consigliato per te

  • in

    Al via la Castelnovo ne’ Monti Volley Cup

    Di Redazione Prende il via giovedì 14 aprile la quinta edizione della Castelnovo ne’ Monti Volley Cup, l’evento vedrà, nei giorni antecedenti la Pasqua, sfidarsi nove squadre (tre emiliano-romagnole, tre lombarde e tre venete) appartenenti alla categoria under 17 maschile. Il torneo è sicuramente un’occasione importante per avvicinare i giovani al territorio dell’appennino reggiano e per “aprire” una stagione primaverile/estiva interamente dedicata allo sport. Enrico Bini, sindaco di Castelnovo ne’ Monti, è entusiasta della ripresa delle attività e del torneo, che mancava purtroppo da due anni a causa dell’epidemia di Coronavirus: “Dire che siamo felici e orgogliosi di tornare ad ospitare la Castelnovo ne’ Monti Volley Cup è riduttivo. Per noi infatti non significa soltanto il ritorno di un grande evento sportivo, che permette a tanti ragazzi di scoprire il nostro territorio, la sua bellezza e le opportunità che offre, anche dal punto di vista turistico. Questa edizione 2022, a tre anni dall’ultima che era stata disputata, significa poter proporre di nuovo anche eventi indoor, un passo avanti nel superamento della situazione emergenziale che per tanto tempo ci ha impedito di farlo. Diamo un sincero ed entusiasta benvenuto in Appennino a tutti i ragazzi che prendono parte al torneo, ai loro accompagnatori e famigliari”. Il via alle gare è previsto nel pomeriggio di Giovedì Santo e vedrà le squadre impegnate in una prima fase di gironi alle ore 15.45, a cui seguirà nella mattinata di venerdì mattina la seconda parte. Durante il primo turno al palazzetto Cattaneo si sfideranno la Power Volley (MI), la Kosmos Il Mandrillo (TV) e la Volleyball San Martino Pachitos (RE); al Palazzetto Peep il Volley Lugo – Cisano (BG), il Repack Castellana (VI) e il Volley Lugo (RA); infine alla palestra di Felina giocheranno i Diavoli Power Brugherio (MB), la VT Furlan Project (VE) e il Volley Tricolore Pieve (RE). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: i Diavoli Powervolley conquistano un altro titolo territoriale

    Di Redazione A distanza di quattro giorni dalla vittoria nelle Finali Territoriali Under 19, i Diavoli Rosa e Powervolley Milano conquistano la seconda medaglia d’oro della stagione. Domenica 10 aprile, al PalaKennedy di Brugherio, a conquistare il titolo di Campioni Territoriali, per il secondo anno consecutivo, è stata l’under 17 Diavoli Powervolley, che ha battuto in finale la Vero Volley Banco BPM per 3-0 (25-20, 25-16, 25-12), prolungando ancora la striscia di vittorie dei rosanero, imbattuti da due anni. Una finale perfetta: è questa la sintesi della sfida per il gradino più alto del podio territoriale, con la formazione Diavoli Powervolley che ha letteralmente dominato l’incontro in ogni fondamentale, senza cedimenti e con un gioco corale convincente e senza sbavature. Arma letale il servizio: 16 gli ace realizzati in soli tre set dai ragazzi di coach Morato, con l’opposto Tommaso Barotto (top scorer della finale con 22 punti) che ne ha realizzati 7, seguito dal centrale Michele Viganò con 4, dal palleggiatore Giacomo Selleri a 3 e dallo schiacciatore Pietro Bonisoli con 2. Ottime anche le percentuali d’attacco di squadra ed individuali con la Diavoli Powervolley che chiude l’incontro con il 50% ed i tre terminali offensivi, ben gestiti dal palleggiatore Selleri, Barotto-Carpita-Bonisoli rispettivamente col 58%, 50%, 47%. Eccellenti anche i numeri a muro (6 muri totali) e ricezione col libero Marini che su 16 palloni tocca il 68% di positiva e il 31% di perfetta.  Coach Daniele Morato è soddisfatto: “Come sempre la forza di questo gruppo è proprio il gruppo, ragazzi che si mettono al servizio dei propri compagni al fine di giocare sempre nel miglior modo possibile per tutti. Aggiungiamo che sono molto talentuosi e allora diventa super divertente allenarli e vederli giocare in campo. Abbiamo disputato una bella finale, spingendo al servizio con cinque battitori spin, 13 errori ma ben 16 punti diretti. Il cambio palla è stato fluido, ma ancor di più il contrattacco, dove abbiamo chiuso con un gran 47% che ci ha fatto fare un break ogni due battute“. “I campionati di Serie C e Serie B, che stanno affrontando – continua Morato –, hanno permesso a tutti i ragazzi di crescere, e ognuno di loro ha sfruttato al massimo delle proprie possibilità ogni occasione per migliorare. Ora abbiamo fatto il primo step, ma la strada è ancora lunga. A fine aprile inizierà il campionato regionale e termineranno i campionati di serie, lavoreremo con ancor più determinazione con l’obiettivo di confermarci“. Diavoli Powervolley-Vero Volley Banco BPM 3-0 (25-20, 25-16, 25-12)Diavoli Powervolley: Selleri 3, Barotto 22, Mancini 5, Viganò 6, Bonisoli 14, Carpita 11, Marini L Ne: Colombi Manzi, Prada, Brambilla, Garello, Bellanca, Terrani, Lento L.Vero Volley Banco BPM: Mariani 4, Magliano 10, Sacco 2, Caporossi 4, Franchini 3, Taiwo 3, Brienza L, Pertoldi, Biffi, Silvestri L Ne: Bocu, Reseghetti, Candiani, Parrini.NOTE: Durata set: 24’, 21’, 20’. Diavoli Powervolley: battute vincenti 16, battute sbagliate 13, muri 6, attacco 50%, ricezione 57% (perfetta 35%). Vero Volley Banco BPM: battute vincenti 3, battute sbagliate 9, muri 4, attacco 29%, ricezione 38% (perfetta 18%). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Settimana d’oro per la Materdominivolley: dal titolo Under 17 alla vittoria della Serie B

    Di Redazione Si chiude per la Materdominivolley.it Castellana Grotte una settimana di grande intensità, che ha regalato emozioni e riconoscimenti dentro e fuori dal campo. Sfogliando a ritroso il diario degli ultimi 7 giorni dell’accademia del volley pugliese, l’evento più importante è quello di domenica 10 aprile, quando la squadra pugliese ha conquistato il titolo di campione territoriale Under 17 maschile vincendo per 3-0 la finale contro il GS Atletico Sammichele. Il gruppo del presidente Michele Miccolis stacca così il pass per l’accesso alla fase regionale. La premiazione è stata officiata da Danilo Piscopo, presidente FIPAV territoriale Bari-Foggia, che si è complimentato con entrambe le formazioni per il grande fair play in campo. Luca Leoni con entusiasmo commenta: “Oggi ci godiamo questo primo riconoscimento, consapevoli che il percorso che abbiamo davanti è ancora lungo e che c’è tanto ancora da lavorare. Cogliamo anche la soddisfazione di vedere concretizzati i primi miglioramenti tecnici del gruppo. Lunedì si ritorna in palestra più determinati e concentrati con quella carica di energia positiva di questo primo step“. Il giorno precedente, sabato 9 aprile, la Materdomini di Serie B con la sua selezione Under 19 aveva vinto la sfida contro il Pag Volley Taviano per 3-2 (24-26, 25-18, 25-22, 19-25, 15-7) ipotecando, a 3 giornate dalla chiusura della regular season, una quasi certa salvezza nel campionato. Un’affermazione per nulla scontata contro il sestetto salentino, determinato a fare risultato. Ottava vittoria per la Mater e nona piazza in classifica a quota 22 punti. La cronaca: Luca Leoni per la Mater si presenta con Cofano opposto a Fanizza in cabina di regia, Galiano e Ciccolella centrali, Guadagnini e Carta laterali, Luzzi e Susco Luca liberi di ricezione/difesa. Dall’altra parte della rete, il tecnico Diego Vannicola schiera la diagonale D’Amicis-Senoner, gli schiacciatori Mastracci e Pacelli, i centrali Carcagnì e Rossetti e Bisci D. nel ruolo di libero. Avvio in equilibrio con la Mater che avanza subito e conduce con determinazione, Gudagnini in diagonale piazza il 22-20. Senoner schiaccia fuori, 23-21, ma una serie di imprecisioni di Castellana fanno avvicinare i salentini che prima agganciano, 24 pari, e poi superano aggiudicandosi il set: 24-26. Secondo parziale mai in discussione: la Mater, infatti, va subito avanti con Galiano al centro che fissa il 6-2. Gli ospiti sbagliano parecchio, Pacelli la mette oltre i 9 metri (9-4) al sestetto di casa basta amministrare. Cofano schiaccia forte la palla del 12-6 e subito dopo bissa Ciccolella, 13-7, segue Carcagnì prima 15-9, poi 17-11. Ciccolella mette a segno il muro del 21-14 su capitan Carrozzini 21-14. Segue un assolo gialloblù fino al 25-18. Abbrivio di terzo et sul filo della parità, si procede punto su punto, Ciccolella al centro prova a staccare 9-7 e Cofano trova lo slancio per il 12-8. Vannicola corre ai ripari e chiama la pausa tecnica sul 13-8, Cofano risponde subito: 15-9. Segue un’accelerazione del Taviano che sfruttando alcune incertezze di gioco della Mater si porta a ridosso e pareggia 18. Carta da posto 4 con un colpo d’esperienza sblocca 22-20, ma Taviano non molla ed è nuovamente pari 22. Risolve Cofano da posto quattro: 25-22. La Pag Volley parte con il piglio giusto nel quarto set ed è subito 2-8, Leoni chiama tempo per provare a spezzare il gioco avversario, ma la formazione di Vannicola procede spedita 5-14 ed è nuovamente tempo per Leoni che esorta i suoi a ritrovare la concentrazione. Si prosegue con l’exploit salentino, il game scivola a favore del Taviano con un errore in battuta di Carta: 19-25. Il parziale decisivo si apre subito con l’ace di Carta (2-1) a cui seguono la battuta vincente di Guadagnini (9-5) ed il colpo d’esperienza del capitano Fanizza per il 12-6. Tutto lascia preludere l’epilogo vincente della Mater, che con determinazione si aggiudica il match con Ciccolella a segno per l’ultimo punto, 15-7. A fine gara coach Leoni chiosa: “Non abbiamo giocato bene, ma sono comunque soddisfatto perché in alcune situazioni abbiamo reagito bene anche se soffriamo troppo di distrazioni che non possiamo permetterci“. Segue il commento del capitano Alessandro Fanizza: “In questa partita – spiega il palleggiatore brindisino 17enne – è stato importante vincere, nonostante siamo andati in affanno in alcune situazioni in campo. Abbiamo sprecato troppe occasioni ed in alcune rigiocate non siamo stati efficaci. In ogni modo questi 2 punti ci assicurano una salvezza a cui manca solo la matematica“. Nel quadro della settimana si inseriscono anche le due chiamate azzurre in casa Mater: il centrale casellanese Gabriel Galiano, 16 anni, è tra i 12 atleti convocati da Velasco per il torneo internazionale Under 19 “Cornacchia World Cup” che si disputerà come da tradizione a Pordenone nel week-end pasquale. Luca Leoni, intanto, è stato confermato al fianco del primo allenatore Vincenzo Fanizza nello staff tecnico della nazionale Seniores e dell’Under 22.  Infine la Serie C maschile: la squadra Under 17, impegnata nel massimo campionato regionale, vince in casa l’ultima della regular season contro Altamura per 3-0 (25-16, 25-19, 25-19) ma i giovanissimi di mister Leoni dovranno comunque passare dall’esame play out (girone a 3 squadre con Bari e Volley Alezio) per confermare la permanenza in categoria. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: il Volley Prato si laurea campione territoriale

    Di Redazione Dopo l’Under 14, anche l’Under 17 maschile del Volley Prato si laurea campione territoriale. Dopo una gara d’andata dominata in trasferta (0-3), la squadra allenata da Mirko Novelli si ripete al Keynes: gara comandata da Prato, che la chiude 3-0 (25-17, 25-20, 25-18) lasciando spazio alla Sestese solo a metà del secondo parziale ed all’inizio del terzo. Poi la festa per un titolo che spalanca le porte della fase regionale e che arricchisce la bacheca della società pratese. Adesso fari puntati sulle finali Under 19 ed Under 15. Nel primo caso il Volley Prato di Barbieri e Novelli, dopo aver battuto Scandicci in semifinale, si gioca la finale contro la Sestese. Andata in trasferta il 10 aprile, ritorno a Maliseti il 14 aprile. L’Under 15 di Barbieri, invece, ha già vinto 1-3 la finale d’andata contro la Pol.Remo Masi e adesso attende il ritorno casalingo domenica 10 aprile per completare l’opera. La rosa dell’Under 17 campione provinciale: Amoruso, Bardazzi, Bragetta, Civinini, Maletaj, Maranghi, Marchi, Matteini, Mazzinghi, Menchetti, Mendolicchio, Postiferi, Sottani. All. Novelli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: torna dopo due anni la Castelnovo ne’ Monti Volley Cup

    Di Redazione Ritorna dopo due anni di stop a causa dell’emergenza coronavirus la Castelnovo ne’ Monti Volley Cup, torneo organizzato da Appennino Volley Team con il patrocinio del Comune di Castelnovo ne’ Monti e della Fipav Territoriale di Reggio Emilia ed in collaborazione con Volley Tricolore Reggio Emilia. L’ultima edizione, quella risalente al 2019, era stata vinta dalla Pallavolo Milano Vittorio Veneto, che aveva superato in finale il Blu Volley Calzedonia Verona. Il torneo avrà luogo da giovedì 14 a sabato 16 aprile e vedrà sfidarsi nove squadre Under 17 maschili provenienti da tre regioni: Emilia-Romagna per cui parteciperanno il Volley Ball San Martino, il Volley Tricolore e la Pallavolo Lugo, Lombardia con la Powervolley Milano, la Pallavolo Cisano Bergamasco ed i Diavoli Rosa Brugherio, e infine il Veneto con la Kosmos Zero Branco, il Volley Castellana Montecchio Maggiore ed il Volley San Donà. Le formazioni partecipanti si sfideranno in mini gironi da tre squadre ciascuno che verranno poi rimescolati successivamente nella giornata di venerdì; nel pomeriggio di sabato invece sono previste le finali. Tutte le partite si giocheranno al limite dei due set su tre con il terzo parziale al tie break a 15 punti. Durante il torneo atleti, staff e genitori delle squadre soggiorneranno in alberghi del comune di Castelnovo ne’ Monti ed avranno così la possibilità di vivere il territorio appenninico reggiano anche grazie ad una serie di attività loro riservate nel pomeriggio di venerdì 15, che vedrà gli atleti visitare la Pietra di Bismantova, vivere un saluto delle autorità in piazza a Castelnovo ne’ Monti e partecipare quindi ad divertente momento del tradizionale gioco dello Scusin al quale saranno chiamati a prendere parte i capitani di tutte le squadre. Le gare si disputeranno contemporaneamente in tre impianti di gioco: palazzetto L.Giovanelli, Palazzetto M. Bonicelli e Palestra Comunale di Felina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Termina la corsa dell’U17 del Volley Club Frascati, fermata ai quarti dal Kk Eur

    Di Redazione La corsa dell’Under 17 maschile nel tabellone finale è terminata martedì sera. I frascatani hanno ceduto nei quarti di finale in gara unica sul campo del Kk Eur che si è imposto con un 3-0 dai parziali netti (25-10, 25-16 e 25-13). A parlare della sfida è il libero classe 2005 Raffaele Vagnoni: “Abbiamo affrontato indubbiamente un avversario tecnicamente più forte di noi che ha meritato il successo, ma da parte nostra ci poteva essere un po’ di determinazione e convinzione in più. Abbiamo fatto qualcosa di più solo nel secondo set, per il resto siamo stati quasi sempre in difficoltà”. Di grinta e giusto spirito l’Under 17 maschile aveva dimostrato di averne (eccome) nel turno precedente: “Negli ottavi di finale abbiamo fatto una splendida partita in casa con la Nsa Saet, recuperando dall’iniziale 0-2 al 3-2 conclusivo e sfoderando una bella pallavolo”. Vagnoni, che gioca in pianta stabile con l’Under 19 e la serie D (ma si è già affacciato anche nel gruppo della serie C) è un prodotto purissimo del settore giovanile del Volley Club Frascati: “Ho iniziato qui cinque anni fa. Venimmo assieme a mio fratello maggiore Federico al palazzetto: lui scelse subito la pallavolo, io cominciai col basket, ma l’anno dopo ho seguito la sua scelta e pian piano la passione è aumentata”. Proprio con Federico condivide la presenza nei tre gruppi frascatani maggiori: “Giocare assieme a mio fratello ha i suoi lati positivi e negativi, ma nel complesso è un’esperienza piacevole”. La chiusura di Vagnoni riguarda la sua crescita tecnica e caratteriale: “Giocare in pianta stabile nella D ed essermi affacciato in serie C è stato sicuramente importante. Ho guadagnato molta più sicurezza e sono migliorato tecnicamente anche grazie all’aiuto dei compagni più esperti. In D ho avuto parecchio spazio anche perché l’altro libero Mario Capodiferro ha avuto un infortunio ed è stato a lungo ai box, ma al di là di questo sono soddisfatto delle opportunità ricevute in questa stagione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo è Campione Territoriale Under 17

    Di Redazione Tutta cuneese la Finale Territoriale Under 17 maschile: a disputarla i ragazzi dell’Under 17 Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa insigniti del Titolo di Campioni Territoriali 2021/22 contro i cugini dell’U17 Verde, ovvero l’U15 Rossa che ha conquistato la medaglia d’argento in una categoria superiore. Gli atleti allenati dai coach Francesco Revelli, Paolo Alivesi e Daniele Tomatis hanno ricevuto il prezioso riconoscimento al termine di 12 gare di campionato contro altre sei squadre iscritte a livello provinciale, e uscendone vincitori assoluti senza nessuna sconfitta. La compagine Under 17 Rossa accede così alla Fase Regionale insieme al Vbc Mondovì, pur non essendo arrivato 2°, perché il regolamento Fipav prevede che una sola squadra per società passi il turno. Ora il gioco si fa un po’ più competitivo, la fase regionale contro le squadre torinesi metterà un po’ di pepe ai confronti. I biancoblù oltre al campionato U17 di categoria hanno affrontato da sotto età anche quello U19 proprio per arrivare pronti allo step successivo. Ora testa e impegno in palestra; Cuneo è ai regionali e vuol essere protagonista, ma soprattutto da campioni in carica faranno di tutto per difendere il titolo! (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: colpaccio della Dinamo Pallavolo Bellaria contro l’Anderlini

    Di Redazione Nel campionato Under 17 Maschile Eccellenza la Dinamo Pallavolo Bellaria mette a segno una vittoria incredibile contro l’imbattuta capolista Anderlini, che fino a ieri sera poteva vantare un ruolino di marcia impressionante con 13 vittorie su altrettante gare senza alcun set perso. Ci hanno pensato i ragazzi di Fortunati e Spiga, tra le mura amiche del PalaBim, a rompere l’incantesimo grazie ad una gara ben interpretata, fatta di tanta grinta e qualità tecnica. Una partita combattuta sino all’ultimo set, che ha divertito i giocatori e il pubblico presente, e che alla fine ha visto trionfare la formazione bellariese per 3-1 con i parziali di 21-25, 25-17, 28-26, 25-22. La cronaca: Coach Fortunati inizia con Tamburini G. al palleggio, Frascio opposto, Rossetti e Tuccelli in banda, Nicoletti e Ricci al centro, Rocchi libero. Il primo set parte con la formazione modenese che prova a mettere pressione ai padroni di casa, ma questa volta, a differenza dell’andata, la formazione bellariese non molla. Il set procede punto a punto sino al 20 pari per terminare poi a favore dell’Anderlini per 21-25. È il secondo set la chiave di volta del match: set che i padroni di casa, con grande determinazione, vincono nettamente con un parziale di 25-17, facendo segnare il primo set perso alla capolista. Modena è comunque determinata a portare a casa la partita e gioca un terzo set punto a punto sino alle battute finali, che sono a favore della Dinamo con un equilibrato 28-26. Inizia, per Bellaria, l’ultimo set sulle ali dell’entusiasmo verso un risultato tanto inaspettato quanto meritato. È un set combattuto, ma è ormai chiaro a tutti che sarà la Dinamo la squadra vincente. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO