consigliato per te

  • in

    I vincitori del torneo Easter Volley: Trento trionfa in Under 18

    Di Redazione La passione, i sorrisi, la voglia di giocare. Ecco i tre ingredienti fondamentali di una ricetta di successo, quella proposta ancora una volta dopo due anni di assenza nella cerimonia di premiazione al Palarossini Estra Prometeo di Ancona della 28esima edizione di Easter Volley, torneo internazionale di pallavolo femminile giovanile per 4 categorie, Under 13, 14, 16 e 18. Dopo la disputa delle due finali under 16 e under 18, sulle note di “Give peace a chance” le 70 squadre partecipanti sono scese dalla tribuna e preso posto sul parterre dove il maestro Marco Santini con il suo violino ha eseguito l’Inno di Mameli. Il torneo nel binomio solidale ormai consolidato con Ambalt, ha assegnato il premio “Flavio Brasili Lo Sport nel Cuore” alla società Trento Volley, che ha partecipato a questa edizione in tutte le categorie piazzandosi sempre tra le prime quattro. L’apertura della cerimonia è stata destinata al ricordo di Flavio Brasili a cura del fratello Franco. Madrina della cerimonia di premiazione è stata la società CBF Balducci HR Macerata di Serie A2, rappresentata dal presidente Pietro Paolella, dal ds Maurizio Storani, da coach Luca Paniconi, dal capitano Ilenia Peretti, che questo torneo l’ha giocato, e dalla schiacciatrice Alice Gasparroni, che l’ha addirittura vinto. “Siamo molto felici di essere qui – ha detto Paolella – e per noi essere in serie A significa provare ad essere un punto di riferimento per tutto il movimento marchigiano, senza dimenticare che siamo nati come una piccola società“. La capitana Peretti ha consegnato la maglia ufficiale della squadra alla miglior giocatrice del torneo Under 18, Maddalena Margoni di Trento Volley. Proprio la formazione trentina ha vinto la finale su Vizzolo, che però si è consolato vedendo Kejsi Vrapi vincere il titolo di miglior libero, riconoscimento offerto da Onorati Sport. Terzo posto per Lakes Volley. In Under 16 ha vinto proprio la CBF Balducci Paoloni nella finale contro Trento; terzo posto per la Cavallini Pontedera. Migliori giocatrici a pari merito Matilda Del Dot di Trento Volley e Giorgia Luciani della CBF, miglior libero Viola Borsella sempre delle maceratesi. In Under 14, con finale giocata al Palaserenelli di Loreto, città che quest’anno ha avuto una particolare centralità nel torneo grazie alla collaborazione con l’Associazione Albergatori di Loreto e la società Nova Volley, ha vinto ancora Trento Volley in finale sulla Nuova Pall. Collemarino, e San Severino. Matilde Bampi, Melissa Mazzieri e Arianna Ketamine le tre migliori atlete scelte dai tecnici. In Under 13 “Trofeo Marco Vive” con la finale giocata a Osimo, ha vinto il Volley Mareno sulla Pallavolo Castelferretti e su Vizzolo. Chiara Muzi e Giulia Marcon le due migliori. Tutte i capitani delle formazioni classificate dal quarto posto a seguire hanno ricevuto l’attestato di partecipazione al torneo con una bellissa immagine del Parco del Conero all’interno del quale si è giocato gran parte del torneo, l’uovo di Pasqua Ambalt e la promessa di ritrovarsi l’anno prossimo. Quindi il saluto e il ringraziamento da parte dell’organizzatore e ideatore del torneo, Claudio Principi: “Grazie a tutti per aver voluto partecipare – ha detto – e non era scontato esserci, soprattutto per chi ha fatto tanti chilometri. Abbiamo rimesso in moto la macchina dopo due anni e, sperando in un po’ di normalità, l’anno prossimo faremo ancora meglio“. Per Fabio Franchini, presidente CR Marche della Fipav, “è stato un bellissimo torneo, ben organizzato e molto ben partecipato: complimenti agli organizzatori ma anche alle società e alle famiglie per non smettere di credere nello sport proponendo alle proprie ragazze esperienze formative importanti“. Per Fabio Luna, presidente del Coni Marche, “questo torneo è una certezza nel programma sportivo degli eventi della nostra regione e ritrovarlo è stato bellissimo. Lancia segnali positivi, di vicinanza, di amicizia, di pace tutti valori di cui lo sport è portatore“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: la Futura Terracina festeggia il titolo territoriale

    Di Redazione A distanza di una settimana dalla finale Under 18, la Pallavolo Futura Terracina ’92 sorride con la squadra Under 16 e conquista il titolo territoriale in finale contro Volley Priverno. 3-1 il risultato finale, maturato al termine di un match equilibrato giocato al cospetto di un pubblico numeroso e caloroso che ha riempito all’inverosimile le tribune del PalaCarucci. Successo in rimonta per le ragazze di Mario Milazzo, che hanno immediatamente subito la veemenza delle agguerrite e bravissime atlete di Gianluca D’Atino pronte a portare a casa il primo set 25-15. Il tecnico terracinese ha dovuto quindi resettare tutto e ricucire la rimonta sistemando qualcosa dal punto di vista tattico. Da qui il 25-20 del secondo parziale. L’impressione era che il terzo set sarebbe stato decisivo nell’economia della partita, e così è stato. La Futura prendeva subito un buon vantaggio fino al 19-13. Priverno rispondeva colpo su colpo approfittando anche di qualche errore di troppo delle terracinesi. Si tornava in equilibrio fino al 25-21 grazie alla crescita esponenziale di Federica Malandruccolo, la più temuta dalle avversarie. Nella quarta frazione ancora partenza a razzo delle padrone di casa. Ma le lepine non mollavano la presa dimostrando grande carattere. La contesa si chiudeva con una serie di cinque battute di Alessia Dalia che mandava in tilt la ricezione ospite: 3-1 e festa grande in casa Futura con un successo che va ad impreziosire la bacheca di una società che quest’anno festeggia tra l’altro 30 anni di attività. Le nuove campionesse provinciali Under 16 agli ordini di Mario Milazzo e Giuseppe Costigliola sono: Federica Malandruccolo, Caterina Iezzi, Aurora La Rocca, Alessia Dalia, Clara Scandozza, Sofia Giovannone, Arianna Testa, Arianna Capozzi, Chiara Turriziani, Sara Scirocchi, Anna Maria Mancini, Stella D’Avino, Ylenia Panico, Francesca Bettucci e ovviamente Silvia Pompili, la sfortunata alzatrice reduce da un altro infortunio al ginocchio. È stata tra le più festeggiate dalle compagne e non solo. Un sorriso ed un incoraggiamento per il ritorno in campo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande festa per Babyvolley a Imola: le classifiche finali del torneo

    Di Redazione Il Pala Ruggi di Imola ha fatto da splendida cornice alle finali dell’edizione numero sedici di Babyvolley, il torneo nazionale giovanile organizzato dalla scuola di pallavolo Diffusione Sport il 14 e 15 aprile scorsi. 30 squadre si sono date battaglia per conquistare l’ambito trofeo delle cinque categorie presenti quest’anno: Under 13, Under 14, Under 16, Under 18 femminile e Under 15 maschile, con circa 100 gare disputate in due giorni su 8 campi allestiti in 7 palestre, tutte situate a Imola. In Under 13 il torneo è stato vinto dal Volley Castelfranco, che si ripete dopo il successo dell’ultima edizione disputata nel 2020. Nella categoria Under 14 dominio assoluto del River 2001 Piacenza, che riesce nell’impresa di non perdere neppure un set. Splendida finale nell’Under 16, con la Virtus Biella che ha la meglio al terzo set sulla Pallavolo San Lazzaro; sempre al tie break è arrivata la vittoria del Castellana Volley Piacenza contro la Pallavolo Valdinievole in Under 18. Tra i ragazzi, in Under 15, vittoria della Pallavolo San Pio X di Ferrara, che ha sconfitto per 3-2 il Volley Castellana. “La manifestazione richiede un impegno totale per due giorni di almeno una decina di persone – dichiara Pasquale De Simone di Diffusione Sport – a cui si aggiungono per coprire tutte le mansioni altri 30 volontari che sono la parte fondamentale di questo evento. L’aspetto agonistico ha la prevalenza e la qualità di gioco espressa in campo lo conferma ma il nostro impegno è rivolto all’accoglienza di circa 400 persone che sostano negli alberghi di Imola e fare in modo che abbiano un ricordo positivo di questa città“. Foto Federico Gasparri/Diffusione Sport Imola Ecco le classifiche finali: UNDER 13 FEMMINILE1. Pol.Castelfranco, 2. Pallavolo Faenza, 3. Santa Margherita Alba, 4. Rinascita Coverciano Volley, 5. Sancat Coverciano Volley, 6. Real San Costanzo. UNDER 14 FEMMINILE1. River Volley 2001, 2. Volley Arno Montevarchi, 3. Pediatrica DS Imola, 4. Volley Pantera Lucca, 5. Volley Sei Rose Rosignano, 6. Pol.Castelfranco. UNDER 15 MASCHILE1. San Pio X Ferrara, 2. Castellana Volley, 3. Savena Volley, 4. YZ Volley. UNDER 16 FEMMINILE1. Virtus Biella, 2. Pallavolo San Lazzaro, 3. Basser Volley, 4. Pol.Castelfranco, 5. Pallavolo Rivalta, 6. Castellana Volley, 7. 29 Martiri, 8. Pallavolo Motta. UNDER 18 FEMMINILE1. Castellana Volley, 2. Pallavolo Valdinievole, 3. Pol.Castelfranco, 4. 29 Martiri Blu, 5. 29 Martiri Gialla, 6. Diffusione Sport Imola. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Easter Volley: domani le finali del torneo femminile giovanile

    Di Redazione Dopo tre giorni di partite, alle 16.30 circa sul campo centrale del Palarossini Estra cadrà l’ultimo pallone della 28° edizione di Easter Volley, torneo internazionale di pallavolo femminile giovanile per 4 categorie, under 13-14-16-18. Sarà la finale del torneo under 18 a sancire come al solito la chiusura della manifestazione dopo quasi 200 partite giocate in 15 impianti di 10 comuni della Riviera del Conero. La finale under 18 seguirà quella della under 16 nella sala centrale del Palarossini Estra Prometeo, entrambe trasmesse in diretta sulla pagina Facebook ufficiale di Easter Volley. La finale under 13 “trofeo Marco Vive” al Palabellini di Osimo e la finale under 14 al Palaserenelli di Loreto entrambe programmata per le ore 14 saranno poi ritrasmesse in differita. Il torneo memorial Flavio Brasili e Daniele Principi riafferma il gemellaggio solidale con Ambalt e beneficia del sostegno degli sponsor Uniqa, Bftm, Eurosped, Bcc Filottrano, lo sponsor tecnico Onorati Sport, la collaborazione della Fipav Marche, del Coni, e di tutti i comuni coinvolti. Alla cerimonia di premiazione insieme a tutte le autorità sarà presente una delegazione della Cbf Balducci HR Macerata guidata dal presidente Pietro Paolella e da coach Luca Paniconi ancora in corsa nei playoff del campionato di serie A2 Femminile. “Le difficoltà ci sono ad ogni torneo ed in ogni edizione – ha detto l’organizzatore Claudio Principi – ma forse perché era tale la voglia di tornare operativi dopo due anni di Covid che vedo un entusiasmo se possibile anche maggiore delle passate edizioni. Già esserci e potersi ritrovare, prima ancora che competere, è una vittoria per tutti“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project in Final Four territoriale Under 16 e Under 18

    Di Redazione Volley Angels Project ha conquistato il primo degli obiettivi stagionali con i quali aveva iniziato la stagione. Infatti, grazie alle vittorie delle formazioni Under 18 (griffata Adria Service-Iplex) nell’ultima partita della prima fase e della Vpm-Axore nei quarti di finale del campionato Under 16, le rossoblù hanno conquistato le Final Four territoriali in tutti e tre i maggiori campionati giovanili a cui hanno preso parte (l’Under 19 De Mitri-Energia 4.0 era già qualificata da tempo) e adesso si apprestano a vivere le fasi clou dei propri tornei, dopo aver messo a segno un confortante “triplete”. Nella partita dell’Under 16, giocata alla palestra di via Pesaro a Porto Sant’Elpidio contro il Tacchificio Giesse Rapagnano, la squadra di Daniele Mario Capriotti e Tiziana Paoletti ha superato con un agevole 3-0 (18, 9, 16) le avversarie, approdando alle semifinali che si disputeranno in partite di andata e ritorno, prima di giungere alla finalissima, prevista per domenica 1° maggio a Monticelli (Ascoli Piceno). La Vpm – Axore affronterà in semifinale le sambenedettesi della Dienpi Athena, che nei quarti hanno eliminato la Riviera Samb Volley grazie a una vittoria esterna al tie-break. La gara di andata si giocherà alla palestra “Sabatino D’Angelo” di Porto d’Ascoli martedì 12 aprile alle 19, mentre il ritorno avverrà mercoledì 20 alle 19 alla palestra di via Pesaro a Porto Sant’Elpidio. Nel caso che al termine delle due gare le formazioni abbiano lo stesso numero di punti, si giocherà il Golden Set. Da questi risultati si evince quanto sia stata azzeccata la scelta societaria di far giocare titolari le atlete più giovani nei maggiori campionati disputati quest’anno (serie B1 per le ragazze della Under 18 e 19, serie C per le Under 16): a loro si richiede quella continuità di prestazioni che ha contraddistinto finora le prove al cospetto di squadre decisamente più esperte di loro. Per quanto riguarda la squadra Under 14 (nata dal progetto Bees, espressione della collaborazione tra Volley Angels Project, Angels Lab e Scuola di Pallavolo Fermana) si attendono le ultime partite della stagione regolare per poi andare a giocare le semifinali. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: l’Igevo Top Volley Verona chiude al tie break contro Arzignano

    Di Redazione La settimana dell’Igevo Top volley Verona si chiude con due importanti vittorie. La Serie B2 porta Arzignano al tie break nello splendido Palatezze: le ragazze terribili di Patrizia Amadori, sotto 8-4 e 10-7 al tie break, sfoderano la grinta che le contraddistingue e vincono 11-15, portando a casa la terza vittoria stagionale, la seconda nelle ultime tre settimane. La Under 16 femminile, dal canto suo, vince il confronto casalingo contro Volley Orgiano e conquista gli ottavi di finale regionali. Un 3-0 convincente, con la vittoria ai vantaggi del terzo set. Gli occhi ora sono puntati sul Challenge di Torri di Quartesolo, nel quale Igevo parteciperà al torneo Under 18 con una squadra mista U16-18. Da giovedì a sabato la squadra veronese affronterà alcune tra le migliori formazioni italiane, tra le quali San Donà, Cuneo e Euroripoli Firenze. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: 81Service Rosaltiora chiude al quarto posto

    Di Redazione Settimana importante per le squadre giovanili dell’ASD Rosaltiora. In Prima Divisione vittoria interna per la formazione di Andrea Franzini contro Ad Alessandria; quarti di finale in saccoccia e gran bella stagione per le lacuali. Si chiudono con un quarto posto le Final Four Territoriali Under 16 per 81Service Rosaltiora: in mattinata la tirata semifinale contro Creminelli Biella ha visto un 3-1 per la formazione laniera, mentre nella finalina per il terzo posto contro Ad Alessandria la squadra di Munny Bertaccini ha perso al quinto set. Sotto 2-0, Rosaltiora ha impattato la partita, ma nel tie break troppi sono stati gli errori delle lacuali che dunque non trovano il podio. Derby sociale rinviato in Coppa Primavera Under 15, con la formazione bianca che avrebbe dovuto affrontare quella su quella blu. Stagione Fipav terminata per la Under 13, che ha perso la gara di ritorno di quarti contro Sammaborgo e di conseguenza non avanza. Resta il bel lavoro fatto da questo gruppo. L’Under 12 invece ha vinto in casa sabato contro il 2Mila8 Domodossola. Nel Csi ecco una netta vittoria per la Under 14 di Emily Velsanto in trasferta a Cannobio; nel campionato Top Junior la formazione di Verbania ha vinto venerdì contro Invorio in casa, quella di Piedimulera invece ha diviso la posta vincendo al quinto set sempre in casa con Baveno. Ecco tutti i risultati: CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE Prima Divisione: Rosaltiora-Ad Alessandria 3-0 (25-14, 25-23, 25-23) Under 16 – Semifinale: Creminelli Virtus Biella – 81Service Rosaltiora 3-1 (19-25, 25-21, 26-24, 25-21) Under 16 – Finale 3-4 posto: AD Alessandria-81Service Rosaltiora 3-2 (25-18, 25-23, 14-25, 20-25, 15-8) Under 13 – quarti di finale ritorno: Sammaborgo-Rosaltiora 3-1 (25-16, 13-25, 25-19, 26-25-23) Under 12: Rosaltiora-2Mila8 Domodossola 2-1 (25-17, 20-25, 25-13) TORNEI CSI VCO Csi Under 14: Mami Volley-Rosaltiora 0-3 (10-25, 10-25, 9-25) Csi Top Junior: Rosaltiora Verbania-Area Libera Invorio 3-0 (25-23, 25-21, 25-23) Csi Top Junior: Rosaltiora Piedimulera-Csi Baveno 3-2 (25-20, 17-25, 21-25, 25-21, 15-10) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: l’Igor Volley si aggiudica il titolo territoriale

    Di Redazione Una doppietta assolutamente non scontata, e per questo la festa è ancora più dolce. L’Under 16 Eccellenza Regionale di Igor Volley conquista il titolo territoriale fra le mura di casa del PalaIgor: le atlete di Barbara Medici e Andrea Garagiola mettono a segno due rotondi 3-0, al mattino contro l’Ad Alessandria Volley (25-18, 25-19, 25-13), e nel pomeriggio contro la Creminelli Salumi Virtus Biella (25-14, 25-18, 25-17). Entrambe le sfide sono state di altissimo livello e in campo si è vista la forza del gruppo: brave le Igorine a dettare il proprio gioco anche quando le avversarie si sono avvicinate. Ora si caricano le pile perché inizia la fase regionale. Le parole di Barbara Medici: “Siamo assolutamente contente, non si trattava di partite scontate, le altre tre avversarie sono tutte squadre buone e non è stata una passeggiata. Biella è una squadra che le ragazze hanno spesso patito, anche negli anni precedenti, e per questo la felicità è doppia. Personalmente è il mio primo titolo giovanile e la soddisfazione è tanta, soprattutto perché per la prima volta ho visto mettere in campo davvero tanto di quello su cui lavoriamo in palestra quotidianamente. Ora vogliamo continuare così nel regionale, questo titolo ci deve dare ulteriore consapevolezza dei nostri mezzi“. Questa la rosa dell’Igor Volley: Aimaretti, Badalamenti, Barberini, Berra, Brezza, Caruso, Chafik, Gazzola, Khyali, Marianelli, Pagliuca, Rea, Scalvino. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO