consigliato per te

  • in

    Pool Libertas Cantù: l’U15 chiude in seconda posizione, terzo posto per l’U17 Bianca

    Due risultati molto importanti arrivano dal Settore Giovanile del Pool Libertas Cantù. Il gruppo di Under 15 ha finito il campionato di categoria in seconda posizione, che consente il passaggio alla fase successiva, preliminare alla fase regionale, dove affronteranno i pari età della AG Milano. 

    Medesima posizione sfumata per poco per l’Under 17 Bianca, che ha concluso il suo girone in terza piazza. Sesta piazza, invece, per l’Under 17 Verde. Coppa di categoria e proseguimento dei campionati di Serie D e Prima Divisione in vista nel post season dei ragazzi di Coach Fulvio Roncoroni, che però verranno affrontate con il gruppo che disputerà questo campionato la prossima stagione, nell’ottica di “gettare le basi” per il prossimo anno.

    “Questi due risultati ci danno grande soddisfazione – dice il Direttore Tecnico del Settore Giovanile Alessio Zingoni – . Per quanto riguarda l’Under 15, ottimo il fatto di aver terminato il campionato al secondo posto, che ci consente di passare il turno. Affronteremo AG Milano questo fine settimana. Per l’Under 17 Bianca mi spiace molto perché siamo arrivati ad un passo dal passare anche con loro, avendo terminato il campionato in terza posizione. Rimane comunque la bontà del percorso fatto da questi giocatori, alcuni dei quali hanno anche disputato il campionato di Prima Divisione, oltre a qualcuno che è aggregato anche al gruppo della Serie D”.

    “In generale è stata una prima parte di stagione molto positiva – dice l’allenatore Fulvio Roncoroni –. È stato un inizio di campionato che ci ha visto in crescita con entrambi i gruppi. Con l’Under 15 abbiamo coronato questo percorso con la vittoria dell’ultimo fine settimana, che ci ha permesso il passaggio del turno, e quindi siamo ancora più contenti. Ma la positività c’è anche per i due team di Under 17. La Bianca ha dimostrato di essere già competitiva in un girone difficile come quello che hanno disputato, seppure è composta per la maggior parte da ragazzi che hanno affrontato per la prima volta questa categoria. Di fatto siamo stati secondi fino all’ultima giornata, nella quale riposavamo, e siamo stati molto vicini al passaggio del turno con un gruppo nel complesso giovane, e questo ci fa ben sperare per il futuro”.

    “Positiva anche la valutazione della squadra Verde, perché era un gruppo che partiva da una situazione diversa: si tratta infatti di un gruppo misto, composto da ragazzi sì della categoria, ma con innesti dell’Under 15; che necessitava di una maggiore attenzione a livello di amalgama, ma che si è unito velocemente, e ha dimostrato fin dalle prime parte di essere coeso. Questo ci dimostra un’altra volta il valore del lavoro fatto in palestra con questi gruppi, che ha permesso all’Under 17 Verde di disputare un grande campionato, integrando bene i ragazzi più grandi con quelli più piccoli. Un grande ringraziamento va fatto ad Alessandro Figini, che ha dimostrato di essere importante per la coesione di questo gruppo e per lo sviluppo del loro gioco. Nel complesso sono molto contento per i ragazzi e per Alessandro, che mi ha accompagnato nel percorso di crescita fino a questo momento, e degli obiettivi raggiunti”.

    “Ora iniziano le fasi ad eliminazione diretta con l’Under 15, quindi dovremo faticare un po’, ma sono anche le fasi più divertenti, e questo gruppo ha dimostrato di saper soffrire e a saper uscire dalle difficoltà. Noi siamo pronti: affronteremo AG Milano sabato, e speriamo di continuare il più a lungo possibile il nostro percorso in questa seconda fase. Per quanto riguarda i gruppi Under 17, inizieremo a gettare le basi per la prossima stagione affrontando i Campionati di Coppa e il Campionato di Prima Divisione, che è ancora in corso e che ci aiuterà a continuare con la crescita che abbiamo iniziato quest’anno e che vogliamo portare a compimento nel prossimo. Vorrei ringraziare anche la direzione di Alessio Zingoni, con il quale abbiamo lavorato in questi due anni su tutto il settore giovanile, e senza il quale non avremmo potuto costruire un percorso così positivo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76: bene U14 Gold e U13 regionale, NewVolley Carmagnola vince 3-0 contro Lasalliano

    Un altro fine settimana in campo particolarmente intenso per il Club76. A cominciare dal derby in trasferta di domenica delle ragazze di coach Bregoli che, in Serie A1, hanno ceduto 3-1 affrontando Pinerolo.

    Weekend di riposo, invece, per la Serie B2 Under 18 delle le ragazze del duo Moretti – Ollino. Sosta del campionato fino a domenica 11 febbraio. Ferma anche la B2 con MTS Santena.

    L’U16 regionale con il Club76 Playasti ha ceduto in casa 1-3 con Union Volley, nell’ultima partitadel secondo girone. Un match che non permette di chiudere primi nel ranking di U16, ma alsecondo posto. Si torna quindi in palestra, consapevoli di dover cambiare qualcosa, con tanta vogliadi ripartire.

    Per quanto riguarda l’U16 provinciale gruppo Gold, NewVolley Carmagnola Club76 ha vinto 3-0contro Lasalliano Volley, nel corso della prima partita del tabellone finale. Una vittoria netta e maiin discussione.

    Fine settimana di riposo anche per la Serie C con il Club76 Playasti e per la Serie D con RaseroTeloni – Playasti Club76 e GS Pino Volley.

    Per quanto riguarda l’U14 Gold, il Club76 Playasti vince contro Volley Roero per 0-3. Una vittoriamai in discussione, con la battuta a farla da padrona. L’U13 regionale ha vinto 0-3 affrontando VBCSavigliano.

    TUTTI I RISULTATIVenerdì 2 febbraio

    Prima Divisione Femminile C.T. Cuneo Asti Girone B: PGS Jolly vs Club76 Playasti 0-3

    Prima Divisione Azzurra C.T. Torino Girone C: GS Pino Azzurra vs ASD PolisportivaVenaria 3-1

    Prima Divisione Arancione C.T. Torino Girone E: Club76 Fenera GS Pino vs PianezzaVolley 0-3

    Prima Divisione Maschile C.T. Torino Girone A: Pivielle Cerealterra Bianca vs LiquicreditFenera Chieri76 0-3

    Sabato 3 febbraio

    Under 17 M. C.T. Torino Cross E: Volley San Paolo vs Liquicredit Fenera Chieri76 3-0

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone E: Volley Roero vs Club76 Playasti Gold 0-3

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone F: Club76 Playasti 2011 vs L’Alba Volley Junior 3-0

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone G: LAB Travel Honda Cuneo vs Club76 Playastiprovinciale 3-0

    Domenica 4 febbraio

    Under 18 F. C.T. Cuneo Asti Girone Qualificazione 5°/11°: Volley Roero vs Club76 Playasti1-3

    Under 16 F. C.R. Piemonte Fase Gold: Club76 Playasti vs Unionvolley Pinerolo 2008 1-3

    Under 15 M. C.T. Torino Turbo D: Liquicredit Fenera Chieri76 vs Toplay Lasalliano 0-3

    Under 13 F. C.T. Torino Turbo L: Club76 Fenera Chieri vs Volley Parella Torino Blu 0-3

    Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone A Eccellenza: VBC Savigliano vs Club76 Playasti Gold0-3

    Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone B: Volley Roero vs Club76 Playasti 2012 0-3

    Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone C: V.B.C. Dogliani vs Club76 Playasti Provinciale 0-3

    CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Chieri GS Pino vs San RaffaeleCastiglione Azzurra 3-0

    CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Fenera Chieri vs Volley San Paolo 0-3

    CT14F3 F. C.T. Torino Classificazione 29-36: Volley San Paolo vs Club76 Fenera Chieri 3-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Primo concentramento di Volley S3 per i piccoli del Volley Savigliano

    È stato un weekend ricco l’ultimo di gennaio per le giovanili del Volley Savigliano, che sono state impegnate su più fronti. Oltre agli ormai tradizionali appuntamenti con i campionati, infatti, è andato in scena anche il concentramento di Volley S3 che ha visto protagonisti i più piccoli biancoblu, per l’occasione in maglia gialla.

    Si chiude con un’altra sconfitta il girone d’andata del campionato di Serie D della Banca Crs Volley Savigliano, che perde senza opporre troppa resistenza contro PVL Ciriè. Esclusa una parte del primo set, i saviglianesi non sono riusciti ad impensierire gli avversari che hanno vinto meritatamente la partita. Ora si resetta per il girone di ritorno, con l’obiettivo di fare tesoro della crescita della prima metà di campionato per ottenere qualche risultato positivo.

    Banca Crs Volley Savigliano-Pvl Bp Termosanitari Ciriè 0-3 (19-25, 15-25, 12-25)Banca Crs Volley Savigliano: Barale, Bonannini, Bushati, Fissolo L., Fissolo E., Gallo (L), Guiotto, Giraudo, Marassi A., Mina, Negro A., Uka. Allenatore: F. Boglione; Dirigente: Sergio Fissolo

    Prestazione sottotono e sconfitta per certi versi meritata in Under 17 per i ragazzi del Grandacar Volley Savigliano che, complice un atteggiamento non troppo propositivo, cedono in tre set sul campo del VBC Mondovì.

    Vbc Mondovì-Grandacar Volley Savigliano 3-0 (25-20, 25-21, 25-17)Grandacar Volley Savigliano: Aloe, Barale, Bushati, Fissolo L., Fissolo E., Gallo, Giraudo, Guiotto, Marassi, Mina, Negro A., Negro F., Uka, Zemzami. Allenatore: F. Boglione; Dirigente: Sergio Fissolo

    In Under 15 arriva la settima vittoria consecutiva dei saviglianesi, che, pur non giocando la loro migliore pallavolo, superano in tre set il Revolution Asti. In terra astigiana, i biancoblu si adeguano in parte al ritmo dei padroni di casa, commettendo qualche errore di troppo, ma riescono comunque a vincere, con la buona notizia dell’ingresso in campo di tutti gli effettivi, che hanno dato il loro contributo per il successo finale.

    Revolution Asti-Bellino Arredamenti Savigliano 0-3 (18-25, 23-25, 14-25)Bellino Arredamenti Savigliano: Balsamo, Ferrero, Negro, Fissolo, Lacorte, Barbero, Mina, Ambrogio, Nik, Marassi, Ruatta, Mondino, Cavallotto, Fantino. Allenatore: A. Sankara. Dirigente: Negro.

    Primo concentramento del gruppo Volley S3 a Cavallermaggiore, dove è stato ospite del Vbc Savigliano. Questa è stata la prima occasione per i piccoli saviglianesi per cimentarsi in partite “vere” contro i loro pari età. La miglior soddisfazione dei coach è vedere i bambini divertirsi molto cercando su ogni pallone di mettere in pratica gli insegnamenti ricevuti.

    Volley Savigliano: Assalve, Dell’Erba, Balestrone, Fornaro, Magliano, Milani, Isoardi, Chiaramello. Allenatori: Caula, Dimitri.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso si impone in finale: Belluno si prepara alla fase regionale U17

    I rinoceronti ci provano, ma il titolo interterritoriale Under 17 si dipinge ancora di orogranata. Il Volley Treviso, infatti, ha la meglio in tre set sul Belluno Volley, nella finalissima andata in scena a Pianzano di Godega di Sant’Urbano. Ma la sola qualificazione all’atto conclusivo vale quanto una vittoria. Anche perché, è bene rimarcarlo, permette al collettivo di coach Simone Donadel di prendere parte alla fase regionale. 

    “La forza di Treviso non la scopriamo di certo adesso – è l’analisi del tecnico dolomitico – e, in più, abbiamo un po’ pagato lo scotto dell’emozione. In ogni caso, al di là qualche errorino evitabile, i ragazzi hanno dato vita a una gara abbastanza lineare, con molti scambi lunghi. Ancora una volta, non hanno mai mollato“. 

    Donadel è la guida di uno staff che comprende la vice Samantha De Francesch e il dirigente accompagnatore Stefano Urago: “Questo era un gruppo nuovo – prosegue coach “Gigio” –. Pensavo potesse arrivare fra le prime quattro, ma il secondo posto in ambito interterritoriale ha sorpreso pure me. Ed è stato ancora più bello perché lo abbiamo raggiunto con una splendida rimonta nella semifinale contro La Piave, in un doppio confronto interpretato con il cuore”. 

    E ora, l’Under 17 bellunese andrà a sfidare i migliori sestetti veneti: “Affronteremo questo percorso con il desiderio di giocarcela e di mettere in campo tutto ciò che possiamo dare“. Donadel ha rivolto ai suoi atleti parole al miele: “Sono orgoglioso di loro perché ci hanno sempre creduto. Sempre. Nemmeno quando sono sotto nel punteggio, come è accaduto contro il Volley Treviso, arretrano di un centimetro. È stata una crescita esponenziale”. 

    Anche il presidente Sandro Da Rold, attraverso la dirigente Olivia Puccetti, ha rivolto al gruppo i suoi personalissimi complimenti per il traguardo raggiunto. Un traguardo che, però, non è definitivo. C’è ancora strada davanti ai giovani rinoceronti: una strada che porta in vari angoli della regione. 

    VOLLEY TREVISO-BELLUNO VOLLEY 3-0 (25-15, 25-16, 25-17)VOLLEY TREVISO: Monzani, Argilagos, Furlan, Bubacco, Barosco, Porro, U. Moro (L), Benacchio, Sartori, Brancaleoni, Biondo, Crosato, A. Moro (L), Costantini. Allenatore: J. Cappelletto. BELLUNO VOLLEY: Polo, Nessenzia, Fraccaro, Rossano, G. Mattiuzzi, Vorano, N. Mattiuzzi, Torres, Gionfalo, Fornasier, Urago, Cibien, P. Dalla Corte (L), Sacchet. Allenatore: S. Donadel. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, U17 pronta alla finale interterritoriale: sfida ai campioni in carica di Treviso

    È in palio il titolo interterritoriale Under 17. E a contenderselo saranno i ragazzi del Belluno Volley e i campioni in carica del Volley Treviso. 

    Domenica 28 gennaio, ore 17.30, infatti, la palestra di Pianzano di Godega di Sant’Urbano ospiterà la finalissima di volley giovanile, destinata a incoronare la squadra regina tra le province di Belluno e Treviso. 

    I giovani rinoceronti affronteranno l’impegno avendo già obliterato il ticket per accedere alla fase regionale. Decisivo, in questo senso, il successo nella semifinale contro La Piave: dopo aver perso in quattro parziali la sfida d’andata, in terra trevigiana, i ragazzi di Simone Donadel hanno ribaltato la situazione alla Spes Arena, in una gara di ritorno vinta per 3-1. E con la ciliegina sulla torta del Golden set. 

    Ma, prima di sfidare i migliori sestetti veneti, c’è in ballo la finale interterritoriale: “Siamo partiti con un gruppo “nuovo”, desideroso di crescere – è il commento di coach Donadel –. Gli atleti hanno dato il meglio fin da subito: una partita dopo l’altra, la progressiva maturazione, unita alla consapevolezza nei loro mezzi, li ha aiutati ad arrivare fin qui, con la bellissima rimonta in una semifinale in cui ci abbiamo creduto fino alla fine. Questo gruppo ha molto potenziale: sono sicuro che, sul palcoscenico regionale, ci sarà un’ulteriore crescita. A prescindere dal risultato, sarà un’esperienza che lascerà ai ragazzi qualcosa in più”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sette squadre giovanili italiane in Polonia per non dimenticare l’Olocausto

    Un appuntamento speciale in Polonia per 7 squadre italiane delle categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile, nel segno della pallavolo ma anche della memoria. Dal 29 febbraio al 3 marzo, infatti, a Cracovia si svolgerà il torneo giovanile internazionale “Oltre la rete, oltre il muro“, che si propone di aiutare le giovani generazioni, attraverso la pallavolo, a non dimenticare le atrocità commesse dall’umanità e a fare tesoro dell’esperienza storica. Oltre alle partite, i giovani partecipanti prenderanno parte a un importante percorso educativo-culturale ch prevede le visite guidate del Ghetto ebraico, del Museo della Fabbrica di Schindler e dei campi di Auschwitz e Birkenau.

    Il progetto è proposto da EXPERIENCE, una rete di oltre venti società e associazioni sportive dilettantistiche internazionali di volley, sostenuta dall’Associazione di Cooperazione Internazionale Modena per gli altri (MOXA ODV), un’organizzazione di volontariato che persegue finalità educative, solidaristiche e di utilità sociale. L’idea prende vita dalla fortissima necessità di ragionare su una vera risposta sociale e civile da dare alle guerre e ai conflitti attraverso l’educazione alla cittadinanza attiva e la costruzione di un comune sentire di cittadinanza europea. Prima della partenza, i ragazzi verranno preparati attraverso incontri di sensibilizzazione sul tema dell’Olocausto, mentre al rientro saranno organizzati incontri di restituzione dell’esperienza non solo all’interno delle rispettive società sportive, ma anche nelle scuole di appartenenza.

    Alla prima edizione dell’evento parteciperanno complessivamente 8 squadre maschili Under 17 e 8 femminili Under 16 di società italiane, polacche e ucraine, con l’intento, in futuro, di coinvolgere tutte le nazioni vittime dell’Olocausto. Quest’anno dall’Italia partiranno Frignano Volley Project, Volley Academy Manu Benelli, Scuola di Pallavolo Biellese, Piace Volley Piacenza, Pallavolo Susegana, Dinamo Pallavolo Bellaria e Idea Volley Bellaria.

    Il progetto è patrocinato dall’Istituto Italiano di Cultura a Cracovia, dalla Federazione Italiana Pallavolo e da quella polacca, e finanziato grazie al contributo di persone fisiche ed aziende come le modenesi Tec Eurolab, Stars&Cows e Prignanese srl unitamente alle aziende vicine al mondo della Pallavolo Susegana, Tecno Systemi Group, Mandarin ed Edittek.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima metà di stagione da incorniciare per i giovani di Porto Viro

    Con la conclusione della prima fase dei campionati Interprovinciali U19, U17 e U15 maschili di pallavolo e la fine del girone d’andata della Serie D regionale, per il Responsabile del settore giovanile del Delta Volley Porto Viro Massimo Zambonin è tempo di tracciare il classico bilancio di metà stagione.

    La valutazione dei primi cinque mesi di attività è sicuramente positiva considerando che tutte le squadre maschili hanno raggiunto i quarti di finale per l’accesso alla fase regionale, traguardo storico per il Delta Volley e un “privilegio” per pochissime società dell’Interterritoriale (Padova-Venezia-Rovigo).

    Il cammino si è purtroppo concluso con l’uscita ai quarti di tutte e tre le compagini guidate da coach Andrea Boscolo (U19 Il Patio e U17 Brasserie) e Sebastiano Ballo (U15 Siderferrari), ma in casa nerofucsia il bicchiere è più che mezzo pieno: “Considerando che fino a un paio di stagioni fa le nostre formazioni giovanili recitavano il ruolo di comparsa nel panorama interprovinciale siamo molto soddisfatti e orgogliosi dei nostri ragazzi – commenta Zambonin – Il rammarico è soprattutto per l’U19 che ha visto sfumare lo storico accesso alla fase regionale per un soffio, al tie break di un match combattutissimo contro l’Astra Volley”.Grandi soddisfazioni le sta regalando alla società del Presidente Veronese anche la Serie D/Under 21 Siderferrari, che occupa le posizioni di vertice nella seconda categoria regionale ed è in piena corsa per i playoff promozione. 

    “La nostra crescita nel settore maschile – prosegue Zambonin – è frutto anche della proficua collaborazione con Adria Volley. A questo proposito, voglio ringraziare sinceramente il Presidente Federico Simoni e il dirigente Ezio Servadio che con la loro disponibilità hanno permesso di svolgere al meglio l’attività sia negli impianti di Porto Viro che in quelli di Adria”.

    Ottime notizie arrivano anche dal settore femminile Delta Pink, con l’U18 Gallery Cafè guidata da Germano Milani che ha raggiunto i quarti del torneo territoriale ed occupa le posizioni di vertice nel campionato di Seconda Divisione. Interessanti i risultati dell’U14/U13 Slimar che, grazie alla collaborazione con la Virtus Taglio di Po, sta svolgendo un proficuo percorso di crescita sotto la guida dei coach Mauro Rocchi , Sebastiano Ballo e Sara Fecchio.

    Per quanto riguarda il gruppo misto S3/U12 (targato Il Patio) le note positive riguardano innanzitutto l’incremento del 20% dei tesserati. Per i giovanissimi atleti e atlete di Sebastiano Ballo e Ilaria Bonafè questi mesi sono serviti per prepararsi al meglio ai vari impegni agonistici previsti per l’attività promozionale.

    “Da parte mia e della società – conclude Zambonin – voglio esprimere gratitudine ai dirigenti di riferimento dei vari gruppi squadra, ai refertisti, agli arbitri associati e a tutti i genitori che ci permettono di portare avanti l’attività giovanile. L’augurio per tutto il movimento è di arrivare a fine stagione avendo raggiunto un ulteriore step di crescita nel nostro percorso”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: segnali di crescita per il Volley Savigliano

    Il weekend di metà gennaio ha regalato il ritorno in campo di tutte le squadre del settore giovanile del Volley Savigliano, dalla Serie D all’Under 13. Non sono mancati i sorrisi, ma soprattutto i segnali di crescita, anche da parte dei gruppi più giovani.

    Nell’ottava giornata del campionato di Serie D, la Banca Crs Volley Savigliano perde contro i torinesi del Reba Volley, cedendo in tre set. Anche se sconfitti, i saviglianesi giocano una pallavolo di buona qualità impegnando, in più di un’occasione, i più esperti avversari in azioni combattute senza sfigurare. Ora, testa alla sfida contro Ciriè, che occupa la settima posizione in classifica.

    Reba Volley-Banca Crs Volley Savigliano 3-0 (25-17, 25-16, 25-17)Banca Crs Volley Savigliano: Barale, Bonannini, Bushati, Fissolo L., Fissolo E., Gallo (L), Guiotto, Giraudo, Marassi A., Marassi M., Mina, Negro A.). Allenatore: F. Boglione; Dirigente: Sergio Fissolo.

    Prima partita del 2024 nel campionato Under 17 per la Grandacar Volley Savigliano, che fa visita alla capolista Cuneo Volley Rossa. Capitan Guiotto e compagni, dopo un inizio titubante, finiscono il primo set in crescendo, continuando poi nel set successivo disputando un parziale di buonissimo livello. Nel terzo, i saviglianesi faticano maggiormente, subendo la maggior fisicità della squadra avversaria, che si aggiudica l’intera posta in palio. Nel prossimo weekend, un altro big-match, questa volta contro Revolution Asti, seconda.

    Lab Travel Cuneo Volley Rossa-Grandacar Volley Savigliano 3-0 (25-13, 25-23, 25-14)Grandacar Volley Savigliano: Aloe, Barale, Bushati, Fissolo L., Fissolo E., Gallo, Giraudo, Guiotto, Marassi, Mina, Negro A., Negro F., Uka, Zemzami. Allenatore: F. Boglione; Dirigente: Sergio Fissolo.

    Bella vittoria in Under 15 per il Bellino Arredamenti, che riprende il campionato con una meritata vittoria in casa contro il VBC Mondovì, diretta inseguitrice. Savigliano gioca una bella pallavolo nei primi due set, poi nel terzo cala l’attenzione, subito ritrovata nel quarto, in cui i biancoblu s’impongono e conquistano l’intera posta in palio. Un successo che pesa e che consente ai saviglianesi di consolidare il terzo posto, proprio prima del turno di riposo.

    Bellino Arredamenti Volley Savigliano-Vbc Mondovì 3-1 (25-19, 25-12, 27-29, 25-12)Bellino Arredamenti Volley Savigliano: Abrate, Ambrogio, Mina, Marassi, Mollo, Fissolo, Mondino, Fantino, Uka, Negro, Ruatta, Balsamo, Ferrero, Lacorte. Allenatore: Sankara; Dirigente: Mollo.

    Nel weekend è andata in scena anche la terza giornata del campionato Under 13 3×3 ad Alba, con tutte le formazioni saviglianesi impegnate. Nel complesso, buone le sensazioni dei coach, con i più esperti della Curti & Saffirio che vincono entrambe le partite con Mercatò Alba Verde e Rossa mantenendo le prime posizioni della classifica generale. La Cierre vince contro la Mercatò Alba Verde e perde con la Rossa, mettendo in mostra una buona pallavolo. Non riescono a fare punti i giovanissimi della Carrozzeria Longo, ma i miglioramenti sono evidenti e continuando con impegno e costanza ad allenarsi potranno incrementare. Il prossimo concentramento sarà casalingo: domenica 21 gennaio a Savigliano.

    Curti & Saffirio: Cambiano, Isoardi, Novaresio, Catanzariti, Assalve, Pirra.Cierre Ferramenta: Bosio, Canea, Gosmar, D’Amelio, Sarzotto.Carrozzeria Longo: Balestrone, Dellerba, Fornaro, Milani, Pignatelli.Allenatori Caula, Dimitri.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO