consigliato per te

  • in

    Under 17: en plein di vittorie per il Volley Macerata

    Di Redazione E’ andato in scena il penultimo turno di Regular Season del campionato Under 17; tre le partite disputate dalle squadre del Volley Macerata, due dai Bianchi e una dalla Paoloni, con la squadra Rossa che, invece, ha posticipato il proprio match a Lunedì prossimo. Domenica scorsa c’è stato il preambolo del nono turno che ha visto scendere in campo la squadra Bianca allenata da Riccardo Tobaldi e Daniele Del Gobbo contro il Volley Potentino nel match valevole come recupero della prima giornata rinviata su richiesta della formazione avversaria. E’ proprio la squadra ospite a partire avanti 0-3 grazie agli errori dei padroni di casa; il turno al servizio di Carletti ribalta subito la situazione (7-3) mentre Gasparrini, col suo mancino, regala ai propri compagni il +7 (13-6). Quattro ace consecutivi di Gentili fan volare Macerata sul 21-10 ma il Volley Potentino recupera qualche lungezza (24-17) prima che Taccari ponga fine al primo parziale col punteggio di 25-17. Al cambio di campo Caraffi porta la propria squadra sul 7-2 e poi, lo stesso centrale biancorosso, sigla due ace che valgono il 12-5; De Pompeis non è da meno e firma il 18-10 ma ancora una volta, un po’ tardivamente, il Volley Potentino trova la reazione che le consente di tornare sotto fino al 24-21 ma l’attacco out di Berdini consegna la seconda frazione ai locali con il punteggio di 25-21. Il terzo periodo vede i padroni di casa allungare subito sul 5-1 grazie al muro di Gasparrini mentre De Pompeis al servizio e Caraffi in attacco firmano il 13-4 in favore dei maceratesi; Gentili, dai nove metri, trova il punto del 17-6 con la squadra Bianca del Volley Macerata che è brava ad amministrare il vantaggio fino all’attacco di Carletti che chiude il set 25-15 ed il match con il risultato di 3-0. Under 17 – Girone B – Recupero 1° GiornataVolley Macerata Bianca – Volley Potentino 3-0 (25-17 25-21 25-15)Volley Macerata Bianca: Accorsi (L), Gonzales Ramos, Gentili 9, Carletti 11, Marconi, Gasparrini 6, Caraffi 8, Taccari (K) 10, Colucci, De Pompeis 7. All. Tobaldi – Del Gobbo Volley Potentino: Pierleoni 12, Giustozzi 1, Petrelli, Fusi 1, Porfiri, Vitali 1, Berdini 3, Catapano (K) 2, Guarino (L), Corsalini. All. Barabucci Arbitro: Rossetti Alice (MC) Lunedì è toccato invece alla Paoloni Macerata guidata da Matteo Cacchiarelli e Michele Meschini scendere in campo; i biancorossi, tutti 2005, hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere ragione del San Severino Volley. I settempedani guadagnano subito tre punti di vantaggio (2-5) ma Animento pareggia a quota 9; tre ace di Baduvas valgono il nuovo vantaggio ospite (12-15) con i maceratesi, chiamati nuovamente a rincorrere, che recuperano il gap e ribaltano la situazione grazie all’ace di Ciccarelli (23-21). Nel rush finale San Severino accorcia (23-22), la Paoloni trova per prima il setpoint (24-22) che viene trasformato da Silvestri il quale chiude il parziale con il punteggio di 25-22. Al cambio di campo son nuovamente i ragazzi di Nardi a portarsi avanti 1-4 con i locali che pareggiano a quota 4 grazie a Passarini; Macerata prova ad allungare 11-8 ma San Severino recupera (11-11) e passa a condurre a suo volta 13-18. Cacchiarelli prova a scuotere i suoi e ci riesce dato che la Paoloni, grazie agli attacchi di Fratini Santone ed Animento, impatta sul 21-21 e, nel rush finale si aggiudica la seconda frazione con il punteggio di 26-24. San Severino accusa il colpo ed il terzo periodo diventa solamente una formalità: i biancorossi, infatti, si portano subito sul 5-1 grazie all’ace di Ciccarelli mentre Silvestri vince un contrasto a rete che vale il 12-5; Passarini firma il 20-8 mentre  Ciucciovè, stasera in veste di schiacciatore, tira fuori dal cilindro il colpo che vale il 24-11 per i suoi compagni. San Severino annulla due palle match ma l’errore al servizio di Rrika chiude il set con il punteggio di 25-13 e l’incontro con il risultato di 3-0. Con questa vittoria la Paoloni Macerata sale a quota 8 punti in classifica e nell’ultimo turno renderà visita alla Cucine Lube Civitanova B. Under 17 – Girone A – 9° GiornataPaoloni Macerata – San Severino Volley 3-0 (25-22 26-24 25-13)Paoloni Macerata: Silvestri 2, Ciucciovè 1, Acquaviva 1, Ciccarelli (K) 5, Passarini 2, Pallotta 5, Fratini Santone 13, Animento 14, Bracalente (L). All. Cacchiarelli – Meschini San Severino Volley: Baduvas 4, Belardinelli 10, Buttafuoco G. (L1), Buttafuoco L. 5, Minocchi (L2), Mosciatti Manuel 1, Mosciatti Martin 7, Rrika 5, Sabbatini 2. Non entrati: Taborro, Zamponi. All. Nardi Arbitro: Rampichini Anna (MC) Ieri pomeriggio di nuovo in campo i Bianchi, guidati da Riccardo Tobaldi e Daniele Del Gobbo, di scena a Civitanova Marche per affrontare la formazione C rivierasca; un match mai in discussione con i maceratesi bravi a sbrigare la pratica in poco meno di un’ora guadagnando tre punti preziosi in chiave classifica. I biancorossi conquistano immediatamente un break di vantaggio (1-3) e raddoppiano il gap nella fase centrale del set (8-12); il turno al servizio di Gentili scava il solco tra le due squadre (9-21) con Macerata che può chiudere agevolmente la prima frazione con il punteggio di 11-25. Al cambio di campo, dopo un’iniziale equilibrio (2-2), gli ospiti son bravi a far funzionare benissimo la loro correlazione muro-difesa che consente loro di allungare subito sul 5-11 e di aumentare, ad ogni turno di servizio, il vantaggio fino al nuovo 11-25 che pone fine al secondo parziale. Nel terzo periodo i Bianchi guadagnano subito tre punti di vantaggio (5-8) e poi allungano nuovamente sull’8-15; Civitanova trova una reazione d’orgoglio che la riporta sul -2 (18-20) ma nel rush finale Macerata sfrutta il turno al servizio di Taccari per chiudere il set 19-25 ed il match con il risultato di 0-3. I tre punti consentono ai ragazzi di Riccardo Tobaldi e Daniele Del Gobbo di conservare inalterato il vantaggio sull’Associati Fisiomed, l’ultima avversaria da affrontare Giovedì 27 Maggio prima delle Semifinali Territoriali. Under 17 – Girone B – 9° GiornataCivitanova C – Volley Macerata Bianca 0-3 (11-25 11-25 19-25)Civitanova C: Calvani, Cegna, Dolcini (K), Fabiani, Lanciotti, Lattanzi, Mochi, Sbaffo, Tolentinati, Giannini (L). All. Aguzzi Volley Macerata Bianca: Gentili, Carletti, Gasparrini, Caraffi, Taccari (K), De Pompeis, Accorsi (L). All. Tobaldi – Del Gobbo Arbitro: Battellini Saverio (MC) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Risultati positivi e ottima pallavolo per le giovani di Albisola

    Di Redazione Orgoglio. È questo il sentimento che contraddistingue le giornate dei tecnici dei sestetti giovanili biancazzurri, riusciti nonostante le difficoltà relative all’annata a far crescere le proprie squadre, rispettate in tutta la provincia e non solo. La convocazione di Francesca Bellini allo stage della nazionale è un esempio dell’assoluto prestigio raggiunto dal movimento, ma anche l’accesso alle seconde fasi dei campionati ottenuto praticamente da tutte le squadre impegnate nei gironi. Vietato fermarsi però per i sestetti giovanili, protagonisti in settimana con la solita mole di partite. Lo scorso weekend è stata ancora grande festa per il Planet Volley, sempre più inarrestabile e primo nel proprio girone. Un 3-0 senza storia contro le ottime avversarie del Sabazia Pallavolo Blu, tre punti prestigiosi in vista del probabilmente decisivo match contro il Carcare. Altri tre set vinti anche per l’Under 17 femminile di Luca Parodi, sestetto che ha potuto festeggiare al meglio l’affermazione nel girone vincendo in maniera netta il derby. Sconfitta invece per l’Albisola Pallavolo Bianca del tandem Montobbio-Zucca, le quali hanno comunque segnalato notevoli progressi da parte delle loro atlete. Vittoria del girone anche per l’Under 17 maschile di coach Gianluca Lemmi, sestetto capace di vincere tutti i match disputati festeggiando con la vittoria nel derby un primo posto meritatissimo. È stata sconfitta invece per l’Albisola Pallavolo Bianca di Luca Garra, che ha così chiuso al terzo posto il suo percorso stagionale. Venerdì infine si è disputato il derby under 19 femminile per le nostre ragazze del “sestetto bianco”, battuto a domicilio con il risultato di 3-1 in una partita comunque affrontata con la grinta richiesta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Macerata: una vittoria e una sconfitta per le Under 17

    Di Redazione Il campionato Under 17 maschile del Volley Macerata continua la sua cavalcata, con le ultime battute della regular season che terminerà alla fine del mese di maggio; le sfide conclusive serviranno a delineare il quadro delle formazioni che si qualificheranno alla semifinale territoriale in programma ad inizio giugno. Con la Paoloni Macerata, guidata da Matteo Cacchiarelli e Michele Meschini, ferma ad osservare il turno di riposo ecco che la prima squadra del Volley Macerata a scendere in campo è stata quella Rossa allenata da Dylan Leoni e Samuele Meschini. Come preventivato, la fortissima Cucine Lube Civitanova A è riuscita ad avere la meglio sui baby biancorossi che, nonostante qualche defezione di troppo, hanno lottato con coraggio contro la formazione candidata alla vittoria del campionato regionale. Parte forte la squadra civitanovese che vola sull’11-4, aumentando il gap (20-8) fino al 25-11 che chiude la prima frazione. Al cambio di campo la storia si ripete: locali avanti 13-3 con Macerata che non riesce a fermare lo strapotere dei rivieraschi che vanno ad aggiudicarsi anche il secondo parziale, stavolta con il punteggio di 25-9. Nel terzo periodo i maceratesi riescono a mantenersi in scia fino al 9-7 poi Civitanova scappa via sul 20-9 ma Macerata riesce a recuperare qualche punto (20-14) prima che la Cucine Lube chiuda il set 25-15 ed il match con il risultato di 3-0. Una sconfitta preventivata che non scalfisce il cammino degli ospiti; i ragazzi di Dylan Leoni e Samuele Meschini, nella loro ultima sfida prima del turno di riposo, affronteranno la Cucine Lube Civitanova B. Under 17 – Girone A – 8° GiornataCucine Lube Civitanova A-Volley Macerata Rossa 3-0 (25-11, 25-9, 25-15)Cucine Lube Civitanova A: Zamboni, Paolucci (K), Giacomini, Penna, Galdenzi, Stambuco, Vecchietti (L). All. Belardinelli – Di Ruvo.Volley Macerata Rossa: Giampaolini, Foresi, Carletti, Coppari, Clementoni (K), Zamparini, Baldantoni, Benigni, Carnevali, Gradozzi (L). All. Leoni.Arbitro: Foresi Arianna (MC) Nel secondo incontro, disputato ieri sera, la squadra Bianca del Volley Macerata allenata da Riccardo Tobaldi e Daniele Del Gobbo riesce ad avere la meglio, in quattro set, sul fanalino di coda 3 M Volley. I maceratesi partono bene grazie a due ace di Carletti che valgono il 10-7; gli ospiti recuperano un punticino (16-14) ma Gasparrini firma il nuovo allungo dei biancorossi che volano sul 21-14 riuscendo a mantenere inalterato il vantaggio fino al 25-18 che chiude la prima frazione. Al cambio di campo volano i Bianchi del Volley Macerata: altri due punti al servizio di Carletti regalano il 4-1 ai padroni di casa che scappano via sul 14-3 grazie agli attacci di Taccari e Caraffi; Gentili di prima intenzione e Marconi da posto due firmano il 20-6 mentre Colucci sigla l’ace del 22-7. La 3 M Volley non può ormai far nulla in questo set ed allora De Pompeis stampa a terra il primo tempo che pone fine al secondo parziale con il punteggio di 25-8. Il terzo periodo vede formazione ospite allungare sullo 0-6 De Pompeis e Colucci recuperano e impattano a quota 6; Mengarelli trova il muro del 7-10 ma Taccari, con tre punti consecutivi, ribalta la situazione portando avanti i suoi 13-11. Macerata si fa sorprendere in ricezione dal servizio di Rodolfi che sigla ben tre ace (17-19) ma i biancorossi prima pareggiano 19-19 e poi passano avanti 20-19 grazie a De Pompeis. I ragazzi di Cavalieri e Gattari ci credono ed alla fine riescono a portarsi a casa la terza frazione 23-25 chiusa da un altro attacco di Rodolfi. Al cambio di campo i Bianchi si rimettono in carreggiata con Taccari che si prende carico della sua squadra (9 punti nel set e 23 in totale) portandola sul 18-9; la 3 M non ha più le forze per recuperare il gap ed allora Gentili spinge al servizio realizzando due ace che valgono il 24-16 mentre, nell’azione successiva, il muro di De Pompeis chiude il set 25-16 ed il match con il risultato di 3-1. Con questa vittoria la formazione Bianca del Volley Macerata rimane in testa alla classifica del suo girone a punteggio pieno e si appresta a disputare Domenica mattina il recupero della prima giornata contro il Volley Potentino. Under 17 – Girone B – 8° GiornataVolley Macerata Bianca-3 M Volley 3-1 (25-18, 25-8, 23-25, 25-16)Volley Macerata Bianca: Accorsi (L), Gonzales Ramos, Gentili 6, Carletti 13, Marconi 2, Gasparrini 6, Caraffi 2, Taccari (K) 23, Colucci 3, De Pompeis 9. All. Tobaldi – Del Gobbo3 M Volley: Elisei (L1), Mengarelli 5, Mariani 2, Cardinali 1, Romagnoli, Pierangeli 6, Gobbi 5, Rodolfi (K) 8, Gozzi (L2), Evangelista 3. All. Cavalieri – GattariArbitro: Sampaolesi Devid (MC). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati Under 17, Ferraioli: “Vogliamo provare ad arrivare in fondo”

    Di Redazione Il settore maschile del Volley Club Frascati continua a crescere e a togliersi soddisfazioni. Tra le squadre più promettenti di questa annata tormentata dal Covid c’è indubbiamente l’Under 17 territoriale maschile di coach Gianluca Micozzi che proprio da qualche ora ha ottenuto la matematica certezza del primo posto nel girone di prima fase dopo il successo per 2-1 nello scontro diretto contro la Kk Eur. “Abbiamo giocato una buona partita – dice il centrale classe 2004 Davide Ferraioli – Forse nel primo set ci è mancato qualcosa a livello di concentrazione e gli avversari hanno vinto il set, ma poi la squadra si è ripresa ed è andata a conquistare una vittoria pesante”. Il gruppo tuscolano è conscio delle sue possibilità: “Siamo partiti con la ferma intenzione di arrivare al primo posto di questa prima fase – dice Ferraioli – Al tempo stesso vogliamo fare il massimo anche nella prossima seconda fase e cercare di arrivare fino in fondo”. D’altronde il gruppo si conosce bene ed è collaudato: “Siamo coesi e fiduciosi nei nostri mezzi. Abbiamo un ottimo feeling con coach Micozzi che sa come spronarci”. Il girone di seconda fase dell’Under 17 maschile del Volley Club Frascati comprende Pianeta Volley Aprilia Team, Appio, Tor Sapienza e ancora Kk Eur con i tuscolani che dovrebbero esordire martedì 25 maggio (ma la data è da confermare). La filosofia del club del presidente Massimiliano Musetti è molto ben rappresentata dallo stesso Ferraioli che, oltre a giocare con l’Under 17, fa parte del gruppo dell’Under 19 e ha fatto più volte capolino nella serie D di coach Orazio Speranza. “Già l’anno scorso avevo fatto qualche presenza e questa per me è una grande opportunità di crescita – dice Ferraioli – Ho iniziato a giocare a pallavolo quasi cinque anni fa proprio qui a Frascati e tra i miei compagni di allora c’era anche Jacopo Mengoni con cui continuo a giocare tuttora e con cui ormai siamo molto amici”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend di vittorie per le giovanili del Volley Parella

    Di Redazione Prosegue il percorso netto del Volley Parella Torino nel campionato Under 19. I ragazzi di Francesco Mollo superano 3-0 la Pgs Foglizzese e si confermano in testa al girone A a punteggio pieno con tre lunghezze di margine su Pivielle. U19-M: Volley Parella Torino-Pgs Foglizzese 3-0 (25-11, 25-10, 25-13) U17-M: Tanti errori ma il Parella vince in Uisp Successo per 3-1 nel campionato Uisp Eccellenza per il Volley Parella Torino contro il Volley Lopez al termine di una partita giocata non bene dai biancorossoblu che, complici molti errori, tengono in gara l’avversario. Troppi errori in battuta e qualche momento di confusione in campo che comunque ha permesso di effettuare i cambi programmati al tecnico parellino. Manca ancora la capacità di imporre il proprio ritmo di gioco agli avversari a prescindere dal loro livello ma arriverà con il lavoro settimanale in palestra. U17-M Uisp: Volley Parella Torino-Volley Lopez 3-1 (25-18 / 22-25 / 21-25 / 25-23) U17/U15-M 06: Esordio col botto in Uisp Prima vittoria con la squadra al completo per i ragazzi del 2006 nel campionato Under 17 Uisp. I biancorossoblu di Simeon superano 3-0 fuori casa il San Paolo. U17-M Uisp: San Paolo-Volley Parella Torino 06 0-3 (17-25, 16-25, 11-25) U15-M Promo: Successo esterno per il Parella in Uisp Buona partita dei parellini che ottengono la vittoria sul Kolbe Volley. A parte un secondo set caratterizzato da un eccessivo abbassamento della guardia grazie alla vittoria del primo, i ragazzi hanno dimostrato di saper concludere una buona partita, riducendo drasticamente il numero di errori rispetto alle partite giocate in precedenza U15-M Uisp: Kolbe Volley-Volley Parella Torino 1-3 (16-25, 25-16, 8-25, 7-25) U15-M 07: Successo in Uisp e ko in Fipav per il Parella 07 Come all’andata, arriva una sconfitta per 3-0 per il Parella 07 contro Pallavolo Torino Amaranto. Partita diversa rispetto a quella di andata benché il risultato sia sempre una sconfitta 3-0. Dopo un primo set in cui i biancorossoblu concedono il fianco all’avversario, nei restanti due parziali i parellini combattono senza mollare. Sicuramente c’è stata una maggior convinzione e determinazione da parte dei ragazzi che hanno tenuto testa fino all’ultimo ad una squadra un anno più grande. Peccato per alcune sbavature, soprattutto nelle fasi calde dei set, ma si riparte con la convinzione di una grande crescita dimostrata dai ragazzi sia di testa che di gioco. Vittoria invece per 3-0 sul Chisola Volley nel campionato Under 15 Uisp per i parellini 07. Partita facile che permette ai biancorossoblu di riprendersi e svagarsi un po’ dopo la sconfitta subita in Fipav. Nonostante i tentativi di battuta in salto float e spin dei parellini (alcuni anche ben riusciti), tutti i giocatori hanno avuto l’occasione di entrare in campo e di poter giocare una pallavolo decisamente più rilassata e divertente. U15-M 07: Pallavolo Torino Amaranto-Volley Parella Torino 07 3-0 (25-16, 28-26, 26-24)U15-M 07 Uisp: Chisola Volley-Volley Parella Torino Blu 0-3 (10-25, 8-25, 9-25) U13-M: Vincono Vpt Rosso e Verde Sabato mattina di gare per l’Under 13 maschile di Forlino. Doppio impegno per la Vpt Gialla a San Mauro che ottiene una vittoria per 2-1 contro il Sant’Anna a ed una netta sconfitta per 0-3 contro Sant’Anna D. Doppia vittoria per 3-0 invece per il Vpt Rosso e Vpt Verde contro i giovani dell’Arti e Mestieri. Dalla prossima settimana inizierà anche il campionato Under 12. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Montecchiari: “L’U17 può dire la sua anche in U19 e Serie C”

    Di Redazione Tanta soddisfazione nella cantera della A.S. Volley Lube per i progressi mostrati dai giovani dell’Academy volley Lube. Ne è l’emblema Massimiliano Montecchiari, da 10 anni dirigente biancorosso, ora referente per gli Under 17 impegnati nei tornei di Serie C, U19 e U17. “Come ripetono gli allenatori – spiega Montecchiari -, la squadra vuole affermarsi nella propria categoria. Io dico che ce la possiamo giocare anche con le formazioni più esperte nel torneo U19, almeno per quanto riguarda il percorso regionale. Persino in Serie C il gruppo sta dimostrando di poter gareggiare, nonostante la differenza di età”. Merito della qualità e del carattere degli atleti, della preparazione e della saggezza degli allenatori, ma anche della passione e del sacrificio dei dirigenti. “Noi siamo al servizio dei ragazzi – continua -. Senza il grande amore per lo sport e il desiderio di guidare i giovani verso una vita sana e fatta di valori, non riusciremmo facilmente a onorare i nostri compiti. Per me è fantastico quando rivedo ragazzi che hanno fatto strada e mi salutano con stima”. Proprio come in famiglia, alla Lube è importante il rispetto delle regole e l’apprendimento dei valori. “Non è un caso – dice Montecchiari – se i nostri ragazzi vanno bene a scuola. Ci teniamo all’istruzione, così come cerchiamo di infondere una mentalità vincente senza perdere di vista il rispetto degli avversari. Non si vive solo di norme, ma è bello stimolare chi ha degli interessi. A un atleta amante della musica mettemmo a disposizione una pianola. Chi ha nostalgia di casa trova in noi dei punti di riferimento”. Tante partite, numerose questioni organizzative e altrettante emozioni. Una le supera tutte per Montecchiari, che ha trasmesso l’amore per la pallavolo ai figli: “Che brividi, nel 2019, la vittoria del team classe 2001 a Chianciano Terme contro l’Itas Trentino di Michieletto nella Semifinale per il tricolore U18. Sotto di due set, i ragazzi centrarono al tie break il pass per la Finale. Poi lo Scudetto sfumò contro Treviso, ma il ricordo della Semifinale con Trento resta travolgente”. Serie C. La Coal-Cucine Lube Civitanova si rialza in grande stile nella seconda giornata del Girone D. La formazione biancorossa sabato ha superato la F.e.a. Telusanio Volley di Monte San Giusto per 3-0 (25-12, 25-20, 25-12). Prova di qualità degli uomini di Belardinelli, capaci di imporsi senza rischiare nulla sul campo tricolore dell’Eurosuole Forum contro avversari più esperti. Torneo Under 19. In attesa di scendere in campo venerdì a Macerata contro l’Iplex nella quinta giornata del Girone A, la Cucine Lube Civitanova A guida la classifica a punteggio pieno con 12 punti in quattro match. Nel Girone B la Cucine Lube Civitanova B è reduce dalla sconfitta casalinga incassata mercoledì scorso nella quarta giornata contro la capolista Volley Macerata Bianca in tre set (15-25, 11-25, 18-25). Impegnati oggi (martedì 11 maggio) sul campo del Volley Potentino, i lubini del team B occupano ancora la seconda posizione a quota 6. Torneo Under 17. Nel Girone A va in scena giovedì alle 20 il derby in famiglia della settima giornata tra Cucine Lube Civitanova B e Cucine Lube Civitanova A. La formazione A guida la classifica con 15 punti in 5 gare e ha vinto tutte le partite con il massimo scarto, compreso il primo derby casalingo griffato Lube della seconda giornata. Il collettivo B è terzo a quota 9 dopo quattro gare con un punto da recuperare sul Volley Macerata Rossa, che ha giocato 7 match. Nel Girone B la Cucine Lube Volley C occupa la terza piazza a 6 punti dopo lo stop esterno di martedì scorso con la prima della classe, la Associati Fisiomed. Un incontro a senso unico con set ceduti a 19, 12 e 13 punti. Torneo Under 15. Doppia vittoria per la Cucine Lube Civitanova A, che consolida il primato a 12 punti e blinda il pass per la Fase Regionale contro il Volley Macerata: nel primo match domenicale i lubini si sono imposti in tre set prevalendo ai vantaggi per 30 a 28, mentre hanno controllato agevolmente i successivi parziali lasciando gli avversari a 18 e a 17. Una prova di forza che ha annichilito i maceratesi, sconfitti dai cucinieri anche nella seconda sfida di giornata per 3-0 (25-16, 25-14, 25-20). Sempre domenica, la Cucine Lube Civitanova B ha festeggiato due vittorie contro la Pallavolo Montecassiano Asd: la prima per 2-1 (13-25, 25-17, 25-18), la seconda, ancor più netta, con il massimo scarto, con i rivali controllati senza particolari problemi in due set fotocopia vinti a 16 punti e in un terzo parziale incamerato per 25 a 20. Due affermazioni valse il quarto posto a 5 punti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Debutta con una vittoria l’Under 17 della Tonno Callipo

    Di Redazione Dopo più di un anno di stop dovuto alla pandemia, pur nel rispetto di un protocollo molto rigido, hanno ripreso il via anche in Calabria i campionati giovanili. Partiti già Under 17 sia maschile che femminile, dopo metà maggio si disputeranno anche i tornei Under 19 e Under 15. La Tonno Callipo Vibo Valentia, ormai da anni attenta e sensibile all’universo giovanile, anche in questa particolare stagione ha deciso di impiegare mezzi e risorse per consentire pure ai più giovani di praticare la pallavolo e chissà cullare il sogno di indossare in futuro la gloriosa maglia giallorossa. E se da un lato la società del presidente Pippo Callipo non ha lesinato impegno e meticolosa attenzione alle norme anti-Covid in modo da garantire agli atleti di praticare le attività in totale sicurezza, dall’altro c’è da evidenziare la grande disponibilità e fiducia mostrata dalle famiglie, anche loro desiderose di rivedere in campo i ragazzi sempre con prudenza e responsabilità. I tornei giovanili maschili sono iniziati lo scorso 29 aprile. La Tonno Callipo si presenta ai nastri di partenza con tre rappresentative, Under 19, Under 17 e Under 15. Agli ordini dei tecnici Nico Agricola, anche responsabile del settore giovanile, e Saverio Amerato, 29 atleti divisi nelle tre categorie anzidette. In particolare 7 elementi dell’Under 17 faranno parte anche dell’Under 19 e 3 dell’Under 15 sono stati inseriti anche nell’organico dell’Under 17. Sull’auspicata ripresa dei campionati, coach Nico Agricola spiega: “Dopo un anno di inattività si riparte con molto entusiasmo, ma anche con un po’ di preoccupazione, considerato il periodo che stiamo vivendo. Ricominciare a giocare con i giovani è un bel segnale per tutto il movimento e l’aspetto più importante è continuare a garantire ambienti sempre sicuri ed idonei per lo svolgimento dei campionati. Sicuramente i campionati giovanili rappresentano un buon banco di prova per verificare il grado di preparazione raggiunto dai singoli atleti e per testare le loro potenzialità. È quindi anche l’occasione per valutare le possibilità di inserimento di alcuni elementi nei Campionati di Serie per la prossima stagione agonistica“. Sono 4 le squadre partecipanti al torneo Under 19: oltre alla Tonno Callipo, l’Asd Filadelfia Cup e le due squadre lametine, la Raffaele e la Volo Virtus. Prima giornata in programma il 20 maggio con i giallorossi di scena a Filadelfia. Le altre due gare del girone di andata per la formazione giallorossa si giocheranno, in casa, 26 e 31 maggio rispettivamente contro Volo Virtus Lamezia e Raffaele Lamezia. Sei giornate complessive e fine del torneo previsto per il 22 giugno. La formazione prima classificata dei due gironi si qualificherà per la finale regionale. Il gruppo dell’Under 19 è quasi tutto quello che si è ben disimpegnato in questa stagione nel torneo di Serie B, tra cui i vari Fioretti, Spanò, Cugliari, Elia e Ribecca. Questa la rosa completa: palleggiatori Giampaolo Guarascio, Domenico Laurendi e Alessandro Ribecca, opposti Antonino Facciolo, Raul Spanò e Diego Vizzari, centrali Alessandro Berardi, Marco Carellario, Nicola Elia e Fabrizio Mirarchi, schiacciatori Andrea Cortese, Deivydas Cugliari, Andrea Fioretti e Simone Iurlaro, libero Alex Aiello. Allenatore Nicola Agricola, vice Saverio Amerato, dirigente Gianluca Vasapollo. 4 anche le formazioni che comporranno l’Under 17, con la prima giornata già in archivio e che ha visto mercoledì scorso la Tonno Callipo battere la Raffaele Lamezia per 3-0 (parziali 25-8, 25-17, 15-8). Prossima gara in programma lunedì 10 maggio in trasferta contro la Volo Virtus Lamezia. La formazione prima classificata si qualificherà per la finale regionale. Il roster Under 17: palleggiatori Federico Borrello, Giampaolo Guarascio e Lorenzo Ippolito, opposti Giuseppe Tassone e Diego Vizzari, centrali Marco Carellario, Simone Enzo Grillo e Fabrizio Mirarchi, schiacciatori Andrea Cortese, Antonino Facciolo, Alberto Falcone e Simone Iurlaro, libero Simone Pisani. Allenatore Nicola Agricola, vice Saverio Amerato, dirigente Gianluca Vasapollo. Ancora da stabilire il calendario dell’Under 15. Il gruppo giallorosso è composto dai seguenti atleti: palleggiatori Leonardo e Lorenzo Ippolito, Luca Iurlaro e Martino Scutellà, centrali Thomas Donato, Gioacchino Ruffolo e Michelangelo Scutellà, schiacciatori Francesco Brancia, Francesco Cariello, Simone Pisani e Samuele Riga. Allenatore Saverio Amerato, vice Nicola Agricola, dirigente Giuseppe Bellissimo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO