consigliato per te

  • in

    Scuola di Pallavolo Biellese, il punto sui campionati Fipav e UISP

    Si stanno iniziando a tirare le fila della stagione in corso, con molte squadre che hanno terminato la prima fase dei campionati.

    Campionati Fipav

    Iniziato il campionato per la Conad SPB in Under 12 S3 Maschile, che domenica scorsa ha perso contro il Romagnano e il San Rocco le gare del concentramento. Vincente invece la Lanificio di Sordevolo U12 in entrambe le gare disputate, contro Domodossola per 3 a 0 e contro Scurato per 2 a 1. Una mattinata che regala il terzo posto ai biellesi, che si giocheranno ben 4 partite nel concentramento casalingo a Biella. AM Impianti SPB a riposo, riprenderà sabato contro Acqui Terme. Enercom SPB vincente contro il Volley Domodossola per 3 a 1, ipoteca il quinto posto e domenica dovrà vedersela con Acqui Terme. Dopodiché dovrebbe iniziare la fase ad eliminazione diretta e i biellesi sarebbero accoppiati al San Rocco Novara. Vince la prima gara della seconda fare la Officina Pozzo SPB, in trasferta a Romagnano. Una gara sulla carta agevole per i forti biellesi, che riescono a piegare la resistenza avversaria fin dal primo set.

    Campionati UISP

    Sono in procinto di terminare tutti i campionati UISP per le squadre della SPB Monteleone Trasporti. In Under 16, l’Impresa Costruzioni Aiazzone SPB ha chiuso al quarto posto in classifica, mettendosi dietro la PVL Ciriè. La AM Impianti SPB Invece dovrà giocarsi la guida del girone domenica a Torino, contro il San Paolo. Una sconfitta per 3 a 0 potrebbe lasciare i biellesi al secondo posto, mentre vincendo o facendo almeno un punto, l’AM Impianti SPB sarebbe tranquilla. Si chiuderà sabato contro Venaria il campionato della U20 Monteleone Trasporti SPB, che è ormai sicura del terzo posto raggiunto, data la distanza dalle avversarie. Finito, invece, il campionato per la Lauretana SPB, che è arrivata all’ultimo posto del girone, in attesa che si concludano gli ultimi incontri.

    Under 12 S3 Maschile

    Conad SPB – Pavic Romagnano 0-3 (1-15; 3-15; 5-15)

    Conad SPB –  San Rocco Novara 0-3 (6-15; 4-15; 4-15)

    Under 12 S3 Femminile

    La Conad SPB giocherà domenica il prossimo concentramento, al pomeriggio, a Novara.

    U12 Fipav Girone B

    Lanificio di Sordevolo SPB – Domodossola 3-0 (15-10; 15-5; 15-3)

    Lanificio di Sordevolo SPB – Scurato Novara 2-1 (9-15; 15-7; 15-12)

    U15 Fipav

    La AM Impianti SPB tornerà in campo sabato pomeriggio per la sfida contro Acqui Terme.

    Under 16 UISP Girone A

    Finisce il campionato per la Impresa Costruzioni Aiazzone SPB, che chiude al quarto posto in classifica.

    Under 16 UISP Girone B

    Domenica alle 15, a Torino, la AM Impianti SPB si giocherà la vittoria del girone con il Volley San Paolo.

    U17 Fipav

    Enercom SPB – Domodossola 3-1 (19-25; 25-19; 25-17; 25-19)

    U19 Fipav

    Romagnano – Officina Pozzo SPB 0-3 (18-25; 13-25; 20-25)

    Under 20 UISP Girone A

    La Monteleone Trasporti SPB giocherà sabato alle ore 18 contro Venaria, attuale fanalino di coda del girone.

    Under 20 UISP Girone B

    Finito il campionato per la Lauretana SPB, che chiude all’ultimo posto nel girone.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76: bene U14 Gold e U13 regionale, NewVolley Carmagnola vince 3-0 contro Lasalliano

    Un altro fine settimana in campo particolarmente intenso per il Club76. A cominciare dal derby in trasferta di domenica delle ragazze di coach Bregoli che, in Serie A1, hanno ceduto 3-1 affrontando Pinerolo.

    Weekend di riposo, invece, per la Serie B2 Under 18 delle le ragazze del duo Moretti – Ollino. Sosta del campionato fino a domenica 11 febbraio. Ferma anche la B2 con MTS Santena.

    L’U16 regionale con il Club76 Playasti ha ceduto in casa 1-3 con Union Volley, nell’ultima partitadel secondo girone. Un match che non permette di chiudere primi nel ranking di U16, ma alsecondo posto. Si torna quindi in palestra, consapevoli di dover cambiare qualcosa, con tanta vogliadi ripartire.

    Per quanto riguarda l’U16 provinciale gruppo Gold, NewVolley Carmagnola Club76 ha vinto 3-0contro Lasalliano Volley, nel corso della prima partita del tabellone finale. Una vittoria netta e maiin discussione.

    Fine settimana di riposo anche per la Serie C con il Club76 Playasti e per la Serie D con RaseroTeloni – Playasti Club76 e GS Pino Volley.

    Per quanto riguarda l’U14 Gold, il Club76 Playasti vince contro Volley Roero per 0-3. Una vittoriamai in discussione, con la battuta a farla da padrona. L’U13 regionale ha vinto 0-3 affrontando VBCSavigliano.

    TUTTI I RISULTATIVenerdì 2 febbraio

    Prima Divisione Femminile C.T. Cuneo Asti Girone B: PGS Jolly vs Club76 Playasti 0-3

    Prima Divisione Azzurra C.T. Torino Girone C: GS Pino Azzurra vs ASD PolisportivaVenaria 3-1

    Prima Divisione Arancione C.T. Torino Girone E: Club76 Fenera GS Pino vs PianezzaVolley 0-3

    Prima Divisione Maschile C.T. Torino Girone A: Pivielle Cerealterra Bianca vs LiquicreditFenera Chieri76 0-3

    Sabato 3 febbraio

    Under 17 M. C.T. Torino Cross E: Volley San Paolo vs Liquicredit Fenera Chieri76 3-0

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone E: Volley Roero vs Club76 Playasti Gold 0-3

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone F: Club76 Playasti 2011 vs L’Alba Volley Junior 3-0

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone G: LAB Travel Honda Cuneo vs Club76 Playastiprovinciale 3-0

    Domenica 4 febbraio

    Under 18 F. C.T. Cuneo Asti Girone Qualificazione 5°/11°: Volley Roero vs Club76 Playasti1-3

    Under 16 F. C.R. Piemonte Fase Gold: Club76 Playasti vs Unionvolley Pinerolo 2008 1-3

    Under 15 M. C.T. Torino Turbo D: Liquicredit Fenera Chieri76 vs Toplay Lasalliano 0-3

    Under 13 F. C.T. Torino Turbo L: Club76 Fenera Chieri vs Volley Parella Torino Blu 0-3

    Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone A Eccellenza: VBC Savigliano vs Club76 Playasti Gold0-3

    Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone B: Volley Roero vs Club76 Playasti 2012 0-3

    Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone C: V.B.C. Dogliani vs Club76 Playasti Provinciale 0-3

    CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Chieri GS Pino vs San RaffaeleCastiglione Azzurra 3-0

    CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Fenera Chieri vs Volley San Paolo 0-3

    CT14F3 F. C.T. Torino Classificazione 29-36: Volley San Paolo vs Club76 Fenera Chieri 3-1 LEGGI TUTTO

  • in

    U16 femminile, Millenium Brescia stringe i denti e vince al tie-break

    Under 16 – EccellenzaSi conclude al tie break la contesa contro la Volley Academy Ombc: la sfida che ha chiamato in causa le Giovani Leonesse nella mattinata di domenica 28 gennaio si è conclusa dopo cinque set a favore delle bresciane.

    U18 Young

    Al Palazzetto di via san Carlo a Rezzato, è stato un pomeriggio amaro: sabato 27 gennaio, le Under 18 Young di Volley Millenium Brescia sono state superate dalla New Volley Rezzato con un secco 3-0.

    Under 14

    Successo, invece, per le Under 14 che, domenica 28 gennaio, alle ore 10, nella palestra Paterlini di Prealpino, hanno sfidato la Avitec Vbc Prealpino: la gara è terminata 3-0 per le bresciane.

    Under 13Vale lo stesso per le Under 13: domenica 28 gennaio, alle 16, a Gottolengo, le Giovani Leonesse hanno superato le padrone di casa della Decca Assicurazioni Juvolley con un risultato di 3-0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sette squadre giovanili italiane in Polonia per non dimenticare l’Olocausto

    Un appuntamento speciale in Polonia per 7 squadre italiane delle categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile, nel segno della pallavolo ma anche della memoria. Dal 29 febbraio al 3 marzo, infatti, a Cracovia si svolgerà il torneo giovanile internazionale “Oltre la rete, oltre il muro“, che si propone di aiutare le giovani generazioni, attraverso la pallavolo, a non dimenticare le atrocità commesse dall’umanità e a fare tesoro dell’esperienza storica. Oltre alle partite, i giovani partecipanti prenderanno parte a un importante percorso educativo-culturale ch prevede le visite guidate del Ghetto ebraico, del Museo della Fabbrica di Schindler e dei campi di Auschwitz e Birkenau.

    Il progetto è proposto da EXPERIENCE, una rete di oltre venti società e associazioni sportive dilettantistiche internazionali di volley, sostenuta dall’Associazione di Cooperazione Internazionale Modena per gli altri (MOXA ODV), un’organizzazione di volontariato che persegue finalità educative, solidaristiche e di utilità sociale. L’idea prende vita dalla fortissima necessità di ragionare su una vera risposta sociale e civile da dare alle guerre e ai conflitti attraverso l’educazione alla cittadinanza attiva e la costruzione di un comune sentire di cittadinanza europea. Prima della partenza, i ragazzi verranno preparati attraverso incontri di sensibilizzazione sul tema dell’Olocausto, mentre al rientro saranno organizzati incontri di restituzione dell’esperienza non solo all’interno delle rispettive società sportive, ma anche nelle scuole di appartenenza.

    Alla prima edizione dell’evento parteciperanno complessivamente 8 squadre maschili Under 17 e 8 femminili Under 16 di società italiane, polacche e ucraine, con l’intento, in futuro, di coinvolgere tutte le nazioni vittime dell’Olocausto. Quest’anno dall’Italia partiranno Frignano Volley Project, Volley Academy Manu Benelli, Scuola di Pallavolo Biellese, Piace Volley Piacenza, Pallavolo Susegana, Dinamo Pallavolo Bellaria e Idea Volley Bellaria.

    Il progetto è patrocinato dall’Istituto Italiano di Cultura a Cracovia, dalla Federazione Italiana Pallavolo e da quella polacca, e finanziato grazie al contributo di persone fisiche ed aziende come le modenesi Tec Eurolab, Stars&Cows e Prignanese srl unitamente alle aziende vicine al mondo della Pallavolo Susegana, Tecno Systemi Group, Mandarin ed Edittek.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: si interrompe la striscia positiva della Millenium Brescia

    Weekend impegnativo per il settore giovanile del Volley Millenium Brescia. In Serie D si interrompe la striscia di risultati positivi: al Polivalente Raffaello, è il Volley Lallio 1996 ad avere la meglio per 3-1. Il passo falso, però, non condiziona la voglia e la determinazione del gruppo di Eugenio Cavallo in vista dei prossimi impegni e obiettivi stagionali. 

    Non sorridono nemmeno le atlete dell’Under 18 in Eccellenza: al Polivalente Raffaello, ad esultare è la Green Up Bv (risultato finale: 3-1). Il primo impegno settimanale delle Under 16 di Volley Millenium in Eccellenza si chiude al tie break: a Palazzolo sono le padrone di casa della Ostilio Mobili Tor-Pal ad avere la meglio. Prossimo appuntamento, mercoledì 24 alle 20, al Polivalente Raffaello, per il derby con il Cus Brescia Volley.

    Anche la gara casalinga delle Under 18 Young contro il Gruppo Bianchetti-Stadion si chiude al quinto set: in questo caso, però, a sorridere sono le Giovani Leonesse. Tanti sorrisi nel pomeriggio di domenica al Polivalente: le Under 13 superano la Croce Verde Orzinuovi con il risultato di 2-1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Edizione da record per Pasqua Sotto Rete a Torino: ecco tutti i vincitori

    Grande successo a Torino per l’edizione numero 14 di Pasqua Sotto Rete, il torneo internazionale giovanile organizzato dallo Sporting Libertas Parella, che quest’anno ha fatto registrare numeri da record sotto ogni punto di vista. La macchina organizzativa della società piemontese ha funzionato alla perfezione, grazie al lavoro di preparazione svolto nei mesi precedenti e alla collaborazione di oltre 100 volontari.

    Passando ai risultati, in grande spolvero le squadre del Parella padrone di casa, capaci di portare a casa 3 titoli sui 7 disponibili. Nel maschile, successo dell’Under 13 3vs3, con la seconda squadra parellina a completare un podio che ha visto il secondo posto occupato dalla Pallavolo Val Chisone. Nel femminile, invece vittorie nelle categorie Under 14 e Under 13 per le squadre biancorossoblu, che hanno sopravanzato nell’ordine Verbania e Almese in U14, Cassano e Biella in U13.

    Nel settore maschile, a farla da padrone ci ha pensato invece l’Invicta Volleyball Grosseto,che ha conquistato gli altri due titoli in palio: Under 15 e Under 17. Nel primo caso vittoria in finale contro Lasalliano, con Savigliano terzo, mentre tra i più grandi la vittoria è arrivata superando nella finalissima il Parella. Terza la Pallavolo Torino.

    In Under 18 femminile vince infine la Virtus Biella, che batte nell’atto decisivo le padrone di casa del Parella (terzo 2D Lingotto), mentre è il Vol-Ley Academy ad imporsi nell’Under 16 superando in finale MoncalieriTestonavolley e relegando al terzo posto il Playasti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Edizione da record per Easter Volley: ben 108 squadre al via

    Se l’edizione 2022 aveva riportato un po’ di normalità post Covid per il torneo Easter Volley, quella del 2023, la ventinovesima, si annuncia davvero da record. “Abbiamo riscontrato per questa edizione un entusiasmo e una voglia di partecipare davvero sorprendenti – dice Claudio Principi presentando il torneo previsto dal 6 all’8 aprile – che ci ha costretto ad un supplemento di lavoro per accontentare tutte le richieste e non lasciare fuori tanti amici vecchi e nuovi che avevano voglia di tornare a frequentare il nostro torneo“.

    Sono ben 108 le squadre al via nella formula consolidata di Easter Volley “Uniqa Cup” Memorial Flavio Brasili, con 4 categorie femminili: Under 13 “trofeo Marco Vive”, Under 14, 16 e 18. Si comincia a giocare giovedì 6 aprile. Nella categoria Under 18 ci sono 32 formazioni al via, ben 36 nella Under 16, 20 squadre a sfidarsi in Under 14 e Under 13. Le squadre partecipanti arrivano da 7 paesi: Stati Uniti, Ucraina, Serbia, Croazia, Slovacchia e la novità della nazionale della Lettonia, oltre all’amplissima partecipazione italiana da tutte le regioni.

    Sono 21 i campi coinvolti su tutta la Riviera del Conero, con sconfinamento fino a Porto San Giorgio almeno per il primo giorno di partite. Le finali Under 16 e Under 18 che precederanno la cerimonia di premiazione con tutte le istituzioni, sponsor e le 108 squadre si giocheranno come di consueto al Pala Estra-Prometeo, la finale Under 14 al Palasabbatini di Ancona, mentre la finale Under 13 “trofeo Marco Vive” al Palaprincipi di Camerano.

    Accanto a questa edizione ci saranno gli amici di sempre, volontari e sponsor: “Con Bftm a Uniqa, Onorati Sport, il ritorno delle squadre ad alloggiare in parte al Natural Village e in parte negli alberghi di Loreto e in altre strutture del territorio – conclude Principi – rimarchiamo il binomio sport e turismo che, accanto alla solidarietà, sono i nostri punti di riferimento essendo confermata la tradizionale vicinanza all’Ambalt“.

    Tutte le informazioni saranno disponibili sul sito www.eastervolley.it e sui profili social ufficiali.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali U16 femminile, Cermenate non riesce a ribaltare il risultato dell’andata

    Di Redazione

    Cermenate non riesce a ribaltare il risultato dell’andata, uscendo sconfitta 3-1 nel ritorno di semifinale.

    Avvio di primo set forte della padrone di casa (4-1, 13-2). Cermenate non riesce ad entrare in partita (16-4, 18-7, 21-10) lasciando a San Giorgio il parziale 25-13). Nel secondo set sono le virtussine a partire avanti (2-7, 4-9). La formazione di casa infila un buon turno di gioco ed impatta sul 9-9. Cermenate sembra subire la rimonta lasciando prendere la testa a San Giorgio (12-10) che allunga (16-11, 20-14) e chiude il parziale 25-15.

    Il terzo set è equilibrato fino all’8-8. San Giorgio conquista un buon break (12-8), ma Cermenate si rifà subito sotto (14-13), trovando anche la testa (16-18, 17-20). Le padrone di casa rimettono tutto in discussione sul 21-21. Punto a punto fino al 23, quando sono le virtussine a chiudere il parziale 23-25.

    Nel quarto set le due formazioni giocano punto a punto fino al 7. Poi Cermenate si ferma. San Giorgio ne approfitta ed allunga (15-7, 19-8). Le virtussine non reagiscono (22-11) e le padrone di casa chiudono il parziale 25-11 e l’incontro 3-1 conquistando senza problemi l’accesso alle finali di categoria.

    Cermenate disputerà la finale per il bronzo domenica 2 aprile 2023 alle ore 15 a Solbiate con Cagno (CO) contro Ardor2K Volley.

    SAN GIORGIO LURAGHESE-VIRTUS CERMENATE 3-1 (25-13, 25-15, 23-25, 25-11)VIRTUS CERMENATE: Lanzarotti, Gioia, Castelli, Peduto, Carraro, Ruiu, Premoli, Vago, Suglia, Ferrario, Colombani, Mastrascusa, Borlina (L1), Pozzi (L2). Allenatore: Favaro Sara, Vice Allenatore: Rutigliano Donato.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO