposta nella finale per il terzo posto sulle pari età della PAG Taviano. Al capitano delle neocampionesse è stato assegnato il primo premio “Passione e Formazione”, nato dalla collaborazione tra FIPAV e Università del Salento. La targa consegnata dal professor Attilio Pisanò, presidente del Corso di laurea in Diritto e Management dello sport dell’Università del Salento, è il simbolo del connubio tra Sport e Formazione che rappresenta l’obiettivo del riuscire a realizzarsi tanto nello Sport quanto nello studio e di conseguenza nel mondo del lavoro. Foto Fipav Lecce Il percorso avviato dal Comitato Territoriale FIPAV Lecce, che vede la Federazione Italiana Pallavolo al fianco dell’Università del Salento, ha già visto diversi momenti di affiancamento, dalla presenza del tecnico della nazionale italiana Fefè De Giorgi in occasione della presentazione del progetto “Soft Skills” al prossimo appuntamento di venerdì 8 aprile, quando il campione del mondo Andrea Zorzi incontrerà gli studenti dell’Università del Salento per raccontare la pallavolo dalla Generazione dei Fenomeni ad oggi nel quadro del più ampio percorso “Sport come mezzo di..” che girerà la Puglia per raccontare la pallavolo come veicolo di valori. “L’Università del Salento, in collaborazione con la FIPAV – spiega il professor Pisanò – ha voluto istituire il premio ‘Passione e Formazione’ con l’intento di sottolineare il binomio tra la passione verso uno sport come la pallavolo e l’interesse verso la formazione. L’Università del Salento offre diverse possibilità a chi volesse scegliere di formarsi in materie scientifiche legate al mondo dello Sport. Nell’offerta di UniSalento è presente non solo un corso di laurea Scienze Motorie ma anche un corso di laurea in Diritto e Management dello Sport ed è proprio quest’ultimo che ha scelto come partner strategico la FIPAV, certi del fatto che questa collaborazione porterà ad un arricchimento dei nostri percorsi formativi e soprattutto potrà declinare al meglio gli obiettivi formativi del corso verso sbocchi professionali nel mondo dello sport sulla base che esso oggi richiede“. Il ringraziamento della FIPAV arriva attraverso le parole del Presidente del CT FIPAV Lecce Pierandrea Piccinni: “Ci tengo a ringraziare il Rettore Fabio Pollice e i docenti responsabili con i quali abbiamo instaurato un’importante sinergia ad ampio raggio che lega il CT FIPAV Lecce e l’UniSalento su diverse attività a sostegno del connubio sport e cultura. In occasione dell’arrivo di Andrea Zorzi qui a Lecce avremo modo di ribadire l’importanza del dialogo tra mondo dello sport e dell’Università“. RISULTATI Quarti di finaleCuore di Mamma Cutrofiano-ASD Brindisi Volley 3-0 (25-4, 25-6, 25-8)Bee Volley Nera-Fulgor Tricase 3-0 (25-19, 25-22, 25-16)Cogequ Ve.Ra. Project-PAG Taviano 1-3 (18-25, 25-22, 21-25, 15-25)Ottica Milena Spongano-FlyArmida Volley Taviano 3-0 (25-12, 25-11, 25-20) SemifinaliPAG Taviano-Ottica Milena Spongano 0-3 (20-25, 17-25, 15-25)Cuore di Mamma Cutrofiano-Bee Volley Nera 3-0 (25-16, 25-11, 25-14) Finale per il terzo postoBee Volley Nera-PAG Volley Taviano 3-1 (25-15, 22-25, 25-23, 25-14) Finale per il primo postoCuore di Mamma Cutrofiano-Ottica Milena Spongano 3-0 (25-16, 25-9, 25-17) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ASD Rosaltiora, i risultati del vivaio giovanile 

    Di Redazione I verdetti delle giornate dei campionati giovanili che avanzano con le fase successive a quella iniziali dei vari campionati. La Under 18 inizia la fase finale vincendo in casa la gara ad eliminazione diretta contro Occimiano. La Under 16 regionale ha iniziato la fase che porta alla conquista dei titoli territoriali contro Pizzeria Stella Rivoli, tutto finisce con il successo delle lacuali. Incontro casalingo con vittoria per la Under 14 contro Generali Lessona ora prima nel girone. La formazione Under 12 di Andrea Cova ed Annalisa Cottini ha vinto a Valenza sabato e vola in testa al campionato. Trasferta omegnese con vittoria per la Under 12 di Amanda Ferro. Nel Csi la Under 14 di Emily Velsanto ha rinviato il match contro Auxilium Villa, stessa sorte per il derby sociale tra Rosaltiora Verbania e Rosaltiora Piedimulera in quel di Verbania. Di seguito tutto il programma di gare. CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALI Under 18: 81Service Rosaltiora-Occimiano 3-0 (25-6. 25-12, 25-15). Netta vittoria e quarti di finale raggiunti per le ragazze di Balzano Under 16: 81Service Rosaltiora-Pizzeria Stella Valenza 3-0 (25-14, 25-15,25-13). Bel successo anche per la formazione di Munny Bertaccini che passa ai quarti Under 14 Territoriale: Rosaltiora-Generali Lessona 3-0 (25-10, 25-17, 25-16). Vittoria e primo posto nel girone raggiunto per la formazione di coach Munny Under 13 Territoriale: Zs Valenza-Rosaltiora 2-3 (25-17, 23-25, 21-25, 25-22, 11-15). Colpo esterno per la formazione di Andrea Cova che balza al comando del gironcino Under 12 Territoriale: Pallavolo Omegna-Rosaltiora 1-2 (23-25, 22-25, 25-17). Successo per la formazione guidata da Amanda Ferro TORNEI CSI VCO: Csi Under 14: Auxilium Villa-Rosaltiora. Gara rinviata a data da destinarsiCsi Top Junior: Rosaltiora Verbania-Rosaltiora Piedimulera. Gara rinviata alla prossima settimana (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: in vetta Under 18 e Under 16 della Granda Volley Academy

    Di Redazione Settimana di conferme per le formazioni della Granda Volley Academy, settore giovanile della Cuneo Granda Volley. Dopo aver chiuso imbattuta il girone di qualificazione, l’Under 18 Rossa prosegue il suo cammino con una bella vittoria, imponendosi nei confronti del Volley Busca e riprendendo il margine di vantaggio in testa al girone 1°-4° posto. La partita vede la squadra di Petrelli e Cavallera sempre avanti nel punteggio: solo all’inizio del terzo set: la reazione delle ospiti mette in discussione il risultato. La prima frazione è un monologo biancorosso. Gli ingressi di Palladino (esordio in Under 18) per Sposetti Perissinotto nel ruolo di libero, Tomatis per Ulligini al centro e Cassini per Montabone in banda permettono di tenere alto il livello delle ragazze di casa, senza lasciare alle buschesi margini di recupero. Significativo è il 25-6 finale. Nel secondo e nel terzo set si alternano Testa con Mangano, l’esordiente Oliva con Giuliano, Tomatis con Basso ed Ulligini, Battistino con Cattaneo, Palladino con Sposetti Perissinotto e Montabone con Cassini. L’impiego di tutte le atlete e il debutto di Giorgia Oliva (con due attacchi punto consecutivi) e di Matilda Palladino (bella prestazione in difesa), sono gli aspetti più piacevoli della partita. Dagli spalti si sente forte il sostegno delle ragazze della Under 16 ed è chiaro che le chiamate nella categoria superiore delle compagne non sono solo un premio ma un segno di continuità per la crescita delle giovanissime atlete, alle prese con un campionato più provante. Prossimo appuntamento, decisivo per l’assegnazione del titolo provinciale, in programma all’Ex Media 4 lunedì 21 marzo alle 21 contro L’Alba Volley Marcopolo. Secca vittoria in trasferta per le ragazze dell’Under 16 Rossa di coach Peron: netto 3-0 ai danni delle “cugine” di Academy Network del Villanova Volley. Grazie al quarto successo in altrettante gare, le cuneesi chiudendo saldamente al comando il girone F della seconda Fase: ora occhi puntati sull’ottavo di finale che vedrà le “gattine” contrapposte al P.G.S. El Gall. Sconfitta con onore per la squadra Bianca dell’Under 16: dopo un coraggioso primo set, frutto di un approccio grintoso che ha colto di sorpresa la corazzata dell’Alba Volley, le rivali pongono rimedio e ribaltano la gara in loro favore. Per tutta la partita, però, le biancorosse hanno dato del filo da torcere alle prime della classe. Rimpianto, nel terzo parziale, per essere risaliti dal 18-23 al 23-24 fallendo l’aggancio nel finale: segno dell’anima combattiva della squadra di coach Guerriero. Buona prova in attacco delle cuneesi, migliori le albesi in ricezione ed al servizio. In quest’ultimo fondamentale, troppi gli errori hanno condizionato il risultato finale. La prossima sfida vedrà le “gattine” ospiti delle compagne di network della Pallavolo Valle Belbo: in palio un posto diretto ai quarti di finale. Si chiude con cinque vittorie in altrettante gare il girone H della seconda fase per l’Under 14 Rossa. Grande lotta tra le mura amiche dell’Ex Media 4 per le biancorosse allenata da Pietro Violino, protagoniste di una vera e propria maratona con le rivali monregalesi dell’LPM BAM Mondovì. Il 3-1 finale è frutto di quattro set molto tirato, tre dei quali aggiudicati soltanto ai vantaggi. Altra sfida tra società dell’Academy Network: ai quarti di finale, le cuneesi affronteranno le amiche della Pallavolo Valle Belbo. Sconfitta, invece, per le gattine dell’Under 14 Bianca. Quella vista sabato pomeriggio non era la squadra vista contro il Savigliano o contro il Fossano. Contro il Dogliani è scesa in campo una squadra dimezzata, lontana parente di quella che ha deliziato, in alcune occasioni, i tifosi presenti in palestra. Buona prestazione per le gattine dell’Under 13 che, al cospetto di un Savigliano tecnicamente più preparato, non partono già battute ma con una strenua difesa provano a mettere in difficoltà le avversarie. Nonostante la sconfitta quindi il bicchiere si può ritenere mezzo pieno. Buona vittoria in trasferta per la Prima Divisione Rossa che ha la meglio sulle “cugine” del VBC Dogliani. Buona partenza per le ragazze di coach Peron che solo nel primo set hanno un passaggio a vuoto in ricezione, risolto dal lungo turno al servizio di Giraudo. Nei successivi parziali la partita è stata ben gestita e controllata dalla formazione cuneese. Da segnalare gli ingressi positivi di Boufandar (Under14) e Cavallera (Under16). Il prossimo turno casalingo vedrà le cuneesi protagoniste con la capolista Volley Roero Città di Canale. Nonostante le numerose assenze, la Prima Divisione Bianca si aggiudica l’incontro con il Volley Roero. Grazie a battute efficaci ed i contrattacchi di Thior, Donadei e Teppa, a parte qualche errore in più nel terzo set, la formazione di coach Francesconi ha chiuso la gara con il punteggio di 3-0. Buona prestazione di Risso al centro, in sostituzione di Giraudo. Buoni riscontri anche dagli innesti di due giocatrici dell’Under 16: Arianna Ferrua e Teresa Fontana. Vittoria agevole per le Allieve del campionato CSI che si impongono 3 set a 0 nella trasferta di Piasco. Sin dalle prime battute le cuneesi non danno la possibilità alle piaschesi di reagire ed evitare il ruolo di vittima sacrificale. Forse non saranno queste le partite che rappresentano i banchi di prova, veritieri, per le ragazze di coach Guerriero, ma è altrettanto vero che non ci sono mai vittorie scontate, specie nella pallavolo. Il gioco sta migliorando sempre più. Amara sconfitta, invece, per le Ragazze del campionato CSI, costrette alla resa nel derby con l’Auxilium Cuneo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’under 18 dell’Igor Volley capolista in solitaria, coach Ingratta: “Orgoglioso del gruppo”

    Di Redazione Un percorso netto fatto di 12 vittorie su 12 partite disputate e 35 punti in classifica. Con l’ultima vittoria a casa di Rosaltiora Verbania giocata lunedì 14 marzo (2-3 il finale) l’Under 18 targata Agil Igor Volley guidata da Matteo Ingratta ha chiuso la prima fase del girone di Eccellenza al primo posto in solitaria. Il calendario ora prevede i quarti di finale (fissati per le Igorine domenica 20 alle 10.30 in casa con Acqui Terme), a eliminazione diretta e le migliori si contenderanno il titolo territoriale nella Final Four prevista per il 27 marzo. La presenza delle Igorine, impegnate anche nell’intenso campionato di serie B1, a questo appuntamento renderebbe le finalissime ancora più prestigiose dal momento che è proprio l’Agil Volley a organizzarle e ospitarle fra le mura di casa. “Siamo molto contenti di aver terminato questa fase in testa alla classifica vincendo tutte e 12 le partite, – commenta il tecnico Ingratta – il girone di eccellenza ci ha messo di fronte compagini preparate e organizzate e ogni gara è stata qualificante e impegnativa; visti tutti questi aspetti siamo ancora più orgogliosi di aver terminato sole vittorie”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO