consigliato per te

  • in

    Pronte al via le giovanili della Rosaltiora: in campo Under 17 e Under 13

    Giornata importante per Rosaltiora e non solo. Riprendono anche infatti i tornei giovanili del Comitato Territoriale Cusio Sesia Tanaro, quelli perlomeno ritenuti di interesse nazionale. Saranno quindi tre le formazioni Rosaltiora pronte ad esordire in stagione dopo oltre un anno di stop, oltre ovviamente a questo ci sarà la disputa della terza giornata di campionato Under 15 di Eccellenza.
    Proprio in questo campionato c’è la sfida casalinga della formazione di Munny Bertaccini domenica mattina in quel del PalaManzini contro Unionvolley Pinerolo, formazione del consorzio che parte dalla Serie A e spazia in tutte le categorie giovanili; gara difficile. Riguardo gli altri tornei saranno due le formazioni Under 17, una denominata Rosaltiora Ecc e guidata da Fabrizio Balzano che inizierà la stagione in casa domenica contro Arona, una denominata Rosaltiora e guidata da Enrico Bertarelli, che se la vedrà sempre in casa e sempre domenica contro San Giacomo.
    In campo anche la formazione Rosaltiora Ecc Under 13, che guidata da Munny Bertaccini esordisce sabato mattina in quel di Arona. Di seguito il programma per intero. Tutte la partite saranno chiaramente a porte chiuse, con un protocollo di sicurezza che prevede ingressi drasticamente limitati a pochissimi addetti ai lavori.
    CAMPIONATO FIPAV CR PIEMONTEUnder 15 Eccellenza, domenica 21 febbraio, ore 11.00, PalaManzini Verbania: Rosaltiora Ecc-Unionvolley.
    CAMPIONATI FIPAV CT TICINO SESIA TANAROUnder 17, domenica 22 febbraio, ore 18.00, PalaManzini Verbania: Rosaltiora Ecc-Pallavolo Arona U17.Under 17, domenica 22 febbraio, ore 14.30, PalaManzini Verbania: Rosaltiora-San Giacomo Novara.Under 13, sabato 21 febbraio, ore 11.00, Palestra LS Fermi Arona: Pallavolo Arona – Rosaltiora Ecc.  
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Energy Volley Parma, domenica al via i campionati Under 17 Eccellenza

    Di Redazione
    L’attesa è finalmente terminata. Domenica scatteranno i campionati Under 17 Eccellenza Regionale, in cui la WiMORE Energy Volley Parma sarà impegnata sia in ambito maschile che in quello femminile. In una giornata, per certi versi, “storica” che segnerà il ritorno in campo del settore giovanile dopo quasi un anno di stop a causa dell’emergenza Covid-19. Sarà un doppio incrocio parmigiano-reggiano ad inaugurare la stagione più breve rispetto al solito che inizierà per entrambe tra le mura amiche: la compagine maschile affronterà alle 18 alla palestra Oltretorrente la Pallavolo Fabbrico mentre le ragazze se la vedranno alle 17 all’Itis in un derby curioso con la WiMORE Giovolley. L’importante è riprendere a respirare l’aria del parquet.
    “Affronteremo subito una partita importante contro Fabbrico -spiega Matteo Meli, che insieme ad Alberto Raho compone lo staff tecnico dell’Under 17 maschile regionale– è una squadra da non sottovalutare anche perché siamo fermi da un anno e l’esordio rappresenta sempre un’incognita ma i ragazzi hanno tanta voglia di esprimersi al meglio e daranno tutto“.
    In un raggruppamento di ferro. “Siamo in un girone difficile, ci troveremo di fronte alle due modenesi Bper Banca Vgmodena e Moma Anderlini e non avremo seconde chances. Dovremo dare il massimo in ogni frangente mantenendo alta la concentrazione“.
    Anche per confermarsi tra i migliori settori giovanili della regione. “In questi anni abbiamo sempre fatto bene raccogliendo ottimi risultati e inserendo in Serie B diversi atleti provenienti dal nostro vivaio. Questa è la dimostrazione che stiamo lavorando nella maniera giusta“.
    Anche il coach dell’Under 17 femminile regionale, Federico Bovio, coadiuvato da Monia Giordano, morde il freno. “Esattamente dopo un anno di sosta le ragazze ritornano in campo e non vedono l’ora di poter giocare di nuovo a pallavolo. La società non ci ha imposto nessun obiettivo sul risultato agonistico proprio perché questa sarà una stagione particolare. Abbiamo una squadra molto giovane quindi punteremo alla crescita di tutta la rosa, formata da diverse Under 15 che dovranno fare esperienza“.
    Ma in questi mesi di preparazione non hanno mollato, soprattutto, sotto l’aspetto mentale. “Le ragazze sono state bravissime, sia le Under 17 che le Under 15 non sono mai mancate agli allenamenti a testimonianza del loro interesse e impegno costante. Anche noi come società ci siamo prodigati molto per far rispettare i protocolli sanitari e le misure di distanziamento sociale“. Le gare si disputeranno a porte chiuse secondo i protocolli emanati dalla Fipav e dalle autorità competenti.
    PROGRAMMA PRIMA GIORNATA GIRONE A UNDER 17 MASCHILE ER:
    Moma Anderlini-Crevavolley.net
    WiMORE Energy Volley Parma-Pallavolo Fabbrico
    Riposa: Bper Banca Vgmodena Volley
    PROGRAMMA PRIMA GIORNATA GIRONE A UNDER 17 FEMMINILE ER:
    Montagnani Volley Academy Modena-Zenaoffice River
    WiMORE Energy Volley Parma-WiMORE Giovolley
    Crai Volley Academy Piacenza-Green Warriors Sassuolo
    INTERVISTA MATTEO MELI (UNDER 17 MASCHILE REGIONALE WiMORE ENERGY VOLLEY PARMA)

    INTERVISTA FEDERICO BOVIO (COACH UNDER 17 FEMMINILE REGIONALE WiMORE ENERGY VOLLEY PARMA)

    IL CALENDARIO COMPLETO DELL’UNDER 17 MASCHILE REGIONALE:Prima Giornata (21 febbraio 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Pallavolo FabbricoSeconda Giornata (28 febbraio ore 16,30): Bper Banca Vgmodena Volley-WiMORE Energy Volley ParmaTerza Giornata (14 marzo 2021): WiMORE Energy Volley Parma riposaQuarta Giornata (21 marzo 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Moma AnderliniQuinta Giornata (28 marzo 2021 ore 10,30): Crevavolley.net-WiMORE Energy Volley ParmaSesta Giornata (31 marzo 2021 ore 19,30): Pallavolo Fabbrico-WiMORE Energy Volley ParmaSettima Giornata (11 aprile 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Bper Banca Vgmodena VolleyOttava Giornata (17-21 aprile 2021): WiMORE Energy Volley Parma riposaNona Giornata (25 aprile 2021 ore 10,30): Moma Anderlini-WiMORE Energy Volley ParmaDecima Giornata (18 aprile 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Crevavolley.net
    IL CALENDARIO COMPLETO DELL’UNDER 17 FEMMINILE REGIONALE:Prima Giornata (21 febbraio 2021 ore 17): WiMORE Energy Volley Parma-WiMORE GiovolleySeconda Giornata (2 marzo 2021 ore 19,30): WiMORE Energy Volley Parma-Montagnani Volley Academy ModenaTerza Giornata (14 marzo 2021 ore 17): WiMORE Energy Volley Parma-Zenaoffice RiverQuarta Giornata (23 marzo 2021 ore 19,30): Crai Volley Academy Piacenza-WiMORE Energy Volley ParmaQuinta Giornata (21 marzo 2021 ore 17): WiMORE Energy Volley Parma-Green Warriors SassuoloSesta Giornata (28 marzo 2021 ore 17): WiMORE Giovolley-WiMORE Energy Volley ParmaSettima Giornata (11 aprile 2021 ore 11): Montagnani Volley Academy Modena-WiMORE Energy Volley ParmaOttava Giornata (20 aprile 2021 ore 21): Zenaoffice River-WiMORE Energy Volley ParmaNona Giornata (25 aprile 2021 ore 17): WiMORE Energy Volley Parma-Crai Volley Academy PiacenzaDecima Giornata (29 aprile 2021 ore 20,30): Green Warriors Sassuolo-WiMORE Energy Volley Parma
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La collaborazione tra Mondovì e Vicoforte si rafforza con Under 15, 17 e 19

    Di Redazione
    Nel mese di giugno la società aveva annunciato con piacere la sinergia tra Lpm pallavolo Mondovì e Vicoforte Volley Ceva, presentando la nascita di una squadra giovanile Under 15, che avrebbe lavorato insieme, per raggiungere un alto livello di gioco ed alzare così l’asticella.
    Oggi Mondovì vuole dare rilievo al rafforzamento di questa bella collaborazione, con la presentazione delle formazioni femminile Under 17 e Under 19, che saranno composte da giovani pumine e giovani vicesi.
    “Sottolineo l’importanza di questa collaborazione in Under 15, Under 17 e Under 19, tra due società che in un momento così complicato sviluppano un progetto sul territorio monregalese condividendo atlete, tecnici con il comune obiettivo di costruire gruppi competitivi nel tempo, alimentati dai rispettivi vivai.” – commenta Rocco Bertolino, presidente del Vicoforte Volley Ceva.
    L’atteso fischio d’inizio per il campionato di Under 17 è fissato per domenica 21 febbraio, quando il team del MON VI Volley sarà ospite sul campo di Saluzzo. Per l’esordio dell’Under 19 occorrerà aspettare fino al 26 febbraio: caso vuole che si vedrà ripetere la medesima sfida, in trasferta a Saluzzo.  
    “Anche in un periodo complicato come questo, siamo felici di poter parlare di pallavolo, soprattutto quella rivolta al settore giovanile.” – spiega Alessandra Fissolo, presidente della Lpm pallavolo Mondovì – “Dopo tanta attesa, i campionati finalmente potranno iniziare. In sinergia con il Vicoforte Volley Ceva, i vari gruppi stanno lavorando per garantire alle ragazze la preparazione fisica adeguata e, con le dovute precauzioni, anche le relazioni interpersonali, così importanti in questa fascia di età. Non vediamo l’ora di vedere sul campo  la grinta delle formazioni MON.VI Volley!”
    La rosa della “nuova” MON.VI Volley Under 17 sarà composta da: Elisa Avico, Elena Bracco, Matilde Bressano, Martina Cagnasso, Asia Scafidi, Eliana Giacosa, Chiara Gioannini, Alessia Bertola, Martina Ravera, Arianna Benedetto, Andrea Magdaleno, Vittoria Marabotto. A seguire dalla panchina il team, ci saranno Lele Pagliuca, Serena Castagnino e Alice Gasco, legati a doppio filo con le due realtà sportive del territorio.
    Il roster della MON.VI., categoria Under 19, si completa dalle seguenti atlete: Bessone Beatrice, Cravero Lucia, Fenoglio Marta, Fischer Marie, Gazzera Martina, Gerbino Adele, Manfredi Matilde, Mollo Giulia, Mulassano Giulia, Rio della Plata Alessia, Nasi Giulia, Tardivo Vanessa. A bordo campo, Daniele Pretto, coadiuvato da Andrea Cornaglia e Floriana Bertone. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finalmente si torna in campo. Iniziano i campionati giovanili per Diffusione Sport Imola

    Foto Ufficio Stampa Diffusione Sport Imola

    Di Redazione
    La data tanto attesa è arrivata, la Fipav aveva stabilito la ripartenza dei campionati giovanili per la metà del mese di febbraio ed ora ci siamo. Non tutto sembra pronto tra le società di pallavolo, diverse squadre hanno iniziato ad allenarsi da pochi giorni e c’è il problema del vincolo posto dal comune di Bologna per i suoi impianti di accesso solo previa effettuazione di un tampone molecolare o antigenico. Per questi motivi, molto  probabilmente, saranno tante le gare che si rinvieranno anche se la scuola di pallavolo Diffusione sport disputerà 3 dei 4 match in calendario il prossimo week-end.
    C’è grande contentezza nel ripartire e l’entusiasmo delle giovani atlete è alle stelle ma la dirigenza di Diffusione sport non nasconde i timori e le preoccupazioni per la situazione. I protocolli sono molto rigidi e seguirli alla lettera permetterà a tutti di rivivere la propria passione per la pallavolo in completa sicurezza.
    Questo il programma gare:
    Under 19
    Pizza Acrobatica DS Imola – Masi Volley
    Imola – Palestra Pulicari – Domenica 14 febbraio ore 11.00
    Under 17
    Fiorini Argelato – Ferramenta Parenti DS Imola
    S.Giorgio di Piano – Palestra Zanardi – Sabato 13 febbraio ore 16.00.
    Under 15 – CNA Imola DS
    Imola – Palestra Pulicari – Sabato 13 febbraio ore 16.30
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La scuola di pallavolo Diffusione Sport continua ad allenarsi

    Di Redazione
    La Fipav la scorsa settimana alla luce del nuovo decreto sull’emergenza Covid ha deciso di posticipare l’inizio dei campionati a gennaio 2021 ad esclusione della serie A. Le disposizioni dell’ultimo DPCM hanno ristretto ancora il campo di azione delle società sportive lasciando in sostanza la possibilità di continuare con i soli allenamenti alle squadre che si allenano per partecipare a campionati di livello nazionale.
    Il Coni ha poi stabilito, sulla base di documenti federali, quali fossero i criteri che definire la valenza nazionale dei vari tornei mentre a Imola l’amministrazione comunale ha deciso di tenere aperti tutti gli impianti, anche quelli scolastici, a disposizione delle società sportive che ne avessero i requisiti per continuare ad allenarsi.
    Questo è il quadro normativo su cui i dirigenti della scuola di pallavolo Diffusione Sport hanno riflettuto, valutando la necessità e l’opportunità di continuare gli allenamenti delle categorie giovanili e la decisione è stata quella DI CONTINUARE con gli allenamenti di 5 gruppi: under 13, due squadre under 15, under 17 e under 19.
    Questo perchè crediamo che i momenti di socializzazione, di svago, e anche di mantenimento della forma fisica siano in questa circostanza importanti per le nostre ragazze soprattutto se fatti in ambienti tenuti sotto controllo e sanificati con attenzione.L’impegno che abbiamo messo fin dall’inizio di questa stagione per rassicurare le famiglie è stato enorme. Non tutti hanno condiviso questa scelta di continuare. Abbiamo ascoltato critiche che ci venivano da altre realtà sportive, da autorità, anche dalle stesse famiglie.
    Comprendiamo la loro posizione e diciamo anche che nel caso in cui ci dovessimo rendere conto dell’impossibilità di mantenere gli ambienti sicuri o dell’aumento della probabilità di contagio ci fermeremo senza che ci sia bisogno di un decreto o di una decisione della nostra federazione. Invitiamo però a comprendere anche la nostra posizione, presa solo ed esclusivamente per offrire alle nostre ragazze un’alternativa al divano, al centro commerciale, al parco.
    Non lo facciamo per una scelta economica. Non abbiamo quote da incassare. Da 15 anni la scuola di pallavolo Diffusione sport permette a tutte le nostre tesserate di praticare sport gratuitamente. Da noi non si paga nessuna retta mensile, semestrale, annuale.
    Abbiamo deciso di non essere dalla parte di chi vuole fermare tutto e crediamo invece che in questo momento la società sportiva debba continuare in presenza il suo ruolo educativo nei confronti dei giovani.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lilliput: prosegue il lavoro anche del settore giovanile

    Foto Ufficio Stampa Lilliput settimo torinese

    Di Redazione
    Dopo un mese e mezzo dall’inizio dell’attività della Lilliput Settimo Torinese, il punto della situazione sul gruppo del 2006, che quest’anno si prepara ad affrontare il difficile campionato dell’Under 15 Regionale e dell’Under 17 Provinciale. Le novità di quest’anno sono innanzitutto l’arrivo di Andrea Manno che insieme a Gianpiero Canova avranno il compito di seguire le ragazze nel loro percorso di crescita.
    Altra novità è l’arrivo di una nuova giocatrice: Martina Izzo che va a completare l’organico della squadra. Da menzionare anche che sono stati rivisti alcuni “ruoli” in modo da rendere al squadra più competitiva possibile tenendo conto soprattutto delle caratteristiche di ognuna delle giocatrici.
    In particolare le due palleggiatrici saranno: Sofia e Ailis, opposte saranno: Giulia e Siria, le schiacciatrici di banda: Martina, Rebecca e la nuova arrivata Martina mentre completano l’organico le centrali: Alice, Marta e Domitilla e i liberi: Sara e Kaeli.
    Infine seguendo la bella esperienza fatta dalle compagne del 2004, sabato il gruppo si ritroverà al Palazzetto per l’intera giornata per un mini ritiro. Un momento di aggregazione utile soprattutto non solo dal punto di vista sportivo, ma anche per cementare di più ancora quello spirito di gruppo che può fare la differenza in campo nei momenti di difficoltà.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO