consigliato per te

  • in

    Luigi Banella: “La Serie D è prima in classifica, le giovanili stanno facendo bene”

    Di Redazione “Abbiamo fermato tutti gli allenamenti delle nostre squadre fino al 9 gennaio. Speriamo di poter riprendere l’attività a partire dal 10 gennaio, anche se ovviamente in un momento come questo i timori non sono pochi, visto l’incremento di casi positivi al Coronavirus che si è registrato negli ultimi giorni e settimane”. Il responsabile del settore giovanile della Emma Villas Aubay Siena, Luigi Banella fa il punto della situazione relativamente all’attività che le compagini più giovani della società biancoblu stanno effettuando. “E’ di nuovo un momento complicato per tutti – dice Banella. – La Federazione ha rinviato due giornate dei campionati regionali, che riguardano ad esempio la nostra squadra di Serie D. Per quanto concerne invece i tornei territoriali, quindi anche i settori giovanili, le giornate che sono state rinviate sono tre, compresa quella che avrebbe dovuto svolgersi il 23 gennaio”. Stop quindi all’attività. Fino a dicembre, comunque, i risultati raggiunti dalle varie formazioni biancoblu erano stati buoni. “La squadra di Serie D – sottolinea il responsabile del settore giovanile della Emma Villas Volley – è prima in classifica e dopo avere perso le prime due sfide del campionato ha vinto tutte le altre gare da tre punti. L’obiettivo ad inizio stagione era quello di arrivare tra le prime quattro del torneo, è quindi quasi raggiunto e ne siamo molto felici. Parliamo di un team giovane, che ha trovato la propria dimensione e organizzazione, gioca con i tre laterali con il ‘modello Trento’ se vogliamo dire così, e stanno facendo tanto bene pure i centrali”. Bene sono andate fino a questo momento anche le altre formazioni giovanili. Dice Banella: “L’Under 19 di Chiusi è imbattuta, ha vinto tutti i match per 3-0, anche contro avversarie competitive, ed è prima in classifica. L’Under 19 di Siena è seconda nel suo girone. L’Under 17 è terza in classifica, l’Under 15 è seconda. I ragazzi di Chiusi della Under 17 giocano insieme ai giovani di Cortona e sono primi. Insomma, i risultati tecnici ottenuti sono di livello e di assoluta soddisfazione. Peccato dover convivere con una situazione sanitaria che è tornata ad essere difficile”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tris della Anderlini nella Moma Winter Cup. Tutte le squadre vincitrici

    Di Redazione Sembrava un miraggio, invece il sogno si è trasformato in realtà. Si è chiusa ufficialmente la dodicesima edizione della Moma Winter Cup, grande torneo giovanile internazionale organizzato a Modena dalla Scuola di Pallavolo Anderlini. La squadra di casa ha calato il tris di successi nelle categorie Under 14, 17 e 19, mentre i Diavoli Powervolley si sono aggiudicati il torneo Under 15, la Cortina Express Imoco Volley San Donà la manifestazione Under 18 e Cuneo Granda Volley la competizione Under 16. La giornata delle finalissime si è aperta con la Under 15 maschile. I Diavoli Powervolley sono saliti sul gradino più alto del podio battendo la Bam Mercatò Cuneo, terzi i tedeschi del TSV Grafing. Il podio della categoria Under 14 femminile si compone così: terza classificata Volley Friends Roma, seconda classificata Cogovalle, vincono le ragazze dell’Anderlini Pediatrica di Davide Zaccherini. Il bis per Anderlini arriva con la Under 17 maschile di Andrea Sassi. L’Anderlini Pediatrica batte in finale Cuneo Volley, terzi classificati i Diavoli Powervolley. In Under 16 femminile porta a casa la vittoria dopo un tie break Cuneo Granda Volley, contro la Mondial Corag Carpi. Terza classificata Volley Friends Roma. Per la categoria Under 19 Maschile sono ancora i padroni di casa della Moma Anderlini a conquistare la coppa, contro i tedeschi del TSV Grafing. Arriva terza La Cavana Del Sile Kosmos. A chiudere la manifestazione sono le ragazze della Under 18 Femminile: sale sul gradino più alto del podio Cortina Express Imoco Volley San Donà, seguita da Chorus Volley Bergamo e Volley Friends Roma. Dietro queste sei formazioni troviamo l’entusiasmo delle 91 squadre che per tre giorni hanno colorato ed animato tutti i comuni coinvolti dalla manifestazione, con oltre 1500 giovani pallavolisti che sono la vera anima della Moma Winter Cup. La cerimonia conclusiva ha visto le migliori di ogni categoria salire sul podio, non prima del saluto delle istituzioni, dell’applauso agli arbitri e ai ragazzi del Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro, svolto in collaborazione con gli istittui Dante Alighieri e Cattaneo Deledda, nell’ambito della manifestazione. Foto Scuola di Pallavolo Anderlini Per il primo anno sono stati consegnati anche i premi individuali: migliori centrali Matilde Munari di Imoco Volley e Werner Schnodt di TSV Grafing; migliori liberi Anna Bardaro di Imoco Volley e Matteo Accorsi di Moma Anderlini; migliori palleggiatori Giulia Pasini di Bergamo e Luca Fiandri di Moma Anderlini; infine migliori schiacciatori Alice Trampus di Imoco Volley e Francesco Degoli di Moma Anderlini. I risultati completi e le foto della manifestazione sono disponibili online sul sito ufficiale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande successo per l’edizione 2021 della Fano International Volley Cup

    Di Redazione

    Si è chiusa nelle Marche una grande edizione della Fano International Volley Cup, un successo organizzativo in un periodo storico di assoluta difficoltà: la manifestazione ha permesso di portare a Fano ben 60 squadre e 1000 presenze alberghiere in una tre giorni fatta di sport e divertimento, con un totale di 150 gare disputate. Sono state diverse le defezioni nei giorni precedenti il torneo, ma la Virtus Fano si e’ prodigata affinché ogni dettaglio fosse al suo posto e permettesse al meglio la riuscita dell’evento con un occhio particolare a tutto il protocollo sanitario.

    Il successo è stato frutto di un grande lavoro di squadra, a partire dal prezioso contributo del Dipartimento dello Sport della presidenza del Consiglio dei Ministri, per passare poi alla Regione Marche, al Comune di Fano e alla Fipav Marche per il prezioso supporto. Non vanno dimenticate poi le società che hanno collaborato alla riuscita dell’evento, a testimonianza di come la voglia di fare squadra del territorio sia di assoluto livello, e per chiudere tutti i team che hanno scelto di partecipare e di vivere questa speciale tre giorni di sport.

    Dal punto di vista sportivo, il torneo Under 13 femminile è stato vinto dalla Civitavecchia Academy, che ha superato in finale le padrone di casa della Virtus Fano. In Under 14, la River Piacenza si è laureata campione, superando la Più Volley Academy. In Under 16, finale tutta locale: a prevalere è stata la Più Volley Academy contro la Waves Virtus. Nella categoria delle più grandi, l’Under 18 femminile, la U.S. Pallavolo Senigallia ha vinto al tie break contro Volley Angels. Per quanto riguarda il settore maschile, in Under 15 vittoria per la VD Project nel derby finale contro la Virtus Fano, mentre il torneo Under 17 è andato ai ragazzi di Bellaria, che hanno battuto Falconara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moma Winter Cup: si aprono le porte del PalaPanini per le finalissime

    Di Redazione Chiusa la seconda giornata di gare della Moma Winter Cup, è ora di pensare alle Finalissime in programma da domani mattina nel tempio del volley, il PalaPanini. La prima Finale in programma sarà quella dell’Under 15 Maschile, alle ore 9, quando si sfideranno Bam Mercato Cuneo e Diavoli Powervolley. Prevista per le 10.30 al Selmi la finale 3°-4° posto tra TSV Grafing e Gonzaga Milano. Alle 10.30 sarà la volta della categoria Under 14 Femminile, che vedrà scendere in campo due delle quattro semifinaliste: Anderlini Pediatrica, Volley Friends Roma, Cogovalle e Pallavolo Gonzaga. Alle 12.00 toccherà ai giovani dell’Under 17 Maschile. Saranno impegnati a contendersi il titolo due delle quattro semifinaliste: Anderlini Pediatrica, Diavoli Powervolley, Invicta Volleyball Grosseto e Cuneo Volley. Alle 13.30 sarà il turno dell’Under 16 Femminile. Scenderanno in campo per staccare un pass per il PalaPanini: Volley Friends Roma, Mondial Corag, Cuneo Granda Volley e Pieralisi Volley Jesi. Si arriva quindi ai momenti più attesi del pomeriggio, le Finali Under 19 Maschile alle 15.00 e Under 18 Femminile alle 16.30. Andando con ordine, per la categoria maschile si contenderanno la finale le semifinaliste TSV Grafing, Kosmos, Moma Anderlini e Cisano. Saranno le ragazze a chiudere la rassegna di pallavolo con la Finalissima alle 16.30, che vedrà prodagoniste due tra le quattro semifinaliste: Union Volley Jesolo, Imoco Volley, Volley Friends Roma e Chorus Volley Bergamo. Come da tradizione, al termine delle finali si svolgerà la cerimonia di premiazione alla presenza di autorità e sponsor. Ricordiamo che l’ingresso al PalaPanini sarà riservato alle delegazioni e agli accreditati. Non sarà possibile accedere liberamente alle Finali, così come agli altri impianti di gioco. Le Finali saranno trasmesse in streaming sulla pagina Facebook Anderlini Events. Aggiornamenti e i risultati delle gare della Moma Winter Cup. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Marino, il bilancio di fine anno del presidente Sante Marfoli

    Di Redazione

    Tempo di bilanci in casa Pallavolo Marino, a fare il punto della situazione, iniziando con l’analisi della prima parte di stagione delle due prime squadre, è il presidente Sante Marfoli: “La serie B maschile, che ritornava nei campionati nazionali, ha avuto indubbiamente delle difficoltà. Problematiche che ci aspettavamo visto che la squadra ha un’età media inferiore ai 20 anni e che molti di questi ragazzi sono alla prima esperienza assoluta in questa categoria. Il loro valore tecnico è sicuramente buono, ma confrontarsi con gente più esperta spesso può essere penalizzante. La situazione di classifica è complessa, ma cercheremo di salvare la categoria: al gruppo chiediamo di dare il massimo e di giocarsi tutte le sue carte, poi alla fine tireremo le somme. Alla ripresa avremo due partite interne non impossibili che potrebbero rappresentare la svolta del nostro campionato e magari contribuire a dare un po’ di fiducia ed entusiasmo a questo gruppo”.

    Sta provando a imporsi nel suo campionato la serie D femminile che si trova nelle zone di vertice della classifica: “Le ragazze, finora, si sono comportate molto bene dimostrando di potersela giocare praticamente con tutte. Nel girone c’è la capolista Priverno che per mezzi ed esperienza è superiore a tutte, ma le nostre ragazze devono giocare con l’obiettivo di un approdo nei play off e poi provare a dare il massimo per il salto di categoria”.

    La Pallavolo Marino, come da “tradizione”, ha avuto riscontri positivi anche dal settore giovanile. “L’Under 19 e Under 17 maschili hanno appena iniziato i loro campionati di Eccellenza e lo hanno fatto col piede giusto, inoltre abbiamo registrato numerose convocazioni di nostri Under 15 nei raduni del Comitato territoriale. Buone notizie anche dai campionati che disputiamo nel settore femminile. Il merito di questi buoni riscontri va dato a uno staff tecnico su cui abbiamo tanta fiducia e che lavora in modo coeso dentro e fuori dal campo. Un augurio a loro, a tutti i ragazzi e alle famiglie, anche se la Pallavolo Marino non si fermerà con gli allenamenti nemmeno sotto le festività”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Partita ufficialmente la Moma Winter Cup 2021: ecco i primi verdetti

    Di Redazione Ha preso ufficialmente il via la prima giornata di gare della Moma Winter Cup 2021. Dopo un avvio turbolento, causa qualche defezione e qualche accertamento sanitario dell’ultima ora, nel primo pomeriggio di ieri sono iniziate le gare dei sei tornei che si concluderanno il 29 dicembre con le tradizionali finali del PalaPanini. Si notano già le prime indicazioni per le fasi finali, in base all’andamento dei gironi. In Under 14 femminile guidano Cogovalle, Volley Friends Roma, Volley Team Brianza e VTB Bologna. In Under 16 femminile hanno dato buona prova di sé Volley Friends Roma, Domoclima, GR Tech, San Cesario, Cuneo, Arenzano e Volley Team Brianza. In Under 18 femminile hanno passato i gironi a pieni voti Jesolo, Green Warriors, Moma Anderlini, Bergamo, Propatria e Imoco Volley. Passando nel campo maschile, in Under 15 i tedeschi di TSV Grafing, Cuneo e Moma Anderlini sono in testa ai gironi. In Under 17 si attestano in cima alle classifiche Anderlini Pediatrica, Diavoli Powervolley, San Faustino Invicta e Verona. Infine in Under 19 la Moma Anderlin Bicego e Saronno guidano i rispettivi gironi, nel girone A aleggia grande equilibrio. Oggi sarà la giornata decisiva delle fasi di qualificazione, durante la quale si conosceranno già le prime finaliste. Con alcune categorie con le formule ancora aperte (dati i ritiri dell’ultimo minuto, l’organizzazione pubblicherà entro stanotte le nuove fasi di gioco), si giocheranno certamente i quarti di finale dell’Under 14 Femminile e dell’Under 17 Maschile, l’Under 15 giocherà fino alla finale 3°-4° posto, mentre per l’Under 19 Maschile bisognerà aspettare fino a mercoledì mattina per giocare quarti e semifinali. Tutti gli aggiornamenti e i risultati delle gare sono disponibili sul sito ufficiale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per l’edizione numero 12 della Moma Winter Cup

    Di Redazione Prenderà il via tra poche ore la dodicesima edizione della Moma Winter Cup, il torneo di pallavolo giovanile in programma a Modena da domani fino al 29 dicembre. Sono 95, di cui 7 tedesche, le squadre pronte a contendersi il pass per il PalaPanini, dove si disputeranno le finalissime. Raggiungeranno Modena tra oggi e domani circa 1500 atleti, ai quali fanno seguito genitori e accompagnatori, per un totale di oltre 2000 persone. Come da tradizione, saranno 6 le categorie a scendere in campo, i cui gironi e calendari sono stati pubblicati negli scorsi giorni. I calendari sono comunque in costante aggiornamento, per la grande instabilità data dal ritiro di alcune formazioni nelle scorse ore. Per la categoria Under 14 Femminile, saranno 12 le squadre impegnate, tra cui le padrone di casa dell’Anderlini Pediatrica di Davide Zaccherini. Ecco le squadre partecipanti: Volley Team Brianza, Colombo1967 – Certosa, Pallavolo Gonzaga, Cogovalle, Sportinsieme Castellarano, Vpv Irrigazioni Tadei, Volley Friends Roma, Club Arezzo Asd, Univolley Tecnocasa Carpi, Azzurra Costa e Vtb Coopspettacolo Bologna. La categoria giocherà a Modena principalmente sui campi del Palanderlini e del Guarini. Per la categoria Under 15 Maschile saranno 14 le squadre al via, primi fra tutti i ragazzi della Moma Anderlini di Riccardo Not. A contendersi il titolo con loro ci saranno: Wimore Energy Volley Parma, Colombo Genova, Bam Mercato Cuneo, Gonzaga Milano, Diavoli Powervolley, Roma7 Volley Young, Sempione Sant’anna Volley, Lanificio Di Sordevolo Spb, Yaka Volley, Tsv Grafing Jumpstars, Tsv Muhldorf, Vbc Calci e Bper Banca Vgmodena Volley. Il torneo si giocherà a Modena sui campi Corni, Anna Frank, Cus Modena, Gino Nasi, Villanova, San Giuseppe e Gramsci.  Per la categoria Under 16 Femminile, saranno 21 le squadre in gara, guidate dalle padrone di casa della Moma Anderlini di Susanna Benedetti. Scenderanno in campo: Volley Team Brianza, Accademia Volley Lodi, Estra Conero Ancona, Team Volley, Cuneo Granda Volley, Volley Valmontone, Pallavolo Gubbio, Roomy Pink, Gr Tech, Volley Friends Roma, Diavoli Rosa Domoclima, Invicta Volleyball Grosseto, Mondial Nb, Mondial Corag, Volare Volley Arenzano, Pieralisi Volley Jesi, Progresso Vtb Fumara, Imoco Volley San Donà, Arrabiata Tsv Muhldorf, Edil Restauro e Volley San Cesario. Il torneo si giocherà sui campi di Maranello, Sassuolo e Modena. In Under 17 Maschile saranno 17 le squadre impegnate, insieme ai ragazzi dell’Anderlini Pediatrica di Andrea Sassi. Ecco le formazioni in gara: Pallavolo Portogruaro, Cuneo Volley, Pallavolo Futura Avis Bertoni, Roomysaturnia Lube Formazione 4.0, Club Arezzo, Asd Diavoli Powervolley, Powervolley Diavoli Rosa, Pallavolo Gsa, Invicta Volleyball Grosseto, Torte In Famiglia Kosmos, San Faustino Invicta, Monteleone Trasporti Spb, Volleystars Tsv Muhldorf, Verona Volley, Emmeti Vgmodena Volley e Volley Parella Torino. Carpi e Limidi di Soliera saranno i campi di gara.  Per la categoria Under 18 Femminile saranno 21 le squadre in gioco, insieme a due formazioni Anderlini, le ragazze della Moma Anderlini di Roberta Maioli e la Moma Anderlini Blu di Lorenzo Medici. Giocheranno insieme a loro: Modena Est, Union Volley Jesolo, Progetto Propatria – Certosa, Pallavolo Rossano, Volley Friends Roma, Chorus Volley – Bergamo, Gada Volley Pescara 3, Cortina Express, Imoco Volley San Donà, Mc Donald’s Porcari Volley, Omegna Pallavolo 1988, Normac Volley Plan, Tus Helligenstein, Valdarno Volley, Green Warriors Sassuolo Nera, Green Warriors Sassuolo Verde, City Car Volley Sassuolo, Volley Stadium e Volley Team Bologna Berna. Il torneo si svolgerà sui campi di Sassuolo. Infine, per la categoria Under 19 Maschile saranno 11 le formazioni in campo, insieme ai ragazzi della Moma Anderlini di Roberto Bicego. Impegnati sui campi saranno: Zeroquattro Volley, Wimore Energy Volley Parma, Isoltek Pallavolo Saronno Castiglione, La Cavana Del Sile Kosmos, Sile Volley Casale, Cisano, San Faustino Invicta, Officine Pozzo Spb, Tsv Grafing, Vbc Calci e Pool Prealpi. Il torneo tra Nonantola, San Damaso, San Cesario e Modena.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Partenza col botto per l’Under 17 maschile del Volley Club Frascati

    Di Redazione L’Under 17 maschile del Volley Club Frascati è partita col botto. La squadra tuscolana ha cominciato il campionato con tre vittorie in altrettanti incontri (due volte per 3-0 e una per 3-1), l’ultima delle quali con il Puntovolley. “Una gara che abbiamo controllato senza grossi problemi dall’inizio alla fine – dice il martello classe 2005 Mistral Patti Bruno – Di fronte abbiamo avuto un avversario probabilmente sotto età e quindi piuttosto inesperto, così abbiamo portato a casa il successo con parziali netti come testimoniano il doppio 25-9 del primo e del terzo set e il 25-10 del secondo. La striscia di tre vittorie consecutive? E’ un buon punto di partenza, vedremo cosa riusciremo a fare nel corso di questa stagione”. Patti Bruno è prudente perché il gruppo del Volley Club Frascati è cambiato molto rispetto all’ultimo campionato: “Nel vecchio organico c’erano diversi giocatori che sono usciti da questa categoria e quindi al momento i più grandi del gruppo siamo io, Zampana e Vagnoni. Gli altri sono nuovi o comunque più piccoli e quindi stiamo formando il giusto spirito di gruppo. In cosa dobbiamo migliorare? Bisogna mettere maggiore energia in determinati momenti della partita”. Il giovane martello parla del suo percorso pallavolistico: “Ho iniziato a giocare tre anni fa, quando avevo tredici anni. Mi sono sempre piaciuti gli sport di squadra e tra l’altro mio papà Giancarlo ama giocare a beach volley con gli amici. Inoltre durante un torneo organizzato dalla scuola media che frequentavo sono stato giudicato come il miglior giocatore e quindi ho cominciato ad appassionarmi. Da subito mi sono trovato molto bene qui al Volley Club Frascati sia con la squadra che con la società”. Patti Bruno, oltre ad essere uno dei punti di forza dell’Under 17 maschile, è costantemente nel giro di Under 19 e serie D: “Decisamente una bella possibilità di crescita per me. La serie C? Sarebbe bellissimo poter essere convocato, ma al momento sono concentrato più sullo studio e mi godo le esperienze con le categorie che sto disputando”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO