consigliato per te

  • in

    Città di Frascati, l’Under 18 femminile al debutto nella fase a eliminazione

    Di Redazione E’ tutto pronto per il debutto dell’Under 18 femminile promozionale del Città di Frascati nella fase a eliminazione. Le ragazze di coach Leonardo Camilli giocheranno domani nella palestra di casa del liceo “Touschek” di Grottaferrata contro la Poolstars in un match in gara unica valido per i sedicesimi di finale. Capitan Silvia Masi, martello classe 2004, parla della sfida: “Non conosciamo le avversarie, non avendole mai affrontate in stagione. Ma di sicuro vogliamo dare il massimo per andare avanti. Obiettivi? Non vogliamo fare programmi, viviamo alla giornata concentrandoci su una partita per volta”. La fase regolare dell’Under 18 femminile promozionale del Città di Frascati (che ormai da tempo fa parte della famiglia sportiva del Volley Club Frascati) ha già dato buone risposte: “Ci siamo piazzate al primo posto ed è stata una conferma delle potenzialità che personalmente pensavo avesse questa squadra. Abbiamo perso una sola partita contro il Sales, “vendicandoci” al ritorno. Ci sono state alcune partite in cui potevamo fare meglio, ma nel complesso le cose sono andate bene”. La Masi è un elemento “storico” di questo gruppo: “Gioco a Frascati ormai da sei anni e mi trovo molto bene in questo ambiente, anche dopo la sinergia nata con il Volley Club Frascati. Sono stata scelta come capitano dalle mie compagne già l’anno scorso e questo mi ha fatto sicuramente piacere. Questo gruppo è allenato da tre anni da coach Camilli: alcune ragazze già si conoscevano, altre si sono inserite nel tempo, ma comunque è sbocciata una bella sintonia e sono fiera dello spirito di squadra che abbiamo fatto nascere”. Questo stesso gruppo sta chiudendo anche le fatiche nel campionato di Seconda divisione: “Lì facciamo più fatica a livello di risultati, ma come prestazione siamo riuscite a giocarcela in qualche caso anche contro avversari più esperti di noi ed è comunque un’esperienza positiva”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Concluso il Trofeo Romagna in Volley, il presidente Morganti: “Un ottimo risultato”

    Di Redazione

    Nel weekend appena concluso all’Eurocamp di Cesenatico si è disputata la terza edizione del Trofeo Romagna in Volley, evento di volley giovanile dedicato ai ragazzi e alle ragazze Under 18 delle scuole medie e superiori dopo due anni di stop causa pandemia.

    All’evento – una ‘due giorni’ di festa, ma anche di ottimo volley giovanile – hanno partecipato 43 squadre femminili e maschili, per un totale di 530 atleti coinvolti con i rispettivi allenatori, tutti tesserati per i club del consorzio “Romagna in Volley”.

    Hanno partecipato i club del consorzio: Cervia Volley, Volley Cesenatico, Rubicone in Volley San Mauro Pascoli, Longiano Volley, Volley Club Cesena, Arcobaleno Forlimpopoli, Meldola, Porto Robur Costa Ravenna, Beach Volley Cesenatico, Teodora Torrione.

    Il presidente Maurizio Morganti e il coordinatore tecnico Pietro Mazzi si dichiarano “Molto soddisfatti della riuscita dell’evento sia per il livello tecnico dimostrato dagli atleti e dalle atlete sia per l’organizzazione impeccabile realizzata grazie al fattivo apporto di tutti gli allenatori e dirigenti dei vari club. L’esperienza vissuta dai giovani atleti ed atlete si inserisce in un calendario di appuntamenti ed eventi in grado di consentire a tutti di esprimere in un contesto ideale il proprio potenziale e la propria indole oltre che il riprendere momenti insieme ormai dimenticati”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 19 e Under 18: tutte le squadre qualificate

    Di Redazione

    Si sono concluse nel weekend le finali regionali delle categorie Under 18 femminile e Under 19 maschile, al termine delle quali si è completato il quadro delle 28 squadre per ciascuna categoria che si contenderanno i titoli tricolori nelle Finali Nazionali Giovanili CRAI, in programma da martedì 24 a domenica 29 maggio rispettivamente a Verona e Alba Adriatica (Teramo).

    La formula delle Finali Nazionali, dopo l’edizione “ridotta” per la pandemia, torna a essere quella tradizionale, suddivisa in due fasi: alla prima, detta di qualificazione, partecipano 16 squadre divise in 4 gironi da quattro che si giocheranno con la formula del girone all’italiana. Al termine, le prime classificate di ogni girone raggiungeranno le 12 formazioni già qualificate per la fase finale per contendersi lo scudetto di categoria. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale delle Finali.

    Ecco l’elenco delle squadre qualificate:

    UNDER 18 FEMMINILE

    Fase di qualificazioneChorus Volley Bergamo (Lombardia), Polisportiva Bellusco (Lombardia), Imoco Volley (Veneto), ASD Volley Friends Roma (Lazio), Olimpia Teodora (Emilia Romagna), Prato Volley Project (Toscana), Igor Volley Novara (Piemonte), Wealth Planet Bartoccini Perugia (Umbria), Cuore di Mamma Cutrofiano (Puglia), Dannunziana Edo (Abruzzo), SSV Bozen Jodler (Alto Adige), Polisportiva Elio Sozzi (Calabria), Basilisco Volley (Trentino), Pianeta Volley Matera (Basilicata), Evancon Conda Verres (Valle d’Aosta), Fisiopro Nuova Pallavolo Campobasso (Molise).

    Fase FinalePro Victoria Pallavolo (Lombardia), Fusion Team Volley (Veneto), Scuola Pallavolo Anderlini (Emilia Romagna), Valdarno Volley (Toscana), In Volley Piemonte (Piemonte), Volleyrò Casal de Pazzi (Lazio), Accademia Volley Sicilia (Sicilia), Normac Volley Plan (Liguria), US Pallavolo Senigallia (Marche), Chions Fiume Volley (Friuli Venezia Giulia), Arzano Volley (ASD), US Garibaldi (Sardegna).

    UNDER 19 MASCHILE

    Fase di qualificazioneVolley Milano (Lombardia), Pallmilano Vitt. Veneto (Lombardia), Roma 7 Volley (Lazio), Volley Treviso (Veneto), Nvg Joyvolley (Puglia), NaturaSì Gupe Volley Catania (Sicilia), Gs Por. Robur Costa (Emilia Romagna), Nuova Decimomannu (Sardegna), Gada Volley Pescara 3 (Abruzzo), Sloga Tabor (Friuli Venezia Giulia), Sir Safety Perugia (Umbria), Trentino Volley (Trentino), Volley Academy Matera (Basilicata), ASD Sport Team Sud Tirol (Alto Adige), Volley Pomigliano (Campania), EnergyTime Spike (Molise).

    Fase FinaleDiavoli Rosa MB (Lombardia), Marino Pallavolo (Lazio), Pallavolo Padova (Veneto), Matervolley Castellana (Puglia), Roomy Saturnia Lube Form 4.0 (Sicilia), Scuola di Pallavolo Anderlini (Emilia Romagna), Volley Meta (Campania), Bam Mercato Cuneo (Piemonte), Cucine Lube Civitanova (Marche), Colombo Genova (Liguria), Callipo Sport (Calabria).

    IL CALENDARIO DELLE FINALI NAZIONALIFinale Under 19 maschile: 24-29 maggio, Abruzzo (Alba Adriatica)Finale Under 18 femminile: 24-29 maggio, Veneto (Verona)Finale Under 17 maschile: 31 maggio-5 giugno, Lombardia (Monza)Finale Under 16 femminile: 31 maggio – 5 giugno, Lazio (Roma)Finale Under 15 maschile: 7-12 giugno, Molise (Campobasso e Isernia)Finale Under 14 femminile: 7-12 giugno, Piemonte (Mondovì)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: Agil Volley batte Chieri e si qualifica per le finali nazionali

    Di Redazione

    L’Under 18 di Matteo Ingratta piazza un colpo meraviglioso nelle Final Four regionali e si qualifica così, meritatamente, per le finali nazionali che si terranno a Verona dal 24 al 29 maggio.

    Fondamentale è stato il risultato ottenuto nella semifinale, 3-1 (25-22; 25-22; 24-26; 25-17) contro Fenera Chieri, valso proprio la qualificazione. Un risultato assolutamente non scontato per il valore dell’avversario dall’altra parte della rete. In finalissima la sconfitta, a questo punto indolore, 3-0 (25-23; 25-21; 25-18) contro InVolley Piemonte. Con questi due risultati le Igorine dovranno affrontare un girone di qualificazione che si giocherà nei primi due giorni di finale nazionale per accedere poi all’ultima fase che stila la classifica ultima e assegna lo scudetto.

    Una partita di carattere, grinta, presenza tecnica e mentale quella disputata con Chieri: le Igorine hanno condotto molto bene per due set e anche quando hanno perso nel terzo set, subendo una rimonta concreta, sono rimaste in partita e hanno mostrato la maturità di resettare e tornare in campo con fame per chiudere nettamente la quarta frazione.

    Nella finalissima le atlete di Ingratta hanno lottato su tutti i palloni, provando in più occasioni a riaprire i conti e arrendendosi soltanto nel finale. Chiara Pandolfi è stata premiata come miglior centrale della competizione. 

    Il tecnico Matteo Ingratta: “Siamo molto felici di quanto fatto in queste Final Four, battere una formazione come Chieri, molto ben attrezzata e favorita per lo scudetto, è sintomo di quanto le ragazze abbiano lavorato bene per dare il massimo. Abbiamo giocato una partita di presenza tecnica, tattica, mentale, brave tutte quante. Avendo speso tante energie al mattino, al limite delle nostre possibilità, nel pomeriggio la riserva di energie mentali era un po’ limitata e ha vinto la squadra che ha dimostrato sul campo di essere nettamente migliori. Poco da rimproverare a noi, complimenti alle nostre avversarie”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: Valdarno Volley campione regionale della Toscana

    Di Redazione

    Il Valdarno Volley conquista il titolo di campione regionale della Toscana in Under 18 femminile. Per l’Ariete PVP Prato non c’è molto da fare contro una formazione oggettivamente più forte: le ragazze di Lorenzo Berti si possono comunque consolare con la conquista del diritto a disputare la fase nazionale. A Porcari si registra una grande partenza pratese, con la vittoria del primo set ai vantaggi. Poi, però, è Valdarno a farsi preferire e l’Ariete, probabilmente anche stanca, non trova più lucidità e continuità.

    Valdarno Volley-Ariete PVP 3-1 (26-28, 25-21, 25-19, 25-17)Valdarno: Arnetoli, Auretti, Barbagli, Braccini, Ceccherini, Dgl’Innocenti, Masini, Matassini, Merli, Moleri, Pancrazi G., Pancrazi N., Svelti. All. Leone.Ariete PVP: Bencini, Chechi, Di Biase, Gianassi, Giorgetti, Magnolfi, Marini, Orlandi, Palandri, Ramalli, Ruini, Saccenti, Zine. All. Berti.Arbitri: Gerratana e Barbafiera.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Powervolley e Vero Volley sul trono lombardo Under 19 e Under 18

    Di Redazione

    Sono Diavoli Powervolley in Under 19 maschile e Vero Volley Torneria Colombo in Under 18 femminile le prime formazioni ad essersi aggiudicate il titolo di campioni regionali della Lombardia in questa stagione. Le prime finali regionali organizzate dalla FIPAV Lombardia si sono svolte ieri al Palazzetto dello Sport di Segrate, in collaborazione con Powervolley Milano, per la categoria Under 19 e al PalaGeorge di Montichiari, con il supporto di Volley Millenium Brescia, per l’Under 18. Un doppio, intenso pomeriggio di volley che ha visto impegnate otto formazioni, per aggiudicarsi, oltre al titolo regionale, anche l’accesso alle Finali Nazionali, riservato alle prime tre classificate in ogni categoria.

    In Under 19 maschile a trionfare è stata la squadra di casa dei Diavoli Powervolley, che ha superato in finale per 3-1 (21-25, 25-21, 25-14, 25-22) la Vero Volley Base Ald. Qualificata alle Finali Nazionali anche la Pallavolo Milano Vittorio Veneto grazie al 3-0 (25-21, 25-16, 25-16) sullo Yaka Volley Malnate nella finale per il terzo posto.

    Foto D.Bianchin/Fipav Lombardia

    In Under 18 femminile titolo di campione regionale alla Vero Volley Torneria Colombo, grazie al 3-1 in finale (22-25, 25-21, 25-12, 25-21) sul Chorus Volley Bergamo. Medaglia di bronzo e qualificazione alle Finali Nazionali per il Volley Brianza Est, che ha la meglio per 3-1 (23-25, 25-9, 25-19, 25-22) sul Progetto Pro Patria Certosa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    FIPAV Lazio: titoli regionali per Volleyrò Under 18 e Marino Under 19

    Di Redazione

    Si concludono con i trionfi del Volleyrò Casal de’ Pazzi in Under 18 femminile e di Marino Pallavolo in Under 19 maschile le finali regionali della FIPAV Lazio disputatesi al Palasport di Guidonia, dove la prossima settimana si terrà il torneo di qualificazione ai Campionati Europei Under 22 maschili (20-22 maggio).

    Nel femminile la battaglia la vince nettamente Volleyrò, con un secco 3-0 ai danni del Volley Friends Tor Sapienza. Le campionesse di coach Ebana sono scese in campo con Orlandi in palleggio, Polesello e Atamah al centro, Ituma opposto, Ribechi e Viscioni bande con Di Mario libero. Oggioni ha scelto invece Furlanetto al palleggio, Ungaro e Schina centrali, Ritucci e Cortella schiacciatrici, Muzi opposto, con Forte e Federici ad alternarsi inizialmente nel ruolo di libero.

    Dopo un allungo iniziale di Volleyrò nel primo set, le ragazze di Oggioni sono riuscite a ricucire lo strappo grazie al muro e difesa efficace. Le atlete di Ebana però hanno ripreso in mano le operazioni grazie alle giocate di Ituma e all’energia di Polesello e Atamah. Chiuso il primo set 25-18, Volley Friends ha però mollato il colpo nella seconda frazione, cedendo inesorabilmente 25-8. Volleyrò ha tenuto alta la tensione, senza farsi sfuggire la gara nel terzo set: qualche cambio da ambo le parti per dar fondo alle rispettive panchine e un 25-15 finale che non ha lasciato storia.

    Più combattuto nei parziali il match maschile, portato a casa sempre per 3-0 da Marino contro Roma7 Volley. Nel primo set la squadra dei Castelli ha messo la testa avanti sin da subito, grazie soprattutto alle giocate delle bande e al servizio insidioso di Forcina. Buona però la reazione di Roma7, brava riportarsi sotto, trascinata dalla fisicità di Quagliozzi. Nel finale di set caparbia Marino a rimanere con la testa nella gara, concludendo avanti 22-25.

    Nella seconda frazione Roma7 parte subito col piede sull’acceleratore, grazie al lavoro dei centrali e alla battuta velenosa e insidiosa del solito Quagliozzi. Marino rimane lucida e concentrata, effettua il controsorpasso e nonostante un ritorno prepotente degli avversari nel finale di set chiuso sul 23-25 con un margine risicatissimo. Nel terzo set Marino scappa via sin da subito d’autorità: Carè gestisce benissimo gli attacchi e Forcina alza il muro più volte oscurando la vista agli avversari. I ragazzi di Barillari lottano fino all’ultimo, ma alla fine è Marino ad alzare il trofeo regionale di categoria.

    Grande soddisfazione per il sindaco di Marino Stefano Cecchi, presente a Guidonia: “Siamo felici di aver partecipato a questa grande festa di sport, abbiamo saputo seminare benissimo, con il presidente Sante Marfoli che da molti anni ha radicato il volley in città. Ci aspettano grandi traguardi, vogliamo tenere alta la bandiera di Marino e aiutare le famiglie, che da questa società che conta più di 400 iscritti riescono ad avere risposte concrete per i loro figli“.

    A premiare le squadre sono arrivati il presidente della FIPAV Lazio Andrea Burlandi, i presidenti dei Comitati Territoriali Luciana Mantua (CT Frosinone) e Claudio Martinelli (CT Roma) e i consiglieri regionali Fabio Camilli e Marina Pergolesi.

    FINALE REGIONALE UNDER 18 FEMMINILEVolleyrò Casal De Pazzi-Volley Friends Roma 3-0 (25-18, 25-8, 25-15)Volleyrò Casal De Pazzi: Cabassa, Ribechi, Di Mario, Atamah, Polesello, Cavallieri, Carpio, Viscioni, Zuliani, Ituma, Marku, Batte, Orlandi. All: Ebana. Vice All: Micozzi. Dirigente: Menetti.Volley Friends Roma: Ritucci, Schina, Cortella, Cinotti, Forte, Scotti, Furlanetto, Federici, Muzi, Crigna, Confaloni, Tenna, Ungaro, Gemmo. All: Oggioni. Vice All: Pera. Dirigente: De Natale. 

    FINALE REGIONALE UNDER 19 MASCHILERoma7 Volley Volley Young Sempione-Marino Pallavolo 0-3 (22-25, 23-25, 16-25)Pol. Roma7 Volley Young Sempione: Coletta, Di Diego, Carattoli, Juzwiak, Barcan, Quagliozzi, Casini, Eva, Di Virgilio, Petcu, D’Angelo, Bartimoccia, Cirelli, Zingaretti. All: Barillari. Vice All: Bilancioni. Dirigente: De Amicis.Marino Pallavolo: Amici, Anellucci, Carè, Coscia, Di Gianfelice, Eramo, Finauri, Forcina, Lostritto, Martucci, Nuccitelli, Paterna, Peduzzi, Telasio. All: Ronsini. Vice All: Del Monte. Dirigente: Pinnone.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo weekend di finali regionali in Lombardia: appuntamento a Montichiari e Segrate

    Di Redazione Al via in questo weekend le Finali Regionali per le formazioni giovanili della Lombardia. Un ricco calendario di appuntamenti che accompagnerà gli appassionati fino al 12 giugno e interesseranno buona parte del territorio della regione. Le sedi scelte dal Comitato Regionale Fipav Lombardia sono infatti Segrate, Montichiari, Gorlago, Chiavenna, Milano, Saronno, Cassina De’ Pecchi, Pisogne e Arluno. Domenica 15 maggio si assegneranno i titoli Under 19 Maschile e Under 18 Femminile. Nel weekend successivo, il 22 maggio, scenderanno invece in campo le formazioni che hanno conquistato l’accesso alle finali nelle categorie Under 17 Maschile e Under 16 Femminile. Il 29 maggio i riflettori saranno puntati sulle squadre dell’Under 15 Maschile e dell’Under 14 Femminile. Il 5 giugno sarà assegnato il titolo Under 13 femminile e l’11 giugno quello dell’Under 13 Maschile 6×6. Chiuderanno il ricco calendario di finali quelle in programma il 12 giugno, che vedranno protagoniste le formazioni che hanno conquistato l’accesso alle finali nell’Under 19 Femminile e quelle dell’Under 13 Maschile 3×3. “Ci apprestiamo a vivere uno dei momenti più significativi per le stagioni delle nostre formazioni giovanili – dichiara Piero Cezza, presidente del Comitato Regionale Fipav Lombardia –. È partendo dai giovani che si può far crescere il nostro movimento ed è per questo che poniamo sempre tanta attenzione all’attività del settore giovanile. Alle Finali accedono le eccellenze pallavolistiche della nostra regione, a loro guardiamo con orgoglio certi che sapranno onorare al meglio anche gli impegni che le attendono per il futuro: le prime tre classificate di ogni categoria, infatti, torneranno in campo per disputare le Finali Nazionali“. “Un ringraziamento particolare – conclude Cezza – va anche alle società che hanno scelto di collaborare fattivamente con il comitato ospitando le diverse Finali. In attesa di vedere i nostri ragazzi e le nostre ragazze sfidarsi in campo non mi resta che augurare a tutti loro un enorme in bocca al lupo, con l’auspicio chequesta esperienza sia occasione di crescita e divertimento per tutti“. Domenica sarà il Pala George di Montichiari a ospitare le Finali Regionali Under 18 Femminile. Alle 15 scenderanno in campo Volley Brianza Est eProgetto ProPatria Certosa per contendersi la finalina. Alle 17, invece, la finale per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Under 18 Femminilevedrà protagoniste Vero Volley Torneria Colombo e Chorus Volley Bergamo. Le Finali sono organizzate in collaborazione con Volley Millennium Brescia. Teatro delle Finali Under 19 Maschili sarà invece il Palazzetto dello Sport di Segrate, dove alle 15 scenderanno in campo per la finalina Pallavolo Milano Vittorio Veneto e Yaka Volley Malnate. Protagoniste della finale in programma alle ore 17 saranno invece Vero Volley Base Ald e Diavoli Powervolley. Le Finali sono organizzate in collaborazione con Powervolley Milano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO