consigliato per te

  • in

    Under 17 maschile: il Cuneo Volley non supera l’ostacolo Colombo Genova

    Di Redazione Si ferma alla fase interregionale il cammino della BAM Mercatò Cuneo nel campionato Under 17 maschile: i campioni del Piemonte si sono arresi alla Colombo Genova nel triangolare casalingo valido per l’accesso alle Finali Nazionali di categoria. I ragazzi di Cuneo, allenati da Francesco Revelli e Paolo Alivesi, si sono confrontati prima con i liguri, squadra che oltre al campionato giovanile U17 disputa il campionato di Serie C, e successivamente con la terza forza della Lombardia, la Pallavolo Milano Vittorio Veneto, anch’essi con doppio impegno stagionale: U17 e Serie D. I cuneesi, da padroni di casa, hanno aperto la Finale Interregionale con la prima gara del sabato pomeriggio contro i genovesi, un match in cui tatticamente i biancoblù hanno dimostrato d’aver fatto un grande salto di qualità per la categoria. Tuttavia, il bagaglio d’esperienza acquisito sul campo dai liguri ha fatto la differenza. Anche nel terzo set, quando Cuneo ha provato a mettere sotto pressione Genova, a chiudere è stata la compagine di coach Bottaro, con un netto 3-0, aggiudicandosi poi il terzo turno con i lombardi. Gara 2 ha visto i cuneesi opposti ai milanesi, in una partita mai in discussione: Cuneo ha fin da subito preso in mano le redini del gioco e i ragazzi di coach Spacca son risultati un po’ fallosi in attacco e in battuta. I biancoblù sono stati precisi e ordinati, con un cambio-palla sempre efficace e una buonissima correlazione muro-difesa. Ballari firma l’ultimo punto con un ace al servizio, che assegna il 3-0 ai cuneesi.  Si chiude così la stagione Under 17 per il Cuneo Volley, dopo un anno decisamente complicato a causa dell’emergenza sanitaria, che ha visto continui stop e ripartenze a singhiozzo. Nonostante ciò i ragazzi di Revelli e Alivesi hanno dimostrato di aver fatto un grande salto qualitativo in questa stagione, andando a vincere il titolo regionale contro compagini che già disputano campionati di categoria oltre a quelli giovanili e uscendo sconfitti solo contro avversari di categoria superiore. Al termine di questa stagione e di questo triangolare interregionale, ecco il punto di coach Francesco Revelli: “Siamo molto orgogliosi di questo gruppo, il lavoro in palestra è stato tanto e i ragazzi hanno dimostrato che se fatto bene, con costanza e determinazione, ripaga sempre. La crescita della squadra è stata esponenziale, sia tatticamente che tecnicamente. La soddisfazione più grande è data dal fatto di aver battuto squadre con maggior esperienza e aver acquisito un gioco di alto livello. Abbiamo insegnato loro nuovi principi tattici che hanno rapidamente recepito e messo in pratica. Tutto il resto è questione di pratica contro avversari più esperti in campionati regionali, che vanno a colmare l’upgrade di un atleta e della squadra“. BAM Mercatò Cuneo – Colombo Genova 0-3 (17-25, 20-25, 22-25)Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo: Bisotto palleggio, Bertolino opposto, Chiaramello e Brugiafreddo centro, Agapitos e Costanzo (K) schiacciatori, Quintani (L). Marino, Armando, Macario, Bonis (L). N.e. Ballari, Cavallotti, Coppa. All. Revelli e Alivesi BAM Mercatò Cuneo Rossa – Pallavolo Milano Vittorio Veneto 3-0 (25-21, 25-13, 25-19)Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo: Bisotto palleggio, Bertolino opposto, Chiaramello e Macario centro, Agapitos e Armando schiacciatori, Bonis (L). Marino, Cavallotti, Ballari, Costanzo, Brugiafreddo, Coppa. N.e. Quintani (L). All. Revelli e Alivesi (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, l’Under 17 alle Finali Nazionali. Ambrose: “Possiamo fare grandi cose”

    Di Redazione L’Academy Volley Lube sta superando ogni ostacolo con prestazioni molto solide. La formazione A della Cucine Lube Civitanova Under 17 ha vinto nel weekend il Torneo Interregionale in Umbria qualificandosi per le Finali Nazionali di Castellana Grotte in programma dal 25 al 27 giugno. I ragazzi allenati dai tecnici Federico Belardinelli, Francesco Del Gobbo e Donato Di Ruvo si sono imposti col massimo scarto contro Perugia e Pescara lontano dalle mura amiche. Successi mai in discussione che hanno proiettato Ionut Ambrose e compagni verso la resa dei conti con i migliori team italiani. La soddisfazione del capitano è enorme: “Quando scendiamo in campo non sottovalutiamo mai nessuno – spiega Ambrose -, rispettiamo tutti e ci concentriamo sul nostro gioco, su ciò che sappiamo fare. La consapevolezza dei nostri mezzi è la chiave per esprimere un volley incisivo”. Atteggiamento emerso sul campo di Santa Maria degli Angeli sia sabato con i padroni di casa della Sir che domenica nel match decisivo contro Pescara. “La posta in palio per noi era importantissima – continua il centrale leader della U17 -. Non nascondo che eravamo tutti molto emozionati. Già il confronto con Perugia ci aveva messo a dura prova. Poi, consci del fatto che la vittoria per 3-1 di Pescara con la Sir rendeva l’ultima sfida uno spareggio in piena regola, abbiamo avvertito una pressione notevole domenica, ma siamo riusciti a centrare il nostro obiettivo con un risultato tondo”. Un atteggiamento molto gradito dai tecnici, così come l’epilogo dell’avventura interregionale. “I nostri allenatori credono in noi e sanno che possiamo fare grandi cose – parla da capitano Ionut – Affronteremo con grinta anche le imminenti Finali Regionali del torneo Under 19 e continueremo ad allenarci tutti i giorni per distinguerci nella fase nazionale contro i migliori collettivi italiani. Per noi la ripresa dell’attività quest’anno è stata dura ma ci siamo impegnati e siamo cresciuti. Dico alla squadra che dobbiamo essere soddisfatti per gli obiettivi raggiunti, ma è importante non rallentare e dare tutto in vista delle Finali Nazionali”. Torneo under 19. Domani (martedì 15 giugno) i riflettori si sposteranno sulle Finali Regionali U19. L’Academy si presenterà con lo stesso roster della formazione U17, formata da tutti ragazzi nati tra il 2006 e il 2004. L’organico sarà integrato da Mattia Lucarini, schiacciatore classe 2002. Il programma prevede al PalaSerenelli di Loreto (ore 18.30) il confronto tra Volley Game Hotel Touring e Cucine Lube Civitanova. La perdente sabato 19 giugno sfiderà al PalaAllende di Fano i padroni di casa della Virtus Volley Fano, mentre la vincente giocherà domenica 20 giugno, sempre al PalaAllende contro Fano. La squadra vincente del mini-girone farà suo lo scettro regionale e accederà alla Fase interregionale insieme alla seconda classificata. Torneo Under 15. Sabato 19 giugno, in campo neutro, i lubini sosterranno la finale regionale contro la vincente del comitato dorico. In caso di vittoria, il giorno successivo ad Ancona, si terrà la sfida per il titolo regionale contro la vincente tra i campioni del pesarese e dell’ascolano. Torneo Under 13. Nel fine settimana sono andate in scena le partite della seconda giornata. La Cucine Lube Civitanova ha affrontato due volte in trasferta l’Avis Pallavolo Ascoli piegando i rivali per 3-0 in entrambe le occasioni. Un dominio certificato dai parziali del primo incontro (25 a 12, 25 a 4 e 25 a 8) e dal bis nel match successivo (25 a 11, 25 a 18 e 25 a 10). I biancorossi, che hanno già anticipato i due faccia a faccia del quinto turno con il Volley Potentino centrando altrettante vittorie, conducono la classifica con 18 punti in 6 gare, davanti a Banca Macerata Fea, che ne ha raccolti 11 in 4 confronti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: tutte le qualificate alle Finali Nazionali

    Di Redazione La stagione dell’attività nazionale giovanile indoor è entrata nel vivo con l’assegnazione dei primi verdetti. Sabato 12 e domenica 13 giugno si sono disputate le Finali Interregionali Under 17 maschili, al termine delle quali è stato definito il quadro delle dodici finaliste che si contenderanno il titolo tricolore di categoria nella Finale Nazionale Giovanile Crai fra il 25 ed il 27 giugno a Castellana Grotte (BA). Alle 4 squadre qualificate di diritto alla finale nazionale (le formazioni appartenenti alle regioni posizionate nei primi quattro posti del ranking stilato in base al numero di squadre partecipanti al rispettivo campionato di categoria) che sono Diavoli Rosa (Lombardia), Matervolley (Puglia), Volley Treviso (Veneto) e Fenice Pallavolo (Lazio) ,si vanno ad aggiungere i restanti 8 team decretati questo fine settimana dalle finali interregionali. LE FINALISTETeste di serie: Diavoli Rosa (Lombardia), Matervolley (Puglia), Volley Treviso (Veneto) e Fenice Pallavolo (Lazio).Vincitrici Fasi Interregionali: Consar Ravenna (Emilia Romagna), Itas Trentino (Trentino), Volley Milano (Lombardia), Volley Meta (Campania), Cucine Lube Civitanova (Marche), Colombo Genova (Liguria), Marino Pallavolo Bulls (Lazio), Scuola&Volley Altamura (Puglia). Il sorteggio dei gironi delle Finali Nazionali Giovanili Crai Under 17 maschili si terrà in occasione del prossimo Consiglio Federale, in programma venerdì 18 e sabato 19 giugno a Lamezia Terme (CZ). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 17 della Consar vince anche la fase interregionale

    Di Redazione Obiettivo raggiunto: il gruppo che tre anni fa, come Under 14, portò la Consar alle finali nazionali, si ripete. Questa volta, la categoria è l’Under 17 e Orioli e compagni arrivano alle finali di Castellana Grotte, dal 25 al 27 giugno, da imbattuti. Nella partita che chiude il triangolare di Ravenna della fase interregionale, la Consar regola anche il Club Arezzo per 3-0, conquistando, dall’inizio delle qualificazioni, l’undicesima vittoria in altrettante gare giocate. Dopo il 3-0 di sabato con il Sant’Anna e il successo dei piemontesi ieri mattina per 3-1 sull’Arezzo, bastava un set ai ragazzi di Forte contro i toscani per ottenere la finale nazionale e questo è arrivato subito, in coda ad una prima frazione in cui la Consar si è trovata davanti di 5 lunghezze (13-8) ma anche sotto di 2 (15-17) dopo un parziale ospite di 9-2. Ritrovata la parità a quota 18, la Consar ha chiuso il set, poi filato via sul filo dell’equilibrio, con due punti finali di Bovolenta. E intascato il set della sicurezza, Orioli e  compagni non hanno mollato la presa, tenendo a distanza l’Arezzo sia nel secondo parziale (decisivo l’allungo dall’8-7 all’11-7) che nel terzo, con due ace iniziali di Orioli a scavare subito il solco. E a fine gara si sono presi i complimenti di Emanuele Zanini, neo coach della prima squadra della Consar, che ha osservato con molto interesse la partita nelle sue prime ore di assaggio della sua nuova realtà lavorativa. “Questo è un gruppo di ragazzi che ha maturato una predisposizione alla vittoria – è il commento finale del coach Fabio Forte – e consolidato il senso del collettivo, tanto che anche questa volta ad ogni cambio chi è entrato lo ha fatto con entusiasmo, con voglia perché i ragazzi sanno che siamo in meritocrazia e chi è in forma, chi è in palla, chi ci tiene sa che la sua opportunità ce l’ha sempre. Sono contento perché la squadra fa gruppo, si diverte, sta bene insieme e si vedono i risultati. Un vero momento di difficoltà lo abbiamo avuto a metà del primo set, quando siamo un po’ finiti in buca: lì i ragazzi sono stati bravi a capire che in una gara questo può succedere ma che si può anche venirne fuori, continuando a giocare. Si conoscono bene e sanno che ci può essere sempre qualcuno che accende la miccia”. Il tabellinoRavenna-Arezzo 3-0 (25-23, 25-18, 25-19)CONSAR RAVENNA: Mancini 4, Bovolenta 19, Dosi 6, Tomassini 2, Orioli 15, Pascucci 4, Ventisette (lib.), Falzaresi 1, Ravaglia, Candito, Marchi. Ne: Minniti. All.: Forte.AREZZO:  Luatti 4, Andreini 5, Franchi 5, Ricci 3, Berti 9, De Filippo 1, A. Nandesi (lib.), Bichi, Gambacorta, Imparati 1, Pesce 5, Rafferty. All.: E. Nandesi.ARBITRI: Re di Modena e Scognamiglio di Nonantola.NOTE: Ravenna (7 bv, 14 bs, 4 muri, 13 errori), Arezzo (4 bv, 10 bs, 4 muri, 14 errori).Le altre squadre giovanili In settimana scendono in campo per la seconda fase regionale le squadre Under 15 e Under 19. Le due formazioni giocheranno in contemporanea mercoledì 16 giugno, alle 19.30, con lo stesso avversario, la Dinamo Bellaria, nei quarti di finale: l’Under 15 all’Itis, l’Under 19 al Pala Costa. In caso di vittoria, la final four regionale è in programma sabato 19 giugno (l’Under 15) e domenica 20 giugno (l’Under 19). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: Itas Trentino qualificata alle Finali Nazionali

    Di Redazione La squadra Under 17 dell’Itas Trentino è la prima formazione del settore giovanile di Trentino Volley a staccare la qualificazione per le Finali Nazionali della stagione 2020-21. Dopo aver conquistato il titolo regionale appena sei giorni fa a Rovereto, i ragazzi allenati da Matteo Zingaro hanno completato il percorso che li porterà a giocarsi lo titolo tricolore di categoria fra il 25 ed il 27 giugno a Castellana Grotte, grazie al successo ottenuto per 3-0 al PalaBocchi di Trento contro i trevigiani del Kosmos Volley Zero Branco nella gara unica valevole per la fase interregionale. La missione è stata portata a termine sviluppando una partita in crescendo; dopo un avvio col freno a mano tirato e con qualche errore di troppo in attacco, i gialloblù sono infatti diventati ben presto padroni del campo, sfruttando bene l’incisività del servizio (13 ace, di cui sei del solo Bristot) e la vena in attacco dell’opposto Brignach, best scorer del match con 16 punti. Per Trentino Volley quella che si giocherà in Puglia fra due settimane sarà la quarta partecipazione di sempre alle Finali Nazionali Under 17, già vinte nella stagione 2012-13. “Abbiamo centrato l’obiettivo che ci eravamo posti e siamo ovviamente contenti – ha spiegato l’allenatore trentino Matteo Zingaro commentando al termine del match – .Non abbiamo offerto la nostra migliore prestazione ma siamo stati concreti nei momenti importanti della gara; adesso abbiamo due settimane di tempo per lavorare e migliorare in vista dell’appuntamento tricolore della nostra stagione. Le potenzialità non ci mancano, dobbiamo cercare di sfruttarle al massimo“. Itas Trentino-Kosmos Volley Zero Branco 3-0 (25-22, 25-14, 25-21)ITAS TRENTINO: Bernardis 4, Bristot 15, Pellacani 10, Brignach 16, Sturnega 7, Ravanelli 4, Coser (L); Spagnolli 1, Fedrici 1, Rossini (L), Miah 1, Taddei. N.e. Anno, Muraro. All. Matteo Zingaro.KOSMOS VOLLEY: Ciccarelli 1, Miglioranza 4, Bernardi 3, Roncaglia 8, Gobbo 8, Dal Mas 3; Fiorotto (L); Cortesia 1, Dose, Zanchi. N.e. Liziero, Puppato, Paissan, Bari.  All. Enrico Romanetto.ARBITRI: Vigato di Albignasego (Padova) e Gioia di Verona.DURATA SET: 23’, 22’, 26’; tot. 1h e 11’.NOTE: Itas Trentino: 13 ace, 9 muri, 12 errori in battuta, 17 errori azione. Kosmos Volley: 5 ace, 3 muri, 7 errori in battuta, 9 errori azione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale interregionale Under17, nella prima gara la Tonno Callipo cede con Catania

    Di Redazione La squadra di coach Agricola parte male (17-25) ma si riscatta prontamente nel secondo set (25-14). Nel terzo la spunta ai vantaggi il sestetto siciliano (26-28) abile poi a rimontare in un quarto set (23-25) in cui Vibo spreca gli iniziali vantaggi di 7-0 e 11-0. Domattina (ore 10) Callipo-Altamura; alle 16-30 Catania-Altamura. La Finale Interregionali Under 17 inizia con una prima gara al cardiopalma tra Tonno Callipo e Gupe Catania. Il match andato in scena ieri pomeriggio al PalaValentia di Vibo di fatto è stata una maratona interminabile di oltre due ore di gioco. Continui ribaltamenti di risultato, pathos intenso e squadre che non ci stanno a perdere. Alla fine la spuntano i siciliani che si impongono in quattro set. Parte meglio Catania che nel primo set si impone con 2-3 punti di vantaggio (12-14 e 15-18), fino a prendere il largo nella seconda parte del gioco nonostante i vibonesi Vizzari e Cortese cercassero di far rientrare la Callipo nel set. Invece Catania mantiene sempre un rassicurante vantaggio, ed un errore al servizio di Vibo (17-23) apriva le porte alla vittoria ai siciliani. Prima Romano e poi un’infrazione a rete del capitano vibonese Guarascio consentono agli ospiti di vincere 25-17. La Tonno Callipo però non si arrende, anzi risponde subito nel secondo set pareggiando i conti con grande autorevolezza e caparbietà. Dopo l’iniziale equilibrio (4-4), Vibo travolge i siciliani che non riescono a trovare varchi nell’attenta formazione di casa. I tonnetti giallorossi staccano vistosamente la Gupe, praticamente tramortita dalla voglia di riscatto della formazione di Agricola. Il pareggio è presto servito in un set tanto breve quanto ricco di attacchi imprendibili ad opera della Callipo che chiude 25-14 senza grosse difficoltà. Intenso ed emozionante il terzo parziale, con Vibo che passa a condurre spesso nella prima parte (9-7 e 15-10), anzi sembra mantenere un tranquillizzante vantaggio anche nel finale (19-14 e 21-16). Ecco invece riemergere Catania al contrario Vibo che nonostante avanti ancora 21-19, cala di intensità commettendo qualche errore di troppo in attacco. Così la squadra ospite di coach Petrone acquista fiducia e pareggia 23-23. Da qui in poi ritmo palpitante e carico di adrenalina. Catania conquista ben tre set-point, Vibo uno in meno. Proprio alla terza palla del set Catania si impone 28-26 grazie al primo tempo out di Mirarchi. Incredibile l’epilogo del quarto set. Con Catania avanti due set ad uno, Vibo parte lancia in resta alquanto determinata. Il 7-0 iniziale e poi l’11-0 da parte della Callipo raccontano della smisurata voglia di Guarascio e compagni di portare il match al tie break. E l’impresa giallorossa sembra più facile del previsto con quei vantaggi. Invece Catania gradualmente risale e nella seconda parte del gioco, con la formazione di Agricola forse già convinta di aver vinto, infila alcuni parziali vincenti che impauriscono i calabresi. Il vantaggio per i giallorossi, 16-10, 19-15, si assottiglia nel finale di set con Catania mai arrendevole e con un ace di Fisichella pareggia i conti sul 20-20. Vibo traballa, perde certezze in ricezione e subisce il break di Catania 22-20 ancora con un ace di Fisichella. Agricola chiama time out. Ed al rientro ecco il pareggio vibonese 22-22, e poi ancora 23-23. Nel finale Catania è più lucida e concreta: prima una veloce di Fassari e poi Guarascio e Mirarchi non riescono ad attaccare e così Catania si impone 25-23 vincendo la gara per 3-1. Oggi la Tonno Callipo scenderà in campo alle ore 10.00 contro Volley Altamura; poi alle 16.30 si giocherà Catania-Altamura.Sarà la giornata decisiva per agguantare le finali Nazionali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, l’Under 17 in campo per le Finali Interregionali

    Di Redazione Per i campioni del Piemonte Under 17, della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa, allenati da coach Francesco Revelli e Paolo Alivesi il fine settimana sarà all’insegna delle Finali Interregionali. Sabato 12 alle ore 16.30 i cuneesi affronteranno i campioni liguri della Colombo Genova nel primo match del triangolare. Coach Revelli: «Abbiamo preparato bene la partita sia tatticamente che tecnicamente, siamo curiosi di misurarci con una squadra di grande tradizione e di alto livello, per capire dove siamo arrivati. Domani saranno tutti a disposizione e belli carichi!». La squadra perdente affonterà, domenica 13 alle ore 10.00, la Pallavolo Milano Vittorio Veneto. Infine, le due vincenti si affronteranno nella Finale, in programma domenica 13 alle ore 16.30, che darà accesso alle Finali Nazionali di categoria. Banca Alpi Marittime Mercatò Rossa: Nicola Agapitos, Tommaso Armando, Iacopo Ballari, Simone Bertolino, Stefano Bisotto, Fabio Bonis, Zaccaria Brugiafreddo, Luca Cavallotti, Tommaso Chiaramello, Alessandro Coppa, Samuele Costanzo (K), Filippo Macario, Andrea Marino, Samuele Quintani.All.: Francesco Revelli II All.: Paolo Alivesi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alla Materdominivolley.it Castellana Grotte il titolo regionale U17 e territoriale U19

    Di Redazione Settimana di sorrisi in casa Materdominivolley.it Castellana Grotte grazie alla conquista dei primi titoli giovanili della stagione 2020/2021. Domenica 6 giugno a Leverano i ragazzi dell’U19, guidati da Antonello D’Alessandro, hanno conquistato il titolo di campioni regionali U17M battendo nella mattinata in semifinale i pari età della FrascollaVibrotek di Taranto e nel pomeriggio la Basile Assicurazione Altamura. I due 3-0 di giornata hanno permesso ai gialloblu di festeggiare il primo titolo regionale che vale anche la qualificazione diretta alle Finali Giovanili CRAI U17M che si svolgeranno proprio a Castellana Grotte dal 25 al 27 giugno. E’ notizia di ieri, infatti, l’ufficializzazione della città delle Grotte come sede delle finali nazionali FIPAV U17 maschili nella nuova formula a 12 squadre con gare dal venerdì alla domenica. Oltre alle qualificazioni dirette, tra cui quella della Materdominivolley.it Castellana Grotte, si aggiungeranno le altre provenienti dalle fasi interregionali. Un soddisfatto Michele Miccolis ha così commentato i giorni di festa del gruppo U17: “Sono orgoglioso dei nostri ragazzi, non mi stancherò mai di vedere sorridere i nostri atleti di fronte ad una vittoria sia per la vittoria in se ma anche per il vederli crescere giorno dopo giorno e diventare uomini dentro e fuori dal campo. Il titolo regionale U17 è indubbiamente un traguardo importante raggiunto che ci permette anche di accedere direttamente alle finali nazionali che giocheremo in casa e che con orgoglio cercheremo di organizzare nel migliore dei modi cercando di ricambiare alla fiducia che la FIPAV ha riposto nei nostri confronti. Ci sarà modo di ringraziare tutti quelli che ci affiancheranno in questa organizzazione ma sono già tanti quelli che hanno già confermato il proprio supporto“. A pochi giorni di distanza, l’accademia ha festeggiato un altro traguardo importante. Nella serata di ieri a Gioia del Colle il gruppo U19 ha conquistato il titolo di campioni territoriali U19 sul campo della NVG Joy Volley di Gioia del Colle. Di fronte ad un’ottima squadra i ragazzi di mister D’Alessandro hanno messo in piedi un’autentica rimonta ribaltando il risultato da 2-0 a 2-3 annullando anche palle match agli avversari: “E’ stata una vittoria di gruppo, anche chi di non era disponibile a causa di un infortunio. Devo fare un plauso ai nostri ragazzi che hanno dimostrato carattere di fronte ad una signora squadra come Gioia del Colle fatta di ottimi atleti. Questo titolo è l’inizio di un cammino che spero vada avanti nel migliore dei modi in un campionato, come quello U19, che è sicuramente l’anteprima del salto nel volley dei grandi. Due titoli in pochi giorni – conclude D’Alessandro – dal regionale U17 al territoriale U19 ma abbiamo ancora tanto da lavorare con, all’orizzonte, una finale nazionale da giocare in casa. Devo ringraziare la società per come ci sta mettendo in condizione di affrontare nel migliore dei modi questa fase fondamentale della nostra stagione”. I titoli della stagione 2020/2021 ad oggi Campioni territoriali U15MCampioni territoriali U17MCampioni territoriali U19MCampioni regionali U17M (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO