consigliato per te

  • in

    Festa al Club76: l’U16 Playasti è campione provinciale, ora guarda alla final four

    Di Redazione

    Ottimo fine settimana quello appena trascorso per il Club76, a cominciare dal match di sabato pomeriggio, che ha visto le ragazze di coach Giulio Cesare Bregoli in Serie A1 vincere 1-3 in trasferta contro Megabox Vallefoglia. E intanto in casa biancoblu fervono i preparativi per mercoledì 22 marzo, quando in Romania, a Timisoara, andrà in scena la finale di ritorno contro il Lugoj, nell’ambito della CEV Challenge Cup.

    Nel Campionato di Serie B2, le ragazze del duo Moretti-Ollino hanno giocato contro Biella, perdendo 3-0. Nonostante un primo set buono, le ragazze chieresi non sono riuscite a portarlo a casa, a causa dei troppi errori sul finale.

    Per quanto riguarda la Serie C, le ragazze di coach Silvia Asola hanno sfilato un punto alla prima in classifica Pinerolo, cedendo al tie break 3-2. Un punto importante, vista anche la formazione rimaneggiata dovuta all’indisponibilità del libero causa influenza. Da sottolineare anche il rientro di Michero, che gioca il quarto e il quinto set con grande personalità. L’Under 16, invece, ha giocato la finale di ritorno contro l’Alba Volley, vincendo 3-0 in una partita di fatto a senso unico e portando a casa il titolo di Campione territoriale 2022/2023. Adesso resta il girone regionale per conquistare la final four.

    In Serie D il Playasti ha perso contro Almese 3-1. Una prestazione da rivedere, per una squadra molto contratta e poco lucida. Sabato sera si affronterà in casa l’Union Volley in uno scontro diretto. Pino Volley ha giocato contro Pallavolo Settimo, quasi a pari merito nella classifica, cedendo 3-1.

    Dopo aver vinto il primo set, il secondo, invece, viene ceduto agli avversari, nonostante una bella rimonta. Pino si attesta così al sesto posto in classifica.

    Weekend di riposo per l’Under 14 Gold, che domenica prossima inizierà la fase regionale. L’Under13 Gold ha vinto 3-2 in casa contro Cuneo, domenica il ritorno.

    SERIE B MASCHILE GIRONE A PERDE CONTRO PARELLAI ragazzi di coach Specchia perdono 3-1 contro Volley Parella Torino. Chieri perde il primo set senza opporre molta resistenza. Un bel parziale sottolinea la ripresa di Chieri nel secondo set. Parella gioca ancora molto bene nel terzo e nel quarto parziale e, soprattutto con il servizio, mette in difficoltà la ricezione di Chieri piazzando i break decisivi. Top scorer chieresi Del Noce con 18 punti seguito da Marello con 11 e Mangano con 10. Prossima gara sabato 25 marzo alle 20,30 alPalaFenera contro Albisola

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile, Agil Volley campionessa territoriale

    Di Redazione

    L’Under16 Regionale conquista con grande merito il titolo territoriale di categoria (con già in tasca la qualificazione per la fase regionale). La formazione di Barbara Medici ha ottenuto due vittorie con risultati rotondi ma intense e combattute. 

    In semifinale un bel 3-0 (25-21; 25-21; 25-15) contro Ovada, nella finalissima 3-0 (25-18; 25-21; 25-7) contro Due A Volley Alessandria. 

    “E’ stata una giornata intensa al contrario di quello che dicono i risultati, – dice molto contenta l’allenatrice – al mattino non siamo state brillantissime contro Ovada, nei primi due set erano sempre avanti le nostre avversarie. Nella finalissima siamo state bravissime, solide, attente, con una buonissima battuta. Sono molto soddisfatta del gioco che hanno messo in campo le ragazze”.

    U16 Regionale: Aimaretti, Annovazzi, Bossi, Caruso, Castelli, Cavallari, Guatteo, Laneve, Maestrelli, Marelli, Marianelli, Martelli, Morelli, Ojienelo, Pasqualini. 

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: allenatore ritira la squadra per protestare contro l’arbitraggio

    Di Redazione

    Episodio controverso nel campionato territoriale Under 16 femminile del Comitato di Treviso-Belluno: Paolo Viel, allenatore della Pallavolo Belluno, è stato squalificato per tre mesi dopo aver ritirato la squadra nel corso della partita contro le pari età di Mareno, in segno di protesta contro le decisioni arbitrali. A ricostruire l’accaduto è la stessa società veneta presieduta da Giancarlo Ingrosso (punita a sua volta con una multa di 200 euro), che in un comunicato si dissocia dal comportamento del suo tecnico.

    L’episodio che ha scatenato la clamorosa protesta è scaturito, nel corso del secondo set, da una lamentela della capitana della squadra sulla mancata sanzione delle trattenute. Alle richieste della giocatrice, il direttore di gara avrebbe risposto che “Se le fischio tutte la partita finisce in 5 minuti“. A quel punto l’allenatore (che aveva già ricevuto un cartellino giallo per proteste) ha indotto le atlete ad abbandonare il campo per protesta. A nulla sono valsi gli sforzi della dirigente accompagnatrice Valentina Sovilla per convincere l’arbitro a riammettere la squadra per il terzo parziale: anzi, la stessa Sovilla è stata squalificata per un mese.

    “La società stigmatizza il comportamento del coach – si legge nel comunicato – e ne prende le distanze, ma tiene a rimarcare l’assoluta buona fede di chi, all’interno della Pallavolo Belluno, si adopera in modo continuo per coltivare i principi di lealtà e correttezza. A cominciare da Valentina Sovilla“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PVV Riwega: la B1 ospita Palau, in campo anche serie D e under 16

    Di Redazione

    Archiviata la pausa obbligatoria, il Progetto Valtellina Volley Riwega è pronta per tornare in campo. La 20esima giornata di campionato di serie B1 girone B mette di fronte alle gialloblù la formazione sarda Capo d’Orso Palau (SS) che saranno ospiti a Delebio sabato 18 marzo. Gara anticipata alle ore 15.00 per permettere alle isolane il ritorno a casa in giornata.

    Due settimane di allenamenti per il PVV pronto ad affrontare l’ultima parte di stagione con l’obiettivo di portare in classifica più punti possibili dopo essersi lasciato alle spalle le sfide più probandi riservate dal calendario.  La sfida contro Palau è da affrontare con decisione visto che le sarde sono staccate solamente di due lunghezze dalle gialloblù (26 punti e sesto posto per il PVV, 24 punti ed ottavo posto per Palau).

    Palestra di Delebio che sarà teatro anche della sfida di Serie D tra la Polisportiva Albosaggia Autovittani PVV e l’Union Volley Mariano Comense, con le ragazze di Turrisi alla ricerca della seconda affermazione stagionale. Inizio gare ore 19.30.

    Domenica 19 marzo, invece, l’Under 16 PVV sarà impegnata in Val Chiavenna per la Final Four del campionato territoriale di categoria. Dopo aver conquistato il titolo in U18 la scorsa settimana, il PVV va alla caccia anche del successo nel campionato Under 16.

    La gara tra PVV e Palau verrà trasmessa dalle ore 15.00 in diretta su TSN, canale 85 del digitale terrestre e sulla pagina ufficiale FB del Progetto Valtellina Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: il Marino Pallavolo fa il punto sul settore femminile

    Di Redazione

    Non solo un settore giovanile maschile tra i primi in Italia. Il Marino Pallavolo punta forte anche sul settore femminile e sui tanti gruppi giovanili che lo compongono. A parlarne è Marco Di Lucca, allenatore della prima squadra che milita in Serie D e della quasi totalità dei gruppi giovanili: “Siamo contenti di come si stanno comportando le varie squadre. Nell’Under 18 abbiamo due compagini: una sta disputando il torneo federale Elite ed è uscita ai quarti al cospetto del dream team poi laureatosi campione provinciale, mentre ora è impegnata nel girone che assegnerà le posizioni dal quinto al nono posto“.

    “Inoltre – continua Di Lucca – metà di questo gruppo è costantemente impegnato anche in D, fungendo da serbatoio per la prima squadra che è l’obiettivo primario del settore giovanile. L’altro gruppo è impegnato nel campionato organizzato dall’ente promozione Acli, ha vinto il girone di prima fase e ora affronterà il girone di Eccellenza“.

    “A scendere – spiega l’allenatore – abbiamo due gruppi Under 16: anche in questo caso quello che sta disputando il campionato federale territoriale sta facendo un bel percorso e ha già la sicurezza dell’accesso al tabellone finale che era l’obiettivo principale, mentre quello Acli è ancora nella prima fase di stagione. L’Under 14 territoriale Fipav è un gruppo con tante ‘new entry’: una squadra in crescita che è ancora in corsa per la qualificazione al tabellone finale“.

    La chiusura di Di Lucca è dedicata ai gruppi più ‘verdi’: “Nell’Under 13 abbiamo una squadra che fa con me il campionato Fipav territoriale e anche in questo caso siamo già sicuri di disputare il tabellone finale con un gruppo totalmente nuovo, che sta crescendo sia a livello individuale che di squadra. Poi c’è un gruppo che fa l’Acli ed è seguito da coach Francesco Ronsini, che sta guidando anche l’Under 12 Fipav e anche l’Under 11“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U16F, Semifinali Territoriali: Cermenate lotta ma San Giorgio vince la gara di andata

    Di Redazione

    Cermenate lotta ma è San Giorgio a vincere la gara di andata per 3-0.

    Partono avanti le ospiti nel primo set (2-6). Cermenate reagisce: si rifà sotto (8-10, 11-13), impatta sul 16-16 e, grazie ad un buon turno in battuta, si porta in testa (20-16). San Giorgio non si scoraggia e rimette tutto in discussione sul 24-24. Si va ai vantaggi dove a chiudere il parziale sono le ospiti (25-27). Parte con il freno a mano tirato Cermenate nel secondo set (0-4, 2-8). San Giorgio gestisce senza problemi il vantaggio (7-15, 11-19) andando a vincere il parziale 19-25. Avvio punto a punto di terzo set fino al 3. San Giorgio allunga (3-6), ma Cermenate resta sempre incollata alle avversarie (5-7, 12-13) senza mai trovare l’aggancio (17-19, 20-21). Le ospiti non calano, andando a vincere il parziale (23-25) e l’incontro 0-3.

    La gara di ritorno si disputerà sabato 18 marzo 2023 alle ore 16 a Lurago Marinone (CO).

    VIRTUS CERMENATE-SAN GIORGIO LURAGHESE 0-3 (25-27, 19-25, 23-25)VIRTUS CERMENATE: Lanzarotti, Gioia, Castelli, Peduto, Carraro, Ruiu, Premoli, Vago, Suglia, Ferrario, Colombani, Mastrascusa, Borlina (L1), Pozzi (L2). Allenatore: Favaro Sara, Vice Allenatore: Rutigliano Donato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Agil Volley: I risultati del fine settimana

    Di Redazione

    Si entra sempre più nel vivo dei campionati giovanili e non, e questo accade anche in casa Igor Agil Volley, con le sue numerose squadre scese in campo nel fine settimana.

    Con i due bei risultati, entrambi conquistati nelle gare di ritorno fra le mura di casa, l’Under 14 e l’Under 18 (battute Valsesia e Gavi) si sono qualificate per la Final Four territoriale che, sempre per entrambe le squadre, si terrà domenica 12 marzo. L’Under 14 sarà di scena ad Alessandria e giocherà la semifinale con Sammaborgo alle 10; alla stessa ora si gioca l’altra semifinale fra Alessandria e Verbania. Nel pomeriggio finalina e finale. Organizzazione targata Igor Agil Volley quella dell’Under 18: le Igorine giocheranno al PalaIgor alle 10 contro la vincente fra Pavic e Sammaborgo (gara di ritorno questa sera), alla stessa ora, al PalaAgil, San Rocco Novara affronta Biella. Nel pomeriggio finalina a Trecate e finalissima a Novara.

    Due derby in casa Igor Agil Volley sono andati in scena in Under 13 ed Under 16. Nella prima categoria, le due formazioni si sono affrontate nella gara di andata degli ottavi di finale territoriale. Ad avere la meglio è stata la formazione Blu con una vittoria 3-0. Il ritorno si giocherà lunedì 13 alle 20. Gara interna anche per l’Under 16, nei quarti di finale territoriale: la formazione che disputa il campionato regionale ha battuto la squadra del provinciale 3-0; la sfida di ritorno si gioca stasera, il 9 marzo, alle 20.30.

    Per quanto riguarda Serie C e Prima Divisione, invece, le formazioni di Barbara Medici e Simone Mazza sono uscite entrambe senza punti dai rispettivi campi di gioco. La serie regionale ha patito una sconfitta 3-0 (25-18, 25-16, 25-23) in casa del Valenza; in Prima Divisione, invece, la debacle è arrivata per mani del Verbania per 0-3 (15-25, 21-25, 15-25) nella seconda gara della seconda fase. 

    Con la quarta giornata di sfide si è chiusa, infine, la prima fase anche per le Igorine che giocano il campionato Under 12 4×4. Un applauso particolare va a tutte e tre le squadre (Igor Volley, Igor Volley Azzurra e Igor Volley Blu) con la prima citata che nelle quattro giornate ha vinto tutte le sfide e si è classificata al primo posto. In campo anche alcune atlete 2013, le quali hanno potuto fare così tanta esperienza.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 F: il Club Imola stacca il pass per la finale provinciale

    Di Redazione

    Il Club Imola ha conquistato il pass per l’accesso alla finale provinciale della categoria Under 16. Dopo la tiratissima semifinale di andata contro il Pontevecchio D, vinta per 3-2 con un tie break al cardiopalmo (16-14), le ragazze allenate da coach Edoardo Cavallo hanno materializzato il bis (3-2).

    Le atlete della realtà nata dalla sinergia tra Uisp Imola e Diffusione Sport hanno reagito nei momenti duri della partita ribaltando il risultato sotto 2 set a zero e annullando, nel corso del quarto parziale, un match point alle avversarie felsinee.

    “Complimenti ad entrambe le squadre, e a tutte le ragazze, perché sono state due partite estremamente combattute e decise soltanto sul filo di lana – ha raccontato il tecnico Cavallo -. Un’autentica battaglia per dieci set senza mai mollare il colpo”. Non solo. “Adesso sotto con la finalissima contro la vincente della sfida tra Pontevecchio Zaccanti A e Pallavolo Ozzano B – ha concluso -. Due formazioni che devono ancora disputare la loro semifinale di ritorno”.

    Un risultato che ha soddisfatto anche Pasquale De Simone, presidente della scuola di pallavolo Diffusione Sport: “La testimonianza più concreta del detto ‘l’unione fa la forza’ – ha analizzato -. In una città come Imola, e nel delicato periodo storico che stiamo attraversando, le varie società sportive devono imparare a dialogare per valorizzare le rispettive eccellenze. Un processo di maturazione, intersecato ad un crescente spirito collaborativo, che può fare soltanto bene al sistema pallavolistico del territorio”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO