consigliato per te

  • in

    B1 femminile: la Igor Volley Trecate chiude contro Volpiano

    Di Redazione Ultima sfida della stagione in serie B1 e in generale un weekend con due partite importanti per l’Igor Volley Trecate. La formazione di Matteo Ingratta sarà di scena domani, sabato 30 aprile, alle 18 a Volpiano per l’ultima sfida di regular season di B1 contro la Savis Cargo Broker, con l’obiettivo di disputare una battaglia e dare il massimo per salutare al meglio la stagione. Domenica 1° maggio invece, alle 11 al PalaAgil, appuntamento con Collegno per la sfida al vertice di Under 18 in fase regionale: la vincente strapperà il pass per la semifinale regionale.  “Chiudiamo l’anno contro una delle migliori squadre del campionato con la fiducia che la partita possa essere un ottimo banco di prova – dice il tecnico Ingratta – sarà una partita difficile ma il nostro obiettivo è provare a confermare sul campo, come abbiamo fatto nelle ultime gare, la nostra continua crescita che va al di là del risultato“. In Under 18, invece, “altra gara importante, sono sicuro che la squadra farà di tutto per giocarsi le proprie carte e guadagnarsi la fase finale del campionato giovanile regionale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza Volley, risultati e dichiarazioni dopo il weekend di gare del settore giovanile

    Di Redazione Raffica di soddisfazioni per il settore giovanile di Vicenza Volley, impegnato in un week end lungo di gare su molteplici fronti. Partendo dall’alto, in B2 femminile bel successo al tie break contro l’Asolo Altivolierese, attuale quinta forza del girone E. Le ragazze di Claudio Feyles e Massimo Canal – battute 3-0 all’andata – hanno offerto una prova gagliarda, con Giorgia Furlan sugli scudi in attacco (33 punti). “E’ stata – commenta Feyles – una partita molto combattuta contro un avversario mai arrendevole; questo testimonia gli evidenti miglioramenti individuali e di squadra di questo gruppo frutto del lavoro tecnico che portiamo avanti di settimana in settimana”.  Semaforo rosso, invece, in serie C femminile con il 3-0 subìto sul campo del Vigò Volley. “Troppa discontinuità e poco mordente – le parole di coach Igor Guidotto – questa è la sintesi della partita di sabato sera. In alcuni momenti abbiamo fatto vedere quello che possiamo e sappiamo fare, ma siamo stati troppo discontinui. A questo aggiungiamo un atteggiamento poco combattivo, così le locali hanno portato a casa i tre punti”.  Il panorama dei campionati giovanili ha visto invece un triplo confronto tra Vicenza Volley e Vega Ftv 2016. Il bilancio è affidato alle parole di Claudio Feyles, direttore tecnico del vivaio biancorosso. “Nel week end – spiega – si sono giocati gli ottavi di finale regionali under 14 e under 16 e l’andata dei quarti di finale regionale U18. Tutte e tre le gare ci vedevano opposte al Fusion, società che l’anno scorso è arrivata in finale regionale in tutte le categorie facendo bene anche ai nazionali, quindi sapevamo che sarebbero state gare molti difficili e dove noi partivamo sfavoriti. In under 14 sfidavamo le vicecampionesse regionali under 13 dell’anno scorso e per un set e mezzo abbiamo giocato punto a punto, anche se c’è ancora tanta differenza. L’accoppiamento non è stato fortunato, ma resta una stagione molto positiva per questa squadra. Ora si torna in palestra a lavorare per continuare a recuperare il divario dalle prime realtà del Veneto e riprovarci subito l’anno prossimo”.  Capitolo-under 16. “Non eravamo favoriti, ma abbiamo sfoderato un’ottima prestazione in tutti i fondamentali, ancor meglio della finale territoriale, e abbiamo vinto contro una squadra molto fisicata e con buone individualità. Con questo risultato entriamo nelle prime otto in regione, ma soprattutto continuiamo il percorso di crescita che ci sta vedendo sempre più consapevoli e sicuri dei propri mezzi. Nei quarti affronteremo la prima squadra classificata di Padova in uno scontro con andata e ritorno ed anche in questo caso non abbiamo nulla da perdere e sono sicuro che affronteremo questa sfida con lo stesso spirito e atteggiamento visto nelle ultime gare”.  Infine, l’under 18. “Eravamo – conclude Feyles – reduci dalla gara degli ottavi di finale giocata venerdì e dal tie break di sabato in B2, quindi senza nessun allenamento per preparare l’andata dei quarti under 18 e con qualche atleta reduce da un periodo di malattia. Nonostante questo, abbiamo sfoderato una prestazione di carattere e di buon livello, soprattutto al servizio e in difesa, stringendo i denti nei momenti di difficoltà e facendoci trovare pronte nei finali dei set, due dei quali vinti ai vantaggi. Sappiamo che questa era solo l’andata e che al ritorno sarà durissima ripetersi, ma intanto abbiamo dimostrato a noi stessi che possiamo giocarcela anche con una delle favorite al titolo regionale e questa deve essere una bella iniezione di fiducia per tutte le ragazze”.  Risultati  Serie B2 femminile girone E:  VICENZA VOLLEY-ASOLO ALTIVOLIERESE 3-2 (25-19, 14-25, 25-19, 22-25, 15-12) VICENZA VOLLEY: Furlan 33, Grecea 6, Del Federico 3, Tavella 7, Banu 6, Munaron 11, Fiocchi 6, Barbera, Ostuzzi (L), Andreatta (L). N.e.: Bertollo. All.: Feyles-Canal ASOLO ALTIVOLIERESE: Bittante, Foner, Sanzovo, Gottardo, Beriotto, Baggio, Mezzalira, Gazzola, Biaduzzini (L), Nicoletti (L). All.: Perin-Visentin ARBITRI: Danieli e Spagnoli Serie C femminile:  VIGO’ VOLLEY-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-20, 25-19, 25-17) VIGO’ VOLLEY: Baratto, Rettore, Maschera, Zanatta, Rampazzo, Bordin, Colombina, Magnabosco, Piovan, Fornea, Pierangelo (L), Belluco (L). All.: Piran-Belardinello VICENZA VOLLEY: Consagra, Amoah 3, Dinelli 10, Piovan 5, Jotov 4, Roviaro 4, Seck 7, Baldin, Toro, Guerriero (L). All.: Guidotto-Rigon ARBITRO: Bronzati Under 18 femminile andata quarti di finale regionali:  VICENZA VOLLEY-VEGA FTV 2016 3-0 (26-24, 25-20, 28-26) VICENZA VOLLEY: Del Federico, Grecea, Banu, Tavella, Dal Cero, Bertollo, Dinelli, Piovan, Andreatta (L). N.e.: Roviaro, Amoah, Barbera, Seck, Guerriero (L). All.: Feyles-Guidotto VEGA FTV 2016: Imparato, Coveccia, Pinarello, Riccato, Bontempo, Zarattini, Fabbro, Pulliero, Salas, M’Poko, Baldizzone, Favaro (L), Foltran (L). All.: Checo-Martignago ARBITRO: Piva Under 16 femminile ottavi di finale regionali:  VICENZA VOLLEY-VEGA FTV 2016 3-0 (25-21, 25-19, 25-17) VICENZA VOLLEY: Bittante, Toro, Baldin, Udogie, Nicolin, Jotov, Yekou, Cavaggioni, Notarangelo, Sovilla, Bosso, Bartolomei, Gulino (L), Andreatta (L). All.: Feyles-Catapano VEGA FTV 2016: Renzi, Zampieri, Dabalà, Soldati, Buosi, Dago, Gobbo, Bortolotti, Rossi, Quero, Freni (L), Zennaro (L). All.: Checo-Cestaro ARBITRO: Bronzato Under 14 femminile ottavi di finale regionali:  VEGA FTV 2016-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-11, 25-18, 25-13) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Igor Volley, i successi e le sconfitte della settimana

    Di Redazione Stop per la serie C, successi per il vivaio giovanile. Si è chiuso così lo scorso weekend per la società Agil Igor Volley. Ecco il recap dei risultati: U18 fase regionale, vittoria nella seconda sfida Vittoria netta 3-0 (25-7; 25-6; 25-15) per le Igorine di Matteo Ingratta contro Pgs El Gall nella seconda sfida di fase regionale. L’ultimo appuntamento sarà quello decisiva per le trecatesi: domenica 1 maggio alle 11 in casa match con Collegno che, come Trecate, ha vinto le altre due. U14 e U16, la fase regionale inizia molto bene! Esordio in fase regionale e due vittorie per le due formazioni targate Agil Igor Volley. La U16 di Barbara Medici ha vinto 1-3 (26-28; 19-25; 25-23; 21-25) contro Alessandria in una partita combattuta e non facile; l’Under 14 di Lorenzo Poltri invece ha battuto Lilliput 0-3 (23-25; 7-25; 23-25). Serie C, buona prova con Romagnano Sconfitta per le Igorine di Barbara Medici in serie C contro Romagnano per 3-0 (26-24; 25-10; 25-20). Nonostante il risultato una prova di crescita per le atlete: “Abbiamo giocato molto bene il primo e il terzo set, la considero una di quelle partite da mettere nelle cose buone che stiamo facendo”. Sabato 30 a casa di Bellizango si chiude la stagione regolare.   U12 6×6, vittoria contro Verbania La penultima giornata si chiude con una vittoria per le Igorine di Gianni Zanelli: 1-2 (12-25; 25-23; 24-26) contro Verbania. “Abbiamo cominciato un po’ male nel primo set, poi ci siamo risollevate. Sono contento, anche se dobbiamo lavorare ancora per mettere sempre più grinta in campo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza Volley, l’under 18 femminile approda ai quarti di finale regionali 

    Di Redazione Prosegue l’avventura dell’under 18 femminile di Vicenza Volley, qualificata ai quarti di finale regionali grazie al 3-0 sul campo dell’Ezzelina Carinatese nella sfida degli ottavi. “E’ una buona vittoria – commenta coach Claudio Feyles – che segna un traguardo importante sia per la società sia per questo gruppo di lavoro. Ci siamo guadagnati ora la possibilità di giocarci i quarti di finale senza pressioni particolari, se non per la voglia “matta” di far bene nella parte conclusiva della stagione. Negli ottavi è stata una partita combattuta, giocata in un ambiente dal tifo caldo ma sostanzialmente corretto che ha spinto le padrone di casa a combattere con il coltello tra i denti nei primi due set finiti entrambi ai vantaggi. In questo, però, c’è anche la nostra complicità: qualche errore di troppo, soprattutto in battuta, ha aiutato Ezzelina a rimanere in partita; dalla nostra parte le ragazze hanno subìto emotivamente l’importanza del match. Una volta avanti 2-0, nel terzo siamo andati via lisci chiudendo con un netto 25-14 a nostro favore”.  EZZELINA CARINATESE-VICENZA VOLLEY 0-3 (24-26, 25-27, 14-25)EZZELINA CARINATESE: Di Marzio (L), Bulla, Lunardon, Nardone, Gianfranceschi (L), Berardi, Miscia, Operti, Costa, Scomazzon,  Ferronato. All.: Malcangi-BuzziolVICENZA VOLLEY: Grecea 3, Dal Cero 6, Bertollo 10, Banu 12, Roviaro 11, Del Federico 3, Piovan 1, Dinelli 2, Tavella 1, Andreatta (L). N.e.: Amoah, Seck, Guerriero (L), Barbera. All.: Feyles-GuidottoARBITRO: Canzian (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I vincitori del torneo Easter Volley: Trento trionfa in Under 18

    Di Redazione La passione, i sorrisi, la voglia di giocare. Ecco i tre ingredienti fondamentali di una ricetta di successo, quella proposta ancora una volta dopo due anni di assenza nella cerimonia di premiazione al Palarossini Estra Prometeo di Ancona della 28esima edizione di Easter Volley, torneo internazionale di pallavolo femminile giovanile per 4 categorie, Under 13, 14, 16 e 18. Dopo la disputa delle due finali under 16 e under 18, sulle note di “Give peace a chance” le 70 squadre partecipanti sono scese dalla tribuna e preso posto sul parterre dove il maestro Marco Santini con il suo violino ha eseguito l’Inno di Mameli. Il torneo nel binomio solidale ormai consolidato con Ambalt, ha assegnato il premio “Flavio Brasili Lo Sport nel Cuore” alla società Trento Volley, che ha partecipato a questa edizione in tutte le categorie piazzandosi sempre tra le prime quattro. L’apertura della cerimonia è stata destinata al ricordo di Flavio Brasili a cura del fratello Franco. Madrina della cerimonia di premiazione è stata la società CBF Balducci HR Macerata di Serie A2, rappresentata dal presidente Pietro Paolella, dal ds Maurizio Storani, da coach Luca Paniconi, dal capitano Ilenia Peretti, che questo torneo l’ha giocato, e dalla schiacciatrice Alice Gasparroni, che l’ha addirittura vinto. “Siamo molto felici di essere qui – ha detto Paolella – e per noi essere in serie A significa provare ad essere un punto di riferimento per tutto il movimento marchigiano, senza dimenticare che siamo nati come una piccola società“. La capitana Peretti ha consegnato la maglia ufficiale della squadra alla miglior giocatrice del torneo Under 18, Maddalena Margoni di Trento Volley. Proprio la formazione trentina ha vinto la finale su Vizzolo, che però si è consolato vedendo Kejsi Vrapi vincere il titolo di miglior libero, riconoscimento offerto da Onorati Sport. Terzo posto per Lakes Volley. In Under 16 ha vinto proprio la CBF Balducci Paoloni nella finale contro Trento; terzo posto per la Cavallini Pontedera. Migliori giocatrici a pari merito Matilda Del Dot di Trento Volley e Giorgia Luciani della CBF, miglior libero Viola Borsella sempre delle maceratesi. In Under 14, con finale giocata al Palaserenelli di Loreto, città che quest’anno ha avuto una particolare centralità nel torneo grazie alla collaborazione con l’Associazione Albergatori di Loreto e la società Nova Volley, ha vinto ancora Trento Volley in finale sulla Nuova Pall. Collemarino, e San Severino. Matilde Bampi, Melissa Mazzieri e Arianna Ketamine le tre migliori atlete scelte dai tecnici. In Under 13 “Trofeo Marco Vive” con la finale giocata a Osimo, ha vinto il Volley Mareno sulla Pallavolo Castelferretti e su Vizzolo. Chiara Muzi e Giulia Marcon le due migliori. Tutte i capitani delle formazioni classificate dal quarto posto a seguire hanno ricevuto l’attestato di partecipazione al torneo con una bellissa immagine del Parco del Conero all’interno del quale si è giocato gran parte del torneo, l’uovo di Pasqua Ambalt e la promessa di ritrovarsi l’anno prossimo. Quindi il saluto e il ringraziamento da parte dell’organizzatore e ideatore del torneo, Claudio Principi: “Grazie a tutti per aver voluto partecipare – ha detto – e non era scontato esserci, soprattutto per chi ha fatto tanti chilometri. Abbiamo rimesso in moto la macchina dopo due anni e, sperando in un po’ di normalità, l’anno prossimo faremo ancora meglio“. Per Fabio Franchini, presidente CR Marche della Fipav, “è stato un bellissimo torneo, ben organizzato e molto ben partecipato: complimenti agli organizzatori ma anche alle società e alle famiglie per non smettere di credere nello sport proponendo alle proprie ragazze esperienze formative importanti“. Per Fabio Luna, presidente del Coni Marche, “questo torneo è una certezza nel programma sportivo degli eventi della nostra regione e ritrovarlo è stato bellissimo. Lancia segnali positivi, di vicinanza, di amicizia, di pace tutti valori di cui lo sport è portatore“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande festa per Babyvolley a Imola: le classifiche finali del torneo

    Di Redazione Il Pala Ruggi di Imola ha fatto da splendida cornice alle finali dell’edizione numero sedici di Babyvolley, il torneo nazionale giovanile organizzato dalla scuola di pallavolo Diffusione Sport il 14 e 15 aprile scorsi. 30 squadre si sono date battaglia per conquistare l’ambito trofeo delle cinque categorie presenti quest’anno: Under 13, Under 14, Under 16, Under 18 femminile e Under 15 maschile, con circa 100 gare disputate in due giorni su 8 campi allestiti in 7 palestre, tutte situate a Imola. In Under 13 il torneo è stato vinto dal Volley Castelfranco, che si ripete dopo il successo dell’ultima edizione disputata nel 2020. Nella categoria Under 14 dominio assoluto del River 2001 Piacenza, che riesce nell’impresa di non perdere neppure un set. Splendida finale nell’Under 16, con la Virtus Biella che ha la meglio al terzo set sulla Pallavolo San Lazzaro; sempre al tie break è arrivata la vittoria del Castellana Volley Piacenza contro la Pallavolo Valdinievole in Under 18. Tra i ragazzi, in Under 15, vittoria della Pallavolo San Pio X di Ferrara, che ha sconfitto per 3-2 il Volley Castellana. “La manifestazione richiede un impegno totale per due giorni di almeno una decina di persone – dichiara Pasquale De Simone di Diffusione Sport – a cui si aggiungono per coprire tutte le mansioni altri 30 volontari che sono la parte fondamentale di questo evento. L’aspetto agonistico ha la prevalenza e la qualità di gioco espressa in campo lo conferma ma il nostro impegno è rivolto all’accoglienza di circa 400 persone che sostano negli alberghi di Imola e fare in modo che abbiano un ricordo positivo di questa città“. Foto Federico Gasparri/Diffusione Sport Imola Ecco le classifiche finali: UNDER 13 FEMMINILE1. Pol.Castelfranco, 2. Pallavolo Faenza, 3. Santa Margherita Alba, 4. Rinascita Coverciano Volley, 5. Sancat Coverciano Volley, 6. Real San Costanzo. UNDER 14 FEMMINILE1. River Volley 2001, 2. Volley Arno Montevarchi, 3. Pediatrica DS Imola, 4. Volley Pantera Lucca, 5. Volley Sei Rose Rosignano, 6. Pol.Castelfranco. UNDER 15 MASCHILE1. San Pio X Ferrara, 2. Castellana Volley, 3. Savena Volley, 4. YZ Volley. UNDER 16 FEMMINILE1. Virtus Biella, 2. Pallavolo San Lazzaro, 3. Basser Volley, 4. Pol.Castelfranco, 5. Pallavolo Rivalta, 6. Castellana Volley, 7. 29 Martiri, 8. Pallavolo Motta. UNDER 18 FEMMINILE1. Castellana Volley, 2. Pallavolo Valdinievole, 3. Pol.Castelfranco, 4. 29 Martiri Blu, 5. 29 Martiri Gialla, 6. Diffusione Sport Imola. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Easter Volley: domani le finali del torneo femminile giovanile

    Di Redazione Dopo tre giorni di partite, alle 16.30 circa sul campo centrale del Palarossini Estra cadrà l’ultimo pallone della 28° edizione di Easter Volley, torneo internazionale di pallavolo femminile giovanile per 4 categorie, under 13-14-16-18. Sarà la finale del torneo under 18 a sancire come al solito la chiusura della manifestazione dopo quasi 200 partite giocate in 15 impianti di 10 comuni della Riviera del Conero. La finale under 18 seguirà quella della under 16 nella sala centrale del Palarossini Estra Prometeo, entrambe trasmesse in diretta sulla pagina Facebook ufficiale di Easter Volley. La finale under 13 “trofeo Marco Vive” al Palabellini di Osimo e la finale under 14 al Palaserenelli di Loreto entrambe programmata per le ore 14 saranno poi ritrasmesse in differita. Il torneo memorial Flavio Brasili e Daniele Principi riafferma il gemellaggio solidale con Ambalt e beneficia del sostegno degli sponsor Uniqa, Bftm, Eurosped, Bcc Filottrano, lo sponsor tecnico Onorati Sport, la collaborazione della Fipav Marche, del Coni, e di tutti i comuni coinvolti. Alla cerimonia di premiazione insieme a tutte le autorità sarà presente una delegazione della Cbf Balducci HR Macerata guidata dal presidente Pietro Paolella e da coach Luca Paniconi ancora in corsa nei playoff del campionato di serie A2 Femminile. “Le difficoltà ci sono ad ogni torneo ed in ogni edizione – ha detto l’organizzatore Claudio Principi – ma forse perché era tale la voglia di tornare operativi dopo due anni di Covid che vedo un entusiasmo se possibile anche maggiore delle passate edizioni. Già esserci e potersi ritrovare, prima ancora che competere, è una vittoria per tutti“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: la Millenium Brescia conquista il bronzo territoriale

    Di Redazione Grande soddisfazione in casa Volley Millenium Brescia per la medaglia territoriale conquistata dalla squadra Under 18 femminile, che ha dominato la finale per il terzo posto contro l’Assyrus Idea Volley. Si è concluso così un viaggio lungo quasi sei mesi per le giovani leonesse, reduci da 17 gare in campionato, iniziato dal girone Eccellenza, passando attraverso ottavi, quarti e semifinali. “Dobbiamo sicuramente essere contenti – esordisce coach Mattia Cozzi – di questo terzo posto nella categoria, raggiunto con tanta fatica visti i ritiri che ci hanno colpito durante l’annata, gli infortuni e il Covid che non ci ha aiutato. Questo gruppo è cresciuto tantissimo, merito anche della voglia delle ragazze di ottenere esperienza da un campionato impegnativo come quello di Serie C, che ci ha dato spunti che siamo riusciti poi a riportare chiaramente in Under 18. Penso che questo si sia visto soprattutto contro le formazioni più quotate“. Tanta soddisfazione per il risultato ottenuto dalle giovani leonesse e lo staff composto, oltre a Cozzi, da Simone Truzzi, Francesca Foresti, Gabriele Perego e Michele Vanzani. “È un terzo posto che ci fa gioire – prosegue il coach – anche perché la finale per il primo posto non è un obiettivo cosi lontano: abbiamo visto nelle semifinali che il nostro livello si sta avvicinando, all’andata ce la siamo giocata in tutti i parziali a testa alta. Venendo alla finale per il bronzo, siamo soddisfatti, anche se tecnicamente non è stata la nostra miglior partita, forse complici anche un po’ di stanchezza e tensione. Abbiamo vinto con un risultato tondo, come era già successo in regular season contro la stessa avversaria, amministrando bene il vantaggio accumulato all’inizio di ogni set. I nostri complimenti a una squadra che ha espresso il suo gioco non con le individualità, ma in collettivo, e ciò ha permesso a ognuna di portare a casa qualcosa di nuovo tra Under 18 e Serie C“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO