consigliato per te

  • in

    Rosaltiora, nel weekend vittoria per la formazione Under 15 Eccellenza

    Di Redazione
    Nel week end del giovanile vittoria per la formazione Under 15 di Eccellenza della Vega Occhiali Rosaliora, seconda nella classifica del gironcino, dopo la bella partita giocata dalla formazione verbanese in quel di Alba contro L’Alba Volley, un 3-1 davvero di carattere.
    “Partita tirata ma sapevamo che erano una bella squadra in ricezione e battuta – dice coach Munny Bertaccini – i primi due set sono stati in fotocopia anche se finiti diversamente, il primo lo abbiamo vinto il secondo perso in entrambi i casi nel finale di parziale. Nel terzo siamo partiti male, siamo andati sotto due volte ma dopo un time out abbiamo cambiato ritmo ed abbiamo vinto, nel quarto è andato tutto facilmente. A fine andata siamo seconde, perdendo solo contro In Volley che è una corazzata, sono felice di tutte le ragazze”.
    Due le gare per la formazione Under 17 di Enrico Bertarelli che partecipa al campionato territoriale, sabato al PalaManzini vince 3-0 San Rocco Novara, domenica mattina invece il risultato è il medesimo in quel di Novara ma contro San Giacomo: “Non abbiamo giocato bene – ha detto coach Bertarelli – dobbiamo e possiamo fare di più”.  Di seguito tutti i risultati.
    Sul finire della giornata l’annuncio del Comitato Territoriale Ticino Sesia Tanaro, a firma del neo presidente Francesco Arestia sulla decisione di sospendere da lunedì 8 a domenica 21 marzo i tornei giovanili del suddetto comitato a causa della chiusura delle scuole del riacutizzarsi della pandemia di Covid.
    CAMPIONATI FIPAV CR PIEMONTE
    Under 15 Eccellenza: L’Alba Volley – Vega Occhiali Rosaltiora 1-3 (23-25, 25-21, 22-25, 12-25). Altra prova di spessore della formazione di Munny Bertaccini che sta disputando un torneo notevole.
    CAMPIONATI FIPAV CT TICINO SESIA TANARO
    Under 17 Territoriale: Rosaltiora – San Rocco Novara 0-3 (20-25, 15-25, 13-25). San Rocco passa in casa contro Verbania che può fare di più.
    Under 17 Territoriale: San Giacomo Novara – Rosaltiora 3-0 (25-15, 25-21, 22-25, 12-25). Secondo stop consecutivo per la squadra di Bertarelli.  
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio: poker di vittorie per il settore giovanile

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    L’attesa è stata lunga, a tratti infinita. Nell’ultimo fine settimana, tra il 27 e 28 febbraio, ha preso il via la stagione del settore giovanile della Pallavolo Sangiorgio e del consorzio New Volley e sono arrivati i primi lusinghieri risultati con quattro vittorie in altrettante gare.
    Sono scese in campo nei rispettivi campionati Under 19, Under 17, Under 15 e Under 13. Nel dettaglio i risultati.
    Under 19 New Volley Sangiorgio-RM Volley#3 3-0 (25-16, 25-12, 25-12)Under 17 Castellana Volley-New Volley Sangiorgio 1-2 (18-25, 26-24, 25-20)Under 15 Carpaneto Volley Rossa-Nure Volley 1-2 (20-25, 25-23, 20-25)Under 13 Impresa Gobbi-Smv Costruzioni Nure Volley 0-3 (8-25, 7-25, 7-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora, in campo la Under 15 Eccellenza e la Under 17

    Foto Ufficio Stampa Vega Occhiali Rosaltiora

    Due le gare di settore giovanile per Rosaltiora nel prossimo fine settimana, visti i turni di riposo che il calendario offre per la Under 13 Eccellenza e per la Under 17 Rosaltiora Ecc di Fabrizio Balzano, che torneranno nel week end successivo. In campo scenderà invece la formazione che partecipa al campionato di Eccellenza Regionale Under 15 denominata Vega Occhiali Rosaltiora e guidata da Munny Bertaccini, che dopo il bel successo casalingo con Almese se la vedrà con un brutto cliente quale L’Alba Volley: si gioca domenica alle 11.00 nella Palestra Centro Storico di Alba.
    Gioca anche la formazione di Enrico Bertarelli nel campionato territoriale di Under 17: al PalaManzini sabato alle 14.30 ecco San Rocco Novara, anch’essa come Verbania ferma a zero in graduatoria.
    CAMPIONATI FIPAV CR PIEMONTEUnder 15 Eccellenza, domenica 7 marzo, ore 11.00, Palestra Centro Storico Alba: L’Alba Volley-Vega Occhiali Rosaltiora
    CAMPIONATI FIPAV CT TICINO SESIA TANAROUnder 17 Territoriale, sabato 6 marzo, ore 14.30, PalaManzini Verbania: Rosaltiora-San Rocco Novara.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castelfranco Veneto: al via altri 8 campionati, l’U17 debutta in serie C

    Di Redazione
    La stagione sportiva prende forma nella sua interezza. Scattano infatti in questo fine settimana i campionati giovanili e quelli regionali, otto dei quali popolati da formazioni della Giorgione Pallavolo. Ma andiamo con ordine. Innanzitutto la serie B1 del Duetti riprende il proprio percorso dopo la giornata di stop per covid andando a far visita al Torri (domani alle 20.30). Contro il fanalino di coda del mini girone, tutto under 19, l’obiettivo è quello di ripetere il 3-0 dell’andata o, quantomeno, portare a casa i tre punti.Per quanto riguarda il settore giovanile, il fiore all’occhiello è la serie C under 17 allenata da Riccardo Riato ed Enrico Cremasco.
    Allestita in collaborazione con il Samarcanda di Resana, la “Samarcanda Giorgione” viene così descritta dal tecnico Riato: «Dovremo sicuramente fare i conti con l’inesperienza. Potrà essere il nostro punto debole ma anche forte. Saremo imprevedibili: il nostro obiettivo rimane quello di traghettare più atlete possibili in serie B1. Di certo è un gruppo al quale non serve fornire particolari stimoli: sono ragazze che si sono sempre prodigate per venire in palestra dando il massimo in ogni allenamento. Ammetto che è molto bello lavorare con un gruppo del genere».
    Assieme all’under 17 serie C, la Giorgione Pallavolo schiera un’altra under 17. Stesso discorso per l’under 15, fascia d’età anch’essa suddivisa in due squadre. Chiudono la batteria un’under 19 e un’under 13.Oltre alla citata collaborazione con Resana, permangono gli interscambi di atlete con “I colori del volley” di Caerano San Marco, il Fanzolo Vedelago e La Pallavolo Belvedere di Tezze sul Brenta (VI).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albisola Pallavolo, terminata una settimana ricca di incontri per il settore giovanile

    Foto Facebook Albisola Pallavolo

    Di Redazione
    È appena terminata una settimana ricca di incontri per l‘Albisola Pallavolo, protagonista su più fronti anche con le formazioni degli atleti e delle atlete Under 15, 17 e 19.
    Under 15Una vittoria e una sconfitta per gli atleti appartenenti a questa leva. La formazione maschile ha ceduto il passo per 0-3 al Volley Team Finale, mentre le ragazze contro il New Volley Val Bormida con un netto 3-0 hanno confermato il loro ottimo momento di forma. Anche la V.B.C. si è in seguito dovuta arrendere al nostro Volley Planet, vittorioso per 0-3 nonostante le difficoltà createsi a causa delle numerose assenze.
    Under 17Nelle due partite invece i sestetti impegnati in questa categoria non hanno tradito, trovando in entrambe le circostanze delle vittorie importanti. Nel derby l’Albisola Pallavolo ha superato i rivali del team “bianco” per 0-3, mentre le ragazze biancoazzurre hanno trovato la resistenza delle avversarie della V.B.C. sulla propria strada, vincendo al quinto set un match davvero tirato.
    Under 19Sonora sconfitta invece per l’Albisola Pallavolo Under 19, battuta 3-0 e quindi senza possibilità di replica dal Carcare. Già dalla prossima giornata l’obiettivo sarà riscattarsi ritrovando il travolgente gioco espresso nella prima uscita stagionale.
    Di seguito i parziali degli incontri Under 15 femminile V.B.C. Savona – Planet Volley 0-3 (20-25, 11-25, 19-25)Under 15 maschile Albisola Pallavolo – Volley Team Finale 0-3 (16-25, 18-25, 27-29)Under 15 femminile ore 16 New Volley Val Bormida – Albisola Pallavolo 0-3 (4-25, 15-25, 15,25)Under 19 femminile Carcare – Albisola Pallavolo 3-0 (25-18, 25-20, 25-16)Under 17 maschile Albisola pallavolo bianca – Albisola pallavolo 0/3 (14-25, 8-25, 4-25)Under 17 femminile Albisola bianca – V.B.C. Savona 3-2 (20-25, 25-17, 20-25, 25-17, 15-10)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vince e convince l’Under 17 Eccellenza della ASD Rosaltiora

    Di Redazione
    Non è stata una settimana semplice per il settore giovanile di Rosaltiora, non tanto dal punto di vista dei risultati bensì per la necessità di incastrare convocazioni di ragazze che hanno dovuto giocare in formazioni superiori rispetto a quelle della loro età; questo a causa di alcuni infortuni o indisponibilità che a pioggia hanno toccato un pochino tutte le formazioni che sono scese in campo.
    Se in Serie C vi erano tre Under 15 (Bonitempo, Vanessa Filippini e Medali) ecco che in Under 17 (vista la concomitanza della partita di Under 15) eccellenza sono state convocate due ragazze Under 13 (Francioli e Castellan, classe 2008) ed in Under 15 tre ragazze Under 13 (Fornara e Merzagora classe 2008 e Cometti classe 2009). Anche questo simboleggia assai bene la portata tecnica e numerica del club.
    Venendo ai risultati, vince al PalaManzini contro Almese la Under 15 di eccellenza regionale, un 3-1 più netto di quanto sembra: “La miglior gara della nostra stagione – dice coach Munny Bertaccini – e ci voleva proprio essendo stata una partita di vertice, nel primo set siamo scappate subito con un ottimo ritmo in difesa, Almese si è avvicinato ma abbiamo chiuso, nel secondo siamo partiti forte al servizio ma da 12-2 le avversarie hanno alzato il ritmo ed abbiamo perso ai vantaggi, il merito però è tutto di Almese, nel terzo set c’è punto a punto nelle prime fasi ma grazie al lavoro delle laterali abbiamo vinto agevolmente. Un pochino di stanchezza si è vista ad inizio quarto set quando siamo andati sotto 7-1 ma abbiamo poi ripreso la marcia, ci siamo riavvicinati ma Isil è scappata ancora, nel finale variando il gioco però abbiamo vinto noi, brave alle nostre giocatrici soprattutto per grinta e carattere nei momenti difficili del match”.
    Bella vittoria anche per la Under 17 di Eccellenza di Fabrizio Balzano contro Acquatec Virtus Biella, al PalaSarselli è un 3-0 nettissimo con tante buone cose da portarsi a casa al di là del risultato. Infine la Under 17 territoriale che ha perso in casa della Soms PGS Issa Novara; per la formazione di Enrico Bertarelli uno stop ma anche cenni di crescita.
    CAMPIONATI FIPAV CR PIEMONTEUnder 15 Eccellenza: Vega Occhiali Rosaltiora – Isil Volley Almese Massì 3-1 (25-21, 24-26, 25-14, 25-21)
    CAMPIONATI FIPAV CT TICINO SESIA TANAROUnder 17 Eccellenza: Acquatec Virtus Biella – Rosaltiora 0-3 (10-25, 15-25, 13-25)Under 17: Soms Pgs Issa Novara – Rosaltiora 3-0 (25-19, 25-22, 25-13)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad ai nastri di partenza dei campionati Under 17 e 19

    Di Redazione
    Prendono il via questo weekend i campionati Under 17 e 19 in cui saranno impegnate le squadre della Conad Olimpia Teodora, entrambe inserite nel Girone C emiliano-romagnolo delle rispettive categorie. Dai gironi, composti per vicinanza territoriale, usciranno poi le finaliste a livello regionale. I due gruppi, che comprendono molte delle giovani impegnate anche nel campionato di B2, saranno gestiti di partita in partita a seconda degli impegni, con l’obiettivo pincipale, prima del risultato, di far crescere al meglio le ragazze.
    Per quanto riguarda l’Under 19, il Girone C Emilia-Romagna è composto da cinque squadre: oltre all’Olimpia Teodora le altre formazioni impegnate saranno Fulgur Bagnacavallo, Cattolica Volley, Idea Volley Santarcangelo e Vtb Pianamiele Bologna.
    La stagione della Conad, allenata dallo stesso staff impegnato in Serie B2, con Andy Delgado in panchina e Dmitry Panchenko vice, partirà martedì prossimo, 2 marzo, alle ore 20, in casa, nella palestra di Lido Adriano, contro la Fulgur Bagnacavallo.
    La squadra Under 17 esordirà questa domenica, 28 febbraio, alle ore 16, fuori casa contro la Future Smart Volley Ferrara. Il Girone C Emilia-Romagna è composto in questo caso da sei squadre: oltre all’Olimpia Teodora e Future Smart Volley Ferrara, Libertas Volley Forlì, Rovelli Morciano, Teodora Mib Service Ravenna e Volley Academy Manu Benelli Ravenna.
    La grande novità di quest’anno è un ulteriore rinforzo inserito nello staff tecnico del settore giovanile Olimpia Teodora. Da questa stagione, infatti, la squadra Under 17 (e quella di Serie D, campionato ancora non iniziato) sono affidate al ravennate Alessandro Greco, arrivato in estate alla Conad dopo l’esperienza da vice allenatore in Serie A1 maschile del Porto RoburCosta Ravenna, che va a rendere sempre più solida l’organizzazione delle squadre giovanili, base sulla quale si fonda la società.
    “Per me si tratta di un ritorno al volley femminile e questo sarà per me il decimo anno – si presenta il nuovo Coach –. Conoscevo già la struttura di questa società, diventata ancor più solida con l’arrivo di Andy Delgado. Tra l’altro il tutto è una sorta di amarcord perché posso considerare Andy uno dei miei due grandi maestri assieme a Fabio Soli.
    Ho avuto la fortuna nella mia carriera di fare tante esperienze e quella con la Serie A1 maschile mi ha permesso di vedere il massimo livello. Ora però ho cominciato questa nuova avventura in una realtà che conosco e che apprezzo e che mi permette, parallelamente, di continuare anche con la mia professione di osteopata. Ho accolto questa nuova opportunatà con grande entusiasmo e questi primi mesi hanno confermato le mie aspettative”.
    Greco poi introduce il campionato in partenza: “Ho trovato fin da subito un bel gruppo, ricco di ragazze che ci tengono molto e che hanno dimostrato di lavorare sodo anche in una situazione difficile come quella che abbiamo dovuto affrontare finora, dovendoci allenare per mesi senza giocare.
    Il nostro obiettivo quest’anno, al di là del risultato, sarà far crescere queste ragazze il più possibile: sono parte di una filiera che ha come traguardo la serie A2. Naturalmente giocheremo sempre per vincere, ma senza mai dimenticare questo punto fermo. È inoltre molto stimolante avere sempre a disposizione tante ragazze motivate, che arrivano anche da diverse realtà della provincia grazie alle collaborazioni con Castel Bolognese, Faenza e Lugo. Lavorare con il territorio, cercare scambi reciproci che facciamo crescere il movimento è per la nostra società un compito primario e noi ne siamo gli ambasciatori consapevoli. Uno stimolo in più!”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17: le emozioni di Arianna Berardi per l’esordio della Millenium

    Di Redazione
    Sabato 20 Febbraio, dopo quasi un anno dall’ultima partita giocata, a seguito di tanti allenamenti e sacrifici ma soprattutto tanta attesa, le atlete Under 17 della Millenium Brescia sono finalmente scese in campo e hanno inaugurato il campionato con un perentorio 3-0 sul Vighenzi Valtenesi Volley (25-10, 25-19, 25-15). Ecco le impressioni del capitano Arianna Berardi e del coordinatore tecnico Matteo D’Auria in un’intervista doppia:
    Arianna: com’è stato mettere piede in campo e giocare una vera e propria partita dopo così tanto tempo?
    “Scendere in campo dopo un anno è stato sicuramente molto emozionante, perché era appunto una cosa che non facevo da molto tempo e devo dire che mi era mancata moltissimo“.
    Matteo: com’è stato vedere le ragazze scendere finalmente in campo? Cos’hai provato?
    “Emozionante. Ho dovuto fare anch’io quello che normalmente chiedo a loro e cioè concentrarmi molto sulla partita per evitare di farmi trascinare nel vortice delle emozioni, era più di un anno che non vedevamo il campo“.
    Arianna: durante lo svolgimento dei tre set hai notato sintonia e spirito di squadra tra le tue compagne?
    “Noi come squadra Under 17 siamo state sempre molto unite, anche l’anno scorso lo eravamo. Lo siamo sia in campo che fuori, e tra di noi sono nate delle fortissime amicizie, questo permette un’atmosfera gradevole durante tutto l’arco della partita. Lo spirito di squadra ovviamente non manca mai“.
    Matteo: è stata la prima partita dopo tanto tempo contro un vero e proprio avversario, come pensi che abbiano giocato? Sei soddisfatto?
    “Sono molto soddisfatto del gioco espresso in campo, abbiamo grandi margini di miglioramento e devo dire che questo è un gruppo molto qualitativo“.
    Arianna: come ti senti ad essere capitano della nuova squadra Under 17?
    “Per me è sempre un onore essere il capitano, comporta una grande responsabilità che a me piace prendere e spero di ricoprire questo ruolo al meglio“.
    Matteo: quali difficoltà sono emerse e su cosa pensi la squadra debba migliorare?
    “In un periodo molto difficile per la squadra mi piace prima di tutto sottolineare un aspetto molto positivo: lo spirito di gruppo, che non è cambiato anzi direi si è rafforzato. I margini di miglioramento sono alti e dovremo sempre più lavorare sui particolari sia tecnici che di gioco, perché alla fine sono i particolari che fanno la differenza“.
    Sabato 27 Febbraio le giovani leonesse saranno impegnate nella prima gara di Serie C contro la U.S. Montecchio Macelleria Ottelli. Il match si giocherà a Gratacasolo di Pisogne (BS) presso il Pala Iseo Serrature alle ore 21.00 a porte chiuse. La partita sarà visibile sul canale YouTube ufficiale Millenium.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO