consigliato per te

  • in

    Domenica di volley giovanile a Vicenza con le finali regionali del Veneto

    Di Redazione Sarà una domenica di grande volley giovanile a Vicenza, con il palazzetto dello sport di via Goldoni (teatro delle gare casalinghe dell’Anthea Vicenza in serie A2 femminile) che ospiterà un importante appuntamento. Domenica 15 maggio, infatti, l’impianto accoglierà le finali regionali delle categorie Under 19 maschile e Under 18 femminile. Nel primo appuntamento, alle 15.30, si sfideranno Volley Treviso e Pallavolo Padova, mentre la “regina” veneta under 18 uscirà dalla sfida delle 18 tra Vega Ftv 2016 e Cortina Express Imoco. Le finali regionali sono organizzate in collaborazione con il comitato territoriale Fipav Vicenza e con la società Vicenza Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Grottaglie e dintorni le Final Four regionali Under 18 e Under 19

    Di Redazione Domenica di grande volley in terra Jonica: sarà infatti il suolo tarantino ad ospitare le Final Four regionali di Under 18 femminile e Under 19 maschile della Puglia. Una kermesse che metterà in risalto alcuni dei più promettenti talenti del tacco d’Italia. Programma fitto di eventi: si parte al mattino, con le semifinali. Aprono i ragazzi, impegnati, in contemporanea, alle 10.30, al Pala Campitelli di Grottaglie e al Palazzetto dello Sport di Francavilla Fontana. Nella Città delle Ceramiche in campo Pallavolo Azzurra Alessano e Matervolley, mentre in territorio brindisino si sfideranno Casarano e Gioia Del Colle. A poca distanza, alle 11, scenderanno in campo le ragazze: Pulsano ospiterà la sfida tra Cutrofiano e Spongano, mentre a Leporano scenderanno in campo Mesagne ed Altamura.  Un evento che avrà il suo culmine con le due finali, entrambe al Pala Campitelli. Ragazzi in campo alle 16.30, ragazze alle 18.30. L’evento, organizzato dal Comitato Regionale FIPAV Puglia e dal Comitato Provinciale FIPAV Taranto con il supporto del Volley Club Grottaglie e il patrocinio del Comune di Grottaglie, sarà trasmesso in diretta, al momento delle finali, su Antenna Sud Sport, media partner delle Final Four.  Le dichiarazioni del patron del Volley Club Giuseppe Quaranta: “Siamo onorati di poter collaborare con gli organi federali per la realizzazione di un evento di tale portata. Sicuramente atlete e atleti regaleranno un grande spettacolo, garantendoci una giornata di grandissimo sport. Voglio ringraziare tutte le società che collaborano per la buona riuscita dell’evento, il Comune di Grottaglie e Antenna Sud per la messa in onda dell’evento, in continuità con quanto fatto per tutta la stagione. Mi auguro che possano arrivare a Grottaglie appassionati da tutta la regione per gustarsi un evento che sarà, sicuramente, magnifico“. Anche il vicesindaco della Città di Grottaglie e Assessore allo Sport ha parlato dell’evento: “La pallavolo rappresenta per la città di Grottaglie un volano di crescita per il settore sportivo locale. Le finali regionali che si svolgeranno domenica nel Palasport Campitelli sono un momento di spettacolo e festa oltre a rappresentare un’opportunità di condivisione e crescita. Saremo felici di ospitare questi giovani atleti e permettere loro di conoscere le bellezze paesaggistiche, storiche e culturali che la nostra Città delle Ceramiche offre“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: l’Adria Service si arrende in semifinale

    Di Redazione

    L’Adria Service Volley Angels Project viene fermata in casa per 1-3 (25-22, 23-25, 22-25, 23-25) dalla Più Volley Academy, che ribalta la sconfitta al tie break dell’andata e si qualifica per la finale regionale del campionato Under 18 femminile, nella quale affronterà domenica il Banco Marchigiano Miv Senigallia. È stata una gara davvero emozionante, giocata in una palestra (quella di via Pesaro a Porto Sant’Elpidio) gremita di persone che hanno sostenuto le due squadre con cori, tamburi e applausi, fornendo all’importante partita la giusta cornice.

    I parziali la dicono lunga su quanto le due squadre si siano equivalse, regalando una semifinale tecnicamente di alto spessore e ricca di scambi lunghi e appassionanti, con serie di punti che portavano avanti prima l’una e poi l’altra squadra. In ogni set, infatti, ci sono stati vantaggi importanti, ma sempre rimontati prima di andarsi a giocare la vittoria sul filo di lana. Il risultato finale ha dato ragione alle ragazze di Elisa Cella (molto brave a rimontare svantaggi pesanti sia nel secondo che nel quarto set), ma nulla toglie al valore del progetto di Volley Angels Project, che ha sfornato tante ragazze giovanissime che si sono affermate anche nei campionati di categoria, finendo sotto le luci della ribalta.

    “Anche questo risultato, benché amaro per la nostra squadra – ha dichiarato il presidente Sandro Benigni – ha confermato la validità del nostro progetto, che ci ha permesso in questa stagione di disputare due final four regionali, vincere due titoli territoriali con il terzo ancora in ballo e dare vita al progetto Bees per l’Under 13, con la squadra in lizza per le finali. Un progetto che resta vivo e vegeto e sarà il caposaldo anche nelle stagioni a venire. Anzi, le difficoltà che l’emergenza sanitaria ha portato (in primis) nella gestione del settore giovanile hanno reso ancora più prezioso il lavoro del nostro staff, il quale ha permesso a tante ragazze di proseguire a fare sport, in un periodo difficile. Siamo orgogliosi di quanto stiamo costruendo, dei risultati finora ottenuti e di quelli che verranno, in quanto saranno sempre figli di una programmazione intelligente e basata sulle proprie energie. Complimenti alla Più Volley Academy per la qualificazione alla finale di domenica“.

    Questa la formazione dell’Adria Service: Bastiani, Beretti, Carloni, Casarin, Ceravolo, Ciccalè, De Angelis, Falleroni, Macchini, Maracchione, Massi (L2), Mastrilli, Pediconi (L1), Scagnoli. All.: Capriotti-Ruggieri.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia contro Trevi, sale l’attesa per la finale regionale under 18

    Di Redazione Per la formazione Under-18 della Bartoccini-Fortinfissi Perugia creata in cooperazione con School Volley Perugia e guidata da coach Roberto Farinelli, si avvicina l’atto più importante, la Finale Regionale Under-18 che incoronerà la migliore formazione giovanile dell’Umbria.Dopo una stagione di grande livello conclusasi con soli due set persi, ci si prepara alla sfida contro l’avversaria per il titolo di categoria ovvero la Sava Energia Trevi di coach Gian Paolo Sperandio. Una rivincita della Finale del Girone Gold andata in scena la scorsa settimana e vinta dalle “Magliettine Nere” per 3-1. La gara unica andrà in scena al domenica 15 maggio al PalaSir di Santa Maria degli Angeli alle ore 20.00 e promette una sfida senza esclusioni di colpi per la prima storica finale per il settore giovanile della Bartoccini-Fortinfissi Perugia conquistata al primo anno di partecipazione e che dunque segnerà un traguardo a prescindere da quello che sarà il risultato finale. Per capire gli animi della vigilia le parole dei protagonisti, per prima Alessia Masciullo, palleggiatrice e Capitano della formazione Under-18. “Il nostro campionato fino ad ora è andato al meglio, abbiamo raggiunto l’obbiettivo iniziale, ossia quello di andarci a giocare questa finale nelle migliori condizioni fisiche e tecniche. Per tutta la stagione siamo riuscite a dare il meglio conquistando sempre i tre punti in palio, dimostrando le nostre capacità e potenzialità. Siamo sicuramente cariche per la finale, sapendo però che sarà una gara in cui il passato non conta e si ripartirà dallo 0-0 e che saremo chiamate nuovamente a dimostrare tutto il lavoro fatto fino ad ora in campo. Trevi è un avversario che già conosciamo avendolo incontrato per le finali del Girone Gold, sappiamo dunque che non dobbiamo sottovalutare l’avversario e che dovremo spingere su ogni punto per riuscire a conquistare anche questo importante obbiettivo“. In fine anche l’analisi di coach Roberto Farinelli: “Veniamo da un campionato andato bene che è stato in linea con le nostre aspettative, quindi sicuramente abbiamo fatto un buon lavoro andando a coinvolgere un ventaglio di ragazze importate, composto sia dalle giocatrici di B2 della Bartoccini-Fortinfissi Perugia che dalla Serie C dei School Volley Perugia, quindi un buon lavoro che alla base ha la sinergia tra queste due grandi realtà di Perugia. Ora però il passato non conta, avremo una finale secca per dimostrare la nostra forza, sarà una gara unica dove può succedere di tutto, contro una compagine molto ben strutturata che ha selezionato le giovani promesse delle società tra Trevi e Spoleto guidate da un tecnico molto competente come Gian Paolo Sperandio, che non ha certo bisogno di presentazioni. Anche se abbiamo vinto contro di loro le due finali del Girone Gold, sicuramente non potremo dare nulla per scontato, anzi, dovremo affrontare una squadra in cerca di rivalsa che sicuramente venderà cara la pelle. Noi ci stiamo preparando, le ragazze stanno lavorando a testa bassa per arrivare preparate a questo appuntamento. Arrivare in finale era uno dei nostri obbiettivi, come tutte le finali a questi livelli l’importate è giocarle, poi sarà il campo a determinare la qualità del nostro lavoro e vedremo se saremo arrivati pronti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, i bilanci dopo la stagione della B2 e dell’Under 18 femminile

    Di Redazione Domenica 1° maggio 2022 si è ufficialmente conclusa la stagione agonistica della Serie B2 e dell’Under 18 della Cuneo Granda Volley. Caduta l’ultima palla a terra, scatta il tempo di bilanci, dopo mesi di grande impegno e tanto sudore speso quotidianamente in palestra. A partire dai primi allenamenti sui campi da beach volley, in attesa della nuova pavimentazione della palestra ex Media 4, è cominciata subito la costruzione della squadra, giovanissima e con elementi nuovi, con poca esperienza per la difficile categoria che si andava ad affrontare. Anche le ragazze che avevano già militato nel campionato B2 Nazionale si trovavano a dover superare un grande ostacolo, diventando loro le trascinatrici del gruppo. I coach Liano Petrelli e Stefano Cavallera hanno creduto da subito nel progetto. Si è deciso di puntare sul potenziale di un collettivo che nasceva con il ruolo di opposto vacante e con elementi che dovevano integrarsi partendo da esperienze diverse o maturate in campionati meno provanti. Petrelli in uno dei primi allenamenti ha tracciato subito la strada di questa stagione: “…quest’anno lo chiameremo l’anno della disponibilità! Tutte le ragazze dovranno mettersi a disposizione delle compagne e della squadra”. Adesso che la stagione è terminata queste parole hanno preso forma nel comportamento di ogni elemento della squadra. Un gruppo che si è formato sia tecnicamente che come carattere, diventando tosto, difficile da affrontare ed in un crescendo di forma ha espresso un gioco ed una determinazione che le ha permesso di ottenere questi brillanti risultati: dieci vittorie su venti partite disputate in B2, categoria confermata con una giornata di anticipo dal termine del campionato, quattro vittorie in più della squadra che segue in classifica ed una vittoria in più rispetto alla squadra che precede; sedici vittorie ed una sola sconfitta in Under 18 (49 set vinti e 4 persi) dove le cuneesi hanno conquistato il campionato territoriale ed il primo posto alla 9° edizione del prestigioso torneo di livello nazionale Challenge Città di Torri (VI). Oltre ai risultati sportivi, lo spirito di squadra ed il rapporto tra le ragazze hanno reso quest’anno unico e degno di essere ricordato come uno dei più belli della ancora breve carriera delle gattine. Le dichiarazioni di coach Liano Petrelli: “Il gruppo è stato bravissimo a continuare a lavorare e a credere sempre nella salvezza dopo un girone di andata nel quale si era raccolto poco. Abbiamo saputo fare tesoro delle gare disputate e delle difficoltà affrontate nella prima parte del campionato alzando il livello di gioco grazie a una crescita collettiva tecnica, fisica, ma soprattutto mentale. La stagione è iniziata con tante incognite sapendo di dover fare un salto di qualità con tutto l’organico per giocarcela.  Vedere poi ragazze giovanissime tenere il campo da protagoniste ci dà ancora più soddisfazione. Il primo posto nel campionato territoriale Under 18 e la vittoria del più importante torneo giovanile giocato a Pasqua a Vicenza con molte formazioni di categoria superiore sono stati due grandi risultati che hanno impreziosito la stagione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza Volley, si chiude al golden set l’avventura delle biancorosse under 18

    Di Redazione Va in archivio un nuovo week end ricco di appuntamenti per il settore giovanile di Vicenza Volley, impegnato su quattro fronti nello scorso fine settimana a cavallo tra i mesi di aprile e maggio. Partendo dall’alto, le giovani biancorosse hanno chiuso il cammino stagionale con un ko in tre set sul campo dell’Arzignano, concludendo l’avventura al decimo posto con 23 punti (8 vittorie e 14 sconfitte). Per tre ragazze, Giulia Ostuzzi, Nicol Del Federico e Matilde Fiocchi, termina il percorso giovanile in maglia biancorossa. Semaforo rosso anche in serie C femminile, dove Vicenza ha lasciato strada al Sogno Veneto Volley Piave (0-3), pagando una prova incolore nonostante qualche buon ingresso delle più giovani. Domenica, invece, i riflettori erano puntati su due importanti appuntamenti regionali: il ritorno dei quarti di finale under 18 e l’andata dei quarti di finale under 16. Sul primo versante, Vicenza Volley ha ceduto 3-0 al Vega Ftv 2016, per poi perdere 15-12 al golden set. “Sapevamo – commenta coach Claudio Feyles – sarebbe stato molto difficile passare il turno contro le vicecampionesse regionali under 17 dello scorso anno. Per avere qualche chance serviva giocare una grande partita e sperare che le avversarie giocassero sottotono come all’andata. Così, però, non è stato: il Fusion ha dimezzato gli errori, mentre noi siamo stati troppo leggeri in attacco con alcune giocatrici. Così, la gara non è mai stata in discussione, ma usciamo a testa alta contro una squadra molto forte. A inizio anno, questo tipo di partite sarebbero state senza storia; se ora siamo arrivati a un passo dal passaggio del turno è grazie alla crescita tecnica di ogni ragazza, a cui vanno i miei sinceri complimenti. Se le ragazze miglioreranno anche nella gestione emotiva di gare come questa, sono sicuro che sapranno togliersi in futuro tante soddisfazioni”.  Capitolo-under 16, con le biancorosse che hanno superato 3-2 la Speedline Ronal Group nell’andata dei quarti di finale regionali. “Contro la Salese – commenta Feyles – è stata una gara dai due volti. Nei primi due set abbiamo faticato molto a trovare soluzioni in attacco e abbiamo difeso poco, lasciando spazio alle avversarie che non hanno trovato ostacoli portandosi meritatamente sul 2-0 a proprio favore. Sotto anche 19-17 nel terzo set, siamo riusciti a trovare la svolta, con attacchi precisi e tanta difesa, con la vittoria ai vantaggi che ci ha sbloccato mentalmente, per poi giocare quarto e quinto set sui livelli degli ottavi di finale. La vittoria per 3-2 in rimonta deve dare morale, ma non deve far abbassare la guardia: la gara di ritorno è quanto mai incerta e servirà una prestazione del genere se non migliore di quella offerta da metà gara in avanti per sperare nel passaggio del turno”. Risultati   Serie B2 femminile girone E:  PALLAVOLO ARZIGNANO-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-17, 25-23, 25-21)PALLAVOLO ARZIGNANO:  Zanni, Bauce, Fraccaro, Giacomuzzo, Trevisan, Tonin, Vaghi, Nicolato, Bocchese, Dinale, Borriero (L). All.: BorinVICENZA VOLLEY:Barbera 1, Fiocchi 2, Banu 4, Tavella 4, Munaron 15, Roviaro 3, Bertollo 5, Grecea 2, Dal Cero 2, Furlan 7, Ostuzzi (L). All.: Feyles-Canal Serie C femminile:  VICENZA VOLLEY-SOGNO VENETO VOLLEY PIAVE 0-3 (20-25, 13-25, 18-25)VICENZA VOLLEY: Dinelli 7, Piovan 5, Seck 1, Amoah 5, Consagra 1, Toro, Bittante, Udogie, Nicolin 2, Jotov 7, Guerriero (L), Gulino (L). All.: Guidotto-RigonSOGNO VENETO VOLLEY POOL PIAVE: Baldassin, Stella, Lovatello, Sandel, Ronfin, De Viro, Menotto, Marzulla, Marconato, Paronetto, Papa (L), Stella (L).  All.: FranceschiniARBITRO: Ponzano Under 18 femminile ritorno quarti di finale regionali:  VEGA FTV 2016-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-18, 25-18, 25-14) (15-12 golden set)VEGA FTV 2016: Imparato, Coveccia, Pinarello, Riccato, Bontempo, Zarattini, Fabbro, Pulliero, Salas, M’Poko, Baldizzone, Dabalà, Quero, Favaro (L), Foltran (L). All.: Chieco-MartignagoVICENZA VOLLEY: Del Federico, Grecea, Banu, Tavella, Dal Cero, Bertollo, Dinelli, Piovan, Roviaro, Amoah, Barbera, Seck, Andreatta (L), Guerriero (L). All.: Feyles-GuidottoARBITRO: Donazzan Under 16 femminile andata quarti di finale regionali:  VICENZA VOLLEY-SPEEDLINE RONAL GROUP 3-2 (22-25, 22-25, 25-18, 26-24, 15-11)VICENZA VOLLEY: Bosso, Notarangelo, Baldin, Yekou, Sovilla, Toro, Bittante, Udogie, Nicolin, Jotov, Bartolomei, Cavagioni, Gulino (L), Andreatta (L). All: Feyles-CatapanoSPEEDLINE RONAL GROUP: Marazzato, Kungulli, Giacomello, Bellò, Bertan, Venturin, Berto, Zanon, Toso, Lovison, Foffano (L), Campi (L). All.: Paimo-VialeARBITRO: Cicuttin (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: netta vittoria contro Alessandria per l’Under 16 di Rosaltiora

    Di Redazione A corrente alternata le giovanili dell’ASD Rosaltiora nel weekend. Netta vittoria in casa contro l’Ad Alessandria per la formazione Under 16 81Service di Munny Bertaccini, mentre la compagine Under 18 di Fabrizio Balzano ha invece perso al quinto set al Palamanzini contro Gabetti Pinerolo Val Chisone. Vittoria per la formazione Rosaltiora Bianca Under 15 nella Coppa Primavera contro SammaBorgo, nel match giocato venerdì. La Under 12 ha invece perso ad Arona. Nei tornei CSI la formazione Under 14 di Emily Velsanto rinvia alla prossima settimana la gara contro 2Mila8 Domodossola. CAMPIONATI FIPAV REGIONALI Under 18: 81Service Rosaltiora-Gabetti Pinerolo Valchisone 2-3 (19-25, 24-26, 25-21, 25-17, 7-15) Under 16: 81Service Rosaltiora- Ad Alessandria 3-0 (25-16, 25-16, 25-11) CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALI Coppa Primavera Under 15: Rosaltiora Bianca-Sammaborgo 3-1 (19-25, 25-23, 25-15, 25-23) Under 12: Pallavolo Arona-Rosaltiora 2-1 (15-25, 25-18, 25-17) TORNEI CSI VCO Csi Under 14: Rosaltiora-2Mila8 Domodossola rinviata al 7 maggio 2022. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione femminile: finisce nei quarti l’avventura di Rosaltiora

    Di Redazione Prima di pensare alle prossime gare dei campionati giovanili dell’ASD Rosaltiora, alcuni risultati sono già conclamati. Innanzitutto quello della Prima Divisione, che mercoledì ha giocato a Vercelli il match di ritorno dei quarti di finale contro la Multimed; è finita 3-1 e di conseguenza la compagine lacuale lascia il campionato. Da segnalare un finale con qualche polemica, viste alcune decisioni arbitrali discusse: “Voglio ringraziare il gruppo – ha detto coach Franzini – e nulla di altro, l’annata è stata molto bella“. È scesa in campo il 25 aprile anche la formazione Under 13 per la finalina territoriale 5°-6° posto: è finita col successo delle ragazze di coach Andrea Cova, che dunque vanno alla fase regionale. In campo domenica in casa contro Ad Alessandria la formazione Under 16 81Service di Munny Bertaccini; la formazione Under 18 di Fabrizio Balzano con la medesima denominazione, dopo aver perso a Chieri, lunedì attende Gabetti Pinerolo Val Chisone, mentre questa sera la formazione Rosaltiora Bianca Under 15 nella Coppa Primavera se la vedrà contro SammaBorgo. La Under 12 è attesa ad Arona, mentre nei tornei CSI stanno per iniziare i nuovi appuntamenti primaverili; intanto c’è in campo la formazione Under 14 di Emily Velsanto contro 2Mila8 Domodossola. Ha esordito con uno stop la squadra Juniores, in formazione rimaneggiata. Di seguito tutti gli appuntamenti. CAMPIONATI FIPAV REGIONALI Under 18: Club76 Fenera Chieri-81Service Rosaltiora 3-0 (25-16, 25-8, 25-13) Under 18: Domenica 1° maggio, ore 18.00, PalaManzini Verbania: 81Service Rosaltiora-Gabetti Pinerolo Valchisone Under 16: Domenica 1° maggio, ore 11.00, PalaManzini Verbania: 81Service Rosaltiora-Ad Alessandria CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALI Prima Divisione, quarti ritorno: Multimed Vercelli-Rosaltiora 3-1 (26-24, 23-25, 25-21, 25-21) Coppa Primavera Under 15: venerdì 29 aprile, ore 19.30, Palestra SM Ranzoni Verbania: Rosaltiora Bianca-Sammaborgo Under 13, finale 5/6 posto: Rosaltiora-Novi Pallavolo 3-0 (25-13, 25-15, 26-24) Under 12: sabato 30 aprile, ore 11.00, Palestra Ist. Fermi Arona: Pallavolo Arona-Rosaltiora TORNEI CSI VCO Csi Juniores Play Off: 2Mila8 Domodossola-Rosaltiora 3-0 (25-16, 25-18, 25-19) Csi Under 14: sabato 30 aprile, ore 10.30, PalaManzini Verbania: Rosaltiora-2Mila8 Domodossola (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO