consigliato per te

  • in

    Le ragazze dell’Ariete PVP conquistano il titolo provinciale Under 16

    Di Redazione L’Ariete PVP festeggia il titolo Under 16. Le ragazze allenate da Panti sono Campionesse Provinciali di categoria. Un successo che non può dirsi sorprendente, dato il valore tecnico della squadra pratese, ma che certo regala soddisfazioni alla società ed al suo giovane tecnico. La squadra pratese ha battuto con un doppio 3-0 il Cuore Volley San Michele Firenze. L’ultima decisiva sfida è andata in scienza mercoledì sera a San Paolo con le ragazze dell’Ariete che hanno conquistato il successo decisivo appunto per 3-0 (25-23; 25-18; 29-27) dopo una gara combattuta e nella quale San Michele ha avuto il pregio di non arrendersi mai. E adesso testa al regionale dove la squadra di Panti ha i mezzi per fare ancora bene e per puntare in alto. La rosa dell’Ariete PVP campione provinciale: Bacco, Berti, Cacciatore, Ferri, Gerl, Massai, Mattei, Oliverio, Pettinari, Poli, Talmaciu, Torri. All. Panti (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza Volley, tre traguardi in 24 ore nel vivaio giovanile. Perdono B2 e serie C

    Di Redazione E’ stato un week end indimenticabile quello vissuto dalle giovanili di Vicenza Volley, grandi protagoniste negli importanti del fine settimana. Dopo i ko del sabato in B2 e in C femminile, all’indomani le giovani promesse biancorosse hanno recitato la parte del leone, centrando tre traguardi in 24 ore: la conquista della finale territoriale under 14, il titolo territoriale under 16 e il titolo regionale under 19. B2 FEMMINILE – Andando con ordine, la prima squadra a scendere in campo nel fine settimana è stata la compagine di B2, con le giovani allenate da Claudio Feyles e Igor Guidotto battute 3-0 in casa alla C.B.M.S. Rio, pur lottando in ogni parziale.  “Abbiamo giocato – commenta Feyles – una buona gara in battuta e ricezione, mentre abbiamo sofferto troppo le “pallette” e i pallonetti nei momenti finali dei set contro una squadra molto esperta. Non siamo andati male in attacco, anche se a volte pecchiamo un po’ di ingenuità nella scelta dei colpi, ma nel complesso abbiamo offerto una buona prova contro una squadra di alta classifica”.  C FEMMINILE – Sabato sera, invece, la formazione di serie C femminile di Vicenza Volley ha conquistato un punto casalingo contro il Lama Volley San Stino (2-3). “E’ stata – commenta coach Guidotto – una partita dai mille volti. Nel primo set, complice qualche acciacco, siamo partiti male, con atteggiamento poco combattivo. Nel corso della gara, però, siamo cresciuti sotto questo punto di vista e questo ci ha permesso di esprimere una buona pallavolo per tutto il resto della partita. Siamo riusciti a battere bene e mettere in difficoltà una squadra molto più esperta di noi dove all’interno militavano giocatrici che nelle stagioni precedenti giocavano in B2. Buona, nel complesso, anche la fase di cambiopalla.  Nel tie break è uscita la maggiore esperienza dell’avversario, con la lucidità che ha fatto la differenza. Sono contento anche degli ingressi dalla panchina. E’ stata una buona prestazione: con l’atteggiamento giusto abbiamo dimostrato che possiamo giocarcela contro squadre ben più esperte di noi”.  Tre campi, tre vittorie, con due titoli e una finale conquistata. A raccontarla è il direttore tecnico Claudio Feyles. “Si parte al mattino con la semifinale territoriale under 14 contro l’Altair. In campionato abbiamo vinto a fatica (3-2 e 3-1), quindi la tensione iniziale è tanta, portando a giocare contratti, pur vincendo 25-23. Dal secondo set ci siamo sciolti e abbiamo vinto agevolmente a 7  e a 13 con una netta superiorità tecnica in tutti i fondamentali. Sappiamo come ci aspetti una finale proibitiva, ma per questa squadra è già un enorme successo esserci, quindi ce la giocheremo senza alcun tipo di pressione”. Quindi aggiunge. “Nel pomeriggio l’under 16 in finale provinciale e l’under 19 in quella regionale realizzavano un’impresa incredibile. Con le gare in contemporanea e con lo staff tecnico quindi diviso su entrambe, riuscivano ad aggiudicarsi dopo una gara combattutissima le rispettive finali”.  A Locara di San Bonifacio, le biancorosse under 19 hanno piegato 3-1 l’Officina Volley Under 19 Red. “Eravamo un po’ tesi –prosegue Feyles –merito anche di un avversario che non si è mai arreso, ma la squadra si è fatta trovare pronta nei momenti finali dei set vincendo meritatamente il titolo regionale under 19. Doppia gioia per la nostra Rachele Tavella, che ha ricevuto anche il premio mvp della finale. A questo campionato hanno preso parte oltre 20 atlete dal 2003 al 2006 e, anche se non è stato possibile portarle tutte in gara, i meriti di questo successo vanno condivisi tra tutte le ragazze”.  Capitolo-under 16, “regina” a Novale di Valdagno (3-2 contro l’Us Torri). “Abbiamo giocato a viso aperto contro un avversario favorito e ,dopo aver perso di misura il primo set, abbiamo acquistato consapevolezza di potersela giocare alla pari. Anche se in alcuni momenti la tensione ha preso il sopravvento, come nella seconda metà del quarto set dove ci siamo fatti incredibilmente rimontare, le ragazze non si sono perse d’animo e nel tie break, dopo un avvio in salita, hanno dato il meglio in tutti i fondamentali portando a casa una vittoria e un titolo territoriale su cui in pochi a inizio anno avrebbero scommesso”.  Infine Feyles conclude. “Ci tengo a fare i complimenti a tutte le ragazze dall’under 14 all’under 19 per le gare di domenica e per la costanza e l’impegno che mettono ogni giorno in palestra, che questo sia da ulteriore stimolo per raggiungere nuovi obiettivi. Un grosso grazie al mio staff, a tutti i dirigenti, alla società e ai genitori  per lo spirito di collaborazione e l’aiuto quotidiano che mi danno dentro e fuori dalla palestra”.  Risultati   Serie B2 femminile:  VICENZA VOLLEY-C.B.M.S. RIO 0-3 (23-25, 20-25, 23-25) VICENZA VOLLEY: Grecea 6, Dal Cero 6, Barbera, Del Federico 2, Tavella 7, Banu 9, Bertollo, Munaron 6, Fiocchi 3, Furlan 5, Ostuzzi (L), Andreatta (L). N.e.: Roviaro. All.: Feyles-Guidotto C.B.M.S. RIO: Gavin, Angelini, Russo, Tolin, Zorzan, Fenice, Donolato, Fassina, Occhinero (L). N.e.: Frasson, Dalla Casa, Battaglin.  All.: Crivellaro-Bacelle ARBITRI: Toldo e Fossi Serie C femminile:  VICENZA VOLLEY-LAMA VOLLEY SAN STINO 2-3 (17-25, 25-22, 25-18, 18-25, 17-19) VICENZA VOLLEY: Dinelli 3, Piovan 7, Barbera, Roviaro 12, Jotov 8, Seck 12, Udogie 4, Amoah 9, Consagra, Toro, Guerriero (L).  N.e.: Gulino (L). All.: Guidotto-Rigon LAMA VOLLEY SAN STINO: Chiappetta E., Lorenzon, Chiappetta A., Martin, Cibin, Kosenko, Musolino (L). N.e.: Gobbo, Falcon, Gallob (L).  All.: Bidigia-Michielin ARBITRI: Colavitti Finale regionale Under 19 femminile:  VICENZA VOLLEY-OFFICINA VOLLEY U19 RED 3-1 (28-26, 21-25, 25-15, 25-23) VICENZA VOLLEY: Grecea 20, Dal Cero 9, Barbera, Roviaro, Del Federico 3, Tavella 18, Banu 15, Furlan 9, Ostuzzi (L), Munaron 4. N.e.: Fiocchi, Bertollo, Amoah, Guerriero (L2). All: Guidotto-Rigon OFFICINA VOLLEY UNDER 19 RED: Sobberi, Rizzi, Rampazzo, Quaglio 11, Banzato 13, Conte 7, Guariento 10, Rampin 20, Morbin 2, Rossi, Bertoli (L), Frison 1, D’Urso (L), Recchia. All: Garzari-Conte ARBITRI: Cappellozza e Ferrara Finale territoriale Under 16 femminile:  VICENZA VOLLEY-US TORRI 3-2 (22-25, 25-18, 25-21, 23-25, 15-9) VICENZA VOLLEY: Yekou, Jotov, Moscheni, Nicolini, Bittant, Bartolomei, Udogie, Baldin, Toro, Cavaggioni, Bosso, Gulino (L), Andreatta (L). All.: Feyles-Catapano US TORRI: Carlino, Novello, Borsetto, Simic, Cimarelli, Piron, De Marchi, Beda, Muraro, De Antoni ,Dalla Vecchia, Parise Ciucci (L), Munari (L). All.: Raffa-Chimetto ARBITRI: Zamparini e Roberto Semifinale territoriale Under 14 femminile:  VICENZA VOLLEY-ALTAIR VICENZA 3-0 (25-23, 25-7, 25-13) VICENZA VOLLEY: Bonaparte, Lendaro, Mazziotti, Gorlin, Braggion, Tezza, Balestrin, Cavaggioni, Rossi, Bartolomei, Maron, Politi, Stivanin (L), Vezzaro (L). All.: Feyles-Fasolo ALTAIR: Zarantonello, Caregnato, Piran, Tarquini, Rizzo, Stocco, Frigo, Ruffato, Bertazzi, Riva (L), Allegro (L). All.: Ferro-Anzolin ARBITRO: Cunico (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: Volley Club Frascati pronto alla sfida più importante

    Di Redazione L’Under 16 femminile Eccellenza del Volley Club Frascati si sta preparando per una delle gare più importanti della stagione. Ancora non c’è una data precisa, ma le tuscolane guidate da coach Simone Iovino hanno chiuso la prima fase del campionato al sesto posto e ora dovranno giocare la prima gara del tabellone finale. Una partita che varrà doppio perché metterà in palio anche la conferma nella categoria di Eccellenza. “Sono le gare che mi piace di più giocare – dice con un piglio combattivo il libero classe 2006 Giulia Russi – credo che il nostro gruppo abbia tutte le potenzialità per affrontare al meglio un match in cui serviranno capacità tecnica e personalità“. Russi ne approfitta per tracciare un bilancio della prima fase di campionato: “Questo è un gruppo molto rinnovato e tra l’altro alcune ragazze hanno provato ruoli diversi. Ci aspettavamo di avere delle difficoltà e sapevamo di dover lottare ogni partita. Pian piano la consapevolezza è cresciuta, anche se nel finale c’è stata una piccola flessione anche a causa di alcuni problemi col Covid“. Arrivata dal Volley Friends, Russi è ormai da tre anni al Volley Club Frascati: “Mi trovo benissimo con queste compagne, credo di poter dire che siamo più unite rispetto all’anno scorso. E avere un gruppo compatto può essere fondamentale anche in campo“. Con lo stesso nucleo di ragazze, il Volley Club Frascati ha deciso di disputare anche il campionato di serie D: “Personalmente già mi ero affacciata in questa categoria dalla passata stagione. Per ragazze giovani come noi un’esperienza di questo tipo è davvero preziosa: sappiamo di dover lavorare tanto e confrontarci con avversarie più esperte. Questo ci aiuta a crescere più rapidamente“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: Volley Angels Project imbattuta nel girone territoriale

    Di Redazione La Vpm-Axore Volley Angels Project espugna il campo della Pallavolo Fermo e chiude imbattuta il proprio girone della prima fase territoriale del campionato Under 16 femminile. Le ragazze di Capriotti e Paoletti hanno superato le fermane con il punteggio di 3-1 (22-25; 25-19; 25-12; 25-13) conquistando tre punti preziosissimi per la seconda fase, alla quale le rossoblù sono state ammesse in qualità di teste di serie numero 2, posizione in base alla quale potranno giocare in casa la partita secca dei quarti di finale contro la testa di serie numero 7. Tornando alla partita, giocata alla palestra “Leonardo Da Vinci” di Fermo, il primo set è stato senz’altro quello più incerto, con le padrone di casa che cercavano di imporre il proprio ritmo, mentre le rossoblù non trovavano la giusta misura al servizio e in qualche giocata d’attacco. Fermo vinceva il parziale e si presentava con il morale a mille al secondo gioco, dove però trovava una squadra ospite maggiormente registrata, con le combinazioni muro-difesa che funzionavano decisamente meglio e che permettevano quindi attacchi più incisivi e ficcanti. Il set era appannaggio della squadra ospite. Nel terzo e nel quarto set, infine, la battuta veniva registrata al meglio e grazie a un servizio molto fruttifero le rossoblù (che giocano questo campionato con diverse atlete di età sensibilmente inferiore al limite dei 16 anni) incanalavano la partita nei binari desiderati, aggiudicandosi l’incontro. Questa la formazione della Vpm – Axore: Di Clemente, Falleroni, Fontana, Gennari (L), Mastrilli, Scagnoli, Tawiah, Torresi. All.: Capriotti-Paoletti. Ora non resta che attendere le comunicazioni del comitato territoriale della Fipav in merito alla seconda fase, che prevede i quarti di finale in gara unica sul campo della squadra meglio posizionata nella classifica delle teste di serie, poi una semifinale con gare di andata e ritorno (con sorteggio per indicare quale squadra disputerà la prima partita in casa) e una finale secca in campo neutro. Ottimi riscontri sono giunti anche dall’altra formazione Under 16, griffata Primo Piatto – Bees, che ha partecipato alla prima fase. Le giovanissime ragazze (tutte tra i dodici e i tredici anni) hanno conquistato il loro primo set in questo campionato al termine della partita contro la Dienpi Athena Blu. Una grandissima soddisfazione per le giocatrici allenate da Luigina Di Ventura e che fanno parte del progetto Bees, realizzato tra Volley Angels Project, Angels Lab e Scuola di Pallavolo Fermana. Questa la formazione della Primo Piatto – Bees: Angeloni, Argentieri, Bambozzi, Bellabarba, Cappelletti, Franca, Lucci Trevisani, Marrollo, Pasqualini, Pistonesi, Ricci, Talamonti. All.: Di Ventura. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza, weekend no per il vivaio giovanile: vince solo l’Under 16

    Di Redazione Week end ricco di impegni per le giovanili di Vicenza Volley, nello scorso fine settimana in campo su più fronti (B2, C, under 18 e under 16 femminili). Il bilancio parla di tre sconfitte (di cui quella a Bassano del Grappa nella finale territoriale under 18 contro Torri) e di una vittoria, quella dell’under 16, a segno nella semifinale territoriale contro Spea. “Dopo le belle prestazioni delle ultime settimane in B2 e nei campionati giovanili – commenta Claudio Feyles, direttore tecnico del vivaio di Vicenza Volley – siamo incappati in un classico weekend no, tipico delle squadre giovani, purtroppo proprio nel fine settimana che portava alla finale provinciale. Già dal sabato in B2 si è visto che c’era troppa tensione e la testa era già alla gara di domenica quindi il match si è concluso velocemente a favore dello Spakka Volley. Domenica la finale provinciale è stata vinta con merito dal Torri, ma rimane il grosso rammarico di aver giocato molto al di sotto delle nostre capacità e di quanto fatto vedere solo nelle ultime settimane. Soprattutto in ricezione ed ancora di più al servizio siamo stati molto al di sotto del nostro standard e questo ha condizionato l’andamento del match. Subiamo ancora troppo l’errore dal punto di vista mentale ed in una giornata carica di tensione questo è stato tutto amplificato. Ora bisogna essere capaci di voltare subito pagina, facendo però tesoro di questa esperienza e magari riuscire ad utilizzarla per fare un salto di qualità nella gestione emotiva di queste gare. A breve partirà la fase regionale e quindi avremo subito l’occasione di riscattarci”.  Risultati   Serie B2 femminile girone E:  VICENZA VOLLEY-SPAKKA VOLLEY 0-3 (9-25, 20-25, 19-25) VICENZA VOLLEY: Grecea 3, Dal Cero 3, Barbera, Roviaro 5, Del Federico 1, Tavella 2, Banu 2, Bertollo 4, Munaron 5, Fiocchi 2, Ostuzzi (L), Andreatta (L). All.: Feyles-Canal SPAKKA VOLLEY: Vernazzano 5, Costamagna 13, Merzari2, Permunian 12, Zennaro 11, Tomaiulo 5, Palomba 1, Romano (L). N.e.: Pegorer, Mottran, Sandri, Strazzer (L).  All.: Pollini-Carretta ARBITRI: Badan e Simionato Serie C femminile:  SOGNO VENETO VOLLEY PIAVE-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-11, 25-9, 25-22) SOGNO VENETO VOLLEY PIAVE: Baratto, Bertollo, Cavallin, Fantinato, De Nardi, Cusinato, Baggio, Lando, Cadore (L), Bonaldo (L). All.: Mauro-Franceschin VICENZA VOLLEY: Baldin, Bittante, Toro, Nicolin, Roviaro, Dinelli, Piovan, Seck, Jotov, Udogie, Guerriero (L), Gulino (L). All.: Guidotto-Rigon ARBITRO: Crivellaro Finale territoriale Under 18 femminile:  VICENZA VOLLEY-US TORRI 0-3 (24-26, 11-25, 22-25): VICENZA VOLLEY: Amoah, Del Federco, Barbera, Seck, Grecea, Dal Certo, Bertollo, Dinelli, Piovan, Roviaro, Banu, Tavella, Andreatta (L), Guerriero (L). All.: Feyles-Guidotto US TORRI: Guerra, Dalla Pozza, Pasa, Frigo, Piron, Munari, Zampieri, Ferrari, Fanin (L). N.e.: Compagnin (L), Gonzato, Cimarelli, Fusa. All: Turchi-Raffa Semifinale territoriale Under 16 femminile:  VICENZA VOLLEY-SPEA 3-1 (25-14, 25-27, 25-17, 25-22) VICENZA VOLLEY: Baldin, Bittante, Toro, Nicolin, Nostrangelo, Bartolomei, Cavaggioni, Bosso, Jotov, Udogie, Yekou, Gulino (L), Andreatta (L). All.: Feyles-Catapano SPEA: Dall’Osto, Toniolo, Miani, Gregori, Dal Maso, Cogliati, Trenti (L), Veronese (UL). All.: Martini-Zancan ARBITRI: Bevilacqua e Grasselli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 14: la Picco Lecco entra tra le migliori 8 della provincia

    Di Redazione Settimana importante per le squadre giovanili della Pallavolo Picco Lecco, con diversi risultati di livello: il più importante è quello ottenuto dalla squadra Under 14, che riesce a entrare nella seconda fase del campionato territoriale. Ecco il riepilogo del weekend: 4×4 (Montevecchia)Picco-Montevolley 0-3Picco-Dream Volley 2-1 Nella prima partita, contro le padrone di casa del Montevolley, la Picco appare troppo intimorita e poco determinata, ma ritrova sicurezza e voglia di osare un po’ di più nella seconda e si aggiudica 2 punti importanti. Under 14Asd Majestic Volley-Picco Lecco 0-3 (17-25, 15-25, 14-25) Ancora una prestazione vincente per le biancorosse che conquistano altri 3 punti. Le lecchesi sono brave a imporre il loro gioco, chiudendo con margine tutti i set. Under 12 Coppa SpringPallavolo Picco Lecco-Polisportiva Besanese 3-0 (25-14, 25-10, 25-19) Tre punti portati a casa dando valore in campo agli allenamenti svolti per la Picco. Costruzioni sempre positive che danno soluzioni di terzo tocco gestite in modo intelligente, dal palleggio al pallonetto a ottimi attacchi. Le biancorosse non danno modo all’avversario di metterle in difficoltà, nonostante qualche calo in ricezione subito risolto, riportando l’attenzione ai propri obiettivi. Under 14 Picco Lecco-Città di Opera 3-1 (25-17, 21-25, 25-23, 25-23)  Partita al cardiopalma contro un’Opera che ha tenuto alto il ritmo per tutti i quattro set, mettendo in difficoltà la Picco con una buona battuta. Vittoria sofferta ma meritata: le lecchesi hanno lottato punto a punto e, dopo un calo di concentrazione alla fine del secondo set, sono riuscite a ritrovare la giusta grinta, entrando nelle migliori otto. Under 16Picco U16R-Pro Victoria Monza 0-3 (22-25, 18-25, 19-25) Si chiude il campionato Under 16 della Picco contro un avversario di altissimo livello. Terza DivisionePicco Lecco-Volley Lissone 3-0 (25-17, 25-20, 25-20) Buona prestazione delle biancorosse, che hanno sempre avuto in mano la partita, spingendo con la battuta e aggressive in attacco, non lasciando spazio alla squadra avversaria. Prima DivisioneSecuremme Olginate-Pallavolo Picco Lecco 3-0 (25-19, 25-13, 30-28) Partita difficile per la Picco Lecco, che fatica soprattutto nel muro-difesa e nel contrattacco, non riuscendo a trovare la continuità per mettere in difficoltà le avversarie. Un po’ di rammarico per il terzo parziale, in cui le lecchesi non hanno convertito qualche palla set. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: Rosaltiora chiude le finali territoriali al quarto posto

    Di Redazione Nel weekend di pallavolo giovanile targata Rosaltiora spicca il quarto posto della formazione Under 18 femminile nella Final Four territoriale: le verbanesi hanno perso in semifinale contro la Igor Volley e, al tie break, nella finalina contro Omegna. La gara di andata dei quarti di Under 16 ha visto una netta vittoria per la formazione di Munny Bertaccini, mentre la Under 14 perde ai quarti contro Romagnano e saluta il campionato a testa alta. La Under 13 vince con Omegna e passa ai quarti di finale. Nel Csi la Under 14 di Emily Velsanto vince largamente, la formazione Allieve si impone al quinto set nel recupero con Omegna e, pur a pari punti con Volley Vigezzo, è seconda per quozienti nella classifica conclusiva. La Top Junior verbanese, infine, vince contro Domodossola. CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE Final Four Under 18, domenica 27 marzo, PalaAgil TrecateSemifinale: Igor Volley Trecate-81Service Rosaltiora 3-0 (25-11, 25-16, 25-18)Finale 3/4 posto: Rosaltiora – Pallavolo Omegna 2-3 (20-25, 25-20, 25-23, 16-25, 9-15) Under 16 quarti di finale andata: 81Service Rosaltiora- Autolavaggi Robba Visgel Acqui 3-0 (25-20, 25-8, 25-21) Under 14 quarti di finale: Pavic Romagnano-Rosaltiora 3-0 (25-18, 25-10, 25-14) Under 13 ottavi di finale: Rosaltiora-JammeJa Omegna 3-2 (18-25, 16-25, 25-20, 25-14, 15-6) TORNEI CSI VCO Csi Under 14: Rosaltiora-Csi Baveno 3-0 (25-7, 25-11, 25-11) Csi Allieve: Pallavolo Omegna-Rosaltiora 2-3 (18-25, 25-23, 19-25, 25-17, 9-15) Csi Top Junior: Rosmini Domodossola-Rosaltiora Verbania 2-3 (25-13, 20-25, 25-16, 19-25, 4-15) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VolleySì Civitavecchia, prosegue a gonfie vele il percorso dell’Under 16

    Di Redazione Continuano a brillare le ragazze VolleySì lungo il percorso del campionato d’Eccellenza Under 16. Frutto di tante ore di allenamento in palestra, dell’impegno e della passione delle atlete, dello staff tecnico di alto livello e della disponibilità e pazienza dei genitori delle atlete. Il progetto, nato in sinergia tra Civitavecchia Volley, VBC Viterbo, Volley Academy e Tolfa Volley, quest’anno è accompagnato da un trend positivo che non sembra volersi arrestare.  Ad una partita dalla fine della prima fase la squadra è al secondo posto in classifica con 27 punti, proprio sotto alla capolista inamovibile, vincitrice già più volte negli ultimi anni dello scudetto, VolleyRò Casal de’ Pazzi, prima con 39 punti a punteggio pieno con 0 set persi.  Un filotto vittorioso di tre gare necessarie per portarsi seconde in classifica ha dato la chiave d’accesso alle ragazze guidate dai coach Francesco Rita e Cristiano Cesarini. Il team VolleySì ha portato a casa 3 punti per ciascuna delle gare. Avversarie di grande livello tecnico e tattico che, come spiega coach Rita, le ragazze hanno affrontato con grande concentrazione: “Hanno affrontato i tre impegni in modo davvero attento e mirato, sapendo far fronte alle condizioni delicate di infortuni e contagi che ci hanno destabilizzato nelle ultime settimane. Siamo davvero soddisfatti ed ora abbiamo un buon ranking per affrontare la seconda fase del campionato che inizierà subito dopo Pasqua.” Una seconda fase che però non sarà priva di sfide avvincenti perché saranno integrate squadre di un certo livello dai tabelloni provinciali. Sarà importante mettere in pratica gli strumenti e le competenze accresciute durante la stagione dal confronto con le migliori scuole pallavolistiche della regione. “Vedere le ragazze sorridenti e vincenti è la vera ricompensa per tutto il sacrificio e gli sforzi fatti da quando il progetto è iniziato – conclude coach Rita- Un ringraziamento speciale va ai genitori delle atlete, sempre disponibili e fiduciosi. Aspettiamo la conferma del secondo posto con l’ultima giornata di gara che si terrà il 30 marzo contro il Volley Club Frascati in casa al Marconi alle 19.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO