consigliato per te

  • in

    Giovanili, San Giustino: tutti gli under maschili qualificati alla seconda fase del campionato

    Entra nel vivo la stagione agonistica del settore giovanile maschile della Pallavolo San Giustino. Dopo tanti mesi, fatti di duri allenamenti e gare, sono arrivati al termine i gironi di qualificazione dei tre campionati di appartenenza delle rappresentative Under.

    Tutte e tre le squadre – Under 19, Under 17 e Under 15 – si sono qualificate per la seconda fase. Ricordiamo che la Under 19 e la Under 17 sono svolte in collaborazione tecnica con il Città di Castello Pallavolo, società con la quale è condivisa la soddisfazione per il raggiungimento dei risultati.

    La Under 19 è approdata alla semifinale regionale al meglio delle tre gare dopo aver sconfitto in gara unica la Strike Team Monteluce Volley per 3-0. Ora affronterà venerdì 14 aprile alle ore 19.30, al palasport di San Giustino in gara 1, la Faroplast School Volley Perugia. Come prima accennato, la serie sarà al meglio delle tre gare e consentirà l’accesso alla finale regionale, che sarà organizzata dalla Pallavolo San Giustino proprio al palasport domenica 7 maggio, contestualmente alla finale regionale femminile Under 18.

    Inutile nascondere che l’obiettivo stagionale sia il raggiungimento della finale, anche per premiare lo sforzo della società che si è impegnata nell’organizzare questo evento. Il percorso dei ragazzi di coach Francesco Moretti è stato abbastanza lineare; o meglio, può essere definito un percorso “netto” con le sole due battute d’arresto (andata e ritorno) contro la Sir Safety Mericat che è e sarà, con ogni probabilità, il competitor per approdare alle fasi Nazionali. Ora comunque c’è da superare l’ostacolo School Volley, che nella regular season ha impegnato non poco Moscioni e compagni. Appuntamento per tutti, quindi, al palasport di San Giustino venerdì 14 aprile alle 19.30.

    Foto di Pallavolo San Giustino

    Diverso il percorso della Under 17 allenata da Massimo Regini, che approda alla fase ad eliminazione diretta dopo essersi qualificata come terza nel girone di regular season e aver vinto nella seconda fase il girone “silver” a punteggio pieno. Affronterà mercoledì 12 aprile alle ore 20 in trasferta, nei quarti in gara unica a eliminazione diretta, il Clt Terni che si è classificato quarto nel girone “gold”. Un’avversaria alla portata dei ragazzi di Regini, che però poi si troverebbero di fronte una Sir che ancora deve perdere un solo set nell’arco della stagione regolare. Un passo alla volta. L’obiettivo principale è quello di battere i pari età ternani.

    Infine, anche i ragazzi della Under 15 sono approdati alla fase ad eliminazione diretta. Il campionato di segue lo stesso meccanismo dell’Under 19, quindi incroci tra le prime 8 classificate. I boys di Leonardo Benedetti, essendosi qualificati come quinti nella regular season, incontreranno la quarta classificata, in questo caso la Nuova Pallavolo Spoleto. Nella regular season, gli spoletini hanno sconfitto due volte i ragazzi di Benedetti dopo due partite tirate, la prima terminata 3-2 e la seconda 3-1.

    Comunque vada, esistono tutti i presupposti per poter approdare alla gara di semifinale: occorrerà una prestazione di alto livello per Bruni e compagni per poter espugnare Spoleto e potersi misurare al meglio delle tre gare per approdare alla finalissima. Appuntamento per loro a Spoleto il 14 aprile alle ore 17.15.

    Riassumendo, si può tranquillamente dire che dal punto di vista degli obiettivi tecnici il risultato minimo è stato ottenuto. Giungere alla fase ad eliminazione diretta era il minimo “sindacale” ed è stato raggiunto. Chiaramente, le tre squadre viaggiano con obiettivi diversi e oggettivamente anche con competitor di diversa misura.

    Dispiace per la Under 17, che avrebbe potuto nella regular season piazzarsi al secondo posto e di conseguenza godere di un calendario diverso in fase di eliminazione diretta. Intatte praticamente le possibilità dell’Under 15, che può giocare il ruolo di grande “incomodo” per chiunque: nella è precluso a questo gruppo, sul quale vengono riposte grandi speranze per la prossima stagione.

    Chi probabilmente può giocarsi tutte le proprie carte e cullare una speranza per approdare a quelle finali nazionali lontane oramai da troppi anni per una rappresentante dell’Altotevere, è sicuramente l’Under 19 di coach Moretti. La Sir, nelle due gare, si è dimostrata superiore, ma sicuramente la distanza tra le due è assai minore di quello che ha detto il risultato e potersi giocare la finale in casa davanti ai propri tifosi è un vantaggio che potrebbe essere usato per colmare il gap. Sicuramente, prima di poter pensare a tutto ciò, c’è da superare la School Volley.

    Come al solito, al campo l’ardua sentenza. Per concludere, va doverosamente ricordato che il lavoro svolto dalla società, nelle persone di Andrea Malatesta ed Enrico Ligi, sta portando i suoi frutti; di tutto ciò c’è di che essere soddisfatti e sperare che le collaborazioni con tutte le società dell’Altotevere portino a creare gruppi di interesse regionale.

    (Fonte: comunicato stampa Pallavolo San Giustino) LEGGI TUTTO

  • in

    Edizione da record per Pasqua Sotto Rete a Torino: ecco tutti i vincitori

    Grande successo a Torino per l’edizione numero 14 di Pasqua Sotto Rete, il torneo internazionale giovanile organizzato dallo Sporting Libertas Parella, che quest’anno ha fatto registrare numeri da record sotto ogni punto di vista. La macchina organizzativa della società piemontese ha funzionato alla perfezione, grazie al lavoro di preparazione svolto nei mesi precedenti e alla collaborazione di oltre 100 volontari.

    Passando ai risultati, in grande spolvero le squadre del Parella padrone di casa, capaci di portare a casa 3 titoli sui 7 disponibili. Nel maschile, successo dell’Under 13 3vs3, con la seconda squadra parellina a completare un podio che ha visto il secondo posto occupato dalla Pallavolo Val Chisone. Nel femminile, invece vittorie nelle categorie Under 14 e Under 13 per le squadre biancorossoblu, che hanno sopravanzato nell’ordine Verbania e Almese in U14, Cassano e Biella in U13.

    Nel settore maschile, a farla da padrone ci ha pensato invece l’Invicta Volleyball Grosseto,che ha conquistato gli altri due titoli in palio: Under 15 e Under 17. Nel primo caso vittoria in finale contro Lasalliano, con Savigliano terzo, mentre tra i più grandi la vittoria è arrivata superando nella finalissima il Parella. Terza la Pallavolo Torino.

    In Under 18 femminile vince infine la Virtus Biella, che batte nell’atto decisivo le padrone di casa del Parella (terzo 2D Lingotto), mentre è il Vol-Ley Academy ad imporsi nell’Under 16 superando in finale MoncalieriTestonavolley e relegando al terzo posto il Playasti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Yaka Yolley vince il titolo territoriale Under 17

    Domenica 2 aprile il Palazzetto di Malnate è stato teatro di una bella serata primaverile che ha visto la vittoria del titolo territoriale under 17 da parte della formazione di Yaka. Questa è la vittoria di tutto il gruppo dei 22 giocatori, tutti presenti sulle tribune a tifare, pur non essendo convocati, ma che durante l’anno hanno giocato le partite della regular season al fine di risparmiare i titolari per le finali.

    L’inno nazionale suonato dal vivo è emozionante tanto da strappare qualche lacrimuccia a molti dei presenti. La partita racconta di una partita dei padronni di casa perfetta in tutti i fondamentali complice anche qualche assenza nelle file del temutissimo Saronno.

    3 a 0 per i ragazzi yaka tra l’instancabile tifo dei 350 sostenitori. Premio Miglior giocatore per Fernando Quadranti, premio miglior attaccante per Tommaso Rodini, premio miglior palleggiatore a Davide Imperiali e premio miglior libero a Mangiacavalli del Saronno.

    I premi sono stati consegnati dal presidente del progetto Yaka Carlo Faverio, dal Sindaco di malnate Irene Bellifemine e dall’ assessore allo sport Carola Botta oltre che dai rappresentanti della federazione italiana pallavolo.

    Premio speciale a Matteo Gandini, secondo arbitro della finale, per essere un esempio per molti ragazzi:Arbitro federale regionale, atleta yaka e neo laureato magistrale. Premio anche a Matteo Checcacci per essere oltre che atleta yaka anche neo arbitro federale nonostante la giovanissima età.

    Il titolo under 17 si aggiunge a quello già conquistato a fine marzo dalla under 15.

    (Fonte: comunicato stampa Yaka Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: dominio Cucine Lube Civitanova nel campionato territoriale

    Di Redazione

    Primo titolo territoriale della stagione per l’Academy Volley Lube, che guarda già avanti, verso le fasi regionali. A confezionare la vittoria nel campionato maceratese è stata la squadra Under 17 della Cucine Lube Civitanova, che si è imposta con il massimo scarto nel derby esterno in famiglia all’Eurosuole Forum contro la squadra B di lubini. Tutti netti i set, con i campioni territoriali che hanno lasciato a 14, 14 e 11 gli amici-rivali.

    La vittoria è valsa l’en plein in classifica a 30 punti dopo 10 vittorie piene per i ragazzi di coach Gianni Rosichini e del suo secondo Alessandro Paparoni, promossi alla fase regionale grazie al cammino netto e al divario incolmabile sulla Paoloni Macerata. Terzo gradino del podio per la Cucine Lube B, ultimo posto per la formazione più giovane, la Cucine Lube C, che ha sostenuto comunque un’esperienza istruttiva al cospetto di gruppi più esperti.

    Academy a gonfie anche nel campionato Under 19, con la Cucine Lube Civitanova che a fine febbraio ha travolto la Paoloni Macerata in trasferta nella semifinale di andata con il massimo scarto (10-25, 17-25, 11-25) e si è ripetuta lo scorso 6 marzo all’Eurosuole Forum con lo stesso risultato (25-10, 25-14, 25-19). I lubini si apprestano a sfidare nella resa dei conti provinciale la Videx Santoni, che ha vinto 3-1 in casa la semifinale d’andata con la Sardellini Costruzioni e ha limitato i danni a Macerata con la sconfitta al tie break nella sfida di ritorno.

    Grande festa anche per giovani talenti Under 15 della Lube. Decisivo l’en plein di vittorie a due turni dal termine, in particolare quella centrata lunedì 20 marzo nella palestra Da Vinci di via Almirante contro il Volley Macerata, primo team a inseguire i cucinieri in classifica. Il 3-0 agevole imposto ai rivali (25-14, 25-15, 25-13) ha ribadito la superiorità del collettivo biancorosso nel torneo scrivendo una classifica lusinghiera e inattaccabile. Le tre lunghezze di vantaggio valgono doppio perché sono maturate con la vittoria dello scontro diretto e ai maceratesi è rimasta una gara da giocare, mentre Civitanova ne ha due a disposizione al culmine di un torneo finora privo di errori. Terzo gradino del podio, al momento, per la formazione B della Cucine Lube.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: la Top Volley Cisterna vince il titolo territoriale

    Di Redazione

    Una serata da sogno, quella di venerdì 10 marzo, per la squadra Under 17 maschile della Top Volley Cisterna. Nel palcoscenico della Superlega, il palazzetto dello sport di Cisterna di Latina, con una grande cornice di pubblico (circa 300 i presenti), la squadra pontina ha conquistato il primo posto nel campionato territoriale vincendo per 3-2 la finalissima contro i Lions Volley Latina e ottenendo anche l’accesso alla fase regionale.

    Il progetto #insiemesiamopiùforti partito lo scorso anno ha così raccolto il primo trofeo sul campo grazie al lavoro di coach Pier Carlo Montenero (VSA-Volley School Ardea/Aprilia), alla collaborazione del direttore tecnico di Marino Pallavolo, Francesco Ronsini, e al supporto del coach della Top Volley Cisterna Andrea Pozzi.

    La cronaca:Parte subito forte la Top Volley che grazie alle giocate di Ugolini, Di Napoli e Coser conquista il primo parziale con il punteggio di 25-20. I Lion di coach Distaso sono ordinati e pericolosi dalla linea dei nove metri mettendo in difficoltà la ricezione di casa. Cadeddu è fondamentale sul finire di set per i suoi che riescono a conquistare anche il secondo parziale volando sul 2-0. Top Volley sospinta dai propri tifosi, ma anche il tifo dei Lions non è da meno.

    Terzo set molto combattuto. I ragazzi di coach Montenero devono inseguire gli ospiti ma non riescono a concludere la rimonta concedendo il terzo set con il punteggio di 23-25. Quarto parziale molto nervoso, equilibrio fino al 13-12. Il turno in battuta di Ugolini permette ai padroni di casa di andare avanti sul 17-13. Gli ospiti piazzano il contro break (17-16). Di Napoli in battuta fa la differenza e la Top vola sul 22-17. I Lions riescono con tenacia a riagganciare la Top (23-23) e a portare la partita al tie-break chiudendo il parziale 23-25.

    Tutto da rifare e titolo territoriale che verrà deciso al quinto set: Cisterna parte fortissimo 7-2. I Lions si rifanno sotto 8-6, ma questa volta capitan Ugolini è decisivo, prima in pipe poi da posto 4 mette a terra tre palloni fondamentali portando i suoi sul 14-8. La Top Volley chiude al primo tentativo e festeggia uno storico successo.

    Top Volley Cisterna-Lions Volley Latina 3-2 (25-20, 25-22, 22-25, 23-25, 15-8)Top Volley Cisterna: Albarelli (L2), Cadeddu, Coser, Di Giulio, Di Napoli, Enderle, Hrictu, Nieddu, Paciotti, Palazzolo (L1), Perri, Pieraccini, Scalia, Ugolini. Coach Montenero, ass. Sarno.Lions Volley Latina: Andreatta, Borghetto, Cicchetti, Di Eduardo, Di Minica, Ferri, Macera, Mason, Natale, Pucci (L1), Paggiossi (L2), Porcari, Rizzo. Coach Distaso, ass. Fortunato.Arbitri: Scaldarella Francesco – Battisti ChristianNote: Spettatori: 300.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: Materdominivolley campione territoriale di Bari-Foggia

    Di Redazione

    Primo titolo stagionale per la Materdominivolley.it Castellana Grotte: la prima coppa del 2023 arriva nella bacheca dell’academy dalla squadra Under 17 maschile vincente in casa per 3-0 (25-11, 25-9, 25-12) nella finale territoriale FIPAV giocata mercoledì contro i coetanei della Scuola Pallavolo Terlizzi.  Con il trofeo territoriale di Bari-Foggia i ragazzi del presidente Michele Miccolis staccano così il pass per proseguire il cammino stagionale ed accedere da capolista alla pool regionale.

    Grande fair play a fine gara tra le due formazioni; nei festeggiamenti finali capitan Gabriel Galiano e compagni hanno simbolicamente dedicato la vittoria al proprio compagno di squadra Antonello Netti, assente all’appuntamento per infortunio. A fine partita il tecnico Luca Leoni chiosa: “I ragazzi hanno pienamente meritato quest’affermazione che alimenta entusiasmo e ci sprona a lavorare con ancor più determinazione. Abbiamo messo un piccolo tassello nel nostro progetto di crescita, ma questo percorso è ancora lungo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Prato raddoppia: anche l’Under 17 è campione provinciale

    Di Redazione

    Il Volley Prato raddoppia: dopo il successo dell’Under 19, anche la squadra Under 17 maschile si laurea campione provinciale. La vittoria per 1-3 (21-25, 23-25, 26-24, 10-25) ottenuta sul campo della Robur Scandicci, ha segnato il primo passo verso questo nuovo successo, poi, ad incoronare i ragazzi di coach Bellucci campioni provinciali è stato il ritorno tra le mura amiche, terminato con lo stesso punteggio.

    L’Under 17 si è presentata a questa finale dopo essersi piazzata prima nel girone con 10 vittorie su 10 gare. Ha superato ottavi e quarti con un doppio 3-0 prima alla Volley Academy Firenze Rossa e poi al Cascine Empoli e infine ha vinto per 3-0 in semifinale con la Pallavolo Sestese.  

    Anche l’Under 15 Senior di Barbieri è in corsa per il titolo provinciale, per regalare alla società del presidente Giovanni Giuntoli uno storico triplete. La finale di andata, giocata in trasferta contro la Robur Scandicci, è terminata per 0-3, ma sarà la gara di ritorno, in programma domenica 19 febbraio, a decretare il campione. La squadra di coach Barbieri, dopo aver dominato il girone con 10 vittorie su altrettante gare, ha rifilato un doppio 3-0 alla Sales Firenze nei quarti; stessi punteggi per le semifinali contro Scandicci Azzurra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: il Volley Prato sale sul trono territoriale

    Di Redazione

    Un titolo provinciale e due finali: il Volley Prato è sempre più protagonista nelle fasi finali dei tornei giovanili. Le fasi calde dei campionati territoriali di categoria confermano la società del presidente Giuntoli tra le realtà più forti della Toscana e tra quelle che ogni anno riescono ad arricchire la propria bacheca.

    Un titolo è già arrivato ed è quello della categoria Under 19 maschile. Festeggia infatti la formazione di Mirko Novelli ,che conquista il primo posto da dominatrice. Dopo una prima fase dominata (10 vittorie su altrettante gare), nei play off la squadra pratese marcia altrettanto spedita: primo turno superato d’ufficio ed in semifinale doppia vittoria per 3-0 con il Firenze Ovest. Finale conquistata in carrozza e vittoria con doppio 3-0 contro Empoli per la prima festa stagionale della società.

    Bene, anzi benissimo anche l’Under 17 Senior allenata da Bellucci, che approda in finale. Prima nel girone (10 vittorie su 10 gare), ottavi e quarti superati di slancio (doppio 3-0 alla Volley Academy Firenze Rossa e poi al Cascine Empoli). Semifinale con la Pallavolo Sestese superata con doppio 3-0, e ora la finale contro Scandicci, che si disputerà domenica 12 e mercoledì 15 febbraio.

    In finale, infine, anche l’Under 15 Senior di Barbieri che, dopo un girone da dominatrice, nei quarti ha rifilato un doppio 3-0 alla Sales Firenze. Semifinali superate con doppio 3-0 alla Scandicci Azzurra e finale programmata per il 14 ed il 19 febbraio con la Robur Scandicci.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO