consigliato per te

  • in

    Under 16 femminile, la Vpm-Axore Volley Angels Project campionessa territoriale

    Di Redazione Grande impresa per la Vpm – Axore Volley Angels Project, che supera 3-1 la Pallavolo Fermo e si aggiudica il titolo territoriale Under 16, qualificandosi per le semifinali regionali. Un grande traguardo quello raggiunto al Palasport di Monticelli dalle ragazze allenate da Daniele Mario Capriotti e Tiziana Paoletti, che hanno così conquistato il quinto titolo negli ultimi due anni, confermando così la validità del proprio progetto a livello giovanile. La finale contro Fermo è stata bella, appassionante e avvincente come dovrebbero essere tutte le finali, specialmente se a disputarla sono due formazioni agguerrite, che si conoscevano bene (si erano già affrontate nel girone eliminatorio, con due vittorie della Vpm – Axore). La gara è vissuta su lunghe serie di punti che alternativamente portavano avanti l’una e l’altra squadra, almeno nel primo e nel terzo set, che sono stati quelli più combattuti e incerti fino all’ultimo pallone. Logicamente a farla da padrona è stata la tensione, poichè per molte ragazze in campo si trattava della prima finale e quindi si sono visti tanti errori, ma anche tante giocate degne di una finale importante. Particolarmente significativo per la squadra rossoblù è il fatto che il punto della vittoria sia stato messo a segno dalla tredicenne Ruth Tawiah. Le semifinali regionali si disputeranno con gara di andata e ritorno nelle giornate di mercoledì 11 e mercoledì 18 maggio e le rossoblù dovranno affrontare la vincente del titolo territoriale di Ancona, mentre la finalissima si giocherà domenica 22 maggio e sarà organizzata dal Comitato Fipav di Macerata. Vpm – Axore Volley Angels Project 3-1 (25-22; 19/25; 25/23; 25/14) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: netta vittoria contro Alessandria per l’Under 16 di Rosaltiora

    Di Redazione A corrente alternata le giovanili dell’ASD Rosaltiora nel weekend. Netta vittoria in casa contro l’Ad Alessandria per la formazione Under 16 81Service di Munny Bertaccini, mentre la compagine Under 18 di Fabrizio Balzano ha invece perso al quinto set al Palamanzini contro Gabetti Pinerolo Val Chisone. Vittoria per la formazione Rosaltiora Bianca Under 15 nella Coppa Primavera contro SammaBorgo, nel match giocato venerdì. La Under 12 ha invece perso ad Arona. Nei tornei CSI la formazione Under 14 di Emily Velsanto rinvia alla prossima settimana la gara contro 2Mila8 Domodossola. CAMPIONATI FIPAV REGIONALI Under 18: 81Service Rosaltiora-Gabetti Pinerolo Valchisone 2-3 (19-25, 24-26, 25-21, 25-17, 7-15) Under 16: 81Service Rosaltiora- Ad Alessandria 3-0 (25-16, 25-16, 25-11) CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALI Coppa Primavera Under 15: Rosaltiora Bianca-Sammaborgo 3-1 (19-25, 25-23, 25-15, 25-23) Under 12: Pallavolo Arona-Rosaltiora 2-1 (15-25, 25-18, 25-17) TORNEI CSI VCO Csi Under 14: Rosaltiora-2Mila8 Domodossola rinviata al 7 maggio 2022. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Delicatesse si aggiudica di forza il titolo territoriale Under 16

    Di Redazione Domenica 1 maggio è stata eletta la vincitrice di categoria che si è aggiudicata il titolo di Under 16 Femminile 2021/2022 nella Finale del Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco. È la formazione di Vero Volley Delicatesse ad aggiudicarsi il titolo 2022, conquistando a Monza una vittoria di forza battendo, in poco più di un’ora con il punteggio di 3-0 (25-17; 25-21; 25-16), la formazione di Visette Imoco Volley Center. A premiare le due squadre finaliste sono stati i Consiglieri Territoriali Angelo Valzasina e Vincenzo Di Pietro. Vero Volley con questa vittoria continua ad implementare la bacheca dei trofei, aggiungendo il titolo femminile Under 16 all’appena conquistato titolo Under 18 in questa stagione. La finale 3°/4° posto è stata disputata sempre in data odierna, a Busnago, in contemporanea alla finalissima. A prevalere, aggiudicandosi il terzo posto, è stato il sestetto di Dolcos Volley Busnago che, con il parziale di 3-0 (25-16; 25-16; 25-11), ha conquistato la vittoria sulla formazione avversaria di Viscontini Tea Consulting Milano. La premiazione è stata svolta dai Consiglieri Territoriali Simona Maturo e Angelo Todeschini. Le quattro formazioni che si sono affrontate in queste due finali, insieme alla squadra di Volley Team Brianza di Barzago, quinta classificata, continueranno la stagione accedendo alla fase regionale della competizione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione femminile: finisce nei quarti l’avventura di Rosaltiora

    Di Redazione Prima di pensare alle prossime gare dei campionati giovanili dell’ASD Rosaltiora, alcuni risultati sono già conclamati. Innanzitutto quello della Prima Divisione, che mercoledì ha giocato a Vercelli il match di ritorno dei quarti di finale contro la Multimed; è finita 3-1 e di conseguenza la compagine lacuale lascia il campionato. Da segnalare un finale con qualche polemica, viste alcune decisioni arbitrali discusse: “Voglio ringraziare il gruppo – ha detto coach Franzini – e nulla di altro, l’annata è stata molto bella“. È scesa in campo il 25 aprile anche la formazione Under 13 per la finalina territoriale 5°-6° posto: è finita col successo delle ragazze di coach Andrea Cova, che dunque vanno alla fase regionale. In campo domenica in casa contro Ad Alessandria la formazione Under 16 81Service di Munny Bertaccini; la formazione Under 18 di Fabrizio Balzano con la medesima denominazione, dopo aver perso a Chieri, lunedì attende Gabetti Pinerolo Val Chisone, mentre questa sera la formazione Rosaltiora Bianca Under 15 nella Coppa Primavera se la vedrà contro SammaBorgo. La Under 12 è attesa ad Arona, mentre nei tornei CSI stanno per iniziare i nuovi appuntamenti primaverili; intanto c’è in campo la formazione Under 14 di Emily Velsanto contro 2Mila8 Domodossola. Ha esordito con uno stop la squadra Juniores, in formazione rimaneggiata. Di seguito tutti gli appuntamenti. CAMPIONATI FIPAV REGIONALI Under 18: Club76 Fenera Chieri-81Service Rosaltiora 3-0 (25-16, 25-8, 25-13) Under 18: Domenica 1° maggio, ore 18.00, PalaManzini Verbania: 81Service Rosaltiora-Gabetti Pinerolo Valchisone Under 16: Domenica 1° maggio, ore 11.00, PalaManzini Verbania: 81Service Rosaltiora-Ad Alessandria CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALI Prima Divisione, quarti ritorno: Multimed Vercelli-Rosaltiora 3-1 (26-24, 23-25, 25-21, 25-21) Coppa Primavera Under 15: venerdì 29 aprile, ore 19.30, Palestra SM Ranzoni Verbania: Rosaltiora Bianca-Sammaborgo Under 13, finale 5/6 posto: Rosaltiora-Novi Pallavolo 3-0 (25-13, 25-15, 26-24) Under 12: sabato 30 aprile, ore 11.00, Palestra Ist. Fermi Arona: Pallavolo Arona-Rosaltiora TORNEI CSI VCO Csi Juniores Play Off: 2Mila8 Domodossola-Rosaltiora 3-0 (25-16, 25-18, 25-19) Csi Under 14: sabato 30 aprile, ore 10.30, PalaManzini Verbania: Rosaltiora-2Mila8 Domodossola (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza Volley, risultati e dichiarazioni dopo il weekend di gare del settore giovanile

    Di Redazione Raffica di soddisfazioni per il settore giovanile di Vicenza Volley, impegnato in un week end lungo di gare su molteplici fronti. Partendo dall’alto, in B2 femminile bel successo al tie break contro l’Asolo Altivolierese, attuale quinta forza del girone E. Le ragazze di Claudio Feyles e Massimo Canal – battute 3-0 all’andata – hanno offerto una prova gagliarda, con Giorgia Furlan sugli scudi in attacco (33 punti). “E’ stata – commenta Feyles – una partita molto combattuta contro un avversario mai arrendevole; questo testimonia gli evidenti miglioramenti individuali e di squadra di questo gruppo frutto del lavoro tecnico che portiamo avanti di settimana in settimana”.  Semaforo rosso, invece, in serie C femminile con il 3-0 subìto sul campo del Vigò Volley. “Troppa discontinuità e poco mordente – le parole di coach Igor Guidotto – questa è la sintesi della partita di sabato sera. In alcuni momenti abbiamo fatto vedere quello che possiamo e sappiamo fare, ma siamo stati troppo discontinui. A questo aggiungiamo un atteggiamento poco combattivo, così le locali hanno portato a casa i tre punti”.  Il panorama dei campionati giovanili ha visto invece un triplo confronto tra Vicenza Volley e Vega Ftv 2016. Il bilancio è affidato alle parole di Claudio Feyles, direttore tecnico del vivaio biancorosso. “Nel week end – spiega – si sono giocati gli ottavi di finale regionali under 14 e under 16 e l’andata dei quarti di finale regionale U18. Tutte e tre le gare ci vedevano opposte al Fusion, società che l’anno scorso è arrivata in finale regionale in tutte le categorie facendo bene anche ai nazionali, quindi sapevamo che sarebbero state gare molti difficili e dove noi partivamo sfavoriti. In under 14 sfidavamo le vicecampionesse regionali under 13 dell’anno scorso e per un set e mezzo abbiamo giocato punto a punto, anche se c’è ancora tanta differenza. L’accoppiamento non è stato fortunato, ma resta una stagione molto positiva per questa squadra. Ora si torna in palestra a lavorare per continuare a recuperare il divario dalle prime realtà del Veneto e riprovarci subito l’anno prossimo”.  Capitolo-under 16. “Non eravamo favoriti, ma abbiamo sfoderato un’ottima prestazione in tutti i fondamentali, ancor meglio della finale territoriale, e abbiamo vinto contro una squadra molto fisicata e con buone individualità. Con questo risultato entriamo nelle prime otto in regione, ma soprattutto continuiamo il percorso di crescita che ci sta vedendo sempre più consapevoli e sicuri dei propri mezzi. Nei quarti affronteremo la prima squadra classificata di Padova in uno scontro con andata e ritorno ed anche in questo caso non abbiamo nulla da perdere e sono sicuro che affronteremo questa sfida con lo stesso spirito e atteggiamento visto nelle ultime gare”.  Infine, l’under 18. “Eravamo – conclude Feyles – reduci dalla gara degli ottavi di finale giocata venerdì e dal tie break di sabato in B2, quindi senza nessun allenamento per preparare l’andata dei quarti under 18 e con qualche atleta reduce da un periodo di malattia. Nonostante questo, abbiamo sfoderato una prestazione di carattere e di buon livello, soprattutto al servizio e in difesa, stringendo i denti nei momenti di difficoltà e facendoci trovare pronte nei finali dei set, due dei quali vinti ai vantaggi. Sappiamo che questa era solo l’andata e che al ritorno sarà durissima ripetersi, ma intanto abbiamo dimostrato a noi stessi che possiamo giocarcela anche con una delle favorite al titolo regionale e questa deve essere una bella iniezione di fiducia per tutte le ragazze”.  Risultati  Serie B2 femminile girone E:  VICENZA VOLLEY-ASOLO ALTIVOLIERESE 3-2 (25-19, 14-25, 25-19, 22-25, 15-12) VICENZA VOLLEY: Furlan 33, Grecea 6, Del Federico 3, Tavella 7, Banu 6, Munaron 11, Fiocchi 6, Barbera, Ostuzzi (L), Andreatta (L). N.e.: Bertollo. All.: Feyles-Canal ASOLO ALTIVOLIERESE: Bittante, Foner, Sanzovo, Gottardo, Beriotto, Baggio, Mezzalira, Gazzola, Biaduzzini (L), Nicoletti (L). All.: Perin-Visentin ARBITRI: Danieli e Spagnoli Serie C femminile:  VIGO’ VOLLEY-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-20, 25-19, 25-17) VIGO’ VOLLEY: Baratto, Rettore, Maschera, Zanatta, Rampazzo, Bordin, Colombina, Magnabosco, Piovan, Fornea, Pierangelo (L), Belluco (L). All.: Piran-Belardinello VICENZA VOLLEY: Consagra, Amoah 3, Dinelli 10, Piovan 5, Jotov 4, Roviaro 4, Seck 7, Baldin, Toro, Guerriero (L). All.: Guidotto-Rigon ARBITRO: Bronzati Under 18 femminile andata quarti di finale regionali:  VICENZA VOLLEY-VEGA FTV 2016 3-0 (26-24, 25-20, 28-26) VICENZA VOLLEY: Del Federico, Grecea, Banu, Tavella, Dal Cero, Bertollo, Dinelli, Piovan, Andreatta (L). N.e.: Roviaro, Amoah, Barbera, Seck, Guerriero (L). All.: Feyles-Guidotto VEGA FTV 2016: Imparato, Coveccia, Pinarello, Riccato, Bontempo, Zarattini, Fabbro, Pulliero, Salas, M’Poko, Baldizzone, Favaro (L), Foltran (L). All.: Checo-Martignago ARBITRO: Piva Under 16 femminile ottavi di finale regionali:  VICENZA VOLLEY-VEGA FTV 2016 3-0 (25-21, 25-19, 25-17) VICENZA VOLLEY: Bittante, Toro, Baldin, Udogie, Nicolin, Jotov, Yekou, Cavaggioni, Notarangelo, Sovilla, Bosso, Bartolomei, Gulino (L), Andreatta (L). All.: Feyles-Catapano VEGA FTV 2016: Renzi, Zampieri, Dabalà, Soldati, Buosi, Dago, Gobbo, Bortolotti, Rossi, Quero, Freni (L), Zennaro (L). All.: Checo-Cestaro ARBITRO: Bronzato Under 14 femminile ottavi di finale regionali:  VEGA FTV 2016-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-11, 25-18, 25-13) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Igor Volley, i successi e le sconfitte della settimana

    Di Redazione Stop per la serie C, successi per il vivaio giovanile. Si è chiuso così lo scorso weekend per la società Agil Igor Volley. Ecco il recap dei risultati: U18 fase regionale, vittoria nella seconda sfida Vittoria netta 3-0 (25-7; 25-6; 25-15) per le Igorine di Matteo Ingratta contro Pgs El Gall nella seconda sfida di fase regionale. L’ultimo appuntamento sarà quello decisiva per le trecatesi: domenica 1 maggio alle 11 in casa match con Collegno che, come Trecate, ha vinto le altre due. U14 e U16, la fase regionale inizia molto bene! Esordio in fase regionale e due vittorie per le due formazioni targate Agil Igor Volley. La U16 di Barbara Medici ha vinto 1-3 (26-28; 19-25; 25-23; 21-25) contro Alessandria in una partita combattuta e non facile; l’Under 14 di Lorenzo Poltri invece ha battuto Lilliput 0-3 (23-25; 7-25; 23-25). Serie C, buona prova con Romagnano Sconfitta per le Igorine di Barbara Medici in serie C contro Romagnano per 3-0 (26-24; 25-10; 25-20). Nonostante il risultato una prova di crescita per le atlete: “Abbiamo giocato molto bene il primo e il terzo set, la considero una di quelle partite da mettere nelle cose buone che stiamo facendo”. Sabato 30 a casa di Bellizango si chiude la stagione regolare.   U12 6×6, vittoria contro Verbania La penultima giornata si chiude con una vittoria per le Igorine di Gianni Zanelli: 1-2 (12-25; 25-23; 24-26) contro Verbania. “Abbiamo cominciato un po’ male nel primo set, poi ci siamo risollevate. Sono contento, anche se dobbiamo lavorare ancora per mettere sempre più grinta in campo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Roma: doppietta SCK in Under 16 femminile e Under 17 maschile

    Di Redazione

    La FIPAV Roma celebra alla Green Sport Arena una grande giornata dedicata alle finali territoriali giovanili, che si conclude con la doppia festa dell’SCK: il progetto di collaborazione creato da Santa Monica, Cali Roma XIII e KK Eur, infatti, può festeggiare sia il titolo Under 16 femminile conquistato dalla SCK Cali Roma, sia quello Under 17 maschile, vinta dalla SCK KK Eur Volley. Ma tra le immagini più belle delle finali va annoverata anche la festa dei tifosi della Sporteam 12 Roma 16 insieme ai loro giovani beniamini, nonostante la sconfitta nel match decisivo per il primo posto.

    La SCK Cali alza dunque la Coppa superando per 3-0 l’Acqua & Sapone Roma Volley Club, al termine di una finale vinta con merito e intelligenza, alla presenza di un pubblico appassionato ed entusiasta. Sul podio è salito anche il Volley Valmontone, in grado di battere per 3-1 la Poolstars nella finalina che metteva in palio la medaglia di bronzo.

    Equilibrio totale nel primo set della finale femminile: ai colpi dell’SCK Cali (in campo con Gagliardi, Galeotti, Lauria, Lazzarini, Pezzetta, Runci e Tamagnini), che trova il primo vantaggio della partita sul 13-12, risponde una Roma (schierata con Monteneri, D’Avello, Randisi, Di Chio, Ardone Onori e Fratini) convinta su ogni palla. Le difese fanno la differenza e permettono alle due squadre di giocarsi la parte conclusiva del parziale in un testa a testa entusiasmante. Ad avere più convinzione però è il Cali, che mette a terra il pallone del 27-25 grazie alla capitana Galeotti.

    Il secondo set comincia sulla falsariga del primo, ma dopo il 14-14 le ragazze allenate da Daniela Proietti mettono la quinta e non si voltano più indietro, chiudendo il parziale sul 25-18 in un crescendo di gioco e intensità. A fare la differenza è, in particolare, la qualità di Lazzarini in palleggio e l’abilità delle attaccanti Pezzetta e Lauria (che a fine gara sarà eletta MVP) nel cercare spesso il mani out.

    L’Acqua & Sapone ha una maggiore fisicità, ma non riesce a sfruttarla fino in fondo. Dal punto di vista psicologico, Ardone e compagne devono quindi scalare una montagna. E dopo una partenza sottotono, nel terzo parziale trovano la parità sul 13-13. Cali allunga nuovamente (16-13), Roma si avvicina dopo il time-out (16-15), ma la tenuta difensiva della squadra targata SCK (il consorzio che unisce Santa Monica, Cali e KK Eur) è a dir poco superlativa e alla lunga paga. Finisce 3-0 sul 25-22.

    La finale 3-4 posto, giocata la mattina sempre sul campo del Green Volley, che ha ospitato questo sabato di grande pallavolo, ha visto il Volley Valmontone dominare per larghi tratti con una distrazione fatale nel terzo set: in vantaggio 17-7 (sul 2-0), le ragazze guidate per l’occasione da Annunziata sono calate di ritmo e di intensità, favorendo la straordinaria rimonta della Poolstars.

    A quel punto, il match ha cambiato volto; e una volta rientrata in partita, la Poolstars ha mostrato tutte le sue qualità in attacco, non riuscendo comunque a portare la gara al tie break; il quarto set si è chiuso infatti con il risultato di 25-23 (3-1). Bellissimo l’abbraccio finale tra le ragazze del Valmontone e la loro prima allenatrice seduta in tribuna (per squalifica), la stessa che le aveva guidate anche nella finale Under 14 di due anni fa – l’ultima prima della pandemia – a Formello.

    Foto Fipav Roma

    La finale per il primo posto maschile è intensa e giocata subito su ritmi alti. La Sporteam è in emergenza con solo 11 giocatori a referto (e alcuni in condizioni fisiche precarie) e il KK ne approfitta mettendo subito in campo qualità, fisicità e grandissima tecnica. I ragazzi allenati da Mauro Pratesi sono dei cannibali nel primo set: lo vincono 25-12.

    Nel secondo parziale il forcing continua, in particolare grazie all’ottima intesa palleggiatore-opposto tra Murante e Marini Da Costa. Ma tutti i giocatori in campo (quindi anche Sette, Altese, Giuliano, Magni e il libero-capitano Iacocagni) sono in palla e giocano una grande partita, facendo scorrere i titoli di coda del secondo set sul 25-16.

    Nel terzo parziale la Sporteam di Luca Colaiocco – schierata dall’inizio con Andreucci, Carpi, Mipatrini, Golinelli, Colasanti e Monina – reagisce con orgoglio e, pur dovendo sempre rincorrere, si fa notare per delle importanti qualità in attacco e a muro. Pratesi dà minuti a quasi tutti i giocatori della panchina e alla fine conquista anche il terzo set con il punteggio di 25-17. Dopo il titolo regionale Under 15 nella stagione 2020-21, l’SCK KK Eur vince dunque anche il campionato territoriale Under 17. Gabriel Marini Da Costa è stato scelto come MVP della sfida.

    Nella finale 3-4 posto della mattina una stoica San Paolo Ostiense batte per 3-1 la Fenice. Di grande carattere la prova offerta dai ragazzi di Del Fa, che solamente la sera precedente avevano disputato la ripetizione della semifinale contro Sporteam12 perdendola al tie-break. San Paolo parte meglio (22-25), ma si addormenta nel secondo set (25-15), per poi riprendere in mano le redini del match in un terzo (23-25) e in un quarto parziale (25-27) equilibratissimi, nei quali sono i dettagli a fare la differenza. Rapone e compagni si prendono la medaglia di bronzo, ma anche la formazione arancionera capitanata da Dalla Valle e guidata in panchina da Castelletti esce dal campo a testa altissima.

    Il vicepresidente della FIPAV Roma, Massimo Iacono, e il consigliere Gianfranco Sacripanti hanno premiato le quattro squadre, insieme al viceselezionatore del CQR Lazio, Stefano Vazzana, e ai tecnici del CQT Francesco Caminiti (maschile) e Vincenzo Ferrise (femminile). Al termine della lunga giornata di gare il Comitato Territoriale ha voluto ringraziare la società Green Volley, che ha ospitato le finali nel suo impianto. Ha assistito alla finale per il primo posto anche il presidente della FIPAV Lazio, Andrea Burlandi.

    UNDER 16 FEMMINILE

    Finale 1° postoSCK Volley Cali Roma-Acqua&Sapone Roma Volley Club 3-0 (27-25, 25-18, 25-22)SCK VOLLEY CALI ROMA: C. Ciavatti, D’Eramo, Gagliardi, Galeotti (C), Lauria, Lazzarini, Marini Da Costa, Meaccini, Miceli, Pezzetta, Rocco, Runci, Tamagnini. All. Proietti. Vice All. Di Meo. Dirigente: A. Ciavatti.ACQUA&SAPONE ROMA ROMA VOLLEY CLUB: Monteneri, Lovecchio, Misino, D’Avello (C), Gemma, Randisi, D’Anna, Aiello, Evangelista, Zaccardini, Di Chio, Ardone, Fratini, Onori. All. Casuscelli. Dirigente: Pellegrini.ARBITRI: Irene Riposati, Michela Di FrancescoMVP: Francesca Lauria (SCK Volley Cali)

    Finale 3° postoPoolstars Volley-Volley Valmontone 1-3 (16-25, 16-25, 25-23, 23-25)POOLSTARS VOLLEY: Briani, Caldarelli, Caroppo, Gagliardi, Germini, Lucangeli, Luwa, Pastorelli, Pedico, Ponzi (C), Redavid, Soccodato, Zamparelli. All. Mola. Vice All. Marra.VOLLEY VALMONTONE: Chialastri, Cianni (C), D’Emilia, Dercini, Latini, Lombardo, G. Masella, S. Masella, Muzi, A. Piacentini, A. Sale, L. Sale, Veccia. All. Annunziata. Dirigente: P. Piacentini.ARBITRI: Ciro Lamberti, Marco Pazzaglini

    UNDER 17 MASCHILE

    Finale 1° postoSCK KK Eur Volley-Sporteam 12 Roma16 3-0 (25-12, 25-16, 25-17)SCK KK EUR VOLLEY: Murante, Hopps, Ferrandino, Sette, Altese, De Santis, Marini Da Costa, Santosuosso, Turilli, Malfatti, Giuliano, Iacocagni (C), Magni, D’Amore. All. Pratesi. Vice All. Murolo. Dirigente: Di Marcoberardino.SPORTEAM 12 RM16: Maccanico, Watrak, G. Andreucci, Carmenati, Carpi, Mipatrini, Crespi, Cottefoglie, Golinelli, Colasanti, Monina. All. Colaiocco. Vice All. Stefanini. Dirigente: M. Andreucci.ARBITRI: Valerio Di Nino, Marco PazzagliniMVP: Gabriel Marini Da Costa (SCK KK Eur)

    Finale 3° postoFenice Black-San Paolo Ostiense Blu 1-3 (22-25, 25-15, 23-25, 25-27)FENICE BLACK: Formentin, Sammarco, Carbone, Miconi, Buzzanca, L. Dalla Valle (C), Dominici, Magni, Sarcina, Malta, Giorgi, Giacchetti, Sandrini, Silvestrini. All. Castelletti. Dirigente: R. Dalla Valle.SAN PAOLO OSTIENSE BLU: Bortot, Cesarini, Chitarrini, De Stefano, Di Noia, Mancini, Marinucci, Orsolini, Orsolini, Rapone (C), Rossini, Saglietto, Tarquini, Vicinanza. All. Del Fa. Vice All. Caselli.ARBITRI: Cristiano Landini, Michela Di Francesco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I vincitori del torneo Easter Volley: Trento trionfa in Under 18

    Di Redazione La passione, i sorrisi, la voglia di giocare. Ecco i tre ingredienti fondamentali di una ricetta di successo, quella proposta ancora una volta dopo due anni di assenza nella cerimonia di premiazione al Palarossini Estra Prometeo di Ancona della 28esima edizione di Easter Volley, torneo internazionale di pallavolo femminile giovanile per 4 categorie, Under 13, 14, 16 e 18. Dopo la disputa delle due finali under 16 e under 18, sulle note di “Give peace a chance” le 70 squadre partecipanti sono scese dalla tribuna e preso posto sul parterre dove il maestro Marco Santini con il suo violino ha eseguito l’Inno di Mameli. Il torneo nel binomio solidale ormai consolidato con Ambalt, ha assegnato il premio “Flavio Brasili Lo Sport nel Cuore” alla società Trento Volley, che ha partecipato a questa edizione in tutte le categorie piazzandosi sempre tra le prime quattro. L’apertura della cerimonia è stata destinata al ricordo di Flavio Brasili a cura del fratello Franco. Madrina della cerimonia di premiazione è stata la società CBF Balducci HR Macerata di Serie A2, rappresentata dal presidente Pietro Paolella, dal ds Maurizio Storani, da coach Luca Paniconi, dal capitano Ilenia Peretti, che questo torneo l’ha giocato, e dalla schiacciatrice Alice Gasparroni, che l’ha addirittura vinto. “Siamo molto felici di essere qui – ha detto Paolella – e per noi essere in serie A significa provare ad essere un punto di riferimento per tutto il movimento marchigiano, senza dimenticare che siamo nati come una piccola società“. La capitana Peretti ha consegnato la maglia ufficiale della squadra alla miglior giocatrice del torneo Under 18, Maddalena Margoni di Trento Volley. Proprio la formazione trentina ha vinto la finale su Vizzolo, che però si è consolato vedendo Kejsi Vrapi vincere il titolo di miglior libero, riconoscimento offerto da Onorati Sport. Terzo posto per Lakes Volley. In Under 16 ha vinto proprio la CBF Balducci Paoloni nella finale contro Trento; terzo posto per la Cavallini Pontedera. Migliori giocatrici a pari merito Matilda Del Dot di Trento Volley e Giorgia Luciani della CBF, miglior libero Viola Borsella sempre delle maceratesi. In Under 14, con finale giocata al Palaserenelli di Loreto, città che quest’anno ha avuto una particolare centralità nel torneo grazie alla collaborazione con l’Associazione Albergatori di Loreto e la società Nova Volley, ha vinto ancora Trento Volley in finale sulla Nuova Pall. Collemarino, e San Severino. Matilde Bampi, Melissa Mazzieri e Arianna Ketamine le tre migliori atlete scelte dai tecnici. In Under 13 “Trofeo Marco Vive” con la finale giocata a Osimo, ha vinto il Volley Mareno sulla Pallavolo Castelferretti e su Vizzolo. Chiara Muzi e Giulia Marcon le due migliori. Tutte i capitani delle formazioni classificate dal quarto posto a seguire hanno ricevuto l’attestato di partecipazione al torneo con una bellissa immagine del Parco del Conero all’interno del quale si è giocato gran parte del torneo, l’uovo di Pasqua Ambalt e la promessa di ritrovarsi l’anno prossimo. Quindi il saluto e il ringraziamento da parte dell’organizzatore e ideatore del torneo, Claudio Principi: “Grazie a tutti per aver voluto partecipare – ha detto – e non era scontato esserci, soprattutto per chi ha fatto tanti chilometri. Abbiamo rimesso in moto la macchina dopo due anni e, sperando in un po’ di normalità, l’anno prossimo faremo ancora meglio“. Per Fabio Franchini, presidente CR Marche della Fipav, “è stato un bellissimo torneo, ben organizzato e molto ben partecipato: complimenti agli organizzatori ma anche alle società e alle famiglie per non smettere di credere nello sport proponendo alle proprie ragazze esperienze formative importanti“. Per Fabio Luna, presidente del Coni Marche, “questo torneo è una certezza nel programma sportivo degli eventi della nostra regione e ritrovarlo è stato bellissimo. Lancia segnali positivi, di vicinanza, di amicizia, di pace tutti valori di cui lo sport è portatore“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO