consigliato per te

  • in

    Piacenza-Volleyrò e Imoco-In Volley sono le semifinali scudetto Under 16

    Di Redazione Si sono svolti questa mattina a Roma i quarti di finale delle Finali Nazionali Under 16 femminili: i 4 impianti della capitale hanno ospitato gli incontri che hanno determinato composizione delle semifinali in programma questo pomeriggio alle 17.30. Al Pala Fonte la Volley Academy Piacenza, dopo aver perso il primo set contro il Visette Volley, è riuscita a ribaltare le sorti dell’incontro chiudendo sul 3-1 (19-25, 25-21, 25-22, 25-23), risultato che ha permesso alle piacentine di qualificarsi per la semifinale. L’altro quarto di finale che ha visto scontrarsi al Pala Torrino In Volley Piemonte Fiorentini e Synergy Volley Venezia è stato vinto dalle piemontesi: le ragazze di coach Trinchero hanno avuto la meglio con il punteggio di 3-0 (25-22, 25-14, 25-22) sulle rivali. Il Pala Tellene invece è stato il teatro dello scontro tra le padrone di casa della Volleyrò Casal dè Pazzi e la Scuola di Pallavolo Anderlini. A brillare sono state le laziali che, in un incontro equilibrato, hanno strappato la vittoria per 3-1 (25-19, 22-25, 25-23, 25-21). L’ultima semifinalista è uscita dal match che ha visto protagoniste al Pala ToLive Valentino Ricci Imoco S. Donà e Vero Volley Delicatesse: la battaglia sotto rete è stata vinta dall’Imoco che, dopo un match molto intenso e combattuto, è riuscita a superare per 3-2 (18-25, 25-20, 22-25, 25-20, 15-11) Monza, accedendo così alla sfida contro Chieri, mentre dall’altra parte del tabellone si affronteranno Piacenza e Volleyrò. Le semifinali, così come le finali per il terzo e il primo posto di domenica 5 giugno, saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. RISULTATI E PROGRAMMA Semifinali 9-16° postoArzano Volley – Ariete PVP Prato 3-0 (25-21, 25-14, 25-14)Pieralisi Volley Jesi – Chions Fiume 3-2 (11-25, 25-19, 25-20, 23-25, 15-13)Cuore di Mamma Cutrofiano – Gymland 3-1 (25-15, 20-25, 25-10, 25-14)Aurora Siracusa – Duemila12 de’ Settesoli 0-3 (9-25, 17-25, 17-25) Quarti di finaleVisette Volley – Volley Academy Piacenza 1-3 (25-19, 21-25, 22-25, 23-25)Valentino Ricci Imoco S. Donà – Vero Volley Delicatesse 3-2 (18-25, 25-20, 22-25, 25-20, 15-11)In Volley Piemonte Fiorentini – Synergy Volley Venezia 3-0 (25-22, 25-14, 25-22)Volleyrò Casal de’ Pazzi – Scuola di Pallavolo Anderlini 3-1 (25-19, 22-25, 25-23, 25-21) Finale 9-10° postoore 15.45 – Pala Fonte: Arzano Volley – Pieralisi Volley Jesi Finale 11-12° postoore 15.45 – Pala ToLive:  Ariete PVP Prato – Chions Fiume Volley Finale 13-14° postoore 15.45 – Pala Torrino: Cuore Di Mamma Cutrofiano – Duemila12 Dè Settesoli Finale 15-16° postoore 15.45 – Pala Tellene: AS Gymland – Aurora Volley Siracusa Semifinali 5-8° postoore 17.30 – Pala Torrino: Visette Volley – Scuola di Pallavolo Anderliniore 17.30 – Pala ToLive: Vero Volley Delicatesse – Synergy Volley Venezia Semifinali 1-4° postoore 17.30 – Pala Fonte: Volley Academy Piacenza – Volleyrò Casal dè Pazziore 17.30 – Pala ToLive: Valentino Ricci Imoco S. Donà – In Volley Piemonte Fiorentini (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 16 Femminile: le squadre qualificate ai quarti di finale

    Di Redazione Con la conclusione della fase finale a gironi è stata definita la griglia dei quarti di finale delle finali giovanili Crai Under 16 femminili corso di svolgimento a Roma. Nel girone del Pala Fonte si sono qualificate Visette Volley e Vero Volley (all’ultimo respiro dopo un incredibile 3-2 su Arzano), in quello del PalatoLive hanno staccato il pass Imoco Volley e Volley Academy Piacenza (3-0 alla Pieralisi Jesi nel match decisivo), al Pala Torrino hanno esultato In Volley e Scuola di Pallavolo Anderlini (che si sono giocate la vetta del gruppo in un 3-1 emozionante che ha premiato le piemontesi) mentre al Pala Tellene le migliori formazioni sono state le detentrici del titolo del Volleyrò Casal de’ Pazzi e la sorpresa Synergy Venezia. Queste gli abbinamenti dei quarti di finale: Volleyrò-Anderlini, Visette-Piacenza, In Volley-Venezia e Imoco-Monza. Alle partite di ieri hanno assistito anche il direttore tecnico del settore giovanile femminile della FIPAV, Marco Mencarelli, e il tecnico della Nazionale Under 17F, Pasquale D’Aniello. “Siamo davvero orgogliosi di aver riportato a Roma le finali scudetto – le parole di Andrea Burlandi, presidente della FIPAV Lazio – sono stati giorni emozionanti e coinvolgenti. Aspettiamo tutti gli appassionati oggi sui campi e poi domani al Palazzo dello Sport dell’Eur per la finalissima. La ripartenza della Pallavolo Laziale passa dai grandi eventi, dalla crescita dei giovani e da un rapporto sinergico con le istituzioni“. “La preparazione di questa manifestazione è cominciata mesi fa – ha dichiarato Claudio Martinelli, presidente della FIPAV Roma – abbiamo raccolto e vinto una grande sfida, portando il meglio del volley giovanile nella Capitale. Centinaia di ragazze, insieme ai loro tecnici, dirigenti e tifosi, si sono sentite a casa nella nostra città“. I risultati: Girone E – fase a poolCuore di Mamma Cutrofiano-Arzano Volley 0-3, Visette Volley- Pro Victoria Pallavolo 3-0; Arzano Volley- Visette Volley 1-3; Pro Victoria Pallavolo- Cuore di Mamma Cutrofiano 3-0; Visette Volley- Cuore di Mamma Cutrofiano 3-0 Classifica: Visette Volley 9pt, Pro Victoria Pallavolo 5pt, Arzano Volley 4pt, Cuore di Mamma Cutrofiano 0pt. Girone F – fase a poolAurora Volley Siracusa- Pieralisi Volley 0-3; Imoco Volley- PCV Pontolliese 3-0; Pieralisi Volley- Imoco Volley 0-3, PCV Pontolliese- Aurora Volley Siracusa 3-1; Pieralisi Volley- PCV Pontolliese 0-3; Imoco- Aurora Volley Siracusa 3-0 Classifica: Imoco Volley 9pt, PCV Pontolliese 6pt, Pieralisi Volley 3pt, Aurora Volley Siracusa 0pt. Girone G – fase a poolInvolley Chieri Cambiano-Chions Fiume Volley 3-0; Scuola di Pallavolo Anderlini- ASD Duemila12 3-0; Chions Fiume Volley- Scuola di Pallavolo Anderlini 1-3; ASD Duemila12- Involley Chieri Cambiano 0-3; Chions Fiume Volley- Duemila12 3-1; Scuola di Pallavolo Anderlini- Involley Chieri Cambiano 1-3. Classifica: Involley Chieri Cambiano 9pt, Scuola di Pallavolo Anderlini 6pt, Chions Fiume Volley 3pt, ASD Duemila12 0pt. Girone H – fase a poolVolleyrò Casal de Pazzi – AS Gymland 3-0; Prato Volley Projec- Volley Venezia 1-3; AS Gymland- Prato Volley Projec 0-3, Volley Venezia- Volleyrò Casal de Pazzi  0-3; AS Gymland – Volley Venezia 0-3; Prato Volley Projec- Volleyrò Casal de Pazzi  3-0 Classifica: Volleyrò Casal de Pazzi 9pt, Volley Venezia 6pt, Prato Volley Projec 3pt, AS Gymland 0pt. Il programma di oggi, 4 giugno Semifinali 9-16° postoore 9.00 – Pala Fonte: Arzano Volley – Ariete PVP Pratoore 9.00 – Pala ToLive: Pieralisi Volley Jesi – Chions Fiumeore 9.00 – Pala Torrino: Cuore di Mamma Cutrofiano – Gymlandore 9.00 – Pala Tellene: Aurora Siracusa – Duemila12 de’ Settesoli Quarti di finaleore 10.30 – Pala Fonte: Visette Volley – Volley Academy Piacenzaore 10.30 – Pala ToLive: Valentino Ricci Imoco S. Donà – Vero Volley Delicatesseore 10.30 – Pala Torrino: In Volley Piemonte Fiorentini – Synergy Volley Veneziaore 10.30 – Pala Tellene: Volleyrò Casal de’ Pazzi – Scuola di Pallavolo Anderlini Finale 9-10° postoore 15.30 – Pala FonteFinale 11-12° postoore 15.30 – Pala ToLiveFinale 13-14° postoore 15.30 – Pala TorrinoFinale 15-16° postoore 15.30 – Pala Tellene Semifinali 5-8° postoore 17.00 – Pala Torrinoore 17.00 – Pala ToLive Semifinali 1-4° postoore 17.00 – Pala Fonteore 17.00 – Pala ToLive Diretta streamingPer l’edizione 2022 delle Finali Nazionali Giovanili CRAI, la Federazione Italiana Pallavolo trasmetterà in diretta sul proprio canale YouTube, le semifinali 1°-4° posto in programma sabato 4 giugno alle ore 17 e le finali 3°-4° posto e 1°-2° posto in programma domenica 5 giugno rispettivamente alle ore 9 e ore 11. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per la Moma Anderlini alle Finali Nazionali Under 16

    Di Redazione Si apre ufficialmente la corsa allo scudetto Under 16 femminile per la Moma Anderlini di Maioli e Bigarelli alle Finali Nazionali CRAI, in corso a Roma. Manfredini e compagne sono inserite nel Girone G, insieme a In Volley Piemonte Fiorentini, Chions Fiume Volley e Duemila12 de’ Settesoli. Proprio con quest’ultima si è aperto, oggi alle 17.30, il torneo delle modenesi: una gara vinta agevolmente per 3-0 (25-7, 25-19, 25-20) che proietta la Moma Anderlini a 3 punti in classifica, a pari merito con le piemontesi dell’In Volley. Le gare per le emiliane riprenderanno venerdì alle 9 contro Chions Fiume Volley e alle 17.30 con In Volley. Le partite di domani decreteranno il piazzamento in classifica nel girone e la prosecuzione per la fase 9°-16° posto o per i quarti di finale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rubate le divise alla Synergy Venezia durante le Finali Nazionali Under 16 femminile

    Di Redazione Sono in corso di svolgimento a Roma, nel Lazio, le Finali Nazionali Giovanili Crai Under 16 femminile che hanno preso il via martedì 31 maggio e vedranno incoronata la squadra campione d’Italia domenica 5 giugno. Già la giornata di ieri ha visto disputarsi 16 partite, divise in quattro campi. Ma è oggi che i giochi si fanno più duri, con quattro sfide fondamentali per la prima fase tra le due squadre di ogni girone che si trovano in testa alla classifica a pari punti. Tra queste vi è la Synergy Volley Venezia, capolista del suo girone a 6 punti. Nonostante l’ottimo inizio del torneo, c’è un altro motivo per cui la squadra di coach Michele Minotto è sotto i riflettori del Comitato Fipav di Roma. Lunedì scorso, intorno alle 22.30, la squadra è stata vittima di un furto: dei ladri hanno preso di mira il furgone della società veneta, parcheggiato davanti all’albergo dove alloggiano atlete di diverse società, e hanno portato via divise da gioco, borsoni e attrezzatura medica. Il fatto è riportato da La Nuova di Venezia e Mestre nell’edizione odierna. La testata aggiunge come, ovviamente, il furto sia oggetto di indagine della polizia locale di Roma Capitale. A creare disagio alla Synergy Venezia, oltre alla gravità del fatto in sè, anche il poco tempo per reperire nuove divise con cui scendere in campo già a partire da martedì mattina. La prima partita, infatti, è stata disputata indossando le magliette ufficiali del torneo, su cui sono stati scritti a pennarello i numeri utili al referto. A mobilitarsi è stato proprio il Comitato Fipav di Roma che, come riportato dal giornale di cui sopra, si è attivato per stampare in breve tempo due divise da donare alla squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley a Roma per le Finali Nazionali Under 16. L’esordio domani ore 10.30

    Di Redazione Le Finali Nazionali Under 16 femminili sbarcano a Roma e la Vero Volley Delicatesse Monza di Angelo Robbiati è tra le protagoniste. Le ragazze del Consorzio Vero Volley, vice campionesse regionali di categoria, complice la sconfitta subita contro Visette 3-0, partiranno dalla Fase di Qualificazione. Le avversarie della Vero Volley Delicatesse saranno, nel Girone A, Volley Neugries (Alto Adige), Scuola Volley Avolio (Calabria) e Dannunziana Deuci (Abruzzo). Le monzesi sfideranno le altoatesine nella gara d’esordio della manifestazione in programma domani, martedì 31 maggio, alle ore 10.30, sul campo del Pala Fonte di Roma. Le lombarde affronteranno successivamente, sempre nello stesso impianto di gioco, la formazione calabrese, alle ore 17.00, e quella abruzzese, mercoledì 1 giugno, alle 17.00. La prima del girone vola alla Fase Finale, composta da 16 squadre, per proseguire la corsa verso il Titolo di Campione d’Italia della categoria. “E’ sempre bello ed emozionante essere tra i protagonisti dell’appuntamento più importante della stagione – ha dichiarato Valentina Centenero, responsabile del settore giovanile femminile del Consorzio Vero Volley -. Le Finali Nazionali sono un momento di crescita, condivisione e ricco di spunti utili a migliorarsi. La speranza è di concludere la nostra esperienza domenica, visto che abbiamo lavorato tanto in questa stagione, consapevoli che di fronte a noi troveremo, a partire dal girone di qualificazione, avversari di livello. Il nostro è un gruppo che, quasi interamente, avrà l’occasione di ripetere un’altra avventura alle Finali Nazionali, dopo il passaggio delle categorie da dispari a pari. E’ un grande privilegio e un onore rappresentare il Consorzio Vero Volley in queste Finali”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile VolleySì: è terzo posto Regionale

    Di Redazione Si è conclusa con un terzo posto regionale l’avventura delle under 16 “eccellenti” targate VolleySì. Il progetto, nato dalla collaborazione tra le società Civitavecchia Volley, Tolfa Volley, Volley Academy Civitavecchia e VBC Viterbo, ha permesso alle atlete, messe a disposizione dalle società ai tecnici Cristiano Cesarini, Simone Rubini e Francesco Rita, di confrontarsi per l’intera stagione con le pari età delle migliori scuola pallavolostiche della regione. Dopo aver concluso la regolar season di eccellenza al secondo posto, nel tabellone regionale le giovanissime del VolleySì sono uscite sconfitte con onore contro il Duemila Dodici Settesoli, in due gare molto equilibrate decise soltanto da episodi sfortunati che hanno condannato Garbuglia e compagne all’eliminazione. Estremamente soddisfatto coach Cesarini: “È stata una grande stagione. Per competere a questi livelli le ragazze hanno dovuto affrontare estenuanti sacrifici, ma lo hanno fatto con estrema convinzione e sempre col sorriso. Anche se la ciliegina sulla torta con quelle finali nazionali tanto agognate non è arrivata, l’obiettivo più importante del progetto è stato centrato in pieno. Abbiamo trasformato 11 ragazzine in 11 giocatrici di pallavolo pronte per le prime squadre societarie. Ma il più grande successo è stato vedere come hanno imparato a vincere con gioia, ma anche ad accettare la sconfitta con serenità. Sono molto orgoglioso di questo splendido gruppo.” La rosa delle atlete: Alessia Faedda, Dal Pezzo Isabella, Flaminia Cesarini, Miriam Bellomo, Lucia Garbuglia, Cristina Camilli, Irene Pennacchini, Sara Mattei, Michela Santurbano, Carola Quartieri, Eleonora Fessi. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Caput Volley: presentate le Finali Nazionali Under 16 femminili

    Di Redazione Nella suggestiva e iconica location dei Mercati di Traiano, nel cuore di Roma antica, sono state presentate oggi le Finali Nazionali Under 16 femminili, organizzate dalla Federazione Italiana Pallavolo in collaborazione con il Comitato Regionale FIPAV Lazio e il Comitato Territoriale FIPAV Roma. 28 squadre provenienti da tutta Italia si sfideranno sui 4 campi della Città Eterna (Pala Fonte, PalaToLive, Pala Torrino, CS Tellene) a partire dal 31 maggio, con la finalissima tricolore in programma domenica 5 giugno alle 11 al Palazzo dello Sport di Roma (Eur). Centinaia di atlete si affronteranno dunque in match avvincenti e spettacolari per l’intera settimana, a caccia dello Scudetto conquistato nella passata stagione dalle romane del Volleyrò Casal de’ Pazzi. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della FIPAV Lazio. Luciano Cecchi, vicepresidente della Federazione Italiana Pallavolo, ha dichiarato: “Roma diventerà la Capitale dello sport, lanciando un messaggio a tutto il paese. Rivolgiamo quindi un appello al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri: lo aspettiamo al Palazzo dello Sport il 5 giugno per celebrare la grande festa del volley“. Alla conferenza stampa di presentazione delle Finali sono intervenute tutte le istituzioni della città e della regione. Daniele Leodori, vicepresidente della Regione Lazio, ha ribadito l’importanza di “fare squadra per regalare alla città e a tutto il Lazio un evento indimenticabile. Noi saremo sempre al fianco della pallavolo e dei Comitati“. Ferdinando Bonessio, presidente della Commissione Sport di Roma Capitale, ha spiegato come una finale scudetto a Roma sia “un valore aggiunto, per far conoscere la città e ribadire ancora una volta che lo sport è una fondamentale agenzia educativa“. “Questo evento manca in città dal 2014 – ha ricordato Claudio Martinelli, presidente della FIPAV Roma – il popolo della pallavolo risponderà presente regalando uno spettacolo emozionante e coinvolgente“. “Questo evento rappresenterà la vera ripartenza della pallavolo giovanile – ha aggiunto Andrea Burlandi, presidente della FIPAV Lazio – la finale al Palazzo dello Sport dell’Eur, con ingresso gratuito per il pubblico, rappresenta un’occasione imperdibile sulla scia dell’Europeo U22 a Guidonia per avvicinare la grande pallavolo nazionale ai tanti giovani che la praticano sul nostro territorio“. “Lo sport rappresenta la cura della nostra società ai tanti mali che la affliggono” il pensiero di Pierluigi Sanna, vice sindaco della Città Metropolitana. Mentre per Svetlana Celli, presidente dell’Assemblea Capitolina, “il diritto universale allo sport si mette in pratica portando lo sport a portata di bambino e rendendolo fruibile a tutti i cittadini. I grandi eventi come la finale scudetto U16F avvicinano tanti giovani alla pratica“. Durante la conferenza è intervenuto anche Roberto Tavani, delegato allo sport del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti: “In bocca al lupo alle due squadre del Lazio, sono sicuro che porterete in alto i nostri colori“. Presenti ai Mercati di Traiano due delegazioni delle squadre laziali che prenderanno parte alle finali scudetto: Laura Franceschini, Giada Cherubini e Francesca Pierdonati del Volleyrò Casal de’ Pazzi e Francesca Comandini e Alice Casini della Duemila12 de’ Settesoli. Giulia Bucci, nella passata stagione libero della Roma Volley Club in Serie A1, ha ricordato il suo percorso alle finali scudetto Under 16 del 2017 a Matera, augurando alle giovanissime colleghe di vivere un’esperienza altrettanto significativa. A chiudere la conferenza stampa il saluto del segretario generale della FIPAV, Stefano Bellotti, che ha ringraziato i Comitati di Roma e del Lazio per l’impegno profuso nel vincere la sfida organizzativa di un evento così complesso, e la testimonianza di Simonetta Avalle, selezionatrice del CQR Lazio nonché icona del volley giovanile romano e nazionale. La formula delle Finali Nazionali prevede la partecipazione complessiva di un totale di 28 squadre e la suddivisione in due fasi. Alla prima fase parteciperanno 16 squadre, suddivise in 4 gironi da 4 formazioni ciascuno, che si affronteranno in gare di sola andata; queste partite si disputeranno martedì 31 maggio e nella mattina di mercoledì 1° giugno. Al termine della fase di qualificazione, le quattro prime accederanno alla Fase Finale, alla quale si aggiungono altre 12 formazioni già qualificate in base al ranking. Si formeranno, a quel punto, altri 4 gironi da 4: a qualificarsi per i quarti di finale saranno le prime due. Le semifinali sono in programma nel pomeriggio di sabato 4 giugno, la finalissima scudetto il 5 giugno alle 11. Fase di qualificazione (dal 31 maggio)Girone A: Pro Victoria Pallavolo, Dannunziana Dueci, Scuola V. Avolio, Amateursport NeugriesGirone B: Pallavolo Stra, Serteco V. Genova, School V. Perugia, Cogne AostaGirone C: Pcv Pontolliese, PlayAsti, Brenta Volley, Busnago VB TeamGirone D: Cs San Michele Firenze, Duemila12 de’ Settesoli, Gielle Policoro, Nuova Pall. Campobasso Fase finale (dal 2 giugno)Girone E: Visette Volley, Cuore di Mamma Cutrofiano, Arzano Volley, Vincitrice gir. AGirone F: Imoco Volley, Aurora V. Siracusa, Pieralisi Jesi, Vincitrice gir. CGirone G: Sc. Pall. Anderlini, Involley Chieri Cambiano, Chions Fiume, Vincitrice gir. DGirone H: Prato V. Project, Volleyrò Casal de’ Pazzi, As Gymland, Vincitrice gir. B Quarti di finaleSabato 4 giugno ore 10.30 SemifinaliSabato 4 giugno ore 17.00 Finale ScudettoDomenica 5 giugno ore 11.00 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: la Moma Anderlini festeggia il titolo regionale

    Di Redazione La Moma Anderlini è campione regionale dell’Emilia Romagna nella categoria Under 16 Femminile: grazie al 3-0 contro il Volley Academy Piacenza in finale, le modenesi si confermano sul trono per il secondo anno consecutivo e centrano la qualificazione alle Finali Nazionali di categoria, in programma tra due settimane a Roma. La giornata si era aperta con la semifinale sul campo di Punta Marina, in cui le ragazze della Moma Anderlini avevano sconfitto la New Team Imola dopo una gara a senso unico, complice qualche assenza tra le imolesi. Poi la vittoria in finale che corona il bellissimo percorso stagionale di Marchesini e compagne. La Moma Anderlini festeggia anche tre premi individuali: Lia Righi miglior libero, Irene Mescoli miglior attaccante e Linda Manfredini MVP della manifestazione. Accede alle Finali Nazionali anche la Anderlini Pediatrica di Under 17 maschile, vicecampione regionale della sua categoria. A Modena l’Anderlini si è arresa in finale per 0-3 nel derby contro la Emmeti VG Modena Volley, dopo aver battuto in semifinale per 3-0 la Wimore Energy Volley; le neocampionesse, invece, avevano superato per 3-1 la Dinamo Pallavolo Bellaria. Per l’Anderlini c’è inoltre la soddisfazione del premio di miglior libero assegnato ad Andrea Ferraresi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO