consigliato per te

  • in

    Cucine Lube Civitanova U17, al via oggi le Finali Nazionali di categoria

    Di Redazione Scocca l’ora delle Finali Nazionali Giovanili Crai U17 a Castellana Grotte (BA) per il team dell’Academy Volley Lube. I campioni marchigiani e interregionali, accompagnati dai coach Federico Belardinelli, Francesco Del Gobbo e Donato Di Ruvo, sono arrivati ieri in Puglia per misurarsi con le migliori 11 squadre d’Italia. I biancorossi entreranno in gioco oggi nella prima fase. Della delegazione fanno parte anche il dirigente Massimiliano Montecchiari e il fisioterapista Tommaso Pagnanelli. I lubini sono inseriti nel Girone B insieme al Club organizzatore della Matervolley, che vuole ben figurare tra le mura amiche, e la Colombo Volley Genova, sulla carta una delle formazioni più temibili di tutta la competizione. Un compito tutt’altro che agevole per capitan Ambrose e compagni, visto che solo la prima classificata di ognuno dei quattro gironi accederà alle Semifinali Scudetto. La rosa della Cucine Lube Civitanova U17: Palleggiatori: Filippo Melonari (2005) e Marco Stambuco (2006)Opposti: Giuseppe Bonanni Paragallo (2004) e Luca Paolucci (2004)Schiacciatori: Riccardo Martuscello (2005) e Gaetano Penna (2004), Massimiliano Tonti (2004) e Nicolas Zamboni (2005)Centrali: Pietro Galdenzi (2004), Francesco Giacomini (2005), Ionut Ambrose (2004) e Michele Menchi (2004)Liberi: Massimo Schiavoni (2005) e Francesco Vecchietti (2005) Aggiornamenti in tempo reale e match in streaming su www.finalivolleycrai.it I raggruppamenti: GIRONE A: DIAVOLI ROSA – POR.ROBUR COSTA – ITAS TRENTINOGIRONE B: MATERVOLLEY – CUCINE LUBE CIVITANOVA – COLOMBO VOLLEY GENOVAGIRONE C: VOLLEY TREVISO – MARINO PALLAVOLO – VOLLEY METAGIRONE D: FENICE PALLAVOLO – VOLLEY MILANO – SCUOLA&VOLLEY ALTAMURA Calendario del Girone B – PalaGrotte Venerdì 25 giugno alle 9Matervolley – Colombo Genova 1-3 (14-25, 22-25, 25-20, 21-25)Venerdì 25 giugno alle 16Matervolley – Cucine Lube CivitanovaSabato 26 giugno alle 9Colombo Genova – Cucine Lube Civitanova Calendario Semifinali 1°-4° posto – PalaGrotteSabato 26 giugno alle 161° classificato Girone A – 1° classificato Girone DSabato 26 giugno alle 181° classificato Girone B – 1° classificato Girone C Calendario Semifinali 5°-8° posto – Palestra IISS Consoli-PintoSabato 26 giugno alle 162° classificato Girone A – 2° classificato Girone DSabato 26 giugno alle 182° classificato Girone B – 2° classificato Girone C Calendario Semifinali 9°-12° posto – Palestra Comunale AngiulliSabato 26 giugno alle 163° classificato Girone A – 3° classificato Girone DSabato 26 giugno alle 183° classificato Girone B – 3° classificato Girone C (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Cesena, la squadra Under 17 maschile è Campione Territoriale

    Di Redazione Un’altra grande soddisfazione in casa del Volley Club Cesena: la squadra Under 17 maschile allenata da coach Giovanni Rizzo è Campione Territoriale Fipav Romagna Uno. Nonostante la stagione anomala a causa dell’emergenza sanitaria, i ragazzi sono riusciti ad ottenere il massimo risultato della stagione con tanto lavoro ed entusiasmo. È stata un’annata in cui tutti gli atleti bianconeri sono cresciuti, a livello di personalità e a livello di tecnica sia individuale che di squadra.  Il valore aggiunto di questo risultato è dato dal gruppo di giocatori che rispetto alla categoria di campionato sono più giovani di ben due anni. La rosa è composta da: Turci Mattia, Ricci Luca, Semprini Vincent, De Troia Riccardo, Biguzzi Alessandro, Pirini Lorenzo, Vitali Oscar, Falzaresi Mattia, Montedoro Roberto, Lamponi Nicola, Saragoni Giovanni, Zoffoli Antonio, Foschi Igor. Tutto il cammino è stato eccellente: alla semifinale e finale la squadra è arrivata con la massima concentrazione. In semifinale, giocata venerdì 11 giugno, il Volley Club ha battuto B&P Volley San Marino con un perentorio 3-0 al Comandini. In finale, giocata venerdì 18 giugno, Cesena ha incontrato Querzoli Forlì e ha sancito la supremazia territoriale con un altro eloquente 3-0.  Le parole di coach Rizzo: “Un ringraziamento speciale va a tutti i genitori che hanno supportato la squadra in tutta la stagione e alla Società guidata dal direttore tecnico Pietro Mazzi, che ha permesso la continuità dell’attività sportiva, garantita con tutte le procedure di sicurezza anti-Covid”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da domani il via alle Finali Giovanili CRAI U17M, in 12 per uno scudetto

    Di Redazione Correva l’anno 2013 e nella vicina Basilicata Trento conquistava lo scudetto della categoria U17 maschile. Tra i protagonisti di quello scudetto c’era un giovanissimo Simone Giannelli che con quello scudetto sognava un futuro diventato presto realtà. Lo spirito delle finali Giovanili CRAI è quello di regalare un sogno ai ragazzi che vi prendono parte e da domani a domenica andrà in scena l’edizione 2021 delle Finali Giovanili CRAI U17M a Castellana Grotte (BA). 24 gare, 12 squadre, 168 atleti, 1 scudetto, questi i numeri delle finali presentate questa sera nella consueta riunione tecnica pre gare tenutasi al PalaGrotte alla presenza del Vice Presidente della Federazione Italiana Pallavolo Adriano Bilato e del presidente del CR FIPAV Puglia Paolo Indiveri oltre ai dirigenti e ai tecnici delle 12 squadre per i dettagli tecnici riguardanti le gare in programma da domani. A presentare queste finali è stato il Vice Presidente FIPAV Adriano Bilato: “Vedere le squadre arrivare oggi è stato emozionante, molto più di quanto abbiamo vissuto in tutte le finali degli anni passati. Veniamo da un anno in cui abbiamo saltato completamente le finali, lo scorso, e oggi siamo orgogliosi di esser riusciti a mettere in piedi queste finali, seppur in forma ridotta. Questa è la finale che assegnerà il primo scudetto giovanile post Covid, devo ringraziare tutte le società che hanno contribuito per la riuscita di questa stagione. Una finale nazionale è sicuramente una vetrina di alto livello per tanti ragazzi, è un percorso che porta a trovare atleti che poi possono intraprendere un percorso di altissimo livello e lo abbiamo visto sia nel maschile che nel femminile che questo è un trampolino di lancio. La pallavolo giovanile è ai primi posti nel nostro programma di lavoro, lo scorso anno abbiamo investito tanto dando la possibilità alle società di fare attività giovanile gratuitamente. Credo questo aiuto sia stato fondamentale per il prosieguo dell’attività giovanile. Continueremo a farlo perchè per noi è importantissimo coltivare i giovani, sono loro il futuro”. A fargli eco il Presidente del CR FIPAV Puglia Paolo Indiveri: “Comunque vada sarà un successo, essere presenti oggi è già un grande successo. Riuscire a chiudere una stagione surreale per molti aspetti è comunque un risultato straordinario. Ospitiamo la finale giovanile credo più prestigiosa, non a caso saranno presenti i tecnici delle nazionali giovanili Velasco, Fanizza e Cresta per visionare i talenti in campo in queste finali. Avremo il piacere di ospitare in questi giorni il Vice Presidente Vicario della FIPAV Adriano Bilato e sicuramente avremo l’onore di avere con noi il Presidente FIPAV Giuseppe Manfredi. Vedremo in campo alcuni dei talenti più importanti del panorama giovanile maschile. Ci tengo a ringraziare chi ci ha supportati nell’organizzazione a partire dalla Regione Puglia, sempre vicina al nostro movimento con l’Assessore allo Sport Piemontese, il Comune di Castellana Grotte, il Dirigente Scolastico dell’Istituto Consoli Pinto e le Grotte di Castellana. Un grazie per il supporto organizzativo e un in bocca al lupo va alla Materdominivolley.it Castellana Grotte e al suo presidente Michele Miccolis, con l’in bocca al lupo esteso anche alla Scuola&Volley Altamura, le due rappresentanti pugliesi in queste finali. A tutti i ragazzi ci tengo ad augurare una buona finale nazionale”. Domani alle 9 la prima battuta, si giocherà a Castellana Grotte (BA) sui campi del PalaGrotte e dell’Istituto Consoli Pinto mentre da sabato sarà utilizzato anche il terzo campo della Palestra Comunale Angiulli.Info:web: https://www.finalivolleycrai.it/finali-nazionali-volley-under-17-maschile-2021facebook: https://www.facebook.com/fngcraiu17m– Programma Gare di domaniGir. A CAMPO 2 – Palestra IISS “Consoli-Pinto” (Casa Mater)09:00 DIAVOLI ROSA – ITAS TRENTINO16:00 Perdente gara 3 – ROBUR COSTAGir. B CAMPO 1 – PalaGrotte09:00 MATERVOLLEY – COLOMBO GENOVA16:00 Perdente gara 1 – CUCINE LUBE CIVITANOVAGir. C CAMPO 2 – Palestra IISS “Consoli-Pinto” (Casa Mater)11:00 VOLLEY TREVISO – VOLLEY META18:00 Perdente gara 4 – MARINO PALLAVOLOGir. D CAMPO 1 – PalaGrotte11:00 FENICE PALLAVOLO – SCUOLA & VOLLEY18:00 Perdente gara 2 – VOLLEY MILANO (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile, Consar Ravenna verso le Finali Nazionali: “Difficile, ma ci proveremo”

    Di Redazione L’Under 17 maschile della Consar Ravenna è partita questa mattina alla volta di Castellana Grotte dove da domani a domenica proverà, insieme alle altre 11 partecipanti, a conquistare lo Scudetto nelle Finali Nazionali di categoria. Le 12 finaliste sono state divise in 4 pool da tre e dopo la fase a gironi, le prime classificate si affronteranno nelle semifinali incrociate e successivamente nelle finali che assegneranno le medaglie. Le seconde e le terze, invece, concorreranno rispettivamente per i posti dal quinto all’ottavo e dal nono al dodicesimo. La squadra ravennate è arrivata all’appuntamento clou della stagione dopo un percorso regionale e interregionale fatto di 11 vittorie in altrettante partite. Inserita nel girone A, affronterà i Diavoli Rosa di Brugherio, una delle quattro teste di serie, e l’Itas Trentino. I ragazzi di coach Forte scenderanno in campo domani alle 16 contro la perdente del match del mattino tra Diavoli Rosa e Trentino e completeranno il girone sabato alle 9 contro la vincente del primo match. Nel pomeriggio di sabato si giocheranno le semifinali in base al piazzamento nel girone. Domenica mattina sono in programma le finali. “Siamo arrivati al momento clou della stagione – sottolinea il coach della Consar – e in questi giorni ho visto i ragazzi un po’ stanchi, perché molti di loro hanno anche giocato anche in Under 19, un po’ sotto ritmo per via del caldo ma anche molto concentrati. Stanno facendo il pieno di energia perché consapevoli che in queste finali dovranno dare tutto quello che hanno dentro. Ci è capitato un girone molto duro, ma era difficile trovare gironi più morbidi. A Castellana Grotte si sfidano i migliori club d’Italia e per noi esserci è già un grandissimo motivo di gioia. Come in tutte le grandi competizioni, se vuoi puntare in alto devi giocare e vincere senza guardare al fatto che puoi avere un avversario più o meno forte. Questa vetrina nazionale è il coronamento di un percorso di crescita importante, che adesso ha bisogno di un ulteriore step: quello di misurarsi contro formazioni che ti costringono ad alzare l’asticella, il livello, a tirare fuori risorse che magari non sai di avere. Nessuno ci chiede lo scudetto, ai ragazzi non chiederò questo ma è chiaro che ci proveremo: i ragazzi si sono allenati tutto l’anno per arrivare a giocare partite di questo livello“. La rosa a disposizione:Alzatori: Samuele Candito (2005), Filippo Mancini (2004)Opposto: Alessandro Bovolenta (2004)Centrali: Andrea Dosi (2004), Giacomo Minniti (2004), Amin Ravaglia (2005), Lorenzo Tomassini (2004)Schiacciatori: Luca Falzaresi (2004), Francesco Marchi (2005), Mattia Orioli (2004), Giovanni Pascucci (2004)Libero: Matteo Ventisette (2005) Chiusa la stagione dell’Under 19 che domenica ha perso la finale regionale a Parma contro la Bper Modena Volley, in questo fine settimana scenderanno in campo anche le squadre Under 13 della Consar, entrambe allenate da Valerio Minguzzi. Una giocherà venerdì 25 giugno alle 18 alla palestra del Liceo scientifico Oriani contro la Dinamo Bellaria il quarto di finale. In caso di vittoria parteciperà alla final four in programma sabato 3 luglio a Cesena. La formazione 3×3 sarà di scena sabato 26 giugno a Reggio Emilia, dove affronterà prima la Bper Modena Volley (alle 11) e poi l’YZ Bologna (alle 12.30). L’organico dell’Under 13 è composto da Filippo Bezzi, Marco e Matteo Buchynskyy, Enrico Capucci, Diego Del Vecchio, Matteo Dini, Tommaso Marchi, Matteo Pollini, Gianmaria Sandri, Federico Saviotti, Michele Tassinari, Federico Zoli. La squadra Under 13 3×3 è invece formata da Marco e Matteo Buchynskyy, Enrico Capucci, Tommaso Marchi, Matteo Pollini, Federico Zoli. Ed è tempo di fase finale anche per la Consar impegnata nella Coppa Italia di Prima divisione: domani sera, alla palestra del Liceo Scientifico Oriani, alle 20.30, dopo la gara dell’Under 13, la squadra di Eligio Satanassi, composta da ragazzi under 17, affronterà nei quarti di finale il Volley Club Cesena. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati U17, Micozzi: “La cosa più importante era tornare a giocare”

    Di Redazione Venerdì sosterranno l’ultimo allenamento stagione, poi assieme alla società valuteranno il da farsi. Per i ragazzi dell’Under 17 maschile territoriale del Volley Club Frascati (come per tante categorie) è stata una stagione “compressa” e intensa. I tuscolani l’hanno conclusa ufficialmente la scorsa settimana con l’ultimo match perso contro l’Appio e quindi coach Gianluca Micozzi può tirare le somme di ciò che è stata l’annata 2020-21. “La cosa più importante era tornare a giocare dopo il lungo stop causato dalle restrizioni anti-Covid. Dopo una buona prima fase, i ragazzi hanno fatto discretamente anche nella seconda: certamente si poteva fare qualcosa di meglio nell’ultimo match disputato con l’Appio, anche se non avevamo più la possibilità di agganciare il primo posto che invece è stato appannaggio del Kk Eur: i capitolini hanno dimostrato di avere qualcosa in più delle altre e non è un caso che dovranno giocare la finale territoriale a breve. Tra l’altro quella società ha vinto anche il titolo regionale Under 15 e quindi poteva contare su ragazzi di valore”. L’Under 17 maschile tuscolana ha comunque messo nel suo bagaglio tecnico un’importante esperienza: “Praticamente tutti i nostri ragazzi hanno giocato nell’Under 19 Eccellenza in cui abbiamo visto bellissime partite, nonostante il livello del campionato fosse molto alto e i nostri ragazzi più grandi fossero alla prima stagione assieme a quelli più piccoli. I ragazzi dell’Under 17 passeranno tutti nella categoria superiore l’anno prossimo e proveranno a rientrare nella categoria d’Eccellenza. Alcuni di loro hanno anche fatto capolino in serie D, ma quel campionato è iniziato tardi e quindi è stata un’esperienza limitata. Ora chiudiamo gli allenamenti con questa settimana, poi con la società valuteremo cosa fare prossimamente”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Banco BPM è partita per le Finali Nazionali Under 17 maschili

    Di Redazione Inizia il viaggio della Vero Volley Banco BPM verso la sede delle Finali Nazionali Under 17, quest’anno organizzate a Castellana Grotte (BA), da venerdì 25 a domenica 27 giugno. La formazione giovanile del Consorzio Vero Volley, vice campione regionale complice la sconfitta finale contro i padroni di casa dei Diavoli Rosa di Brugherio 3-1, si fermerà una notte a Francavilla al Mare, per spezzare il lungo viaggio, e partirà poi domani mattina dall’Abruzzo per raggiungere la Puglia. I monzesi potranno contare in panchina su una novità: Massimo Eccheli, allenatore della formazione di SuperLega della Vero Volley Monza, sostituirà infatti l’allenatore Marco Bolognini, alle prese con problemi fisici che non gli hanno permesso di intraprendere la trasferta.La fase finale della manifestazione più importante dell’anno prevede quattro gironi da tre squadre, con la Vero Volley Banco BPM inserita nella Pool D insieme alla Fenice Pallavolo Roma e alla Scuola & Volley Altamura. Saranno proprio la squadra laziale e quella pugliese a scendere per prime in campo il 25 giugno nel confronto che renderà noto il primo avversario di Monza. La Vero Volley Banco BPM giocherà infatti la sua gara inaugurale contro la perdente, alle ore 18.00, stesso giorno e stesso impianto, e  la seconda, sabato 26 giugno, alle ore 11.00, contro la vincente.Le prime classificate di ogni raggruppamento accedono alle semifinali per il 1°-4°posto, le seconde a quelle per il 5°-8° posto, mentre le terze al 9°-12° posto, fissate nel pomeriggio del 26 giugno. Gli impianti di gioco sono, oltre al Pala Grotte, la Palestra IISS Consoli-Pinto e la Palestra Comunale Angiulli, sempre a Castellana Grotte.“Siamo motivati e concentrati per dare il massimo – ha commentato il responsabile del settore giovanile maschile del Vero Volley, Mauro Rech –. La nostra è una squadra giovane ma molto determinata e dal grande spirito di sacrificio. Anche se quasi tutti i componenti del roster si affacciano infatti per la prima volta ad un appuntamento di questa importanza, siamo certi che sapranno tirare fuori tutte le loro qualità. Ci tengo a ricordare l’ottimo lavoro svolto dall’allenatore Marco Bolognini, che per problemi fisici non potrà essere con noi. Cercheremo di arrivare più in fondo possibile anche per lui, capace in questa stagione di contribuire sensibilmente alla crescita di questo gruppo“. IL ROSTER DELLA VERO VOLLEY BANCO BPMAndrea Biffi – centrale – 2005Mattia Brienza – libero – 2005Luca Candiani – centrale – 2005Andrea Franchini – schiacciatore – 2005Lorenzo Magliano – schiacciatore – 2005Gabriele Mariani – palleggiatore – 2005Matteo Orlandi – schiacciatore – 2006Giulio Parrini – schiacciatore – 2005Gabriele Pertoldi – schiacciatore – 2006Alessandro Pisoni – schiacciatore – 2004Matteo Sacco – centrale – 2005Filippo Silvestri – libero – 2005Edoardo Stefani – palleggiatore – 2004Allenatore Massimo EccheliIL SITO DELLE FINALI NAZIONALI GIOVANILI UNDER 17Mhttps://www.finalivolleycrai.it/galleria-foto-finali-nazionali-volley-2021-under-17-maschile (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da venerdì al via le Finali Nazionali Giovanili CRAI Under 17 maschili

    Di Redazione Dopo lo stop forzato di un anno a causa della pandemia di Covid-19, ritornano le Finali Nazionali Giovanili CRAI 2021 che assegneranno i titoli nazionali nelle rispettive categorie. Le Finali Nazionali Giovanili CRAI 2021 si svolgeranno con una nuova formula studiata dalla Fipav per garantire le migliori condizioni di sicurezza a tutte le componenti che prenderanno parte all’evento. L’attività che catalizzerà l’attenzione dei settori giovanili per oltre un mese alzerà il sipario venerdì 25 giugno con la categoria Under 17 maschile, le cui gare si disputeranno a Castellana Grotte (BA) fino a domenica 27. Il fischio d’inizio è fissato per venerdì alle ore 9, quando scenderanno in campo nei primi match i Diavoli Rosa MB contro la Itas Trentino e i padroni di casa della Matervolley BA contro la Colombo Genova. Le 12 squadre finaliste sono state divise in quattro pool da tre e dopo la fase a gironi, le prime classificate si affronteranno nelle semifinali incrociate e successivamente nelle finali che assegneranno le medaglie. Le seconde e le terze, invece, concorreranno rispettivamente per i posti dal quinto all’ottavo e dal nono al dodicesimo. Le squadre qualificate: Teste di serieDiavoli Rosa MB (Lombardia), Matervolley BA (Puglia), Volley Treviso TV (Veneto) e Fenice Pallavolo RM (Lazio) Vincitrici Fasi Interregionali:Consar Ra 17 (Emilia Romagna), Itas Trentino (Trentino), Volley Milano (Lombardia), Volley Meta (Campania), Cucine Lube Civitanova (Marche), Colombo Genova (Liguria), Marino Pallavolo Bulls (Lazio), Scuola&Volley Altamura (Puglia). I gironi:GIRONE A: Diavoli Rosa MB – Consar Ra 17 – Itas TrentinoGIRONE B: Matervolley BA – Cucine Lube Civitanova – Colombo GenovaGIRONE C: Volley Treviso TV – Marino Pallavolo Bulls – Volley Meta GIRONE D: Fenice Pallavolo RM  – Volley Milano  – Scuola&Volley Altamura Tutte le info e i risultati delle gare saranno disponibili sul sito della competizione Qui Diretta Streaming: il match valido per il 1°-2° posto della Finale Under 17 maschile, in programma domenica 27 giugno alle ore 10.45 al PalaGrotte, sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI). Le sedi e le date delle Finali interregionali e Nazionali Giovanili Crai 2021Fase interregionale under 19 femminile: 10-11 luglioFinale nazionale under 19 femminile: 23-25 luglio, Campania (Agropoli)Fase interregionale under 17 femminile: 3-4 luglioFinale nazionale under 17 femminile: 16-18 luglio, Emilia-Romagna (Salsomaggiore Terme)         Fase interregionale under 15 femminile: 10-11 luglioFinale nazionale under 15 femminile: 23-25 luglio, Sicilia (Palermo)     Fase interregionale under 19 maschile: 26-27 giugnoFinale nazionale under 19 maschile: 9-11 luglio, Marche (Fano)Fase interregionale under 17 maschile:  12-13 giugnoFinale nazionale under 17 maschile: 25-27 giugno, Puglia (Castellana Grotte)Fase interregionale under 15 maschile: 26-27 giugnoFinale nazionale under 15 maschile:  6-8 luglio, Liguria (Alassio-Albenga)       (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino a Castellana Grotte per le Finali Nazionali di Under 17

    Di Redazione Dopo quasi due anni di attesa, dovuta esclusivamente allo stop imposto dalla pandemia nel 2020, il Settore Giovanile di Trentino si appresta a disputare nuovamente una Finale Nazionale. L’occasione sarà offerta dalla squadra Under 17 che fra venerdì 25 e domenica 27 giugno scenderà in campo a Castellana Grotte (provincia di Bari) per disputare la tre giorni che assegna il titolo italiano di categoria.Per la Società di via Trener, che ha staccato la qualificazione vincendo a mani basse il titolo regionale lo scorso 6 giugno e poi anche la fase interregionale sei giorni dopo, si tratta della quarta partecipazione assoluta alle Finali Nazionali Under 17, categoria che in passato ha visto Trentino Volley vincere già uno scudetto nella annata agonistica 2012/13.Provare ad ottenere un altro risultato di spessore è l’obiettivo che l’Itas Trentino si è prefissata; per riuscirci effettivamente, i gialloblù dovranno superare però un difficile girone a tre nella prima fase dell’appuntamento pugliese. La formula del torneo prevede infatti che le dodici squadre classificate giochino fra venerdì e sabato mattina quattro Pool composte da tre formazioni ciascuna; solo la prima classificata di ogni raggruppamento accederà alla Final Four, mentre le altre due continueranno a concorrere per le posizioni che vanno fra il quinto e dodicesimo posto. L’Itas Trentino è stata collocata nel Girone A della prima fase, in cui sono presenti anche Diavoli Rosa Brugherio e Porto Robur Costa Ravenna. L’esordio dei gialloblù è previsto per le ore 9 di venerdì 25 giugno proprio contro la formazione lombarda; a seconda del risultato maturato, giocherà poi alle ore 15.30 dello stesso giorno (in caso di sconfitta) o alle ore 9 del giorno successivo contro la compagine romagnola (in caso di vittoria). “Era l’appuntamento che ci eravamo prefissati sin dal primo giorno in cui, dopo il lockdown, siamo tornati in palestra e finalmente possiamo viverlo – ha spiegato l’allenatore Matteo Zingaro – . L’avvio della manifestazione sarà subito molto indicativo, tenendo conto che siamo stati inseriti in un girone di ferro; tutto ciò da un lato ci permetterà di capire subito la nostra reale competitività ma dall’altra potrebbe farci rischiare di uscire subito dalla lotta per le medaglie qualora non riuscissimo a classificarci primi. Sono convinto che la nostra squadra abbia le qualità per dire la sua sino in fondo, ma tutti i meccanismi dovranno essere perfettamente sincronizzati. Sono orgoglioso del percorso che abbiamo sin qui fatto, ma ora è arrivato il momento di dimostrare quanto valiamo”.Risultati in real time e fotografie saranno disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, consultabile all’indirizzo www.finalivolleycrai.it/finali-nazionali-volley-under-17-maschile-2021#. La rosa dell’Itas Trentino per le Finali Nazionali Under 17: Francesco Bernardis, Samnang Spagnolli (palleggiatori); Davide Brignach, Alessandro Bristot, Marco Fedrici, Francesco Sturnega (schiacciatori); Omar Miah, Riccardo Ravanelli, Marco Pellacani, Nicola Taddei (centrali); Martin Coser e Lorenzo Rossini (liberi). Allenatori: Matteo Zingaro, Davide Dalla Torre e Deborah Gramaglia. Le altre undici squadre partecipanti alle Finali Nazionali Under 17: Volley Meta Napoli (Campania), Porto Robur Costa Ravenna (Emilia Romagna), Fenice Pallavolo Roma e Marino Pallavolo (Lazio), Colombo Genova (Liguria), Diavoli Rosa Brugherio e Volley Milano (Lombardia), Cucine Lube Civitanova (Marche), Matervolley Castellana Grotte e Scuola & Volley Altamura (Puglia), Volley Treviso (Veneto). LEGGI TUTTO