consigliato per te

  • in

    Under 18 femminile: la Vero Volley Torneria Colombo è campione territoriale

    Di Redazione Missione compiuta per la Vero Volley Torneria Colombo: davanti al pubblico amico dell’Arena la squadra monzese, già campione uscente della categoria Under 19, si è aggiudicata il titolo di campione territoriale Under 18 femminile battendo il Volley Brianza Est con un netto 3-0 (25-20, 25-17, 25-18). Le due squadre avevano superato in semifinale rispettivamente Volley Segrate 1978 e Dolcos Volley Busnago, che poi si sono confrontate nella finale per il terzo posto: a prevalere sono state le segratesi con il punteggio di 3-2 (25-27, 25-20, 25-22, 21-25, 15-12). Alla premiazione hanno preso parte il presidente del Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco Massimo Sala, i consiglieri Vincenzo Di Pietro e Angelo Todeschini e il responsabile della Commissione Gare Flavio Tortello. Le quattro squadre finaliste, insieme alla Pro Patria Volley Milano, parteciperanno alla fase regionale di categoria. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: terzo posto per Roma7 alle finali territoriali

    Di Redazione Dopo essersi assicurata la qualificazione al tabellone regionale, la Roma7 festeggia il terzo posto assoluto nel campionato territoriale Under 18 femminile. La squadra capitolina, che disputa anche il campionato di Serie D con ottimi risultati, mette fin da subito in mostra i suoi colpi migliori, ma le avversarie del Talede Volley non mollano e rispondono colpo su colpo. Il primo set sembra non finire mai, ma alla fine Roma7 lo porta a casa sul 30-28, e questo sarà il preludio del successo. La gara va avanti tra attacchi super e difese rocambolesche, il Talede si aggiudica il secondo e il terzo set. Quando tutto sembra andare per il peggio nel quarto parziale Roma 7 inizia a macinare gioco, impone il ritmo e porta le avversarie al tie break. All’ultima curva le giallorosse aprono il gas e dominano il set decisivo: nettissimo 15-2 e terzo posto assoluto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: Civitavecchia Volley campione territoriale

    Di Redazione È arrivato il risultato cercato con pazienza fin dall’inizio della stagione da Civitavecchia Volley: il titolo territoriale Under 18 femminile di questa stagione è rossonero. Le neo-campionesse sono approdate in finale provinciale per sfidare due squadre composte da atlete di tutto rispetto, Pallavolo Bracciano e Asp Civitavecchia, e hanno espresso una grande pallavolo, imponendosi sulle avversarie con un doppio 3-0. Un risultato eccezionale anche in considerazione del fatto che le ragazze di Civitavecchia sono quasi tutte di due e tre anni sotto quota. L’entusiasmo è alle stelle in queste ore nella società presieduta da Viviana Marozza, che sta dimostrando sempre di più di essere un punto di riferimento per la pallavolo giovanile locale, anche grazie a collaborazioni sempre più proficue su tutto il territorio di riferimento. Con questo risultato le rossonere sono entrate a pieno titolo in corsa per la fase regionale ad eliminazione diretta tra le 16 migliori formazioni del Lazio, che si scontreranno per decretare la vincitrice del titolo regionale. La prima gara della fase regionale si terrà subito dopo Pasqua contro SCK Volley Cali Roma. “Sono fiero di queste giovani atlete – dice coach Cristiano Cesarini – che hanno disputato 2 gare di altissimo livello dimostrando una determinazione che è tipica di atlete molto più evolute. A loro i miei complimenti e ringraziamenti per aver creduto fino in fondo e aver avuto fiducia in questo progetto. Ringrazio anche la società Sporting Viterbo che ha contribuito al successo mettendo a nostra disposizione due atlete di spessore e, infine, la mia dirigente Antonella Romitivi che ci ha supportato con dedizione e affetto. Infine dedico questa vittoria a un amico che non c’è più, ma che fino a quando è stato tra noi, ci ha sempre creduto veramente“. La rosa delle campionesse Under 18: Valeria Simeone, Aurora Filipponi, Maria Grazia Santurbano, Cristina Camilli, Miriam Bellomo, Flaminia Cesarini, Carola Quartieri, Alessia Faedda, Michela Santurbano, Sara Catanesi, Marta Parrano, Angelica Dominici, Francesca Bottiglieri, Aurora Tavella, Mariagiulia Quintieri, Ilaria Basile e Irene Biretti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project in Final Four territoriale Under 16 e Under 18

    Di Redazione Volley Angels Project ha conquistato il primo degli obiettivi stagionali con i quali aveva iniziato la stagione. Infatti, grazie alle vittorie delle formazioni Under 18 (griffata Adria Service-Iplex) nell’ultima partita della prima fase e della Vpm-Axore nei quarti di finale del campionato Under 16, le rossoblù hanno conquistato le Final Four territoriali in tutti e tre i maggiori campionati giovanili a cui hanno preso parte (l’Under 19 De Mitri-Energia 4.0 era già qualificata da tempo) e adesso si apprestano a vivere le fasi clou dei propri tornei, dopo aver messo a segno un confortante “triplete”. Nella partita dell’Under 16, giocata alla palestra di via Pesaro a Porto Sant’Elpidio contro il Tacchificio Giesse Rapagnano, la squadra di Daniele Mario Capriotti e Tiziana Paoletti ha superato con un agevole 3-0 (18, 9, 16) le avversarie, approdando alle semifinali che si disputeranno in partite di andata e ritorno, prima di giungere alla finalissima, prevista per domenica 1° maggio a Monticelli (Ascoli Piceno). La Vpm – Axore affronterà in semifinale le sambenedettesi della Dienpi Athena, che nei quarti hanno eliminato la Riviera Samb Volley grazie a una vittoria esterna al tie-break. La gara di andata si giocherà alla palestra “Sabatino D’Angelo” di Porto d’Ascoli martedì 12 aprile alle 19, mentre il ritorno avverrà mercoledì 20 alle 19 alla palestra di via Pesaro a Porto Sant’Elpidio. Nel caso che al termine delle due gare le formazioni abbiano lo stesso numero di punti, si giocherà il Golden Set. Da questi risultati si evince quanto sia stata azzeccata la scelta societaria di far giocare titolari le atlete più giovani nei maggiori campionati disputati quest’anno (serie B1 per le ragazze della Under 18 e 19, serie C per le Under 16): a loro si richiede quella continuità di prestazioni che ha contraddistinto finora le prove al cospetto di squadre decisamente più esperte di loro. Per quanto riguarda la squadra Under 14 (nata dal progetto Bees, espressione della collaborazione tra Volley Angels Project, Angels Lab e Scuola di Pallavolo Fermana) si attendono le ultime partite della stagione regolare per poi andare a giocare le semifinali. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma incorona Etruria Volley Under 19 e Seven Volley Under 18

    Di Redazione Etruria Volley e Seven Volley sono le due assolute protagoniste di questa prima domenica di grande pallavolo giovanile della FIPAV Roma. La formazione che unisce in un unico progetto le società Tuscania e Civitavecchia ha conquistato il titolo Under 19 maschile grazie al successo per 3-0 su Pallavolo Cinecittà, mentre la Seven Volley Roma – il consorzio che unisce diverse realtà del VII Municipio capitolino – ha avuto la meglio sulla Poolstars nella finalissima dell’Under 18 femminile dopo 5 set. Sul terzo gradino del podio sono salite SCK Santa Monica Cali nel maschile e la Roma7 nel femminile, battendo rispettivamente (entrambe al tie break) l’Appio Roma e il Talete. UNDER 18 FEMMINILE – Sui due campi del centro sportivo Elis, le due finali sono state all’insegna dello spettacolo. Due gare avvincenti, terminate entrambe con il punteggio di 3-2. Nella sfida per il titolo territoriale, la squadra allenata da Longordo ha vinto agevolmente il primo set, poi ha subito la rimonta delle ragazze di Mola (vincenti nel secondo e nel terzo set), per poi offrire una prova di grande orgoglio portando prima la gara in parità e successivamente vincendo di forza l’ultimo parziale con il punteggio di 8-15. È stata eletta migliore in campo della partita la giocatrice del Seven Volley Chiara Palumbo. Nella finalina per il terzo posto l’andamento è stato simile: la Roma7 ha vinto ai vantaggi il primo parziale, poi il Talete ha mostrato tutta la sua qualità nel secondo e nel terzo set, mollando però la presa negli altri due parziali; il quinto è stato un dominio assoluto della squadra di Sarnataro, che ha lasciato le avversarie a 2 grazie a un grande break al servizio. Finale 1°-2° postoPoolstars Volley-Seven Volley Roma 2-3 (18-25, 25-17, 25-17, 22-25, 8-15)POOLSTARS VOLLEY: Barbieri, Bartolomei, Braga, Culotta, Gardoni, Giustini, Guelfi, Luwa, Manganaro, Au. Marra, Mollicone, Pianigiani, Spaccazocchi, Zileri. All. Mola. Vice All. An. Marr. Dirigente: Giacobbo.SEVEN VOLLEY ROMA: Casalini, R. Cusina, E. Cusina, Guglielmi, Curti, Maramao, Palumbo, Sallusti, Pasqualoni, Porceddu, Vannuzzi, Gherardini, Innocenzi. All. Longordo. Vice All. Ricottini. Dirigente: Vio.ARBITRI: D’Anella, Almanza, Bucciero. Finale 3°-4° postoPol.Dil.Talete-Pol. Roma7 Volley 2-3 (28-30, 25-19, 25-22, 17-25, 2-15)POL. DIL. TALETE: Borelli, Carloni, Chiapparelli, D’Annibale, D’Attilia, La Pera, Labate, Lastoria, Leardini, Materia, Mearelli, Ridi, Volpini. All. Catalano. Dirigente: Dascola.POL. ROMA7 VOLLEY: Bartucca, Chiriac, Coletti, Delli Carri, Di Lembo, Di Pietro, Ferretti, Francucci, Macrì, Picca, S. Piergallini, Sonaglia, Stirpe, Verdiglione. All. Sarnataro. Vice All. Di Lembo. Dirigente: W. Piergallini.ARBITRI: Nocerino, Galletti, Prinzi. UNDER 19 MASCHILE – Senza storia – al netto di un terzo set al cardiopalma, concluso ai vantaggi – la finale dell’Under 19 maschile. L’Etruria Volley Tuscania di coach Perez Moreno ha battuto 3-0 Pallavolo Cinecittà, alzando al cielo la coppa e scrivendo la parola fine su un campionato territoriale di alto livello. La qualità dei biancoblu ha fatto la differenza soprattutto nei primi due parziali, conclusi 11-25 e 20-25. L’opposto del Tuscania Claudio Borzacconi è stato scelto dalla Commissione come MVP dell’incontro. Avvincente e senza esclusione di colpi la finalina per il bronzo, al termine della quale hanno festeggiato i ragazzi dell’Sck Santa Monica Cali: Grandi e compagni, dopo oltre 2 ore e mezza di gioco, hanno superato 3-2 l’Appio Roma di Calcagnini, chiudendo la contesa al quinto set sul 15-8. Finale 1°-2° postoPallavolo Cinecittà-Etruria Volley Tuscania 0-3 (11-25, 20-25, 28-25)PALL. CINECITTÀ: Cotoros, Iatcu, Spada, Sassano, Baccani, Raso, Montanari, Organtini, Raso, Fratini, Valoroso, Brillanti. All. Giovedi. Vice All. Lucci. Dirigente: ValleETRURIA VOLLEY TUSCANIA: Baglioni, Borzacconi, Cipolloni Save, Fiorentini, Mellini, Quadraroli, Ranalli, Rovetto, Sandu, Vassallo. All. Perez Moreno. Vice All. Sansolini. Dirigente: CipolloniARBITRI: Bucciero, D’Anella, Almanza Finale 3°-4° postoAppio Roma-SCK Santa Monica Cali 2-3 (19-25, 25-18, 20-25, 25-23, 8-15)APPIO ROMA: Battisti, Caruso, Cipollini, Da Corte, Della Ripa, Femia, Ferrero, Finaldi, Foti, Fronti, Mezzetti, Pulidori, Rinaldi, F. Rossini. All. Calcagnini. Vice All. Pistilli. Dirigente: M. Rossini.SCK SANTA MONICA CALI: V. Agostinelli, Altese, Azara, Fedeli, Grandi, Iacocagni, Liburdi, Lupo, Mariani, Masciola, Rao, Sagrazzini. All. Saltimbanco. Vice All. Folco. Dirigente: E. AgostinelliARBITRI: Prinzi, Galletti, Nocerino Hanno arbitrato le finali – ospitate dalle società ELIS SSDRL e ASD Scuola Sportiva SAFI ELIS e trasmesse in diretta sul canale YouTube della FIPAV Roma – gli ufficiali di gara D’Anella, Almanza, Bucciero, Nocerino, Galletti e Prinzi. A premiare le squadre (che sono tutte e otto qualificate per la fase di Eccellenza regionale FIPAV Lazio) è stato il presidente del Comitato Territoriale FIPAV Roma, Claudio Martinelli: “Bentornati in palestra – ha detto, rivolgendosi agli atleti, ai dirigenti e ai genitori presenti – grazie per essere qui dopo due anni difficilissimi per tutti. Siete l’esempio che la nostra pallavolo è viva più che mai e che sarà protagonista di una primavera di grandi appuntamenti“. Oltre alla Finale Scudetto dell’Under 16 femminile, che si giocherà nella capitale dal 31 maggio al 5 giugno, dal 19 al 22 maggio si terrà a Guidonia il torneo di qualificazione ai Campionati Europei Under 22 (in campo gli azzurri campioni del mondo U21), mentre al Foro Italico (dal 7 al 19 giugno) andrà in scena il Mondiale di Beach Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il CT Davide Mazzanti premierà i vincitori del torneo Easter Volley

    Di Redazione “Dopo due anni tribolati, quest’anno accontentiamoci di una capienza al 50%”. A dirlo è Claudio Principi, organizzatore di Easter Volley, che quest’anno non ha voluto strafare considerando le problematiche ancora vive a causa della pandemia. Dalle 130 squadre dell’edizione dei record a 70 ammesse ma, dopo due anni di pandemia, l’edizione 2022 del classico torneo pasquale delle Marche, in programma dal 14 al 16 aprile in 4 categorie, Under 13, 14, 16 e 18, respira normalità. “Stiamo facendo veramente il massimo, in mezzo a tante difficoltà, ma già solo essere di nuovo in pista ci dà la carica giusta per superare gli ostacoli” chiosa Principi. “Avevamo detto che l’importante era ripartire nella formula classica – prosegue l’organizzatore del torneo, giunto all’edizione numero 28 – e lo faremo, con meno squadre rispetto ai numeri delle edizioni pre-Covid e per la maggior parte provenienti da fuori regione“. Una sola straniera al via, la Selezione di Zagabria Under 16 la cui presenza è stata sostenuta grazie all’amicizia creatasi grazie alle passate edizioni di Easter Volley dallo staff croato con i vertici Frontalini Petroli di Camerano; tempi più lunghi tra una partita e l’altra per igienizzare gli spazi comuni nei campi di gioco e la premiazione al Palarossini Estra-Prometeo, con la partecipazione speciale del CT della nazionale femminile campione d’Europa, Davide Mazzanti. Si comincia a giocare la mattina di giovedì 14 aprile e si chiuderà con la sfilata e la premiazione sabato pomeriggio dopo le finali Under 16 e Under 18. La finale Under 13 “Trofeo Marco Vive” si giocherà a Osimo, mentre la finale Under 14 si disputerà al Palaserenelli di Loreto, città nella quale alloggeranno gran parte delle squadre grazie alla collaborazione e disponibilità dell’Associazione Albergatori di Loreto. Il torneo sarà gemellato come al solito con Ambalt e beneficerà del sostegno degli sponsor Uniqa, Bftm, Eurosped, dello sponsor tecnico Onorati Sport, della collaborazione della Fipav Marche, del Coni, e di tutti i Comuni coinvolti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Millenium Brescia tra Serie C e Under 18: domenica finale per il bronzo territoriale

    Di Redazione Il Volley Millenium Brescia è pronto alla finale territoriale per il terzo e quarto posto della categoria Under 18 femminile, mentre mancano poche giornate anche alla fine del campionato di Serie C, in cui lo stesso gruppo è al momento a quota 17 punti, con 6 vittorie e 12 sconfitte. A fare il punto della situazione è il capitano Arianna Berardi: “Sta andando bene sia in Under 18 sia in Serie C, abbiamo ottenuto delle vittorie abbastanza importanti in entrambi i campionati. Speriamo di andare avanti così e toglierci delle soddisfazioni“. Il torneo regionale è stato scelto dalla società in quanto occasione di crescita e fonte di esperienza per le giovani Leonesse. La capitana del gruppo più esperto del giovanile ritiene che “tutti i fondamentali possono essere migliorati, la base c’è e sono sono convinta di poterlo fare“. Seguendo con attenzione la prima squadra in Serie A2, Arianna ha una giocatrice in particolare da cui trae ispirazione per migliorare: “Mi piacerebbe assomigliare a Marika Bianchini, la ammiro dal punto di vista tecnico e per l’atteggiamento e la voglia di giocare che ha in campo“. Sabato alle 18 la Serie C targata Lube Brescia affronterà l’US Montecchio per il recupero della dodicesima giornata, in un match che può dire tanto in termini di classifica: le camune sono infatti settime con due posizioni e 6 punti in più rispetto alla squadra di coach Mattia Cozzi. Dopo Montecchio, solo 3 giornate separeranno le giovani Leonesse dalla fine del campionato. Altro appuntamento importante è la finale per il bronzo territoriale, che si terrà domenica 9 aprile alle 17.30 a San Zeno contro Idea Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: genitore aggredito sugli spalti durante la semifinale di Brescia

    Di Redazione Un brutto episodio di violenza ha turbato, domenica 3 aprile, la semifinale territoriale della categoria Under 18 femminile della Fipav Brescia. Durante la gara disputata a Maclodio tra la Volley Academy BM Carrozzerie e la Volley Millenium Brescia, un tifoso della squadra di casa ha aggredito Marzio Tenca, padre del libero della Millenium Emma Tenca (giocatrice inserita anche nel roster della Serie A2 e della Serie C). Per il genitore, immediatamente soccorso, è stato necessario il ricovero in ospedale: la prognosi è di 15 giorni. I fatti sono stati denunciati dal Volley Millenium in un comunicato: “La società è in attesa che gli organi competenti prendano provvedimenti nei confronti di un atto di violenza inaudita e ingiustificata, che nulla ha a che fare con il sano confronto delle partite di pallavolo. Volley Millenium condanna da sempre ogni forma di violenza, fisica e verbale, in particolare in occasione degli incontri sportivi giovanili, che dovrebbero essere occasione di divertimento e portatori di valori positivi“. La nota specifica inoltre che “la società Promoball VBF si è dissociata immediatamente dal comportamento del proprio tifoso e ha espresso la propria vicinanza alla parte lesa“. Per la cronaca, l’incontro è stato vinto per 3-0 dalla Volley Academy, che ha bissato il successo ottenuto all’andata qualificandosi alla finale contro la Bios Asfalti Bedizzole. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO