consigliato per te

  • in

    Bam Mercatò Cuneo, successo per tutte le squadre del settore giovanile

    Di Redazione La settima giornata del settore giovanile Bam Mercatò Cuneo ha dato ottimi risultati, sia in casa che in trasferta: ha fruttato altri 11 punti al settore giovanile cuneese. Sabato vittoria netta ad Asti per l’Under 15 Bam Mercatò Cuneo Rossa di coach Feula, che porta a casa tutte e tre i punti in palio. Un buon gioco per i giovani atleti di coach Frison che hanno ospitato al PalaITIS l’under 15 del Villanova/vbc Mondovì, tuttavia sono stati i monregalesi ad aggiudicarsi il match. La Serie C si aggiudica al tie-break il confronto casalingo con la Val Chisone, fortificando il secondo posto in classifica, con una giornata in meno e a -4 dall’Alba in vetta, dietro il Racconigi, a -2 punti e anch’esso una giornata in più disputata. Trionfo delle Under 17 Bianca e Verde nella mattina di domenica; i ragazzi di coach Tavella in casa con Alba e i giovanissimi di coach Feula in trasferta a Savigliano hanno acciuffato tutto il bottino. Un inizio di stagione importante, che vede le squadre di categoria (compagini Rosse) capolista in tutte le categorie, un risultato sicuramente gratificante, ma che rispecchia soprattutto una continuità nella linea progettuale di crescita dei giovani atleti, dando loro una buona preparazione con tecnici di livello. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube: al via anche l’avventura dell’Under 15

    Di Redazione Continua a corrente alternata il cammino delle squadre giovanili della Academy Volley Lube. Nel girone A della Serie C nulla di fatto per la Coal–Cucine Lube Civitanova, rimasta a secco nella quinta giornata sul campo dell’insidiosa Bertuccioli G. Real Bottega Volley, che si è imposta in tre set controllando l’incontro (25-17, 25-21, 25-18). I ragazzi di Gianni Rosichini hanno aggiunto una tacca d’esperienza, ma chiudono la classifica con 4 punti a braccetto con l’Arbo Borgovolley Fano, prossima avversaria. Proprio domani, sabato 27 novembre (ore 21.15), i biancorossi scenderanno in campo per il sesto turno contro i fanesi, a caccia di un sorpasso in graduatoria per innescare la scintilla. Nel Girone B della Serie D non è riuscita l’impresa alla Coal-Cucine Lube Civitanova sul campo della capolista CUS Ancona. Nella quinta giornata i lubini sono inciampati 26-24 in avvio per poi crollare nel secondo parziale (25-17). Illusorio l’exploit nel terzo atto con successo dei biancorossi per 25 a 19. I dorici hanno messo la parola fine al confronto disputando un quarto parziale di gioco perfetto. Domani, sabato 27 novembre (ore 18), il team dell’Academy proverà a riscattarsi all’Eurosuole Forum contro il Volley Club Jesi, sconfitto con il massimo scarto nel match d’esordio in campionato. Le due squadre sono appaiate in classifica a 3 punti, ma la Lube ha un quoziente set migliore. Nel Girone A del torneo Under 19 la Cucine Lube Civitanova A ha mostrato solidità e concretezza nella terza giornata sul campo del Volley Potentino lasciando i rivali a 15 punti nel primo set, a 13 nel secondo e a 15 nel terzo. A riposo nel quarto turno, i ragazzi di Gianni Rosichini torneranno in campo giovedì 2 dicembre alle 20.30 sul proprio campo contro la Travaglini Pallavolo Ascoli per la quinta giornata. I biancorossi guidano la classifica a punteggio pieno con 9 punti e finora non hanno concesso nemmeno un set agli avversari. Nel girone B, la Cucine Lube Civitanova B ha vinto anche nella seconda giornata regalandosi un ottimo esordio casalingo contro la Sardellini Costruzioni, sconfitta 3-1 (25-17, 25-21, 21-25, 25-15). Lunedì 29 novembre, nella terza di andata, la formazione dell’Academy Volley Lube sfiderà la Paoloni Macerata, che al momento ha 6 punti come i civitanovesi. Nel Girone A del torneo Under 17 la prima giornata si è aperta con l’affermazione lampo nel derby della Cucine Lube Civitanova A che ha superato la Cucine Lube Civitanova C per 3-0 (25-7, 25-5, 25-15). Con la Lube A ferma ai box per il turno di riposo nella seconda giornata, la Lube C ha centrato il riscatto in casa battendo l’Omisoft-krea Futura Tolentino A.s.d. 3-0 (25-9, 25-9, 25-18). Nel terzo turno la Lube C giocherà in casa martedì 30 novembre (ore 19.30) contro Cucine Lube il Ponte Volley, mentre giovedì 2 dicembre (ore 20.30) la Lube A sfiderà la Manuel Ritz a Macerata. Nel Girone B si registra la battuta d’arresto casalinga della Cucine Lube Civitanova B, caduta con il massimo scarto contro l’Associati Fisiomed. I biancorossi hanno perso a 10 e a 12 il primo e il terzo set, mentre hanno lottato nel secondo arrivando a quota 22. Il prossimo impegno è la sfida della terza giornata contro la Paoloni Macerata, partita in programma mercoledì 1° dicembre alle 20.30 nella palestra Da Vinci di Civitanova Marche. Il torneo Under 15 si è aperto con il turno di riposo per la Cucine Lube Civitanova B, mentre la Cucine Lube Civitanova A si è aggiudicata in appena tre set il derby con la Cucine Lube Civitanova C (25-3, 25-10, 25-12). Domenica 28 novembre, alle 10, la Lube A farà visita alla Paoloni Macerata, mentre, alle 11.30, la palestra Da Vinci ospiterà il derby tra Lube C e Lube B. Negli ottavi di Coppa Marche la Coal-Cucine Lube Civitanova tornerà in campo il 9 dicembre (ore 20.30) per finire l’opera cominciata con il capolavoro esterno contro la Travaglini Pallavolo Ascoli, piegata in quattro set dopo un lungo braccio di ferro. Dopo aver vinto per 25 a 23 il primo parziale e aver allungato con il 25 a 20 del secondo, i lubini hanno rischiato grosso perdendo il terzo set 29-27 ai vantaggi, ma sono stati glaciali nella volata del quarto rimandando al mittente le sfuriate dei rivali e chiudendo 26 a 24 col brivido. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lupi S. Croce, il recap delle partite del settore giovanile

    Di Redazione Le squadre del vivaio giovanile di casa Lupi S. Croce sono scese in campo nel weekend. Il resoconto vede tre vittorie, dell’Under 16 femminile, dell’Under 17 maschile e dell’Under 18 Bianca femminile, e due sconfitte per la Prima Divisione femminile e per l’Under 18 Rossa femminile. U16F: Lupi – Ponte Elsa 3-0 Arriva la seconda vittoria per le lupacchiotte tra le mura amiche contro un avversario sulla carta facile. Ma le giovani di S. Croce non hanno sottovalutato le ospiti e con un bel gioco hanno chiuso la partita in tre set. U17M: Calci-Lupi 1-3 Ancora una battuta d’arresto per i ragazzi dell’Under 17 maschile guidati da Coach Folignani che tornano casa con una sconfitta per 3 a 1 nella partita contro il Calci. Dopo un primo set dove si è vista girare bene tutta la squadra, dal secondo set in poi ci sono stati notevoli cali sia di attenzione che di prestazione. Prima Divisione Femminile: FGL Pallavolo Castelfranco – Lupi Santa Croce 3-2  La trasferta a Castelfranco lascia l’amaro in bocca alle Lupe di Manuele Marchi: dopo una prestazione che ha alternato momenti di buon gioco e momenti di poca lucidità, arriva una sconfitta al quinto set per 15-11. Il primo set va alla squadra di casa, ma le biancorosse recuperano portandosi in vantaggio per 2 set a 1. Ma il finale tirato del quarto set, conclusosi 25-23 per il Castelfranco, riapre il match. I troppi errori delle santacrocesi condizionano, come già successo nei precedenti 4 set, l’esito dell’incontro: 3-2 per il Castelfranco e molto rammarico per le Lupe. U18F BIANCA: Lupi – Bellaria Cappuccini 3 – 2 Le ragazze di coach Marchi partono belle decise nel primo match di questo nuovo campionato e si aggiudicano i primi due set, ma allentano la pressione nel 3° e 4° set per cui bisognerà arrivare fino al tie-break (15-13) per portare a casa la prima vittoria della stagione. U18F ROSSA: Katinka Casciavola – Lupi SantaCroce 3-0 Esordio esterno per le ragazze di Pieri che partite con il pulmino dei Lupi messo a disposizione dalla società, tornano a casa senza il bottino, dimostrando volontà e grinta solo a sprazzi, ma la differenza di preparazione e i valori in campo si sono visti. La voglia di divertirsi e di stare insieme che esce da tutti i pori delle ragazze di mister Pieri, fanno vedere il bicchiere mezzo pieno e la sconfitta va sicuramente in secondo piano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: semaforo rosso per la Serie C di Civitanova, Under 17 al via

    Di Redazione Non si sblocca la Coal-Cucine Lube Civitanova nel Girone A di Serie C: dopo il successo esterno al debutto sono arrivate tre sconfitte, l’ultima in casa contro la Virtus Volley Fano (20-25, 23-25, 25-22, 18-25). Sotto 1-0, i lubini hanno cercato di impattare subito la partita, ma sono caduti nel finale de secondo set per poi riscattarsi nel terzo parziale. Decisivo il quarto atto del match, in cui i fanesi hanno impresso l’accelerata decisiva all’incontro. Penultima a 4 punti in coabitazione con l’Arbo Borgovolley, nella quinta giornata in programma domani, sabato 20 novembre, i biancorossi giocheranno in trasferta alle 21.15 con la Bertuccioli G. Rea Bottega Volley (5 punti) per il sorpasso in classifica.  Semaforo rosso anche nel Girone B di Serie D. Nella quarta giornata di andata la Coal-Cucine Lube Civitanova è caduta tra le mura amiche in quattro set contro la O.m. Pelati Novavolley (15-25, 21-25, 25-22, 20-25). Solo nel terzo set i giovanissimi cucinieri sono riusciti a trovare gli spiragli giusti per sorprendere la compagine lauretana. In classifica i biancorossi sono quinti e hanno 3 punti come la Bontempi Casa Netoip, ma con un miglior quoziente set. Domani, sabato 20 novembre, la Lube giocherà alle 18 nel capoluogo contro in padroni di casa del Cus Ancona. Servirà un’impresa contro la capolista a punteggio pieno. L’Academy Volley Lube si affida al torneo Under 19 per rendere meno amara la settimana di campionato. Questa sera, infatti, nel Girone A alle 21, è in programma la sfida Volley Potentino–Cucine Lube Civitanova A, match della terza giornata di andata. In vetta alla classifica a punteggio pieno, i biancorossi vogliono prolungare il trend positivo contro l’ultima in classifica a quota zero. Intanto la Cucine Lube Civitanova B ha esordito in campionato la settimana scorsa con una vittoria esterna a San Severino. Dopo aver stravinto per 25 a 10 e 25 a 12 i primi due parziali, i lubini sono calati nel terzo, perso a 21, ma si sono riscattati con un grande quarto set, vinto 25 a 16. Nella seconda giornata, in programma lunedì 22 novembre alle 20.30, all’Eurosuole Forum arriverà la Sardellini Costruzioni, battuta dalla Paoloni Macerata nel primo turno. Nel Girone A del torneo Under 17 Cucine Lube Civitanova A e Cucine Lube Civitanova C si affronteranno all’Eurosuole Forum domenica alle 9 per la 1ª giornata, mentre ha già fatto il suo debutto nel Girone B la Cucine Lube Civitanova B, che ha espugnato San Severino in quattro set. Sotto 1-0 dopo aver perso 25-20 il primo set, la Lube si è rifatta con una condotta autoritaria che ha fruttato la vittoria degli altri tre parziali per 25 a 18, 25 a 21 e 25 a 19. Mercoledì 24 novembre i biancorossi esordiranno in casa contro l’Associati Fisiomed. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: la Paoloni Macerata debutta vincendo il derby

    Di Redazione Inizio migliore non ci poteva essere per la Paoloni Macerata che, nel campionato Under 17, batte l’Associati Fisiomed nella stracittadina maceratese. È stato un derby pieno di saliscendi, con i ragazzi di Cacchiarelli che son stati bravi nel primo e terzo set a capitalizzare le occasioni presentatesi, ma nei set pari si sono invece cullati sugli allori subendo il ritorno degli avversari. Il tie break è stato un susseguirsi di emozioni in cui solamente i dettagli hanno fatto la differenza. Coach Matteo Cacchiarelli schiera per questo esordio in campionato Alfredo Clementoni in cabina di regia opposto ad Emanuele Veres, Alessio Animento ed Edoardo Staffolani schiacciatori ricevitori, Marco Ciccarelli ed Alessandro Carnevali centrali, Matteo Bracalente libero; dall’altra parte della rete coach Michele Caldarola replica con Leonardo Giacomini al palleggio, Marco Vittorio Radici nella sua diagonale, Mattia Bettucci e Goran Nehuen Vega in banda, Fabrizio Fogante ed Alessandro Pesciaioli al centro, Simone Falcetta libero. La Paoloni inizia il match prendendo subito un break di vantaggio (1-3) che viene difeso con forza fino al 21-23 quando la stessa squadra ospite trova due punti consecutivi che pongono fine al primo parziale col punteggio di 21-25. Forti del vantaggio, i biancorossi rientrano in campo, dopo la pausa, fortemente deconcentrati tanto da commettere errori banali e superficiali; ne approfitta l’Associati Fisiomed per prendere il largo e scappare sul 14-4 amministrando poi il gap acquisito fino al 25-15 che riporta il match in parità. La “strigliata” di coach Cacchiarelli sprona la Paoloni, che inizia con piglio decisamente diverso il terzo periodo: gli ospiti, infatti, spingono forte al servizio e sfruttano in rapida successione prima quello di Carnevali, per allungare sul 3-6, e poi quello di Veres per scappare sul 4-12. Altri tre punti consecutivi regalano il 5-15 ai biancorossi, che possono aggiudicarsi così in tutta tranquillità il terzo set con il punteggio di 16-25 e si riportano così in vantaggio 2 set a 1. Al nuovo cambio di campo regna l’equilibrio con le due formazioni che camminano a braccetto fino all’11-11, quando la Paoloni riesce a trovare il +2 (11-13); l’Associati Fisiomed ribalta subito la situazione passando in vantaggio 14-13 e poi ne approfitta per allungare sul più 3 (18-15). Gli ospiti non riescono a recuperare ed allora i ragazzi di Caldarola aumentano il vantaggio (23-17) e vanno a chiudere in proprio favore il parziale con il punteggio di 25-20, rimandando il verdetto del match al tie break. La quinta e ultima frazione vede i padroni di casa agguantare subito il più 2 (5-3) e riuscire a conservarlo fino al 9-7, quando la Paoloni sigla 6 punti consecutivi e capovolge la situazione passando a condurre 9-13. L’Associati Fisiomed, sul 10-14, annulla tre match point agli avversari che, al quarto tentativo, riescono a spuntarla 13-15, conquistando così la vittoria in questo avvio di campionato. I due punti alzano subito il morale dei biancorossi che meglio non potevano iniziare questo torneo; ora bisogna tornare subito in palestra per preparare la prossima sfida in programma giovedì 25 Novembre alle 20.30, quando alla Palestra ITC di via Cioci arriverà la Pallavolo Montecassiano. Associati Fisiomed-Paoloni Macerata 2-3 (21-25, 25-15, 16-25, 25-20, 13-15)Associati Fisiomed: Bettucci, Fogante, Giacomini (K), Giustozzi, Marconi, Pesciaioli, Radici, Thakkolkaran, Vega, Falcetta (L1), Lambertucci (L2). All. CaldarolaPaoloni Macerata: Staffolani, Clementoni, Silvestri (K), Acquaviva, Ciccarelli, Pallotta, Acciarresi, Animento, Veres, Carnevali, Bracalente (L). All. CacchiarelliArbitro: Cottone Claudio Franco di Montecosaro (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna la Fano International Volley Cup, in programma dal 27 al 29 dicembre

    Di Redazione La Virtus volley Fano, visto il grande successo dell’edizione 2019, organizza il Fano International volley cup, torneo internazionale di pallavolo che si svolgerà a Fano e dintorni dal 27 al 29 Dicembre, una vera e propria kermesse di sport e divertimento per tutte le formazioni che parteciperanno, con gli impianti di gioco collocati tutti nel raggio di pochissimi chilometri, al fine di favorire al meglio tutti gli spostamenti. Lo scopo della manifestazione, che avrà come categorie under 13, under 14, under 16, under 18 femminile ed under 15 e 17 maschile, oltre ad essere quello di offrire alle giovani atlete italiane un’occasione importante per affrontarsi e confrontarsi sul campo di gioco, è anche quello di favorire la loro integrazione, facendole incontrare e conoscersi in un contesto che permetterà loro di sentirsi come in un’unica grande squadra. Al fine di consolidare la valenza del Torneo e farlo diventare sempre più punto di riferimento nel panorama del volley giovanile nazionale, l’edizione 2021 sarà aperta alla partecipazione di 84 squadre, suddivise come segue: – Under 13, 16 squadre– Under 14, 16 squadre– Under 16, 16 squadre– Under 18, 12 squadre– Under 17 maschile, 12 squadre– Under 15 maschile, 12 squadre Al torneo parteciperanno squadre provenienti dall’estero nel caso in cui i protocolli lo consentano, oltre che formazioni provenienti da diverse regioni italiane, senza dimenticare le formazioni marchigiane. Al fine di ottimizzare l’organizzazione, sarà data priorità a chi invierà prima il modulo di partecipazione. Il Torneo prevede: L’inizio delle gare il mattino del 27 dicembre ( le squadre provenienti da lontano, inizieranno a giocare nel pomeriggio). La conclusione delle gare, con la finale, e le premiazioni di tutte le squadre partecipanti nella palestra dove si gioca l’ ultima gara, il 29 dicembre. Si garantisce che ogni squadra disputi un minimo di sei partite, i cui risultati permetteranno di stilare una classifica finale dettagliata di ogni categoria. Costo d’ iscrizione: il costo per l’ iscrizione è di € 120, da versare il 27 dicembre all’ atto dell’ accredito presso la segreteria del torneo, in via Trave 26 a Fano. Nel caso di iscrizioni di più di una squadra, la seconda iscrizione è di 60€, la terza è gratuita. Quota di partecipazione riservata alle atlete, allenatori e genitori, è di € 120/pax. Per ulteriori informazioni è possibile contattare Marco Mantile 329/9653340 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Showy Boys riparte dalla Scuola Volley per i più giovani

    Di Redazione La Showy Boys Galatina programma l’attività per la stagione sportiva 2021/2022 e lo fa con lo sguardo puntato sulle squadre giovanili. E’ la conferma che il club biancoverde intende concentrare le attenzioni sulla Scuola Volley, convinto sempre più dell’importanza di garantire un’adeguata formazione tecnica agli allievi e alle allieve che frequentano i corsi di pallavolo. “Ripartiamo dal campionato regionale di serie D così come avevamo concluso la scorsa stagione – precisa il consigliere Mauro Masciullo – ci piace scommettere e farlo con i giovani ai quali dedichiamo tutte le nostre energie e le nostre competenze. E’ una bella soddisfazione sapere che alcuni dei nostri tesserati più grandi, dopo aver fatto esperienza nelle categorie giovanili e in prima squadra, oggi sono richiesti da società di categoria superiore per essere inseriti nel loro organico. E’ questo il nostro obiettivo, garantire loro una opportunità di crescita dopo che si sono formati nella nostra Scuola Volley”. Il salto di categoria di alcuni allievi garantisce ora l’accesso in prima squadra alle nuove leve provenienti dal gruppo under 17. “I posti che sino a poche settimane fa erano ricoperti dagli under 19 saranno assegnati ai quei ragazzi che il direttore tecnico, prof. Claudio Scanferlato, riterrà meritevoli di indossare la divisa della prima squadra – aggiunge il dirigente Mauro Masciullo – l’aver puntato forte sul settore giovanile negli anni scorsi ci consente ora di poter contare sulle prestazioni degli allievi più talentuosi che avranno così l’occasione di misurarsi in un campionato regionale e perfezionare il proprio bagaglio tecnico”. La Showy Boys si prepara a vivere una nuova avventura sportiva e, grazie all’attenta strategia societaria finalizzata a garantire qualità dei servizi offerti, di poter contare sulla professionalità del nuovo direttore Claudio Scanferlato al quale spetterà supportare il lavoro degli allenatori biancoverdi, guidare la Scuola Volley verso nuovi importanti traguardi e accrescere le capacità dei suoi allievi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube, i risultati dei giovani talenti biancorossi

    Di Redazione La mentalità e l’impegno possono avere la meglio sull’esperienza. La settimana scorsa l’Under 15 dei coach Matteo Zamponi e Leonardo Evangelisti ha ribaltato i pronostici centrando il secondo posto nel proprio Girone delle Finali Nazionali di categoria. Inseriti in un gruppo di ferro ad Alassio e Albenga, i lubini si sono imposti al tie break contro la Roomy Saturnia Catania vincendo il primo set 25 a22 per poi cedere il secondo e terzo a 22 e a 23. Nel quarto parziale la guerra di nervi si è chiusa favorevolmente (27 a 25), perfetto l’approccio al tie break, dominato 15 a 7. Nel secondo match del Girone A, contro i Diavoli Rosa di Brugherio, i ragazzi dell’Academy hanno centrato un illusorio exploit nel primo set (27 a 25), ma sono calati alla distanza perdendo i restanti parziali a 21, 12 e 16 contro il team che poi si è laureato Campione. La Cucine Lube Civitanova ha perso i successivi incontri per il 5°-8° posto. Contro l’Aduna Volley Padova è arrivato uno stop in quattro parziali: i veneti hanno vinto i primi due 25 a 21 e 25 a 19 e il quarto 25-20, mentre i biancorossi hanno fatto registrare l’unico squillo con il 29-27 del terzo set. Nella Finale per il settimo posto La Lube si è arresa ai vantaggi del tie break con la SCK EUR Volley Roma (23-25, 25-17, 25-23, 19-25, 14-16). Una sconfitta a testa alta che non ha attenuato la portata dell’impresa biancorossa. L’accesso alle Finali Nazionali non era scontato, l’ottavo posto finale poteva sembrare un’utopia visto il girone duro. La settima posizione è addirittura sfumata per poco. Dopo il decimo posto nazionale della Cucine Lube Civitanova U17 a Castellana Grotte, nel weekend del 3 e 4 luglio a Fano è sfumato invece il sogno dei lubini U19, che non hanno superato per poco la Fase Interregionale. La formazione di Federico Belardinelli, Francesco Del Gobbo e Donato Di Ruvo ha concluso il girone con una vittoria e una sconfitta. Nel match contro la Sir Safety Monini Perugia, Ionut e compagni sono caduti 3-1. Dopo l’illusorio vantaggio marchigiano sul filo di lana (25 a 23), gli umbri hanno cambiato ritmo (25-16, 25-15, 25-17). La Lube si è rimessa in carreggiata nel match vinto 3-1 con l’Asd Teate Volley (25-20, 18-25, 25-17, 25-16), ma la vittoria in quattro set della Sir nel terzo incontro ha vanificato ogni sforzo. A giocarsi lo Scudetto a Fano, tra il 9 e l’11 luglio saranno i Block Devils. Le Finali Regionali U12 3×3 e U13 3×3 (posticipata per il lutto che ha colpito il Club Banca Macerata) andranno in scena domenica 18 luglio, mentre la Finale U13 6×6 verrà disputata domenica 25 luglio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO