consigliato per te

  • in

    Trentino Volley e Torrefranca insieme per un progetto dedicato al settore giovanile femminile

    Di Redazione La formazione di Serie A2 allenata da Stefano Saja non sarà l’unica compagine femminile che da ottobre si presenterà ai nastri di partenza dei campionati federali con il nome di Trentino Volley. Al suo fianco ci saranno infatti anche una squadra Under 13 ed una Under 18, con quest’ultima che, oltre al torneo di categoria, potrebbe disputare anche quello di Serie D: la richiesta di partecipazione al secondo campionato regionale è stata inviata nei giorni scorsi al Comitato Trentino ella Fipav. Il Club di via Trener inaugurerà con questi due team il proprio vivaio femminile, da portare avanti in stretta collaborazione con la Polisportiva Torrefranca di Mattarello, una delle realtà storiche del panorama pallavolistico provinciale, con importanti trascorsi proprio in Serie A2 a metà degli anni ottanta. L’anello di congiunzione fra le due realtà sarà Maurizio Radice, allenatore trentino classe 1984, che è stato chiamato a ricoprire il ruolo di responsabile tecnico del Torrefranca, con l’obiettivo di riorganizzare l’intero settore giovanile della società del sobborgo di Trento con la collaborazione di Trentino Volley. Radice vanta un curriculum di tutto rispetto nel mondo della pallavolo giovanile, con esperienze importanti sia in regione (Ata, Solteri e Argentario), sia fuori dai confini trentini, grazie alle cinque stagioni trascorse nel recente passato come Direttore Tecnico del vivaio del Consorzio Vero Volley (Volley Milano) e le successive alla guida di di Us Torri e Club76 Asti. “Ho accolto questa proposta con grandissimo entusiasmo – spiega Maurizio Radice, nuovo allenatore del settore giovanile di Trentino Volley e Responsabile Tecnico del settore giovanile del Torrefranca – . Svolgo questo lavoro ormai da quasi vent’anni, nei quali ho avuto la possibilità di operare in diverse regioni del nord Italia ma non ho mai perso la speranza di poter tornare a Trento. Questo momento è finalmente arrivato: ho trovato in Duccio Ripasarti un Direttore Sportivo eccezionale che, fin dalla prima chiacchierata, mi ha fatto innamorare di questo progetto. La dirigenza del Torrefranca, di pari passo, mi ha mostrato il grande desiderio di rinnovarsi e rimettersi in gioco per provare a creare qualcosa di diverso e di migliore. Abbiamo iniziato ad impostare il lavoro per la prossima stagione e sono certo che questo “anno zero” si trasformerà ben presto in una collaborazione solida e in un progetto duraturo; il cammino da fare sarà lungo e impegnativo ma altresì stimolante e ambizioso. Il nostro obiettivo principale sarà quello di avvicinare le giovani pallavoliste trentine alla punta dell’iceberg, ovvero alla Serie A”. L’attività delle squadre giovanili portate avanti dalla collaborazione fra Trentino Volley e Torrefranca prenderà il via a settembre, in modo tale da avere un mese di tempo per preparare il debutto nei campionati regionali. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Terracina, Mirko Carnevale è il nuovo allenatore delle giovanili

    Di Redazione Mentre la prima squadra ha scoperto quali saranno le sue avversarie nel girone di Serie B2 femminile, e in attesa di conoscere gli innesti per la prossima stagione, la Pallavolo Futura Terracina ha presentato il nuovo allenatore delle giovanili: si tratta di Mirko Carnevale, per anni con la Serapo Gaeta. A lui la società del patron Massaro ha affidato Prima Divisione, Under 18 e Under 16. Carnevale ha giocato ad alti livelli disputando anche campionati Nazionali e fa parte da diverse stagioni dello staff sanitario della Top Volley Cisterna. “Dipendesse da me inizierei subito a lavorare in palestra – ha detto Mirko –, non vedo l’ora di ricambiare la fiducia della società ed in particolare di Gigi Renna e Mario Milazzo che conosco da tantissimo tempo“. “Persona di grande affidabilità – ha replicato Gigi Renna – era proprio quello che volevamo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bilancio positivo per il settore giovanile dell’Unionvolley Pinerolo

    Di Redazione

    Dopo due stagioni condizionate pesantemente dalla pandemia il settore giovanile della Unionvolley Pinerolo, che non si è mai fermato grazie al suo staff dirigenziale e tecnico, è ripartito quest’anno alla grande dando vita ad una stagione ricca di belle emozioni e tanti importanti risultati.

    Il prezioso lavoro svolto quotidianamente in palestra da tecnici e atlete è stato ripagato dagli ottimi posizionamenti sia a livello territoriale che a livello regionale, con la ciliegina sulla torta del primo posto nel campionato territoriale e del secondo posto regionale della squadra Under 14 femminile. A questo successo si aggiungono il secondo posto territoriale dell’Under 11 Blu, il secondo posto territoriale e il terzo regionale dell’Under 13 e dell’Under 16, il quinto posto territoriale dell’Under 18. Buoni anche i percorsi di crescita delle atlete dei gruppi Under 18 (2004-2005) e Under 16 (2006) nei campionati regionali di Serie C e D, dove sono stati ottenuti lusinghieri piazzamenti: la Serie D, in particolare, ha mancato per un soffio la promozione.

    Hanno fatto parte della rappresentativa territoriale di Torino, classificatasi al primo posto in Piemonte, le atlete del 2008 Andrea Carlotta Monetti e Lara Tisbo; nella selezione del Piemonte, seconda al Trofeo delle Regioni di Salsomaggiore Terme, sono entrate Grace Ogbonna (2007), Greta Tron (2007) e Ludovica Tosini (2008), eletta MVP del torneo. Di grande prestigio la convocazione della stessa Tosini nel primo e secondo stage (tuttora in corso) indetto dai tecnici della Federazione Italiana Pallavolo per la selezione del gruppo che andrà a far parte della nazionale Under 16.

    La stagione 2022-2023 si preannuncia ancora più scoppiettante grazie ai nuovi “colpi” messi a segno dalla dirigenza, come gli arrivi di Debora Garnero ed Andrea Violani, che vanno ad arricchire lo staff tecnico del settore giovanile. Si ripartirà poi con la conferma di Davide Scali alla guida del gruppo del 2006 che affronterà il campionato di Under 18 e Serie C, affiancato da Elisa Favaro. La nuova coppia Garnero-Violati sarà al timone del gruppo 2008, laureatosi campione territoriale quest’anno, impegnato nei campionati di Under 16 regionale e Serie D. Alla guida dell’Under 14 (2009) confermatissima la coppia di allenatori Elisa Favaro e Silvia Scarato, mentre per l’Under 13 (2010) ci sarà Corinne Congiu coadiuvata da Federica Di Martino.

    A tracciare il bilancio sono i responsabili del settore giovanile Davide Ippoliti e Federico Tosini: “La stagione scorsa era terminata con importanti cambiamenti nella guida dei gruppi del settore giovanile, si è lavorato alacremente per metterli nelle migliori condizioni per poter affrontare la nuova stagione. Possiamo dire ora, a stagione finita, che abbiamo fatto tutti un ottimo lavoro di squadra. Il settore giovanile dell’Unionvolley Pinerolo, che considero strategico nell’attività societaria al pari della nostra prima squadra dal prossimo anno in Serie A1, ha ottenuto molte soddisfazioni in tutti i campionati disputati ed i risultati, sotto gli occhi di tutti, parlano da soli. Tutte le squadre hanno sempre lottato ai vertici dei diversi campionati di categoria sia territoriale che regionale. Abbiamo conquistato il tiolo di campioni territoriali e vicecampioni regionali con l’Under 14 guidata da Silvano Mina, Silvia Bussoli e Federica Di Martino“.

    “Siamo pronti – continua Ippoliti – ad iniziare un nuovo percorso altrettanto ambizioso quanto lo è stato quello della passata stagione. La nostra società è chiamata a proseguire il percorso di crescita sportiva del settore giovanile, in atto da tempo, che ci vede tra l’altro insigniti della certificazione giovanile Oro rilasciata dalla FIPAV. La nostra missione è costruire un settore giovanile d’eccellenza, per dare la possibilità alle nostre atlete di calcare palcoscenici sempre più ambiziosi. Molte di loro, dopo il giovanile, giocano nei campionati di Serie A e B, con la giovanissima Ludovica Tosini addirittura in corsa per un posto nella nazionale Under 16, e di tutto questo siamo davvero orgogliosi. L’auspicio è di poter fare sempre meglio e noi, come sempre, ce la metteremo tutta“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: finisce nei quarti l’avventura del Città di Frascati

    Di Redazione Era l’ultima squadra della “famiglia sportiva” del Volley Club Frascati ad essere rimasta in corsa. Ma ieri sera è terminata l’avventura dell’Under 18 femminile promozionale del Città di Frascati, che è stata sconfitta per 2-0 sul campo del Saet (a Roma, zona Battistini) nel quarto di finale in gara unica del tabellone conclusivo. “Dispiace questo epilogo per una stagione così bella – dice coach Leonardo Camilli – le ragazze hanno evidentemente accusato una certa ansia da prestazione. La squadra avversaria era sicuramente valida, ma al nostro livello e lo testimoniavano anche i dati stagionali. Invece il primo set lo abbiamo perso 25-11, nel secondo c’è stata una piccola reazione, ma alla fine abbiamo ceduto per 25-18. Si è vista poco la pallavolo che sanno esprimere queste ragazze, ma come detto questo non macchia il percorso che hanno fatto“. Prima di parlarne in maniera più approfondita, Camilli esprime qualche perplessità sulla formula “al meglio dei tre set” scelta per il campionato anche per le eliminatorie: “Non è il massimo. Questo genere di tornei nascono per far giocare tutte le ragazze e in questo modo lo spazio è minimo. Considerando la gara unica, almeno nel tabellone ad eliminazione si poteva giocare al meglio dei cinque set“. Il ko con la Saet non inficia un’annata comunque positiva per queste ragazze: “Sono molto contento del percorso che hanno fatto, anche in Seconda divisione dove pur soffrendo a livello di risultati hanno giocato delle buone partite. Questo è un gruppo abbastanza solido che ha visto dei nuovi innesti all’inizio della stagione, tra cui alcune 2006 che a livello caratteriale che tecnico si sono dimostrate valide. Almeno fino a fine giugno andremo avanti con gli allenamenti, poi si valuterà con la società. Per le 2004 che usciranno dalla categoria c’è l’idea di far fare un campionato ‘maggiore’ o anche un’Under 19 o un’Under 20“. conclude Camilli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le giovani “Angels” rossoblù volano in Croazia per lo “Zagreb Trophy 2022”

    Di Redazione Non saranno forse ancora famose come le mitiche Charlie’s Angels protagoniste di una celebre serie tv andata in onda tra gli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso, ma sono in partenza per una missione internazionale da domani le giovani marchigiane del gruppo Volley Angels Project, società affiliata al Consorzio Vero Volley, che opera sul territorio fermano e che comprende le città di Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio e Monterubbiano. Le “Angels” rossoblù prenderanno parte dal 2 giugno, fino a domenica 5, allo Zagreb Trophy 2022, torneo di pallavolo giovanile femminile e maschile che si disputerà a Zagabria, in Croazia e che vedrà la partecipazione di otto squadre. “L’esperienza – spiegano in una nota dalla società – si deve alla neonata collaborazione con la Bftm Camerano e proprio per onorare questa nuova amicizia, la squadra che giocherà il torneo si chiamerà Easter Volley Angels, ricordando il fortunatissimo torneo organizzato dalla società di Camerano nel periodo pasquale”. Oltre alle fermane che rappresenteranno l’Italia, le altre formazioni Under 18 provengono da Croazia, Slovenia, Serbia e Bosnia-Erzegovina. Il programma degli incontri, che si disputeranno al Palasport “Bojan Stranic” di Zagabria prevede per le rossoblù la prima partita venerdì 3 alle 12.45 contro lo Zagreb 2 per poi tornare in campo nel tardo pomeriggio del medesimo giorno (fischio d’inizio alle ore 19) contro l’altra formazione croata del Karlovac. Sabato mattina alle ore 9 le avversarie saranno le serbe del Beograd, mentre il programma pomeridiano e della domenica è subordinato ai risultati delle partite del girone eliminatorio. La delegazione che raggiungerà Zagabria è formata dalle atlete Rebecca Ciccalè, Veronica Maracchione, Benedetta Maria Gennari, Federica Scagnoli, Flavia Mastrilli, Agata Fontana, Elena Torresi, Valeria Ricci, Sofia Carciani, Sofia Biagianti, Elena Carloni, Marta Falleroni ed Erika Pediconi, dagli allenatori Attilio Ruggieri, Mattia Gambini e Luigina Di Ventura e dal team manager Massimo Ricci. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley chiude al quinto posto le Finali Nazionali. Coach Robbiati: “Percorso ottimo”

    Di Redazione  La Vero Volley Torneria Colombo Monza di Angelo Robbiati termina al quinto posto a livello italiano l’esperienza alle Finali Nazionali Under 18 femminili 2022 di Verona. Per le monzesi, arrivate in Veneto da campionesse di Lombardia, c’è l’unico rimpianto di aver macchiato il loro cammino perfetto con la sconfitta per 3-0 subita nei Quarti di Finale contro la Fusion Volley. Approdate al torneo senza passare dalla Fase di Qualificazione ma direttamente a quella Finale, approcciata con una vittoria per 3-1 contro l’Agil Volley e proseguita con il successo in tre set su Senigallia e ancora per 3-1 sulla Normac Volley Plan, è stato proprio lo stop contro le venete ad interrompere il sogno della formazione del Consorzio Vero Volley di entrare tra le prime quattro d’Italia. Le ragazze guidate da Angelo Robbiati non hanno però perso la motivazione e la giusta attenzione nella Semifinale dal 5° all’8° posto, vinta 3-1 contro In Volley Piemonte Fiorentini, ed in quella per il 5°/6° posto contro Chions Fiume Volley, superata 3-1 questa mattina sul campo del Palazzetto dello Sport di Palazzolo di Sona. “Chiudiamo il percorso fatto con questa squadra in maniera ottima, ovvero con un quinto posto nazionale e le vittorie nella Finale territoriale prima e regionale poi – ha dichiarato l’allenatore della Vero Volley Torneria Colombo Monza, Angelo Robbiati -. Rimane certamente un piccolo rammarico per la sconfitta subita ai Quarti di Finale, dove abbiamo ceduto due set ai vantaggi, con qualche demerito nostro, e nel terzo non siamo riusciti a rimanere attaccati all’avversario. Il cammino intrapreso nelle Finali Nazionali però è stato in crescendo e le cinque partite vinte su sei ne sono la concreta dimostrazione. Devo dire brave alle ragazze, capaci di creare, insieme allo staff, un gruppo unito e sempre motivato a reagire alle difficoltà con maturità. Sono ragazze che negli ultimi due mesi hanno raggiunto la salvezza in Serie B, hanno dato il massimo in allenamento e per questo non posso che essere felice di averle allenate. Grazie anche a tutto lo staff per come ha collaborato attivamente, a Valentina Centenero, al Consorzio Vero Volley e al presidente Alessandra Marzari che hanno permesso tutto questo. Sono contento di aver rappresentato una realtà come quella del Vero Volley, grazie al quale possiamo raggiungere questi risultati. Speriamo di fare sempre meglio”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Teodora Ravenna chiude al nono posto le Finali Nazionali Under 18

    Di Redazione Risultato storico per la squadra Under 18 dell’Olimpia Teodora Ravenna che, dopo aver superato la prima fase con tre vittorie su tre gare, chiude la settimana di finali nazionali a Verona con un bellissimo nono posto e una sola sconfitta subita. Le ragazze ravennati guidate da Coach Andy Delgado vanno a un soffio dalla qualificazione tra le migliori 8 squadre d’Italia, uscendo dal girone di top 16 nonostante le due vittorie su tre gare disputate. L’eliminazione non ferma però la voglia di vincere delle giovani leonesse, che piazzano altri due successi conquistando la vittoria nel torneo valido per il nono posto finale, conquistato con una splendida rimonta chiusa al tie break contro l’Anderlini Modena in quella che può considerarsi la rivincita della finale regionale, dove Ravenna era invece uscita sconfitta. Dopo la vittoria ottenuta tra martedì e mercoledì nel girone di qualificazione alla seconda fase, la squadra di Coach Andy Delgado, ancora priva di Vecchi per l’infortunio patito proprio nella finale regionale, inizia la sua corsa in top 16 nel pomeriggio di giovedì con un passo falso: contro le toscane del Valdarno Volley, infatti, le ravennati subiscono la rimonta nel primo set e non trovano la forza di reagire, cedendo 0-3 (24-26, 19-25, 18-25). Nella mattinata di venerdì, però, le giovani leonesse rilanciano le loro speranze di qualificazione con la sudatissima vittoria al tie break per 3-2 (25-17, 22-25, 25-21, 22-25, 15-11) contro le piemontesi dell’In Volley Chieri. Successo poi bissato nel primo pomeriggio con la netta affermazione per 3-0 (25-14, 25-14, 25-15) contro le sarde dell’US Garibaldi. I due successi non bastano però a passare il turno, perché la vittoria per 3-1 dell’In Volley sul Valdarno Volley nell’ultima gara del girone condanna l’Olimpia Teodora all’eliminazione. Svanito l’accesso alla top 8, la formazione ravennate riparte con grande grinta sabato mattina, quando va in scena il torneo per assegnare il nono posto. La squadra di Coach Andy Delgado batte con autorità le liguri della Normac Volley Genova per 3-0 (25-15, 25-23, 25-16) e nel pomeriggio affronta la rivincita della finale regionale contro l’Anderlini Modena. Nei primi due set le emiliane sembrano dominare, ma le leonesse ravennati ribaltano tutto nella seconda parte del match con una spettacolare rimonta chiusa con un emozionante successo al tie break. Il 3-2 (14-25, 15-25, 25-22, 25-18, 15-10) vale così il nono posto finale in Italia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 18 femminile: definito il quadro delle semifinali

    Di Redazione Un sabato mattina ricco di emozioni alle Finali Nazionali Giovanili CRAI Under 18 femminile in corso di svolgimento a Verona. Si sono conclusi, dunque, i quarti di finale nei quattro impianti di gioco e sono state quattro gare all’insegna dello spettacolo.  L’Imoco Volley Conegliano ha battuto con il punteggio di 3-0 (25-16, 25-14, 25-18) Valdarno Volley. Nell’altro quarto di finale le campionesse d’Italia in carica del Volleyrò Casal de Pazzi hanno regolato in tre set In Volley Piemonte 3-0 (25-19, 25-16, 25-18). Al Palazzetto dello Sport di Sona (VR) si è giocato il quarto di finale tra Pro Victoria Pallavolo e Fusion Team Volley: a prevalere la squadra veneta che ha avuto la meglio con il punteggio di 3-0 (25-23, 24-26, 18-25) sulla Pro Victoria. Al termine dell’ultimo quarto di finale giocato nel palazzetto di Ponti sul Mincio l’Agil Volley è approdata in semifinale, le piemontesi hanno superato Chions Fiume Volley 3-1 (25-19, 25-17, 22-25, 25-23) Questi gli accoppiamenti in semifinale: Fusion Team Volley-Volleyrò Casal de Pazzi e Agil Volley-Imoco Volley. Entrambe le gare, in programma oggi alle ore 17, saranno trasmesse in diretta streaming sul canale youtube della Federazione Italiana Pallavolo. I risultati 28/05 Semifinali 9° – 16° – ore 9Normac Volley Plan-Olimpia Teodora 0-3 (15-25, 23-25, 16-25)Chorus Volley Bergamo-Scuola di Pallavolo Anderlini 1-3 (26-24, 22-25, 18-25, 19-25)Pallavolo Senigallia-US Garibaldi 3-0 (25-17, 25-15, 25-19)Accademia Volley Sicilia-Arzano Volley 2-3 (22-25, 19-25, 25-22, 11-15) Quarti di finale 1°-8° posto – ore 10.30Pro Vitoria Pallavolo-Fusion Team Volley 0-3 (23-25, 24-26, 18-25)Chions Fiume Volley-Agil Volley 1-3 (20-25, 17-25, 25-22, 23-25)Imoco Volley-Valdarno Volley 3-0 (25-16, 25-14, 25-18)In Volley Piemonte-Volleyrò Casal de Pazzi 0-3 (19-25, 16-25, 18-25) Il programma gare 28/5 Finale 15°-16° posto – ore 15.30US Garibaldi-Accademia Volley SiciliaFinale 13°-14° posto – ore 15.30Pallavolo Senigallia-Arzano VolleyFinale 11°-12° posto – ore 15.30Normac Volley – Chorus Volley Bergamo  Finali 9°-10° posto – ore 15-30Olimpia Teodora-Scuola di Pallavolo Anderlini Semifinali 5°-8° posto – ore 17Pro Victoria-In Volley PiemonteChions Fiume Volley – Valdarno Volley Semifinali 1° – 4° posto ore 17Fusion Team Volley-Volleyrò Casal de PazziAgil Volley-Imoco Volley. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO