consigliato per te

  • in

    Moma Spring Cup 2021: aperte le iscrizioni per la dodicesima edizione

    Di Redazione
    La Moma Winter Cup si trasferisce a Pasqua e diventa Moma Spring Cup!
    La Scuola di Pallavolo Anderlini, da sempre impegnata nello sviluppo della pallavolo giovanile, nel corso degli ultimi anni ha recepito una crescente domanda da parte di altre realtà pallavolistiche nazionali ed internazionali di poter entrare in contatto diretto con essa, non solo con collaborazioni mirate alle diverse esigenze, ma anche con la possibilità di partecipare alle manifestazioni da essa organizzate.
    La Moma Spring Cup 2021, che raggiunge la dodicesima edizione, sarà in programma dal 1 al 3 aprile 2021, e coinvolgeràle categorie Under 15, Under 17 e Under 19 sia in campo maschile che in campo femminile.
    La prima edizione, svoltasi nel dicembre 2009, ha radunato 82 squadre provenienti da nove paesi europei per un totale di oltre 1200 tra atleti, tecnici e dirigenti, oltre che numerosi amici ed addetti ai lavori. Il grande successo ottenuto ha fatto sì che un numero ancora maggiore di team chiedesse di partecipare alla tre giorni, raggiungendo così il numero record di 108 squadre nel dicembre 2010.
    Il grande successo di partecipanti non si ferma qui: l’anno successivo sono ben 128 le squadre al via, che diventano 136 nel dicembre 2012, 153 nell’anno 2013, 166 nell’anno 2014, 183 nel 2015, 189 nel 2016, sino al record di 208 formazioni al via nel dicembre 2017, con oltre 3500 iscritti e un totale di 683 partite disputate su 68 campi di gioco disseminati nei Comuni di Modena, Sassuolo, Spilamberto, San Cesario, Formigine, Fiorano, Castelnuovo Rangone, Maranello, Castelfranco Emilia, Nonantola, Carpi e Soliera.
    Quella 2021 sarà un’edizione tutta in evoluzione, la cui organizzazione procederà di pari passo alle normative e ai protocolli che verranno pubblicati.
    Le iscrizioni sono aperte da oggi (QUI).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tornate ad allenarsi tutte le squadre della Pallavolo Casciavola

    Di Redazione
    Settimana importante quella appena trascorsa per la Pallavolo Casciavola che ha visto tornare sul taraflex tutte le sue squadre oltre che ottenere importanti successi anche fuori dal campo di gioco, come la vittoria nel bando per la gestione della palestra B della Scuola Media L.Russo. Tornando alla pallavolo giocata, tutte le formazioni rossoblu hanno ormai preso il via: le due squadre Under 17 sono al lavoro da ormai una settimana, mentre hanno iniziato a sudare anche la III Divisione di coach Mandaradoni, e la PediaTuss che disputerà il prossimo campionato di serie C.
    Dopo una settimana in cui Fabrizio Ricoveri ha lavorato con una cerchia ristretta di atlete, da giovedì 3 settembre il gruppo è al completo ed ha iniziato la marcia di avvicinamento al campionato che in questa stagione post covid ha visto slittare il suo inizio in avanti di qualche settimana. Per questo il lavoro di Ricoveri e del suo staff sarà calibrato in modo progressivo per arrivare al meglio della condizione per metà ottobre, oltre che per ridurre al minimo in rischio di infortuni, visto il lungo periodo di inattività dovuto alla sospensione della stagione scorsa a causa della pandemia di Coronavirus.
    Agli ordini di Fabrizio Ricoveri e dello staff formato da Giorgio Citi e Elisa Viviani ci sono le alzatrici Elena Masotti e Chiara Liuzzo; le centrali Eleonora Gori, Andrea Campani e Paulina Lichota; le schiacciatrici Francesca Bella, Chiara Caciagli, Noemi Chini, Anais Crescini, Giulia Genovesi e Mara Miculan ed i liberi Sara Di Matteo e Marta Tellini.
    Nei prossimi giorni, entro e non oltre il 10 settembre, a cura della Fipav Regionale, saranno resi noti anche i gironi e così conosceremo anche le avversarie della formazione rossoblu per la prossima stagione. Contrariamente a quanto avveniva in passato saranno 3 da 12 squadre e non due da 14 squadre i gironi di serie C, questo per agevolare le società nell’organizzazione di trasferte più brevi. Una politica di contenimento dei costi necessaria, in una stagione che presenta molti punti interrogativi, fra questi anche quello relativo alla presenza del pubblico durante le partite. L’auspicio è che si possa andare nella direzione di aprire, almeno in parte le tribune ai tifosi, se così non dovesse essere la società sta lavorando per poter garantire a tutti la visione in streaming, delle gare di campionato, dalla serie C fino alle giovanili.
    E tornando in tema di giovanili La settimana che si aprirà il 7 settembre sarà quelle del ritorno in campo di tutte le formazioni del Volley Club Cascinese, la società che dedica la propria attività alla pallavolo dei più piccoli. Due le squadre che hanno già concluso le vacanze: L’under 15 di Daniele Favilla, che è assistito da Alessia Pietrini, e gli under 12/13 maschili allenati da Giancarlo Dainelli, si preparano a concludere le loro vacanze anche le under 13 e 14 femminili che saranno seguite da Elisa Viviani e Alessia Pierini con l’assistenza di Greta Taylor Corsini.
    Grazie ad un vero e proprio “boom” di iscrizioni la società biancoverde ha deciso di allestire due formazioni under 14 e sta valutando la possibilità di fare altrettanto con l’under 13. Con l’inizio della scuola partirà anche l’under 12 femminile guidata da Iacopo e Massimo Baronti, ed i corsi di Minivolley S3 sia femminili che maschili.
    Riguardo a quest’ultimi, per maggiori informazioni è possibile contattare telefonicamente i seguenti numeri: 348 2888960 (Stefano); 347 6101285 (Alessia), oppure la segreteria della società tramite email: volleyclubcascinese@gmail.com. Per tutto il mese di settembre la segreteria presso la palestra della Scuola Media L.Russo in Via Pastore, 32 a Casciavola, sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO